Lista Giovanni (a cura)
I futuristi e la fotografia. Creazione fotografica e immagine quotidiana. Modena, Galleria Civica; Rovereto, Galleria Museo Depero
24 cm, brossura illustrata; pp. 135, numerose tavole nel testo
|
|
Mattioli Guido
L' aviazione squadrista. Conferenza tenuta al gruppo Giordani di Roma
21 cm, brossura illustrata in rosso e nero di Gonni, con risvolti, p. 74, 8 tavole f.t e diversi facsimili nel testo
|
|
Palazzeschi Aldo
Il codice di Perelà
19 cm, brossura editoriale, senza sovracoperta, p. 272, una firma alla copertina, in parte intonso
|
|
Veneziani Carlo, Mazzucato Piero, Bisi Carlo (illustrazioni)
Barbapedana. Rassegna in 3 atti
<p>23 cm, brossura illustrata a colori, p. 112, alcune illustrazioni satiriche in nero, sullo sfondo di ogni pagina una vignetta in marrone di Carlo Bisi.</p>
|
|
Nalini Anna Maria (a cura)
Futurismo in Emilia Romagna
30 cm, br. illustrata, p. 157, 103 illustrazioni in nero e a colori
|
|
Morgagni Manlio (direttore)
La Rivista Illustrata del "Popolo d'Italia". Fondatori A. Mussolini, M. Morgagni. Anno VII, primo semestre
33 cm, ril. in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. i primi 6 numeri di p. 96 ciascuno, molte foto n.t. e tavole su carta forte f.t. MANCANO le copertine originali
|
|
Annuario 1937 XV, Gazzetta dello Sport
<p>27 cm, brossura editoriale illustrata da Walter Resentera, p. 256, testo su due colonne, numerose fotografie in nero anche a doppia pagina. Numero dedicato ai Giochi di Berlino della XI Olimpiade nella Germania Nazista, numerosi articoli dedicati alla propaganda politica bellica e coloniale fascista con grande foto di Mussolini a doppia pagina in apertura del volume. Articoli a firma dei principali giornalisti sportivi dellepoca come Erberto Levi, Bruno Roghi, Rosario Busacca, Attila Camisa, <span>Giovanni Canestrini. Alcune belle pubblicità. </span>Piega alla base della prima copertina, altrimenti esemplare assai ben conservato. </p>
|
|
Palazzeschi Aldo futurista
L'incendiario 1905-1909
<p>19,5 cm, brossura editoriale, titolo in rosso al piatto e al dorso; p. 253, una firma alla prima c.b. Copertina sciupata e mancanza al dorso. Scarabocchio a penna ad una carta che non tocca il testo.</p>
|
|
Modesti Renzo (a cura)
Il futurismo
34 cm, rilegatura editoriale con tavola a colori applicata al piatto; pp. 26, 10 tavole a colori applicate. Esemplare fuori commercio per la Vismara Terapeutici
|
|
The futurist painter Severini
28 cm, brossura illustrata con leggere tracce d'uso; pp. (6), ritratto dell'artista, 34 tavole in nero e 4 a colori, una tavola più volte ripiegata fuori testo
|
|
Aldington, R, Calvesi, M, De Maria, L
F. T. Marinetti Cahiers pour un Temps
cm. 24, brossura illustrata; pp. 249, alcune illustrazioni in nero nel testo
|
|
Duranti, Massimo (a cura)
Atelier Balla: pittura, arredo, moda. Emanuel Zoo : suggestioni futuriste
24 cm, brossura illustrata; pp. 143, numerose tavole e illustrazioni a colori
|
|
Scudiero Maurizio, Cirulli Massimo
Manifesti e dipinti sul Volo d'Italia. 1908-1943 testi di M. F. Caproni G. Mughini M. Poli
30 cm, br. ill. con risvolti; p. 159, numerose ill. e tav. in nero e col
|
|
Vannucci Marcello
Firenze futurista. Dal Ballo Excelsior ai caffè letterari
<p>25 cm; rilegatura editoriale, titolo in oro al piatto e dorso, sovracoprta illustrata; pp. 190; diverse tavole e facsimili nel testo</p>
|
|
Bonardi Dino
I sensi illusi
20 cm, br. edit; pp. 187, (14); lunga dedica autografa dell'A. a De Pero
|
|
Garberi Mercedes (a cura)
Umberto Boccioni. I disegni nelle civiche collezioni di Milano
30 cm, brossura editoriale con spirale, ciclostilato; pp. (164), numerose tavole in nero
|
|
Mercadante Francesco (a cura)
Le rosse vacanze del genio. Il futurismo e la guerra Una nota di G. Giuffrè
25 cm, br. edit, sovracop. editoriale; p. 220, 4 disegni di G. Frare f.t
|
|
Bonfiglioli Patrizia (Direttore)
Terzoocchio, Trimestrale d'arte contemporanea. Anno 18, n. 1, (62), marzo 1992. Tra gli altri: Arte americana 1930-1970; il lettrismo; MAC; L'arte psichedelica; Paladini e il futurismo di sinistra; il teatro steatrato di Farfa; Manzoni
29 cm, brossura illustrata, p. 64, numerose illustrazioni e foto a colori e in nero
|
|
Cervellati Alessandro
Bologna futurista. Illustrazioni dell'autore
<p>24 cm, br. ill, p. 139, alcune tavole</p>
|
|
Marinetti F. T
Il tamburo di fuoco. Dramma africano
<p>18 cm, brossura editoriale, p. 128. Piccolo restauro ed etichetta coeva al dorso</p>
|
|
Soffici Ardengo
Primi principi di una estetica futurista
20 cm, brossura editoriale, p. 96
|
|
Raccagni Andrea
Soldato
<p>Senza data. 19 cm, br. editoriale ill, p. 63, una tavola f.t. in nero. Introduzione di Mario Spinella. Minime bruniture alla copertina, ottimo l'interno</p>
|
|
Scudiero Maurizio (a cura di)
Fortunato Depero
24x22 cm, br. editoriale ill, p. 95, numerose ill. a colori
|
|
Oliva, Casavola (e altri)
Sonus. Fascicolo 15, anno 8, numero 1. Tra cui: La voce del corpo e il silenzio della ragione, un itinerario futurista di Sebastiani G.
24 cm, br. editoriale ill, p. 93, testo su due colonne
|
|
Mussolini Arnaldo, Morgagni Manlio (direzione)
La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia. Primo semestre II° anno
6 fascicoli rilegati in mezza tela, 33,5 cm. Conservate le copertine di Dudovich, Santi, Bazzi, Sironi, Marussig. Ogni fascicolo di p. 96, numerosi ritratti su carta forte f.t. Tra gli altri disegni di Scarpelli, Dudovich, Sironi, Bazzi, Bompard
|
|
Balilla Pratella Francesco
Dono primaverile e stati d'anima drammatizzati. Poema drammatico in tre atti per la musica
<p>24 cm, br. editoriale illustrata, p. 98, numerosi spartiti per canto. Raro </p>
|
|
G. Belli e B. Avanzi (a cura)
Depero Pubblicitario. Dall'auto-réclame all'architettura pubblicitaria ( Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto)
<p>28 cm, br. edit. ill, p. 463, numerose ill. a colori a piena pag; piccolo strappetto alla prima c.b</p>
|
|
Tisdall Caroline e Bozzolla Angelo
Futurismo. Traduzione di M. Parizzi.
<p>22 cm, ril. edit. in mezza pelle, piatti cartonati, p. 215, con 169 foto in nero e a colori delle opere e degli artisti, alcune anche a piena pagina</p>
|
|
Papini G, Soffici A, Lattuada A, Prezzolini G. ed altri
Il Frontespizio. Anno XII. Luglio-Agosto 1940, N. 7-8. Dedica autografa firmata dai Ardendo Soffici all'indice-frontespizio.
<p>27 cm, brossura originale, p. da 380 a 464. il numero contiene riproduzioni di pitture di Antonio Mancini. Dedica autografa firmata dai Ardendo Soffici all'indice-frontespizio.</p>
|
|
Architettura e arti decorative. Rivista di arte e di storia. Fasc. vii, marzo 1926. Numero monografico: Scenografia passata e presente
<p>30 cm, brossura originale illustrata, da p. 291 a p. 335, numerose ill in nero. Macchietta rossa al piatto.</p>
|
|
Salaris Claudia
Bibliografia del Futurismo 1909 - 1944. Con una lettera inedita di C. Govoni a F. T. Marinetti sul libro futurista.
<p>23 x 22 cm, ril. edit. cartonata, piatti bicromi ill, p. 118, con diverse foto in nero n.t. Minimi segni del tempo ai piatti.</p>
|
|
XVIII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte 1932. Catalogo
<p>17 cm, copertina originale stampata in rilievo; p. (8), 364 e 224 tavole in nero fuori testo.Guida alle sale di esposizione ed elenco delle relative opere. tra l'altro: Sala 50, Mostra dell'aeropittura e della pittura dei futuristi italiani. Copertina sciupata, l'interno molto buono.</p>
|
|
Bonetti M, Comini R. M, Dell'Oste B (direzione)
Rassegna italiana di cultura ed arte. Anno primo N. 4/5, settembre-ottobre 1933
<p>27 cm, brossura illustrata da Piquillo (Carlo Pandolfi); p. 168, (4).</p>
|
|
Campo Grafico, aeroporto della rivoluzione futurista, delle parole in libertà, poesia pubblicitaria
<p>43x31 cm, p. (8) catalogo della mostra di Milano, marzo - maggio 1998. Arte postale, grafica e pubblicitaria. Circa 100 opere riprodotte in nero</p>
|
|
Pratella Francesco Balilla (Musicista futurista 1889-1955)
Lettera atografa di 11 righe manoscritte, datata 7 aprile 1929 A. VII, firmata da Balilla Pratella al musicista Guido Guerrini
<p>22x16 cm Pratella fa riferimento ad una collaborazione al teatro Rossini di Lugo. "Se ci preparerà altre cante, le saremo tutti nuovamente obbligati..."</p>
|
|
Marinetti F. T.
Il fascino dell'Egitto. A cura di Luciano De Maria
<p>21 cm, cartoncino illustrato con alette; p. 142</p>
|
|
Guglielminetti Amalia (direttrice)
Le Seduzioni. Raccolta quindicinale di novelle seducenti. Anno II° n. 25. Agosto 1927
<p>24 cm, brossura editoriale illustrata; p. 48, Un ritratto di Marinetti con dedica a stampa ad Amalia Guglielminetti. con un racconto di 5 pagine "Cuore d'aviatore" dello stesso. Un articolo "F.T. Marinetti Vendita di giovinezza all'ingrosso e al minuto" di 5 pagine firmato "Medusa". Una pagina del movimento futurista illustrata da Balla con il pugno di Boccioni E altri racconti e pubblicità</p>
|
|
Marinetti, F. T; Palazzeschi, Aldo. Prestigiacomo, Paolo (a cura)
Carteggio. Con un'appendice di altre lettere a Palazzeschi.
<p>21 cm, brossura editoriale, sovracoperta con titoli, p. 171. Introduzione, testo e note a cura di Paolo Prestigiacomo. Presentazione di Luciano De Maria. Contiene un'appendice con lettere di Palazzeschi, Buzzi, Carrà, Govoni, Papini, Soffici a altri. Con alcuni ritratti fotografici e copertine di opere futuriste. </p>
|
|
Faber Filippo e Scotti Giuseppe
Almanacco cinematografico 1935.
<p>22 cm, brossura originale illustrata, p. 222 ( non numerate). Copertina a colori in stile futurista illustrata da Gaby Keil. Alcuni disegni n.t. a cura di Eugenio Filep. Numerose foto in nero di stelle del cinema anche a piena pagina. Collaborazione ai testi di: Argeno C, Sacchi F, Toschi G, Vernola R.e altri. Numerose pagine di pubblicità dell'epoca. Minime tracce d'uso alla brossura, ma complessivamente esemplare molto ben conservato.</p>
|
|
Marinetti F. T, Palazzechi Aldo
Carteggio. Con un'Appendice di altre lettere a Palazzeschi. Introduzione, testo e note di Paolo Prestigiacomo
<p>21 cm, cartoncino editoriale con alette, p. xliv, 171, (8), 8 tavole fuori testo con numerose ill. in b/n. Presentazione di Luciano De Maria</p>
|
|
De Siati Gian Battista
La XXV Biennale veneziana.
<p>24 cm, brossura editoriale con illustrazione in nero applicata al piatto, p. 65. Numerosi disegni n.t. tutti ad opera di Kieraga Thiesnowa. Segni del tempo alla brossura, interni ottimi.</p>
|
|
Fagiolo dell'Arco Maurizio, Fonti Daniela
Gino Severini
<p>24 cm, brossura con sovracop con illustrazione applicata al piattp; p. (54) con 27 tavole a colori e p. (20) su cartoncino color seppia con schede di Daniela Fonti . "Severini tra istinto e coscienza"</p>
|
|
6 inserzioni pubblicitarie di varie misure, tratte da giornali dal 1928 al 1934
<p><span style="font-size: 12px;">1934; 3 cartoncini colorati cm 35x25 con 6 ritagli da giornali dall 1928 con inserzioni illustrate in b/n </span> per cioccolato Unica, Anisetta Meletti e Radio Nora</p>
|
|
Marinetti Filippo Tommaso
Taccuini. 1915-1921. A cura di Alberto Bertoni.
<p>22 cm, rilegatura editoriale in simil pelle rossa, sovracoperta editoriale illustrata a colori, p. LXIII, 635. Numerose figure in nero che riproducono manoscritti e appunti di Marinetti. Timbretto privato al frontespizio, altrimenti esemplare come nuovo.</p>
|
|
Bianchi Stefano
La musica futurista. Ricerche e documenti
<p>20,5 cm, cartoncino editoriale illustrato (Giacomo Balla); p. 247 con 16 tavole in b/n fuori testo</p>
|
|
Pisani Futacchi Giulia
Robert Delaunay poeta del colore.
<p>31 cm, rilegatura editoriale in piena tela nera, sovracoperta editoriale illustrata a colori, p. 199. Con 33 tavole a colori a piena pagina delle opere dell'artista. Tiratura di soli 1000 esemplari.</p>
|
|
Modesti Renzo ( A cura)
Il futurismo.
<p>34 cm, rilegatura editoriale cartonata illustrata a colori, p. 26. Con X foto a colori applicate.</p>
|
|
Salaris, Claudia
Marinetti editore.
<p>21 cm, brossura editoriale, p. 383.</p>
|
|
Viviani, Alberto
Giubbe Rosse. Il caffè fiorentino dei futuristi negli anni incendiari 1913.1915. A cura di Paolo Perrone Burali d'Arezzo.
<p>25 cm, rilegatura editoriale in piena tela rossa, sovracoperta editoriale illustrata a colori, p. 238. Numerose foto in nero e a colori anche a piena pagina.</p>
|
|
Futuralmanacco ovvero la chiave dell'avvenire. 3131 trovate; 5256 illustrazioni; 2317 versi; 6121 inverosimiglianze diverse. Guida indispensabile per vivere 1000 anni.
<p>25 cm, brossura editoriale illustrata a colori da Filiberto Scarpelli, p. 90 con illustrazioni a colori fuori testo di Luigi Bompard e Umberto onorato. Volume monografico sul tema del "futuro" con richiami a marziani ed alla vita su altri pianeti, alcuni spunti umorstici in stile futurista con disegni, sempre di Scarpelli ed Onorato. Un componimento parolibero di tre facciate. Qualche segno del tempo alla brossura ed una minima mancanza alla base del dorso della brossura. Esemplare raro ed assai ben conservato. </p>
|
|