Professional bookseller's independent website

‎Physics pc‎

Main

Parent topics

‎Sciences pc‎
Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 37 56 75 94 113 132 151 ... 155 Next page Last page

‎AA.VV‎

‎XXI secolo. L'Universo fisico‎

‎AA.VV XXI secolo. L'Universo fisico. , Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2010, Copertina rigida in pelle con titolo oro, volume in perfette confizioni Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 778<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€70.00 Buy

‎AA.VV ..‎

‎Physique des basses températures. Electrons de conduction - Supraconductivité - Hélium - Magnétisme - Effet Mossbauer - Défaust et irradiations. (Directeurs de la publication, C. De Witt. Universite de Grenoble, Ecole d'ete de physique theorique les houches 1961.‎

‎In-8° gr., legatura in brossura e sopracoperta edit., pp.638. Lievi tracce d'uso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€40.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎AA.VV. L'evoluzione della fisica. Einaudi. 1948‎

‎AA.VV. AA.VV. L'evoluzione della fisica. Einaudi. 1948. Torino , Einaudi 1948 italiano, in ottavo pp.300 32995 AA.VV. L'evoluzione della fisica. Einaudi. 1948 In-8. pp. 300 ottimo. presenta pagine intonse.  brossura. ‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€10.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎ABC della mente umana.‎

‎Un volume (cm 28,5 x 22); pp. 336; leg. ed. in cartonato rigido lucido di colore rosso-bordeaux con illustrazioni al piatto ant., titolo a caratteri bianchi al piatto ant. e al dorso liscio; numerosissime illustr. a colori e in b/n nel testo. Rif.: IT\ICCU\TO0\0567027. Cond.: opera come nuova, quasi in perfette condizioni.‎

‎AA.VV.‎

‎Accademia della G.I.L. Supplemento al n. 14 del Bollettino Gioventu' del Littorio‎

‎In 4 (cm 24 x 32), pp. (16), copertine comprese, con fotografie in bianco/nero. Brossura editoriale con qualche taglietto e lievi mancanze ai margini dei piatti. Supplemento al n. 14 del Bollettino "Gioventu' del Littorio" dedicato all'Accademia della G.I.L. (Gioventu' italiana del Littorio), con sede presso il Foro Mussolini. L'Accademia, posta alle dipendenze del Segretario del Partito fascista, aveva il compito di formare ufficiali addetti alle organizzazioni giovanili e insegnanti di educazione fisica. Dopo tre anni di corso, veniva rilasciata ai partecipanti un'abilitazione.‎

‎AA.VV.‎

‎Annales du Baccalauréat. Fascicule 1: Mathematiques et Sciences Phisiques. Année 1936‎

‎AA.VV. Annales du Baccalauréat. Fascicule 1: Mathematiques et Sciences Phisiques. Année 1936. Francia, Librairie Vuibert 1936 french, 324 BTT48 Copertina rigida in lingua francese, volume in discrete condizioni, , segni da scaffalatura agli angoli della copertina, , ingiallito 324 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1955-56‎

‎Piccolo volume con brossura editoriale flessibile, con ampio alone al piatto anteriore, qualche macchia al posteriore, minuta fioritura ed usura da scaffalatura, scritta a penna sbiadita al margine sup.ant., pagine brunite ai bordi causa tempo. Numero pagine 118 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1956-57‎

‎Piccolo volume con brossura editoriale flessibile, con minuta fioritura, lunga piega d'uos al piatto anteriore e segni di usura ai bordi, scritta a penna al margine sup.ant., all'interno pagine brunite ai bordi causa tempo, alcune più delle altre, fioritura ai tagli. Numero pagine 118 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1957-58‎

‎Volume con brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorsetto e parzialmente ai piatti, con fioritura e scritta a penna al margine sup.ant., pagine ancora intonse, ingiallite ai bordi e con fioriture sparse. Numero pagine 121 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1959-60‎

‎Volume con brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorsetto e parzialmente ai piatti, con fioritura, scritta a penna al margine sup.ant.e con segni di usura ai bordi come per scaffalatura, pagine ancora intonse, ingiallite attorno ai testi e con fioriture sparse, scuriti e con fioritura i tagli. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1960-61‎

‎Brossura editoriale parzialmente brunita, con minuta fioritura, con due piccole macchie come due gocce d'acqua asciugatesi, scritta a penna al margine sup.ant.e qualche strappetto ai bordi, pagine ancora intonse, ingiallite attorno ai testi e con fioritura, strappo al margine inf.delle ultime 3 carte, fioritura anche ai tagli. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1961-62‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, parzialmente brunita, con traccia di umidità, segni di usura e piccoli strappetti ai bordi, scritta a penna al margine sup.ant., pagine ancora intonse, brunite attorno ai testi e con sporadica fioritura, leggera traccia di vecchia umidità ai bordi sup.delle prime ed ultime carte. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1962-63‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, con fioritura, ingiallita al dorso e lungo i bordi, leggero alone e scritta a penna al margine sup.anteriore, pagine ancora intonse, con fioritura e con bruniture attorno ai testi che comunque rimangono perfettamente fruibili, bruniti e con fioritura i tagli. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1963-64‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, ingiallita lungo i margini ed al dorsetto, scritta a penna al bordo sup.ant.e piega d'uso all'angolo inf., all'interno pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi per il tempo ed anche per la qualità della carta, ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1964-65‎

‎Piccolo volume con copertina editoriale morbida, ingiallita lungo i bordi ed al dorso, scritta a penna al bordo sup.del piatto anteriore, all'interno pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo ed ancora intonse, ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 123 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1965-66‎

‎Piccolo volume con brossura editoriale morbida, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, scritta a penna al bordo sup.del piatto anteriore, lievi segni di usura per scaffalatura, all'interno pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo ed ancora intonse, ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 124 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1966-67‎

‎Brossura editoriale flessibile, scolorita al dorso e lungo i margini, scritta al piatto anteriore e lievissimi segni di usura ai bordi, pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi causa tempo, tagli ingialliti, con fioritura e non ben allineati. Numero pagine 124 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1967-68‎

‎Brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e lungo i margini, scritta al piatto anteriore e lievissimi segni di usura dovuti a scaffalatura, pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi causa tempo, tagli ingialliti, con fioritura quelli superiori. Numero pagine 124 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1968-69‎

‎Volume con copertina editoriale in cartoncino flessibile, ingiallita al dorso e lungo i margini, con qualche piccolo strappetto ai bordi, scritta a penna al piatto anteriore, pagine ingiallite ai bordi ed ancora intonse, fioritura ai tagli superiori. Numero pagine 124 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1969-70‎

‎Brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, scritta a penna al margine sup.ant.leggermente sbiadita, segno come per legatura al posteriore e piccoli segni di usura ai bordi, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, quasi impercettibile traccia di vecchia umidità lungo i bordi superiori. Numero pagine 137 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1974-75‎

‎Brossura editoriale flessibile, leggermente ingiallita al dorso, scritta a penna al piatto anteriore, segno come per legatura al posteriore, all'interno pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi per fattore tempo, tagli ingialliti, con fioritura quelli superiori. Numero pagine 140 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Annuario della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche 1975-76‎

‎Piccolo volume con pagine ancora intonse, ingiallite ai bordi e con rara fioritura, fioritura anche ai tagli superiori, brossura editoriale flessibile, ingiallita lungo i margini, con alone giallo e scritta a penna al piatto anteriore, piega all'angolo inferiore. Numero pagine 140 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Appunti elaborati di fisica tecnica (II)‎

‎AA.VV. Appunti elaborati di fisica tecnica (II). , Edizioni Sistema 1973, Copertina flessibile con segni d'uso e sporca lievemente.Sguardia con scritta a penna. Pagine con scritte e sottolineature a matita e a penna Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 326<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€25.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali, serie II, tomo XII‎

‎In 8, pp. 385 + (1b) + (1) + (1b) + (1) + (1b) con 7 tavv. in lit. f.t. di cui una rip. Intonso. Sporadiche fioriture. Br. ed. Contiene: Relazione dei travagli scientifici eseguiti nell'anno XXXI dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania; Di Giacomo, Cenno sopra un caso di moccio acuto nell'uomo osservato nello spedale S. Marco di Catania; Berretta Giuffrida, Esposizione di un caso di estraordinaria fecondita' muliebre ovvero di ventidue gravidanze gemelle successive; De Gaetani, Memoria della nomenclatura chimica; Sciuto-Patti; Relazione geognostica delle colline delle torreforti che si estendono ad occidente di Catania; Descrizione di alcune specie minerali dei vulcani estinti di Palagonia; Reina, Sulle fratture complicate. Nuove osservazioni e riflessioni; Zurria, Memoria sulla diffrazione della luce; Tornabene Casinese, Monografia delle specie di Asparagus Spontanea sull'Etna.‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1858 all'ottobre 1859‎

‎In 8, pp. 1141 + (3b) con tavv. sinottiche n.t., 7 grandi tavv. sinott. f.t. piu' volte rip., 5 tavv. f.t. in lit. di cui due a colori. Alcune cc. si presentano brunite. Legatura in mz. pg. coeva con tasselli al d. e caratteri oro. Tomo IV della serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Nardo, Nota sulle ombre colorate ottenute col solo concorso di luce bianca; Eugenio Balbi, Delle Societa' Geografiche e particolarmente della I. R. Societa' Geografica di Vienna; Bellavitis, Sulla risoluzione algebrica delle equazioni; Berti, Sul clima di Venezia. Studii tratti dalle osservazioni meteorologiche del ventennio 1836-55 ed accompagnati da tavole numeriche e grafiche; Relazione sul Manuale delle malattie cutanee del dott. Pietro Gamberini di Bologna; Relazione delle medie totali barometriche, termometriche, igrometriche e pluviometriche...; Bizio, Osservazioni alla nota sull'analisi della luce; Vananzio, Sulle istituzioni di beneficenza della citta' e provincia di Venezia; Fedele Lampertico, Sulle conseguenze che si possono presagire pel commercio in generale, e pel commercio veneto in particolare dall'apertura di un canale marittimo attraverso l'istmo di Suez; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1859 all'ottobre 1860‎

‎In 8, pp. 1040 con 5 tavv. in lit. f.t. di cui alcune piu' volte rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con tasselli e caratteri oro al d. Tomo quinto, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Bizio, Appello agli ultimi studii razionali e sperimentali intorno alla porpora degli antichi; Turazza; Della formola proposta da W. J. Rankine per rappresentare numericamente la relazione fra la tensione, la temperatura e il volume del gas acido carbonico; Berti, Sul clima di Venezia. Studii tratti dalle osservazioni meteorologiche del ventennio 1836-55 ed accompagnati da tavole numeriche e grafiche. Tavole meteorologiche per Venezia dall'anno 1836 al 1855. Anemoscopio; Namias, Sopra alcuni modi di applicare l'elettricita' a' malati; Massalongo; Esame comparativo di alcuni generi di licheni; Zantedeschi, Della distribuzione delle piogge in Italia nelle varie stagioni dell'anno; Sandri, Sulla condizione agraria del Veronese; Fario, Di un mostro doppio inicefalo del felis catus; Zantedeschi, Dei fenomeni fisici osservati nell'eclisse lunare del di 7 febbrajo del 1860; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1862 all'ottobre 1863‎

‎In 8, pp. 1317 + (1b) con 22 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VIII della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: De Zigno, Sull'uredinea che in quest'anno invase il frumento in piu' luoghi delle province venete; A. Galvani, Intorno ad una orina patologica e particolarmente all'urea di quella; Asson, Sopra alcuni casi pratici di chirurgia; Nardo, Considerazioni sulla coltura degli animali acquatici nel veneto dominio. Considerazioni dirette a conoscere dove, come, fino a qual grado, e con quali speranze di tornaconto possa promuoversi l'avanzamento fra noi di tale ramo d'industria; Venanzio, Saggio storica della legislazione veneta forestale; Valentinelli, Catalogo dei marmi scolpiti del museo archeologico della Marciana di Venezia (con tavv. litogr.); Lettura d'alcuni studii del prof. G. A. Pirona sulla costituzione geologica di Recoaro; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1863 all'ottobre 1864‎

‎In 8, pp. 1446 + (2b) con 37 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo IX, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Pellicano, Sulla coltivazione del cotone; Molin, Sulla macerazione della canapa; Moli, Sulla costruzione di un alveare; Catalogo dei marmi scolpiti del Museo Archeologico della Marciana di Venezia; Bizio, Analisi chimica sopra una concrezione rinvenuta negl'intestini di un cavallo; Saccardo, Prospetto della flora trevigiana; Carta del viaggio di esplorazione del Nilo del sig. Miani presentata dal prof. Manin; Nardo, Sulla questione di sopprimere le ruote per l'accoglimento de' figli abbandonati; D'Erco, Sulle sue pratiche pel migliore attivamento delle ostriche e dei mitili nel veneto estuario, informazione del dott. Nardo; Galvani, Considerazioni chimiche-tecnologiche intorno alla depurazione della cera del Giappone per gli usi economici industriali, etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1865 all'ottobre 1866‎

‎In 8, pp. 1300 + (2b) con 2 tavv. f.t. di cui una cartina rip. e molte tavv. sinottiche n.t. anche rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XI della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Asson, Intorno l'influsso fisiologico e patologico dei lobi anteriori del cervello sulla favella; Bizio, Analisi chimica dell'acqua minerale di Civillina; Studj sul glicogene negli animali invertebrati; B. Cecchetti, Sulla dispersione di documenti veneziani e di alcuni archivii del Veneto; Messedaglia, Esposizione critica delle statistiche criminali dell'impero austriaco; Zantedeschi, Nota sull'applicazione della luce elettrica ai fari e sulle esperienze da esso eseguite nell'Universita' di Padova; Nardo, Sopra lo straordinario rigurgito di materiale terroso misto ad acqua e gas, avvenuto nella perforazione artesiana a S. Agnese l'11 aprile 1864; Minich, D'un modo di arguire da principi gia' noti il teorema di Newton sul piu' piccolo numero delle radici immaginarie d'ogni equazione algebrica; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1866 all'ottobre 1867‎

‎In 8, pp. 1217 + (1b) con 14 tavv. f.t. in lit. e molte tavv. sinottiche n.t. rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XII, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Bizio, Analisi chimica dell'acqua minerale dei Vegri di Valdagno; Allegri, Comunicazione d'un suo nuovo processo autografico sulla pietra e d'un processo d'incisione sullo zinco; Valentinelli, Sopra alcune legature antiche di codici manoscritti agiografi della R. Marciana di Venezia; Della necessita' della conservazione degli archivi notarili d'Italia e nuovi documenti storici trovato in quello ai FrariBullo, Sopra una sua memoria sulle condizioni commerciali e statistiche di Chioggia; Minich, Sulla cura delle malattie articolari; Della Rocca A., Sulla sua proposta di coltivare in Italia il Bromo di Schrader e la Bohemeria; Sul maximum della densita' dell'acqua distillata dell'Adriatico e di alcune soluzioni saline, e sulle dilatazioni di questi liquidi; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1869 all'ottobre 1870‎

‎2 voll. in 8, pp. 2381 + (1) totali con 11 tavv. f.t. in lit. alcune delle quali rip. e tavv. sinottiche n.t. Lievi danni rip. al d. del II vol. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XV della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Torelli, Nono parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canale di Suez, seguito da due scritti che hanno per titolo: Paragone fra la vela ed il vapore ed I pirati nei mari della China; Guida del navigante nel Mar Rosso del Moresby; Appendice al testo del Moresby; Decimo ed ultimo parallelo fra il progresso dei lavori del Moncenisio e del canale di Suez con due brevi scritti: Il parallelo dei paralleli e la festa delle feste; Vannucci, Proverbi latini illustrati; Zantedeschi, Nota sulla camera lucida di Wollasthon applicata al cannocchiale per ottenere dei panorami di monti in grande scala della maggiore esattezza; Delle oscillazioni calorifiche orarie diurne, mensili ed annue del 1867 con alcune indicazioni di meteore, uragani, tremuoti e fulmini nel 1867...; Pirona, Sulla costituzione geologica dei monti Euganei; De Betta, Malacologia veneta, o catalogo sinottico ed analitico dei molluschi terrestri e fluviatili viventi nelle prov. venete; Zanardini, Presentazione della undecima decade delle ficee nuove o piu' rare dei mari mediterraneo ed adriatico; Cortese, Presentazione dell'Appendice alla sua memoria sui progressi della chirurgia conservativa nelle ferite articolari per arma da fuoco; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1871 all'ottobre 1872‎

‎In 8, pp. 2073 + (2) con 4 tavv. f.t., tavv. sinott. n.t. di cui alcune rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo I, serie IV degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Matscheg, Cesare. Rinnovamento dello stato; Valentinelli, Dei cataloghi a stampa di codici manoscritti; Torelli, Degli scavi da  fare in Italia. Dissertazione e proposta; Valentinelli, Dei cataloghi a stampa di codici manoscritti delle biblioteche italiane; Cortese, Sui progressi che le ultime guerre hanno promosso nelle istituzioni civili ed umanitarie; Quercia, Considerazioni sommarie sulla quantita' di lavoro dinamico che effettivamente si utilizza da una caloria negli apparecchi meccanici a vapore attualmente usati per la propulsione delle navi; Trois, Aumenti delle collezioni naturali del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti; Zanardini, Intorno ad un viaggio a Borneo, recentemente intrapreso dal botanico fiorentino O. Beccari; Presentazione d'un manoscritto dello stesso Zanardini sopra alcune crittogame ivi raccolte; Bizio, La porpora degli antichi e la sostanza colorante trovata nell'urna di Sant'Ambrogio in Milano; M. Leicht, Studii e raffronti sull'eta' del bronzo nel Bellunese; G. Lorenzoni, Sulle osservazioni spettroscopiche del bordo solare fatte nel R. Osservatorio di Padova l'11 dicembre 1871; Relazione della Giunta deputata a istudiare il fenomeno che impediva la pesca presso Chioggia; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1872 all'ottobre 1873‎

‎In 8, pp. 2053 + (1b) con 14 tavv. in lit. f.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo II, serie IV degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Cecchetti, Costituzione istorica degli archivi veneti antichi 1200-1872; Naccari, Sulle coppie elettriche e sulle principali loro applicazioni. Monografia; Torelli, Manuale topografico archeologico dell'Italia; Fambri, Sulla parte della marineria nella difesa degli Stati; F. Jobst, Sul suo citrato di chinoidina offero come febbrifugo; G. Lorenzoni, Sull'eclisse parziale del sole del 26 maggio 1873; Stalio, Notizie istoriche sul progresso degli studi malacologici nell'Adriatico; Cappelletto, Intorno ad un nuovo trovato per la telegrafia elettrica; Cortese, Sulle armi da fuoco attuali, e sugli effetti dei loro projettili nell'organismo vivente; Cossa, Intorno ad alcune proprieta' del gesso; Dal Sie, Di un calcare bituminifero volgarmente pietra pace di Ragusa; Bucchia, Considerazioni sulla fermezza degli argini di terra; Zanardini, XII decade delle ficee nuove o piu' rare dei mari Mediterraneo ed Adriatico; G. Bizio, Intorno al protosolfuro di fosforo, etc...‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Volume 148‎

‎Relazione inaugurale a cura del Presidente Alberto Conte, prolusione di Rodolfo Zich, pagine in ottimo stato di conservazione, con alcune fig.in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, con alette, illustrata al posteriore e ben preservata. Numero pagine 93 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Volume 147‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, azzurra con titoli neri al piatto ed al dorso e ben preservata, illustrazione al posteriore, all'interno pagine ottimamente conservate, con esempi ed alcune fig.in nero nei testi, in questo numero alcune delle adunanze del 2012 e 2013. Numero pagine 65 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Volume 144‎

‎Relazione inaugurale a cura di Pietro Rossi, prolusione di Aldo Fasolo, in italiano e alcuni testi in inglese, pagine in ottimo stato di conservazione, come mai sfogliate, brossura editoriale flessibile, azzurra con titoli neri e ben preservata, minimi segni di usura al dorso. Numero pagine 174 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Volume 143‎

‎Relazione inaugurale a cura di Angelo Raffaele Meo, prolusione di Giuseppe Ricuperati, in italiano ed alcuni testi in inglese, pagine in ottimo stato di conservazione, come mai sfogliate, brossura editoriale flessibile, con alette, azzurra con titoli neri, illustrata al posteriore e ben preservata. Numero pagine 112 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Volume 142‎

‎Relazione inaugurale a cura del Presidente Angelo Raffaele Meo, prolusione di Dionigi Galletto, pagine in ottimo stato di conservazione, con alcune fig.in nero nei testi, in italiano ed alcuni testi in inglese, brossura editoriale flessibile, con alette, illustrata al posteriore e ben preservata. Numero pagine 125 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Atti della ottava riunione degli scienziati italiani tenuta in Genova dal XIV al XXIX settembre MDCCCXLVI‎

‎In 4, pp. (4) + VIII + 1004. Fioriture usuali alle carte. Legatura in cart. edit. con qualche danno e spellatura al d. e ai p. Esemplare no 381 appartenuto all'enologo Lorenzo Francese Gatta (Colleretto Parella, 1798 - Ivrea, 1879) di questa ponderosa pubblicazione che raccoglie gli atti dell'ottava riunione degli scienziati italiani tenutasi a Genova nel settembre del 1846. Il convegno prevedeva sezioni di agronomia e tecnologia, fisica e matematica, chimica, zoologia, anatomia comparata e fisiologia, botanica e fisiologia vegetale, geologia e mineralogia, geografia e archeologia, medicina, chirurgia e anatomia.‎

‎AA.VV.‎

‎Atti della Societa' Ligustica di Scienze Naturali e Geografiche‎

‎109 fascicoli, per un totale di oltre 11000 pagine e nuerose tavv. f.t. in lit. La rivista si presenta legata in br. ed. ed e' in buone condizioni generali, qualche fascicolo presenta lievi mancanze ai d. Collezione quasi completa, rarissima, della nota rivista che comincio' il suo corso di pubblicazioni nel 1890 e usci' con scadenza trimestrale con una media di 4 fascicoli l'anno (talvolta uscirono 3 fascicoli in un anno con l'ultimo numero doppio 3-4). In nostro possesso tutte le annate complete dal 1893 al 1924 con le seguenti eccezioni: mancano completamente gli anni 1902 e 1916; del 1911 mancano 3 numeri (presente il solo no 2 di giugno), del 1919 manca un numero, il 4o, presenti i primi 3. Moltissimi articoli di archeologia preistorica, geologia, speleologia, biologia, geografia, fisica, chimica, meteorologia, riguardanti in particolar modo la Liguria ma non solo. Fra gli autori i maggiori studiosi delle diverse discipline: Issel, Pellizzari, Rovereto, Negri, Cattaneo, Squinabol, Lessona, Morelli, Lupi, Carazzi, Sacco, Traverso, Celesia, Bozano, Parona, Setti.‎

‎AA.VV.‎

‎BIBLIOTECA ILLUSTRATA DEL SAPERE‎

‎20 VOLL., PP. 64 CAD.C.A., CM. 28,5X22, CART., ILL. A COLORI.<BR>1. CICLONI E URAGANI; 2. VULCANI E TERREMOTI; 3. ARTICO E ANTARTICO; 4. I DESERTI; 5. GLI OCEANI; 6. LA GIUNGLA; 7. LA TERRA; 8. LA METEOROLOGIA; 9. L'ASTRONOMIA; 10. TEMPO E SPAZIO; 11. FORZA E MOVIMENTO; 12. LA MATERIA; 13. L'ELETTRICITA'; 14. L'EVOLUZIONE; 15. LA VITA; 16.IL CORPO UMANO; 17. LO SCHELETRO; 18. L'ECOLOGIA; 19. FIUMI E STAGNI; 20. LE COSTE.‎

‎AA.VV.‎

‎Calendario del R. Osservatorio e Museo astronomico di Roma (Monte Mario) Nuova serie‎

‎n. XVI in 16°, bross. edit. ill., brunitura e macchie in cop.‎

‎AA.VV.‎

‎Cinquant'anni di relatività 1905 - 1955. Prefazione di A. Einstein,‎

‎Cm. 21x29, pp. L 634, legato in tela con titoli in oro al piatto e al dorso. Ottimo.‎

‎AA.VV.‎

‎CONFERENZE DI FISICA dai Corsi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole secondarie (volume 1)‎

‎AA.VV. CONFERENZE DI FISICA dai Corsi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole secondarie (volume 1). , Feltrinelli 1974-03-01, Copertina ombrata e leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 392<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎Cosmologie a confronto‎

‎ztrad. a cura di M.G.F. n. 145 bross. edit. ill., minime tracce d'uso in cop.‎

‎AA.VV.‎

‎Dall'atomo alle galassie. 8 volumi : 1) K.W. Ford - La fisica delle particelle V ed. 2) D.W. Sciama - Cosmologia moderna IV ed. 3) P.T. Matthews - nel nucleo dell'atomo III ed. 4) A. Kastler- Questa materia I ed. 5) P. Maffei - I mostri del cielo II ed. 6) J.R. Pierce - Tutto (o quasi) sulle onde I ed. 7) P. Maffei - Al di là della luna VII ed. 8) P.Caldirola - Dalla microfisica alla macrofisica‎

‎Collana "biblioteca della EST - Edizioni scientifiche e tecniche". In ottimo stato ad eccezione del cofanetto che presenta una rottura al bordo superiore destro‎

‎AA.VV.‎

‎Digital Signal Analysis using Filters and FFT Techniques. Selected Reprints from Technical Review‎

‎AA.VV. Digital Signal Analysis using Filters and FFT Techniques. Selected Reprints from Technical Review. Danimarca, Bruel and Kjaer 1981 english, 198 CLL04Brossura editoriale,in lingua inglese, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, 198 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA.VV.‎

‎DIVENTARE GENITORI LE LEGGI, L'ASSISTENZA SANITARIA, GLI ASPETTI MEDICI, L'ALIMENTAZIONE‎

‎PP. 128, CM. 24X17, BROSS., STRAPPO IN ULTIMA PAGINA.‎

‎AA.VV.‎

‎EDITORIALE L'ESPRESSO: DARWIN COME SI DIVENTA UOMO (04 APRILE 1982)‎

‎PP. 31, CM. 27X21, ILL.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Educazione fisica Per ragazzi e ragazze‎

‎Brossura morbida ed illustrata come da foto mostrante lievi segni di usura da scaffale ai margini e da sfregamento ai piatti. Pagine pienamente agibili alla lettura anche se già lette e sfogliate dal testo a colonne. Numero pagine 175. USATO‎

Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 37 56 75 94 113 132 151 ... 155 Next page Last page