Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,621 (193 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 68 88 108 128 148 168 188 ... 193 ??? ????

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico Siciliano pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria N° 1-4. Annata XI° della nuova serie.‎

‎Quattro numeri in-4° gr. pp. XIX-543 con 2 tav. f.t. Bross. edit. con tracce del tempo, nella seconda parte del fasc. 2° vido alcune pagine da 49 a 78 (sembra essere parte di un dizionario in dialetto), forse inserito in varie annate.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico Siciliano pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria N° 1-4. in due volumi annata XXVIII° della nuova serie.‎

‎Vol. due in-4° di pp. complesive XXIII-510, bross. edit. intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico Siciliano pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria N° 1-3 e 4. Annata XXXIII° della nuova serie.‎

‎Vol. due in-4° di pp. XXIII-568 complessive. Bross. edit. intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria nuova serie anno XLIX.‎

‎In-4° pp. VII-412, bross. edit. con tracce del tempo.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria nuova serie anno LI.‎

‎In-4° pp. VII-400, bross. edit. con tracce del tempo.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico per la Sicilia. Volume VI 1940.‎

‎In-8° gr. pp. 401, bross. edit. intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria nuova serie anno XLV.‎

‎In-4° pp. XXVIII-508, bross. edit. con guasti e ossidature al margine.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. pubblicazione periodica della Società Siciliana per la storia patria nuova serie anno XXXIII.‎

‎Due vol. in-4° di pp. complessive XXI-638. Bross. edit. con tracce d'uso, parzialmente intonso.‎

‎FAVA Claudio presentazione di.‎

‎Il popolo dei Cancelli. La lotta dei lavoratori della base americana di Sigonella.‎

‎In-8° gr. pp. 186 con 8 tav. a col. con foto f.t. e varie foro in nero n.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎CONSOLO LANGHER Sebastiana.‎

‎Contributo alla storia della antica moneta bronzea in Sicilia.‎

‎In-8° gr. cm. 27,5 pp. XI-406 con 172 tav. di foto di monete f.t. di cui 32 a colori. Legatura edit. con sovracoperta.ill. con lieve guasto senza mancanza. Molto raro.‎

‎AA. VV.‎

‎Biografie e ritratti d'illustri siciliani morti nel cholera l'anno 1837. Ristampa anastatica dell'edizione di Palermo del 1838.‎

‎In-8° pp. IX-219 con un ritratto f.t. Bross. edit.‎

‎TAMBURINO Giacomo.‎

‎Storie siciliane. Racconto di fatti in parte realmente accaduti nella Sicilia dell'800.‎

‎In-8°, pp. 183. Bross. edit. con sovrac. illustrata. Lievi tracce del tempo sulla sovrac., buono l'interno.‎

‎ALBERGHINA Mario.‎

‎I cofanetti di M. Charrière. Altra maniera di leggere il progresso estraordinario delle scienze medico-chirurgiche nella Sicilia del secolo XIX.‎

‎In-8°, pp. 195 con 18 illustrazioni n.t. Bross. edit. con sovrac. illustrata. Timbro di possesso all'interno.‎

‎GALASSO Alfredo, a cura di.‎

‎La Sicilia alla svolta degli anni '80. Analisi e proposte per un piano regionale di sviluppo. Presentazione di A. Minucci. Testi di A. Alessi, S. Andriani, C. Barbagallo, P. Beretta, G. Epifanio, I. Rizzo, G. Vecchio, ecc…‎

‎In-8°, pp. 462. Bross. edit. Timbro di possesso sul front.‎

‎IACHELLO Enrico.‎

‎Immagini della città. Idee della città. Città nella Sicilia (XVIII-XIX secolo).‎

‎In-8° gr. pp. 290 con ill. n.t. e sottolineature a penna rossa. Bross. edit. illustrata. Timbri di appartenenza.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎Una lotta undicenne. La Sicilia dal 1849 al 1860 (con documenti inediti). Estratto.‎

‎In-4° pp. 186, bross. edit. intonso.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎La Sicilia nella storia del risorgimento. Discorso pronunciato all'inaugurazione del XVIII° congresso della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano.‎

‎In-8° pp. 16, bross. edit. Lievi segni del tempo.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎Francesco Crispi e l'unione della Sicilia al Regno d'Italia (21 ottobre 1860). Estratto.‎

‎In-4° pp. 28, bross. edit.‎

‎SCALISI Pietro.‎

‎Adrano il territorio.‎

‎In-8° pp. 183 con molte foto a col. E piante n.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. periodico della Società Siciliana per la storia patria nuova serie vol. XXVI fasc. 1-4. Una santa sicilliana venerata dai maomettani a Tunisi; capitoli inediti della città di Palermo; la Sicilia elemento della civiltà italiana; Al Camo per Alcamo in un documento inedito alcamese del 1564; ecc.‎

‎Vol. due in-XXXIII-612 con 1 tav. f.t. Bross. edit. parzialmente intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. periodico della Società Siciliana per la storia patria nuova serie vol. XXIX fasc. 1-4. le condizioni economiche di Messina durante in governo di Carlo VI d'Austria 1719-1734; ripostiglio di minete arabe rinvenute in Girgenti; Trapani nelle guere di Carlo V in Francia contro i Turchi; ricordo della peste di palermo del 1626; ecc.‎

‎Vol. due in-4° di pp. XXIII-486, bross. edit. con abrasioni al dorso del secondo volume. Parzialmente intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. periodico della Società Siciliana per la storia patria nuova serie vol. XXVII fasc. 1-4. I siciliani nel blocco e nella impresa di malta dell'anno 1800; un comune della Sicilia e le sue relazioni con i dominatori dell'isola sino al 18° sec.; memorie storiche sull'origine dei Rosolini; l'inimicizia tra papa Nicolà 3° e il re C.D'angiò..‎

‎Vol. due in-4° di pp. XXIII-484 con 1 tav. f.t. Bross. edit. intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano. periodico della Società Siciliana per la storia patria nuova serie vol. anno X fasc. 1-4. Appunti geografici su fra Tommaso da Butera; la schiavitù in Sicilia nel sec. XVI°; nuovi documenti sull'inquisizione in Sicilia; su castello Ursino notizie storiche; i capitoli nonziali di Anna Cabrera contessa di Modica; ecc.‎

‎Vol. due in-4° pp. XVIII-413 con 4 tav. ripiegate f.t. Bross. edit.‎

‎AMORE Umberto.‎

‎Scordia da casale normanno a centro agrumicolo.‎

‎In-8° pp. 136 con ill. a col. N.t. Bross. edit. ill.‎

‎OLIVA Ernesto direttore.‎

‎I palazzi delle istituzioni. n° 3° sett. 2001 della rivista La Sicilia ricercata.‎

‎In-4° pp. 92 con 81 foto a colori e in nero anche d'epoca n.t. Bross. edit. ill. Come nuovo.‎

‎OLIVA Ernesto direttore.‎

‎Eolie. n° 9° maggio 2001 della rivista La Sicilia ricercata.‎

‎In-4° pp. 108 con 123 foto a colori e in nero anche d'epoca n.t. Bross. edit. ill. Come nuovo.‎

‎FRANCONE Marcello, art director.‎

‎Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre./Through Sicily. The Riso Collection and More. Catalogo mostra fatta in Palermo a Palazzo Riso, 10 luglio - 4 ottobre 2009.‎

‎In-4°, pp. 191 con molte illustrazioni, di cui alcune a colori a piena pagina, altre più piccole in bianco e nero intercalate n.t. Leg. edit. con sovrac. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎Archivio storico siciliano serie IV vol. XXI-XXII fasc. 1°. I cronisti e il senso della politica e della storia alla corte sveva di Sicilia; Federico IIà nella concezione storiografica di A. De Stefano; sulle nuove fondazioni urbane nel regno di Sicilia in età Sveva; Gianfilippo Ingrassia pioniere della scienza medica rinascimentale; ecc.‎

‎In-8° pp. 338, bross. edit. con vecchi timbri anche all'interno.‎

‎AA. VV.‎

‎Rassegna siciliana di storia e cultura, quadrimestrale n° 21 aprile 2004. Francesco Bono, "Hidalgo de Palermo"; storia e arte delle confraternite di Licata; l'ultimo tentativo di modernizzazione della Sicilia borbonica: le società economiche di Catania e Messina (1831-1836); ecc.‎

‎In-8° pp. 178 con alcune ill. n.t. Bross. edit.‎

‎LOJACONO G. e LUPO A.‎

‎I beni culturali. Ordinamento e legislzione con particolare riferimento alla Regione Siciliana.‎

‎In-8° pp. 270, bross. edit.‎

‎BARBERA Renzo testi e recitazione.‎

‎S. S. S. Sicilia, foto e commento musicale di Alberto Piazza.‎

‎In-4° carrè pp. 87 con 40 foto a piena pag. n.t. di cui 2 a colori, unito e inserito nella terza di copertina un disco a 33 giri con i versi di Barbera. legatura in cartonato edit. ill. a colori. Ottimo sttao stampato su carta patinata.‎

‎LANZA Francesco.‎

‎Storie e terre di Sicilia, a cura di Nicola Basile, disegni di D. Purificato.‎

‎In-8° gr. pp. 214 con 11 disegni a piena pagina di Prificato. Legatura in cartonato edit. priva della sovracoperta.‎

‎AA. VV.‎

‎L'industria mineraria solfifera siciliana.‎

‎In-4° pp. 468 con 34 tra tabelle, grafici e piante anche ripieg. f.t. oltre a numerose foto n.t. Legatura in mezza tela con tassello al dorso.‎

‎AA. VV.‎

‎Sicilia beni culturali e ambientali anno II° n° 1-4 1981 in due volumi. Notizie di archeologia, storia, arte costume, restauri, parchi, mostre, ecc.‎

‎Vol. due in-4° di pp. 302-252 con moltissime foto e dis. n.t. Bross. edit. Vecchi timbri all'interno.‎

‎AA. VV.‎

‎Sicilia beni culturali e ambientali anno I° n° 1-4 1980. Notizie di archeologia, storia, arte costume, restauri, parchi, mostre, ecc. Ristampa anastatica.‎

‎In-4° pp. 226 con molte ill. n.t. Bross. edit. Ottimo stato.‎

‎AA. VV.‎

‎Sicilia beni culturali e ambientali anno VI°-VIII° n° 1, 2 1985-87. Notizie di archeologia, storia, arte costume, restauri, parchi, mostre, ecc.‎

‎Vol. due in-4° pp. 120-157 con molte ill. n.t. Bross. edit. stato di nuobo.‎

‎AA. VV.‎

‎Piano di sviluppo agricolo del versante tirrenico dei Peloritani zona n° 10 (Messina).‎

‎In-4° pp. 221-73, bross. edit. Ottimo satto.‎

‎LO GIUDICE Giuseppe.‎

‎L'Istituto agrario siciliano Valdisavoja di Catania, dalle origini agli anni trenta.‎

‎In-8° pp. 151 con ill. n.t. Bross. edit. ill. Ottimo stato.‎

‎VALLET Georges.‎

‎Sicilia greca. Con una nota sulla monetazione di Attilio Stazio. Coll. di Itinerari turistico culturali nel Mezzogiorno.‎

‎In-16°, pp. 114 con 16 illustrazioni n.t. e 16 illustrazioni a colori f.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎CANDURA Giuseppe.‎

‎Storia di Sicilia: Naro il santo la comarca. Prima edizione.‎

‎In-8° gr., pp. 233 con 42 tavole illustrate f.t. Leg. edit. con sovrac. illustrata. Piccoli strappi d'uso sulla sovrac. anteriore.‎

‎NATOLI Luciana.‎

‎Appunti per una storia dell'urbanistica siciliana. Estratto dalla rivista "il mediterraneo" n° 7-8 e 9 del 1970.‎

‎In 4° carrè di pp. 43 con alcune ill. all'interno. Bross. edit. ill. Tracce del tempo.‎

‎BARAGONA R. BALDASSARRI G. MOSETTI L. ricercatori.‎

‎I collegamenti tra la Sicilia e il contimente, studio a cura del ministero dei trasporti.‎

‎In-4° pp. 46 dattiloscritte. Bross.‎

‎AA. VV.‎

‎Sicilia. Rivista della Regione Siciliana n° aprile 1977. Venere a taormina; artigianato popolare palermitano di A. Buttitta; nella valle dei templi di Casu; le ville settecentesche di Bagheria: Villa Palanonia di D'Alba; odio amore e morte nei pupi siciliani di Ravioda; conosciamo Milazzo di Rolla; ecc.‎

‎In-4° pp. 112 con ill. a col. e in nero n.t. Bross. edit. ill a colori. Ottimo stato.‎

‎PACELLA Vincenzu.‎

‎Cosi di paisi. Nuvelli umoristichi in dialettu sicilianu: cu la prefazioni di A. Di Giovanni, cu na littra di G. A Cesareo; la dedica a L. Giuffrè, li disegni di M. Bianca Ciauri; cu lu ritrattu di Pa.‎

‎In-16° gr. pp. X-166-1 con 23 dis. n.t. Bross. edit. Ottimo stato.‎

‎BELLUARDO Giovanni.‎

‎Contadini in Sicilia. Problemi psicosociologici del sottosviluppo nell'area iblea.‎

‎In-8° pp. 138, bross. edit. ill.‎

‎GRAMMATICO Dino direttore.‎

‎Rassegna siciliana di storia e cultura. Quadrimestrale n° 29 del 2006. Le torri militari in Sicilia nel '500; le accademie agrarie nella Sicilia del '700; mafia e questione meridionale nelle analisi di Luigi Sturzo; ecc.‎

‎In-8° gr. pp. 168, bross. edit. ill.‎

‎LODATO Saverio.‎

‎Potenti. Sicilia, anni novanta.‎

‎In-16° pp. 105, bross. edit.‎

‎ARATA Giulio.‎

‎L'architettura arabo normanna e il rinascimento in Sicilia. Prefazione di Corrado Ricci.‎

‎Grossa cartella in folio contenente XII-30 pag. di testo con note esplicative delle 120 splendide tavole, più una che funge da frontespizio ill. a piena pagina. La cartella in tela edit. con guasti alle cerniere e chiusa con lacci e con il titolo in oro al piatto.‎

‎BRANDON ALBINI Maria.‎

‎Sicilie secrète, avec cent cinqhéliogravures et une carte.‎

‎In-8° pp. 158 con le ill. n.t. Bross. edit. con sovrac. a col.‎

‎COLUMBRA Gaetano Mario.‎

‎I porti della Sicilia. Estratto dlla monografia dei porti dell'antichità nell'Italia Insulare.‎

‎In-4° gr. pp. 134 con alcune ill. n.t. Bross. edit. ill. con tracce del tempo.‎

????? : 9,621 (193 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 68 88 108 128 148 168 188 ... 193 ??? ????