Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 82 83 84 [85] 86 87 88 ... 102 116 130 144 158 172 186 ... 193 Next page Last page

‎Casimir Delavigne‎

‎LES VEPRES SICILIENNES. Tragedie en cinq actes, precede du discours d'ouverture du second theatre de France. Seconde edition, revue et corrigee.‎

‎XII-92 pagine. In barbe, angoli arricciati. Brossura muta del tempo, dorso mancante. La tragedia di Delavigne ispirò largamente l'opera di Verdi.‎

‎Luigi Mauceri‎

‎IL CASTELLO EURIALO NELLA STORIA E NELL'ARTE.‎

‎Un volume (28x20 cm) di 90 pagine, con 6 grandi tavole ripiegate in fine e 38 figure nel testo. Brossura editoriale con sovracoperta. A cura della Fondazione Ignazio Mormino.‎

‎Antonio Belfiore‎

‎Il mio paese (Studio storico, socio-economico e di costumi della terra di Sicilia)‎

‎Un volume di 544 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Invio dell'autore alla pagina bianca. Minime tracce d'uso. 173 illustrazioni in b/n su carta lucida nel testo.‎

‎Ferdinando Milone‎

‎Memoria illustrativa della Carta della utilizzazione del suolo della Sicilia (fogli 21, 22 e 23 della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia)‎

‎Un volume di 210 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x25,5 cm. A fogli chiusi. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. Alcune illustrazioni in b/n nel testo, 13 carte su fogli ripiegati in b/n fuori testo. Introduzione di Carmelo Colamonico.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Messina artistica e monumentale‎

‎Un volume di 229 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x28,5 cm. Brossura parzialmente scollata, per il resto ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni in b/n e a colori nel testo.‎

‎Michele Amari‎

‎IL VESPRO SICILIANO‎

‎A cura di Lorenzo Marinese. 55 pagine. Legatura editoriale in pelle con decorazioni dorate al piatto (tirature di lusso dell'Universale Economica)- Ottime condizioni.‎

‎Giovanni Rebora‎

‎Un'impresa zuccheriera del Cinquecento‎

‎Collana "Annali di storia economica e sociale", 14. Un volume di 99 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x25 cm. A fogli chiusi. Minime tracce d'uso alla brossura, sporadiche, lievi fioriture sui margini di alcune pagine, per il resto ottime condizioni. 4 tavole in b/n fuori testo. Sommario: Premessa; Configurazione del trappeto soprano di Ficarazzi; Le varie fasi della coltivazione; Le fasi della trasformazione industriale. Le dimensioni probabili dell'impresa in termini di occupazione; Reclutamento, caratteristiche e trattamento della manodopera; Il ruolo delliimpresa nell'occupazione e nella vita dei lavoratori; Spese di gestione ed esigenze di liquidità; Tentativo di stima della produzione e dell'economicità dell'investimento; Nota conclusiva.‎

‎Elio Floridia‎

‎La distribuzione della popolazione in Sicilia: variazioni e tendenze del cinquantennio 1911-1961‎

‎Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia economica della Facoltà di Economia dell'Università di Roma, 1. Un volume di 103 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Qualche traccia di sporco alla brossura, per il resto ottime condizioni. 13 tabelle e 6 figure nel testo, IV tavole a colori fuori testo.‎

‎Pietro Burgarella, Grazia Fallico (a cura di)‎

‎L'archivio dei visitatori generali della Sicilia‎

‎Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XCIII. Un volume di 292 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24,5 cm. Ottime condizioni.‎

‎Frances Elliot – Gaston Vuillier – René Bazin‎

‎I viaggiatori e la mafia‎

‎Collana “Biblioteca storica del viaggio siciliano”, 12. Un volume di 94 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni. 25 illustrazioni in b/n nel testo. Introduzione di Carlo Ruta. Prima edizione.‎

‎Antonio De Gregorio‎

‎RESTI DEL CAMPO PUNICO DEI PRESSI DI PALERMO DEL TERZO SECOLO AVANTI CRISTO.‎

‎Con un'appendice su una stele fenicia ed una iscrizione su Monte Pellegrino. Un fascicolo in folio (33 cm) di 11 pagine + 6 tavole incise su carta forte. Brossura editoriale (difetti al dorso, nella parte inferiore). Invio autografo dell'autore alla pagina di titolo. Raro.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Le terme di Santa Venera (1873-1973)‎

‎Un volume di 83 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24,5 cm. Brossura lievemente allentata, con qualche traccia di sporco e minime tracce d'uso. Interno in ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo.‎

‎Augusto Forzi, Nunzio de Rensis‎

‎IL CODICE DEI DEMANI COMUNALI DELLE PROVINCIE NAPOLETANE E SICILIANE.‎

‎Preceduto da nozioni di diritto demaniale feudale, per Donato A. Tommasi. Un volume in 16mo (16 cm) di XVII-552 pagine. Sottolineature e note a matita al margine delle prime cinquanta pagine. Tela editoriale (tracce d'uso al piatto anteriore). Importante e unica raccolta di leggi demaniali del Sud Italia dal 1816 al 1906.‎

‎Silvio Governali‎

‎Selinunte‎

‎Collana “Teatri della visione”, 5. Un volume di 170 pagine, tela editoriale. Dimensioni: 25x34 cm. Ottime condizioni. Fotografie in b/n e a colori nel testo. Presentazione di Maurizio Calvesi, testo di Sebastiano Tusa.‎

‎Felice Modica‎

‎Libro delle terre e delle uve‎

‎Un volume di 91 pagine, piena tela editoriale con titolo al piatto anteriore e al dorso, custodia protettiva in cartoncino rigido illustrato. Dimensioni: 18x25,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni a colori nel testo, molte su foglio ripiegato. Presentazione di Silvio Ruffino, illustrazioni di Mariella Tabacco. Edizione numerata fuori commercio, esemplare n° 1273.‎

‎Michele Minniti‎

‎Siracusa. Guida artistica pittoresca e monumentale della Città e dei suoi dintorni‎

‎Un volume di 185 pagine, tela editoriale con titolo in oro al piatto e al dorso. Dimensioni: 12,5x17 cm. Ottime condizioni. 18 illustrazioni in b/n fuori testo, alcune su doppia pagina; cartina della città a colori più volte ripiegata fuori testo.‎

‎F.S. Flaccovio (a cura di)‎

‎“Storia della guerra di Sicilia”‎

‎Un volume di 123 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 25x34,5 cm. Tracce d'uso alla sovracoperta (strappetti e macchie), interno in ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni, alcune su folio ripiegato, in b/n e a colori nel testo. Edizione fuori commercio. Oltre alle stampe della “Fondazione Ignazio Mormino” dalle quali trae origine questo volume, sono riprodotti alcuni documenti gentilmente concessi dall'Archivio storico del Banco di Sicilia e dalla Biblioteca Nazionale di Palermo.‎

‎Luigi Bernabò Brea, Madeleine Cavalier‎

‎Il castello di Lipari e il Museo Archeologico Eoliano‎

‎Un volume di 105(-72) pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 5 figure e XXXVI tavole in b/n fuori testo.‎

‎Seraf. Rocco / Enrico Mauceri‎

‎Girgenti – Da Segesta a Selinunte‎

‎Collezione di Monografie Illustrate – Serie prima – Italia Artistica, 4. Un volume di 112 pagine, cartonato editoriale leggero con titoli e fregi in oro al piatto anteriore. Dimensioni: 19x26 cm. Tracce d'uso alla brossura, sporadiche sottolineature a matita nel testo; per il resto ottime condizioni. 101 illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Sulle tracce del passato. Contributi per il recupero dell'identità culturale di alcune comunità nell'ambito dell'educazione permanente‎

‎Un volume di 151 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21,5x30,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Elaborato in ambito scolastico, il volume si propone di recuperare le origini e le tradizioni della comunità contadina narese e ravanusana.‎

‎Henry Festing Jones‎

‎Castellinaria and Other Sicilian Diversions‎

‎Un volume di 303 pagine, tela editoriale con titolo al piatto anteriore e al dorso. Dimensioni: 13.5x19,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, interno in ottime condizioni. In lingua inglese. Seconda edizione.‎

‎Amedeo Tullio‎

‎CEFALU': LA NECROPOLI ELLENISTICA -I‎

‎Un volume in 4to (30,5 cm) di XLIII-239 pagine + XXXVIII pagine di tavole in bn fuori testo + 7 tavole ripiegate fuori testo in tasca finale. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni. Nella collezione Studi e Materiali (Dipartimento di Beni Culturali – Sezione archeologica – Università di Palermo).‎

‎Antonio Favales‎

‎L'ULTIMA INCORONAZIONE D' UN RE DI SICILIA.‎

‎Un volume (23 cm) di 72 pagine, con 6 tavole illustrate ripiegate fuori testo. Invio autografo dell'Autore alla pagina di titolo. Brossura editoriale. Ottime condizioni. Non comune.‎

‎CODEX MESSANENSIS GRAECUS 105. Testo imedito...‎

‎...con introduzione, indici e glossario a cura di Raffaele Cantarella. Un volume in 8vo grande di XXXI-247 pagine, con 2 carte di tavole ft. Brossura editoriale (una piega, qualche fioritura). Prima edizione a stampa del codice fondativo dell'antica città di Messina, autore, attorno al 1346, Nifone IV archimandrita di San Salvatore di Messina (questa prima edizione è rara, nel 1985 ne è stata fatta una ristampa anastatica)‎

‎Ferdinando Lionti‎

‎LE SOCIETA' DEI BARDI, DEI PERUZZI E DEGLI ACCIAIUOLI IN SICILIA.‎

‎Estratto di 42 pagine (numerate 189-230) da Archivio Storico Siciliano. Modesta brossura muta con titolo a matita.‎

‎Eugenio Di Mattei‎

‎IL MOVIMENTO DEL TIFO A CATANIA DAL 1866 AL 1886 in rapporto ad alcuni fattori fisici e alle condizioni sanitarie della città. Studio epidemiologico.‎

‎Estratto di 32 pagine dagli Annali dell'Istituto di igiene sperimentale di Roma (Vol 1, Fasc. 1). Tabelle e diagrammi nel testo. Qualche brunitura. Segue dello stesso autore, altro estratto di 11 pagine (numerate 85-95) dal titolo: SULLA MORBILITA' E MORTALITA' DI TIFO NELLA GUARNIGIONE DI CATANIA in rapporto al movimento del tifo nella città. I due estratti sono raccolti in una brossura cartacea moderna, muta.‎

‎Gaetano Falzone‎

‎PER IL GENERAL CORRAO.‎

‎Opuscolo di 29 pagine, 1 illustrazione. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Discorso pronunziato in occasione della traslazione della salma del generale garibaldino assassinato nel 1863.‎

‎Mario Arini, Tommaso Spadaro‎

‎MARSALA L'INDUSTRIOSA.‎

‎Un volume (22x24 cm) di 141 pagine, con numerose illustrazioni a colori. Etichette e storie dei produttori di Marsala. Ottime condizioni‎

‎Giacomo Giacomazzi‎

‎IL PARLAMENTO IN SICILIA.‎

‎Storia , notizie e documenti raccolti in occasione della mostra storica del Parlamento in Sicilia. Un volume in 8vo (25 cm) di 344 pagine, con illustrazioni. Tela editoriale. Raro.‎

‎S. Caponetto, C. Greco Lanza, E. Cardillo, C. Incontro (a cura di)‎

‎Di tuttu ni fazzu puisia. Antologica di Ciccio Carrà Tringali, poeta lentinese‎

‎Un volume di 263 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24,5 cm. Ottime condizioni. Invio alla pagina bianca. Alcune illustrazioni in seppia nel testo. Atti del Convegno sulla poesia di Ciccio Carrà Tringali, Lentini, 3 giugno 1995.‎

‎Antiche stampe di Sicilia. MESSINA.‎

‎Un volume in folio oblungo (34x49 cm) composto da una pag. di introduzione e 24 carte con riproduzione a piena pagina in nero a a colori di vedute di Messina e dei dintorni da antiche stampe. Su carta pesante. Brossura editoriale con veduta del porto di Messina da antica stampa a colori. Ottime condizioni.‎

‎Gaetano Falzone‎

‎La cultura siciliana alla fine del secolo XVIII‎

‎Un volume di 133 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Titolo scritto a penna sul dorso della brossura, un indirizzo scritto a penna al piatto posteriore, per il resto ottime condizioni. Invio dell'Autore alla pagina bianca.‎

‎Andrea Borruso (a cura di)‎

‎Michele Amari storico e politico‎

‎Un volume di 380 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Atti del seminario di studi, Palermo, 27-30 novembre 1989. Numero monografico dell'Archivio Storico Siciliano, Serie IV, Vol. XVI.‎

‎Carlo Ruta‎

‎Viaggiatori in Sicilia. L'immagine dell'isola nel secolo dei lumi‎

‎Collana “Biblioteca storica del viaggio in Sicilia”, 4. Un volume di 95 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni. 33 figure in b/n nel testo (tratte da “Voyage pittoresque ou description des royaumes de Naples et de Sicile” di Richard Saint-Non, 1781-1786). Prima edizione.‎

‎Giuseppe Cantelli (a cura di)‎

‎Le arti decorative del Quattrocento in Sicilia‎

‎Un volume di 157 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21,5x24 cm. Minime tracce d'uso. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Catalogo della mostra, Messina, Chiesa dell'Annunziata dei Catalani, 28 novembre 1981 – 31 gennaio 1982.‎

‎Luigi Genuardi‎

‎PALERMO.‎

‎Un volume di 220 pagine, con 19 foto ft. Legatura editoriale in tutta tela blu, con titolo dorato e stemma municipale al piatto. (Una macchia al piatto posteriore). Nella collana Storie municipali d'Italia.‎

‎Antonio Altamura‎

‎I CARMI LATINI DI GIOVANNI MARRASIO‎

‎Un volume (24 cm) di 45 pagine. Brossura editoriale, nella Biblioteca del Centro di studi filologici e linguistici siciliani.. Ottime condizioni.‎

‎Giuseppe Mazzullo‎

‎STORIE DELL'ALCANTARA.‎

‎Un volume (20 cm) di 111 pagine. INVIO autografo dell'Autore alla pagina di titolo. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Michele Amari‎

‎RACCONTO POPOLARE DEL VESPRO SICILIANO. Illustrato da Bruno Caruso.‎

‎Introduzione di Massimo Ganci. Un volume in 4to (32 cm) di 111 pagine su carta forte, con 20 disegni nel testo e 12 tavole a colori a piena pagina di Bruno Caruso. Tela editoriale con sovracoperta illustrata da un disegno di Caruso. Ottime condizioni.‎

‎Salvatore Requirez‎

‎LE VILLE DI PALERMO.‎

‎Un volume (28 cm) di 157 pagine, numerose illustrazioni in nero. Introduzione di Dacia Maraini. Brossura editoriale illustrata, nella collana Album (2). Ottime condizioni.‎

‎Giuseppe Galanti‎

‎NUOVA DESCRIZIONE STORICA E GEOGRAFICA DELLE SICILIE.‎

‎Quattro volumi in 8vo (12x21 cm). Vol 1- di 3-424 pagine (manca la pagina di occhiello; strappo all'angolo della p. 42/3 con perdita di qualche parola). Vol 2- di 3-400 pagine (manca la pagina di occhiello). Vol 3- di VII-407 pagine. Vol 4- di XVI-387 pagine. Al titolo del quarto volume: racchiude la Corografia della Campania Felice, de' due Principati e del Sannio. - Legature in piena pergamena: moderne con pergamena antica per i primi due volumi; coeve per gli altri due volumi, con doppio tassello di titolo e tomagione al dorso. Diffuse bruniture e fioriture sparse come sempre nelle pubblicazioni napoletane di quegli anni, soprattutto a causa del tipo di carta e di inchiostri in uso. Goretta laterale ai primi due fogli del vol 1; gora chiara al margine inferiore del vol 3. - Prima edizione, rara. Il volume 1 è nella variante B (vedi Sbn) che riporta al titolo la data 1787 invece di 1786, ma le due tirature sono per il resto esattamente uguali. Non furono mai pubblicati i progettati tomi su Abruzzo, Calabria, Lucania e Sicilia. Nel 1792 lo stesso Gabinetto Letterario pubblicò invece come “appendice” il volume Breve descrizione storica di Napoli e del suo contorno, che viene però considerato normalmente come opera a se stante. - “La prima opera di vera e completa statistica comparsa in Europa, che fu tradotta in francese, tedesco e in inglese” (Mabieri-Riccio). “Ovunque, sullo sfondo del quadro, la miseria, la dura vita dei contadini. In primo piano le usurpazioni, le ingiustizie, le inefficienze, le diseguaglianze. Malgrado il tono ufficioso soffuso di questi volumi, il risultato era realistico e i mezzi indicati per risanare i mali erano uniformi e semplici: libertà civile, educazione, ed esatta amministrazione della giustizia” (Venturi, Illuministi italiani, vol V, p. 976).‎

MareMagnum

Libreria Bacbuc
Roma, IT
[Books from Libreria Bacbuc]

€1,600.00 Buy

‎Giacomo Giacomazzi‎

‎IL PALAZZO CHE FU DEI RE. Divagazione storico-artistica sul Palazzo dei Normanni.‎

‎Un volume (19x24 cm) di 208 pagine. Illustrazioni a colori applicate. Tela editoriale policroma, con titolo dorato al piatto e disegno del Palazzo dei Normanni. Edizione fuori commercio. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Pierre Toubert e Agostino Paravicini Baglioni‎

‎FEDERICO II E LA SICILIA.‎

‎Un volume (25 cm) di 266 pagine, con illustrazioni in nero fuori testo. Tela editoriale con illustrazione policroma applicata. Ottime condizioni.‎

‎Eugenio Rubino‎

‎Eugenio Scio Adragna nella Trapani tra Ottocento e Novecento‎

‎Un opuscolo di 47 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24,5 cm. Ottime condizioni. 4 illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎Francesco Michele Stabile‎

‎Il clero palermitano nel primo decennio dell'unità d'Italia (1860-1870). Volume II‎

‎Collana “Cultura cristiana di Sicilia”, ½. Un volume di 222 pagine (numerate da 261 a 483), brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. A fogli chiusi. Minime tracce del tempo alla brossura (un timbro “Biblioteca marianum DUPLICATO”), interno in ottime condizioni.‎

‎Vanni Rotondo‎

‎Le “Terre di Messina” (Vicende storiche del territorio messinese)‎

‎Un volume di 113 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Ottime condizioni. 7 tavole in b/n nel testo.‎

‎Salvatore Massimo Ganci, Rosa Guccione Scaglione (a cura di)‎

‎La Sicilia e l'unità d'Italia. Atti del Congresso Internazionale di Studi Storici sul Risorgimento italiano (Palermo 15-20 aprile 1961). Volume I: Relazioni‎

‎Un volume di 346 pagine, tela editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 15,5x23 cm. Qualche traccia d'uso alla sovracoperta, lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Volume 1 di 2. Prima edizione.‎

‎Giuseppe Nava‎

‎La terra nativa, taccuino delle regioni italiane. Sicilia‎

‎Un volume di 117 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x22 cm. Invio dell'autore alla pagina del titolo. Qualche traccia d'uso alla brossura, piccola mancanza al piatto anteriore, margini delle pagine lievemente bruniti. Illustrazioni in b/n nel testo, una cartina della Sicilia alla risguardia anteriore.‎

‎Giuseppe Carlo Marino‎

‎Storia del separatismo siciliano 1943-1947‎

‎Collana “Biblioteca di storia”, 85. Un volume di 308 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 14,5x21,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. Prima edizione.‎

‎Johann Wolfgang Goethe‎

‎Viaggio in Sicilia‎

‎Collana “Le storie”, 4. Un volume di 126 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 12,5x20,5 cm. Ottime condizioni. Introduzione di Carlo Ruta, traduzione e note di Aldo Oberdorfer.‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 82 83 84 [85] 86 87 88 ... 102 116 130 144 158 172 186 ... 193 Next page Last page