Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 43 44 45 [46] 47 48 49 ... 52 55 58 61 64 67 70 73 ... 74 Next page Last page

‎CATALANO SILVIO.‎

‎Sette sassi.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 161,(3); buon es., con invio autogr. dell’aut. a illustre critico, di cui reca timbretto futurista d’appartenenza all’occhietto; es. n.320 (dei 1300 impressi); ed. orig. (Cammarota – Futurismo 106).‎

‎Dinamismo+luce. Balla e i futuristi. A cura di Ada Masoero e Danna Battaglia Olgiati.‎

‎in 8° oblungo, cart. edit. ill., pp. 143,(1), prevalentemente ill. b.n. e col.; catalogo della Mostra tenutasi a Milano - Fonte d'Abisso Arte - nel 2005; ottimo es.. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Marinetti e l'avanguardia della contestazione. A cura di Stefano Andreani.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 127,(1), coll. "Uomini e problemi. 16"; copia molto buona. (L041) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎PAPINI GIOVANNI.‎

‎L'esperienza futurista 1913-1914. Introduzione di Luigi Baldacci.‎

‎In 8°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. XVIII,162,(4); ottimo es.. (p009) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale fattura da richiedere all'ordine)‎

‎Marinetti e il Futurismo a Roma. Testo di Rossana Bassaglia.‎

‎In 4°, br. edit. ill., pp. 146,(1), riccamente ill. con tavv. b.n. e col.; volume edito in occasione della mostra tenutasi alla Fonte d'Abisso Arte di Milano nel 1993; ottimo es.. (L035)‎

‎BERTINI SIMONA.‎

‎Marinetti e le "eroiche serate" con antologia di testi e sezione iconografica. Presentazione di Giusi Baldissone.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 202,(6), con num. fot. e ill. b.n. n.t.; coll. "Biblioteca. Saggi e testi. 28"; timbretto "copia saggio" sul piatto ant., per il resto ottimo es.. (x020)‎

‎ECHAURREN PABLO.‎

‎Caffeina d'Europa. Vita di F. T. Marinetti.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 61,(3), completamente ill. a col.; il volume racconta per immagini la tumultuosa e colorata vita di Marinetti, poeta che lanciò il futurismo nel 1909; coll. "Deltaplano. N. 1"; ottimo es.. (z010) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎LAMBIASE SERGIO - NAZZARO G. BATTISTA.‎

‎Marinetti e i futuristi.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 221,(3); coll. "Argomenti. 50"; copia molto buona. (x069)‎

‎BRIOSI SANDRO.‎

‎F. T. Marinetti.‎

‎In 16°, carré, br. edit. ill., pp. 97,(5); coll. "Il Castoro. 34", gora ai margini inf., buon es.. (L042) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO - VIVIANI ALBERTO.‎

‎Firenze biondazzurra sposerebbe futurista morigerato. A cura di Paolo Perrone Burali d'Arezzo.‎

‎In 8°, br. edit. con sovracc. ill., pp. 295,(5); coll. "Il Castello, 46", copia molto buona. (L051/d)‎

‎CARUSO LUCIANO (a cura di).‎

‎Futurismo a Napoli. 1933-1935. Documenti inediti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 112,(4), con num. ill. b.n. nel t.; coll. "i nuovi lilliput letteratura 1", copia molto buona. (z013/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎HULTEN PONTUS (a cura di)‎

‎Futurismo e futurismi.‎

‎in 4°, br. edit. ill. e custodia in cartoncino edit. ill., pp. 638, (2) completamente ill. a col.; catalogo della Mostra tenutasi a Palazzo Grassi - Venezia - nel 1986; copia molto buona. (m111) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎COQUIOT GUSTAVE‎

‎Cubistes Futuristes Passeistes. Essai sur la Jeune Peinture et la Jeune Sculpture. Deuxieme edition.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 278 con 48 ripr. fot.; raro studio francese sull'appena nato movimento futurista; importanti foto di opere di Carrà e Boccioni; buon es., fioriture sparse e piccole mancanze alla br., buono l'interno; copia un pò sciolta (z026) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎PUCCINI MARIO.‎

‎Sante Monachesi.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 4, buon es. di opuscolo pubblicato per la 102a Mostra del Grattacielo, con opere di Monachesi, fondatore del Movimento Futurista delle Marche. (p019) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎D'ELIA ANNA.‎

‎L'universo futurista. Una mappa: dal quadro alla cravatta.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 239, illustrato, collana "Nuova Biblioteca Dedalo / 80", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CINGRIA, C.A.; JACOB, Max; JOYCE, James; SALMON, André; TUVIM, Julien; ZBOROWSKI, Léopold.‎

‎Poèmes avec dessins en couleurs par A. Fornari.‎

‎In 4to (303x228 mm). [32] p. Illustrato da [9] composizioni in b/n, senza la coloritura annunciata al titolo, di Antonio Fornari (1902-1981) a piena pagina. Fascicolo in brossura arancione con alette, piatto anteriore impresso con i dati editoriali. Qualche segno d'uso, ma buon esemplare. Edizione originale, stampata in sole 175 copie (più 25 esemplari fuori commercio), la nostra non numerata e riportante alla limitazione la sigla "S.P". Voluto da Gualtieri di San Lazzaro [Giuseppe Antonio Leandro Papa (Catania, 1904 - Parigi, 1974), fondatore della rivista parigina "XXe Siècle"], il fascicolo contiene il testo inedito di Charles Albert Cingria Le chat du temple, due componimenti di Max Jacob, quattro di James Joyce, due lunghi componimenti rispettivamente di André Salmon e Julien Tuvim e due, brevi, di Zborowski. Inusuali e oniriche le illustrazioni di Antonio Fornari, sin da giovanissimo pittore futurista dei circoli romani: "Al principio degli anni venti espone […] con Balla, Prampolini, Marchi, Paladini e Pannaggi, e in particolare alla Esposizione futurista al Winter Club di Torino ed alla prima Esposizione Futurista di Macerata (mag-giu 1922) […] Poi passa a Parigi, dove compie ricerche sul libro-oggetto e, nel 1926, realizza per Gualtieri di San Lazzaro una raccolta di poesie di autori contemporanei […]" (Dizionario del futurismo, a cura di Ezio Godoli, Vallecchi, 2001, p. 468).‎

‎Catalogo della Galleria e Museo Depero Rovereto. Il primo museo futurista d'Italia.‎

‎In 8vo (245x175 mm). 83, [3] p. + [2] c. di pubblicità su cartoncino arancione in fine. Interamente illustrato in b/n. Nella brossura editoriale impressa a colori. <BR>Pubblicazione nata in occasione della fondazione del Museo Depero a Rovereto. "Il catalogo non documenta solamente, sala per sala, la moltitudine delle opere esposte; esso è anche una viva testimonianza del lungo travaglio, umano ed artistico, che ha portato alla nascita di quest'istituzione, unica nel suo genere in Italia" (Duccio Dogheria, Depero in biblioteca, 2011). Esemplare in perfetto stato. <BR>‎

‎CANGIULLO, Francesco e MARINETTI, Filippo Tommaso‎

‎Cartolina futurista tipo-Cangiullo‎

‎Cartolina nel formato 138x89 mm, stampata al recto e al verso. Intonsa, non viaggiata. La più rara versione delle due cartoline “interventiste” promosse dal movimento futurista per salutare l’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale. La più conosciuta ospita al recto il motto “Marciare non marcire” che campeggia al di sopra del tricolore; questa versione ideata dal napoletano Francesco Cangiullo vede invece stampato verticalmente al di sopra del tricolore “un formulario [...]. Si tratta di una sorta di suddivisioni tematiche (futurismo - guerra - novità e affari - piaceri - donne - viaggi e appuntamenti - saluti o insulti) che invitano a risposte rapide e sintetiche per essere poi «sommate» in un «Totale» che ne dovrebbe riassumere lo stato d'animo”. Al verso, un testo di Marinetti assai importante, che giustifica tra l’altro l’accentuata sproporzione della campitura in rosso nel tricolore: “Nella nostra bandiera futurista il Rosso invade e accende il Verde e il Bianco passatisti. Guerra sola igiene morale solo motore del progresso + eroismo + orgoglio italiani + preparazione del primato italiano [...] + difesa dei novatori contro musei biblioteche chiaro di luna industria dei forestieri = FUTURISMO». Salaris, Futurismo postale, p. 214. Scudiero, Futurismi postali, pp. 30-32.‎

‎Di Genova Giorgio‎

‎Realtà del Fantastico l'arte Fantastica in Italia dal Dopoguerra ad oggi (la)‎

‎in 4 (35x24.5) Cartonato con legatura in tela. sovracoperta illustrata; Stampe e tavole a colori e bn; pp.142+390; Ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€135.00 Buy

‎Marinetti, Filippo Tommaso‎

‎Patriottismo insetticida. Romanzo d'avventure legislative‎

‎8°, 20 cm, pp. 191, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Copertina leggermente allent esemplare molto buono, 1° edizione‎

‎Marinetti, Filippo Tommaso; Corra, Bruno‎

‎L' isola dei baci : romanzo erotico-sociale‎

‎16°, cm 18, pp. 138, brossura editoriale con velina protettiva. Legatura restaurata artigianalmente con scarsi risultati. Lacuna al piatto anteriore nella parte inferiore: il titolo al piatto inquadrato su sfondo verde integrata a penna e altre manomissioni della brossura. Internamente ottimo. Edizione originale.‎

‎Baldessari, Iras Roberto‎

‎Il periodo futurista. 1916-1924‎

‎24°, cm 12, pp. 40 non numerate, con 1 illustrazione a colori in antiporta e 24 in bianco e nero fuori testo; brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Eccellente conservazione. Presentazione di R. Corti. Edizione originale. Prima monografia sull'artista austriaco. Negli anni Trenta partecipa a numerose mostre internazionali; il suo periodo futurista culmina nella partecipazione alla XIX Biennale di Venezia e alla Mostra di aeropittura di Filippo Tommaso Marinetti del 1934. In seguito si trasferirà definitivamente a Rovereto dove realizza incisioni e affreschi. Non comune.‎

‎Almanacco enciclopedico del popolo d'Italia. 1930 (anno 9, 8. e. f.)‎

‎In-16°, pp. 597, brossura editoriale illustrata da Sironi. Pieghe d'uso al piatto anteriore e tracce di polvere a quello posteriore, peraltro ben conservato. Numerose pubblicità e illustrazioni fotografiche all'interno.‎

‎Poe, Edgar Allan; Ginna, Arnaldo‎

‎Racconti straordinari‎

‎In-8°, cm 24, pp. 268, con 19 tavole fuori testo illustrate dal pittore futurista Arnaldo Ginna. Legatura editoriale in mezza tela verde con titolo su tassello al dorso, piatti in cartonato grigio. Presente la sovracoperta con alette e col titolo entro cornice, un piccolo restauro all'aletta anteriore e al margine superiore della sovracoperta, peraltro esemplare molto fresco e ben conservato. Traduzione di Decio Cinti.‎

‎Vassalli, Sebastiano‎

‎L' alcova elettrica‎

‎20 cm, pp. 207, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso. Collana Gli Struzzi. Prima edizione, esemplare ottimo‎

‎Campari, AntonioAncona, Ugo‎

‎Uomini e macchine : letture sulla moderna civiltà meccanica‎

‎16°, cm 20, pp. VIII, 133, brossura editoriale con titoli in blu e rosso al piatto, entro cornice. Ottimo esemplare, in barbe. Edizione originale. Scritti di Ugo Ancona, Alfredo Baccelli, Luigi Barzini, Antonio Campari, Gabriele D'Annunzio, Francesco Pastonchi e altri. Testo citato nella bibliografia Futurismo di Salaris.‎

‎DE MENDOZA Saverio Laredo.‎

‎LA CARLINGA ARMONIOSA (ANTOLOGIA D'ALI E D'ARDORE) PUBBLICATA CON L'AUSPICIO DEL R. AERO CLUB D'ITALIA.‎

‎Milano, Ceschina,. 1929. In 8°, pp. 343 n. Preface of T. E. Marinetti. Modern binding in half canvas and points, with gold title on the back on the gusset.‎

MareMagnum

Libreria Regina
Napoli, IT
[Books from Libreria Regina]

€72.00 Buy

‎Fortunato Depero. Opere 1911-1930.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 110,(2), con numerose riprod. b/n di opere esposte alla Mostra marzo - aprile 1969 presso la Galleria Martano di Torino; buon es. (lib)‎

‎BUZZI PAOLO.‎

‎Una nuova scrittrice futurista. Benedetta rivelata da Marinetti alla Sorbona.‎

‎Manifesto di mm 440x160 stampato sia al retto sia al verso (che reca il catalogo delle “Edizioni Futuriste di Poesia”). Ottimo es. di scritto pubblicato in occasione dell’uscita de Le forze umane; ed orig. (SALARIS, 90). (lib) OK‎

‎DE ANGELIS RODOLFO.‎

‎Noi futuristi. Con 10 fotografie.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con alette, pp. 90,(10), con fot. b/n f.t.; es. N. 340 (dei 1000 impressi), ottimo es. (lib)(41366) OK‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO.‎

‎Teoria e invenzione futurista. A cura di Luciano De Maria.‎

‎In 16°, pegamoide edit. con sovracc. in acetato e custodia ill., pp. CLXVI,1256,(2); ottimo es.. (KE6/B) KE6/B (43027)‎

‎SETTIMELLI EMILIO.‎

‎Preti, adagio! 6 note. Terza edizione.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 86,(2); ottimo es. della terza ed. di questo noto pamphlet anticlericale (di cui si conoscono perlomeno altre tre edd. successive, che variano di formato e per il numero delle loro pp.; cfr. Cammarota – Futurismo 181-182). (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (Cat 3 - 096)pk‎

‎MARINETTI F.T. - CANGIULLO F.‎

‎Lettere (1910-1943). A cura di Ernestina Pellegrini.‎

‎In 8° gr. br. edit. con alette, pp. 193,(3); ottimo es. (lib) OK‎

‎APOLLINAIRE GUILLAUME.‎

‎Lettere a F.T. Marinetti. Con il manoscritto del manifesto Antitradizione Futurista. A cura di P.A. Jannini.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 47,(1), con num. riproduzioni di autografi n.t.; copia molto buona (n. 486 dei 1000 impressi). (lib) OK‎

‎ETNA GIACOMO (Vincenzo Musco).‎

‎La danza sotto la luna.‎

‎In 16°, cart. edit. ill., pp.134,(2); lievi fioriture sparse, per il resto buon es.; ed. orig.. (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (Cat 3 - 059)‎

‎D’ALBA AURO (Umberto Bottone).‎

‎Ofelia.‎

‎In 8°, br. edit. con sovrac. alla francese, pp.(2),100,(2), con ritr. al controfrontesp.; buon es.; cons. la scheda edit.; prima ed. (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (Cat 3 - 053)‎

‎SOFFICI ARDENGO.‎

‎Salti nel tempo.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 268,(4); buon es.; prima ed. (Cat 3 - 102)‎

‎SOFFICI ARDENGO.‎

‎Lotti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 27,(3), con autoritr. di Lotti al controfrontesp. e 18 tavv. di ill. b.n.; alla prima bianca, timbretto futurista di illustre proprietario coevo; buon es.; ed. orig. (Cat 3 - 103)‎

‎DE ALLENDE OLIVERIO.‎

‎Pettoruti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 52 n.n. con 15 tavv. di riprod. di opere pittoriche b.n.; al frontesp., firma autogr. d’appartenenza di pittrice italiana di primo Novecento; ottimo es.; non comune. (Cat 3 - 054)‎

‎PAPINI GIOVANNI.‎

‎Il Discorso di Roma. Preceduto da un commento dell’autore e seguito dalla risposta dei romani.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 30,(2); ottimo es.; nonostante rechi sulla br. l’indicazione “Quarta ristampa – 8° migliaio” si tratta della prima ed. (Cat.7) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (CAT 7)‎

‎Poeti futuristi dadaisti e modernisti in Italia. A cura di Glauco Viazzi e Vanni Scheiwiller. Strenna del Pesce d'Oro per il 1975.‎

‎In 16°, br. edit e sovracc. ill. (con piccoli strappetti), pp. 215,(9), con num. ill. b/n n.t.; es. n. 1599 (dei 2000 impressi); copia molto buona.‎

‎PALAZZESCHI ALDO.‎

‎L’incendiario. col rapporto sulla vittoria futurista di Trieste.‎

‎In 16°, br. edit. (tracce d’uso e lievi mancanze), pp. 292,(4); prima rara ed. (poiché in buona parte sequestrata dal governo austriaco); buon es. (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (CAT 9) 222‎

‎FOLGORE LUCIANO.‎

‎Il Canto dei Motori.‎

‎In 8° carré, br. edit., pp. 199,(9); buon es. della prima ed., con fittizia indicazione di 8° migliaio (CAT 8)‎

‎SOFFICI ARDENGO.‎

‎Primi principi di una estetica futurista.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 96; buon es. della prima ed., solo un poco ed uniformemente brunito (CAT 8)‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO.‎

‎Collaudi futuristi.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 308, blande fioriture alle prime pagine, buon esemplare. LIB ZC3 LIB ZC3‎

‎PENNONE LUIGI.‎

‎Anni Futuristi. Cronache d'arte e poesie (1935 - 1938).‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. 183, (5), illustrato, ottimo esemplare. LIB YC6B LIB YC6B‎

‎HULTEN PONTUS (A CURA DI).‎

‎Futurismo e futurismi. A cura di Pontus Hulten.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 638, riccamente illustrato, buon esemplare. (MAG ZA5/d) (MAG ZA5/d)‎

‎DE MARCHIS GIORGIO.‎

‎Giacomo Balla. L'aura futurista.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. XI, 244, (4), collana "Einaudi Letteratura 51", illustrato, copia molto buona. (MAG ZA1/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA1/d)‎

‎HULTEN PONTUS (A CURA DI).‎

‎Futurismo e futurismi. A cura di Pontus Hulten.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 638, riccamente illustrato, buon esemplare. (MAG ZA5/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA5/d)‎

‎SETTIMELLI EMILIO.‎

‎Mussolini visto da Settimelli. Prefazione di Mario Carli.‎

‎In 8° gr., pp. 306,(2), con alcune tavv. f.t.; ed. orig. di interessante saggio sui rapporti tra Futurismo e primo Fascismo; minime fioriture, buon es. (Cat 3 - 095)‎

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 43 44 45 [46] 47 48 49 ... 52 55 58 61 64 67 70 73 ... 74 Next page Last page