LACCHINI Ettore.
Francesco Petrarca e casa Colonna. Conferenza tenuta la prima volta in Roma.
In-8° pp. 52, con decorazioni n.t. Bross. edit. Esemplare su carta distinta, capilettera disegnati e con testatine decoarative.
|
|
LINAKER Arturo.
Il Petrarca e Roma discorsi di Arturo Linaker agli alunni del liceo Galileo di Firenze nel VI centenario dell'incoronazione del poeta.
In-8° pp. 37, bross. edit. esemplare intonso.
|
|
CONTIERI Nice.
Petrarca in Polonia e altri studi. Prefazione di giovanni Maver.
In-8° pp. 171, bross. edit.
|
|
Logan, Marie-Rose (Ed. )
ANNALS OF SCHOLARSHIP. VOLUME 6, NUMBER 1, 1989 The Renaissance and its Readers
1 tiny scratch to spine. Light shelfwear. ; Reading (s) in the Renaissance / Jean-Claude Margolin --The poetics of persuasion / Guillaume Budé --The last laugh / Jon Snyder --The novella / Renzo Bragantini --"Sweet theefe" : Shakespeare reading Petrarch / William J. Kennedy --REVIEW ESSAYS: Virtù, self and method / Peter Sharratt --Print and culture in early modern Europe / D. R. Woolf. ; Annals of Scholarship, Vol. 6, No. 1.; 127 pages
|
|
Petrarca, Francesco; David Thompson (Ed. )
PETRARCH: A HUMANIST AMONG PRINCES An Anthology of Petrarch's Letters and of Selections from His Other Works
Writing in pen to front cover with pen notes to some pages (by R. E. Fantham). Browning to wraps. ; 249 pages
|
|
Petrarca, Francesco; Maud F. Jerrold (Ed. )
FRANCESCO PETRARCA: POET AND HUMANIST
Frontispiece has been repaired with cloth tape. Former owner's name to ffep deleted with black marker. Chipping to spine ends. 1 corner lightly bumped. Light edgewear to corners. Dampstaining to corners of 3-4 pages and rear inner corner. Some pencil notes by R. E. Fantham. Pages tanned. ; 350 pages
|
|
Scaglione, Aldo (Ed. )
FRANCIS PETRARCH, SIX CENTURIES LATER A Symposium
Light tanning to endpapers. Minor shelfwear. ; Many essays commenting on late medieval humanist Petrarch's extensive and enduring influence throughout Europe and over history. Most essays in English; several in Italian; one in French; North Carolina Studies in the Romance Languages and Literatures: Symposia, 3; 447 pages
|
|
Petrarca - Marco Tabarrini prefazione di
Luchino Dal Verme Condottiero dei Veneziani nella guerra di Candia
form.37,5X25. Bross. Edit pp. 48. Sovraccoperta piegata. Carta a mano con barbe. Edizione fuori commercio in 150 copie. Bella incisione in rame. Bella copia
|
|
PETRARQUE
LES TRIOMPHES traduits par Henri Cochin et ornés de vignettes gravées sur bois par Alfred Latour.
P., Chez l'imprimeur Léon Pichon, 1923. In-4 en feuilles, (xxiv)-137 pp. Vignettes gravées sur bois par Alfred Latour. Ex. n° 17 sur Japon de Shidzuoka (second papier) contenant une suite d'épreuves des gravures sur Chine.
|
|
Petrarca, Francesco (Antonelli, Roberto: Presentazione di - Onofri, Sandro: A cura di)
I poeti italiani / 2 Francesco Petrarca
Petrarca, Francesco (Antonelli, Roberto: Presentazione di - Onofri, Sandro: A cura di) I poeti italiani / 2 Francesco Petrarca. s.L. (ma Roma) - Cles (Trento), Editrice l'Unità s.p.a. (Presidente: Antonio Bernardi) - AME stab. NSM (stampa) 1993 italian, in sedicesimo pp. 76+(4)=80 I ed. della raccolta I ed. della raccolta supplemento al quotidiano l'Unità (Direttore: Walter Veltroni): gennaio 1993. Collana Poeti italiani / 2. Hanno collaborato alla realizzazione di questa collana: Renato Angelini, Nicola Fano, Giovanni Lussu, Mario Massini, Sandro Onofri, Matilde Passa. XVI/76+(4)=80/brossura in cartoncino bianco patinato con grafica in grigio chiaro, nero e verde e con il secondo, il terzo e l'ultimo piatto pubblicitari, illustrati rispettivamente in giallo e e nero (Enel), in nero (Coop) e con grafica in nero, rosso e blu (Banca di Roma). Copertina: Giovanni Lussu. Fotocomposizione e impaginazione: Rinascita News. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
CAMERINI S.
Esposizione delle due prime Ballate e del Sonetto dodice-simo del Petrarca.
8°, pp.2 bb.-33-1 b., cop. muta coeva. Lievi fioriture e macchie giallastre. In barbe.
|
|
LOVASCIO Benedetto
La canzone "Alla Vergine" del Petrarca.
16°, pp.2 bb.-25-1 b., br. edit. con una firma e una picc. mancanza all'angolo inf. esterno della cop. posteriore.
|
|
(VAGENTI Paolo)
Pietra del paragone amoroso ovvero dell'amor platonico del poeta Francesco Petrarca. Dissertazione critica dell'autore del noto Dialogo, stampato in Venenzia presso Angelo Geremia 1737.
Colla risposta alla Novella Letteraria, che riferisco l'estratto del detto Dialogo, nel nuovo Giornale veneto sotto la direzione di M.A.R. Este, presso S.Orlandini stamp.della m.Comunità, 1740.<BR><BR> 16°, pp.100, t. cart. antico adattato con antiche scritte alle sguardie. Strappetti e piccole mancanze a qualche marg. bianco, lievi fioriture e rare macchiolina d'inch. Antica firma ex libris al front. Da p.78 la Risposta alla Novella Letteraria, con un estratto del "Dialogo intorno alla Gerusalemme liberata di T.Tasso con nuove annotazioni sopra il canto I dello stesso poema". Venezia, Geremia, 1737, che fu al centro di una dura polemica letterararia (Melzi I 292, 60). [Melzi II 342 attribuisce la Pietra del paragone a P.Vagenti di Este, e in I 54 scrive che il Vagenti fu autore anche di Brevi notzie intorno alla terra di Este.. (Este, 1743) sotto il falso nome di Antonio Angelieri].
|
|
FINZI Giuseppe.
Petrarca.
16°, pp.216, cop. muta Carta vergata. In barbe. Nota a penna a un marg. Picc. strappo nell'ult. pag.
|
|
PERUZZI Vincenzo
Notizie sopra due piccoli ritratti in bassorilievo rappresentanti Petrarca e madonna Laura che esistono in casa Peruzzi di Firenze, con delle iscrizioni del XIV secoli.
16°, pp.29- 3 bb. + 1 tav.f.t. +vv.rip. con l'iscrizione, opera di Simon Memmi. Br.edit. Aloni di umidità nelle prime carte e nella tav. è lievi fioriture. Timbretto ex libris. L'iscrizione conteneva una quartina inedita del Petrarca e la firma: "Simon de Senjs me fecit / sub anno Domini MCCCXLIIII".
|
|
MARAGHINI Francesco
Omaggio dell'Accademia Petrarca di scienze, lettore ed arti di Arezzo, al Municipio di Arquà pel 5° centenario della morte dell'illustre poeta (segue un canzone).
8°, pp.10-2 bb., br.edit.
|
|
MANETTI Giannozzo
Specimen historiae litterariae Florentinae saeculi decimitertii, ac decimiquarti sive Vitae Dantis, Petrarchae ac Boccaccii a Cel. Iannotio Manetto saeculo XV scriptae litterarumque
tam graecarum quam latinarum iam tum refurgentium incunabula exhibentes, quarum duae nunc primum in lucem proderunt, recensente Laurentio Mehus Etruscae Academiae Cortonensis socio qui Dantis, ac Boccaccii vitam a Siccone Polentono scriptam edidit, ac nonnulla excerpta ex Io Marii Philelphi MS, libello a Dantis studia, scripta, legationes, genusque spectantia nunc primum in lucem protulit. <BR><BR>Florentiae, apud Ioannem Paulum Giovannelli, sumptibus editoris, prostant apud Iosephum Rigaccium Bibl. Florentinum, 1747. <BR><BR> 16°, XLVII-1 b. 86-2 bb. P. perg. coeva, tit. e tass.impressi in oro al dorso. Timbretto ex libris. All'occh.: "Dantis Petrarchae ac Boccaccii vita ab Iannotio Manentii scripta". Il vol. contiene: dedicatoria di Lorenzo Mehus a Marco Foscareni (p.V); "Candido Lectori", di L.Mehus"(p.XI); "I.Manetti praefatio"(p.1); vita di Dante (p.7); vita di Petrarca (p.51); vita di Boccaccio (p.71).
|
|
ROMANI Fedele
Laura nei sogni del Petrarca.
8°, pp.64 (1) 3 bb., colophon nella penultima carta. Br.edit. con lievì macchie. Timbretto ex libris. Elegante ediz. in ampi margini, in barbe.
|
|
GIANI Giulio
Ser Convenevole da Prato maestro del Petrarca, secondo nuovi documenti.
8°, pp.130 + 1 tav. f.t. (ritratto). Br.edit. Timbretto ex libris.
|
|
MUZZI Luigi
Sopra un luogo del Petrarca nella sua canzone giudiziale. Lettera di L. M. al dottor Giulio Crescimbeni alla Pieve di Cento.
Senza dati tip., ma in fine: Bologna, 25 e 30 luglio 1826.<BR>8°gr., pp.(12), in barbe. Timbretto ex libris. L'Aut. riportava le 10 strofe della "bella canzone del Petrarca che incomincia Quell'antico mio dolce empoi signore", nellediz. Cominiana 1722, per dare un parere su un'interpretazione di un luogo della stessa.
|
|
GIANI Giulio
Ser Convenevole da Prato maestro del Petrarca, secondo nuovi documenti.
8°, pp.130-2 bb.+ 1 ritratto f.t. Br.edit. Picc. mancanze e una gora al dor.
|
|
AVERANI Benedetto
Dieci lezioni composte sopra il quarto sonetto della prima parte del Canzoniere del Petrarca, e recitate nell'Accademia della Crusca dal sig. dottor B. A. fiorentino professore di lettere umane nello Studio di Pisa e accademico della Crusca. All'illustriss. sig. Enrico Newtton inviato straordinario di S. M. della Gran Brettagna all'A. R. del ser. G. D. di Toscana e alla ser. Repubblica di Genova.
8°, pp.(12) 98 (2), fregi xil. n.t., mancano l'occh. e l'ult. c.b. Mz. pelle recente, tit. oro al dor. Un restauro all'angolo inf.est. del front. Timbretto ex libris.
|
|
MICHELI, Giuseppe.
Selvapiana e il monumento al Petrarca.
Estratto dalla rivista "La provincia di Reggio" n. 5-6, maggio - giugno 1925.<BR>In 8°; pp. 14 con 3 illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale; spillato.<BR>CONDIZIONI BUONE: l'opuscolo reca traccia di una piegatura longitudinale.<BR>Etichetta di vecchia libreria cessata.<BR>Dedica autografa di Giuseppe Micheli "Cordialmente all'amico A. Boselli" (dei conti Boselli di Parma).
|
|
Mills, Edmund James.
THE SECRET OF PETRARCH.
219p. + Fine Photogravure plates. 8vo. Uncut fore-edge. Top edge gold. Original full cloth binding, spine a little faded. W120
|
|
Phelps, Ruth Sheppard.
THE EARLIER AND LATER FORMS OF PETRARCH'S CANZONIERE.
249p. + Errata. 8vo. Original full cloth binding. W120
|
|
FENOGLIO Edoardo.
FESTEGGIANDOSI il V Centenario di Francesco Petrarca. Studio imitativo.
in-4 gr., pp. 13, bross. edit.
|
|
CELESIA Emanuele.
PETRARCA IN LIGURIA.
in-4, pp. 73, leg. cart. edit. Con una tav. con inc. lit. al fine raff. la pietra tombale del fratello Guido, arcivescovo della Liguria. Saggio composto in occasione del V Centenario della morte del Petrarca in cui si tratta della vita e delle opere. L’A. (Finalbergo 1821 - Genova 1889) fu letterato e giornalista di gran fama: collaborò per molti anni all’Espero, giornale di letteratura, scienze, belle arti, teatro, varietà e fu tra i protagonisti della battaglia democratica di Genova. Ediz. num. di 300 esempl. Intonso. [119-2]
|
|
CELESIA Emanuele.
PETRARCA IN LIGURIA.
in-4, pp. 73, bross. edit. Con una tav. al fine raff. la lapide tombale di Guido Scetten che fu col Petrarca a Montpellier. [136-7]
|
|
FENOGLIO Edoardo.
FESTEGGIANDOSI il V Centenario di Francesco Petrarca. Studio imitativo.
in-4 gr., pp. 13, bross. edit. [249-5]
|
|
FENOGLIO Edoardo.
FESTEGGIANDOSI il V Centenario di Francesco Petrarca. Studio imitativo.
in-4, pp. 13, bross. edit. Invio autogr. dell’A. ad Aleardo Aleardi (1812-1878). Inserito nel libro un foglietto volante manoscritto (forse di pugno dell’A.) con una poesia siglata in numero romano “V” diversa da quella nel testo contrassegnata dallo stesso numero (pag. 11). [233] [DISP. due copie]
|
|
NONE’ Giulio.
LETTERA intorno ad una biografia di Francesco Petrarca.
in-8, pp. 16, bross. edit. con bella cornice e fregio xilogr. sulle cop. Dissertazione dell’A. (che si rivolge ad un amico non identificato) su una biografia del Petrarca, opuscolo composto per le nozze Perdisa-Scutellari pubblicato a Ferrara, tipi Taddei, 1845. Con note a fondo pagina. Alcune fioriture ma bell’esempl. [116]
|
|
PAROLARI G. C.
DELLA RELIGIOSITA’ di Francesco Petrarca. Discorso.
in-8, pp. 48, bross. edit. con elegante cornice xilogr. e picc. fregio in cop. L’A. presenta una biografia del Petrarca e mette in evidenza gli scritti dai quali emergono le credenze religiose dello stesso. Ottimo esempl. [120]
|
|
LA BIBLIOFILIA RIVISTA DELL'ARTE IN LIBRI - STAMPE - MANOSCRITTI - AUTOGRAFI E LEGATURE DIRETTA DA LEO S. OLSCHKI ANNO XVI - DICEMBRE 1914 - GENNAIO 1915 DISPENSA 9-10
Numero del dicembre 1914 gennaio 1915 della rivista "La Bibliofilia" rivista dell'arte antica fondata nel 1899 da Leo Olschki.<BR><BR>Tra gli articoli presenti: L'esemplare della prima edizione del Petrarca conservato nella Queriniana di Brescia, Incunaboli di origine italiana nella Biblioteca dell'Accademia ungherese delle Scienze a Budapest, The Vesalian spirit, Livres Inconnus des bibliographes, Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Piacenza, Il libro in Italia attraverso i secoli nella Mostra di Lipsia, Bibliografia dell'aria, Les Romas de chevalerie italiens d'inspiration espagnole, Pubblicazioni di carattere bibliografico e intorno alla storia dell'arte tipografica ecc...<BR><BR>Alcune illustrazioni e planches.<BR><BR>In buone condizioni. <BR>Copertina editoriale in discrete condizioni con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con rotture. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 4. Dim. 30x20,5 cm. Pp. da 321 a 400.Number of december 1914, january 1915 of the magazine "La Bibliofilia" magazine of ancient art established in 1899 by Leo Olschki.<BR><BR> <BR><BR>Between the articles inside: the copy of the first edition of Petrarca preserved in the Queriniana of Brescia, Incunable of italian origin in the Biblioteca dell'Accademia ungherese delle Scienze a Budapest, The Vesalian spirit, Livres Inconnus des bibliographes, The incunables of the Biblioteca comunale di Piacenza, the book in Italy through centuries in the Mostra di Lipsia, Bibliography of the air, Les Romas de chevalerie italiens d'inspiration espagnole, Pubblicazioni di carattere bibliografico e intorno alla storia dell'arte tipografica ecc...<BR><BR>Some illustrations and planches.<BR><BR>In good conditions. <BR><BR>Editorial cover in fair conditons with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding in fair conditions with cracks. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. In 4. Dim. 30x20,5 cm. Pp. from 321 until 400.
|
|
Pieri Marzio (a cura di)
Histoire d'l(s) per Francesco Petrarca. RVF & Triumphi, nella trascrizione di Marzio Pieri.
In 8°, brossura editoriale illustrata a colori, la copertina riproduce un dipinto di Enrico Lombardi, pp. LXXXI,(1), 644,(8). Indice : Passaggio in Petrarchia. Cibreino Biografico - La presente edizione. I. Sulla poesia - Collatio Laureationis. II. Triumphi (i). III. Rerum Vulgarium Fragmenta. IV. Triumphi (ii). V. Testamentum. Appendice 1874. Note al Canzoniere. Nota metrica al Canzoniere ( a cura di Luana Salvarani). Incipitario. "Archivio Barocco". Volume fresco e ben conservato, allo stato di nuovo.
|
|
celesia e.
Petrarca in Liguria.
In 8° grande, broch. edit. con difetti, ritratto del Petrarca sul piatto post., pp 74 e tavola protetta da velina f.t. Edizione di soli 300 es. f.c.
|
|
D'Essling P. & Muntz E.
Pétrarque ses Etudes d'Art son Influence sur les Artistes se Portraits et ceux de Laure, l'Illustration de ses Ecrits.
In folio (28x40); legatura moderna mz. pelle con angoli, titolo e fregi impressi in oro ai dorsi, cons. broch. edit.; pp. (4), VIII, 290, (2); numerose illustrazioni n.t. e 21 tavv. ft.; Ottimo esemplare parzialmente a fogli chiusi e a tiratura limitata (nostro n. 78).
|
|
Fabroni, Angelo
Francisci Petrarchae Vita Auctore Angelo Fabronio.
In 8°, cm 19 x 25, cartonatura coeva in carta decorata, titolo su tassello al dorso, pp (2) bianche, VIII, 188, (2) bianche. Esemplare in buone condizioni, intonso tranne le prime due cc,. lievi tracce d'uso alla cartonatura, difetti alle cerniere. In fine, "Testamentum Francisci Petrarchae desumtum ex Commentariis Aldi Iunioris in Librum III Offic. M. Tullii Ciceronis C. X". Grazioso esemplare della prima edizione della Vita del Petrarca dell'erudito "... che aspirò al titolo di Plutarco toscano colle Vitae Italorum, da lui ora scritte, ora tradotte, in latino..." (Gamba, 2584): storico e letterato, anonico della basilica di S. Lorenzo a Firenze, designato provveditore allo Studio di Pisa (1769) da Pietro Leopoldo, fondatore del Giornale de' letterati di Pisa che diresse fino al 1796. Nato a Marradi (FI), morto a Pisa nel 1803. Otto esemplari censiti in SBN. Brooks, n. 739. La Collezione Bodoniana della Biblioteca Civica di Saluzzo. Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960. Ferrari, Luigi. Onomasticon. Repertorio bio-bibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850. Milano, 1947.
|
|
Aquilecchia, Giovanni
Schede Di Italianistica
Mm 105x180 Collana "Piccola Biblioteca Einaudi PBE. Filologia, linguistica, critica letteraria". Prima edizione. Brossura editoriale di XII-343 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Chiesi Gustavo
Italiani Illustri Nella Storia e Nel Rinascimento Patrio
Mm 240x330 Volume di pp. 334, cartonato rigido, dorso (scolorito) e angoli in tela, illustrazioni in bianco e nero, finalini e testatine, fioriture alla coperta e alle guardie, piccoli strappi al piatto posteriore. Senza data. Fine Ottocento. Opera in buone condizioni.
|
|
Accademia Di Montefalco
Montefalco. Periodico dell'Accademia di Montefalco XVIII/1, 2004
Mm 165x240 Numero monografico dedicato a Francesco Petrarca nel settimo centenario della nascita. Brossura originale, 46 pagine con illustrazioni a colori. Opera in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Rudiger Horst
Wesen und Wandlung Des Humanismus
Mm 140x210 Volume di pp. 319, legatura in tela, ristampa anastatica dell'edizione di Amburgo del 1937. Opera in buone condizioni.
|
|
Linzaghi C. (disegnatore)
La Guerra Russo-Giapponese Un Episodio Della Presa Del Passo motien Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 24 luglio N. 758
Mm 300x405 Fascicolo in folio di pp. 8 con prima carta illustrata in bianco e nero, alcune illustrazioni in nero nel testo. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Linzaghi C. (disegnatore)
La Guerra Russo-Giapponese I Giapponesi Danno L'assalto Alle Posizioni Russe Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 31 luglio N. 759
Mm 300x405 Fascicolo in folio di pp. 8 con prima carta illustrata in bianco e nero, alcune illustrazioni in nero nel testo. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bonamore A. (disegnatore)
L'assassinio Del Ministro Degli Interni in Russia, De Plehwe, a Pietroburgo Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 7 agosto N. 760
Mm 300x405 Fascicolo in folio di pp. 8 con prima carta illustrata in bianco e nero, alcune illustrazioni in nero nel testo. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
La Pasqua Nei Capolavori Dell'arte Italiana L'illustrazione Italiana 17 aprile 1927 (LIV) N. 16
Mm 290x392 Brossura spillata di pp. 52 con moltissime illustrazioni in bianco e nero anche a doppia pagine, pagine pubblicitarie. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa Vv.
Notizie Introduttive e Sussidi Bibliografici Parte II
Mm 170x240 Collana Problemi ed orientamenti critici di lingua e di letteratura italiana. Collana diretta da Attilio Momigliano. Brossura editoriale di pp. Brossura editoriale di pp. XV-554. Seconda edizione rifatta e accresciuta. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Gilli, Patrick
Au Miroir de l'Humanisme. Les Representations de la France dans la Culture Savante Italienne a la Fin du Moyen Age (1360-1490)
Mm 160x245 Collana "Bibliothèque des écoles françaises d'Athènes et de Rome - B.E.F.A.R. 296". Volume cartonato di 638 pagine con indice dei nomi e vasta bibliografia in chiusura. Testo in lingua francese - french text. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Ohler, Norbet
I Viaggi nel Medioevo
Mm 125x190 Collana: "Il corso della Storia". Brossura originale, 486 pagine con figure in nero nel testo. Tavola cronologica, bibliografia ed indice analitico in chiusura. Qualche fioritura ai tagli, peraltro buona copia nelle sue legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Landor, Walter Savage
Pentameron
Mm 145x180 Collana "I grandi scrittori stranieri". Volume nella sua brossura originale, titolo al dorso e al piatto arricchito da un disegno su etichetta applicata, 211 pagine con una tavola in nero in apertura. Testo a cura di Decio Pettoello. Buona-ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Gensini Stefano
Intellettuali e Potere Nel Primo Umanesimo Italiano Il Caso Petrarca
Mm 130x215 La Ricerca Storico-Letteraria. Brossura editoriale di pp. 271, timbro commerciale al frontespizio. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|