CORNEILLE (Jean-Pierre).-
La linguistique structurale. Sa portée, ses limites.
P., Larousse (Collection Langue et Langage), 1976, in 8° broché, 256 pages.
Bookseller reference : 19617
|
|
CORMON (J.-L. Barthelemy).-
Le maître d'Espagnol, ou Elemens de la langue espagnole, à l'usage des français, rédigé d'après la Grammaire de l'Académie espagnole, et suivant son noueau système d'orthographe ; suivi de Dialogues familiers, et d'un Choix de différens morceaux, extraits d'auteurs espagnols. Huitième édition, revue avec soin, et augmentée de thêmes.
P., Cormon et Blanc, 1834, in 12 relié demi-basane verte, dos lisse, 336 pages ; rares rousseurs, petites taches d'encre aux premières pages ; petits forttis, petit accident en queue du dos, coiffe supérieure en partie usée.
Bookseller reference : 22558
|
|
Cortazar Julio
Les armes secrètes Edition bilingue
Gallimard. 18 juillet 2000. In-12. Broché. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 83 pages augmentées de quelques illustrations en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO40052304 ISBN : 2070387429
|
|
CORBEIL Jean-Claude
Les structures syntaxiques du francais moderne.
Broché, 23X15 cm, 1971, 197 pages, éditions Klincksieck. Tampon et date en première page, bon exemplaire.
Bookseller reference : 34546
|
|
CORTADE (Jean-Marie)
LEXIQUE FRANÇAIS-TOUAREG (dialecte de l'Ahaggar). Avec la collaboration de Mouloud Mammeri.
Paris, Arts et Métiers Graphiques, 1967. In-4, reliure de l'éditeur, pleine toile écrue, dos lisse, titré en rouge, [2]ff.-511pp, édition originale. (Institut des Sciences Humaines: Travaux du Centre de Recherches Anthropologiques, préhistoriques et ethnographiques d'Alger, publié avec le concours du Conseil de la Recherche Scientifique en Algérie)
Bookseller reference : 567769
|
|
CORONA BUSTAMENTE (F.).-
Manuel de la Conversation et du style épistolaire à l'usage des voyageurs et de ka jeunesse des écoles. FRANCAIS - ESPAGNOL.
P., Garnier Frères (Collection "Guides Polyglottes"), sans date, petit in 12 relié pleine toile rouge de l'éditeur, II-364 pages et 14 pages d'extrait du Catalogue Garnier Frères ; quelques rousseurs.
Bookseller reference : 59350
|
|
CORTICELLI Salvadore.
Regole ed osservazioni della lingua Toscana
Bassano Nella Tipografia Remondini Bassano Nella Tipografia Remondini, 1817. In-8 broché sous couverture d'attente, XVI + 288 pages. Ridotte a metodo ed in tre libri distribuite. Rousseurs.
Bookseller reference : 99921392
|
|
Cordier (P.)
Récentes découvertes de Mss. médicaux sanscrits dans l'Inde (1898-1902)
Brochure in-8, Luzac & Co - G. Harrassowitz, 1903, 32 pp. Couvertures déchirées, ne tiennent qu'avec l'aide d'un trombone. Mémoire présenté au Congrès des Orientalistes de Hanoï. Rare extrait du Muséon. Poids 60 g. Frais d'envoi 1,60 euro sur la France, 2 euros UE et Suisse, 2,50 euros pour le reste du monde (tarifs de base hors envois suivis).
Bookseller reference : UUI-6561
|
|
CORNE, Chris.
Seychelles Creole Grammar. Elements for Indian Ocean Proto-Creole reconstruction. Tübinger Beiträge zur Linguistik, 91.
Tübingen, TBL Verlag Gunter Narr 1977, 210x145mm, 227pages, paperback. Book in very good condition.
Bookseller reference : 107761
|
|
CORNU Geneviève
Sémiologie de l'image dans la publicité.
Broché, 21X13 cm, 1990, 158 pages, illustrations en noir, les éditions d'organisation. Très bon état.
Bookseller reference : 36524
|
|
CORMEAU (Henry).
Terroirs Mauges.
S.l., H. Cormeau, 1909 petit in-8, 388 pp., broché. Forte mouillure sur la couverture. Envoi, dont le nom du destinataire a été effacé.
Bookseller reference : 232081
|
|
CORBETT P.B.
The Latin of the Regula Magistri, with particular reference to its colloquial aspects. A guide to the establishment of the text
Louvain, Bibliothèque de l'Université - Bureaux de la revue / Publications Universitaires de Louvain 1958 307pp., 26cm., in the series "Université de Louvain. Recueil de travaux d'histoire et de philologie. Ive série" fasc.17, original softcover, pages uncut, VG, [mainly linguistic study on this document of monastic legislation], R74105
Bookseller reference : R74105
|
|
CORSSEN, W.
Uber Die Sprache Der Etrusker, 2 volumes
Leipzig, Teubner Volume 1 ,1874; xxxvi,1016pp., with 25 plates (mostly folding) of designs & inscriptions, including tables of characters; occasional figures in the text;Volume 2 ,1875: 722pp.,2 planches et une carte depliante in fine,
Bookseller reference : 9704
|
|
CORAZZINI FRANCESCO.
La città e lo stato La casa e la famiglia. Dizionario metodico con indice alfabetico compilato anche su fonti sin qui inesplorate…
Cm. 20,5, pp. xxiv, 1047 (1). Solida legatura d'epoca posteriore in mezza pelle con punte, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Brossura originale conservata all'interno. Ben conservato.
|
|
Corballis Michael C.
Dalla mano alla bocca. Le origini del linguaggio
br. Che l'origine del linguaggio vada ricercata non nelle prime vocalizzazioni ma nei gesti non è idea nuova, risale almeno all'abate di Condillac. Passando dall'antropologia all'etologia, dalle neuroscienze alla linguistica e alla psicologia dello sviluppo, Michael Corballis ci mostra come la nostra capacità di linguaggio si sia evoluta dalle iniziali forme di comunicazione per lo più mimetiche alle prime vere e proprie lingue articolate in gesti manuali e in espressioni del volto, dotate di una sintassi, sia pure elementare, e scandite, nel migliore dei casi, da grugniti o altre interiezioni vocali. Per quanto trionfale, l'avvento della parola dovette aspettare a lungo, almeno fino a quando Homo sapiens non fu in grado di affidare pensieri ed emozioni al suono della sua voce, lasciando le mani al più libere di accompagnarla.
|
|
Corbeil (J.-C.), Guilbert (L.) et Collectif
Le français au Québec.
français In-8 de 125 pp.; broché. Langue française, revue trimestrielle, septembre 1976, N° 31.
|
|
Corbeil Jean-Calude, Manser Martin.
VISUAL DICTIONARY - The Facts on File.
(Codice LG/1520) In 8º (23,5x19 cm) 795 pp. Dizionario per immagini, in lingua inglese: migliaia di figure, circa 700 tavole e ampio indice. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CORBETT P.B.
The Latin of the Regula Magistri, with particular reference to its colloquial aspects. A guide to the establishment of the text
307pp., 26cm., in the series "Université de Louvain. Recueil de travaux d'histoire et de philologie. Ive série" fasc.17, original softcover, pages uncut, VG, [mainly linguistic study on this document of monastic legislation], R74105
|
|
CORDA F.
Saggio di grammatica campidanese
CORDA F. Saggio di grammatica campidanese. Sala Bolognese, Forni 1989, In 8°, bross. edit., pp. IX + 144 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CORDA FRANCESCO
IL GALLURESE - Profilo storico e notazioni filologiche
Nuova Edizione in8° - brossura editoriale - pp. 142 - a cura dell'Accademia della lingua gallurese Istituto di filologia - con il patrocinio del Comune di Palau - condizioni: nuovo
|
|
Cordin, Patrizia – Zamboni, Alberto
Il Trentino e l'alto Adige
Estratto da L'italiano nelle Regioni, testi e documenti. A cura di Francesco Bruni. 450 – Ba Ottimo (Fine) Ottimo. <br> <br> <br> (0000000014928)
|
|
Corfield Penelope J. (a cura)
LANGUAGE, HISTORY AND CLASS.
(Codice SO/1998) In 8º (23 cm) VIII-320 pp. First edition. Ex-libris stamp & signature. Softcover, mark of crease to corner otherwise fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Coriglione Paolo
Latino vivo
br. Il latino è spesso definito lingua morta perché lontana dal parlare quotidiano, ma è viva nel linguaggio corrente, nel campo professionale, scientifico, musicale, sanitario, biologico, filosofico, letterale, religioso, civile, botanico, giuridico, nonché in detti, proverbi, locuzioni, sentenze, storia, agricoltura, civile, ecc. Come si può notare il latino è presente in qualsiasi argomento venga trattato tutti i giorni, è la lingua ufficiale del Vaticano.
|
|
CORMON E MANNI
DIZIONARIO FRANCESE-ITALIANO ED ITALIANO FRANCESE COMPILATO SULLE TRACCE DI QUELLO DI CORMON E MANNI NOTABILMENTE ACCRESCIUTO E MIGLIORATO DIETRO LA SCORTA DEI LESSICI PIU' RECENTI E PIU' ACCREDITATI
Segni del tempo in copertina, bruniture sparse per il resto buon esemplare. Retr pp. 854
|
|
CORMON G.L.B. - MANNI V.
Dizionario da tasca italiano-spagnuolo e spagnuolo-italiano.
Due volumi di cm. 14, pp. 800 ca. complessive. Solida legatura del tempo in mezza pelle con piccole punte, dorsi lisci con titoli e fregi in oro. Ottima conservazione.
|
|
Cormon J.L.Barthèlemy
Le maitre d'espagnol où elemens de la langue espagnole a l'usage des francais
In 8° m pergamena pp 4-424.
|
|
Cormon Y Manni.
Diccionario Italiano - Espanol y Espanol - Italiano.
2 volumi rilegati in uno. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Diccionario Italiano- Espanol y Espanol- Italiano. <br/> AUTORE: Cormon Y Manni.<br/> CURATORE: Nueva Edicion, revista y aumentada por S.H. Blanc.<br/> EDITORE: H Scheuring<br/> DATA ED.: 1867,<br/>
|
|
CORMON Y MANNI.
Diccionario Italiano-Espanol y Espanol-Italiano...Nueva edicion, revista y aumentada por S.H. Blanc. Leon y Paris, St. Hilaire Blanc y C., 1848.
2 parti in un volume, 16°p., mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al d., pp.420 + 376.
|
|
CORMON, J.L.B
Diccionario portatil y de prononciacion, espanol - frances y frances - espanol,. al uso de ambas naciones. (Tomo segundo: Frances - espanol). Segunda edicion.
Leon, G. Cormon y Blanc, 1803. 2 Bl., 27, (1), 692 S. Ppbd d. Zeit (Einbd angestaubt, etwas bestoßen u. m. Rückensignatur, Signatur auf Innendeckel, Stempel auf Titel, die letzten Seiten leicht gebräunt u. m. kl. Wasserrand im Kopfsteg, Innengelenke leicht gelockert, unbeschnitten u. teils unaufgeschnitten).
Bookseller reference : 1234316
|
|
CORNAGLIOTTI Anna
Repertorio etimologico piemontese (R.E.P.)
rilegato; 2015; nuovo; contenuto: dopo quindici anni di lavoro di una équipe di studiosi sotto la Direzione scientifica di Anna Cornagliotti, è uscito il monumentale Repertorio Etimologico Piemontese (R E P): un vocabolario di grande formato di oltre 1.000 pagine che documenta la storia delle parole piemontesi dalla loro prima apparizione, con la ricerca delletimo, la registrazione delle varianti fonetiche e morfologiche e lindicazione dei significati registrati fino a oggi, prima indagandone e definendone l'origine, poi studiandone la evoluzione semantica.
|
|
Cornagliotti Anna (a cura)
REPERTORIO ETIMOLOGICO PIEMONTESE - REP.
(Codice DZ/0115) In 4° (28,5 cm) CLXXXIX pp. + 1620 colonne. Stampa su carta avorio a cura dell'Artistica Savigliano. Legatura in cartone originale rosso, cornice e titolo oro. Allegata la tavola delle grafie usate. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cornbleet Sandra; Carter Ronald
The Language of speech and writing
Con illustrazioni in B/N all'interno del testo (1.II.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Cornelius Nepos.
VITAE EXCELLENTIUM IMPERATORUM - VITE DEGLI ECCELLENTI COMANDANTI.
(Codice LL/0361) In 16° (cm 19,5) 243 pp. A cura di Francesco Soave. Testo latino con versione italiana a fronte (prime 4 vite) e costruzione latina facilitata a fronte (vite 5-16); note e glossario. Forte ingiallitura al margine superiore dell'intero volume, il testo è comunque ben leggibile. Pieni margini, barbe. Brossura muta coeva. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Corno Dario
Il senso letterario Note e lessico di semiotica della letteratura
Buon esemplare edizione: 1a pp. 384
|
|
Corno Dario
Il senso letterario. Note e lessico di semiotica della letteratura.
pp. 385, in 8°, bross.
|
|
Corno Dario
Le strutture e lo spazio. Notazioni di semiotica dei linguaggi spaziali. II° ediz. riveduta e corretta.
pp. 114, in 8°, bross.
|
|
Corno Dario (a cura)
Il testo letterario. Esercizi di semiotica della letteratura da Dante a Montale.
pp. 370, in 8°, bross., saggi di Bottiroli, Caprettini, Corno, De Micco, Ferraro, Pagliasso, Rossetti.
|
|
CORNO DARIO E POZZO GABRIELLA ( a cura di )
MENTE, LINGUAGGIO, APPRENDIMENTO - L'apporto delle scienze cognitive all'educazione
1^ristampa - in8° - brossura editoriale - pp. 244 - collana Didattica viva n. 191 Quaderni LEND - bibliografia - condizioni ottime
|
|
Corno Dario; Pozzo Gabriella (cur.)
MENTE, LINGUAGGIO, APPRENDIMENTO - L'apporto delle scienze cognitive all'educazione (1991)
In 8, br. edit. ill. col., pp. 244.Reca sul antip. timbro dell'editore Omaggio per recensioneStato di nuovo.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore La Nuova Italia EditriceAnno pubblicazione 1991Collana Didattica viva 191Materia/Argomento Didattica, Linguistica
|
|
COROMINES, Joan
EL QUE S'HA DE SABER DE LA LLENGUA CATALANA - Palma de Mallorca 1965
Palma de Mallorca, Edit. Moll, 1965. 141 p. 8º. Rústica editorial ilustrada algo deslucida. Buen ejemplar.
|
|
Coronedi Berti Carolina
Vocabolario bolognese italiano compilato da Carolina Coronedi Berti.
(Bologna - Dialetto bolognese - Folklore bolognese - Glottologia) Due volumi in 8°, legatura coeva in mezza pelle, al dorso titoli, filetti e fregi in oro, pp. (4),XL,638 ; 609,(1). Prima edizione. Rarissime fioriture all'interno, leggera usura ai bordi dei dorsi, ma nel complesso esemplare solido e ben conservato.
|
|
Corporate Author Anglo didactica Linguistics Group
222 palabras basicas inglesas/ 222 Essential English Words Spanish Edition
Anglo didactica 2007-11-15. Paperback. Good. Anglo didactica paperback
Bookseller reference : SONG8495959291 ISBN : 8495959291 9788495959294
|
|
Corporate Author Anglo didactica Linguistics Group
El orden de las palabras en Ingles/ Word Order In English Spanish Edition
Editorial Anglo-Didactica S.L. 2007-11-15 2007-11-15. Paperback. Good. Editorial Anglo-Didactica S.L. 2007-11-15 paperback
Bookseller reference : SONG8495959046 ISBN : 8495959046 9788495959041
|
|
CORRADI Alfonso
IL FUNDELLO. Nota. Estr. orig. da "Il bibliofilo", n. 2-3, febbr.-marzo 1890. [Studio linguistico sull'uso e il significato di un termine riferitoo alla rilegatura dei codici]. In cop. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'A. a Ferdinando Gabotto.
In-16° (cm. 16,4x13), pp. 8. Fasc. edit. a graffa. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'A. a Ferdinando Gabotto; e timbro Gabotto in cop. Basandosi su antichi inventari di libri (qui citati) e su Alfonso Scalia, esperto di rilegature antiche, tenta di definire "fundellum, fundello, fondello", termine non registrato dalla Crusca; per alcuni un nastrino segnalibro ("signetum"), per l'autore "dorso"; e i suoi colori (tra cui "capillare"). Un uso volgare e scherzoso attuale (magari anche antico?) di questo termine non ha certo a che fare con l'alto tenore di queste dottissime disquisizioni, ma ora è segnalato dalla Treccani. Rara chicca per bibliofili.
|
|
Corradi Cervi,M.
La féra'd San Giuzép. Tre quadri storici in dialetto parmigiano.
<br/> TITOLO: La féra'd San Giuzép.Tre quadri storici in dialetto parmigiano. <br/> AUTORE: Corradi Cervi,M.<br/> EDITORE: Ed.Zara<br/> DATA ED.: 1971,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni Parmigiani,3.<br/>
|
|
Corrado Gianluca
La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes
br. A cinquant'anni dalla sua uscita, "L'empire des signes" di Roland Barthes continua a sorprendere. Testo sul calligrafismo in sé finito con cui la civiltà nipponica graffisce ogni aspetto della propria cultura, dalla cucina alla scrittura, dalle composizioni floreali all'organizzazione dello spazio, in controluce è un libro sui limiti della logica occidentale del segno, dominata dall'ansia del significato e da interpretazioni pronte a sistematizzarlo. Ne emergono un inno alla effervescenza di senso della semiosi orientale e l'auspicio di una rinascita del segno occidentale, invitato a emanciparsi dalla immancabilità di istanze semantiche. Ma, dato che in gioco vi è una concezione originariamente differente del modo di mediare le cose con le parole e i segni in generale, come fare perché lo stesso "Empire", nel profilare l'alter-natività giapponese, non riproponga di fatto l'ennesimo contenuto da adempiere, veicolato attraverso quel segno saturo, rapace e riduzionista che rimprovera all'Occidente? Ecco dunque la vera sfida nella caldeggiata palingenesi barthesiana: strutturarsi in un testo che cerchi il più possibile d'incorporare sulla propria significanza, prima che sul proprio significato, la differenza semiologica cui anela volgendo lo sguardo ad Est.
|
|
Corrado Giordano
Solzenicyn arcipelago di bugie+
|
|
Corrado Grassi
CORRENTI E CONTRASTI DI LINGUA E CULTURA NELLE VALLI CISALPINE DI PARLATA PROVENZALE E FRANCO-PROVENZALE. Parte 1 (sola pubblicata): LE VALLI DEL CUNEESE E DEL SALUZZESE.
Un volume (25 cm) di 174 pagine, a fogli ancora chiusi. Brossura editoriale, nelle Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino (Volume X, fascicolo 3). Ottime condizioni.
|
|
Corrado Maltese
Semiologia del messaggio oggettuale
|
|
Corrado Stajano a cura di
La cultura italiana del Nocevento+
|
|