Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,631 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 97 98 99 [100] 101 102 103 ... 115 127 139 151 163 175 187 ... 193 Next page Last page

‎Gentile Giovanni‎

‎Il Fascismo al Governo della scuola (Novembre '22 - Aprile '24) - Discorsi e interviste raccolti e ordinati da Ferruccio E. Boffi‎

‎Il vol. contiene una consistente raccolta di discorsi pronunciati da Gentile in moltissim elocalità dal Novembre del 1922 fino all'Aprile 1924. Vengono affrontati gli argomenti più diversi (scuola, caduti, università, religione, professioni, biblioteche, arte, letteratura, fascismo, accademie, fiere ed esposizioni, personaggi). Con una fot. in b.n. f.t. di Giovanni Gentile.‎

‎GENTILE Giovanni.‎

‎GIUSEPPE PITRE' (1841-1916).‎

‎in-16, pp. 33, bross. edit. Rara commemorazione del grande storico siciliano. Intonso. [093]‎

‎GENTILE Giovanni.‎

‎Il tramonto della cultura siciliana. 2a ediz.‎

‎In-8° pp. XI-216, bross. edit. ill.‎

‎GENTILE IGINIO‎

‎Arte Greca atlante di 149 Tavole ad illustrazione del Manuale di Storia dell'Arte Greca del Pofessore Igino Gentile‎

‎(15x10,2 cm); (20) pp., CXLIX c. di tav. Legatura editriale in piena tela azzurra con titolo in nero al piatto anteriorequalche strofinatura. All'interno in buone-ottime condizioni di conservazione. Centinaia di bellissime tavole molte anche a doppia pagina. Esemplare proveniente da antica scritta alla prima carta azzurra. Esemplare appartenuto al pittore Giuseppe Paladino di Piazza Armerina (Enna) ed al professore Conti Edoardo. Prima edizione di questo atlante di arte greca completo delle centinaia di bellissime tavole con immagini di templi, statue, bassorilievi ecc. esempi dell'arte greca. Non comune.‎

‎Gentile Rodolfo‎

‎Storia delle operazioni aeree nella seconda guerra mondiale (1939 - 1945)‎

‎Operazioni aeree del secondo conflitto mondiale inquadrate in una cornice storica generale, la sola in grado di facilitarne la comprensione e di renderne spesso ragione degli sviluppi; in particolare alcune pagine (233 - 236) riguardano gli aviosbarchi in Sicilia del Luglio 1943 (33e).‎

‎GENTILE S. - DI BENEDETTO G. -‎

‎Su alcune praterie a Lygeum spartum L. e su alcuni aspetti di vegetazione di terreni argillosi della Sicilia orientale e Calabria meridionale.‎

‎Napoli, 1961, 8vo br. pp. 67/151 con 5 tav. fot.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

‎GENTILE Salvatore‎

‎Memoria illustrativa della carta della vegetazione naturale potenziale della Sicilia‎

‎in 8°, pp. 114, bross. edit. Pubblicazione dell'Istituto Botanico della Università Laboratorio Crittogamico Pavia - Quaderno numero 40, con 22 foto b/n e schemi n.t., indice delle piante citate, bibliografia e una carta della vegetazione della Sicilia a colori ripiegata in fine. In ottimo stato. 189/38‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€20.00 Buy

‎Gentile Stefano‎

‎L'ippodromo - Poemetto tragicomico con fantini e cavalli al naturale (episodi dal vero)‎

‎(54b).‎

‎Gentile-Cusa Bernardo‎

‎Sulla eruzione dell'Etna di maggio-giugno 1886. Relazione dello ing. B.ne B. Gentile-Cusa dell'ufficio tecnico comunale.‎

‎(Etna - Vulcano - Sicilia - Eruzioni vulcaniche - Geologia) In 8°, bella legatura novecentesca in mezza pelle goffrata marrone, dorso a 4 nervi, doppio tassello in pelle nera con titoli impressi in oro, ai piatti carta nera tipo serpente, pp. 210, con 6 incisioni intercalate nel testo ; due piante topografiche ripiegate a colori fuori testo : "Carta delle eruzioni dell'Etna eseguita sui lavori del B.ne di Waltershausen e del Prof. Orazio Silvestri, coll'aggiunta dell'ultima eruzione dall'Ing. B. Gentile nel 1886" - "Topografia della regione etnea a nord di Nicolosi coll'aggiunta del nuovo cratere Monte Gemmellaro, e dell'ultima corrente di lave" ; sette vedute in eliotipia fuori testo : L'Etna durante lo scoppio dell'eruzione centrale - Le bocche d'eruzione viste la sera del 19 maggio - L'Etna, veduta da Nicolosi il 21 maggio - Teatro dell'eruzione visto dai Monti Rossi il 2 giugno - Corrente di lava che invade una via campestre - Veduta degli Altarelli lasciati intatti dalla corrente di lava - Caverna eruttiva a sud-ovest di Monte Gemmellaro. Edizione originale "stampata a rischio dell'autore, venduta a beneficio dei danneggiati poveri dall'Eruzione dell'Etna, ai quali è destinato il ricavo della vendita, netto di spese". Lievi ed insignificanti punti di ossidazione ad alcune pagine, volume in ottimo stato di conservazione.‎

‎GENTILI G. V.‎

‎I mosaici figurati‎

‎in folio; pp. 94 + 56 tavv. (ill. a col.); leg.; coll. Arte Sidera. La villa Erculia di Piazza Armerina‎

‎GENTILI G. V. -‎

‎Siracusa. Contributo alla topografia dell'antica città.‎

‎(Roma, 1956) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 94/164 con 60 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎Gentili Gino Vinicio‎

‎La Basilica bizantina della Pereira.‎

‎In 8°, bross., pp.133, 45 il. fotograf. f.t.‎

‎GENTILI Gino Vinicio -‎

‎La Villa Erculia di Piazza Armerina. I mosaici figurati.‎

‎Milano, Edizioni d'Arte Sidera, 1959, 4to (cm. 36 x 28) tutta tela editoriale con titoli dorati al piatto anteriore e al dorso, pp. 94 + 56 tavole a colori, una planimetria a colori a pagina doppia e 12 disegni a colori su tavole ripiegate. Edizione fuori commercio per la società elettrica della Sicilia e la Tifeo di Palermo. Copie numerate, la nostra la n. 560. Tavole a cura di Annibale Belli.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€45.00 Buy

‎GENTILI Gino Vinicio -‎

‎La villa imperiale di Piazza Armerina.‎

‎Roma, Libreria dello Stato, 1956, 16mo brossura editoriale, pp. 181 con pianta, 18 illustrazioni n.t. e 103 f.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎Gentili, Gino Ventili‎

‎LA VILLA ROMANA DI PIAZZA ARMERINA (27 Illustrazioni)‎

‎Spine sunned. ; 48pp, illustrated. ; Itinerari Dei Musei E Monumenti D'Italia 87; 48 pages‎

‎Gentili, Gino Vinicio‎

‎LA VILLA ERCULIA DI PIAZZA ARMERINA. I MOSAICI FIGURATI.‎

‎Tavole a cura di Annibale Belli. Collana d'Arte Sidera. Edizione rilegata in tela con sovraccoperta illustrata; formato cm 36.5 x 28; pp. 93 + appendice riportante planimetria della Villa e vedute d'assieme dei mosaici; 66 tavole a colori a tutta pagina; tiratura limitata a 1000 copie numerate a mano (ns. esemplare n. 539); scoloriture; foro di tarlo intacca margine inferiore da tavola 36 a tavola 50; fori di tarlo intaccano margine inferiore da tavola 52 a fine volume.‎

‎Genuardi Luigi‎

‎Palermo‎

‎In 8°tela edit con scritte oroealdorso,pp220-4.XIX tavole fotografiche f.t. Levi sottolineature a matita.Coll.Municipali d'Italia Diretta da R.Caggese e A.Malatesta vol. 6.‎

‎Genuardi Luigi.‎

‎Berardo De Medico Giurista Siciliano della prima metà del secolo XIV.‎

‎Catania, Giannotta,1907. In 8°pp.8n. bross.edit. (Estratto).‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€15.00 Buy

‎Genuardi Luigi.‎

‎Le Limitazioni alla Influenza del Diritto Spagnolo in Sicilia. (Estratto).‎

‎Palermo, Montaina, 1933.In 8°gr.pp.13n. cop.edit.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€10.00 Buy

‎Genuardi Luigi.‎

‎Una Raccolta di Memoriali di Re Alfonso IL MAGNANIMO al VICERE’ di SICILIA Nicola Speciale. (1423-1428). (Estratto).‎

‎Firenze, Le Monnier, 1933.In 4°da pag.152n. a 159n. copertina muta, carta color thea, margini super. In parte consunti.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€15.00 Buy

‎Genuardi, Luigi‎

‎Palermo - Storie municipali d'Italia - Collezione diretta da R. Caggese e A. Malatesta.‎

‎in-8° (cm 19,5 x 13); pp. 220 (inclusa prefazione e bibliografia) e 1(indice); 19 illustrazioni b/n su tavole fuori testo; leg. in tela edit. con impressioni in oro. Prima edizione. Rif.: OCLC, 35155510. Cond.: opera completa in buone condizioni generali con la normale patina del tempo.‎

‎GENUARDI-Luigi.‎

‎Palermo.‎

‎Roma-ed. Tiber, 1929 in 8° pp. 220 con 18 tavv. ill. b.n. Dall’indice: I primi secoli del cristianesimo; Dominio musulmano; Il Vespro siciliano; I Borboni; Corte regia e parlamento del 1812; Rivoluzioni del 1820, 1848 e 1860; Dittatura di Garibaldi. Mancante di 1 tav. Leg. tutta tl. coeva con frontespizio applicato in cop.‎

‎GENZARDI, Bernardo.‎

‎Il Comune di Palermo sotto il dominio spagnuolo.‎

‎in-16, pp. 254, broch. edit. (dorso allentato, difetti alla cop. poster.). Approfondito studio di carattere socio-economico ed amministrativo.. .‎

‎Georges G.-TOUDOUZE‎

‎CONTREBANDIERE de SICILE‎

‎Un ouvrage de 256 pages, format 125 x 170 mm, illustrations de Henri Faivre, relié cartonnage, publié en 1953, Hachette, collection "Bibliothèque Verte", bon état‎

Bookseller reference : LFA-126726442

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€7.00 Buy

‎Gerace Vincenzo‎

‎La fontana nella foresta‎

‎Geraci Giuseppe‎

‎Nuovi Canti‎

‎Gerbino Aldo (a cura di)‎

‎Poeti Siciliani (periodico)‎

‎(Collana : Cronache parlamentari siciliane) Nuova serie, anno VII, supplemento al n° 3 di Marzo 1990; in copertina Gela, colonna dorica dell'Acropoli. Speciale delle cronache dedicato ai poeti siciliani (29i).‎

‎Gerbino Aldo a cura di‎

‎I Guardatori delle Acque rassegna d'Arte Contemporanea a cura di Aldo Gerbino, Palazzo Milo, Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Trapani, 21 giugno - 6 luglio 1997‎

‎21x24 cm; 103, (1) pp. Brossura editoriale illustrata. Monografia dedicata alla collettiva di arte contemporanea tenutasi a Palazzo Milo a Trapani nel 1997. Esemplare in ottime condizioni di conservazione.‎

‎Gerbino Aldo.‎

‎TUE SON LE LAUDI. Poeti siciliani verso Francesco.‎

‎(Codice PB/0094) In 8° 168 pp. Edizione prima e unica. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gerlando Bianchini‎

‎IL QUATERNARIO IN SICILIA. Antropogenesi ed evoluzione delle culture del Paleolitico siciliano.‎

‎Un volume (24 cm) di 201 pagine, con illustrazioni a colori e in bn; uno schema ripiegato in fine. Brossura editoriale illustrata.‎

‎GERMANI Leonardi‎

‎Germana praxis grammaticae super difficillimos aliorum Auctorum… Et praecipuè super excogitatos doctissimi Emmanuelis locos ob clariorem discipilorum intelligentiam.‎

‎8° p. , bruniture, leg. p. perg. , fori di tarlo.‎

‎Germanò Stefano‎

‎Rodì e Milici Origini e vicende dell'autonomia comunale (1885-1944) Appendice con documenti inediti‎

‎bross. edit. ill., asportato angolo inf. dell'ultima bianca (prezzo?)‎

‎GERVASIO Agostino‎

‎Osservazioni intorno a due iscrizioni messinesi‎

‎In 8, pp. 40 + (2). Cart. coeva con d. in tela. Saggio relativo a due iscrizioni, una greca e l'altra latina, venute alla luce durante gli scavi archeologici in largo S. Giovanni Gerosolimitano a Messina. Mira, I, p. 418. Narbone, p. 36.‎

‎Gervasio nicola‎

‎Siculae sanctiones nun primum typis excusae aut extra corpus Juris Municipalis hact. vagantes iussu Eustachii de La Viefuille.‎

‎6 voll. in folio, legatura coeva in piena pergamena per i primi quatto, in cartone coevo per il quinto, in piena pergamena per il sesto, due volumi a grande margine impressi su carta greve. Vol I, grande ritratto del vicerè duca de La Viefuille, medaglioni impressi al front., grandiosi capilettera incisi in rame ed eleganti testatine e finalini, pp XX, 603; IV, 541; IV, 462; IV, 510; IV, 557; VIII, 540,8. In anni successivi uscì un settimo volume di indici, ma siamo già soddisfatti nell'essere riusciti a riunire da diverse provenienze il corpus dell'opera, che veniva venduta a volumi separati ed è di estrema rarità, anche nelle biblioteche pubbliche. L'intero corpus ha enorme importanza in quanto raccoglie tutte le disposizioni regie e viceregie che non erano mai state pubblicate, neppure nei Capitoli, nè raccolte sistematicamente. L'A. nacque a Palermo e si distinse negli studi di giurisprudenza, nel 1751 fu giudice al concistoro, successivamente fu ammesso alla Gran Corte. Il vicerè gli diede il prestigioso incarico di pubblicare quest'opera, che dati i grandi costi, (anche per le incisioni del Tetamo, nipote dell'A.) ebbe scarsa diffusione. Orlando p. 24; Mira I, 418.‎

‎Gervaso Roberto‎

‎Il grillo parlante‎

‎Il libro venne sviluppato dall'A. in uno dei suoi soggiorni in Sicilia.‎

‎Gesualdo Bufalino, Nunzio Zago‎

‎Cento Sicilie Testimonianze per un ritratto‎

‎Buono stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semimorbido, Progetto grafico: Marco Capaccioli - C. D. & V., Firenze, bordo poco sfregato, ammaccatura, cerniera stretta, tagli poco ambrati con macchioline, pagine ben conservate, timbro "Omaggio per recensione" su occhietto. Illustrazioni in b. e n. Fotografie: Giuseppe Leone. I edizione. Numero Pagine 468 USATO‎

‎Gesù Sebastiano‎

‎La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema‎

‎ill., br. La natura ambigua del paesaggio siciliano, scenario del mito classico e popolare, la sua solarità che si accompagna a un'idea di eterna bellezza ma anche di solitudine, di violenza e di morte, fanno dell'isola un teatro naturale dove si riscrivono i sogni e i dolori, la miseria e le memorie, le leggende e le storie del popolo siciliano. Il cinema inventa un nuovo spazio-scenario, un concento di vicende e paesaggi, mai creato prima né dalla pittura né da altre forme artistiche. Prefazione di Elena Russo e presentazione di Sebastiano Pennisi.‎

‎Gesù Sebastiano - Maccarrone Laura‎

‎Ercole Patti - Un letterato al cinema‎

‎Ricostruzione dei molteplici rapporti che l'intellettuale Ercole Patti ha intrattenuto con il cinema con lo scopo di mettere in evidenza, per quanto possibile, taluni aspetti per molti anni considerati marginali rispetto alla sua vocazione propriamente letteraria. In copertina: una foto di scena dell'episodio "Gli innamorati" dal film "Tempi nostri" di A. Blasetti. Con ill. a colori f.t (53f).‎

‎Gesù Sebastiano - Russo Elena‎

‎Le Madonie, cinema ad alte quote‎

‎(Collana : Interventi - Cinema) Da sempre, per la cinematografia il paesaggio ha costituito un elemento di grande importanza. Questo volume tenta una lettura del cinema, in questo caso siciliano, mediante la ricostruzione dei set madonisti. Con ill. fot. in b.n. f.t (53f).‎

‎GEYSENS Johan O.C.D.‎

‎St.-Albertus van Sicilië‎

‎119pp., 18cm., gebroch., goede staat, H88434‎

‎GEYSENS Johan O.C.D.‎

‎St.-Albertus van Sicilië‎

‎Gent, Carmelitana 1993 119pp., 18cm., gebroch., goede staat, H88434‎

Bookseller reference : H88434

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€18.00 Buy

‎Ghersi A. - Sabatini V. - Platania Gaetano‎

‎Relazione della Commissione per la determinazione delle aree sismiche sulle quali debbono vietarsi le nuove costruzioni nella regione colpita dal terremoto nell'8 maggio 1914 in provincia di Catania (Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici)‎

‎Opuscolo in brossura a colla ricavato da miscellanea (27i).‎

‎Ghezzi Enrico‎

‎Sciacca antica - Terme Selinunte‎

‎Opera sul complesso delle Terme Selinunte di Sciacca, oramai inserito tra i più importanti d'Italia. Con ill. fot. in b.n. f.t (54b).‎

‎GHIGLIONE Piero -‎

‎Sull'Etna con gli sci.‎

‎Milano, 1948, estratto con copertina posticcia muta, pp. 543/548 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎GHISLANZONI sac. Narciso‎

‎Dall'ALPI all'ETNA. Ricordi di viaggio. [SICILIA, NAPOLI, VESUVIO ecc.].‎

‎In-16° (cm. 15,4x9,9), pp. 317, (3). Buona tela recente muta. Conservato il piatto posteriore della brossura originale e la scritta dell'occhiello editoriale, applicata alla sguardia aggiunta. Timbro di biblioteca religiosa estinta alla pref. Interno buono, con rare fior. Raccoglie gli articoli su un viaggio compiuto nel 1892, in tutta Italia, Torino Ge Sp Pi Fi Roma Tivoli Montecassino NAPOLI Pompei Vesuvio (in 164 pp.), ma soprattutto SICILIA (ben 12 capitoli in 190 pagine). GHISLANZONI, mazziniano, baritono poi giornalista scapigliato, romanziere e librettista d'Opera. Rarissimo, censito da ICCU alla sola Majno di Gallarate.‎

‎Giacalone Antonino‎

‎Materia ed energia - Discorso Inaugurale del CXXVIII anno dalla fondazione dell'Accademia Gioenia‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Bollettino delle sedute della Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania" (33g).‎

‎GIACCONE Fausto‎

‎Montevago (Sicilia). Terremoto gennaio 1968‎

‎Silver print cm 30 x 12. Stampa vintage. Lieve abrasione al bordo inferiore. Al verso timbro: Photo by Fausto Giaccone, Via In Selci 85. Roma e altro timbro, sempre di Giaccone Vicolo Penitenza (cancellato). Altro grande timbro di agenzia di stampa. Il reportage sul terremoto del Belice del '68 e' considerato un servizio di notevole importanza tra quelli fatti da questo autore. Giaccone, nato nel 1943, architetto, inizia proprio nel '68 ad occuparsi esclusivamente di fotografia. Nel 1975 e' in Portogallo dove fotografa gli avvenimenti successivi alla rivoluzione dei garofani.‎

‎GIACCONE Giuseppe -‎

‎Associazioni algali e fenomeni secondari di vulcanismo nelle acque marine di Vulcano (Mar Tirreno).‎

‎Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 353/366 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎GIACCONE Giuseppe -‎

‎Associazioni algali e fenomeni secondari di vulcanismo nelle acque marine di Vulcano (Mar Tirreno).‎

‎Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 353/366 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎GIACCONE Giuseppe -‎

‎Symploca codiiformis Nova sp : una nuova Oscillatoriacea marina.‎

‎Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 527/530 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

Number of results : 9,631 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 97 98 99 [100] 101 102 103 ... 115 127 139 151 163 175 187 ... 193 Next page Last page