Davis Roy Eugene
La scienza del kriya yoga
brossura
|
|
Chidananda Swami
Medita queste verità
brossura
|
|
Calvario Franco
Il pendolo rivelatore. Un completo excursus nel mondo della radiestesia
ill.
|
|
De Carlini Egidio
Le meraviglie della radiestesia
ill.
|
|
Paramahansa Satyananda
Tantra. Un'introduzione al tantrismo
brossura
|
|
Karmananda Swami
Le applicazioni dello yoga nel trattamento delle malattie comuni
brossura
|
|
Saraswati Satyananda Swami; Saraswati Niranjanananda Swami
La visione dello yoga
br. In questo libro sono raccolti gli insegnamenti più significativi di Swami Satyananda Saraswati, un'importante autorità ed ispiratore del moderno rinascimento dello yoga e del tantra, e di Swami Niranjanananda Saraswati, suo successore ed erede spirituale. Il libro è suddiviso in capitoli riguardanti lo yoga in generale, la relazione fra lo yoga e la mente, la funzione del Bhakti Yoga per l'evoluzione dell'essere umano, il Mantra Yoga, la dimensione pranica e il ruolo del guru nel cammino spirituale del discepolo.
|
|
Saraswati Satyasangananda Swami
Dhyana yantras. Strumenti per la meditazione
ill. L'interrelazione di coscienza ed energia a differenti livelli dà origine alla creazione manifesta e immanifesta, con i suoi numerosi schemi, forme e vibrazioni. La stessa interrelazione esiste nel microcosmo umano, di cui il livello più grossolano è il corpo fisico. I livelli più sottili sono sperimentati attraverso la combinazione di yantra, schemi geometrici che permettono l'evoluzione degli elementi, mantra, vibrazioni sonore che portano alla trascendenza, e mandala, schemi universali. Questo libro è una selezione dei più potenti yantra, mandala e mantra utili ad un aspirante spirituale. Sono incluse 64 tavole a colori, 32 yantra e mandala con i mantra in Sanscrito e la traslitterazione.
|
|
Saraswati Satyananda Swami
Surya Namaskara. Una tecnica di rivitalizzazione solare
ill.
|
|
Batfroi Severin
La via dell'alchimia cristiana
br. La prima, vera tappa della lunga storia dell'alchimia risale all'inizio dell'età del ferro, quando l'uomo, con l'aiuto del fuoco, riuscì a estrarre i metalli dai minerali grazie a metodi di fusione che padroneggiava perfettamente. In tal modo il fabbro, antenato dell'alchimista, divenne il "sacerdote" di una religione arcaica che è poi confluita nello sciamanesimo. Gradualmente, attraverso l'Egitto, la Grecia e il mondo arabo, l'archetipo alchemico si nutrì, nel bacino del Mediterraneo, del simbolismo degli universi religiosi che incontrò e che a sua volta fecondò per mezzo di apporti originali di notevole ricchezza. A lungo considerata come un insieme di fantasticherie del tutto prive di consistenza, l'alchimia è uscita dall'ambito del segreto grazie ad alcuni lavori universitari che hanno saputo metterne in luce il carattere profondamente originale. Storia delle scienze, storia delle religioni, psicologia e psicanalisi sono alcuni degli ambiti in cui essa oggi occupa un posto indiscutibile. In una società nella quale la ricerca del senso è più che mai una preoccupazione, è finalmente giunto il momento di vedere come e perché la via dell'alchimia cristiana, che rappresenta un cammino spirituale di grande originalità, può essere ricollegata al fatto religioso e, più specificamente, al Cristianesimo.
|
|
Saint-Yves d'Alveydre Alexandre; De Turris G. (cur.)
Il regno di Agarttha
ill., br. "Mission de l'Inde en Europe" di Alexandre Saint-Yves d'Alveydre - titolo originale di quest'opera - è un libro citato molto spesso e al quale sovente ci si riferisce in ambito esoterico. La prima edizione del 1881 fu distrutta, per misteriosi motivi, dal suo autore e ne sopravvissero solo due copie che hanno permesso di ripubblicarla nel 1910 e nel 1981. Viene tradotto e edito in italiano come "Il regno di Agarttha" perché il suo nucleo ideale e fattuale è la descrizione visionaria di questo centro occulto, peraltro già noto in Occidente, anche se con alcune varianti nella trascrizione del suo nome, ma di cui per la prima volta quest'opera parla diffusamente. È scritto con linguaggio sovente criptico e in tono enfatico e oracolare, con numerosi riferimenti a avvenimenti e personaggi dell'epoca, tuttavia la presente edizione critica - che tiene conto delle precedenti pubblicazioni francesi, corredata da numerose note e arricchita da saggi critici che ricostruiscono la figura di Saint-Yves d'Alveydre, dell'enigmatico "principe orientale" che lo iniziò, delle sue complesse idee e delle intenzioni che si proponeva - rende questo testo accessibile ai lettori italiani.
|
|
Annemann Theodore
Mentalismo applicato
br.
|
|
De Michele Girolamo
Felicità e storia
brossura
|
|
De Luca Paolofabrizio; Formisano Amedeo
La grande autostima
br. Il libro spiega, con un linguaggio semplice, cosa sia l'autostima e come conquistarla; accompagna il lettore verso la coscienza di sé. È possibile trovare un centro di stabilità nel vortice del mondo moderno? Si, è possibile, purché la persona intraprenda un viaggio coraggioso, quello dell'eroe che accetta "l'ignoto", l'inizio del processo di trasformazione verso una vita più serena, piena d'amore verso se stessi e gli altri. È un percorso a cui tutti possono accedere, già sperimentato con soddisfazione da molti, poiché le soluzioni sono dentro di noi. Questo libro nasce dalla notevole esperienza maturata dagli autori durante i corsi sull'autostima condotti con successo.
|
|
Angeli solari (cur.)
Le porte dell'anima. Carte per la guarigione-L'armonia delle sfere
ill.
|
|
Angeli solari (cur.)
L'armonia pitagorica. Carte per la meditazione-L'armonia delle sfere
ill.
|
|
Anglada Vicente B.
L'angelo guida. Le esperienze spirituali di un chiaroveggente in Italia e nel mondo
brossura
|
|
Varetto Francesco; Varetto Gabriella
La storia nascosta. Dalla scienza ufficiale a quella esoterica
brossura
|
|
Varetto Francesco
I segni del cielo. Manuale di astrologia esoterica
brossura
|
|
Challier Mauro
Alchimia celeste. Introduzione all'esoterismo shakesperiano
brossura
|
|
Varetto Francesco
Eufonia, eucromia, euritmia
ill.
|
|
Achor Shawn
Prima della felicità. Cinque strategie concrete per tracciare una strada verso il successo
ril. La capacità di creare una realtà in cui tutto è possibile è uno dei più grandi precursori del successo, delle performance e perfino della felicità. In questo libro Shawn Achor, uno dei maggiori esperti di fama mondiale nel campo della Psicologia Positiva, illustra le cinque strategie che ci aiuteranno ad aumentare le nostre possibilità di successo attraverso il raggiungimento dell'eccellenza in ogni ambito della vita privata e professionale.
|
|
Achor Shawn
Il vantaggio della felicità. I sette principi della psicologia positiva che alimentano il successo e le performance
ril. "Non sei felice perché hai successo, hai successo perché sei felice". È questo l'assunto base del libro, supportato da rigorose ricerche scientifiche e dall'evidenza pratica riscontrata nelle ricerche sul potenziale che lo stesso autore ha condotto per anni all'interno di aziende importanti quali UBS e KPMG. Il libro non costituisce solo una ricetta per diventare più felici in ambiente lavorativo, descrive piuttosto come riuscire a trarre vantaggio da un atteggiamento mentale più positivo per conseguire risultati straordinari sia nella vita privata che in quella professionale.
|
|
Masella Marco
Educare i bambini alla felicità. Vol. 1: Per una rinascita della felicità umana a partire dai bambini
ril. Positività e solidità sono due facce della stessa medaglia: per essere positivi bisogna essere solidi, tenaci, determinati, ma lo si può essere solo se si è fiduciosi, costruttivi, speranzosi... in altre parole positivi. Gli adulti possono fare molto per rafforzare questo circolo virtuoso nei bambini mettendo in atto comportamenti e modalità relazionali che favoriscono la presa di consapevolezza sulle loro capacità, l'attitudine ad apprezzare ciò che di buono c'è in loro e attorno a loro, la convinzione che possono essere padroni del proprio destino. La felicità, così, smette di apparire come il risultato di circostanze esterne fortunose e si rivela come un prodotto delle nostre abitudini mentali, emotive e fisiche, che interagendo determinano il nostro livello di benessere personale. Il testo è il primo di due libri che insieme si pongono l'ambizioso obiettivo di presentare la "Formula della felicità". Educare alla felicità è possibile e instaurare uno stile educativo volto a questo obiettivo dovrebbe essere il principale proposito di ogni genitore che vuole crescere bambini che in futuro saranno adulti solidi, capaci, performanti e soddisfatti.
|
|
Dion Fortune
Avalon. La via segreta al sogno arturiano
ill.
|
|
Schwaller de Lubicz Rene A.
Esoterismo e simbolo. In appendice: Schwaller de Lubicz e il mistero di Fulcanelli
brossura
|
|
Young George M.
I cosmisti russi. Il futurismo esoterico di Nikolaj Fedorov e dei suoi seguaci
brossura I cosmisti, i futuristi esoterici che ispirarono il programma spaziale sovietico, sono la forza occulta dietro lo sviluppo del pensiero russo dalla fine dell'Ottocento a oggi: dal fondatore, il filosofo Nikolaj Fëdorov (1829-1903), che mirava a superare la morte attraverso la resurrezione degli antenati, ai successori che, per rendere possibile tale utopia, hanno sognato e poi promosso l'esplorazione e la conquista dello spazio. Il libro del professor Young è il principale contributo allo studio del cosmismo russo e dei suoi legami con l'esoterismo occidentale, ma è soprattutto lo straordinario racconto di una grande avventura che continua, di un fantastico viaggio nel cosmo e nel divenire dell'uomo, sino ai confini occulti della creazione.
|
|
Szonyi Gyorgy E.
Gli angeli di John Dee. Il Merlino di Elisabetta
brossura
|
|
Enel
Post mortem. Fine e resurrezione secondo le antiche dottrine
brossura Enel, al secolo Michel Vladimirovich Skariatin (1883-1963), conduce per mano attraverso la vita e la morte sino alla comprensione esoterica che la fine del corpo é una trasformazione cui possiamo partecipare coscienti e senza paura.
|
|
Powell Robert A.
Astrologia ermetica. Vol. 2: Astrologia e biografia
br. Questo secondo volume si occupa dei nessi karmici, ossia dei rapporti umani che si trasferiscono da un'incarnazione alla successiva, e di come il destino si svolga nella "spirale della vita", di cui ogni anello equivale a sette anni di vita. Nei primi tre capitoli, quale modello per le tesi dell'autore, viene esaminata la vita di Richard Wagner (assieme a quelle di Luigi II di Baviera e di Friedrich Nietzsche). Nel quarto e quinto viene presa in esame la vita di Rudolf Steiner. Il volume contiene 23 carte astrologiche di personalità storiche.
|
|
Powell Robert A.
Appunti di viaggio nell'ermetismo cristiano. Tre conferenze sull'ermetismo cristiano
br. Due libri in uno. La prima parte raccoglie gli appunti dell'anonimo autore presi in vista della successiva elaborazione per la stesura del suo capolavoro "Meditazioni sui Tarocchi". Ritrovati dopo molti anni, si riferiscono agli ultimi nove Arcani maggiori, e aiutano illettore a comprendere meglio la genesi di un'opera che è stata considerata come una tra le più importanti nel campo dell'esoterismo cristiano. La seconda parte è costituita da tre conferenze che Robert A. Powell ha tenuto in California presso la Sophia Foundation of North America negli anni 2006-08 e che hanno come tema esclusivo il libro "Meditazioni sui Tarocchi".
|
|
Powell Robert A.
Astrologia ermetica. Vol. 1: Astrologia e reincarnazione
ill., br. Quest'opera pone le basi per una nuova visione dell'astrologia: l'astrologia spirituale o astrosofia. Si ricollega ed è intesa quale contributo all'antica sapienza misterica degli astri proveniente dalle originali rivelazioni astrologiche del saggio Ermete. Contiene 89 carte astrologiche di personalità storiche.
|
|
Panatero Marina; Pecunia Tea
Ci sussurrano gli angeli
br. Nella vita ci si trova a compiere continuamente scelte, anche difficili, e spesso si vorrebbe un indizio per non sbagliare. Basterebbe zittire la parte razionale per pochi istanti per avvertire la presenza degli Angeli, che ci sono sempre vicini, pronti a prodigarsi se solo prestassimo loro attenzione. Ecco allora, raccolti qui, i messaggi che gli Angeli vogliono trasmettere a tutti noi, ma anche le testimonianze di chi hanno aiutato. Nella Prima Parte del libro la figura dell'Angelo è analizzata storicamente: come si è evoluta nelle tradizioni mistiche e quali autorevoli pensatori ne hanno trattato. Seguono due meditazioni per "comunicare" con il proprio Angelo Custode. La Seconda Parte raccoglie i messaggi che gli Angeli hanno trasmesso a beneficio di tutti. Interessanti e utili le Appendici con i nomi degli Angeli e i giorni che governano.
|
|
Contri Giacomo B.
Istituzioni del pensiero. La due ragioni
br.
|
|
Contri Giacomo B.
Società amici del pensiero
br.
|
|
Sery G. (cur.)
Marianna. Isteria, lussuria senza lusso
br. Sic Edizioni riedita in questo volume la "Storia ragionata di straordinaria malattia che dura da ventott'anni", dettagliato resoconto del trattamento medico di un caso di isteria prima di Freud. Il testo originale, pubblicato nel 1834 dal dottor Carlo Cavalli, mostra la competenza della scienza medica del Settecento: tanto accurata nella registrazione dei sintomi quanto impotente nella cura dell'isteria. Freud, fin dai suoi "Studi", pubblicati con Breuer nel 1895, seppe riconoscere nella caparbietà di donne come Marianna un preciso pensiero difensivo. Di questo pensiero la psicoanalisi si prende cura.
|
|
Pediconi M. G. (cur.)
Una logica chiamata uomo, uomo versus narcisismo
brossura La proposta di connettere Logica e Narcisismo, contenuta nel titolo di questo volume, comporta che la Logica scenda dagli scaffali polverosi della filosofia per ritrovarsi compromessa con le forme tragiche della psicopatologia. Anche la malattia mentale esce dalle strettoie della clinica e della diagnostica per ritrovare la sua sede nel soggetto mal-pensante. Il fatto è che si può pensare bene o male, in modo corretto o scorretto, orientato o disorientato. Tutti i capitoli del volume sono lavori di ricerca e rielaborazione dei concetti freudiani, messi in certo senso alla prova da contenuti non immediatamente inerenti l'ambito clinico. Essi rintracciano le figure della psicopatologia del narcisismo tra le pieghe della cultura e della letteratura, oltre che della casistica.
|
|
Ferrarini V. (cur.)
Laboratorio filosofico di Freud
ill., br. L'idea guida di questo lavoro consiste in una asserzione che implica un passaggio: non si tratta più di Freud da una parte e della Filosofia dall'altra, ma di Freud filosofo. Tutto Freud è filosofia. La constatazione di Freud filosofo ha prodotto la costruzione di un repertorio del suo Laboratorio filosofico nella forma di un lemmario che qui viene presentato attraverso testi accuratamente raccolti dalle Opere e dalle Lettere di Freud, documenti che svelano in maniera brillante i movimenti del suo pensiero, come pure le incertezze o gli aut aut.
|
|
Giammattei S. (cur.); Romani S. (cur.)
Il mondo come psicopatologia. Le derive della melanconia
br. Il volume raccoglie i frutti di un lavoro trentennale intrapreso da Giacomo B. Contri, cui altri nel corso del tempo si sono uniti con profitto. I capitoli sono, per la maggior parte, rielaborazioni di interventi pronunciati nel corso dei lavori annuali della Società di pensiero fondata da G.B. Contri nel 1983, le cui denominazioni si sono susseguite e perfezionate nel corso degli anni: Il Lavoro Psicoanalitico, Studium Cartello e l'attuale Società Amici del Pensiero "Sigmund Freud". La psicopatologia si presenta nell'esperienza quotidiana come una deviazione dalla costituzione della relazione tra un soggetto e i suoi altri. È una costituzione inizialmente fondata sul lavoro di beneficio per mezzo di un partner. Di tale deviazione e delle sue forme si può fare scienza i cui risultati comporranno un rinnovato lavoro psicoanalitico. Il volume mostra in particolare come la melanconia non sia uno stato del pensiero, ma una sua produzione attiva, per mezzo di atti nefasti, tanto per il soggetto quanto per i suoi altri. Dare al melanconico quel che è suo, e al pensiero sano quel che gli compete, permetterà di non cadere nella rete della psicopatologia.
|
|
Vannucci Giovanni
Dentro il mistero
brossura
|
|
Main John; Piana A. (cur.)
Il silenzio e la quiete. Meditazioni quotidiane
brossura La meditazione è una via per raggiungere il proprio centro, le fondamenta del proprio essere, e rimanere lì immobili, in silenzio, vigili. Nella sua essenza, la meditazione è una via per imparare a diventare attenti, pienamente vivi e immobili. La via verso tale stato di veglia è il silenzio, l'immobilità. Questa è una grande sfida per chi vive nella nostra epoca, poiché la maggior parte di noi ha poca esperienza del silenzio, che può risultare molto minaccioso nella cultura in cui viviamo, dominata dalla tecnologia. Dovete abituarvi a quel silenzio. Ecco perché la via della meditazione consiste nell'imparare a recitare una parola interiormente, nel vostro cuore.
|
|
Paviolo Angelo
Piero Martinetti aneddotico. L'uomo, il filosofo e la sua terra
brossura
|
|
Mindell Arnold
Il corpo della sciamana
brossura
|
|
Come diventare aiutatori invisibili
brossura Gli aiutatori invisibili e ausiliari invisibili appartengono a diverse onde di vita. Questi esseri si dispongono lungo il cammino dopo Dio, Essere Supremo, e le Gerarchie che abitano nei diversi piani cosmici, fino agli spiriti della Natura che lavorano col fuoco, la terra, l'aria e l'acqua. Gli ausiliari invisibili appartenenti all'onda di vita umana. Gli ausiliari sono arrivati al punto di poter uscire dal corpo a volontà, spostarsi nel loro corpo animico e lavorare come ausiliari invisibili in pieno possesso delle loro facoltà. Sanno fare ritorno al loro corpo e ricordarsi esattamente dove si sono recati, quanto hanno fatto e detto. È stato loro insegnato come agire con i morti e con i vivi, come operare con le leggi spirituali e come guarire gli ammalati. Tutti coloro che desiderano diventare ausiliari lo possono fare se adempiono le condizioni richieste. Alcuni lo erano già in vite anteriori, in seguito si sono reincarnati e lo sono tuttora. Chi ha scritto nel suo cuore le leggi di Dio può diventare ausiliario cosciente, qualunque sia la sua razza, la sua credenza, il suo colore di pelle, la sua religione. La strada è aperta a tutti.
|
|
Levine Robert; Leone G. (cur.)
Una geografia del tempo
brossura
|
|
Bucci Wilma; Fioriti G. (cur.)
Psicoanalisi e scienza cognitiva. Una teoria del codice multiplo
brossura
|
|
Trevi Mario
Per uno junghismo critico. Interpretatio duplex
brossura
|
|
Greenspan Stanley I.
Il bambino sicuro. Come aiutare i nostri figli a sentirsi protetti e fiduciosi in un mondo che cambia
brossura Da sempre, il primo e principale compito dei genitori è stato proteggere i propri figli dai pericoli del mondo esterno. Per aiutarli a sentirsi presto più sicuri, in questo libro si presentano alcuni principi fondamentali che possono metterli in grado di affrontare eventi che suscitano timori.
|
|
Kimura Bin
Scritti di psicopatologia fenomenologica
brossura
|
|
Shneidman Edwin S.
Autopsia di una mente suicida
brossura Il volume è l'analisi psicologica di una mente suicida. In questo studio scientifico, Edwin S. Shneidman, un fondatore della suicidologia, riunisce otto esperti di fama mondiale per analizzare gli eventi legati al suicidio, inclusa una nota di suicidio di undici pagine che gli fu data da una madre addolorata in cerca di indizi sulla tragica morte di suo figlio. L'autopsia psicologica si incentra sulle interviste condotte dall'autore con la madre e il padre di Arthur, con suo fratello e con sua sorella, con il suo miglior amico, la sua ex-moglie, la sua fidanzata, il suo psicoterapeuta e con lo psichiatra che lo seguì per qualche tempo. Per comprendere il dolore psicologico di quest'uomo e per esaminare che cosa poteva essere fatto per salvare la sua vita tormentata, Shneidman si rivolge ai massimi esperti: Morton Silverman, Robert E. Litman, Jerome Motto, Norman L. Farberow, John T. Matlsberger, Ronald Maris, David Rudd e Avery D. Weisman. Ognuno di questi offre una prospettiva sul tragico destino di Arthur e l'insieme delle loro conclusioni costituisce un'autopsia psicologica. Il libro si rivolge a chiunque si occupi dell'autodistruttività umana.
|
|