Taylor Grant
Mastering American English
6 pagg. con esercizi risolti per il resto buon esemplare pp. 226 lingua: inglese
|
|
Taylor Samuel, Amanti Emilio
Sistema universale e completo di stenografia o sia maniera di scrivere in compendio applicabile a tutti gli idiomi (…) inventato da Samuel Taylor (…) adattato alla lingua italiana da Emilio Amanti. Dedicato a Sua Altezza Imperiale il Principe Eugenio Napoleone di Francia. Vice-Re d’Italia
Legatura coeva in piena pelle marezzata, eleganti cornici impresse in oro ai piatti, tagli in rosso, antiporta, frontespizio e 8 tavole incise raffinatamente da Dien per conto di E. Amanti, firma autografa dell'autore in calce al privilegio di stampa, volume stampato su carta forte. Fondamentale prima traduzione italiana del Taylor, il cui sistema si pone alla base della stenografia moderna. Si tratta di una delle primissime opere in Italia sull'argomento, la prima fu quella del Molina nel 1797. L'intento dell'Amanti fu quello di incrementare e favorire l'uso della stenografia all'interno degli uffici pubblici del Primo Regno d'Italia. Evidenti mancanze alla pelle del dorso, sporadiche gore al margine di poche pagine, nota di possesso alla prima carta bianca, all'interno in buono stato.
|
|
Taylor, Talbot J.
L' incomprensione linguistica : lo scetticismo e la teorizzazione del linguaggio e dell'interpretazione
Taylor, Talbot J. L' incomprensione linguistica : lo scetticismo e la teorizzazione del linguaggio e dell'interpretazione. Roma ; Bari, Laterza 1996 italian, 294 1996. Collana "Biblioteca di cultura moderna/1087". Copertina editoriale in brossura pieghevole. VII, 294 p. : ill. ; 21 cm Trad. di Federica Casadei. LF42
|
|
TCHAGBALE (Zakari) - LALLEMAND (Suzanne)
Toi et le ciel. Vous et la terre. Contes paillards tem du Togo. Bibliothèque de la SELAF. 89.90.
P., SELAF, 1982. In-8, broché, couv. ill., 235 pp., texte d'origine et traduction française.
Bookseller reference : 567514
|
|
TCHEKHOFF (Claude)
La construction ergative en avar et en tongien. Pub. de la Sorbonne, Série Recherches, 26).
Paris, Klincksieck, 1979. In-8 br., 347 pp., bibliogr. Quelques passages surlignés et annotés.
Bookseller reference : 600602
|
|
TEAHA Teofil, IONICA Ion & RUSU Valeriu
Noul atlas lingvistic Român pe regiuni Oltenia. Vol.1
Bucuresti, Editura Academiei Republicii Socialiste România. Centrul de cercetari fonetice si dialectale 1967 xvi (introduction) + 196pp. (maps, of which most in black and blue and 2 in multiple colours), 52cm., cloth (corners bit bumped), G, [Linguistic atlas of the Romanian language in the Oltenia region, 1st volume], T72536
Bookseller reference : T72536
|
|
TEAHA Teofil, IONICA Ion & RUSU Valeriu
Noul atlas lingvistic Român pe regiuni Oltenia. Vol.2
Bucuresti, Editura Academiei Republicii Socialiste România. Centrul de cercetari fonetice si dialectale 1970 xi (introduction) + 315pp. (maps in black and blue), 52cm., cloth (corners bit bumped), G, [Linguistic atlas of the Romanian language in the Oltenia region, 2nd volume], T72537
Bookseller reference : T72537
|
|
TEAHA Teofil, IONICA Ion & RUSU Valeriu
Noul atlas lingvistic Român pe regiuni Oltenia. Vol.1
xvi (introduction) + 196pp. (maps, of which most in black and blue and 2 in multiple colours), 52cm., cloth (corners bit bumped), G, [Linguistic atlas of the Romanian language in the Oltenia region, 1st volume], T72536
|
|
TEAHA Teofil, IONICA Ion & RUSU Valeriu
Noul atlas lingvistic Român pe regiuni Oltenia. Vol.2
xi (introduction) + 315pp. (maps in black and blue), 52cm., cloth (corners bit bumped), G, [Linguistic atlas of the Romanian language in the Oltenia region, 2nd volume], T72537
|
|
Tecchio, Piero - Poletti, Ettore
Bibliografia di Niccolò Tommaseo
Mm 170x240 Con una nota di Cesare Angelini. Edizione in 1000 copie numerate, la nostra è la n. 276 - Brossura editoriale a stampa, 125 pagine. Opera in ottime condizioni, poco o nulla frequentata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
TEDESCHI G.
Lingua, grammatica, stile.
In-8° pp. 322 con 8 tav. f.t. Bross. edit. ill.
|
|
Tedeschi Giuliana
Lingua, grammatica, stile
Segni d'uso in copertina, buono l'interno pp. 322
|
|
Tedeschini Lalli B.
L'INSEGNAMENTO DELL'INGLESE.
(Codice PD/0564) In 8° X-324 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TEDJINI B. .
MON PREMIER LIVRE D'ARABE .
Editions Félix Moncho, Rabat 1925, illustrations de M. R. GRIBOVAL, cartonnage éditeur, dos toilé muet, 183pp. couverture légèrement défraîchie, intérieur bon état , 200x145 . (p3)
Bookseller reference : 8885
|
|
Tegethoff, Wilhelm
Die Entzifferung der minoischen Schrift und Entwicklung der minoischen Sprache. Von Wilhelm Tegethoff, Dr. med.
Osnabrück, Eigenverlag des Verfassers 1968. 242 Seiten, mit zahlreichen Schriftfragmenten im Text, 4° (28,5 x 20 cm), Hardcover (gebunden), goldgeprägter Orig.-Leineneinband.
Bookseller reference : 3040513
|
|
Teil (Ester)
Langenscheidts Taschenwörterbüch der französischen und deutschen sprache. I. Französisch-Deutsch.
français Petit in-12 de LII-512-(8)pp.; cartonné de l'éditeur.
|
|
TEIXEIRA DA FONSECA Eurico
INDICADOR DE MADEIRAS E PLANTAS UTILES DO BRASIL.
Rio de Janeiro Officinas Graphicas Villas-Boas 1922. In-8 V 343pp. Demi chagrin rouge, dos à nerfs rehaussés d'un filet perlé doré, fleurons dorés dans les entrenerfs, tranches mouchetées, rel époque. Bel exp.
Bookseller reference : GIT013aa
|
|
TEKAVCIC PAVAO.
Grammatica storica dell'italiano…
Tre volumi di cm. 21, oltre 1300 pp. complessive. Leg. edit. in tela con sovracop. In ottimo stato di conservazione. Opera completa così composta: Vol. I: Fonematica; Vol. II Morfosintassi; Vol III: Lessico. Collezione di testi e di studi - Linguistica e critica letteraria.
|
|
TEKIN (Talât)
XI. Yüzyil türk siiri. Divanu lugati't-turk'teki manzum parcalar.
Ankara, Türk Tarih Kurumu Basimevi, 1989. In-8 broché, XI-272 pp., bibliographie. (Türk dil kurumu yayinlari, 541).
Bookseller reference : 507610
|
|
TELMON TULLIO
Microsistemi linguistici in contatto in Val di Susa: l'articolo determinativo
8° bross. pp. 215.
|
|
Telmon, Tullio
Guida allo studio degli italiani regionali
Telmon, Tullio Guida allo studio degli italiani regionali. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1990 , Perfette condizioni. Copertina morbida. 306 p. ; 25 cm. LF63
|
|
Telmon,Tullio.
Guida allo studio degli italiani regionali.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Guida allo studio degli italiani regionali. <br/> AUTORE: Telmon,Tullio.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Orso<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Coll.Corsi Universitari,5.<br/> EAN: 9788876940590
|
|
Telve Stefano
L'italiano: frasi e testo
br. Che cos'è una frase? Che cos'è un testo? Quanti tipi di frasi e di testi esistono? Come si collegano tra loro? Le regole della grammatica sono ferree oppure lasciano un certo margine di libertà? Quali effetti producono le nostre scelte per quanto riguarda la comunicazione? Il volume - in questa seconda edizione arricchito da una serie di esercizi con relativi commenti e soluzioni - esamina le combinazioni di più parole in una frase, di più frasi in una porzione di testo, e delle parti del testo nel loro insieme. L'andamento sintattico del discorso, insieme alla punteggiatura nello scritto e all'intonazione nel parlato, è essenziale per determinare la natura della comunicazione verbale, che viene illustrata attraverso esempi tratti da quotidiani, riviste, saggi ed elaborati scritti.
|
|
Temira Pahmuss / Pachmuss
Stranicy iz proslogo: Iz perepiski Zinaidy Gippius. (Leaves from the Past: Selected Correspondence of Zinaida Hippius).
Peter Lang Europäischer Verlag Der Wissenschaften, Frankfurt, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxfo 2003. Broschur Neuwertig
Bookseller reference : 018130
|
|
Temira Pahmuss / Pachmuss
Zinaida Hippius: Hypatia dvadtsatogo veka. / Zinaida Hippius: A Hypatia of the Twentieth Century.
Peter Lang Europäischer Verlag Der Wissenschaften, Frankfurt, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxfo 2002. Broschur Neuwertig
Bookseller reference : 018131
|
|
TEMPESTA IMMACOLATA
Contatti linguistici e sociolinguistici fra Puglia e Salento: gli indefiniti.
In 8°, br. edit. ill., pp. 86,(2), prima ed., coll. "Lingua, cultura, territorio. 25", ottimo esemplare. (a006) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Tempini Ottavio.
L'ESAME DI LATINO reso facile per ogni categoria di studenti. Volume II: Pratica.
(Codice LL/1904) In 16° XII-226 pp. Quarta edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
templer B.
Die hebräische Sprache für den Selbstunterricht. Theoretisch-praktische Sprachlehre für Deutsche. Vierte Auflage.
Wien & Leipzig, A. Hartleben's Verlag, s.d. (primi del '900), in-16, br., pp. 166, (2). Mancanza al dorso. ("Bibliothek der Sprachenkunde", 17. Teil).
|
|
TENCA CARLO.
Scritti Linguistici. A cura di Angelo Stella.
In 8°, br. edit., pp. (6),XXII,491,(3); copia molto buona, ancora parzialmente intonsa; I edizione. (xb10/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (xb10/d)
|
|
Tenca Carlo.
Scritti linguistici. A cura di Angelo Stella. Ricciardi, 1974.
In 8°, bross. a fogli chiusi, pp.491.
|
|
Tenente Bartolomeo Balbi.
Prime lezioni pratiche di lungua giapponese completate da un breve studio sul verbo. (facente parte del periodico q
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: dorso fessurato riparato con nastro adesivo. Ex libri di un noto accademico italiano.<br/> TITOLO: Prime lezioni pratiche di lungua giapponese completate da un breve studio sul verbo. (facente parte del periodico quindicinale : Lezioni pratiche di lingua giapponese, Cnno 1, numero 1.<br/> AUTORE: Tenente Bartolomeo Balbi.<br/> CURATORE: Dalla Tipografia Rikkyo
|
|
TEODONIO MARCELLO - VIGHI ROBERTO.
La proverbiade romanesca di Giuseppe Gioachino Belli. Proverbi e forme proverbiali nei versi e nelle prose del poeta.
Cm. 24, pp. xvi 428 (4). Con ill. in nero nel testo e a colori su tavole fuori testo. Bross. edit. Ottimo stato di conservazione. Presentazione di Tullio De Mauro. Di questa edizione sono state tirate novecentonovantanove copie numerate (ns. n. 154).
|
|
Teofilo G. Pons, Arturo Genre
DIZIONARIO DEL DIALETTO OCCITANO DELLA VAL GERMANASCA, con un glossario italiano-dialetto.
Un volume (24 cm) di LXXXII-478 pagine, due cartine geografiche nel testo. Brossura editoriale illustrata, con stemma occitano. Ottime condizioni.
|
|
TERA Kalilou, GOERLING Fritz, GROFF Randall
Orthographe et grammaire, dioula de Côte d'Ivoire.
Abidjan: Institut de linguistique appliquée, Société internationale de linguistique, 2001 in-8, 92 pages. Agrafé, mouillure aux derniers feuillets, autrement bon état. Tiré à 1000 ex.
Bookseller reference : 1224791
|
|
Teresa Poggi Salani
Il lessico della "Tancia" di Michelangelo Buonarroti il Giovane
Teresa Poggi Salani Il lessico della "Tancia" di Michelangelo Buonarroti il Giovane. Firenze, La Nuova Italia 1969 rm12 , Ottime condizioni. Copertina morbida. LF6
|
|
Termine Liborio.
L'ESTETICA DELLA SIMULAZIONE. Costruzione e analisi del linguaggio televisivo.
(Codice LG/0730) In 8° (22,7 cm) 246 pp. Con 26 foto fuori testo. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TERMINOLOGIE ET LINGUISTIQUE DE SPECIALITE. TERMINOLOGY AND LSP LINGUISTICS.
.
Halifax (Canada), Universitas Dalhousiana, 1994/95, gr. et fort in-8, br., 516 pp. (S2B33)
Bookseller reference : 1350755
|
|
TERRACHER A.-L.
La tradition manuscrite de la Chevalerie Vivien.
Paris. Champion 1923. In-8 (25x16). 82 pages. Broché.
Bookseller reference : 19586
|
|
Terracini , Benvenuto ; Beccaria , Gian Luigi (A cura di) ; Porzio Gernia , Maria Luisa (A cura di)
Linguistica al bivio
Terracini , Benvenuto ; Beccaria , Gian Luigi (A cura di) ; Porzio Gernia , Maria Luisa (A cura di) Linguistica al bivio. Napoli, Guida 1981, Sigma. Saggi 8 cm ill. 23 cm. 366 p. (0000000034126)
|
|
Terracini B
Lingua libera e libertà linguistica introduzione alla linguistica storica
leggerissimi segni del tempo
|
|
TERRACINI B. A. -
Su alcune congruenze fonetiche fra etrusco e italico.
Firenze, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 209/248. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Terracini Benvenuto
Conflitti di lingue e culture.
In-8° (22 x 14 cm). 265 (5) pp. Brossura editoriale. Invio autografo dell'Autore.
|
|
TERRACINI Benvenuto
I SEGNI LA STORIA.
In-8 (cm. 21.10), brossura, pp. 432, (4). Una raccolta di saggi a cura e con introduzione di Gian Luigi Beccaria. Minime tracce d’uso alla brossura; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Terracini Benvenuto
Lingua Libera e Libertà Linguistica
in 8 (21,5x16) Brossura; pp.225; normali segni del tempo in copertina e costa pagine, interno molto buono. Ed. 1963
|
|
TERRACINI BENVENUTO
Lingua libera e libertà linguistica (Introduzione alla linguistica storica)
16° bross. pp. 305.
|
|
TERRACINI Benvenuto
Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica
in-8°, pp. 223 (7), brossura editoriale. all'interno conservato lo specimen editoriale dell'opera. Saggi 333
|
|
TERRACINI BENVENUTO
LINGUISTICA AL BIVIO Raccolta di saggi a cura di Gian Luigi Beccaria e Maria Luisa Porzio Genia.
NAPOLI, GUIDA, 1981. In 8°: pp. 366. Br. edit. fioriture sparse.
|
|
TERRACINI Benvenuto
LINGUISTICA AL BIVIO. Raccolta di saggi.
In-8 (cm. 22.50), brossura illustrata, pp. 366, (2), con una illustrazione in bianco e nero nel testo. A cura di Gian Luigi Beccaria e Maria Luisa Porzio Gernia. Fioriture al dorso ed al taglio concavo; minime tracce d’uso alla brossura; rarissime macchie; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
TERRACINI Benvenuto (Torino 1886 - 1968
Intorno ad una recente STORIA della LINGUA ITALIANA [di MIGLIORINI]. Estratto originaledall'Archivio Glottologico Italiano, vol. XLVI, fasc. I (1961).
Brossura editoriale in-8° (cm. 24 ca.), pp. 38 (da p. 32 a p. 69). TERRACINI, studente del Liceo classico Massimo d'Azeglio, si laureò a Torino e si perfezionò all'École des Hautes Études di Parigi e a Francoforte. Ebreo, dopo le leggi riparò in Argentina. Rientrato in Italia, docente di Glottologia e Storia della lingua italiana a Torino. Dal 1932 al 1938 condiresse l'Archivio glottologico italiano. direttore dell'Atlante linguistico italiano, accademico dei Lincei edella Crusca. Tra i massimi esperti sia di latino arcaico e volgare sia dei dialetti italiani, oltre che delle lingue piemontese e sarda. Precursore della sociolinguistica.
|
|
Terracini Benvenuto Aronne (a cura di)
Esercizi di traduzione dai dialetti del Piemonte. TORINESE. Parte II. Classe quarta
In-8 ° (20x 14 cm), pp. 64 brossura editoriale con titoli al piatto anteriore figurato florealmente in stile art deco. Collana "Dal dialetto alla lingua, sotto la direzione della Società Filologica Romana". Più che buon esemplare. Non comune antologia bilingue di prose, versi, proverbi, favolette, etc. per facilitare l'apprendimento scambievole di lingua e dialetto. Testo approvato dal Ministero dell' Istruzione. Italiano, piemontese
|
|