N. S. W. International Congress of Applied Linguistics 1987 Sydney John Gibbons M. A. K. Halliday Howard Nicholas Howard Nic
Learning Keeping and Using Language: Selected Papers from the Eighth World Congress of Applied LinguisticsSydney 16-21 August 1987
John Benjamins Pub Co 1990-12-01. Hardcover. Used:Good. John Benjamins Pub Co hardcover
Bookseller reference : DADAX1556191057 ISBN : 1556191057 9781556191053
|
|
N. S. W. International Congress of Applied Linguistics 1987 Sydney; John Gibbons; M. A. K. Halliday; Howard Nicholas
Learning Keeping and Using Language: Selected Papers from the Eighth World Congress of Applied LinguisticsSydney 16-21 August 1987
John Benjamins Pub Co 1990-12. Hardcover. Good. John Benjamins Pub Co hardcover
Bookseller reference : SONG1556191057 ISBN : 1556191057 9781556191053
|
|
N. S. W. International Congress of Applied Linguistics 1987 Sydney; John Gibbons; M. A. K. Halliday; Howard Nicholas
Learning Keeping and Using Language: Selected Papers from the 8th World Congress of Applied Linguistics Sydney 16-21 August 1987
John Benjamins Pub Co 1990-04. Hardcover. Good. John Benjamins Pub Co hardcover
Bookseller reference : SONG1556191049 ISBN : 1556191049 9781556191046
|
|
N. Tammaro
IL LATINO nella terza classe della scuola media
N. Tammaro IL LATINO nella terza classe della scuola media. , Lattes 1965, Discreto stato. Brossura editoriale a colori ingiallita con segni d'uso e strappo, fortemente rovinata ai margini. Paginazione ingiallita. N Tammaro IL LATINO nella terza classe della scuola media Lattes 1965 Grammatica Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 7438632580325
|
|
N.A.
Il mio primo corso di inglese a fumetti
N.A. Il mio primo corso di inglese a fumetti. , Euro Vestra 1985, Copertina in eco pelle, lievemente sporca. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 263<br>
|
|
N.A.
Manuale pratico della lingua Esperanto
N.A. Manuale pratico della lingua Esperanto. , Grafiche P2 1977, Copertina cartonata con sovraccoperta plastificata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Collana:"Unione esperantisti cattolici italiani". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
n.d.
CHINESISCH-DEUTSCHES WORTERBUCH(1976)
In 8', leg. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, note editoriali in cinese, pp. 789+14+27; minimi segni del tempo, ottimo.
|
|
n.d.
GRAMMATICA DELLA LINGUA ARMENA LETTERALE CON APPENDICE SULLA LINGUA ARMENA VOLGARE( 1897)
In 8', br. ed. pp.120, dorso usurato, leg. allentata, etichetta di precedente propr. al dorso, bruniture e segni del tempo alcune note a a margine a matita n.t., oltre che alla prima bianca.
|
|
Nabagopal Das
Studies in Indian Economic Problems
Calcutta, 1954, in-8, 131pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Superbe exemplaire! 131pp
Bookseller reference : 79271
|
|
Nabokov Vladimir; Montini C. (cur.)
Traduzioni pericolose. (Scritti 1941-1969)
br. Che cosa è la traduzione? La testa pallida e fiammante di un poeta su un vassoio? Lo stridio di un pappagallo? Autore e traduttore poliglotta, Vladimir Nabokov era convinto che Lolita e il suo Eugene Onegin gli avrebbero garantito un posto nel Parnaso. Il capolavoro di Puskin in inglese, con i suoi quattro volumi di note, suscitò aspre polemiche, divise gli intellettuali dell'epoca e costò a Nabokov la perdita del grande amico Edmund Wilson. Riuniti per la prima volta in volume, questi scritti sul tradurre - alcuni dei quali ancora inediti in lingua italiana - propongono la visione estrema, intransigente e iconoclastica di uno dei più grandi e controversi autori del Novecento.
|
|
NACHTERGAELE, Vic.
Franz Hellens entre Mythe et Realite. Colloque international organise a la Katholieke Universiteit Leuven les 25 et 26 novembre 1988 par la Section des Litteratures romanes.
Leuven, Universitaire Pers, 1990 Paperback, Francais, sous jacquette originale d'editeur, 16x24 cm., 204 pp. ISBN 9789061863540.
Bookseller reference : 26330
|
|
NACINOVICH Mario
Note sul vocalismo dei dialetti di Larissa e di Gortyna
In 8, pp. 66 + (2b). Br. ed.
|
|
Nadia Julien
Dictionnaire des symboles - de tous les temps et de tous les pays
MARABOUT PRECIS / EDDL. 1998. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 447 pages - Quelques figures en noir/blanc, dans le texte. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO20253590 ISBN : 223700322
|
|
NADJO (Léon)
L'ARGENT ET LES AFFAIRES A ROME: Des Origines Au IIe Siecle Avant J.C.: Etude D'un Vocabulaire Technique.
Paris-Louvain, Peeters, Soc. pour l'information grammaticale, 1989. In-8 broché, 544pp, bibliographie, table des matières, bel envoi autographe de l'auteur.
Bookseller reference : 581478
|
|
NADIANI GIOVANNI
OVER VERLATEN PLAASTERSTRATEN. PER ABBANDONATI SELCIATI. POETI BASSOTEDESCHI 1961-1990.
Moby Dick, Faenza, 1991 – In 16° gr, brossura, pp.XII+286, buon esemplare
|
|
Nadiani Giovanni
Un deserto tutto per sé. Tradurre il minore. Ediz. italiana, francese e inglese
ill., br. Il "deserto tutto per sé" del titolo del volume, contenente una miscellanea di saggi, articoli e interventi di oltre un decennio, si riferisce alla necessità dell'autore di affrontare particolari e poco studiate questioni traduttologiche, letterarie e socio-linguistiche da una prospettiva minoritaria. In una varietà di approcci, dimensioni e stili, il libro presenta originali riflessioni teoriche sulla realizzazione di nuovi prodotti traduttivi e le implicazioni dovute all'urgenza di tradurre e declinare nel nostro tempo generi testuali, lingue e linguaggi "less used and endangered".
|
|
Nadris Grigore
COLLOQUIAL RUMANIAN - Grammar, Exercises, Reader, Vocabulary (1953)
In 16, leg. ed. con sopraccop. col., pp.340Segni del tempo, piccoli strappi ai margini della sopraccop., lievi gore e fioriture alle sguardie.Buono stato.Manuale di conversazione inglese - rumenoWritten expressly to enable adults to acquire rapidly a sound colloquial knowledge of the Rumanian LanguageLuogo di pubblicazione London Editore Routledge & Kegan Paul LTDAnno pubblicazione 1953Materia/Argomento Linguistica, Manuali di conversazione
|
|
Naganuma, Naoe
GRAMMAR AND GLOSSARY accompanying Naganuma's basic japanese course (1952)
In 8°, cart., pp. 334.Dorso un po' scolorito, sguardie brunite, lievi fior. ai tagli sup. Buone condizioni generali.
|
|
Nagayama Norio
Il segreto della calligrafia
brossura Qual è il segreto della calligrafia? Da noi, in Giappone, quando un allievo frequenta un maestro, è compito di questi trasmettergli il segreto della calligrafia. Quando andai a trovare il mio maestro e gli dissi che avrei cominciato ad insegnare calligrafia in Italia, egli mi fece vedere dei libri che usava per insegnare e mi mostrò dei trucchi con il pennello. Nonostante conoscessi già tutti i suoi segreti, il fatto che lui li condividesse, accresceva la fiducia in me stesso. Per questo vi svelerò, più che dei veri e propri segreti, alcuni trucchi della calligrafia.
|
|
Nahli Ouafae
Lingua araba – Il sistema verbale
Nuovo
|
|
NAHMIAS CESARE.
Manuale pratico di italiano ed arabo moderno per uso dei viaggiatori in Oriente…
Cm. 15, pp. (8) 231 (1). Graziosa legatura editoriale in piena canapa con titoli e decori impressi. Ben conservato. Non comune.
|
|
Nair (Kusum)
The Lonely Furrow - Farming in the United States, Japan, and India
Ann Arbor, 1969, in-8, 314pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Superbe exemplaire! 314pp
Bookseller reference : 79318
|
|
NAKHUNSENEE P.
Teach yourself Thai. To speak, read and write through English. Book one
Bangkok, Dharmaduta Society s.d. [8] + 259pp., 21cm., softcover, VG, X71671
Bookseller reference : X71671
|
|
Nakhla (Raphaël), P.
Grammaire du dialecte libano-syrien (phonétique, morphologie et syntaxe). Première partie : exposé des règles.
français In-8 de 266 pp.; broché de l'éditeur. Couverture en partie manquante (dos et second plat absents).
|
|
NAKHUNSENEE P.
Teach yourself Thai. To speak, read and write through English. Book one
[8] + 259pp., 21cm., softcover, VG, X71671
|
|
nalli p.
"Li multi vuci" un contrasto popolare siciliano secondo un testo a stampa.
In 8°, broch. edit., pp 18. Dedica aut. dell'A. Tracce di piegatura.
|
|
Nallino , Carlo Alfonso
L'arabo parlato in Egitto grammatica, dialoghi e raccolta di vocaboli
Nallino , Carlo Alfonso L'arabo parlato in Egitto grammatica, dialoghi e raccolta di vocaboli. Milano, U. Hoepli 1913, Manuali Hoepli cm 16 cm. XXVI, 531 p. (0000000030484)
|
|
Nallino Carlo Alfonso per cura di
L'arabo parlato in Egitto Grammatica, Dialoghi e Raccolta di Vocaboli Ristampa della Seconda Edizione, aggiuntavi una Appendice
in 16°, tela edit. rossa con tioli incisi in nero, firma di appartenenza
|
|
NAM PARK B.
Korean. Basic course. Volume 1 + 2 [2 volumes]
Washington, Foreign Service Institute 1968 2 volumes: viii,553 + x,560pp., 27cm., softcover, good condition, X75722
Bookseller reference : X75722
|
|
NAM PARK B.
Korean. Basic course. Volume 1 + 2 [2 volumes]
2 volumes: viii,553 + x,560pp., 27cm., softcover, good condition, X75722
|
|
Nanavati - Anjaria
The Indian Rural Problem
Bombay, 1951, in-8, 532pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Superbe exemplaire! 532pp
Bookseller reference : 79313
|
|
Nancy Jean-Luc
Del libro e della libreria Il commercio delle idee
Come nuovo edizione: 1a pp. 62
|
|
NANNUCCI Vincenzio
Risposta del prof. V.N. alla sentenza della Crusca che l'E, quando sta per I, articolo mascolino plurale, deve scriversi con l'apostrofo.
8°, pp.27-1 b., cop. posticcia. Lievi fioriture. L'Aut. rispondeva a Giuseppe Arcangeli che nel Conciliatore (11 mar.1849) aveva contestato l'uso della e senza apostrofo, per indicare i, tenuto da C. Guasti e C.Basi nell'ediz. delle Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate da Arrigo Simintendi.
|
|
NANNUCCI Vincenzio
Risposta del prof. V.N. alla sentenza della Crusca che l'E, quando sta per I, articolo mascolino plurale, deve scriversi con l'apostrofo.
8°, pp.27-1 b., cop. muta coeva. Lievi fioriture. Con dotti riferimenti al latino e agli autori classici, l'Aut. rispondeva a Giuseppe Arcangeli che nel Conciliatore (11 mar.1849) aveva contestato l'uso della e senza apostrofo, per indicare i, tenuto da C.Guasti e C.Basi nella pubblicazione delle Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate da Arrigo Simintendi.
|
|
NANNUCCI VINCENZIO.
Analisi critica dei verbi italiani investigati nella loro primitiva origine…
Cm. 24, pp. 825 (1). Solida ed elegante legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Esemplare marginoso, genuino ed in ottima conservazione. Ex libris nobiliare inciso.
|
|
Nannucci Vincenzio.
Saggio del prospetto generale di tutti i verbi anomali e difettivi si semplici che composti e di tutte le loro varie configurazioni di voci dall'origine della lingua in poi.
SC: I
|
|
NANNUCCI VINCENZIO.
Teorica dei nomi della lingua italiana… Tomo I. (unico pubblicato).
Cm. 23,5, pp. xxvi (2) 792 (4). Solida ed elegante legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Esemplare marginoso, genuino ed in ottima conservazione.
|
|
NANNUCCI VINCENZIO.
Voci e locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale…
Pp. 255 (1). Unito a: MANUZZI G. A Francesco Panciatichi. S.n.e. Pp. 80. Due opere in un volume di cm. 23,5. Solida ed elegante legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Ottima conservazione. Ex libris nobiliare inciso. Si tratta di una delle primissime opere dell'editore Le Monnier che iniziò la sua attività proprio nel 1840.
|
|
NANNUCCI Vincenzo
Voci di locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale
in 8°, pp. 255, bross. edit. Saggio con mm. voci complete di traduzioni, spiegazioni ed esempi letterari, con indice analitico in fine. Piccole mancanze alla bross. e diffuse fior. 103-Liguria
|
|
NANNUCCI Vincenzo.
Rivista delle Collazioni dei SS. Padri mandate alla luce dal Can. Telesforo Bini.
Per l'autore Vincenzo Nannucci vedi: Risposta all'articolo sulla Rivista delle collazioni de' SS. Padri a p. 3. Giovanni Cassiano fece la prima versione italiana a stampa del " Volgarizzamento delle Collazioni dei SS. Padri" tratta da un Codice trecentesco in volgare, attribuibile, secondo Telesforo Bini, ritrovatore del medesimo e curatore della edizione a stampa, a Fra' Bartolomeo da San Concordio. Quest'opera è una rivisitazione di tutti gli errori contenuti in tale volgarizzazione. Ottimo esemplare totalmente coevo, testo su due colonne. Legatura mezza pelle con fregi al dorso, piatti marmorizzati, pp. XXXV, 134, 11, in 8°
|
|
Napoli Professor of Linguistics Donna Jo
Stones in Water
Perfection Learning 10/25/1999. Library Binding. Good. 1.0000 inches 8.3000 inches 5.5000 inches. 1999. Puffin Books. 209 pages. Ex-Library Hardcover with usual markings stamps and stickers. Some minor surface and edge wear to cover. Pages are in good condition. Perfection Learning unknown
Bookseller reference : mon0000107115
|
|
Napoli Maria
Linguistica diacronica. La prospettiva tipologica
br. Che cos'è la linguistica diacronica? E che cosa vuol dire indagare le lingue in diacronia adottando una prospettiva tipologica? In che modo analizzare ciò che accade nelle lingue contemporanee può aiutarci a gettare luce su ciò che è accaduto nelle lingue del passato? Il libro guida il lettore nella ricerca di una risposta a queste domande attraverso uno studio del mutamento linguistico che tiene conto delle generalizzazioni sulle lingue alle quali si giunge grazie al confronto tipologico su base sincronica. Viene esplorato così il complesso intreccio tra il modo in cui le lingue funzionano e cambiano, specialmente a livello morfosintattico. Nel volume il rapporto tra diacronia e tipologia viene affrontato guardando ad aspetti teorici ma anche, e soprattutto, discutendo dati specifici tratti sia da lingue antiche sia da lingue moderne.
|
|
Napolitano Giovanni
Arte e artisti della parola
Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, 16 tavole fuori testo, leggere sgualciture ai piatto per il resto molto buono.
|
|
Naren Tewari
Mother Goddess Vaishno Devi
New Delhi, 1988, in-8, 76pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Superbe exemplaire! 76pp
Bookseller reference : 79293
|
|
NARDECCHIA LUISA
PER UNA NUOVA EDIZIONE DEL CODICE V.E. 361
In-8 (Cm 24 x 17), pp. 141-169, br. ed. Estratto da: Contributi di filologia dell'Italia Mediana VII (1993) Scritta a penna e leggera abrasione al piatto ant. Molto Buono
|
|
NARDI Isidoro.
Il segretario principiante ed istrutto. Lettera moderne di D. Isidoro Nardi Accademico Arcade [...]. Edizione novissima accresciuta d'una raccolta di lettere mercantili e ridotta in tre parti.
In Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1760, in-12, cartonatura originale, pp. 348. Ottime condizioni.
|
|
NARDO Gio. Domenico
Sul libro del Sig. Fanfani intitolato Il vocabolario novello della Crusca. Studio lessicografico, filologico ed economico
In 8, pp. 15 + (1b). Dedica dell'A. al p. ant. Br. ed. Osservazioni relative allo studio critico che Pietro Fanfani aveva mosso alla compilazione del vocabolario della Crusca.
|
|
NARDUCCI Enrico
Secondo saggio di voci italiane derivate dall'arabo
In 8, pp. 42 + (2). Br. muta coeva. Estratto dal Giornale Arcadico, tomo XXXIII nuova serie. Continuazione di una precedente opera dell'A. che raccoglieva 199 voci di vocaboli italiani derivati dall'arabo (limitatamente alle prime quattro lettere dell'alfabeto). In questo nuovo saggio, Narducci ne elenca altre 258 per ogni lettera dell'alfabeto.
|
|
Naster Paul
Chrestomathie accadienne - bibliothèque du Muséon VOLUME 12
Bureaux du Muséon / Louvain 1941 in4. 1941. Broché.
Bookseller reference : 100090358
|
|
NASCHÉR, E
Das Buch des jüdischen Jargons. nebst einem Anhang Die Gauner- oder die "Kochemersprache" mit Quellennachweis u. Erklärungen.
Wien u. Leipzig, J. Deubler, (1910). 7, (1), 164 S., 2 Bl. OLwd m. goldgeprägtem Deckeltitel (innen stärker gebräunt).
Bookseller reference : 1307130
|
|