Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 666 667 668 [669] 670 671 672 ... 731 790 849 908 967 1026 1085 ... 1088 Next page Last page

‎MASSON Fernand‎

‎Face au large. R?cit. Pr?face du Pr?sident Lepeltier.‎

‎Broch?. 220 pages.‎

‎MASSON Jean‎

‎Leçons de ténèbres. Résistants et déportés.‎

‎Reliure de l'éditeur. 254 pages. 27x25cm. marques de bibliothèque.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€16.00 Buy

‎MASSU Suzanne‎

‎Quand j'?tais "Rochambelle". De New York ? Berchtesgaden.‎

‎Cartonn?. 255 pages. Sans jaquette.‎

‎Masterpieces of erotic photography. Michelle Olley‎

‎Zürich, Editions Olms, 2001. 4°. 224 S. Illustrierte Orig.-Broschur.‎

‎Spannendes Kompendium sehr erotischer Aktfotografie moderner Photographen. Guter Zustand. ----- English description available on request. Traduction française sur demande.‎

Bookseller reference : 5407A

‎Masti Federico‎

‎Settimane meravigliose, queste ultime‎

‎brossura Cicogne, gru rosa, donne senza borse, vedove cariche di nipoti, calamite di mare, bambine con lo sguardo di pennello, amori negati, occhi di ghianda, scatole vuote fra le mani. Un boschetto di agrumi, i fiorellini di Arles, Giulia, un uomo senza lavandino, il lino colore della sabbia, una fresca fetta di cocomero, gerani e papaveri. I figli di Fiorella, il bandoneon rosso, le mani, il mercato sotto lo studio di Giovanni, il tradimento di Alessandro. Un caleidoscopio di personaggi ed arie che si svestono da pagina a pagina, da racconto a racconto e che come attori cambiano costumi di scena senza perdere la persistenza della propria essenza: quella dell'amore.‎

‎Masti Federico; Guarini Eugenio‎

‎La bellezza era dappertutto‎

‎br. Il modo migliore di nutrire la vitalità non è forse quello di cantare la bellezza della vita? Gli autori lo fanno col disegno e la parola, mantenendo uno sguardo meravigliato sulle cose.‎

‎Mastinu Francesco‎

‎Polvere‎

‎br. Ci sono dei ricordi che rimangono stampati in modo indelebile nel cuore, marchiandone a fuoco tutti i battiti. Anche dopo tanti anni e anche dopo essere stati sepolti dalla polvere del tempo trascorso. Con questa certezza, il vecchio Rino, inizia a esporre la sua storia: un racconto lungo, fatto di veglia e di sonno, in cui parla del primo amore, impronunciabile, per il suo compaesano Bustianu. All'ombra del monte Supranu, custode terribile e immoto del paese di Ossure, sboccia la loro relazione, anche se non sarebbe mai dovuto succedere. In un'epoca controversa, dal secondo dopoguerra ai ruggenti anni ottanta, in cui la società sarda ha subito quella brusca virata che segna il passaggio dalla vita rurale a quella moderna, i due uomini compiranno scelte difficili, dettate dal rimpianto e dal senso della morale che li opprime, senza riuscire mai a scordare la natura del loro legame, anche quando saranno tanto lontani da non riuscire a intravedere i confini dei loro sentimenti.‎

‎Mastrangelo Alessandro‎

‎Fiction‎

‎brossura Una notte d'inverno, il gelo, un bar. Inizia così la storia di George. Un incubo, una sigaretta di troppo, una canzone per dimenticare tutto. Un uomo qualunque, un'anima nera come tante, ma la sua storia è ben più di questo. George è un equilibrista pericolosamente vicino all'orlo di un baratro senza fondo, pieno di odio e disprezzo per sé e per il mondo, eppure così attaccato alla vita, al sogno e all'illusione dell'amore da non riuscire a lasciarsi andare al lato oscuro. Il lettore viene trascinato negli eventi senza fretta, alla scoperta di un passato e di un presente che lo sommerge completamente fino a sopraffarlo all'improvviso. Una realtà inquietante emerge una pagina alla volta, ma l'inganno rimarrà celato fine alla fine. Una personalità doppia, eppure unica, due facce di una stessa medaglia, affini e opposte. Chi è il mostro della storia? Dove finisce la realtà? Dove inizia la fiction?‎

‎Mastretta Ángeles‎

‎L'emozione delle cose‎

‎br. In questo romanzo, la scrittrice messicana recupera scampoli di vita dei suoi avi e tesse la storia della sua famiglia intorno a un oscuro segreto: il silenzio del padre che combatté in Italia durante la Seconda guerra mondiale e tornò in Messico dopo diversi anni che rimasero sepolti per sempre nella sua memoria. L'autrice spalanca i ricordi sulla madre, su un'infanzia idilliaca e una giovinezza sfrontata, camminando in punta di piedi sui sentieri intimi dell'affetto, della maternità, della famiglia, e gettando luce sull'allegria e la bellezza delle piccole cose.‎

‎Mastretta Ángeles‎

‎Nessuna eternità come la mia‎

‎ril. Niente è per sempre. Né l'amore, né il dolore, né le lacrime, ma Isabel Arango questo non può ancora saperlo. Ha lasciato la famiglia per trasferirsi nella capitale, Città del Messico, e dedicarsi alla sua passione per la danza. Pervasa dalla febbre di chi vive l'arte come una religione, dopo tre anni di totale dedizione al balletto, tra prove estenuanti e diete inflessibili, è una facile preda dell'amore. Questo arriva una sera, inaspettato e tanto più impetuoso, quando Javier la vede ballare per la prima volta ed è catturato dalla sua trascinante sensualità. Mentre il giovane le si avvicina, con quel sorriso cinico e la voce da gitano, la ragazza sente che qualcosa di inebriante e pericoloso sta nascendo in lei. Poeta affascinante, amante della notte e del vino, Javier la travolge con una passione feroce, che non le dà tregua e spazza via ogni certezza, anche la devozione alla danza...‎

‎Mastretta Ángeles‎

‎Strappami la vita‎

‎br. La bella e vivace Catalina sposa giovanissima il generale Andrés Ascensio, uomo potente e più vecchio di lei che ha militato nella Rivoluzione messicana e diventa poi governatore dello Stato di Puebla. Via via che il prestigio e le ricchezze del marito crescono, così come i suoi intrallazzi politici e il numero delle sue amanti e dei relativi figli, Catalina si ritrova sempre più sola e insofferente nella parte di moglie impeccabile di un politico senza scrupoli. E quando incontrerà il musicista Carlos Vives, la sua vita sarà travolta da una passione irresistibile come le note di un bolero dal titolo profetico, "Strappami la vita". Il romanzo è stato pubblicato precedentemente da Feltrinelli.‎

‎Mastriani Francesco‎

‎Il suicida‎

‎br. Lui è un onesto tipografo, felicemente sposato con una bellissima donna. Le cose vanno bene fino a che lui non perde il posto di lavoro e, per sopperire ai bisogni della famiglia, comincia a fare debiti, ricorrendo agli strozzini. Quando non ce la fa a pagare gli ultimi debiti si uccide. La moglie dopo poco si risposa ma il nuovo marito la usa per pagare, a sua volta, dei debiti. Quando lei sta per cadere nelle mani di un nuovo usuraio, si sente la voce del marito morto che...‎

‎Mastrobuono Rocco‎

‎Vincerò. L'ultima partita con Luciano Pavarotti‎

‎brossura Cosa succederebbe se uno scrittore disperato in cerca di una storia di successo si imbattesse per caso in quattro vecchietti che giocano a carte in un bar e scoprisse che sono gli "amici della briscola" di Luciano Pavarotti? È ciò che accade a Rocco Mastrobuono, quarantenne ormai rassegnato al precariato, che si ritrova per le mani la storia che tutti vorrebbero raccontare: il dietro le quinte della vita di uno dei più grandi tenori di tutti i tempi, una star che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici del mondo, un personaggio che ha riempito non solo i teatri ma anche i rotocalchi con la sua movimentata e controversa vita sentimentale. Mastrobuono per la prima volta si sente baciato dalla fortuna. Finalmente anche a lui si schiuderanno le porte delle librerie, dei milioni di copie, delle ribalte televisive. Basta offrire un ammazzacaffè ai placidi vecchietti, raccogliere un po' di notizie di prima mano, trovare un editore e il gioco è fatto. Così comincia la storia di "Vincerò", e così cominciano anche i problemi di Mastrobuono. La sua impresa, infatti, si rivela ben presto in tutta la sua difficoltà: il fatto è che gli amici di infanzia di "Lucianino" non si sognano neppure di venderlo per un Fernet al primo che passa. Fedeli compagni nella vita, sono ora gelosi custodi di innumerevoli segreti...‎

‎Mastrocicco Giulia‎

‎Desiderio‎

‎br. Ashley è una ragazza romana di ventitré anni, che si trasferisce a Milano per frequentare la facoltà di Economia: è solare, divertente e intraprendente. Per mantenersi agli studi accetta un lavoro in discoteca: Alessandro, il proprietario, le propone di sedurre un ricco imprenditore ma le nasconde il motivo. Vedendola titubante, la invoglia offrendole alcune lezioni private di seduzione. Riuscirà Ashley a diventare un'impavida seduttrice? Cosa c'è dietro la richiesta di Alessandro?‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Che animale sei? Storia di una pennuta‎

‎ill., ril. Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio, non sapeva chi era, perché quando era nata, rotolando giù dal camion di Jack il Camionista, si era ritrovata sola e aveva scambiato per sua madre una pantofola di pelo. Una calda pantofola accogliente, dentro la quale si era accoccolata sognando di non essere ancora nata. In fondo, era contenta di avere questa mamma. E tutto sarebbe rimasto per sempre così, se non avesse voluto conoscere il mondo e non avesse continuamente incontrato qualcuno che le chiedeva: "Che animale sei?" Finché un giorno si ritrovò alla scuola della maestra Tolmer, che aveva una profonda convinzione, e cioè che tutto a questo mondo passa, anche le domande.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Che animale sei? Storia di una pennuta. Audiolibro. 3 CD Audio‎

‎brossura Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio, non sapeva chi era, perché quando era nata, rotolando giù dal camion di Jack il Camionista, si era ritrovata sola e aveva scambiato per sua madre una pantofola di pelo. Una calda pantofola accogliente, dentro la quale si era accoccolata sognando di non essere ancora nata. In fondo, era contenta di avere questa mamma. E tutto sarebbe rimasto per sempre così, se non avesse voluto conoscere il mondo e non avesse continuamente incontrato qualcuno che le chiedeva: "Che animale sei?" Finché un giorno si ritrovò alla scuola della maestra Tolmer, che aveva una profonda convinzione, e cioè che tutto a questo mondo passa, anche le domande. Letto da Paola Mastrocola.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎E se covano i lupi‎

‎ill., ril. Abbiamo lasciato Lupo e Anatra finalmente sposi nella storia precedente, e ora li ritroviamo in dolce attesa che si schiudano le uova nate dal loro amore. E qui i ruoli si invertono e i mondi si ribaltano: Lupo, filosofo teorico, sempre perso in astrazioni e pensieri profondi, decide di occuparsi direttamente della cova delle uova, lasciando la consorte libera di muoversi per il mondo, per conoscerlo e capire che cosa conti davvero. Iniziano così i percorsi paralleli dei due protagonisti. Lupo bada alle uova, riflettendo sul senso dell'attesa e diventando punto d'incontro per vari personaggi, amici e nemici: un vecchio riccio in pensione afflitto dalla solitudine, una volpe invidiosa, un esercito di gufi benpensanti. Mentre Anatra diventa una giornalista e intraprende un viaggio personale, e tutto femminile, nel crudele e variopinto mondo del potere popolato da struzzi, leoni e chiassosi tacchini, alla ricerca della bellezza e di ciò che è veramente importante...‎

‎Mastrocola Paola‎

‎E se covano i lupi‎

‎br. Abbiamo lasciato Lupo e Anatra finalmente sposi nella storia precedente, e ora li ritroviamo in dolce attesa che si schiudano le uova nate dal loro amore. E qui i ruoli si invertono e i mondi si ribaltano: Lupo, filosofo teorico, sempre perso in astrazioni e pensieri profondi, decide di occuparsi direttamente della cova delle uova, lasciando la consorte libera di muoversi per il mondo, per conoscerlo e capire che cosa conti davvero. Iniziano così i percorsi paralleli dei due protagonisti. Lupo bada alle uova, riflettendo sul senso dell'attesa e diventando punto d'incontro per vari personaggi, amici e nemici: un vecchio riccio in pensione afflitto dalla solitudine, una volpe invidiosa, un esercito di gufi benpensanti. Mentre Anatra diventa una giornalista e intraprende un viaggio personale, e tutto femminile, nel crudele e variopinto mondo del potere popolato da struzzi, leoni e chiassosi tacchini, alla ricerca della bellezza e di ciò che è veramente importante...‎

‎Mastrocola Paola‎

‎L'anno che non caddero le foglie‎

‎ill., ril. Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere. Ed è soprattutto una doppia storia d'amore: per un amore che non vorrebbe finire mai, ce n'è un altro che vorrebbe iniziare ma non osa. Mentre tutti - umani e animali - cercano di fronteggiare la nuova vita nel Paese in cui non cadono le foglie, la scoiattolina si avventura in un'indagine che finirà per sollevare interrogativi importanti sulla felicità e sulle leggi della natura. Intorno a queste domande soffia il vento, che conosce le storie di tutti, ed è il vento, in questa favola leggera come l'aria, a incrociare i destini, cambiare gli animi e decidere le sorti.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎L'esercito delle cose inutili‎

‎br. "Insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto". È da qui che prende avvio il romanzo, per trascinarci presto in un altrove abitato da asini, libri, funamboli, macinini da caffè, poeti, scollatori di francobolli e altre mirabolanti creature. E poi c'è Guglielmo, un ragazzino che scrive delle lettere sgangherate e bellissime da cui emerge a poco a poco la sua storia. E c'è qualcuno, Raimond, che raccoglie quelle parole e le trasforma in un'azione. Perché ciò che è vecchio, desueto, ai margini, eccentrico, può essere mosso da un'energia misteriosa e seguire strade poco battute, dove l'utile e l'inutile sanno ribaltarsi l'uno nell'altro e diventare, forse, una sostanza nuova.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎L'esercito delle cose inutili‎

‎br. "Insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto". È da qui che prende avvio il romanzo, per trascinarci presto in un altrove abitato da asini, libri, funamboli, macinini da caffè, poeti, scollatori di francobolli e altre mirabolanti creature. E poi c'è Guglielmo, un ragazzino che scrive delle lettere sgangherate e bellissime da cui emerge a poco a poco la sua storia. E c'è qualcuno, Raimond, che raccoglie quelle parole e le trasforma in un'azione. Perché ciò che è vecchio, desueto, ai margini, eccentrico, può essere mosso da un'energia misteriosa e seguire strade poco battute, dove l'utile e l'inutile sanno ribaltarsi l'uno nell'altro e diventare, forse, una sostanza nuova.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎La gallina volante‎

‎br. Carla, insegnante di lettere in un liceo di Torino, è la voce narrante di questo romanzo. Al centro della vicenda sono i problemi quotidiani con cui la protagonista deve confrontarsi, ma soprattutto il rapporto intenso e profondo che instaura con una sua allieva particolarmente sensibile e intelligente, Tanni. Nasce tra loro una complicità che porterà la ragazzina a confessare una difficile situazione familiare, con la madre che se ne è andata, il padre che ha qualche problema con l'alcol e un fratello più piccolo da accudire. Ed è solo con lei che Carla condividerà un progetto apparentemente folle, cui ha dedicato tempo e passione: quello di far volare le galline che alleva nel giardino di casa.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Non so niente di te‎

‎br. È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l'inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? Fil sembra sparito nel nulla, perduto in un mistero. Imprendibile. E intanto, sullo sfondo, la crisi dei nostri giorni. Ma raccontata da lontano, come guardando il presente dal futuro, tra una cinquantina d'anni. Filippo Cantirami, il giovane rivoluzionario della Mastrocola, è un ragazzo privilegiato, un personaggio scomodo, di questi tempi: eppure è lui - in virtù dei suoi pensieri, dei suoi silenzi, dei suoi gesti e delle sue scelte - che pagina dopo pagina ci apre al sogno di una vita diversa. Un sogno che ci porta a riflettere sull'idea di tempo e sulla possibilità di metterla in discussione, di ripensarla.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Palline di pane‎

‎br. Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi che patisce il mare, un figlio undicenne che, fortemente determinato a isolarsi dall'"umanità coetanea" per rivendicare il diritto a una felicità tutta sua, passa il tempo a pescare e fabbricarsi le esche impastando palline di pane. L'unico aiuto potrebbe essere la nuova baby-sitter: ma è un'enigmatica ragazza portoghese che non sa una parola di italiano e si porta dietro un'inverosimile macchina da cucire a pedali. La vacanza inizia e dà vita a una serie di situazioni buffe e di reazioni imprevedibili, che s'insinuano tra le chiacchiere in spiaggia e scardinano certezze e opinioni comuni e conformiste...‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Più lontana della luna‎

‎br. Anni Settanta, Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in una ex scuderia della Palazzina di caccia dei Savoia. Non va più a scuola e aiuta la madre a vendere verdura al mercato. Un giorno appare nel tinello di casa sua un elegante venditore di enciclopedie... E la sua vita cambia: Lidia si mette in testa di diventare un trovatore, di fare come quegli antichi poeti provenzali che amavano donne lontane, forse mai esistite. Così scappa di casa, non per fare politica, ma per cercare l'amore da lontano. Il romanzo, tra il realistico e il paradossale, racconta le avventure e le scoperte di questa ragazza, così distante dalla Storia che le scorre accanto. Per il suo bizzarro amore della lontananza, Lidia attraverserà mezza Italia, finché, alle soglie della maturità, incontrerà il sogno che, forse, non sapeva nemmeno di avere.‎

‎Mastrocola Paola‎

‎Una barca nel bosco‎

‎br. Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, deve volare alto, fare il liceo e scordarsi il piccolo mondo senza tempo della propria infanzia. Ma la scuola superiore tradisce le sue aspettative: si trova alle prese con programmi flessibili, insegnanti incapaci e compagni "alla moda". Si sente sempre fuori tempo, fuori posto, come una barca nel bosco. E anche l'università, qualche anno dopo, non è da meno. Ma proprio quando tutto sembrerebbe perduto, la vita gli regala una svolta sbalorditiva, un riscatto etico ed estetico nei confronti di una società che riconosce solo i gregari e di un sistema scolastico che si rivela inadeguato a coltivare un talento.‎

‎Mastroianni Enrico‎

‎Come un'amaca al vento‎

‎brossura‎

‎Mastroianni M. (cur.)‎

‎Florilege. Antologia della letteratura francese. Il Cinquecento‎

‎brossura‎

‎Mastroianni Paolo‎

‎Midland metro‎

‎br. Maggio 1999. Dopo anni di sudore, viene inaugurata Midland Metro, la linea tramviaria tra Wolverhampton e Birmingham, chiamata a rivitalizzare la regione depressa di West Midlands. Si snoda - intrecciandosi a quella della Metro - la vita di una famiglia di immigrati indiani, spaccata, per condanna del destino, in due tronconi: padre-figlia e madre-figlio. Paolo Mastroianni dà voce alla pazienza e alla fatica quotidiana di Mohan, padre impegnato a preservare la figlia dalla forza distruttiva che domina la madre; all'angoscia della moglie Gauri, destinata a scontare col suo corpo la pena atavica dello sradicamento; alla deriva ineluttabile di Martin, figlio adolescente, né indiano, né inglese; all'equilibrio e alla saggezza innati di Hope, la piccola che nel nome porta la speranza. Anticipando dinamiche sociali ed atmosfere ora anche italiane - Paese dove l'immigrazione è incominciata con sessant'anni di ritardo rispetto all'Inghilterra - Midland Metro entra nel lettore e lo induce a ritrovarsi. Se non magicamente migliore, di certo col desiderio di diventarlo.‎

‎Mastrolonardo Loreta‎

‎La ballata di Maria Gemella‎

‎br. Agli inizi degli anni Sessanta, Rosalia fugge da un piccolo paese di montagna del Cilento per interrompere un matrimonio violento e allontanarsi dalla dispotica madre. La figlia più piccola, Caterina, viene affidata prima alle suore e poi a donna Livia che, invece, vive un matrimonio tardivo e senza figli. Caterina scaverà nella storia della sua famiglia e capirà le scelte della madre, il comportamento crudele di nonna Linda e, infine, apprezzerà il carattere della "zia" Livia. Sarà proprio lei a indicarle le ragioni per ribellarsi, rendendola fiera e libera di vivere la sua vita in un mondo tanto complesso - ma anche entusiasmante - con continui cambi di passo.‎

‎Mastrolonardo Raffaello‎

‎Gente del sud. Storia di una famiglia‎

‎br. Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d'origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale, che grazie all'intraprendenza del patriarca Bastiano sta emergendo dall'oscurità della storia, ritagliandosi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico di quella terra insieme dura e ricca che è la Puglia. La storia degli uomini e delle donne della famiglia: Aniello, Costanzo e soprattutto Cipriano, il bambino che Palma portava in grembo fuggendo da Napoli, Vincenzina, Gelica, Reginella... La storia dei Parlante s'intreccia con quella tumultuosa dell'Italia: gli anni Dieci del '900; l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del fascismo; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che i Parlante affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione. Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l'amore assume nella vita: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee. La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.‎

‎Mastrolorenzo Ketty‎

‎I crateri della luna‎

‎brossura Vi siete mai sentiti persi, spaesati, soli? Avete mai pensato di non farcela? Vi siete mai sentiti in trappola? Vi è mai capitato di soffrire così tanto per amore da pensare di essere in tunnel chiuso dal quale non esiste via d'uscita? Che poi cos'è l'amore? Penso che nessuno sappia rispondere correttamente a questa domanda, forse perché non esiste davvero una risposta giusta. Amore è soffrire, ridere, essere felici e piangere. È non dormire la notte, è farsi male. È pensare solo a quella persona, è provare a ricominciare da se stessi anche quando sembra impossibile. Amore è tante cose o forse nessuna. Questa è la storia di Camilla e del suo di amore: prima un amore sbagliato e poi un amore che prova in tutti i modi a salvarla... Ma Camilla riuscirà a mettere al primo posto l'amore più importante, l'amore per se stessa?‎

‎Mastronardi Lucio‎

‎Il maestro di Vigevano-Il calzolaio di Vigevano-Il meridionale di Vigevano‎

‎brossura "L'universo di Mastronardi ha un nome, dichiarato fin dall'inizio dai titoli in copertina: Vigevano. Non so quanti e quali nessi si possono trovare tra questa Vigevano romanzesca e la Vigevano reale: ma so che come immagine dell'Italia, di trent'anni di storia della società italiana, la Vigevano mastronardiana funziona egregiamente. [...] Che un risultato di tanta forza sia stato ottenuto da un'esistenza in fragile equilibrio col mondo come quella di Lucio Mastronardi, dalla sua sensibilità di scorticato vivo, dà a quest'opera un carattere ancor più raro, perché pagine così sapienti nel costruire e nel giudicare le storie umane sono state come strappate dal gorgo di sofferenza che Lucio si portò dentro per tutta la vita." (Italo Calvino)‎

‎Mastrorilli Marco; Torriani Stefano‎

‎Storie di gufi‎

‎ill., br. Un libro di narrativa naturalistica realizzato da Marco Mastrorilli, un volume che raccoglie le sue reali avventure notturne alla ricerca dei gufi con amici ed emozionanti sorprese. L'opera è illustrata con i disegni di Stefano Torriani.‎

‎Mastur Mostafa‎

‎Osso di maiale e mani di lebbroso‎

‎br. Utilizzando la scrittura come una macchina da presa, Mostafa Mastur esplora la quotidianità palpitante di un condominio di Tehran, megalopoli metafisica nella quale si coagulano le contraddizioni irrisolte di un'intera società. Decine di appartamenti di un grattacielo ultramoderno, angusti come celle o risplendenti di uno sfarzo desolante come le vite dei proprietari, costituiscono il fondale di uno spettacolo nel quale il lettore si trasforma in spettatore di un mondo in frantumi, in cui le fondamenta di qualsiasi fede stanno crollando. Porte e finestre si aprono e si chiudono lasciando filtrare tracce di quella sostanza amara che è la vita. Nonostante i continui riferimenti religiosi, i personaggi di Mastur sono in preda ad un'assoluta mancanza di certezze, scaraventati nel caos della vita fino a sfiorare talvolta il baratro della pazzia. Ad ogni pagina, il lettore viene trascinato in un vortice dove Susan, Nowzar, Malul, Bandar e tutti le altre monadi angosciate di questo microcosmo simbolico di un Iran che non riesce a trovare se stesso, si agitano freneticamente alla ricerca della fortuna come una terra promessa o una patria perduta.‎

‎Masuzzi Massimo‎

‎Storia di un pesce che voleva volare‎

‎brossura "Questa è la storia di Mark il pesce e del suo viaggio eccezionale alla ricerca di un Sogno. Lo so, il titolo non lascia spazio a molti dubbi ed effettivamente il Sogno di Mark sarà proprio quello di volare... ma c'è molto di più. Questo è un racconto di scelte, di nuove amicizie e di antiche paure e tutto questo sarà affrontato per rispondere ad un'unica, grande e terrificante domanda: vale davvero la pena rischiare ogni cosa per inseguire un Sogno? Forse questo è uno di quei quesiti per i quali ognuno deve trovare la propria risposta. Di sicuro, alla fine di questo racconto, Mark troverà la sua".‎

‎MATHIEU, Olivier.‎

‎ABEL BONNARD UNE AVENTURE INACHEVÉE‎

‎Paris : Avalon, 1988. In-8 (24 cm), couverture souple à rabats illustrée, 16 pages de planches hors texte, 429 pages, 650 gr.‎

‎Très bel état.‎

Bookseller reference : 0175

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€25.00 Buy

‎MATHIEU, Olivier.‎

‎ABEL BONNARD UNE AVENTURE INACHEVÉE‎

‎Paris : Avalon, 1988. In-8 (24 cm), couverture souple à rabats illustrée, 16 pages de planches hors texte, 429 pages, 650 gr.‎

‎Très bel état.‎

Bookseller reference : 02493

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€25.00 Buy

‎MATHY Robert‎

‎L'Ile‎

‎Solstice 1945 In-8 Broché, couverture rempliée‎

‎EDITION ORIGINALE tirée à l'imprimerie de Sainte-Catherine à Bruges. Un des 25 exemplaires numérotés sur chiffon, celui-ci non conte-signé & non coupé. Très bon 0‎

Bookseller reference : 014890

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Books from Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€30.00 Buy

‎MATHIOT GEORGES‎

‎LE TOURISME RECEPTIF FRANCAIS‎

‎Nancy, Société d'Impressions Typographiques, 1945. In-8 Broché.238 pages.Envoi de l'auteur à Charles Armorin daté de 1945 accompagné d'un cv de l'auteur avec ses faits de guerre etc ; Parfait etat comme neuf‎

‎Ray J4*‎

Bookseller reference : 4549

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Books from Antiquités Duvert Martial]

€30.00 Buy

‎Matthews Owen‎

‎Les enfants de Staline‎

‎France loisirs 2010 in8. 2010. Cartonné jaquette. 400 pages. Bon Etat‎

Bookseller reference : 151108

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€8.00 Buy

‎MATCH‎

‎Match N° 33 : Mort de Pie XI - Suez - Boxeurs - Guerre du "Chiffre" - Extrait de Mein Kampf ...‎

‎Couverture souple. Numéro complet.‎

‎Périodique. Match, 16 février 1939.‎

Bookseller reference : 36447

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€10.80 Buy

‎MATCH‎

‎Match N° 29 : Pie XI - Chamberlain - Le Vatican, les Invalides, la Comédie française… Pie XI en couverture.‎

‎Couverture souple. Numéro complet.‎

‎Périodique. Match, 19 janvier 1939.‎

Bookseller reference : 98871

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€13.50 Buy

‎MATCH‎

‎Match N° 16 : Election du président de la République, Négri scaphandrier, Ligne Maginot, Aristide Briand, Boxe… Grace Moore en couverture.‎

‎Couverture souple. Numéro complet. Couverture réparée.‎

‎Périodique. Match, 20 octobre 1938.‎

Bookseller reference : 142901

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€13.50 Buy

‎MATADOR.-‎

‎Matador. Heft F, Vorlagen für Matador Nr. 4. Matador-Haus Johann Korbuly Wien VII/62.‎

‎17 x 24,5 cm. 8 S. Original Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, gut erhalten. Lokomotive mit Tender. - Lokomobile. - Hammermühle.- Sportauto.- Wellenschaukel.- Russische Schaukel.- Kran.- Feuerwehr-Geräteauto.- Lastauto.- Reckturner. - Landhaus. - Tiegeldruckpresse. - Materialmühle. - Rüttelmaschine.- Rennfahrer - Pochmännchen. - Glücksspiel. - Karrenschieber. - Sandwagen. - Jagdwagen. - Ruderndes Männchen. - Fallhammer.‎

‎Matarazzo Pierfrancesco; Napoleone N. (cur.)‎

‎Dinosauri di plastica rosa‎

‎br. Alessandro è un giovane scrittore alla ricerca di ispirazione. In un ristorante tailandese nel cuore di Trastevere incontra Sara: due sconosciuti, inspiegabilmente attratti l'uno dall'altra. Insieme, loro malgrado, vengono assorbiti in un mondo parallelo in cui i loro doppi recitano in un teatro, diretti da un eccentrico impresario che li conduce nella sua piccola Corte dei Miracoli. Per i due protagonisti è la possibilità di dare uno sguardo su un'altra realtà, in cui prendono corpo i desideri sussurrati, e di confrontarsi con un "io" alternativo, conosciuto da tutti meno che da loro stessi, prima di scoprire, alfine, l'identità del capocomico.‎

‎Matayoshi Maximiliano‎

‎Gaijin‎

‎br. Di Gaijin è piena l'isola di Okinawa, che nel 1950 soffre le sciagurate conseguenze della guerra e la massiccia occupazione militare Statunitense. È questo il contesto che obbliga Kitaro, ragazzino undicenne, a lasciare la mamma e la sorella Yumie. Con il denaro guadagnato, la madre gli compra un documento d'identità e un biglietto di terza classe a bordo della Ruys. Solo, affronterà il viaggio che dal Giappone lo condurrà in Argentina. Di nuovi stranieri ne incontrerà lungo tutta l'attraversata: ricchi Gaijin cinesi alla guida di auto enormi e imbarcati in prima classe; l'equipaggio, composto principalmente da Gaijin europei facili da corrompere; gli schiavi che sulle coste d'Africa sono costretti a condizioni di lavoro atroci. Poi lo sbarco in Argentina e con esso il frantumarsi della propria identità. Scoprirsi straniero agli altri e infine persino a sé stesso. Gaijin è un libro che parla dell'altro e del tortuoso universo di immaginari che ne definiscono i tratti.‎

‎MATCH‎

‎Match, l'hebdomadaire de l'actualit? mondiale. 9 num?ros entre le 12 octobre 1939 et le 9 mai 1940.‎

‎9 fascicules broch?s. 27x36 cm. Petits d?fauts.‎

‎Mate Ferenc 1945‎

‎Waterhouses : the Romantic Alternative / Ferenc Mate‎

‎Vancouver B. C : Albatross Publishing House 1977. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 96 pages; Description: 96 p. : chiefly col. Ill ; 26 cm. Subject: Houseboats. Architecture. Design. Vancouver, B. C : Albatross Publishing House hardcover‎

Bookseller reference : 164175 ISBN : 0920256015 9780920256015

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€11.12 Buy

‎matejka, peter‎

‎kuby - eine schöpfung. aus dem esperanto von budak budala.‎

‎(Frankfurt a.M.), Insel, 1970. 8°. 130 S. mit Abbildungen auf gelbem Faltblatt. Illustr. OKt., 1‎

‎1. Ausgabe (der reihe 1 bei Suhrkamp vergleichbar), mit eigenhändigem Namenszug (28.10.1970) des 1949 geborenen Dichters im Erscheinungsjahr des Collagenromans. Von Otto Breicha gefördert, ist sein Portraitfoto von Matejka auf dem hinteren Deckel abgebildet, seinem Mentor optisch verwandt. - Sehr gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 14545CB

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 666 667 668 [669] 670 671 672 ... 731 790 849 908 967 1026 1085 ... 1088 Next page Last page