Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,540 (591 ?)

??? ??? 1 ... 224 225 226 [227] 228 229 230 ... 281 332 383 434 485 536 587 ... 591 ??? ????

‎De Giorgi Laura; Samarani Guido‎

‎Lontane, vicine. Le relazioni fra Cina e Italia nel Novecento‎

‎br. Il libro ripercorre la storia delle relazioni tra Cina e Italia che nel nostro paese è spesso conosciuta in modo frammentario e superficiale. Eppure, se si guarda quantomeno all'ultimo secolo o poco più, i contatti e gli scambi politici, economici e culturali sono stati intensi, soprattutto negli anni tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, nel periodo del fascismo e negli ultimi decenni. Anche quando i rispettivi percorsi si sono fortemente divaricati o quando addirittura, come ad esempio durante la Seconda guerra mondiale, i due paesi si sono fronteggiati da nemici, dalla lettura di documenti, memorie, storie individuali e collettive si ricava l'impressione che sia sempre rimasto vivo l'interesse reciproco. In diversi casi, singole figure, gruppi e associazioni hanno operato per riannodare il dialogo interrotto, convinti che prima o poi la storia avrebbe dato loro ragione.‎

‎De Girolamo Alfredo‎

‎Giorgio Nissim. Una vita al servizio del bene‎

‎ill., br. Questo libro vuole essere un piccolo omaggio all'opera di Giorgio Nissim, un ebreo impavido e generoso che negli anni della seconda guerra mondiale e delle leggi razziali ha salvato dalla deportazione e da morte certa centinaia di ebrei. Al tempo stesso, è un omaggio alla memoria delle numerose persone senza le quali Nissim non avrebbe mai potuto portare a termine la sua missione. Queste persone sono un messaggio di speranza, la testimonianza che anche quando l'umanità sprofonda nell'abisso più nero vi è ancora qualcuno capace di tenere viva la luce della solidarietà e dei buoni sentimenti. Non tutte saranno ricordate, non tutte riceveranno il titolo di "Giusto tra le Nazioni", ma ad ognuna di queste persone, che abbia compiuto un gesto piccolo o grande in soccorso dei perseguitati, deve andare la nostra eterna riconoscenza.‎

‎De Giuseppe Massimo‎

‎La rivoluzione messicana‎

‎br. Il volume ricostruisce la storia della rivoluzione messicana, individuandone, oltre ai passaggi significativi, le implicazioni politiche, militari, economiche, sociali e culturali. Figure storiche e mitizzate come quelle di Emiliano Zapata, Pancho Villa, Francisco Madero, Venustiano Carranza e Alvaro Obregón accompagnano una storia corale che riflette la pluriculturalità di un paese impegnato in quella che fu la prima grande rivoluzione e guerra civile del Novecento. Tra dimensione locale, nazionale e globale, la rivoluzione messicana è divenuta nel tempo un grande generatore di costruzioni politiche, simboliche e perfino identitarie.‎

‎De Giusti L. (cur.); Chiesi R. (cur.)‎

‎Accattone. L'esordio di Pier Paolo Pasolini‎

‎ill., br. Intorno al "corpo" di un film, esiste sempre un altro corpo di testi preparatori, appunti, interviste e di documenti che ne illuminano la genesi e i diversi processi dall'ideazione alla realizzazione al montaggio definitivo. Questo volume, dedicato al "laboratorio" di "Accattone" (1961), il primo film di Pier Paolo Pasolini, comprende fra l'altro il trattamento e appunti inediti dell'autore, una selezione delle interviste che rilasciò durante e dopo la lavorazione, le riproduzioni di alcuni disegni preparatori, la ricostruzione delle complesse vicende censorie e delle reazioni, anche accese, che suscitarono le prime proiezioni, i testi sul film di scrittori quali Alberto Moravia e Carlo Levi, le testimonianze dei collaboratori e alcune immagini dei sopralluoghi e del set del film.‎

‎De Gorter, Sadi‎

‎Aquarelles et dessins d'artistes néerlandais contemporains de France‎

‎Institut Néerlandais, Paris, 1966. In-4, broché avec agrafes, s. p. [20 pp. env.]. Préface, par S. De Gorter - catalogue - Catalogues édités par l'Institut Néerlandais.‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 966

‎DE GRADA R. (A cura di)‎

‎GUTTUSO.‎

‎Disegni giovanili. Vangelista, Milano, 1970. In-4 gr., bross., custodia, pp. 20, con 60 tavv. in tinta f.t. che riproducono i disegni eseguiti dall'artista nel corso degli anni '30. Tirat. di 1000 esempl. numer. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 12586

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 100.00 购买

‎DE GRADA R. (A cura di)‎

‎GUTTUSO. Disegni giovanili.‎

‎In-4 gr., bross., custodia, pp. 20, con 60 tavv. in tinta f.t. che riproducono i disegni eseguiti dall'artista nel corso degli anni '30. Tirat. di 1000 esempl. numer. Ben conservato.‎

‎De Grada Raffaele‎

‎Adriano Pampa‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 7.00 购买

‎De Grada Raffaele (a cura di)‎

‎Achille Funi dal futurismo alla maniera grande‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 27.00 购买

‎DE GRADA Raffaele (A cura di)‎

‎GUTTUSO.‎

‎Disegni giovanili. Vangelista, Milano, 1970. In folio, brossura orig., custodia, pp. 20, a fogli sciolti, e 60 tavv. in tinta f.t. che riproducono i disegni eseguiti da Guttuso nel corso degli anni '30. Edizione di 150 esemplari numer. con una litografia originale a colori firmata dall'artista. Al ns., n. 57, "manca" la litografia. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 54935

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 100.00 购买

‎DE GRADA Raffaele (A cura di)‎

‎GUTTUSO. Disegni giovanili.‎

‎In folio, brossura orig., custodia, pp. 20, a fogli sciolti, e 60 tavv. in tinta f.t. che riproducono i disegni eseguiti da Guttuso nel corso degli anni '30. Edizione di 150 esemplari numer. con una litografia originale a colori firmata dall’artista. Al ns., n. 57, "manca" la litografia. Ben conservato.‎

‎De Grada Raffaele (Introduzione)‎

‎Pittura in Romagna dalla seconda metà dell'800 ad oggi‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 27.00 购买

‎DE GRADA Raffaele (presentazione di)‎

‎AMBROGIO ALCIATI. Vercelli, 5 Settembre 1975. Milano, 8 Marzo 1979.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura illustrata, con alette, pp. 66, (6), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra. In buono stato (good copy).‎

‎DE GRADA Raffaele (Testo critico di)‎

‎PINO REGGIANI. IMMAGINE E MERORIA‎

‎ricchissimo apparato illustrativo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 28.00 购买

‎De Grazia Victoria‎

‎L'impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo‎

‎br. L'evento più significativo del XX secolo è forse stato il trionfo della società dei consumi americana sulla civiltà borghese europea. È di questa rivoluzione globale che si occupa "L'impero irresistibile", il resoconto di Victoria de Grazia su come lo standard di vita americano abbia sostituito lo stile di vita europeo e raggiunto un'egemonia culturale su scala mondiale. Un impero del mercato che ha assoggettato i suoi sudditi con le armi dei consumi di massa, pacifiche e seducenti. Capitolo dopo capitolo, assistiamo all'imponente campagna condotta per tutto il Novecento da insospettabili eroi dell'imprenditoria e della pubblicità a stelle e strisce per conquistare il Vecchio Continente, esportando prodotti innovativi e tecniche di marketing dirompenti, forme di sociabilità e film hollywoodiani, nuovi stili di vita e inediti desideri. Con lo scopo di aprire nuovi mercati previa l'imposizione di nuovi modelli culturali. E tentando di superare le enormi differenze sociali, politiche, di gusto e cultura che caratterizzavano un'Europa variegata, tradizionalista e profondamente segnata da due conflitti mondiali, dai totalitarismi e dalle perenni disunioni. Ne risulta una storia, che ci riguarda ancora oggi, dei rapporti tra Europa e America all'epoca dell'avvento della società dei consumi.‎

‎De Gubernatis Angelo‎

‎GIUSEPPE PARINI. CORSO DI LEZIONI FATTE NELL'UNIVERSITA' DI ROMA NELL'ANNO SCOLASTICO 1912-1913.‎

‎Successori Le Monnier, 1913. In - 8, brossura ( tracce d'usura piccola macchia al piatto frontale ), pp. 200. Intonso. In buono stato.‎

‎De Jaco Aldo‎

‎Il brigantaggio meridionale. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia‎

‎ill., br. «Negli anni '60 del secolo scorso nel Mezzogiorno italiano c'era una guerra feroce, senza leggi internazionali da rispettare, senza prigionieri, senza trincee e retrovie. Dei due eserciti quello "vero", con le divise in ordine e gli ufficiali usciti dalla scuola militare di Torino, se ne stava di presidio nei paesi, isolato come fosse nel cuore dell'Africa, fra gente che aveva lingua e costumi incomprensibili e, quasi sempre, un figlio o un fratello fra le montagne a tener testa agli "invasori". Ogni tanto il presidio veniva a sapere di qualche "reazione agraria" di qualche "ribellione borbonica" e accorreva di zona in zona, sulle poche strade conosciute, a reprimere le rivolte. Dai boschi e dalle montagne scendeva allora ad affrontarlo l'esercito silenzioso dei briganti. Nei paesi intanto si rinnovavano qua e là gli incendi dei municipi e degli uffici del catasto, i saccheggi delle case dei "galantuomini", si instauravano effimere amministrazioni che rendevano obbedienza all'esiliato Borbone. Tutto finiva con la restaurazione dei simboli dei Savoia e con la fucilazione in piazza dei briganti presi prigionieri, uomini dai volti chiusi dalle grandi barbe, dai vestiti fatti di pelli. [...] Questa "guerra" durò per circa cinque anni; difficile dire il giorno in cui essa cessò del tutto giacché, naturalmente, non fu firmato alcun armistizio. Si può dire che fini quando nelle selve incendiate e semidistrutte a colpi di cannone non rimasero che poche decine di banditi mentre nelle carceri o a domicilio coatto migliaia di contadini d'Abruzzo, di Puglia, di Terra di Lavoro, di Basilicata, di Calabria, incominciavano a scontare le loro condanne. [...] Lo Stato appena sorto impegnò nella repressione dei "reazionari" metà del suo esercito, circa 120.000 uomini. Il destino del contadino meridionale si delineava ormai nell'alternativa indicata da Francesco Saverio Nitti: o brigante o emigrante». (Dall'introduzione di Aldo De Jaco)‎

‎de Jonge, C.H.and W.Vogelsang‎

‎Hollandische Mobel Und Raumkunst Von 1650-1780‎

‎This is a very good hardcover copy in red cloth boards and dark brown cloth spine. Gilt device and titles to the front cover and spine. No dust jacket. Very clean inside and out. Spine top chipped. Text in German. 434 black & white illustrations of 17th and 18th century Dutch furniture. 12" high X 9" wide, 22 text pages + plates. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€ 139.08 购买

‎DE KEREKJARTO Duci 1900 62‎

‎Autograph Musical Quotation Signed‎

‎This brilliant charismatic Hungarian violinist a pupil of the legendary Hubay debuted in America in 1920 and remained a popular soloist; he was a close friend of his better known countryman Bela Lugosi. AMuQS 1p 6" X 3 3/4" n.p. 1930. On a pristine pale blue autograph album leaf de Kerekjarto signs large and bold in black fountain pen adding one large measure of unidentified music above his signature and the year below his signature. From the collection of noted collector Preston Sawyer 1899-1968 California journalist and historical writer. Uncommon. unknown‎

书商的参考编号 : 25811

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€ 84.61 购买

‎De la Bedoyere Michael 1900 1973‎

‎Francois de Sales‎

‎London : Collins 1960. First Edition. Near fine copy with illustrated end-papers in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 256 pages; Physical description. : 256 p. : ill. ; 22 cm. Notes: Includes index. Includes bibliographical references and index. Subject: Francis de Sales Saint 1567-1622. Francois de Sales saint ev. De Geneve 1567-1622. Francis of Sales Saint 1567-1622. Francois de Sales Saint Bishop of Geneva. Christian saints - France - Biography -- Christian saints - Geneva - Biography -- France - Church history - 16th century. London : Collins hardcover‎

书商的参考编号 : 202468

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 25.38 购买

‎De La Mazeliere‎

‎ESSAI SUR L'EVOLUTION DE LA CIVILISATION INDIENNE.‎

‎Plon-Nourrit, 1903. In-16, 2 volumi, brossura (strappi, legatura allentata), pp. 442; 646; con 32 illustrazioni in bianco e nero fuori testo ed 1 carta geografica, piu' volte ripiegata. Tome 1 L'Indie ancienne - L'Indie au moyen age, Tome 2 L'Indie modern‎

‎De La Noë, François‎

‎Peintures religieuses de William Einstein pour Abbeville‎

‎Paillart, Abbeville, 1963. In-12, broché sous couverture rempliée, 30 pp. Chemin de Croix. - Crucifiement et Résurrection. - La Cène - Avant-propos, par F. De La Noë - Chemin de la Croix - A la rencontre du Dieu vivant, par P. M. - Planches couleurs.‎

‎Avec 7 illustrations en noir et blanc in texte et trois reproductions dépliantes et contrecollées en couleurs en hors-texte.Envoi autographe signé de l'artiste.Dessins figuratifs au trait noir en page de titre, qu'on peut attribuer à William Einstein. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 839

‎De Lancastre M. José‎

‎Fernando Pessoa. Immagini della sua vita‎

‎brossura‎

‎DE LATTIN, Amand.‎

‎SINJORENSTAD. ANTWERPEN ROND DE JAREN '80 TOT 1900.‎

‎Antwerpen, Standaard Boekhandel, 1944 oorspronkelijk geillustreerde papieromslag, titelpagina met vignet, 145 x 200mm., 194pp., mooie z/w illustratie op aparte platen.‎

‎omslagillustratie door Willy van der Steen‎

书商的参考编号 : 18702

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 24.00 购买

‎DE LATTIN, Amand.‎

‎SINJORENSTAD. ANTWERPEN ROND DE JAREN '80 TOT 1900.‎

‎Antwerpen, De Roy, 1939 oorspronkelijk geillustreerde papieromslag, frontispice in z/w, 25.2x18 cm., 170pp., mooie z/w illustratie op aparte platen.‎

书商的参考编号 : 21382

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 24.00 购买

‎De Laude Silvia‎

‎La rondine di Pasolini‎

‎br. Un saggio singolare dove si parla del "realismo" di Pasolini ma anche di animali. Si va avanti e indietro per le pagine di "Ragazzi di vita" nelle loro diverse redazioni, si incontrano Padre Giovanni Pozzi, Erich Auerbach e Romano Guardini, ma anche Attilio Bertolucci, Roberto Longhi, Carlo Emilio Gadda, Anna Banti, Elsa Morante e Giovanni Pascoli, tirato un po' da una parte e un po' dall'altra da Gianfranco Contini e Cesare Garboli. E ci si imbatte alla fine anche in Giorgio Agamben, in veste di epistolografo. Si segue il filo di una rondine. Fanno da comprimari un cane e un gatto. Di straforo si aggiunge al cast una lucciola.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎De Leo D. (cur.)‎

‎Pensare il senso. Perché la filosofia. Scritti in onore di Giovanni Invitto‎

‎brossura L'opera, composta da due volumi, è una raccolta di scritti in onore di Giovanni Invitto, studioso, educatore e già docente di Filosofia Teoretica presso l'Università del Salento. I contributi presentati illustrano un disegno unitario che lascia intravvedere la trama di una filosofia quale indagine che ha per oggetto il mondo. I due volumi comprendono ottantuno contributi, riordinati in cinque sezioni, che riprendono, lungo le vie nazionali e internazionali della conoscenza, le tematiche e gli ambiti di ricerca dello studioso-educatore. Gli scritti sono proposti secondo l'ordine alfabetico degli autori, ma possono essere letti anche seguendo piste che li accomunano e che sottendono la struttura di ogni sezione, in quanto tutti gli interventi, strutturati in una narratologia dell'indagine socratica, contribuiscono a co-costruire quelle fenomenologie delle "ontologie regionali" che fondano la vita della conoscenza quale apertura umana e intellettuale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 45.60 购买

‎De Leo Daniela‎

‎Una convergenza armonica. Beethoven nei manoscritti di Michelstaedter e Merleau-Ponty‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎De Leva Giovanni‎

‎Le trame della narrativa italiana. Ottocento e Novecento‎

‎br. A partire dalla "Vita" (1804-1806) di Vittorio Alfieri sino a "Sostiene Pereira" (1994) di Antonio Tabucchi, le quattro sezioni del volume riassumono le trame di oltre centoventi opere della narrativa italiana, affiancando gli autori canonici ai cosiddetti minori. Si intende offrire così al lettore un ampio repertorio di testi e una dettagliata mappa storica della letteratura dell'Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione alla produzione più recente. Il lavoro comprende: schede analitiche delle trame, disposte nell'ordine cronologico di pubblicazione per consentire uno sguardo d'insieme sulla narrativa italiana; letture storico-critiche delle opere, volte ad illustrare gli aspetti essenziali delle poetiche degli autori; un glossario di termini letterari relativi a correnti, generi e tecniche, da utilizzare come strumento di ulteriori approfondimenti; gli indici alfabetici delle opere e degli autori, per facilitare la consultazione del volume e permettere percorsi di lettura individuali.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎BANCHETTO.‎

‎Poesie. I Poeti dello "Specchio". Mondadori, Milano, 1949. In-16 gr., bross., pp. 81,(7). Prima edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato.‎

书商的参考编号 : 47620

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎DE LIBERO Libero‎

‎BANCHETTO. Poesie. I Poeti dello "Specchio".‎

‎In-16 gr., bross., pp. 81,(7). Prima edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎DI BRACE IN BRACE.‎

‎1956 - 1970. Mondadori, Milano, 1971. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta, pp. 108,(10). Prima edizione. Premio Viareggio 1971. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 302. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 104327

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎DE LIBERO Libero‎

‎DI BRACE IN BRACE. 1956 - 1970.‎

‎In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta, pp. 108,(10). Prima edizione. “Premio Viareggio 1971”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 302. Ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎EPIGRAMMI 1938.‎

‎all'Insegna del Pesce d'Oro Milano, 1942. In-32 gr. (mm. 98 x 75), brossura, sovraccoperta (picc. manc.), pp. (24), con allegato ritratto fotografico dell'A. in b.n. Vol. della Serie Letteraria - Serie Seconda. "Prima edizione". Abbastanza raro e ricercato, così Gambetti-Vezzosi, p. 299. Tiratura di 250 esempl. numerati. Il ns., 128, è ben conservato.‎

书商的参考编号 : 59768

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 120.00 购买

‎DE LIBERO Libero‎

‎EPIGRAMMI 1938.‎

‎In-32 gr. (mm. 98 x 75), brossura, sovraccoperta (picc. manc.), pp. (24), con allegato ritratto fotografico dell’A. in b.n. Vol. della “Serie Letteraria - Serie Seconda”. "Prima edizione". “Abbastanza raro e ricercato”, così Gambetti-Vezzosi, p. 299. Tiratura di 250 esempl. numerati. Il ns., 128, è ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎IL LIBRO DEL FORESTIERO. Poesie.‎

‎In-16 (cm. 18.80), mezza pelle con titoli e fregi impressi al dorso, pp. 186, (6). Prima edizione. Copertina anteriore originale conservata. In buono stato (good copy).‎

‎De Liso D. (cur.); Giglio R. (cur.)‎

‎C'era una volta la terza pagina. Atti del Convegno (Napoli, 13-15 maggio 2013)‎

‎br. C'era una volta la terza pagina... ma quando nacque questa mitica e ormai decaduta terza pagina? La mitologia giornalistica ne assegna l'invenzione ad Alberto Bergamini, direttore del "Giornale d'Italia": era l'11 dicembre 1901. Un avvio casuale: la terza pagina nacque per "fare colpo", per costruire giornalisticamente un "grande avvenimento" quale la prima a Roma, al teatro Costanzi, della Francesca da Rimini di Gabriele D'Annunzio con la compagnia della Duse. Quattro redattori per relazionare e descrivere una serata speciale: un grosso titolo disteso su tutte le colonne, un'intera pagina che, da quel giorno fece scuola e unì la materia letteraria, artistica e affine in una sola pagina, distinta, quasi avulsa da tutte le altre. Dapprima questo spazio fu incerto poi si affinò e affermò sempre più accogliendo rubriche letterarie, artistiche, mondane, scrittori affermati, corrispondenze internazionali che narravano bellezze e costumi di paesi lontani. Sulla terza pagine trovarono spazio scrittori come Tabucchi, Moravia, Ungaretti, Pasolini e molti altri ancora. Questo il dibattito del congresso napoletano del maggio 2013.‎

‎De Lorenzo Giuseppe‎

‎Morale buddhista‎

‎brossura Gli insegnamenti della morale buddhista che De Lorenzo sa offrirci nella sua sintesi, scoprendo insospettabili alleati perfino in Lucrezio, Giordano Bruno, Schopenhauer.‎

‎DE LORENZO Maria‎

‎OFELIA E ALTRI NOMI.‎

‎Disegni originali di Giacomo Porzano. Postfazione di Dario Puccini. Carte Segrete, Roma, 1980. In-8 p., cartonato editoriale, pp. 18, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Volume n. 15 della collana I Quad(r)erni di Artificina, a cura di Massimo Riposati. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 102337

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎DE LORENZO Maria‎

‎OFELIA E ALTRI NOMI. Disegni originali di Giacomo Porzano. Postfazione di Dario Puccini.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, pp. 18, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Volume n. 15 della collana “I Quad(r)erni di Artificina”, a cura di Massimo Riposati. Ben conservato.‎

‎De Luca Antonio; Pezzella Anna Maria‎

‎Con i tuoi occhi sull'intersoggettività‎

‎brossura Qual è la struttura dell'intersoggettività? Come conoscere quel particolare essere che è insieme soggetto e oggetto di studio? E qual è il nucleo centrale dell'intersoggettività? Dove affondano le radici l'amarsi, il conoscersi, l'essere-per-gli-altri? Cosa significa incontrarsi, perdersi, ritrovarsi? Vivere la nostalgia dell'altro e di se stessi? E qual è il senso dell'incontro nelle condizioni tragiche dell'esistenza, nella sofferenza? Questo libro intende confrontarsi, sul piano storico e problematico, con i temi fondamentali dell'intersoggettività, vale a dire del rapporto tra le persone, da cui deriva la conoscenza stessa, il senso delle cose, del nostro esistere, nel tempo, nei luoghi vissuti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎De Luca Erri Matino Gennaro‎

‎MESTIERI ALL'ARIA APERTA PASTORI E PESCATORI NELL'ANTICO E NEL NUOVO TESTAMENTO.‎

‎Feltrinelli, 2004. In-8, brossura, pp. 78, con tavole a colori fuori testo.In ottimo stato‎

‎De Luca Laura‎

‎Breve storia filosofica della voce‎

‎ill., br. La voce è uno strumento, si suol dire, specie per chi la usa nel proprio lavoro (nel teatro, nel mondo della musica e dello spettacolo, e in mille altre situazioni comunicative), e non mancano certo i manuali che promettono di insegnare come si fa. Difficile descrivere cosa invece faccia questo libro, se non dicendo che risponde ai perché: con quale scopo, verso quale direzione, provenendo da quale storia e da quale base spirituale e filosofica stai facendo uscire la tua voce? «La voce è una mano, un artefice, è l'erpice che smuove la terra e evoca il germoglio. Così il suono autofeconda il pensiero. E nella voce, il suono si pensa»: dunque usare bene la propria voce - qualcosa di unico, inevitabilmente individuale, ma anche antico come l'uomo - senza comprenderne il significato, senza un impianto che si può ben definire filosofico, significa rischiare di possedere una tecnica priva di pensiero, priva di anima. E, infine, priva dell'elemento che secondo l'autrice è forse il più importante nell'abilità vocale: la capacità di ascoltare.‎

‎De Luca Liana‎

‎Ubaldo Riva. Alpino poeta avvocato‎

‎ill., br. Il 5 gennaio 2013 si sono compiuti cinquanta anni dalla morte di Ubaldo Riva, che era nato ad Artogne in Valcamonica il 3 gennaio 1888. Ma, come egli stesso spiegava, la nascita si deve fare risalire alla fine del dicembre 1887, perché a quell'epoca si soleva posticipare la data per fare rimandare di un anno il servizio di leva. Il padre, medico, presto si trasferì a Bergamo dove Riva visse tutta la sua esistenza. La sua lapide, da lui stesso predisposta, reca la dicitura alpino-poeta-avvocato, secondo l'importanza che per lui riportavano le sue attività. Infatti il vanto di essere alpino era più forte di quello di essere poeta e la vocazione alla poesia era considerato sentimento più nobile dell'impegno professionale.‎

‎De Luca Vincenzo M.‎

‎Foibe. Una tragedia annunciata. Il lungo addio italiano alla Venezia Giulia‎

‎ill., br. È difficile, ancora oggi, trovare nei libri di storia una esatta documentazione sulle Foibe. Spesso leggiamo menzogne, falsità, approssimazioni. Questo libro, in seconda edizione ampliata e rivista, dopo un ampio excursus sulla storia della Venezia Giulia ne traccia una verità non di parte, al fine di far comprendere la tragedia di quei popoli e del loro genocidio ed esodo a lungo dimenticato.‎

‎De Luca Vito‎

‎Giovanni Gentile. Al di là di destra e sinistra‎

‎br. Il volume, che ampia e sviluppa la tesi del dottorato di ricerca di Vito de Luca, analizza da un punto di vista filosofico il linguaggio politico di Giovanni Gentile, ricomprendendo l'esame dei resoconti dei suoi interventi oratori in qualità di assessore supplente e di consigliere comunale del municipio di Roma, nei primi anni Venti del secolo scorso. Un'attività, quella di amministratore cittadino, non solo poco nota nelle biografie che riguardano la vita del filosofo, ma del tutto inedita nel dettaglio, come è emerso dalla ricerca effettuata sui verbali dell'Archivio Storico Capitolino. E se da un punto di vista storico emerge un Gentile occupato nella quotidianità degli affari che incombono - seppure di una grande città, come è la Capitale italiana - dall'analisi del linguaggio, sia di quello utilizzato nella sua veste di filosofo, sia in quella di ministro e senatore del regno d'Italia, un approccio teoretico mostra come il pensiero di un liberale possa collocarsi al di là di ogni categoria politica di destra e sinistra, non solo sintetizzandole, ma superandole per indirizzarsi con decisione verso il culmine della civiltà occidentale, rappresentata dalla tecnica.‎

‎De Luca, Igino‎

‎Tre poeti traduttori: Monti, Nievo, Ungaretti.‎

‎cm. 17 x 24, xviii-318 pp. Opuscoli accademici 660 gr. xviii-318 p.‎

‎De Luise Fulvia; Farinetti Giuseppe‎

‎I filosofi parlano di felicità. Vol. 1: Le radici del discorso‎

‎br. Non c'è filosofo, tra gli antichi e i moderni, che non abbia parlato di felicità. Dare ragione della vita e del modo di renderla migliore è stato parte essenziale di una competenza sui generis, dichiaratamente fondata sulla conoscenza dell'uomo, che ha mantenuto alto per secoli il prestigio di questa figura intellettuale. Medici dell'anima, o del disordine della mente, i filosofi hanno dispensato diagnosi e prescrizioni per rendersi felici con cognizione, indagando ogni piega del rapporto dell'individuo con se stesso, con gli altri, con la precarietà dell'esistenza. Il libro intende presentare al lettore, introducendoli e commentandoli, testi che esprimono con particolare forza la pretesa strategica che ha accompagnato a lungo la ricerca filosofica, dialogando spesso con gli altri saperi a disposizione di ciascuna epoca. Questo primo volume risale alle origini stesse della storia del pensiero, riconoscendo a queste voci un indiscutibile primato nel configurare una gamma di alternative poi sempre rivisitate. Il secondo volume, "Tra i moderni", ne presenta importanti sviluppi in alcune aree di discussione dell'età moderna, dove la questione si rinnova e diventa più complessa, rispetto all'universalismo fiducioso degli antichi, imponendo di superare alcuni parametri di implicita esclusione: il genere, la classe, la fede religiosa.‎

‎De Luise Fulvia; Farinetti Giuseppe‎

‎I filosofi parlano di felicità. Vol. 2: Tra i moderni‎

‎br. Non c'è filosofo, tra gli antichi e i moderni, che non abbia parlato di felicità. Dare ragione della vita e del modo di renderla migliore è stato parte essenziale di una competenza sui generis, dichiaratamente fondata sulla conoscenza dell'uomo, che ha mantenuto alto per secoli il prestigio di questa figura intellettuale. Medici dell'anima, o del disordine della mente, i filosofi hanno dispensato diagnosi e prescrizioni per rendersi felici con cognizione, indagando ogni piega del rapporto dell'individuo con se stesso, con gli altri, con la precarietà dell'esistenza. Il libro intende presentare al lettore, introducendoli e commentandoli, testi che esprimono con particolare forza la pretesa strategica che ha accompagnato a lungo la ricerca filosofica, dialogando spesso con gli altri saperi a disposizione di ciascuna epoca. Se il primo volume risaliva alle origini, disegnando le linee di un discorso che le epoche successive avrebbero sempre di nuovo ripercorso. "Tra i moderni" ricostruisce importanti sviluppi di tale dimensione intellettuale. Da Pascal a Spinoza, da Hobbes a Kant, da Rousseau a Marx e Nietzsche, la questione si rinnova e diventa più complessa, rispetto all'universalismo fiducioso degli antichi, imponendo di superare alcuni parametri di implicita esclusione: il genere, la classe, la fede religiosa. L'ultima sezione documenta il disincanto intervenuto in questa prospettiva di ricerca. Un'appendice su Darwin chiude la rassegna.‎

‎De Lussy Florence‎

‎Simone Weil‎

‎br. Rivoluzionaria e mistica a un tempo, Simone Weil in soli 34 anni di vita ha impresso un segno nei campi di storia, filosofia e religione. Anche chi non ha mai letto i suoi libri associa il suo nome alla lotta di classe, al riscatto degli ultimi, alla devozione. L'autrice, che ha curato l'opera omnia di Simone Weil, permette di contestualizzare e capire i punti fondamentali della sua vita e del suo pensiero, tra azione e contemplazione.‎

????? : 29,540 (591 ?)

??? ??? 1 ... 224 225 226 [227] 228 229 230 ... 281 332 383 434 485 536 587 ... 591 ??? ????