|
NN (un ancien professeur)
Flandricismes, wallonismes et expressions impropres dans la langue française
Bruxelles, Rampelbergh 1830 iii + 268pp., 18cm., 4e éd., br.orig. (dos restauré/ remplacé), qqs.rousseurs, texte en bon état, B69739
Bookseller reference : B69739
|
|
NN (Anonymus ad Cuimnamum)
Anonymus ad Cuimnamum - Expositio latinitatis [in the series "Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina" Fasc.74 (SL 133D), series A: Formae]
56pp.+ 5 microfiches (955pp.), 24cm., fine condition, in the series "Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina" Fasc.74 (SL 133D) series A: Formae, ISBN 978-2-503-50281-6, R59408
|
|
NN (un ancien professeur)
Flandricismes, wallonismes et expressions impropres dans la langue française
iii + 268pp., 18cm., 4e éd., br.orig. (dos restauré/ remplacé), qqs.rousseurs, texte en bon état, B69739
|
|
No One, Ampai
Thailandese. Dizionario thailandese-italiano, italiano-thailandese
Mm 115x160 Brossura editoriale di 720 pagine, in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Noaro Cifarelli Louette
Pratiquer l'italien
Pocket poche. Sans date. Broché. Bon état (BE) interieur propre
Bookseller reference : 100081140
|
|
Noach , Philipp
LEHRBUC DER JAPANISCHEN SPRACHE (1886)
In 8°, piatto ant. mancante, copertina morbida rifatta, con barbe, pp.424, strappo in antiporta,lievi segni del tempo, strappetti e macchioline presenti,interno eccellente.
|
|
Noam Chomsky
Cartesian linguistics A chapter in the history of rationalist thought
Prefazione di Noam Chomsky e Morris Halle, pagine leggermente e naturalmente ingiallite, rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, sbiadita al dorso, ingiallita ai margini, con superficiali abrasioni al piede ed alla cima ed usura alle punte. Numero pagine 119 USATO
|
|
Noam Chomsky
Cartesian Linguistics. A chapter in the history of rationalist thought
Noam Chomsky Cartesian Linguistics. A chapter in the history of rationalist thought. New York, Harper and Row 1966 english, 119 1966. "Studies in language". Opera con copertina rigida e sovraccoperta. N144bis
|
|
Noam Chomsky
Conoscenza e libertà Linguaggio e prassi politica
P.123 Collana Einaudi Nuovo Politecnico
|
|
Noam Chomsky
Il mistero del linguaggio. Nuove prospettive
Collana “Minima”. Un volume di 119 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12x19,5 cm. Ottime condizioni. A cura di Matteo Greco, introduzione di Andrea Moro.
|
|
Noam Chomsky
Intervista su linguaggio e ideologia
Collana “Saggi Tascabili Laterza”, 42. Un volume di 214 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 11x18 cm. Dorso lievemente brunito, per il resto ottime condizioni. Traduzione di Piero Caracciolo. A cura di Mitsou Ronat.
|
|
NOAM CHOMSKY
LA CONOSCENZA DEL LINGUAGGIO
In-8, brossura editoriale, pp. XI(1)+330(2). Normali tracce d’uso alla copertina.
|
|
Noam Chomsky
Linguaggio e problemi della conoscenza
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Pressochè intonso
|
|
Noam Chomsky
Regole e rappresentazioni
Collana “La Cultura”. Un volume di 248 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13,5x20,5 cm. Minime tracce d'uso. Con un poscritto di Julius Moravcsik. A cura di Giorgio Graffi. Traduzione di Angela Ragni.
|
|
NOAM CHOMSKY
REGOLE E RAPPRESENTAZIONI
In-8, brossura editoriale, pp. 248(2). Normali tracce d’uso alla copertina.
|
|
NOAM CHOMSKY
SAGGI DI FONOLOGIA
BOLLATI BORINGHIERI 1977 156 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO IN COPERTINA, EVIDENTI BRUNITURE AI TAGLI, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Il presente volume raccoglie in ordine cronologico la traduzione dei saggi chomskiani di fonologia apparsi negli anni 1956-70 che costituiscono una documentazione indispensabile per conoscere il processo di formazione e gli sviluppi della fonologia generativa. Il saggio che apre la raccolta si occupa dell'accento inglese e fornisce la prima formulazione del ciclo trasformazionale. Il secondo saggio riassume gli elementi essenziali del componente fonologico di una gramma generativa, chiarendo e integrando le questioni già discusse in Problemi di teoria linguistica del 1966. Nel terzo saggio Chomsky studia i principi generali che presiedono all'applicazione delle regole fonologiche, proponendoli non soltanto come caratteristiche formali delle grammatiche, ma anche come proprietà generali del linguaggio e come dotazione mentale innata nell'individuo. Ricollegandosi a questa impostazione, l'ultimo saggio della raccolta studia le relazioni tra l'ortografia convenzionale e la struttura della lingua parlata, arrivando alla conclusione che i princìpi fondamentali di queste relazioni "fanno parte dell'attrezzatura linguistica inconscia", quindi né devono essere imparati né l'insegnante deve conoscerli necessariamente. Noam Avram Chomsky nacque a Filadelfia il 7 dicembre 1928, figlio di un immigrato russo. Studiò linguistica all'Università di Pennsylvania, dove ottenne nel 1951 la laurea e nel 1955 il dottorato. All'Istituto di Tecnologia del Massachusetts è stato professore di Lingue moderne e linguistica dal 1966 al 1976 e oggi è "Institute Professor". Alla stesura del primo saggio insieme con Chomsky hanno collaborato Morris Halle laureato all'Università Harvard e anch'egli professore all'Istituto di Tecnologia del Massachusetts - e Fred Lukoff, professore di Lingue e letteratura asiatiche all'Università di Washington. Alla collaborazione con Morris Halle è dovuto anche il secondo saggio. Soggetti: Fonologia generativa, Linguistica, Saggistica, Fonemica, Classici, Studi culturali, Lingua, Scrittura, Segni, Suoni, Manuali universitari, Fonetica, Linguaggio, Mente, Anni Sessanta, Anni Cinquanta, Anni Settanta, Scienza, Accenti, Grammatica generativo-trasformazionale, Inglese, The Sound Pattern of English, Rappresentazioni fonetiche, Fonemi, Suono, Significato, Struttura fonica, Teorie linguistiche, Sintassi, Universali linguistici, Meccanismi innati, Regole fonologiche e grammaticali, Proprietà, Apprendimento, Uso, Didattica, Morris Halle, MacLean, Lunt, Fred Lukoff, Notazione fonemica, Ciclo trasformazionale, Parole, Stress, Accentato, Termini, Unstressed, Role, Problemi, Questioni, Metodologia, Principi generali, Ordinamento lineare, Forma, Lettura, Ortografia, Simboli, Critica, Lessico, Sillabe, Trascrizione, Valutazione, Trubeckoj, Docenti, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Riferimento, Consultazione, Reduction Rule, Diphthongization, Dittongazione, Allofoni, Alfabeto, Bloch, Bloomfield, Frasi, Dialetti, Intuizione, Jakobson, Giuntura, Tassonomica, Lamb, de Saussure, Sapir, Intonazione, Biuniqueness, Furthermore, TGG, Harris, Cartesian linguistics, Enunciati, Filosofia, Linguisti statunitensi, Generative phonology, Non-fiction, Classics, Cultural studies, Language, Writing, Signs, Sounds, University manuals, Phonetics, Language, Mind, Sixties, Fifties, Seventies, Science, Accents, Generative-transformational grammar, English, Phonetic representations, Phonemes, Sound, Meaning, Phonic structure, Linguistic theories, Syntax, Linguistic universals, Innate mechanisms, Phonological and grammatical rules, Properties, Learning, Use, Didactics, Phonemic notation, Transformational cycle, Words, Terms, Problems, Questions, Methodology, General principles, Linear sorting, Form, Reading, Spelling, Symbols, Criticism, Lexicon, Syllables, Transcription, Evaluation, Teachers, Bibliography, Out of print books, Collectibles, Reference, Consultation, Allophones, Alphabet, Phrases, Dialects, Intuition, Joint, Taxonomic, Intonation, Sentences, Philosophy, American linguists
|
|
Noam Chomsky
Saggi linguistici - 2. la grammatica generativa trasformazionale
Noam Chomsky Saggi linguistici - 2. la grammatica generativa trasformazionale. , Boringhieri 1979, Copertina flessibile con segni d'uso; frontespizio con scritte a matita e a penna; pagine leggermente ingiallite Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 352<br>
|
|
Noam Chomsky
Saggi linguistici 3.Filosofia del linguaggio
P.307
|
|
Noam Chomsky
Saggi linguistici volume 2
|
|
NOAM CHOMSKY
SAGGI LINGUISTICI - VOL. I L'ANALISI FORMALE DEL LINGUAGGIO
<br/>Collana BIBLIOTECA DI CULTURA SCIENTIFICA<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 420<br/>Prima Edizione
|
|
NOAM CHOMSKY
SAGGI LINGUISTICI - VOL. II LA GRAMMATICA GENERATIVA TRASFORMAZIONALE
Menda alla copertina<br/>Collana BIBLIOTECA DI CULTURA SCIENTIFICA<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 350<br/>Prima Edizione
|
|
Nobile Luca; Lombardi Vallauri Edoardo
Onomatopea e fonosimbolismo
br. Qual è il ruolo dei suoni delle parole nella formazione dei significati? Tutti sanno che onomatopee come miao, botto e tic tac possono imitare suoni ambientali. Ma molte lingue usano ideofoni come zigzag, lemme lemme o quatto quatto per raffigurare eventi non sonori, come movimenti o stati d'animo. Persino parole comuni come scivolare o incespicare, qui o là riproducono col suono certi aspetti delle realtà che designano. Questo fenomeno prende il nome di fonosimbolismo. Il libro lo affronta in prospettiva sia storico-teorica che descrittiva e sperimentale, dalle formulazioni più antiche alle neuroscienze, offrendone la prima trattazione organica in ambito linguistico.
|
|
Nobili Paola
Apprendimento lingue straniere - 150 ore regione Emilia Romagna - inchiesta su adulti lavoratori con bassa scolarità
In 8° br. fig. pp. 200, ben tenuto
|
|
Nocentini Alberto
Etimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui
brossura Nata come pratica dalla curiosità insopprimibile che vuol sapere il perché di tutte le cose, l'etimologia è divenuta ricerca scientifica grazie allo sviluppo della linguistica storica e comparativa. Le sue molteplici facce, che in un trattato sono esposte in maniera sistematica con gli inevitabili tecnicismi che scoraggiano il lettore non iniziato, vengono qui illustrate come episodi di una narrazione che rispecchia l'esperienza vissuta dall'Autore durante i sette anni dedicati all'elaborazione dell'Etimologico, il vocabolario pubblicato nel 2010 dall'editore Le Monnier. Delle oltre 17.000 etimologie scrutinate e discusse nel vocabolario, se ne propone qui poco più di un centinaio come campione significativo; un distillato, servito con invitante leggerezza, che è al tempo stesso un manuale d'iniziazione e un preludio a una nuova edizione dell'Etimologico attualmente in preparazione.
|
|
Nocentini Alberto
L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico
brossura
|
|
NOCENTINI Alberto
RAGGIOLO: PROFILO LINGUISTICO DI UNA COMUNITA’ CASENTINESE. Saggio sui dialetti del Casentino. Con la collaborazione di Alessandra Corsini, Par Larson e Paolo Schiatti.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, con alette, pp. 160, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Lievissime tracce di polvere ai piatti; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
NOCENTINI ALBERTO.
Il vocabolario aretino di Francesco Redi con un profilo del dialetto aretino.
Cm. 25,5, pp. 341 (1). Bross. edit. protetta da velina. Perfetto, in stato di nuovo.
|
|
NOCENTINI ALBERTO.
L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico.
In 8°, br. edit. ill., pp. X,374 con 13 figure n.t., 35 cartine e 66 tabelle, ottimo esemplare, nucleo originario del testo apparso in un manuale per studenti di lingue (Nocentini, 1983). (T032) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Nocentini Alberto; Parenti A. (cur.); Pieroni S. (cur.); Vezzosi L. (cur.)
Lingua e divenire. Saggi di tipologia evolutiva
brossura I saggi qui raccolti, scritti nell'arco di quindici anni, rappresentano un contributo teorico non sistematico allo studio dei fenomeni linguistici in rapporto alla dimensione del tempo, in continuità coll'eredità della scuola fiorentina instaurata da Giacomo Devoto. Nella dimensione temporale si riassume l'interazione dei meccanismi operanti all'interno della lingua in quanto insieme strutturato, con la pressione esterna esercitata dalla comunità dei parlanti e dagli eventi storici che ne plasmano continuamente la forma. Per quanto riguarda il metodo, le acquisizioni recenti della tipologia intervengono a corroborare gli strumenti collaudati della comparazione genetica. La parola chiave dell'indagine è "genesi", secondo diverse applicazioni: lo sviluppo filogenetico del linguaggio, l'estensione di un fenomeno ad una famiglia linguistica e ad un'area comprendente più famiglie, il processo formativo di un'innovazione all'interno di una singola lingua.
|
|
NOCENTINI LODOVICO
IL SANTO EDITTO DI KAN/HI E L'AMPLIFICAZIONE
(Asia-lingua mancese)[NOCENTINI LODOVICO.] Il Santo Editto di Kan-Hi e l'amplificazione di Yun-Cen. Versione mancese riprodotta a cura di Lodovico Nocentini. Firenze, Le Monnier, 1883, in 4, 150 pp, br. (timbro estinto) (dorso rifatto) [Euro 38,00]
|
|
NODIER (Charles).
Dictionnaire raisonné des onomatopées françaises.
Paris, Demonville, 1808. Un vol. au format in-8 (208 x 128 mm) de xlii pp., 1 f. n.fol. et 220 pp. Reliure de l'époque de pleine basane racinée blonde, plats jansénistes, dos lisse orné d'un double filet d'encadrement doré, doubles filets dorés, larges fleurons dorés, roulettes dorés, entrelacs de filets sinusoïdaux gras et maigres dorés, semis de pointillés dorés, pièce de titre de maroquin vieux-rouge, titre doré, palette dorée en tête et queue, filet doré sur les coupes, toutes tranches marbrées.
Bookseller reference : 19687
|
|
NODIER CHARLES
NOTIONS ELEMENTAIRES DE LINGUISTIQUE, OU HISTOIRE ABREGEE DE LA PAROLE ET DE L'ECRITURE
Librairie d'Eugène Renduel, Paris. 1834. In-8. Broché. Etat passable, Plats abîmés, Dos abîmé, Rousseurs. 288 pages (vendu jusqu'à). Fin de l'ouvrage manquante. Dos très abîmé et presque entièrement manquant. Cahiers se détachant. Manque sur le bord inférieur du 1er plat. Tampon et annotation de bibliothèque en page de titre.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO40202986
|
|
NODIER Charles
Notions Elémentaires de Linguistique ou Histoire abrégée de la Parole et de l'Ecriture. Pour servir d'introduction à l'alphabet, à la grammaire et au dictionnaire. Edition établie, présentée et annotée par Jean-François Jeandillou
in-8 broché - 2005 - 353 pages - Ed. Librairie Droz, Genève-Paris - coll. Langue et Cultures 36
Bookseller reference : 47260
|
|
NODIER CH. - VERGER V.
VOCABULAIRE DE LA LANGUE FRANCAISE - EXTRAIT DU 6° ET DERNIER EDITIONS DU DICTIONNAIRE DE L'ACADEMIE
FIRMIN DIDOT FRERES. 1856. In-8. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 1142 pages. texte sur deux colonnes. Page de titre illustrée d'un petit dessin. Coin de la tranche tâché sur tout l'ouvrage. Ecritures en second de couverture. Petits manques sur les mors. Quelques pages se détaches, abîmées.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO30048064
|
|
NODIER CHARLES
NOTIONS ELEMENTAIRES DE LINGUISTIQUE, OU HISTOIRE ABREGEE DE LA PAROLE ET DE L'ECRITURE
Librairie d'Eugène Renduel, Paris. 1834. In-8 Carré. Broché. Etat passable. Plats abîmés. Dos abîmé. Rousseurs. 288 pages (vendu jusqu'à). Fin de l'ouvrage manquante. Dos très abîmé et presque entièrement manquant. Cahiers se détachant. Manque sur le bord inférieur du 1er plat. Tampon et annotation de bibliothèque en page de titre. Oeuvres complètes de Charles Nodier, Philologie, Notions de Linguistique.
|
|
NODIER CHARLES
NOTIONS ELEMENTAIRES DE LINGUISTIQUE, OU HISTOIRE ABREGEE DE LA PAROLE ET DE L'ECRITURE
Librairie d'Eugène Renduel, Paris. 1834. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Quelques rousseurs. 310 pages. Manques sur le dos et les bords des plats. Pour servir d'Introduction à l'Alphabet, à la Grammaire et au Dictionnaire.
|
|
NOEL P.
Petit manuel Français - Kanouri. Préface de Maurice Delafosse.
Paris: Paul Geuthner, 1923 in-12, 132 pages. Broché. Langue parlée au Tchad, Niger et Nigeria.
Bookseller reference : 1229133
|
|
NOEL E CHAPSAL
NUOVA GRAMMATICA FRANCESE...
(lingua francese)[NOEL e CHAPSAL.]Nuova grammatica francese... adattata all'uso degl'italiani e tradotta da N.M. Corcia. Napoli, Sibilla, 1835, 216 + 108 + 8 pp.[ (segue) TRUCCHI G.]Fraseologia Italiana-Francese coll'aggiunta di alcuni proverbi e sentenze,... Napoli, Masi, 1812, 93 pp. Unica leg.in 16, mz pelle coeva con fregi e titoli oro al dorso. (alcune ossidazioni) [Euro 35,00]
|
|
NOEL M et DE LA PLACE M.
LECONS FRANCAISES DE LITTERATURE ET DE MORALE OU RECUEIL, EN PROSE ET EN VERS, DES PLUS BEAUX MORECAEUX DE NOTRE LANGUE DANS LA LITTERATURE DES DEUX DERNIERS SIECLES. OUVRAGE CLASSIQUE A L'USAGE DE TOUS LES ETABLISSEMENTS D'INSTRUCTION, PUBLICS ET PARTICULIERS, DE L'UN ET L'AUTRE SEXE.
Paris Le Normpant 1816, 2 volupmes in-8 reliés demi basane blonde, dos lisse trés orné de filets et fleurons dorés, piéce de titre et de tomaison. XXII + 618 + 612 pages. Petits frottements aux reliures, bon exemplaire néanmoins.
|
|
NOEL M./ CHAPSAL M.
NOUVELLE GRAMMAIRE FRANCAISE SU
(grammatica)[NOEL M.- CHAPSAL M.]Nouvelle grammaire francaise, sur un plan tres-mŠthodique, avec de nombreux exsercices... Paris, 1854, in 16, 224 pp, leg.coeva mz pelle. [Euro 16,00]
|
|
NOGUEIRA, Rodrigo de sà.
Dicionàrio Rongo-Português.
Lisboa, Junta de Investigaçôes do Ultramar 1960, 250x180mm, XX - 643páginas, encadernação de editor. Ottimo stato.
Bookseller reference : 37643
|
|
Nogami,Soichi.
Nuovo Dizionario Italiano - Giapponese.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Nuovo Dizionario Italiano-Giapponese. <br/> AUTORE: Nogami,Soichi.<br/> EDITORE: Hakusuisha<br/> DATA ED.: 1995,<br/>
|
|
NOGHERA GIOVANBATTISTA.
De natura ed causis eloquentiae disputationes tres…
Cm. 18,5, pp. 216. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con fregi e titoli in oro su tassello. Piatti in carta marmorizzata. Ben conservato. Giambattista Noghera (1719-1784), valtellinese, insegnò retorica a Milano e Vienna e si dedicò con incessante impegno alla letteratura greca e latina, rendendosi autore di numerose e fortunate opere. Importante fu inoltre il suo contributo nell'ambito filosofico e della posizione della chiesa.
|
|
NOGHERA GIOVANBATTISTA.
Della moderna eloquenza sacra e del moderno stile profano e sacro. Ragionamenti… Edizione terza notabilmente accresciuta e migliorata dall'Autore.
Cm. 18,5, pp. xxiv, 247 (1). Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con fregi e titoli in oro su tassello. Piatti in carta marmorizzata. Ben conservato. Giambattista Noghera (1719-1784), valtellinese, insegnò retorica a Milano e Vienna e si dedicò con incessante impegno alla letteratura greca e latina, rendendosi autore di numerose e fortunate opere. Importante fu inoltre il suo contributo nell'ambito filosofico e della posizione della chiesa.
|
|
NOGHERA GIOVANBATTISTA.
Sui nuovi sistemi e metodi d'insegnare ed imparare le belle lettere. Ragionamenti.
Cm. 18,5, pp. xvi, 326. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con fregi e titoli in oro su tassello. Piatti in carta marmorizzata. Una piccola lacuna alla cuffia superiore, peraltro ben conservato. Giambattista Noghera (1719-1784), valtellinese, insegnò retorica a Milano e Vienna e si dedicò con incessante impegno alla letteratura greca e latina, rendendosi autore di numerose e fortunate opere. Importante fu inoltre il suo contributo nell'ambito filosofico e della posizione della chiesa.
|
|
Noizet (Georges)
De la perception à la compréhension du langage - Un modèle psycholinguistique du locuteur
Presses Universitaires de France - P.U.F. , Psychologie d'Aujourd'hui Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1980 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur ocre grand In-8 1 vol. - 248 pages
Bookseller reference : Cyb-6705
|
|
NOIZET GEORGES
De la perception a la comprehension du langage - Un modèle psycholinguistique du locuteur
PUF PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. 1980. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 248 pages - annotations en page de garde. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO20258714
|
|
NOIZET GEORGES
De la perception a la comprénsion du langage (Un modèle psycholingistique du locuteur)
8° br. pp. 248.
|
|
Nolan Rita
Foundations for an adequate criterion of paraphrase.
pp. 96, cm 22, brossura, Janua Linguarum.
|
|
Nolan Rita.
COGNITIVE PRACTICES: Human Language & Human Knowledge.
(Codice LG/0702) In 8º 130 pp. Original printed wrappers (softcover). A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
|