Vegesack Alexander von - Oldiges Jutta - Bullivant Lucy (General editors)
Kid Size. The Material World of Childwood [English]
illustrazioni
|
|
Giacobini Giacomo
I reperti umani di Spessa (Pavia) e il loro interesse per il popolamento antico della Padania [LOMBARDIA]
illustrazioni
|
|
Giacobini Giacomo
Il cranio umano fossile di Mezzana Corti (Pavia)
illustrazioni
|
|
Godelier Maurice - Sève Lucien
Marxismo e strutturalismo
|
|
Malinowski Bronislaw
Etica e vita sessuale dei selvaggi. Amore, matrimonio e vita famigliare presso gli indigeni delle isole Trobriand, Nuova Guinea inglese. Una descrizione etnografica del Professore Dott. Bronislav Malinowski
94 illustrazioni fuori testo
|
|
Mailer Norman
Marilyn, le donne e l'eleganza
foto di Milton H. Greene
|
|
Héritier Françoise
Maschile e femminile. Il pensiero della differenza
|
|
Canevacci Massimo
Antropologia della comunicazione visuale. Per un feticismo metodologico
|
|
Tugnoli Claudio
La magnifica ossessione
|
|
Gambassi Osvaldo (a cura di)
Inventario alfanumerico del "Museo di Arti e Mestieri" di Pianoro
|
|
Lanternari Vittorio
Antropologia e imperialismo e altri saggi
|
|
Wolff Carlo Felice
I monti pallidi. Leggende delle Dolomiti
illustrazioni
|
|
Sotis Lina - Pericoli Tullio
Bon ton. Il nuovo dizionario delle buone maniere
8 disegni di Tullio Pericoli
|
|
Thévenin René - Coze Paul
Storia e costumi dei Pellirosse
40 illustrazioni in nero e a colori
|
|
Camporesi Piero
La casa dell'eternità
|
|
Radin Paul - Jung Carl Gustav - Kerenyi Karl
Il briccone divino
|
|
Gicca Palli Fulvia
La bambola. La storia di un simbolo dall'idolo al balocco
illustrazioni
|
|
Propp Vladimir Ja.
Morfologia della fiaba
|
|
Benedict Ruth
Modelli di cultura
|
|
Camporesi Piero
Il sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue
|
|
Camporesi Piero
La terra e la luna. Alimentazione, folclore, società
|
|
Mercier Paul
Storia dell'antropologia
|
|
Autori Vari
La Tribuna. Supplemento illustrato della Domenica. Anno II, n. 6, 4 febbraio 1894. Fronte: Il carnevale del 1894. Verso: [AFRICA - ERITREA] I trofei della battaglia di Agordat portati a Massaua
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XVI, n.16, 19 aprile 1908. Fronte: [ISRAELE] Una bizzarra funzione per la pasqua a Gerusalemme (Da fotografia di Underwood e Underwood). Verso: [CAMPANIA - AVELLINO - MUGNANO DEL CARDINALE] Un tragico accidente a Mugnano del Cardinale. Eroica morte di una suora per salvare due bambine (Disegno di M. Scagliarini)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XVI, n. 17, 29 aprile 1908. Fronte: Un toro infuriato che fa deviare un treno in Ispagna. Verso: Il grande ballo per la "Casa del Pane" nel Palazzo Borghese a Roma (Disegni di E. L. e A. Bianchi)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XXVIII, n. 21, 23-30 maggio 1920. Fronte: [PERU'] Un curioso festival nel vecchio paese degli Incas. Ecco la caratteristica scena di un concerto indiano davanti al Palazzo dove vivevano gli antichi imperatori Incas, nell'Isola del Sole (Perù). Verso: I Precoci. Impressioni di Girus (Disegni di A. Minardi e Girus)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XVIII, n. 28, 10 luglio 1910. Fronte: La morte repentina dell'on. Mazza alla Camera dei deputati. Verso: [GIAPPONE] Una strana cerimonia giapponese. Il matrimonio di due amanti suicidi a Tsu-Zuchi
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XXVIII, n. 27, 4-11 luglio 1920. Fronte: [GERMANIA] Per conservare i vecchi costumi bavaresi... Verso: Una nuova applicazione delle auto-trattrici... (Disegni di A. Minardi e E. Abbo)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XVII, n. 17, 23 aprile 1909. Fronte: [TURCHIA] Gli avvenimenti in Turchia. La cavalleria contro i rivoluzionari ad Adana. Verso: [MALATTIE MENTALI - PAZZIA - PSICHIATRIA] Le tragedie della superstizione in Spagna. Un padre che arroventa suo figlio pazzo (Disegni di L. Dalmonte)
illustrazioni
|
|
Herweg Rachel Monika
La yidishe mame. Storia di un matriarcato occulto ma non troppo da Isacco a Philip Roth
illustrazioni
|
|
Autori Vari
Illustrazione del Popolo. Anno V, n. 35, 30 agosto 1925. Fronte: [MILITARIA] Presso alcuni reparti dell'esercito britannico sono state compiute interessanti esercitazioni con cani da guerra... Verso: [INDONESIA - USI FUNEBRI] Una cerimonia funebre nell'isola di Giava. Secondo il rito della loro religione, i Cinesi... (Disegni di A. Ortelli)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
Illustrazione del Popolo. Anno VI, n. 13, 28 marzo 1926. Fronte: [INCIDENTI FERROVIARI - TOSCANA - PESCIA] Un omnibus automobile... Verso: [EGITTO - FOLKLORE] Una curiosa sopravvivenza degli antichi sacrifici al Nilo. Ogni anno, al tempo della cresciuta del fiume, da un'apposita imbarcazione viene gettata nelle acque una statuina raffigurante "la Fidanzata del Nilo" (disegni di A. Ortelli)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
Illustrazione del Popolo. Anno V, n. 34, 23 agosto 1925. Fronte: [AFRICA - CIAD] Presso la tribù dei Dinka, che abitano le rive del lago Tsad, è grandemente venerato il dio Lerpin... Verso: Gli Eschimesi si servono di blocchi di ghiaccio galleggianti come di zattere per dare la caccia alla foca... (Disegni di A. Ortelli)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
Illustrazione del Popolo. Anno IX, n. 41, 13 ottobre 1929. Fronte: Presso Gonzaga, nel Mantovano... Verso: [ZINGARI - USI FUNERARI] E' morta nel Canadà certa Demitro, detta "la regina degli zingari", che dalla nativa Romania era emigrata in America... (Disegni di A. Ortelli)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
Illustrazione del Popolo. Anno V, n. 39, 27 settembre 1925. Fronte: [GIAPPONE - RELIGIONE] Ogni anno, nella città giapponese di Nara, un grande pellegrinaggio si reca alla tomba dove riposa da secoli l'imperatore Shomu. All'interminabile corteo prendono parte i sacerdoti di tutti i templi della regione. Verso: [IPPICA] In occasione del concorso ippico che ha avuto luogo nella Scuola d'artiglieria di Fontainebleau, presso Parigi, si è svolto un carosello che è stato preceduto dalla sfilata dei portastendardi della cavalleria francese nei costumi delle varie epoce (Disegni di A. Ortelli)
illustrazioni
|
|
Autori Vari
La Tribuna illustrata. Anno XIII, n. 52, 24 dicembre 1905. Fronte: Una notte di Natale in treno. Verso: [RUSSIA] Le dame dell'aristocrazia russa nel servizio postale
illustrazioni
|
|
Bastide Roger (a cura di)
Usi e significati del termine struttura nelle scienze umane e sociali
|
|
Saffioti T. (cur.)
Le ninne nanne italiane
|
|
Ronchi Della Rocca Barbara
Questioni di stile. Il galateo moderno
|
|
Herondas; J. Arbuthnot Nairn & Louis Laloy
HÉRONDAS: MIMES Texte Établi Et Traduit.
Former classics scholar's bookplate to inner cover (Fred Bastet). Tape stains to edges of wraps and spine. Pages unopened and tanned. ; Parallel text in French and Greek. ; Collection Des Universités De France. Association Guillaume Budé; 160 pages
|
|
Herondas; J. Arbuthnot Nairn & Louis Laloy
HÉRONDAS: MIMES Texte Établi Et Traduit.
Small closed tear (1 cm) near top of spine. Wraps are a little browned. Pages a little tanned and unopened. ; Parallel text in French and Greek. ; Collection Des Universités De France. Association Guillaume Budé; 160 pages
|
|
Anderson, Graham
FAIRYTALE IN THE ANCIENT WORLD
Gift inscription from the author to the half-title. Light shelfwear. ; In this, the first modern study of the ancient fairytale, Graham Anderson asks whether the familiar children's fairytale of today existed in the ancient world. He examines texts from the classical period and finds many stories which resemble those we know today, including: * a Jewish Egyptian Cinderella* a Snow White whose enemy is the goddess Artemis* a Pied Piper at Troy. He puts forward many previously unsuspected candidates as classical variants of the modern fairytale and argues that the degree of violence and cruelty in the ancient tales means they must have been meant for adults. ; 256 pages
|
|
Kirk, G. S.
MYTH Its Meaning and Functions in Ancient and Other Cultures
Creasing and chipping along spine. Some creasing to wraps. Scholar's name and blindstamp to ffep (Robert Brown). Rear wrap is browned. ; Contents: Myth, Ritual and Folktale; Levi-Strauss and the Structural Approach; Nature of Myths in Ancient Mesopotamia; Nature and Culture: Gilgamesh, Centaurs and Cyclopes; Qualities of Greek Myths; Tales, Dreams, Symbols: Towards a Fuller Understanding of Myths. ; Sather Classical Lectures; 0.9 x 8.8 x 6.4 Inches; 311 pages
|
|
Zaunert, Paula
MARIENLEGENDEN NACH ALTEN NIEDERLÄNDISCHEN TEXTEN
Bound in decorative boards. Light edgewear to extremities. Former owner's name and date on ffep else unmarked. ; 80pp, a few illustrations. ; Deutsche Volkheit; 80 pages
|
|
Gantz, Timothy
EARLY GREEK MYTH A Guide to Literary and Artistic Sources, Volume 2
Very light shelfwear else fine; Vol. 2; 1.5 x 8.9 x 5.98 Inches; 424 pages; Early Greek Myth is a much-needed handbook for scholars and others interested in the literary and artistic sources of archaic Greek myths -- and the only one of its kind available in English. Timothy Gantz traces the development of each myth in narrative form and summarizes the written and visual evidence in which the specific details of the story appear.
|
|
Mowatt, D. G & Hugh Sacker
THE NIBELUNGENLIED An Interpretative Commentary
Dustjacket is protected in mylar. DJ has light soiling and a few small tears. Dustjacket is price-clipped. ; A close, detailed examination of the text of a Medieval German poem, with an "emphasis on its literary value". An extensive introduction accompanies the line-by-line commentary and includes a summary of the plot, discussions of interpretation, metre, genesis, and scholarship. Two maps and a bibliography of Nibelungenlied literature are also provided. ; 144 pages
|
|
Troyes, Chretien De; Mario Roques
LES ROMANS DE CHRETIEN DE TROYES: EREC ET ENIDE Edites D'Apres La Copie De Guiot (Bibl. Nat. , Fr. 794)
Creasing to spine and front cover. Fly page has one line of writing in pen. One page of text has notes in pen. ; Classiques Francais Du Moyen Age; Vol. 80
|
|
Crossley-Holland, Kevin
KING HORN
Ex-library copy with usual stamps, call numbers and pocket. Dustjacket is protected in archival sleeve and taped to book. Dustjacket is worn at spine ends. ; Juvenile version of the classic tale. Romance of Horn is an Anglo-Norman literature romans d'aventure ("romance and adventure") tale written around 1170 by an anonymous author named "Thomas". The hero, named Horn, is the son of the king Aälof of Suddene (probably somewhere near Devon). Horn becomes orphaned when he is set adrift in a boat from the shores of southern England and reaches Brittany, where he grows to manhood and falls in love with the king's daughter Rigmel. There he defends the kingdom from invading Saracens, but the king banishes him to Ireland. In Ireland he falls in love once more with the king's daughter, but then finally returns to Brittany and, after a series of adventures, marries Rigmel, and eventually assumes the throne there. The story became the base for one of the earliest Middle English romances King Horn, written around 1225.; 8vo; 215 pages
|
|
Davis, F. Hadland
MYTHS & LEGENDS OF JAPAN With Thirty-Two Full-Page Illustrations by Evelyn Paul
Foxing to pages and textblock. Moderate shelfwear. Light soiling to boards. ; 432 pages
|
|
Frazer, James George
THE GORGON'S HEAD AND OTHER LITERARY PIECES With a Preface by Anatole France
There is separation along the inner hinge exposing the webbing but the book is still intact. Former owner has blacked out the publisher on the title page with felt marker but no other markings in the text. ; 458 pages
|
|