Bann Stephen Documentation by Bernard Karpel
The Tradition of Constructivism
Viking 1974. First. Hardcover. Very good but remainder mark on bottom edge; in a chipped edge-torn dj. 8vo cloth. xlix334 pp 36 b/w illustrations bibliography. A title in the "Documents of 20th Century Art" series. Arntzen/Rainwater I240. Viking hardcover
Bookseller reference : 18588 ISBN : 0670723010 9780670723010
|
|
Bannard Walter Darby and Henry Geldzahler
Chihuly: Form From Fire "Chihuly At the Oscars" edition
Daytona Beach 1996: Museum of Arts and Sciences / University of Washington Press 1993. First Edition . Orange Cloth. Fine/Very Good Dustjacket. Chihuly. 142 pp. One of a small edition issued in 1996 consisting of the original first edition of 1993 in a new dustwrapper stating that it was presented to guests at the Governor's Ball of the 68th Annual Academy Awards. The DJ has a new wraparound illustration of a large yellow work by Chihuly with additional new illustrations on the flaps dated 1996. <br/> <br/> Museum of Arts and Sciences / University of Washington Press hardcover
Bookseller reference : 018072 ISBN : 0933053061 9780933053069
|
|
Banner Catherine
La casa sull'isola
br. 1914, isola di Castellamare, Sicilia. In una notte d'inverno, due bambini nascono in due case distanti solo qualche centinaio di metri. Il primo è figlio di Amedeo, il medico condotto dell'isola, e di sua moglie Pina. Anche il secondo è figlio di Amedeo, ma la madre è la sua amante, Carmela, moglie del sindaco di Castellamare. Insidioso, lo scandalo si propaga nell'isola e distrugge la reputazione di Amedeo, che è costretto a lasciare il suo incarico e si ritrova a gestire un bar-pasticceria all'interno di una vecchia casa. Il luogo diventa un posto da cui osservare e commentare un mondo che cambia vorticosamente e che porta sull'isola la tragedia di due guerre mondiali, lo slancio della ricostruzione, le tensioni sociali e politiche degli anni Settanta, la sfacciata abbondanza degli anni Ottanta e le luci e le ombre del nuovo millennio. Sebbene a Castellamare tutto sembri immutabile, i figli e i nipoti di Amedeo non soltanto vivranno tutti questi cambiamenti, ma v'intrecceranno anche le loro storie di amicizia e d'amore, di morte e di speranza. Perché la Grande Storia è sempre fatta di piccole storie. E s'illumina di una luce nuova se c'è qualcuno disposto a raccontarle. Magari da una casa su un'isola...
|
|
Bannwart, Ruedi
Berteli et Conrad
Text par Ida Niggli. Fribourg, Office du Livre, o.J. (ca. 1960). Quer-4to. Durchgehend teils farbig illustriert von Ruedi Bannwart. 16 Bl. Farbiger Or.-Kart., Spiralbindung; die unterste Spirale abgebrochen, Ecken bestoßen. [7 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 180336
|
|
Bano Lucrezia
Il genio
ril. Brando Marcusi è un regista di fama internazionale, poco amato come essere umano ma soggiogante tra colleghi e cinefili. È intento a girare il suo nuovo film in una località isolata e mette in scena un imperscrutabile personaggio principale che, tragicamente, vive la crisi dei suoi valori. Come interprete del ruolo, scrittura Jacopo, un adolescente, la cui vita già spaesata dai cambiamenti viene stravolta dal contatto con tale mostro sacro del cinema. Ginevra è un'attrice della sua stessa età: facile, per lei, innamorarsi della maschera di Jacopo, più che del giovane e della sua vita reale. Il film di Brando, che fa dell'attore una star famosa, gli impone di affrontare lo stesso processo di autolesionismo e dissacrazione di sé del personaggio sullo schermo. Insieme, vorticanti e confusi, saranno immaginazione e verità, veglia e incubo, social network e vita vissuta: lo statuto della realtà sembra compromesso dalla mano alta della Regia. O forse, dalla macchina ancora più caotica della realtà.
|
|
Banti Anna
Artemisia
br. "Per quante forme, per quanti modi diversi possa esprimersi il dolore di una intattezza violata, Artemisia me lo fa intendere in quest'aria di sacrificio e di pericolo che fomenta, con i rimpianti di tutti, il suo rimpianto di risuscitata invano. La nostra povera libertà si lega all'umile libertà di una vergine che nel milleseicentoundici non ha se non quella del proprio corpo integro e non può capacitarsi in eterno di averla perduta. Per tutta la vita essa si adoprò a sostituirla con un'altra, più alta e più forte, ma il rimpianto di quell'unica restò: mi pareva, con quei fogli scritti, d'averlo quietato. Ora ritorna più intenso che mai, con un moto di relitto che appare e dispare sull'onda che lo porta, e, a momenti, sembra che l'acqua limpida l'abbia digerito. Scottata mille volte al bruciore dell'offesa, mille volte Artemisia si fa indietro e prende fiato per lanciarsi di nuovo nel fuoco. Così usava un tempo, così usa oggi con me". Con uno scritto di Attilio Bertolucci.
|
|
Banti Anna; Garavini F. (cur.)
Racconti ritrovati
br. Raccolti e curati da Fausta Garavini, in questo volume trovano corpo unico gli "scritti sparsi" di Anna Banti, ovvero i numerosi racconti che compose per giornali e riviste, come "Paragone", di cui fu fondatrice assieme al marito Roberto Longhi. Considerata una delle autrici più importanti nella storia della letteratura italiana del Novecento, Anna Banti condensa in questi testi la ricchezza di sfumature che hanno animato la sua prosa. Perfettamente calzante con il suo universo narrativo, o a volte ibrida, capace di dialogare - in anticipo sui tempi - con la non-fiction e il costume, la penna di Anna Banti si conferma e rivela ogni volta partecipe, precisa, emotiva, illuminante. I racconti affrontano temi e modalità mossi e disparati, variando dall'autobiografia all'osservazione degli ambienti domestici e sociali, dalla tensione amorosa al mondo femminile, sempre interpreti della sua impareggiabile capacità di alternare ironia e schiettezza, commozione e tenerezza che tanto profondamente ha influenzato la sua eredità letteraria.
|
|
Banti Anna; Garavini F. (cur.); Desideri L. (cur.)
Romanzi e racconti
ril. II Meridiano propone un'ampia scelta di narrativa breve e lunga, a partire da "Itinerario di Paolina" del 1937, "ricordi di una donna che rievocava, in terza persona, la sua infanzia e la sua adolescenza". Tra i romanzi, il più famoso è "Artemisia" (1947), che ripercorre la vita della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, "una delle prime donne che sostennero colle parole e colle opere il diritto al lavoro congeniale". Anche gli altri romanzi presentati sono ciascuno una perla: "Il bastardo" (1953), una "storia di famiglia", espressione di una società "intimamente logorata"; "Noi credevamo" (1967), ispirato alle vicende del nonno rivoluzionario calabrese; "La camicia bruciata" (1973), in cui la Banti colloquia con Marguerite d'Orléans; "Un grido lacerante" (1981), pagine scritte a dieci anni dalla scomparsa di Longhi, compagno di una vita. Inframmezzati ai romanzi, in ordine cronologico, sono collocati i racconti, tratti da raccolte che spesso già nel titolo dicono l'appartenenza alla "rivoluzione" femminile e il profondo interesse dell'autrice per le "epoche di profonda crisi".
|
|
BANVILLE John born 1945
Doctor Copernicus
London: Secker and Warburg 1976. Historical Fiction FIRST EDITION. Octavo 22 x 15cm pp.10 242 4. Publisher's blue cloth with gilt titles to spine. With the blue just-jacket illustrated by Philip Mann. Spotting to edges. Jacket spine sunned with black New Fiction Society label to base. Very good. London: Secker and Warburg, 1976 unknown
Bookseller reference : 51791
|
|
Banville John b. 1945.
Kepler.
NY Vintage/Random House 1993. 'First Vintage International Edition October 1993'. 'In a brilliant illumination of the Renaissance mind the acclaimed Irish novelist John Banville re-creates the life of Johannes Kepler 1571-1630 and his incredible drive to chart the orbits of the planets and the geometry of the universe.' Soft Cover. 193 pages; 20 cm. Paper front edge a bit scuffed; VG. Stock#30328. Vintage/Random House. 'First Vintage International Edition, October 1993' paperback
Bookseller reference : 30328
|
|
Banville John
Atena
br. C'è un'ombra nel passato di Morrow e, sebbene il debito con la giustizia sia stato saldato, sono ancora in troppi a ricordarlo. Ed ecco perché Morrow (poeta, critico d'arte, truffatore e inguaribile nostalgico della verità) si ritrova prigioniero volontario in una casa deserta, sorvegliato da Morden, un ambiguo personaggio che gli chiede di autenticare quadri di dubbia provenienza; da Francie, il suo grottesco tirapiedi; da un boss della malavita con una passione per i travestimenti assurdi, e addirittura da un cane. In realtà è la più improbabile delle catene a vincolarlo alla casa di Rue Street: un corpo fragile, bianchissimo, ansioso di esplorare il confine tra piacere e dolore. Morrow chiamerà questa donna A., come Atena, figlia di Zeus e nata dalla testa del padre, simbolo dell'immaginazione che diventa carne...
|
|
Banville John
Il mare
br. Max Morden, storico dell'arte in fuga dai fantasmi di un lutto recente, giunge nella località balneare che ha fatto da sfondo alle vacanze della sua infanzia. Spera di ritrovare se stesso seguendo le tracce di un passato perduto, ma si accorge di essere caduto vittima di un miraggio: il mondo visto attraverso gli occhi del bambino non corrisponde a quello visto dall'adulto. Decenni prima, in riva allo stesso mare, Max aveva conosciuto i Grace con i loro due figli gemelli e la graziosa governante. Ma il fulgore di quell'estate, a contatto con una famiglia di ceto più elevato del suo, di cui la lussuosa auto con la carta stradale della Francia è metafora, era stato offuscato dalla morte e dall'ombra di un oscuro segreto.
|
|
Banville John
Isola con fantasmi
br. Un gruppo di viaggiatori sbarca su una piccola isola nel mare d'Irlanda dopo che la loro nave si è arenata. Tre dei naufraghi sono bambini, mentre gli adulti sono la donna che si occupa di loro, la fotografa Sophie, il vecchio Cooke, l'elegante Flora e il lascivo Felix. Sull'isola i naufraghi conoscono il professor Kreutzaner e il suo assistente Licht, che si dedicano allo studio di un pittore del Seicento olandese. Perché Kreutzaner sembra avere paura di Felix? Chi è l'uomo misterioso che per un periodo ha vissuto dal professore? E qual è il rapporto che lo lega ai naufraghi, e in particolare alla bella Flora?
|
|
Banville John
L'invenzione del passato
br. Axel Vander è un famoso, stimato e coltissimo intellettuale europeo che vive in America, sulla costa occidentale. Un personaggio dai confini inquietanti, "demoniaco, mostruoso e clownesco", come è stato definito dall'"Observer". Per decenni Vander ha vissuto cercando di nascondere la verità circa una tragedia avvenuta in Olanda al tempo dell'occupazione di cui è stato carnefice e vittima al tempo stesso. Ma un giorno la sua esistenza è sconvolta dall'arrivo di una lettera che svela i segreti che lui stesso ha tenuto nascosti per ben cinquant'anni. Vander decide di andare fino in fondo alla questione e fissa a Torino, dove si trova per tenere una conferenza, un incontro con lo sconosciuto.
|
|
Banville John
La spiegazione dei fatti
br. Frederick Montgomery, irlandese, trentottenne, senza problemi né pensieri, persegue insieme a una moglie bella e sconvolgente il sogno di un'eterna infanzia in qualche isola del Mediterraneo. Ma all'improvviso un prestito che non è in grado di restituire lo costringe a tornare in patria per procurarsi il denaro. La blanda odissea di Frederick scivola inesorabile verso la catastrofe, che si manifesta sotto le spoglie gentili di un quadro olandese del Seicento, Ritratto di donna con guanti, da cui resta folgorato e che lo conduce fino al delitto. La spiegazione dei fatti è proprio la deposizione che Frederick scrive in carcere nell'attesa del processo: un'ipocrita riflessione sugli abissi dello sdoppiamento della personalità e insieme un dissonante inno alla vita.
|
|
Baque Joel
La fonte des glaces
Gallimard 2019 272 pages 10 8x17 6x2cm. 2019. pocket_book. 272 pages.
Bookseller reference : 500122234
|
|
BARBARY (Georges).
(la Résistance à Tournon et aux environ).7113ème: Cie de l'Ardèche;Groupe Franc - "Cie Basile".Roulle Henri dit: "Bastien" avec Basile et Paul.
Besançon, 1994, 1 broché, couverture sous rhodoïde, dos à spirale plastifiée. in-4, titre (1)-47-(3) feuillets ronéotypés + 6 planches de fac-similés ;
Bookseller reference : 19503
|
|
Barroux Robert
1936-1945 histoire generale illustrée de la deuxieme guerre mondiale / 2 tomes
Aristide quillet 1948 in4. 1948. Reliure editeur. 327+397 pages. Etat Correct cartonnages usagés
Bookseller reference : 55930
|
|
BARBEY (Bernard)
Aller et retour.. Mon journal pendant et après la "drôle de guerre", 1939-1940
Neuchâtel, Edtions de la Baconnière, 1967 in-12, 179 pp., planches, broché.
Bookseller reference : 224461
|
|
Baricco Alessandro
Castelli Di Rabbia (Universale economica Band 1969)
Feltrinelli Traveller 2007 222 pages 12 4x1 4x19 2cm. 2007. Broché. 2 volume(s). 222 pages.
Bookseller reference : 100121450
|
|
BARADUC (Jacques).
Dans la cellule de Pierre LAVAL. Documents inédits.
Editions Self, Paris, 1948, in-8 (190x140mm), 230pp., broché (couverture défraîchie).
Bookseller reference : 1662A
|
|
BARBILLION Louis (Compiègne 1873 -1945).-
Ensemble de 22 fascicules concernant l'électricité.-
La plupart Publications de l'Université de Grenoble entre 1911 et 1932. 22 fascicules in-8 (tailles diverses) contenant entre 9 et 50 pages environ, la plupart en bon état (2 en très mauvais état), quelques-uns signés par l'auteur.
Bookseller reference : ORD-11714
|
|
Barnes Julian
Histoire du monde en 10 chapites et 1/2
Gallimard 2013 528 pages 10 8x2 6x17 6cm. 2013. pocket_book. 528 pages.
Bookseller reference : 500227111
|
|
Barthe Edouard ( Député De L'herault )
La ténébreuse affaire du " Massilia " / une page d'histoire ( 18 juin 1940-octobre 1940 )
Paris 1945 plaquette in8. 1945. Broché. 46 pages. Etat correct (EC) couverture insolée
Bookseller reference : 100079586
|
|
BAROZZI Jacques
La liberation de Paris
Ouest-France 1980 13x20x2cm. 1980. Broché. 183 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100090195
|
|
Barrows Annie
Le secret de la manufacture de chaussettes
NiL Editions 2015 624 pages 14 5x22 5x4 7cm. 2015. Broché. 624 pages.
Bookseller reference : 500053530
|
|
BARBEY D'AUREVILLY
Les Cahiers Aurevilliens. 9/10 Bulletins de la Société Barbey d'Aurevilly. (Manque le numéro 3, décembre 1936).
BARBEY D'AUREVILLY. Les Cahiers Aurevilliens. 9/10 Bulletins de la Société Barbey d'Aurevilly. (Manque le numéro 3, décembre 1936). N° 1 - Mai 1935 - 1/250 ex. n° - 102 pages. N° 2 - Décembre 1935 - 1/500 ex. n° - 179 pages. N° 3 - Juin 1936 - 1/350 ex. n°- 95 pages. N° 5 - Juin 1937 - 1/350 ex. n° - 101 pages. N° 6 - Décembre 1937 - 1/600 ex. n° - 103 pages. N° 7 - Juin 1938 - 1/500 ex. n° - 93 pages. N° 8 - Décembre 1938 - 1/350 ex. n° - 100 pages. N° 9 - Juin 1939 - 1/350 ex. n° - 111 pages. N° 10 - Décembre 1939 - 1/350 ex. n° - 100 pages. 1935 à 1939, Société Barbey d'Aurevilly. 9 Vol. in-8 brochés (13,5 x 20,5 cm). Exemplaires imprimés sur beau papier Vélin d'Arches. Certains exemplaires comportent des illustrations, des photographies, des fac-similés de manuscrits... Bon état général, bel ensemble. Très bon
Bookseller reference : 000277
|
|
BARBAUD rené
Les Immatricules De La Dernière - Recueil De Poèmes Humoristiques
Commercy A Compte D'auteur 1990 In8 Non paginé - environ 50 pages - bon etat
Bookseller reference : 107Ff
|
|
BARBAUD rené
Les Immatricules De La Dernière - Recueil De Poèmes Humoristiques
Commercy A Compte D'auteur 1990 In8 Non paginé - environ 50 pages - bon etat
Bookseller reference : 107Ff
|
|
Barbeau
Lodeur De La Mer: - VIVRE AUJOURD'HUI JUNIOR DES 9/10 ANS
Editions Flammarion 1990 192 pages 10 922x1 016x16 256cm. 1990. pocket_book. 192 pages.
Bookseller reference : 500212888
|
|
BARBILLION Louis (Compiègne 1873 -1945).-
Moteurs à Collecteurs à courants alternatifs. Étude des moteurs à répulsion, des moteurs série et des moteurs mixtes.-
Publications de l'Université de Grenoble N°36. Novembre 1912. Grenoble. Institut Electrotechnique. 1912. Fascicule in-8 (155 x 230mm) broché, couverture imprimée, 54 pages, 35 figures. Couverture lgt insolée sinon bon état.
Bookseller reference : ORD-11716
|
|
Barou Jacques
Mémoire et intégration: [actes de la rencontre Paris Secrétariat d'État à l'intégration 3 février 1993
Syros 1993 252 pages 13 2x2 2x20 2cm. 1993. Broché. 252 pages.
Bookseller reference : 100133180
|
|
Baricco Alessandro McEwen Alastair
Ocean Sea
Random House Inc 1999 241 pages 14 986x3 302x21 336cm. 1999. Relié. 241 pages.
Bookseller reference : 500065710
|
|
Barrie James M
Peter Pan
Librio 2003 144 pages 12 6x1x20 2cm. 2003. Broché. 144 pages.
Bookseller reference : 500106602
|
|
Barnes Julian Aoustin Jean-Pierre
Quand tout est deja arrive
Mercure de France 2014 144 pages 14x1 4x20 4cm. 2014. Broché. 144 pages.
Bookseller reference : 500091914
|
|
BARBARIN Georges
Qui sera le maître du monde…? …de 1950 à l'an 2000.
Paris, Editions de l'ermite, 1949, in-8 broché, 177 pp + catalogue de l'oeuvre de l'auteur. AUTRES TITRES DISPONIBLES du même auteur. Bon état.
Bookseller reference : 9062
|
|
Baricco Alessandro
Soie: Traduit de l'italien par Francoise Brun (Collection Folio)
Gallimard 2001 142 pages 10 6x1 4x17cm. 2001. pocket_book. 142 pages.
Bookseller reference : 500102279
|
|
Baricco Alessandro
Soie: Traduit de l'italien par Francoise Brun (Collection Folio)
Gallimard 2001 142 pages 10 6x1 4x17cm. 2001. pocket_book. 142 pages.
Bookseller reference : 500224219
|
|
BARNEY TINA (née en 1945) HOWE TINA
Swimming
New York The Library Fellows of the Whitney Museum of American Art 1991 380x425mm 24 pages non paginées et 9 tirages originaux en couleurs 275x355mm montés en hors-textes. Tirage total de 175 exemplaires signés par les auteurs au colophon. Demi chagrin bleu à coins de l'éditeur titré au dos, étui. Tina Barney est photographe de mode, elle a participé à l'exposition Fashioning Fiction au Moma Queens au printemps 2004 (catalogue p.102-105);(100042)
Bookseller reference : 100042
|
|
BARBILLION Louis (Compiègne 1873 -1945).-
Vues modernes sur le fonctionnement des régulateurs des groupes électrogènes en parallèle.-
Publications de l'Université de Grenoble N°119. Septembre 1924. Grenoble. Institut Electrotechnique. 1924. Fascicule in-8 (155 x 230mm) broché, couverture imprimée, 47 pages, figures dans le texte. Couverture lgt insolée sinon bon état.
Bookseller reference : ORD-11717
|
|
BARBILLION Louis (Compiègne 1873 -1945).-
Étude sur l'Influence de l'introduction d'un tronçon commun dans deux circuits alimentés par des tensions déphasées l'une par rapport à l'autre.-
Publications de l'Université de Grenoble N°42. Mai 1913. Grenoble. Institut Electrotechnique. 1913. Fascicule in-8 (155 x 230mm) broché, couverture imprimée, 28 pages. Couverture lgt insolée sinon bon état.
Bookseller reference : ORD-11715
|
|
Bar-On, Dan
Die Last des Schweigens - Gespräche mit Kindern von Nazi-Tätern, hrsg. von Christoph J. Schmidt,
Frankfurt am Main / New York, Campus Verlag, 1993. 8°, 304 S., illustr. original Kartonage (Paperback), Erstausgabe schönes, sauberes Exemplar
Bookseller reference : 21318CB
|
|
Bar-Yosef Yehoshua
Il mio amato
br. "Dapprima fui molto spaventato: l'omosessualità è una delle più gravi trasgressioni della Torà. Ma accanto alla paura abissale provavo un piacere oscenamente sfrenato per aver scoperto simili sorgenti segrete. Durante le poche settimane che trascorsi in compagnia di Channa, il mio corpo conobbe brividi di piacere mai provati. Allora consideravo la cosa come un dono meraviglioso concesso a me in particolare. Nessuno intorno a me può provare un briciolo di questa gioia fisica che io provo alla vista del volto di un quindicenne. Nessuno tra i miei conoscenti può nemmeno immaginare che esista una cosa simile; io, del resto, prima lo ignoravo". Nella cornice di Meah Shearim, il quartiere ultraortodosso di Gerusalemme, trasgressione e rigore della fede si scontrano in un dramma tutto interiore in cui il protagonista paga la sua spietata lucidità nei confronti di se stesso con l'accettazione di una maschera che lo relega in una solitudine senza fine.
|
|
Baracetti Gaia
Dove si sta bene
br. All'improvviso il cielo era diventato plumbeo. Il buio aveva lasciato alla campagna solo il verde scuro degli alberi, il viola delle nuvole, e il nero della terra. Si sollevò il vento. L'aria odorava di tempesta. «Guarda che vien giù di brutto», tentò di avvertire Albe. «Secondo me ci conviene rientrare». Ale lo ignorò. Stava cercando di comporre una canzone.
|
|
Barack, M. (d.i. B. A. Rack)
Wilhelm Tell der Jugend erzählt
Stuttgart, Thienemann, ca. 1930. Mit 4 Tafeln von Willy Planck. 128 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 27752
|
|
Baradel Alessandro
Il silenzioso cadere delle foglie
br. Stati Uniti, ultimi decenni di un secolo segnato da due guerre mondiali e profondi cambiamenti. Jack, il protagonista di questa storia, è un ragazzo che non ha mai conosciuto sua madre e che vive all'ombra dell'austera figura paterna: il prof. Robert J. Wozniack, un colto e raffinato accademico che, al figlio, nasconde un segreto riguardo la sua nascita. Una vicenda drammatica trascina il giovane nell'abisso della sofferenza, un baratro di solitudine e disperazione. Ma è proprio in questo momento di profonda e angosciosa agonia che Jack, nella precarietà alienante della vita di strada, fa degli incontri che cambieranno per sempre la sua percezione del mondo e della vita in generale. Un incontro, in particolare, fatto la notte di Natale, dove sogno e realtà si confondono, lo porterà a riflettere sulla natura umana, sulle sue origini e la sua funzione nel cosmo aprendogli gli occhi a una verità inaspettata.
|
|
Baradel Alessandro
Il sottile equilibrio della ragione
brossura Giorni e giorni di vagabondaggio esistenziale, la spirale dell'alcol per placare la depressione. La storia di Jean-François Gauthier, trentottenne, editorialista per un importante quotidiano francese, si svolge a Parigi nei primi anni '80. Fresco di separazione dalla moglie, incontra una ragazza molto bella e molto misteriosa, Marie che, nonostante conviva con Gérôme, ripete a François di amarlo. La relazione tossica con Marie, fatta di improvvise sparizioni, slanci di passione e giornate cariche di ansia ben presto sostituirà lo stato depressivo del protagonista. Ma nel romanzo "Il sottile equilibrio della ragione" non tutto è come sembra: la scrittura di Alessandro Baradel, densa di contorni noir, mostrerà una realtà diversa.
|
|
Barakat Hoda
Corriere di notte
br. In viaggio dal mondo arabo verso l'occidente, per trovare asilo e un nuovo inizio: uomini e donne che incrociano i loro destini per fuggire dal passato e si scontrano con l'illusione del futuro, la possibilità del fallimento. "Corriere di notte" ha la forma di un romanzo epistolare atipico e struggente che raccoglie l'ultima lettera scritta da ciascun personaggio: un clandestino albanese scrive alla donna amata, un'amante aspetta il suo uomo in una camera d'albergo, un ex carceriere in fuga si rivolge alla sua famiglia, una donna racconta al fratello che la loro madre è morta, un giovane omosessuale si dichiara al padre. Queste confessioni, disperate e appassionanti, sono il tentativo di tenere insieme i pezzi di una storia corale e identitaria, che racconta delle contraddizioni della società araba, della violenza sfaccettata, del potere, della fuga, del miraggio condiviso di un luogo in cui è ancora possibile vivere. Ecco che, proprio sul punto di perdersi, le lettere incontrano un'improvvisa deviazione nel loro cammino, un destino inatteso in cui l'urgenza della parola riuscirà a risuonare anche nel paesaggio sordo e chiassoso di un mondo in dissoluzione, dove tutto potrebbe crollare eppure non cessa di chiamare forte la vita, l'amore.
|
|
Baralla Pina
Intrecci
brossura La storia di una donna che, per caso, per destino, per volontà di un Dio in cui non crede più, si incrocia con quella di sua madre, come se le storie si possano tramandare per eredità, di madre in figlia. Il susseguirsi di eventi spesso drammatici che la protagonista vive a partire dall'infanzia, poi nell'adolescenza e ancora da adulta, la portano a un bivio in cui dovrà scegliere se soccombere al dolore e vivere di questo o rialzarsi e combattere tutte in una volta le sue battaglie, per riuscire a trovare una strada dove può esserci un po' di serenità...
|
|
Barassi Lodovico
Il diritto del lavoro volume I volume II
Barassi Lodovico Il diritto del lavoro volume I volume II. , Giuffrè 1936, Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti, con gore. Frontespizio: con fioriture, ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. SONO II VOLUMI, IL SECONDO HA LA COPERTINA INTERNA IN PARTE SCOLLATA Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|