BESKOW Elsa.
Uncle Blue's New Boat.
Edinburgh:: Floris Books. Fine. 2002. Hardcover. 086315364X . Illustrated by the author. Translated from the Swedish by Polly Lawson. First printing thus. Fine in oblong glossy illustrated boards with blue cloth spine. No dust jacket. . Floris Books, hardcover
Bookseller reference : 38716 ISBN : 086315364X 9780863153648
|
|
Bess Clayton
THE TRUTH ABOUT THE MOON
Houghton Mifflin 1983. 48pp. White cloth hardback with DJ VG First Printing name blacked out on half title page African folktale about an African child's curiosity about the moon . First Printing. Hard Cover. Very Good/Very Good. Illus. by Rosekrans Hoffman . Houghton Mifflin Hardcover
Bookseller reference : w181126173 ISBN : 0395345510 9780395345511
|
|
BESSIERE Gustave
Consous del Rouergue. Musico de Gaston Bessière. Estampel d’Antonin Perbosc.
Toulouse, Marqueste, 1914. In-8 broché, couverture illustrée en couleur, 142 pp. La préface de Perbosc occupe 14 pages. Les textes sont accompagnés de la musique. Quelques points de rousseurs.
|
|
Besso, Marco
Roma e il Papa nei proverbi e nei modi di dire.
cm. 18 x 25,5, xviii-430 pp. Collana della Fondazione ?Marco Besso? 1084 gr. xviii-430 p.
|
|
Besson Maurice
Le toteisme
in 8° br. fig. pp.80+60 tav. ill. tracce del tempo
|
|
BETHUNE Jean de (Baron)
"35e congrès, Courtrai, 26-30 juillet 1953, Annales (4 volumes : fascicules 2 à 5); Fédération Historique et Archéologique de Belgique. 35e congres, Kortrijk, 26-30 juli, 1953, Handeligen; Verbond der Geschiekunde et Oudheidkundige Kringen."
Gembloux, J. Duculot, 1953. 16 x 24, 4 volumes, xi-212 + 767 (3 fascicules) pages, nombreuses illustrations, brochés, très bon état (sauf dos légèrement défraîchis).
Bookseller reference : 87193
|
|
BETEILLE Roger
La chemise fendue. Vie oubliée des femmes du Rouergue.
Editions Du Rouergue Rodez 1987 In-8 ( 215 X 140 mm ) de 247 pages, broché sous couverture illustrée. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 368308
|
|
Bethlen Julianna
Dracula Junior And The Fake Fangs A 3-D Picture Book
22 pages of pop up pull tab and lift the flap book. In gently used condition. All pop ups and tabs in great shape. Book looks near new. 10 x 9 inches. 14.5 oz. Dial hardcover
Bookseller reference : an1923 ISBN : 0803720084 9780803720084
|
|
Bethurum Dorothy
CRITICAL APPROACHES TO MEDIEVAL LITERATURE Selected English Institute Papers 1958-1959
Columbia University Press. Very Good with no dust jacket. 1960. Hardcover. 0231024177 . Bumping to spine ends. ; Third Printing 1965. Includes Patristic Exegesis in the Criticism of Medieval Literature by E. Talbot Donaldson R. E. Kaske and Charles Donahue; Folklore Myth and Ritual by Francis Lee Utley; Classical Fable and English Poetry in the Fourteenth Century by Richard H. Green; and Chaucer and Dante by Howard Schless. ; Essays of the English Institute Series; 8.25 x 0.75 x 6 Inches; 171 pages . Columbia University Press hardcover
Bookseller reference : 277 ISBN : 0231024177 9780231024174
|
|
Betsy and Guilio Maestro
The Key to the Kingdom
1982 Harcourt Publishers; 1rst edition; No DJ; Red cloth boards set off by gold and black gilded image of a key; binding tight; inside clean and unmarked hardcover
Bookseller reference : biblio68 ISBN : 0152424121 9780152424121
|
|
Bett, Henry
English Legends
149p., illus. Hardcover Good condition; top edge stained chipped d.j. fair
|
|
Bettelheim Bruno
The Uses of Enchantment: The Meaning and Importance of Fairy Tales
Vancouver Washington U.S.A.: Vintage Books 1977. Very good paperback slight edgewear. Paperback. Very Good. Vintage Books Paperback
Bookseller reference : 121117-D12 ISBN : 0394722655 9780394722658
|
|
Bettelheim Bruno
The Uses of Enchantment: The Meaning and Importance of Fairy Tales
New York New York U.S.A.: Vintage Books/Random House 1977. Good trade paperback. Previous owner's name on flyleaf. Cover rubbed pages browned. Paperback. Good. Vintage Books/Random House Paperback
Bookseller reference : 101106-L760 ISBN : 0394722655 9780394722658
|
|
Bettenworth Anja & Christine Schmitz Hrsg.
MENSCH - HEROS - GOTT Weltentw�rfe Und Lebensmodelle Im Mythos Der Vormoderne
Franz Steiner Verlag. Fine. 2009. Softcover. 3515092943 . 183 pages; The constructive and critical-reflexive potential of myth in its varied literary and everyday contexts is the focus of this volume. Taking a wide-ranging interdisciplinary approach the contributions study universal concepts and life models in pre-modern myths from a variety of angles. They focus on humans heroes and gods as the protagonists of myths mythopoietics and the constant actualization instrumentalization transformation and presentation of mythical themes in vase painting architecture and literature. German text. . Franz Steiner Verlag paperback
Bookseller reference : 6721 ISBN : 3515092943 9783515092944
|
|
Betti L. (cur.)
Proverbi toscani della nonna
brossura Una raccolta di proverbi, forme proverbiali e modi di dire che analizza esclusivamente le voci riportate da Adriano Politi nel suo "Dittionario Toscano" pubblicato in più edizioni nel Seicento. "I proverbi sono la scienza dei poveri". Così un anonimo toscano definisce questi detti brevi e arguti, espressione di un mondo arcaico e lontano dal nostro. Sono l'espressione della saggezza popolare e provengono dalla più antica tradizione locale: il "Dittionario Toscano" una testimonianza linguistica pubblicata agli inizi del Seicento. La maggior parte dei proverbi qui riportati sopravvive in Toscana, ma alcuni sono usati solo in contesti sempre più rari e destinati a scomparire. Resta comunque valido il fondo di verità che sta alla loro base e che li rende ancora attuali.
|
|
Betti Marco
Firenze misteriosa e occulta. Il volto esoterico della culla del Rinascimento
ill., br. Firenze è una delle città più famose del mondo, ogni anno attrae milioni di turisti in virtù del celeberrimo patrimonio storico - artistico locale. Grazie ai musei, alle mostre, ai film e agli sceneggiati, i fatti, le opere e le persone che hanno segnato il destino del capoluogo toscano sono universalmente noti. C'è però un altro aspetto, sempre più indagato nel corso degli ultimi anni, che resta spesso occulto e che invece rappresenta una parte fondamentale del tessuto urbano: l'esoterismo. I riti misterici, i culti esotici, l'eredità del paganesimo dell'antica Roma, le pratiche iniziatiche e gli esperimenti alchemici: tutto questo costituisce il contenuto del presente saggio, un viaggio alla ricerca degli elementi nascosti fra i monumenti fiorentini. Basti pensare, per esempio, alla straordinaria ricchezza dei simboli presenti nella decorazione lapidea e pittorica della basilica di San Miniato al Monte, o alla numerologia e ai riferimenti astrologici nel Battistero, o ancora al grande impulso dato dalla famiglia Medici agli studi ermetici e cabalistici o, infine, alla nascita della Massoneria italiana, avvenuta proprio a Firenze intorno al 1731.
|
|
Bettina
Angelo and Rosaline
London: Collins 1957. 48 pages. Tight clean bright book with beautiful wrap-around cover art in matching dustjacket. Illustrated boards are unworn but corners perhaps a wee bit blunted lightly pushed spine tips; otherwise near-new condition with no ownership marks. Dust jacket is clean bright unclipped with original price of 12s. 6d. shows a tiny bit of erosion to head of spine several short closed edge tears which won't show in a new mylar cover. An exceptionally nice copy of a lovely book. Reminiscent of Hans Andersen the touching story of a little girl who on a hot quiet day in the garden of the museum in Pietra Bianca brings a small stone angel to life by touching its lips with her mother's lipstick. . Hard Cover. Near Fine/Very Good. Illus. by Bettina. 8 x 11 in. 20cm x 27.5cm. Collins hardcover
Bookseller reference : C703812
|
|
Bettini Maurizio
Il mito. Discorso autorevole o racconto screditato?
br. La categoria «mito» è divenuta, fondamentale nella nostra cultura, così come lo è divenuta nel discorso usuale o televisivo e persino nei linguaggi giovanili, dove le espressioni «mito» e «mitico»; generalmente in forma esclamativa, ricorrono con straordinaria frequenza. Una cosa è chiara, seirtbra proprio che del «mito» non si possa più fare a meno.
|
|
Bettini Maurizio
Il presepio. Antropologia e storia della cultura
ill., ril. Quella del presepio è una storia che conosciamo tutti: la nascita di Gesù. Ci sono la Sacra Famiglia, una grotta, una capanna, la stella cometa, una mangiatoia, il bue, l'asinello e i Re Magi. La sua iconografia sembra essere tanto luminosa quanto immutabile. Ma, come spesso avviene con i racconti forniti di un forte significato culturale - quelli che hanno valore fondativo per una comunità o per un gruppo -, anche la narrazione della Natività è frutto di centinaia di anni di riscritture, di racconti che nel tempo si sono sedimentati su una base originariamente povera di dettagli. Nei Vangeli di Luca e Matteo molti degli elementi che popolano i nostri ricordi di bambini, infatti, non sono presenti. Non si parla né di una capanna né di una grotta, e nemmeno di due bestie che avrebbero tenuto al caldo il corpo del neonato. Queste pagine descrivono dunque il processo che ha condotto alla formazione di una vera e propria scenografia culturale della Natività, in base alla quale Gesù, che secondo Matteo era nato in una casa, passo dopo passo è arrivato a vedere la luce in una grotta, vegliato da animali soccorrevoli: come tanti eroi mitici dell'antichità destinati a cambiare il destino dei popoli. Quanto ai personaggi più fiabeschi del presepio - il bue, l'asino, i Re Magi -, scopriamo con sorpresa che la loro creazione, e la loro definizione, è stata prodotta non dalle invenzioni del folclore, ma da dotte speculazioni teologiche. Infine, l'autore disegna una vera e propria antropologia del presepio, mettendo in luce la trama di relazioni che da un lato lega fra loro la Sacra Famiglia, i pastori e coloro che «fanno il presepio », simbolicamente rappresentati da queste figurine; dall'altro ristabilisce il contatto con le statuette utilizzate nelle pratiche votive di epoca classica, per testimoniare, ora come allora, fedeltà, memoria e gratitudine alla divinità. Bettini ricostruisce questo avventuroso percorso antropologico con la cura del filologo e la passione del narratore, mostrandoci tutta l'affascinante complessità meticcia che si nasconde sempre dietro la tradizione.
|
|
Betts Ethel Franklin Illus; Grimm Bros Auth
Fairy Tales from Grimm
New York: Barse & Co. ND circa 1915. Originally published by Stern in 1909. Green cloth with pastedown which is chipped and creased wear to corners splits and fraying along spine edges and ends foxing to frontis and title page otherwise nice interior. Illustrated with 6 lovely color plates and 6 b&w pen and ink drawings. Later Edition. Good/No Jacket. 4to. Barse & Co. hardcover
Bookseller reference : 006361
|
|
Betty Jane & Goodman Ronald Pierce Robert & Wagner
Myths
Houghton Mifflan Company 1973. Paperback. Good . <br/><br/>AMZ Houghton Mifflan Company paperback
Bookseller reference : 99810 ISBN : 0395137446 9780395137444
|
|
BEURET Joseph
Les plus belles LEGENDES du JURA. Préface de Virgile ROSSEL.
In-8° (cm. 23,7x19), pp. 123, (5) + 1 TAVOLA f.t. e con 63 DISEGNI di J. BEURET in bianco e nero. Bross. edit. ill. con bel drago a 2 colori. 30 leggende raccolte da uno studioso di storia locale. Raccolta di FOLCLORE svizzero, ha meritato recentissime riedizioni (1983, 2022), ma questa è l'edizione originale.
|
|
BEVER (Van). [TOURAINE]-[CHEMINS DE FER D'ORLEANS Cie]. FRAIPONT (G.).
La Touraine. Histoire, tableaux pittoresques, poésies, chansons populaires, contes et légendes.
1 Préface et notes de Van BEVER. Dessins et aquarelles de G. FRAIPONT. Compagnie des Chemins de Fer, (1914), petit in-8, broché, couverture illustrée en couleurs, 42 pp.
Bookseller reference : 4515
|
|
Bevan Finn
SACRED SKIES The Facts and the Fables Landscapes of Legend
Children's Press. Fine. 1997. First Edition. Hardcover. 0516203517 . Excellent condition no jacket as issued. Clean and unmarked. Beautifully illustrated. Ingram: Discusses how people throughout the ages explained the sun moon stars rainbows and thunderstorms and presents several traditional tales from around the world that embody their beliefs and observations. 480 ; 4to 11" - 13" tall . Children's Press hardcover
Bookseller reference : 6265 ISBN : 0516203517 9780516203515
|
|
Beverly Kirkhart; Jack Canfield; Mark Victor Hansen; Patty Aubery; Nancy Mitchell Autio
Chicken Soup for the Cancer Survivor's Soul: 101 Healing Stories About Those Who Have Survived Cancer
HCI 1996. Spine dented. Pages of text are clean bright and free of markings. Binding is tight and secure. Ships today or next business day. Our books are carefully described and packaged in boxes not envelopes. A gift card and personalized message can be included upon request. Mass Market Paperback. Good. HCI Paperback
Bookseller reference : 221691 ISBN : 1558744029 9781558744028
|
|
Beye Charles Rowan
THE ILIAD THE ODYSSEY AND THE EPIC TRADITION
Peter Smith. Very Good with no dust jacket. 1972. Hardcover. Minor shelfwear and rubbing. Ex-library copy with usual stamps call numbers and pocket. ; 263 pages . Peter Smith hardcover
Bookseller reference : 1898
|
|
Bezirkskabinett für Kulturarbeit Suhl / Hilmar Günther (Hrsg.)
Folkloreforschung und Erbepflege in Südthüringen,
Suhl, Meininger Druckhaus, 1989. 8°, 116 S. mit s/w-Abbildungen, illustr. original Kartonage (Paperback), Erstausgabe Seite 39/40 oben mit Eckknicken, sonst schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 16212CB
|
|
BIARRITZ.
Biarritz.
1 12 vues photographiques de la ville avec légendes sur support cartonné, couverture cartonnée rouge ornée de filets dorés, in-12.
Bookseller reference : 7322
|
|
BIANCONI, Piero.
Ex voto del Ticino.
Locarno, Armando Dado 1979, 275x225mm, 188pagine, legatura del editore con sovracopperta.
Bookseller reference : 67850
|
|
Bianchi, Didier
Les Sheriffs de l'Ouest Américain - Leur Vie, Leurs Exploits, Leurs Armes
PARIS, Crépin-Leblond - 1994 - In-4 - Cartonnage éditeur illustré en couleurs - Illustrations Nb en texte - 198 pages - Exemplaire neuf - Envoi rapide et soigné
Bookseller reference : 27394
|
|
Biadun-Grabarek, Hanna (Hrsg.) und Sylwia (Hrsg.) Firyn
Aspekte der philologischen Forschung von Jacob Grimm und der Märchenübersetzung ins Polnische. Hanna Biadun-Grabarek/Sylwia Firyn (Hrsg.) / Schriften zur diachronen und synchronen Linguistik ; Bd. 13
Frankfurt, M. : Lang-Ed., 2014. 173 S. ; 22 cm Pp.
Bookseller reference : 1079213
|
|
Biagelli Lucia; Ciabochi C. (cur.)
Marche in festa. Alla scoperta delle principali manifestazioni regionali
brossura
|
|
Biagi Enzo
Italia - disegni di Luciano Francesconi
Edizione con custodia edit. fig. col. in 8° leg. edit. pp. 310, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Biagi Enzo
Mia bella signora. La donna dall'unità d'Italia alla repubblica
155 foto in bianco e nero
|
|
Biagi, Enzo
Americani. Storia Dei Popoli a Fumetti
Mm 245x295 Volume in copertina rigida, 113 pagine interamente illustrate da tavole a fumetti a colori. Opera in condizioni molto buone, presenta leggeri segn d'uso alla testa del dorso, il piatto posteriore è leggermente ingiallito. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Biagioni Mauro; Bonamini Enrica
Storie e leggende di Lerici e Val di Magra
ill., ril. Le più belle storie e antiche leggende di Lerici e della Val di Magra. L'incantevole riscoperta delle antiche favole tradizionali, i riferimenti storici e le origini delle leggende più note e di quelle inedite. Con le tavole a colori di Francesco Musante.
|
|
BIANCA MARIA (Maria Bianca Viviani della Robbia)
FATTORIA NEL CHIANTI
21,4x15,5cm; 142, (2) pp. Brossura editoriale con piccolo strappetto al piattto anteriore non fastidioso e senza perdita di carta e per il resto OTTIMO ESEMPLARE. Maria Bianca Viviani della Robbia scrisse e pubblicò i suoi racconti sulla «Rassegna Contemporanea» e sulla «Rassegna Nazionale». Il 18 settembre 1909 si abbona al Gabinetto Vieusseux e dall’amicizia con Laura e Angiolo Orvieto scaturirà la collaborazione col «Marzocco» dal 1916 al 1932, con lo pseudonimo di Bianca Maria. La sua attnzione per gli aspetti sociali della campagna toscana la portarono a studiare profondamente la vita dei contadini e le problematiche in essa presenti. Questa volume, è una descrizione autobiografica romanzata delle campagne del chianti (fra San Leolino, Panzano in Chianti, Greve In Chianti), delle usanze folkloristiche e dei personaggi che in essa vivono. CURIOSO.
|
|
BIANCARDI Michele
Le SERPI e gli STORPI di F. P. MICHETTI.(Saggio di un'interpretazione dellarte michettisana). In: Bollettino del Ministero della Pubblica istruzione, anno VI, serie 2., n. 11, maggio 1927. Inoltre: architetto Giacomo della Porta.
Il corposo e rilevante saggio sul grande pittore abruzzese Francesco Paolo MICHETTI, amico di d'Annunzio, occupa 27 pagine con 26 ILLUSTRAZIONI (perlopiù di tema folcloristico; delle quali 6 più o meno danneggiate da abrasioni da aderenza). Il fascicolo in-4° (cm. 29,8c22,6), bel cartoncino rugoso editoriale, è completo delle sue circa 48 pagine e contiene inoltre: Wart ARSLAN. FORME ARCHITETTONICHE CIVILI di GIACOMO DALLA PORTA. 20 pagine con 15 FOTO. Strappo a un margine bianco, senza perdite. Esemplare da studio. Così com'è, ma accettabilissimo
|
|
Bianchessi Teresio
Centouno perle di saggezza contadina
br. La forza dei proverbi sta nella loro perenne adesione alla natura, ai riti, alle tradizioni di un popolo che in quelle massime si specchia e si riconosce. Feste religiose e usanze contadine si mescolavano puntualmente, e ogni regione dettava in dialetto le proprie regole. Rime e assonanze erano d'obbligo affinché il proverbio si depositasse facilmente nella memoria e fosse adottato senza discutere grazie al suo carattere imperioso, quasi fosse un comandamento divino. I proverbi insegnavano, senza volerlo, la storia e la geografia, l'astronomia e l'arte culinaria, le scienze naturali e la religione, la medicina e la veterinaria, senza che si dovesse mai aprire un libro. Soprattutto, i proverbi insegnavano la concretezza, la filosofia dell'agire e la supremazia del fare rispetto al dire.
|
|
Bianchi, Didier
Les Sheriffs de l'Ouest Américain - Leur Vie, Leurs Exploits, Leurs Armes
PARIS, Crépin-Leblond - 1994 - In-4 - Cartonnage éditeur illustré en couleurs - Illustrations Nb en texte - 198 pages - Exemplaire neuf - Envoi rapide et soigné
|
|
BIANCHINI Giuseppe.
Modi proverbiali e motti popolari, specialmente toscani [...] Seconda edizione notevolmente accresciuta.
Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1975, in-8, br. editoriale, pp. XII, 123, [1]. Ristampa anastatica dell'edizione di Livorno, 1900.
|
|
Bianconi Mario
Così dicevano - umorismo e buonsenso nei " detti " bolognesi - dis. di Alessandro Cervellati
In 8° leg. coeva m/tela con titolo e fregi dorati al dorso, pp. 387, mantiene le copertine originali, ben tenuto
|
|
BIANCONI Piero -
Scoperta dell'Appenzello.
Milano, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1018/1032 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BIANCOTTI A.
I venturieri del Signore
BIANCOTTI A. I venturieri del Signore. Torino, Paravia 1935, In 16°, bross. con ill. sanguigna, pp. XII+164 con 6 tav. in nero fuori testo di C. Nicco. Coll. "Miti-Storie-Leggende" Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BIBLIOTHEQUE DE TRAVAIL
Histoire du costume populaire français.
Couverture souple. Brochure de 30 pages. 15 x 23 cm.
Bookseller reference : 128260
|
|
BIBLIOTHEQUE DE TRAVAIL
Les coiffes de France.
Couverture souple. Brochure de 24 pages. 15 x 23 cm. Traces d'adhésif au dos.
Bookseller reference : 128294
|
|
Bibliografia a cura di Eugenio Testa. Con tre interventi di Giulio Angioni, Pietro Clemente, Pier Giorgio Solinas.
Scritti e altri lavori di Alberto Mario Cirese.
cm. 17 x 24, xxxiv-100 pp. Biblioteca di ?Lares? Alberto Mario Cirese ? il decano degli studi demo-etno-antropologici italiani. Nel 2011 compie novanta anni, sessantasei dei quali lo hanno visto intervenire come autore sui tanti temi ai quali, da studioso, si ? interessato. La sua bibliografia conta centinaia di titoli, e la si presenta qui corredata di alcuni indici, di una nota biografica, e di tre interventi che raccontano, ciascuno da un diverso punto di vista, vari aspetti del suo lavoro. Alberto Mario Cirese is the doyen of Italian demographic, ethnological and anthropological studies. In 2011 he will turn ninety. His career as an author and scholar spans sixty-six years, during which he has explored many themes. His bibliography includes hundreds of titles and is presented here along with some indexes, a biographical note and three contributions, each of whom examines various aspects of his work from a different point of view. 302 gr. xxxiv-100 p.
|
|
BICHONNIER, Henriette ( choisis et adaptés par) - PICHARD (illustrations de)
Contes du Lyonnais. Récits du folklore lyonnais
1978 Editions Hachette, collection Vermeille. 1978. 1 vol in-8, cartonnage éditeur illustré. 152 pages
Bookseller reference : 87063
|
|
BICKER CAARTEN A.
De molen in ons volksleven
Leiden, Sijthoff 1958 214pp. geïllustreerd met tekeningen in tekst + 51 illustraties buiten tekst (foto's), 24cm., linnen uitgeversband, geïllustreerde stofwikkel, goede staat, N92808
Bookseller reference : N92808
|
|
Bichler, Albert und Lisa Bahnmüller
Feste und Bräuche in Bayern im Jahreslauf. Mit Fotos von Lisa und Wilfried Bahnmüller.
München : Berg 2013. 136 S. Mit zahlr. Illustr. Pp. m. Schutzumschlag. 24x18 cm.
Bookseller reference : 36108
|
|