Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,621 (193 ?)

??? ??? 1 ... 69 70 71 [72] 73 74 75 ... 91 107 123 139 155 171 187 ... 193 ??? ????

‎IMBO’ Giuseppe.‎

‎I TERREMOTI ETNEI.‎

‎in-4, pp. 93, bross. edit. Con 13 tavv. per lo più ripiegate raffiguranti le zone sismo-tettoniche denominate Etnee e le zone colpite dal sisma nei secoli XIX e XX. Ricca bibliografia sull’argomento al fine. Intonso.‎

‎LABATE Valentino.‎

‎UN DECENNIO DI CARBONERIA IN SICILIA (1821-1831). Narrazione storica di…‎

‎in-8, pp. X, 394, bross. edit. I primordi della carboneria in Sicilia nel 1817, la rivoluzione del 1820, congiure, l'insurrezione di Messina, i pellegrini bianchi, etc… Bell'esempl. [296]‎

‎MARONGIU Antonio.‎

‎LE “CURIE GENERALI” del Regno di Sicilia sotto gli Svevi (1194-1266).‎

‎in-8, pp. 50, bross. edit.‎

‎SERVI Amleto.‎

‎IL DOMINIO MAMERTINO nella Sicilia.‎

‎in-8 gr., pp. 78, (2), leg. mod. carta. Dedicat. al Prof. Giacomo Tropea. Con due tavv. ripiegate al fine raffiguranti momenti della battaglia dei Siracusani contro i Mamertini. Con figg. n.t. Importante e raro studio. Omaggio dell’A.‎

‎SETTEMBRINI Luigi.‎

‎PROTESTA del popolo delle Due Sicilie. A cura di E. Emanuelli.‎

‎in-16, pp. 92, (4), bross. edit. Raffinata edizione pubblicata in 1000 esempl. Collana Edizioni di Uomo: miscellanea di prosa e poesia serie I, n. 2. Ristampa dell'edizione originale dell'opera apparsa nel 1847. [087]‎

‎SONNINO Sidney.‎

‎I CONTADINI IN SICILIA.‎

‎gr. vol. in-8, pp. XI, 489, bella leg. p. perg. coeva con tass. e tit. oro al d. Tagli color. Ediz. orig. Imp. studio sull'economia siciliana di tutte le sue città e provincie, in particolare sulle condizioni dei contadini, il lavoro dei minori nelle zolfare, i contratti, etc... [190]‎

‎GUIDA. LA SICILIA la Sardegna, le isole Maddalena e Caprera.‎

‎in-16, pp. 644, IX, (2), leg. t. tela rossa edit. con tit. oro. Con le piante ripp. a colori di Palermo e Messina, e altra carta geogr. dell’Italia a colori ripiegata nella tasca al fine. Con numerose tavv. Guide Treves. Ottimo stato di conservazione.‎

‎CARLOTTI Giuseppe.‎

‎GUIDA STORICO-ARTISTICA di Palermo e dintorni.‎

‎in-16, pp. XXIII, 270, (2), bross. edit. Con una tav. ripiegata e numerose figg. n.t.‎

‎OTTAVI G.A.‎

‎PRINCIPII GENERALI di agricoltura per le regioni calde con applicazioni alla provincia di Girgenti.‎

‎in-8, pp. 357, bella leg. m. pelle con tit. oro al d. Con decine di belle ill. n.t. Saggio sull'agricoltura siciliana, ma anche allevamento, bachicoltura, etc... e in particolare sul territorio di Agrigento. Ampi indici al fine. Ottimo esempl. [121]‎

‎MINA' PALUMBO Francesco.‎

‎MONOGRAFIA BOTANICA ED AGRARIA SULLA COLTIVAZIONE DEI PISTACCHI IN SICILIA.‎

‎in-4 picc., pp. 272, (30), rileg. primo Novecento m. pelle con tit. oro al d. con fregi e nervi, angoli, piatti in cart. dec. Conservate all'interno le cop. orig. verdi. Con 30 tavv. litogr. al fine, anche a colori. Rara opera e unica nel suo genere dedicata al pistacchio autoctono siciliano, con ricco e dettagliato apparato iconografico comprendente diverse figure per ciascuna tavola. Bell'esempl. a larghi margini. [021]‎

‎LANZA Francesco.‎

‎MIMI SICILIANI.‎

‎in-8, pp. 266, (6), bross. edit. con sovracop. Con ill. e tavv. f.t. Ediz. curata stampata in 1003 esempl. numerati su carta distinta (ns nr. 259). Bella raccolta di aneddotti e storie popolari. Piatto ant. lievem. scollato. Bell'esempl. in parte intonso.‎

‎SCROFANI Saverio].‎

‎SAGGIO SOPRA IL COMMERCIO GENERALE delle Nazioni d'Europa. Con l'aggiunta del commercio particolare della Sicilia.‎

‎in-8, pp. 96, rileg. mod. carta azzurra muta. Una antica nota ms al front. attribuisce l'opera a Francesco Mengotti ma in realtà l'autore è il siciliano Saverio Scrofani, economista e letterato (Modica 1756-1835). Nella seconda parte sono contenute tutte le voci di materie prime e manufatti che si importano ed esportano in Sicilia. Raro. Einaudi 5195: "Prima edizione". Melzi III, p. 14. Kress, Italian, 636. Ottimo esempl. in barbe. [076]‎

‎SPINELLI Domenico.‎

‎MONETE CUFICHE battute da Principi Longobardi Normani e Svevi nel Regno delle Due Sicilie. interpretate e illustrate dal Principe di S. Giorgio... e pubblicate per cura di Michele Tafuri.‎

‎in folio, pp. XXV, 300, (2), 33, splendida leg. m. pelle coeva con fregi e tit. oro al d. con nervi, angoli, piatti in cart. dec. Tagli spruzzati. Con 33 tavv. al fine inc. in rame e molte altre incis. n.t. Le monete sono accuratamente descritte, con indici al fine. Ediz. orig. di opera fondamentale per lo studio delle monete cufiche, cioè le monete coniate dai Normanni in Italia meridionale tra l'XI e il XII sec. Il principe Domenico Spinelli(1788-1863) che fu archeologo, numismatico e collezionista, classifica e analizza le maggiori collezioni sia private che del Museo Borbonico indicando anno di conio, descrizione, peso, metallo, etc... Michele Tafuri ne cura l'edizione con un ricco apparato iconografico dell'incisore Andrea Rusco, e con caratteri tipografici arabici del testo che derivano dalla prestigiosa stamperia Bodoni. Bassoli, p.79. Mira II, 382. Splendido esempl. di opera di grande rarità. [462]‎

‎CARUSO Giovanni Battista.‎

‎BIBLIOTHECA HISTORICA Regni Siciliae Tomus primus [-secondus].‎

‎2 voll. in folio, pp. (8), 110, (2), 542; (4), 543-1193, (25), bella leg. p. perg. coeva con unghie, nervi, tagli color. Iniziali e final. xilogr. Con una tav. f.t raff. antiche iscrizioni arabe, e 2 tabelle ripiegate di alberi genealogici. Prima ediz. di opera fondamentale per la storia della Sicilia medievale in cui l'A. [XXX] raccoglie testi di antiche cronache, documenti, e testimonianze di epoca saracena, normanna, sveva fino al dominio aragaonese. Mira I, pp.186-187. Lozzi 5021, note. Ai riguardi bianchi di ciascun vol. nota ms di possesso "di Giaco Soranzo" [Giacomo Soranzo], nobile collezionista veneziano. Ex libris H.P.Kraus e ex libris successivo Erio Fiore. Splendido esempl. [172]‎

‎TORREMUZZA Gabriele Lancellotto Castelli, principe di].‎

‎SICILIAE POPULORUM ET URBIUM regum quoque et tyrannorum veteres nummi saracenorum epocham antecedentes.‎

‎3 parti in un vol. in folio, pp. VII, CVI, 103, 20, IX, 15, IX, bella leg. m. pelle coeva con fregi e tit. oro al d. con nervi, angoli, piatti in cart. dec. Tagli spruzzati.Vignette inc. in rame su ciascuno dei 3 front. Gr. vignette, finalini e iniziali in rame.Con 125 tavv. di monete inc. in rame da Melchiorre de Bella e Giuseppe Garofalo. Poderosa opera in edizione originale dedicata alla numismatica siciliana, completa di Supplemento, illustrata da splendide tavv. di monete siciliane di epoca greca e romana. Noto anche con lo pseudonimo di Selinunte Drogonteo, Gabriello Castelli principe di Torremuzza (Palermo 1727-1794) fu antiquario e numismatico. Alcune chiose marginali nella parte di Supplemento. Brunet V, 889: "Ouvrage peu commun et recherchè". Mira I, 197f: "Questa è la più ricca ed accurata collezione che abbiamo di siciliana numismatica, e presenta 107 tavole corredate di opportune illustrazioni delle monete generali e particolari dei popoli e dei principi anteriori all'epoca saracena. Questa numismatica siciliana viene seguita dalle due seguenti Appendici [...] Bisogna osservare che per mancanza delle tavole de' due supplementi se ne fece una ristampa a litografia e per essere l'esemplare ben completo debbono essere le tavole quelle incise in rame. Raro, completo con le tavole in rame [...] Negli esemplari con le tavole a litografia perdono il terzo del valore". Bassoli p.35. Cerniera del primo piatto legg. allentata. Ottimo esempl. a larghi margini su carta forte. [464]‎

‎ZAGAMI Leopoldo.‎

‎LIPARI ed i suoi cinque millenni di storia.‎

‎in-8 gr., pp. 294, bross. edit. Con tavv. Bellissima pubblicazione illustrata sull'isola siciliana. Qualche sporadica sottolineatura, bell'esempl. [221]‎

‎TORREMUZZA Gabriele Lancellotto Castelli, principe di].‎

‎SICILIAE ET OBJACENTIUM INSULARUM INSCRIPTIONUM nova collectio prolegomenis et notis illustrata. Et iterum cum emendationibus & Auctariis evulgata.‎

‎in folio, pp. LXXVI, 344, bella leg. p. perg. coeva con tit. mss al d. Gr. vignetta in rame al front. con fig. allegoriche. Con una tav. in rame ripiegata di monete dell'antica Sicilia. Numerose iniziali e testat. in rame, iscrizioni xilogr. n.t. e nell'ultima parte grandi incisioni in rame di vasi, reperti, marmi. Noto anche con lo pseudonimo di Selinunte Drogonteo, Gabriello Castelli principe di Torremuzza (Palermo 1727-1794) fu antiquario e numismatico. Seconda rara edizione ampliata sulla prima del 1769. Le iscrizioni sono classificate in 20 tipologie. ;ira I, p.197: "Raro [...] Degne sono di ammirazione le iscrizioni delle gemme, degli anelli, de' sigilli, dei pesi, delle lucerne, de' vasi di Creta, e quelle scritte con caratteri esotici. A questa raccolta precede prima della prefazione una tavola contenente 30 delle più belle e rare medaglie della Sicilia". Picc. lavoro di tarlo sulle ultime 20 carte. Integraz. della perg. al margine superiore dei piatti. Bell'esempl. di rara opera. [526]‎

‎FARINA Vincenzo.‎

‎MEMORIE sacro-istoriche introno a N. S. del Soccorso Patrona principale di Sciacca. Seconda edizione.‎

‎in-16, pp. 148, (2), bross. edit. Rara pubblicazione di storia locale dello storico e naturalista originario di Sciacca (1809-1875). Dif. alla bross. [292]‎

‎CUSMANO Bernardino.‎

‎RICORDI CRONISTORICI di Sciaccia e della Sicilia.‎

‎in-8, pp. 319, rileg. post. m. tela con cop. orig. conservate all'interno. Rara storia della località siciliana di Sciacca, precedute da note storiche suddivise per le provincie siciliane. Nel dettaglio la narrazione di Sciaccia inzia con l'età preistorica, Cretesi, Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni e Svevi, fino alle dominazioni austriaca, borbonica, con descrizioni di carattere artistico, geologico e personaggi di rilievo. Firma antica di appartenza al front., tracce d'uso. Raro testo sconosciuto all'indice delle biblioteche italiane. [293]‎

‎DI BLASI Giovanni B.‎

‎STORIA CRONOLOGICA dei Vicerè Luogotenenti e Presidenti del Regno di Sicilia di… seguita da un'Appendice sino al 1842. Volume unico.‎

‎gr. vol. in-4, pp. 876, CXLVIII, rileg. mod. m. tela con cart. dec. ai piatti e tit. oro al d., angoli. Cop. orig. applicata al piatto ant. Antip. con ritr. litogr. dell'A., monaco benedettino e storico (Palermo 1720-1812). Testo su due colonne. Seconda edizione ottocentesca dell'opera pubblicata in ediz. orig. nel 1790, ma con l'aggiunta di un'ampia Appendice curata da Pompeo Insenga. Belliss. esempl. di opera di una certa rarità. [145]‎

‎AAVV.‎

‎MANIFESTAZIONI della pubblica opinione nella provincia di Palermo sopra i provvedimenti adottati dal Governo per ristaurare la pubblica sicurezza in Sicilia e sopra l'operato degli uffiziali e agenti di P.S. che li attuarono.‎

‎in-8, pp. 171, bross. edit. Relazioni di tutti i capoluoghi di provincia in materia di sicurezza pubblica e brigantaggio. Al fine "stampato per cura di privati cittadini". Raro. Intonso. [396]‎

‎LUDWIG Salvatore, Principe d'Austria].‎

‎USTICA.‎

‎gr. vol. in folio (mm.410x330), pp. XII, 130, solida leg. m. tela rossa edit. con angoli e tit. oro al d. Con 58 tavv. di vedute e paesaggi rilevati da disegni dell'A. stesso, e con 2 gr. carte geogr., di cui una più volte ripiegata (mm.720x900) montata su tela e inserita in astuccio al piatto post. Ediz. orig. della più imp. monografia mai dedicata all'isola siciliana, ricca di notizie storiche, naturalistiche, politiche e geografiche. Rara. Ottimo stato di conservaz. [373]‎

‎DA PROCIDA Giovanni.‎

‎NOTIZIA di alcuni documenti dell'archivio barcellonese spettanti a Giovanni da Procida e alla guerra del Vespro Siciliano.‎

‎in-8, pp. 8 (da pag.250 a pag.258), leg. mod. cart. con tass. al piatto ant. Sono elencati gli atti relativi ai fatti di Siclia dal 1275 al 1284. [291]‎

‎BUSACCA Antonino.‎

‎COMPENDIO DELLA STORIA DI MESSINA del Cav… Professore di Storia nel Collegio della R. Università degli Studi di Messina, dignitario della R. Accademia Peloritana…‎

‎in-8, pp. 230, (2), leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. con nervi. Ediz. orig. di rara storia locale messinese, censita in soli pochi esempl. nell'indice delle biblioteche italiane. [304]‎

‎MONDELLO Fortunato.‎

‎SPETTACOLI E FESTE POPOLARI IN TRAPANI descritte dal Can. P…‎

‎in-16, pp. 77, (2), bross. edit. Dedicatoria a Giuseppe Pitrè. L'opera è arricchita anche dai canti popolari durante le feste religiose che sono qui raccontate da gennio a dicembre. Si tratta di uno studio piuttosto raro, registrato in sole 2 biblioteche italiane, del Canonico agostiniano (1834-1908) autore anche di una Bibliografia Trapanese. Esempl. intonso. [062]‎

‎ZELLA MILILLO Giambattista.‎

‎LA QUESTIONE NAPOLETANA-SICULA ossia Esame della divisione ed indipendenza pretesa dalla Sicilia nel 1848 preceduto da un sunto istorico della sua condizione politica in tutt'i tempi di... Socio della Real Società economica della Provincia di Bari.‎

‎in-8, pp. 10, XXXVI, 172, rileg. post. primo Novecento in cart. dec. Rara pubblicazione sui moti separatisti siciliani dal Regno di Napoli. Integrazione al margine bianco sup sulle prime cc. Bell'esempl. [146]‎

‎CARTA D'ITALIA DEL TOURING CLUB ITALIANO FOGLIO 50 PUBBLICAZIONE DIRETTA DA L. V. BERTARELLI‎

‎Bella mappa del 1910 circa, foglio 50, della Carta d'Italia del Touring Club italiano a cura di Bertarelli. La mappa riguarda la zona di Cefalù(Termini, Cefalu, Mistretta, Nicosia, Polizzi, Lercara, Petralia). Insieme alla mappa indice e custodia originale. DIMENSIONI FOGLIO: cm 52x39,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 45x34 EPOCA: 1910CONDIZIONI: Ottime. Piegatura verticale. Beautiful map of 1910 circa, page 45, of the Italian map of Touring Club italiano by Bertarelli. The map relates the area of Cefalu (Termini, Cefalu, Mistretta, Nicosia, Polizzi, Lercara, Petralia). Together with the map index and original cover. LEAF DIMENSION: 52x39,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 45x34 DATE: 1910 CONDITIONS: Very good conditions. Vertical folding.‎

‎Zuccagni Orlandini‎

‎AVANZI DEL TEMPIO DEI GIGANTI IN GIRGENTI‎

‎Bella acquaforte del 1842-45, tratta dall'opera "Corografia fisica storica statistica d'Italia" dello Zuccagni Orlandini La veduta animata mostra i resti del Tempio dei Giganti ad Agrigento. Testo in lingua italiana. In discrete condizioni, fioriture, segni di umidità e usure ai margini. TECNICA: Acquaforte DIMENSIONI FOGLIO: cm 27,5x33,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 19,5x28 EPOCA: 1842/45 Beautiful etching of 1842-45 taken from the work "Corografia fisica storica statistica d'Italia" by Zuccagni Orlandini. The animated view represents the town of Ponte San Martino (Pont Saint Martin). Text in italian language. In fair conditions, foxings. Lower right corner is missing. Humidity signs and tears in the lower edge. TECHNIQUE: Etching LEAF SIZE: cm 27,5x33,5 PRINT'S SIZE: cm 19,5x28 PERIOD: 1842-45‎

‎CONTE DI PASTORET‎

‎STORIA DELLA LEGISLAZIONE VOLUME SECONDO‎

‎In 8. Dim. 25x17 cm. Pp. 855. Edizione del 1841 di questo interessante volume sulla storia della legislazione dei popoli antichi e dell'Italia preunitaria scritto dal Conte di Pastoret. Prima versione italiana con prospetto discorsivo del Dott. Francesco Foramiti. L'opera era composta da due volumi, siamo purtroppo in possesso solo del tomo secondo. All'interno: Legislazione degli ateniesi, popoli del Peloponneso, Beozii, Epiroti, Tessali, Macedoni, Governo e leggi vicine alla Grecia, Isola del Mar Egeo, Rodii, Ciprii, Stati Greci dell'Asia Minore, cartaginesi, Marsigliesi, Locresi, Sibatiti e turii, etruschi ecc.. Alla fine leggi di Crotone, Reggio, Taranto, Sicilia Note manoscritte e sottolineature a matita colorata. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso coperto da carta. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture.Edition of 1841 of this interesting volume about the history of laws of ancient people and preunitary Italy written by Pastoret. Prima versione italiana con prospetto discorsivo del Dott. Francesco Foramiti the work was made up of two volumes, unfortunately we only have the second tome. Inside: Laws of Athens, Peloponneso, Beozii, Epiroti, Tessali, Macedoni, Greece, Island of Egeo Sea, Rodii, Ciprii, Greek states of Asia Minore, cartaginesi, Marsigliesi, Locresi, Sibatiti e turii, etruscans ecc.. At the end laws of Crotone, Reggio, Taranto, SicilyHandwritten notes and underlinings with coloured pencil. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine covered by paper. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxings.‎

‎JOLLY HOTEL AGRIGENTO‎

‎Bella etichetta per baule di un albergo ad Agrigento. In buone condizioni. Formato cm. 8x10. Beautiful luggage labels of an hotel in Agrigento. In good conditions.‎

‎Ottavio Maria Chiarizia‎

‎LAMENTI DELLE VEDOVE OVVERO RIMOSTRANZE DELLE VACANTI CHIESE DEL REGNO DI NAPOLI TOMO II‎

‎In 8. Dim. 20,5x13,5 cm. Pp. 199+(1). Edizione del 1784 di questa interessante opera sul Regno di Napoli di autore anonimo ma di Padre Ottavio Maria Chiarizia (1729-1824) passato alla storia come il precursore dell'idea dell'Unità Europea.<BR><BR> <BR><BR>L'opera era composta da due volumi, siamo purtroppo in possesso solo del secondo tomo.<BR><BR>L'opera è una raccolta di sette rimostranze in cui l'autore lamenta la mancanza di vecovi e l'abbandono in cui erano state lasciate le Chiese del Regno di Napoli.<BR><BR>In questo tomo rimostranza per i Reali Sovrani delle Sicilie, Arcivescovi Vescovi e Prelati del Regno di Napoli, Avvocato della Corona.<BR><BR> <BR><BR>Luogo di stampa falso, probabilmente Napoli (Cfr. Parenti).<BR><BR>In barbe.<BR><BR>In discrete condizioni ma completo di tutte le pagine. <BR><BR> <BR><BR>Copertina morbida coeva in mediocri condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Piatto anteriore quasi del tutto staccato e dorso assente (vedere foto). Legatura in discrete condizioni con rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture.‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO VII - NUM. 15-16 15 E 30 AGOSTO 1889‎

‎In 4. Dim. 27x19 cm. Pp. da 113 a 136. Numero del 15 e 30 Agosto 1889 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale. In questo numero: La produzione vinicola del 1888, Utensili per l'esportazione delle uve da tavola, I vini italiani in Baviera, Il trasporto dei vini in vagoni serbatoi, Cantina sperimentale in Noto, Foreste: taglio di piante, Ordinamento dei sindacati agrari, Il raccolto del grano, Mostra di uve mangerecce, I vini toscani, Per il trasporto di uva fresca, Provincie ex pontificie, Importanazione del vino in Inghilterra, Il raccolto dell'avena, Corso teorico pratico di caseificio a Lodi, Trasporto di concimi, Olio di mais ecc... Etichetta al piatto anteriore. Brossura editoriale originale. Brossura editoriale in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture, ancora unite fra loro. Usure marginali. Number of the 15th and 30th of august 1889 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Wine production of 1888, Tools for transport of table grape, Italian wines in Baviera, Transport of wines in vagons, Experiment of wine in Noto, Wood: cutting of plants, Ordering of agriculture major leagues, Harvest of wheat, Exibition of grape, Tuscan wines, Transport of fresch grape, Import of italian wine in England, Course of cheese making in Lodi, Transport of fertilizers ecc... Editorial original cover. Editorial cover in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings, still bound together. Wearings in the edges.‎

‎VESTIBULE OF LA ZAZA A MOORISH VILLA NEAR PALERMO SICILY VESTIBOLO DELLA ZIZA VILLA MORESCA PRESSO PALERMO‎

‎Bella incisione su acciaio del 1850 circa che rappresenta l'ingresso del Castello Zisa a Palermo. In buone condizioni. TECNICA: Incisione su acciaio AUTORE: Tingle su disegno di Leiteh DIMENSIONI FOGLIO: cm 28x21,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 19x13 EPOCA: 1850 circa CONDIZIONI: Buone condizioni.Beautiful woodcut of 1850 circa representing the vestibule of La Zisa castle in Palermo. In good conditions. TECHNIQUE: Steel engraving AUTHOR: Tingle on drawing by Leiteh PAGE SIZE: cm 28x21,5 PRINT'S SIZE: cm 19x13 PERIOD: 1850 circa CONDITION: good conditions<BR>‎

‎CORRIERE DELLA SERA MILANO MARTEDI 25 MARZO 1941 - ANNO XIX‎

‎In folio. Dim. 59,5x43 cm. Pp. 6. Numero del 25 marzo 1941 di questo storico quotidiano italiano fondato a Milano nel 1876. Tra gli argomenti trattati: Navi nemiche bombardate nella base di La Valletta, Jugoslavia, Riunione del Consiglio generale del Banco di Sicilia, Navi affondate nell'Atlantico e Mare del Nord, Disastri britannici ecc.. Belle pubblicità. Etichette. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature ed usure marginali. Number of the 25th of March 1941 of this historical daily magazine established in Milan in 1876. Between the issues treated: Enemy ships bombed in the base of La Valletta, Jugoslavia, Reunion of General Council of Banco di Sicilia, Ships wrecked in Atlantic sea and North sea, Britain disasters etc.. Beautiful advertisings inside. Labels. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings and wearings. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Foldings.‎

‎IL GIORNALE D'ITALIA ANNO III - N. 46 - VENERDI 13 FEBBRAIO 1903‎

‎In folio. Dim. 58x43 cm. Pp. 6.Numero del 13 febbraio 1903 di questo raro quotidiano fondato a Roma nel 1901 e chiuso nel 1973. All'interno: avvenimenti nei Balcani, I Reali di Serbia in Ungheria, La seconda udienza del processo Humbert a Parigi, Come si svolse il processo per adulterio della Principessa Luisa di Sassonia, Il Mezzogiorno la Sicilia e la fondiaria, Il teatro di Pavia incendiato, Il processo di Riforma giudiziaria, pubblicità d'epoca. In buone condizioni. Raro Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature e qualche piccolo strappo. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of the 13rd of february 1903 of this scarce daily newspaper established in Rome in 1901 and closed in 1973. Inside: Happenings in Balcans, Royal family of Serbia in Hungary, Trial Humbert in Paris, The trial for adulterian of the Princess Luisa of Sassonia, Southern Italy, Sicily and fondiaria, the theatre of Pavia got fire, Trial of Law reformation, advertisings. In good conditions. Scarce copy Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings and some little tears. Inside pages are in good conditions with occasional foxings.‎

‎ROBERTO ALMAGIA‎

‎L'ITALIA CON 89 CARTINE IN NERO E A COLORI 500 ILLUSTRAZIONI NEL TESTO E 9 CARTE A COLORI FUORI TESTO‎

‎In 8. Dim. 26,5x20 cm. Pp. XIV+1320. Peso Kg. 4,250. Edizione del 1959 di questa bella opera sull'Italia scritta da Roberto Almagia Professore di geografia nella Università di Roma. L'opera è composta da due tomi ed è completa. TRa gli argomenti trattati: Confini, Evoluzione geologica, Mari e coste, Alpi e paesaggi alpini e subalpini, pianura padano-veneta, Appennino e i suoi paesaggi, Antiappennino tirrenico, Aspetti e paesaggi della Sicilia, Sardegna e della Corsica, Clima, Sorgenti fiumi e laghi d'Italia, Vegetazione e fauna, Uomo e distribuzione, Opera dell'uomo sul suolo, Economia agricola allevamento e pesca, economia industriale e traffici, Stato Italiano, Regioni e città ecc. All'interno sono presenti 13 cartine ripiegate fuori testo, mappe (corso del Simeto, Linguaggi e dialetti, Case sui fondi del senese, Vasche da canapa nel Reno, abitazioni rurali fitte presso Napoli, Leonessa e le sue ville, Rete stradale nell'era romana, Palmanova ecc...) e foto d'epoca che mostrano abitanti, vedute di paesi e città. In buone condizioni. Copertina in tela editoriale con titolo e decorazioni al dorso e piatti in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni con qualche pagina staccata. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Edition of 1959of thsi work about Italy written by Roberto Almagia teachwr of geography in the University of Rome. The work is made up of two tomes and it is complete. Between the issues treated: Borders, Geological evolution, Sea and coasts, Alps and alpin and subalp views, padano-veneta plane, Appennino and its views, Antiappennino tirrenico, Aspects and views of Sicily, Sardinia and Corsica, Climate, Springs, river and lakes, Plants and animals, Man and distribution, Work of man in land, Economy agriculture breeding and fishing, industrial economy and traffic, Italian State, Regions and city ecc.. Isndie there are 13 folded out of text maps, maps (course of Simeto, Languages and dialects, Houses in the plane of Siena, Canapa cases in Reno river, Many houses near Naples, Leonessa and its mansions, Streets in roman age, Palmanova ecc...) and photoes showing inhabitants, views of towns and cities. In good conditions. Editorial cloth cover with golden title and decorations in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions with some page detached. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 27 - DOMENICA 7 LUGLIO 1946‎

‎In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 7 luglio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: La mattanza in Sicilia, Seuqestri clamorosi in Sicilia (Catalfamo, Notarbartolo), Bomba atomica, Enrico de Nicola, New York: Tommy e Benny, Frances Verne ecc.. In copertina: in spiaggia Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 7th of July 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: The mattanza in Sicily, Important kidnappings (Catalfamo, Notarbartolo), Bomba atomica, Enrico de Nicola, New York: Tommy e Benny, Frances Verne etc.. Beautiful advertisings inside. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.‎

‎Zuccagni Orlandini‎

‎LE CATACOMBE DELLA CHIESA DI S. GIOVANNI IN SIRACUSA‎

‎Bella acquaforte del 1842-45, tratta dall'opera "Corografia fisica storica statistica d'Italia" dello Zuccagni Orlandini. La veduta animata mostra le catacombe della Chiesa di San Giovanni in Siracusa. Testo in lingua italiana. In discrete condizioni, fioriture, angolo superiore destro mancante, segni di umidità e strappi al margine inferiore. Margine superiore rifilato. TECNICA: Acquaforte DIMENSIONI FOGLIO: cm 47x32 DIMENSIONI INCISIONE: cm 32x20 EPOCA: 1842/45. Beautiful etching of 1842-45 taken from the work "Corografia fisica storica statistica d'Italia" by Zuccagni Orlandini. The animated view represents the Catacombe of the church of S. Giovanni in Siracusa. Text in italian language. In fair conditions, foxings. Upper right corner is missing. Humidity signs and tears in the edges. Upper edge has been cut TECHNIQUE: Etching LEAF SIZE: cm 47x32 PRINT'S SIZE: cm 32x20 PERIOD: 1842-45‎

‎Giuseppe Agostini‎

‎BREVIS NOTITIA EORUM QUAE SCITU VEL NECESSARIA, VEL VALIDE UTILIS SUNT CONFESSARIIS IN PRIMO INGRESSU AD AUDIENDAS CONFESSIONES‎

‎In 24. Dim. 11,5x6x3 cm. Pp. 480. Rara edizione del 1692 di questa opera destinata al clero scritto da Giuseppe Agostini (1573-1643) nato e morto a Palermo. Agostini insegnò teologia a Lione, Avignone e Palermo. L'opera è una sorta di manuale destinato a coloro che per la prima volta devono confessare i fedeli. Nella prima parte alcune notizie destinate ai seminaristi. Tra gli argomenti trattati: sacramenti, bolla crociata, indulgenze, ordini, matrimonio, precetti della Chiesa, duelli, giochi, censura, irregolarità, coscienza ecc... All'interno un piccolo albero genealogico. Bella legatura in piena pergamena coeva. Titolo manoscritto al taglio inferiore. Prima carta bianca mancante. Opera collazionata e risultata completa. In buone condizioni. Copertina in piena pergamena coeva in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni ma rotture alle pagine di sguardia. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Strappo al margine inferiore di pag. 349 con perdita di qualche prozione di lettera. Prima carta bianca mancante. Scarce edition of 1692 of thsi work destinated to clergy written by Giuseppe Agostini (1573-1643) born and dead in Palermo. Agostini taught theology in Lione, Avignone and Palermo. The work si a sort of manuale destinated to confessors . In the first part some notions destinated to students. Among the issues treated: sacraments, crossed bulla, indulgences, orders, marriage, precepts of Church, duels, games, censorship, irregularities, conscience etc... A little genealogical tree inside. Beautiful full parchment coeval cover. Manuscripted title in the lower external edge of pages. Collationed complete work. First white paper is missing. In good conditions. Full parchment coeval cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions with a crack in the endpapers. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Tear in the lower edge of pag. 349 with loss of some portion of letter. First white paper is missing.‎

‎L'ALBUM DI ROMA 9 DICEMBRE 1843‎

‎In 4. Dim. 27,5x22 cm. Pp. 8. Numero del 9 Dicembre 1843 de L'Album di Roma, una rivista di letteratura, arte, viaggi e archeologia. In copertina è presente un incisione del vulcano della Guadalupa; all'interno Santa Maria della Catena a Palermo e Effendi Turco in atto di scrivere un memoriale al Gran Cairo. All'interno presenti alcuni articoli: vulcano della Guadalupa; Claudio Luigi Berthollet (non completo); una visita a Palermo; la vetta di Monte Cavi di Antonio Bresciani. In buone condizioni Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure al margine sinistro. Legatura quasi assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture, margini usurati. Interesting number of the 9th of December 1843 of the L'Album di Roma, a magazine of litterature, art, voyages and archeology. In the cover there is a beautiful engraving representing the del vulcanoe of Guadalupa; inside Santa Maria della Catena in Palermo and Effendi Turco in the act of writing a memorial to Gran Cairo Inside different articles: vulcanoe of Guadalupa; Claudio Luigi Berthollet (not complete); a visit in Palermo; the mountain Monte Cavi by Antonio Bresciani. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the left edges. Binding is almost absent. Inside pages are in good conditions with foxings, worn edges.‎

‎ANNO IX SERIE SECONDA RIVISTA MENSILE 1936 L'ACQUA NEI CAMPI, NELL'ABITATO, NELL'INDUSTRIAORGANO UFFICIALE DELL'ASSOCIAZIONE ACQUE PUBBLICHE D'ITALIA‎

‎In 4. Dim. 29,5x21 cm. Pp. 16 cad.. Raccolta di sette numeri (otto mesi) del 1936 di questa rara rivista sull'acqua edita dall'organo ufficiale dell'Associazione acque pubbliche d'Italia. Risultano mancanti i numeri di maggio, settembre, ottobre e novembre. La rivista riportava articoli tecnici e di divulgazione sull'acqua nell'abitato, campi ed industria. Tra gli articoli presenti: acqua e sanzioni; indagine sulla superficie irrigata in Italia a tutto il 1933; acqua potabile e acquedotti; metodi per la ricerca delle acque sotterranee; irrigazione a pioggia; le sorgenti italiane: Sicilia; ingegneri idraulici in africa Orientale; idrologia fisica; acquedotto di Asmara ecc... Alla fine relazioni della direzione generale e utilizzazione di acque pubbliche nelle varie città d'Italia. All'interno sono presenti numerose foto e figure nel testo. Numerose pubblicità d'epoca del settore idraulico. In buone condizioni. Qualche sottolineatura. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni ma qualche pagina staccata. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegatura verticale delle riviste. Qualche segno di ruggine al margine di piegatura. Collection of seven numbers (eight months) of 1936 of this scarce magazine about water edited by the official organ of the Associazione acque pubbliche d'Italia. Unfortunatele the numbers of may, september, october and november are missing. The magazine contains technical articles and divulgation of water in cities, fields and industry. Among the articles inside: water and taxes; research about hte irrigated surface in Italy during 1933; fresh water and acqueducts; methods for the research of underground waters; rain irrigation; italian springs: Sicily; hydraulic engeneerings in Oriental Africa; physical hydrology; acqueduct of Asmara etc... At the end relations of the general direction and using of public waters in different cities of Italy. Different advertisings of the hydraulic fields. In good conditions. Some underlining. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions but with some page detached. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Vertical folding in the magazines. Some rust sign in the folding edge.‎

‎BOLLETTINO QUINDICINALE DELLA SOCIETA DEGLI AGRICOLTORI ITALIANI 29 FEBBRAIO 1904‎

‎In 8. Dim. 26x17 cm. Pp. da 112 a 142. Fascicolo n° 4 del 29 Febbraio 1904 della rivista quindicinale della Società degli agricoltori italiani, organizzazione apolitica fondata nel 1895 per l'incremento dell'agricoltura ed il miglioramento delle classi agricole. Tra gli argomenti trattati: assemblea generale ordinaria della società; le questioni catastali; le vacche lattifere; la disinfezione delle stalle; conservazione delle patate; esposizione agricola a Velletri; allevamento di suini a Cesena; esposizione a Torino; introduzione ed esportazione delle viti americane in Sicilia; importazione dello spirito. Numerose pubblicità d'epoca. In buone condizioni. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Rare fioriture. Review n° 4 of the 29 of February 1904 of the magazine of the Society of italian agriculturers, an organization established in 1895 for the improvement of agriculture and of agricultural classes. Among the issues treated: general assembly of the society; the cows; preservation of potatoes; agricultural exposition in Velletri; breeding in Cesena; exposition in Turin; importation of the spirit. Different advertisings of that time. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Occasional foxings.‎

‎PANORAMA DI TRAPANI E DEL MONTE SAN GIULIANO‎

‎Bella veduta di fine XIX secolo della città di Trapani tratta probabilmente dal supplemento delle "Cento città d'Italia". L'incisione su acciaio è stata montata su un elegante passepartout. Nella parte posteriore del foglio breve descrizione di Trapani. In buone condizioni, piccolo strappo nell'incisione riparata con del nastro adesivo. TECNICA: Acciaio DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 38x31 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x18,5 EPOCA: fine XIX secolo. Beautiful view of the end of the XIX century of the city of Trapani probably taken from the supplement of the "Cento città d'Italia". This steel engraving is mounted in an elegant passepartout. In the back part of the leaf there is a brief description of Trapani. In good conditions, little tear in the engraving repaired with adhesive tape. TECHNIQUE: Steel engraving LEAF SIZE: cm 38x31 PRINT'S SIZE: cm 26x18, PERIOD: end of the XIX century‎

‎G. VERGA‎

‎I VINTI MASTRO DON GESUALDO‎

‎In 8. Dim. 19,5x13 cm. Pp. 140. Edizione del 1932 del noto romanzo della serie i Vinti dello scrittore siciliano Giovanni Verga (1840-1922), maggiore esponente del verismo. Note manoscritte all'interno. Timbro annullato. Brossura editoriale in discrete condizioni generali con usure ai margini e dorso; etichetta al dorso. Legatura in discrete condizioni con qualche pagina staccata. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture; strappo laterale all'occhietto. Edition of 1932 of this famous novel of the series I vinti by the sicilian writer Giovanni Verga (1840-1922), the main exponent of verism. Manuscriptes notes inside. Erased stamp. Editorial cover in fair general conditions with wearings in the edges and spine; label in the spine. Binding in fair conditions with some page detached. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Lateral tear in the first title page.‎

‎ALI SETTIMANALE D'AVIAZIONE ANNO III - N. 23 MILANO - 10 AGOSTO 1953‎

‎In folio. Dim. 40x30,5 cm. Pp. da 256 a 262+(4). Numero del 10 agosto 1953 della rivista settimanale "Ali" di aviazione. "Ali" il periodico degli aviatori italiani nasce a Milano il 28 Marzo 1944 per essere pubblicato fino al 28 Aprile 1945 quando si interruppe a causa della guerra.<BR>Riappare nel 1951 fino al 1977 variando più volte di nome.<BR>Tra gli articoli presenti: problemi e orientamenti della industria aeronautica, Caccia leggero, Giro di Sicilia, meduse del cielo a Padova, Paracadutistia Bolzano, Maryse Bastiè, Rally a Livorno, Vietnam, Gran premio di Rimini, Battaglie e vittorie di Francesco Baracca ecc..<BR>Numerose notizie di attualità e foto d'epoca all'interno. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Number of the 10th of august 1953 of the weekly magazine "Ali" of aviation.<BR>"Ali" the magazine of italian aviators was born in Milan the 28th of March 1944 to be published until the 28th of April 1945 when it was blocked due to the war. It reappeared in 1951 until 1977 changing names different times. Between the articles inside: problems of aeronautics industry, Tour of Sicily, Padova, Bolzano, Maryse Bastiè, Rally in Livorno, Vietnam, Great Prize of Rimini, Battles and victories of Francesco Baracca ecc...<BR>Different information of actuality and photoes inside. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings.‎

‎Onofrio Gramignano‎

‎EFFIGIES SERVI DEI P. F. OCTAVII A S. ZEPHYRINO DISCALCEATI OBIIT PANORMI 8 MAII 1711 ONUPHRII GRAMIGNANI‎

‎Bellissima incisione a bulino del 1750 circa che rappresenta Padre Ottavio carmelitano morto a Palermo, disegnata e incisa da Onofrio Gramignano. L'incisione è stata incollata su un foglio durante il XIX secolo. Segni di bruciatura all'angolo inferiore sinistro e al centro inficiante la parte incisa. Cornice manoscritta. Dimensioni foglio: mm 192x128. Dimensione incisione al margine: mm 155x98. In buone condizioni. Wonderful burin print of 1750 circa representing Father Ottavio dead in Palermo, drawn and engraved by Onofrio Gramignano. The print has been attached to a leaf during XIX century. Handwritten frame. Size of the page: mm 192x128. Size in the print: mm 155x98. In good conditions.‎

‎Zuccagni Orlandini‎

‎VEDUTA GENERALE DEI CONTORNI DI GIRGENTI IN SICILIA‎

‎Bella acquaforte del 1842-45, tratta dall'opera "Corografia fisica storica statistica d'Italia" dello Zuccagni Orlandini. La veduta animata mostra il paesaggio sullo sfondo di Agrigento. Testo in lingua italiana. In discrete condizioni, fioriture, angolo superiore destro mancante, segni di umidità e strappi al margine inferiore. Margine superiore rifilato. TECNICA: Acquaforte DIMENSIONI FOGLIO: cm 45x30 DIMENSIONI INCISIONE: cm 29,5x23 EPOCA: 1842/45. Beautiful etching of 1842-45 taken from the work "Corografia fisica storica statistica d'Italia" by Zuccagni Orlandini. The animated view represents the surrounding background fo the city of Agrigento. Text in italian language. In fair conditions, foxings. Upper right corner is missing. Humidity signs and tears in the edges. Upper edge has been cut TECHNIQUE: Etching LEAF SIZE: cm 45x30 PRINT'S SIZE: cm 29,5x23 PERIOD: 1842-45‎

‎GIORNALE DI SICILIA SALA D'ERCOLE NATALE 1948‎

‎In folio. Dim. 34,5x25 cm. Pp. 64. Numero del Natale 1948 della rivista "Giornale di Sicilia".<BR>Tra gli articoli presenti: Figure palpitanti di vita, L'assistenza scolastica in Sicilia, Romanità di Sicilia, Antonello da Messina, L'albero di Natale, Giornalisti siciliani a Roma, Mondo dell'occulto, Storie di briganti, Insegui il sogno di Crispi, Norvegia, Storia dell'elettricità in Sicilia, Olivetti, Ruggero Settimo, Una storica festa alla Marina di Palermo, il Lloyd siciliano ecc.. Numerose notizie di attualità e foto d'epoca all'interno. In discrete condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Number of Christmas 1948 of the magazine "Giornale di Sicilia".<BR>Inside: Schhol assistance in Sicily, Romanity in Sicily, Antonello da Messina, Tree of Christmas, Sicilian journalist in Rome, Occult, the dream of Crispi, Norway, history of electricity in Sicily, Olivetti, Ruggero Settimo, An hystorical feast in the Marina di Palermo, the Lloyd siciliano ecc..<BR>In fair conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. (see the photo). Binding in fair conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 36 - DOMENICA 8 SETTEMBRE 1946‎

‎In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 8 settembre 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Franz Liszt, Visioni dal Lido di Reggio Calabria, Dalle cripte e catacombe cristiane alle vetuste trombe fenicie, il concorso per i costumi da bagno piu leggiadri, L'uomo di Medinah, tuffi, Volti per il cinema ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 8th of september 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Franz Liszt, Visions from Lido di Reggio Calabria, archeology, the prizes for more beautiful beach costumes, The man of Medinah, Faces for the cinema etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 34 - DOMENICA 25 AGOSTO 1946‎

‎In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 25 agosto 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: quando i deputati perdono le staffe, Gozzano, Shaw, Caldo mare nudita, Chi f l'ultimo beato de Paoli, Volti per il cinema ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 25th of august1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: when deputee get mad, Gozzano, Shaw, beach, The last blessed de Paoli, Faces for the cinema etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.‎

????? : 9,621 (193 ?)

??? ??? 1 ... 69 70 71 [72] 73 74 75 ... 91 107 123 139 155 171 187 ... 193 ??? ????