Professional bookseller's independent website

‎Navy‎

Main

Parent topics

‎Locomotion‎
Number of results : 92,179 (1844 Page(s))

First page Previous page 1 ... 9 10 11 [12] 13 14 15 ... 276 537 798 1059 1320 1581 1842 ... 1844 Next page Last page

‎GIORGERINI Giorgio NANI Aaugusto‎

‎ALMANACCO NAVALE 1966-67.‎

‎In-8 gr., similpelle editoriale, pp. (32),CII,(2),695,(16), con numerose illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1952-53.‎

‎Cm. 21 x 32, tela editoriale, pp. 50,XXIII,454, con centinaia di illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1956-57.‎

‎Cm. 20,5 x 31,5, tela editoriale, sovracoperta, pp. 59,XXV,446, con centinaia di illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1958-59.‎

‎In-4 p., tela edit., sovrac., pp. 63,XXVI,446, con centinaia di illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1959-60.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 63,XXIV,478, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1960-61.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 57,XXIV,437, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1961-62.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 60,XXIII,438, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1962-63.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 56,XXIII,444, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1963-64.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 55,XXIII,450, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1965-66.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 60,XVI,461, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1966-67.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 64,XVIII,468, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1967-68.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 71,XVIII,506, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1968-69.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 72,VII,560,XVII, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1969-70.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 99,(4),581,37,35,57,XVII, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1970-71.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 88,(3),675,(3),XVIII, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1971-72.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 83,729, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎BLACKMAN Raymond (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1972-73.‎

‎In-4 p., tela editoriale, pp. 91,745, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎SHARPE Richard (A cura di)‎

‎JANE'S FIGHTING SHIPS. 1991-92.‎

‎In-4 p., tela editoraile, pp. (2),100,842, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎SCHWEIGER-LERCHENFELD (DI) A.‎

‎IL SECOLO DEL FERRO OSSIA L'ERA DEL VAPORE. Le ferrovie - La navigazione.‎

‎In-8 gr. (mm. 260x174), 2 parti in 1 vol., mz. tela con ang., tit. oro su tassello al dorso, pp. (2),375; (2),283,(3); ben illustr. nel t. da numer. inc. su legno, anche a piena pag. La prima parte tratta le "Ferrovie" di tutto il mondo. La seconda è dedicata alla "Navigazione" oltre a: "La rete telegrafica del globo. La navigazione aerea", etc. Manca l'indice della II parte. I due frontesp. e alc. cc. restaur. per strappi; 1 c. con manc. di alc. parole, altrim. ben conserv.‎

‎GRAFFAGNI Luigi‎

‎RICORDI DEL MARE. Bozzetti.‎

‎In-8 p., mz. pergamena, titolo oro su tassello al dorso, pp. 241,(7), con illustrazioni (foto e disegni) in b.n. nel testo. Prima ristampa accresciuta. Firma di appartenenza al frontesp. ma ben conservato.‎

‎SULLIOTTI Italo‎

‎SOS. INSIDIE E MISTERI DELLA GUERRA NAVALE. Quinta edizione.‎

‎In-8 p., bross. originale, pp. 242,(2). Pagine lievemente ingiallite per la qualità carta, altrim. ben conservato.‎

‎OGLIARI Francesco‎

‎TERRE D'OLTREMARE: L'ITALIA E' PICCOLA?‎

‎In-4 p., 6 volumi, tela edit., sovrac., pp. complessive 2409, con migliaia di illustrazioni in b.n. nel t. Circa 150 anni di trasporti oltremare. L’opera fa parte della collana: "Storia dei trasporti italiani". Ben conservati.‎

‎FORFAIT Pierre-Alexandre‎

‎TRAITE’ ELEMENTAIRE DE LA MATURE DES VAISSEAUX. A’ l’usage des élèves de la marine, composé et publié. d’après les ordres de Monseigneur le Maréchal de Castries, Ministre et Secrétaire d’Etat au Département de la Marine .‎

‎In-8 gr. (mm. 254x193), p. pelle bazana coeva, dorso a cordoni (abrasioni alle cerniere) con decoraz. e tit. oro su tassello, tagli rossi, pp. XL,294. E’ introdotto da una interessante “idée générale de la maneuvre des vaisseaux, de leurs évolutions et de leurs divers mouvements”. In appendice “Vocabulaire des termes qu’on a employés dans le Traité de la Mature” e Indice delle figure. Il volume è molto ben illustrato da 192 figure in 24 tavole f.t., ripieg. e inc. in rame da Benard. “Dans ce livre, qui jouit en son temps d’une réputation bien méritée, l’auteur envisage tout ce qui concerne la construction et la mature des vaisseaux et propose une nouvelle formule de voilure qui permet de tirer le meilleur parti possible du vent”. "Prima edizione" di questo importante trattato del francese Forfait (1752-1807), “Ingénieur-Constructeur ordinaire de la Marine”, grazie al quale venne eletto all’Accademia Reale delle Scienze. Lieve alone al margine super. di tutto il vol. ma certamente un buon esemplare.‎

‎SULLIOTTI Italo‎

‎SOS. INSIDIE E MISTERI DELLA GUERRA NAVALE. Seconda edizione.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, pp. 268,(4). Pagine lievemente ingiallite per la qualità carta, altrim. ben conservato.‎

‎SOLDINI P.A.‎

‎ALGHE E MEDUSE.‎

‎In-16 gr., bross., pp. 248. Prima ediz. In buono stato (good copy).‎

‎GIULINI A.‎

‎DONNA MARIA MARINA D'ESTE COLONNA. Ed un'avventura amorosa nell'alta società milanese del Settecento.‎

‎In-8 p., carton., conserv. bross. orig., pp. 23. In buono stato (good copy).‎

‎TOUDOUZE Georges G.‎

‎LES EQUIPAGES DE LA MARINE FRANCAISE. Lettre-préface de M. le Vice-Amiral L. Lacaze. Illustrations de Maurice Toussaint.‎

‎In-4, brossura orig., pp. 146,(4), illustrato da 20 belle tavole a colori f.t. che riproducono gli acquarelli di Maurice Toussaint relativi alle divise della marina francese: dal 1340 (hommes d’armes dans les hunes) fino al 1936 (drapeau des fusiliers-marins en “tenue de défilé”). Esempl. intonso, ben conservato.‎

‎WILSON Enrico‎

‎RELAZIONE DELLE ISOLE PELEW SITUATE NELLA PARTE OCCIDENTALE DELL'OCEANO PACIFICO. Versione dal francese di Natale Pianazza.‎

‎In-24 gr. (mm. 146x91), 2 volumi in 1 tomo, pp. 199,(3);192; ben illustrato f.t., come da Indice, da 8 tavole inc. in rame, in b.n. o colorate a mano, che raffigurano vedute, personaggi importanti fra gli indigeni, armi e attrezzi. In Appendice il Vocabolario della lingua Pelew. Relazione “composta sui giornali, e sulle notizie comunicate dal Capitano Wilson e da alcuni de’ suoi uffiziali che in agosto del 1783 vi fecero naufragio sull’Antelope, nave mercantile della Compagnia inglese delle Indie orientali.” Esemplare ben conservato.‎

‎ARSY (D’) Jean Louys‎

‎LE GRAND DICTIONAIRE FRANÇOIS-FLAMEN / HET GROOTE WOORDEN-BOECK, VERVATTENDE DEN SCHAT DER NEDERLANDTSCHE TALE, MET EEN FRANSCHE UYT-LEGGINGE. De nouveau revû, corrigé & augmenté d'une grande quantité de Mots & Sentences, dans cette dernière édition.‎

‎In-8 p. (mm. 210x32), 2 volumi in 1, p. pergamena coeva, ca. 300 pp. ciascuno, frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero, con vignetta xilografata (un cervo che salta ed il Motto “Hoc Caesar me donavit”). Testo francese e olandese. Vi sono contenuti anche “Les termes et manières de parler touchant la Marine & Navigation, expliquez en François & Flamen. Les termes servans à la Venerie & fauconnerie. Les noms de quelque Villes, Régions & Rivières, le tout par ordre Alfabétique. Item une grammaire françoyse”. Esemplare ben conservato. .‎

‎ZANOTTI-BIANCO Pier Francesco‎

‎ELENCO DEGLI SCRITTI RELATIVI ALLA STORIA DELLE GUERRE E BATTAGLIE DEGLI ASSEDI E COMBATTIMENTI DI TERRA E DI MARE. Che si conservano coi rispettivi piani nella Biblioteca di S. A. R. il Principe Tommaso di Savoia, Duca di Genova. Aprile 1891.‎

‎In-8 p. (mm. 235x155), brossura orig. (dorso spaccato), pp. 360. Bibliografia delle pubblicazioni di storia miliare esistenti presso la Biblioteca del Duca di Genova. Testo manoscritto. Tiratura di 150 esemplari. Ben conservato.‎

‎(PEZENAS Esprit)‎

‎ASTRONOMIE DES MARINS, OU NOUVEAUX ÉLÉMENS D'ASTRONOMIE À LA PORTÉE DES MARINS. Tant pour un Observatoire fixe, que pour un Observatoire mobile. Par l'Auteur des Mémoires de Mathématique & de Physique rédigés à l'Observatoire de Marseille.‎

‎In-16 gr. (mm. 195x118), p. pelle bazana coeva (abrasioni), dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro su tassello, tagli rossi, pp. (4),XX,366,(2),35 (di “Tables Astronomiques”), con 91 figure in 8 tavole inc. in rame f.t., più volte ripieg. "Prima edizione". Cfr. Poggendorff, II, 422-423 - “Biographie Universelle”,XXXIII, pp. 563-564: “Esprit Pezenas (1692-1776), astronome et mathématicien avignonais, entra chez les Jésuites vers l’an 1707; en 1728 il fut nommé professeur royal d’hydrographie de Marseille, et en remplit les fonctions jusqu’en 1749.. Dans son “Astronomie des marins” il y prouve clairement, par des exemples nombreux et contre l’assertion de Maupertuis, que pour les problèmes nautique la trigonométrie sphérique est bien preférable aux formules effrayantes du géomètre français”. Con uniformi ingialliture per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.‎

‎WILKES Charles‎

‎NARRATIVE OF THE UNITED STATES EXPLORING EXPEDITION. During the years 1838, 1839, 1840, 1841, 1842. New edition.‎

‎In-8 gr. (mm. 255 x 165), 5 volumi, tela editoriale, ricca decoraz. a secco ai piatti e al dorso (2 volumi restaur. per piccole manc. ai bordi), pp. LX,434; XVI,476; XVI,438; XVI,540; XVI,558; molto ben illustrati da numerose figg. inc. su legno nel testo e da 63 (su 64) belle tavole inc. su acciaio fuori testo: sono vedute, ritratti di indigeni, loro abitazioni e cerimonie; unite 13 cartine geografiche piu' volte ripieg. Resoconto di una importante missione scientifica di esplorazione, diretta dall'ufficiale di marina americano Charles Wilkes (1798-1877). Durante il lungo viaggio vennero visitati vari arcipelaghi del Sud Pacifico, toccata l'Australia, scoperte le coste dell'Antartico oggi chiamate "Wilkes Land" e percorse le isole Fidji, Hawaii e la costa nord-ovest degli Stati Uniti; ritornata fino al Borneo via Filippine, la spedizione fece definitivo rientro attraverso la Polinesia e il Capo di Buona Speranza. Esemplare uniformemente arrossato e con fioriture ma complessivamente in buono stato.‎

‎EDMOND Charles‎

‎VOYAGE DANS LES MERS DU NORD. A bord de la corvette La Reine-Hortense. Deuxième édition.‎

‎In-8 gr. (mm. 264x172), mz. marocchino coevo (piatti in tela), dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro ai riquadri, tagli dorati, pp. VIII,536,(2), ben illustrato da 12 tavole incise su legno, fuori testo, disegnate da Karl Girardet su acquarelli di Ch. Giraud e d'Abrantès. "Ecosse - Islande - Ile de Jean-Mayen - Groenland - Féroe et Shetland - Pays Scandinaves". Esemplare molto ben conservato.‎

‎FINDLAY Alexander George‎

‎SAILING DIRECTORY FOR THE ETHIOPIC OR SOUTH ATLANTIC OCEAN. Including a description of the coasts of South America and Africa.‎

‎In-8 gr. (mm. 245 x 145), tela editoriale (lievi aloni), pp. XII,865,(11), con figure nel testo e 15 tavole fuori testo, alcune più volte ripiegate. Nona edizione interamente rinnovata di questo "Nautical Directory for the South Atlantic Ocean". Solo qualche lieve fioritura altrimenti ben conservato.‎

‎BURGSDORF Fredrich A.L.‎

‎NOUVEAU MANUEL FORESTIER. Traduit sur la 4.e édition, de l’ouvrage allemand de M. de Burgsdorf... et adapté à notre système d’administration par J.J. BAUDRILLART.‎

‎In-8 p. (mm. 214x135), 2 volumi, brossura muta mod., pp. LII,460; (4),579; con 4 tabelle, più volte ripiegate, e 29 tavole fuori testo (alcune più volte ripiegate), incise in rame. L’opera è destinata “a’ l’usage des agens forestiers de tous grades, des Arpenteurs, des Gardes des Bois Impériaux et Communaux, des Préposés de la Marine, pour la recherche des Bois propres aux Constructions Navales; des Propriétaires et des Marchands de Bois, et de tous ceux qui s’occupent de la Culture du Bois et de son Emploi dans les Arts économiques”. Vi sono trattati: “Connaissances fondamentales de la part de ceux qui doivent occuper des emplois forestiers - Aperçu de la physique en génèral - Histoire naturelle des forets - Bois résineux /// Connaissances de mathématiques nécessaires dans les forets, et de leur application dans la pratique (géométrie - mécanique - constructions maritimes: bois de marine - constructions civiles: bois de charpente - architecture hydraulique sous le rapport des forets - fixation et fertilisation des sables /// Connaissances économico-techniques que doit avoir un forestier (culture du bois - entretien des forets - exploitation des différens produits forestier) - amélioration, entretien et produit des forets”. "Edizione originale". Occhietti e frontesp. con picole mancanze, qualche lieve alone marginale, tracce d’uso e qualche fioritura, ma complessivamente buon esemplare con barbe.‎

‎TAYLOR J. E.‎

‎HALF-HOURS AT THE SEA-SIDE OR, RECREATIONS WITH MARINE OBJECTS. New edition.‎

‎In-16 gr. (mm. 181x113), bella legatura in p. vitellino, cornice dorata ai piatti, dorso a cordoni con fregi e tit. oro su tassello, tagli marmorizzati, pp. XII,266, con 148 figg. nel t. “Half an hour with: waves, preparations, sea-weeds, sponges, sea-worms, corallines, jelly-fish, crustace, shell-fish, etc.”. Ben conservato.‎

‎HALF HOURS IN THE DEEP. THE NATURE AND WEALTH OF THE SEA. The Half Hour Library of Travel, Nature and Science for Young Readers.‎

‎In-16 p. (mm. 170x109), bella legatura in p. vitellino coevo, stemma dorato al piatto anter. entro cornice dorata (ai piatti), dorso a cordoni con fregi e tit. oro su tassello, tagli marmorizzati, con num. figure nel t., anche a piena pag. Ben conservato.‎

‎SQUADRILLI Edoardo‎

‎POLITICA MARINARA E IMPERO FASCISTA. Seconda edizione.‎

‎In-8 p., brossura editoriale (timbro abraso), pp. VII,208. Buon esemplare.‎

‎RAEDER E.‎

‎LA GUERRA DEGLI INCROCIATORI NELLE ACQUE STRANIERE. Fa parte di $1La Guerra sul Mare 1914-1918$2. Pubblicazione dell’Archivio della Marina Germanica.‎

‎In-8 (mm. 245x170), astuccio in cartonato muto (con legacci), tit. oro su due tasselli al dorso, contenente solo la raccolta di tavole - complete - appartenenti ai 2 volumi del testo (1°: “La squadra di crociera” - 2°: “L’attività degli incrociatori leggeri Emden, Konigsberg e Karlsruhe”) e così composta: 12 tavole (grandi carte e tabelle) in b.n., più volte ripieg., del 1° vol. - 10 tavole (grandi carte ed illustrazioni) in b.n., a colori e più volte ripieg., del 2° vol. Esemplare ben conservato.‎

‎GROOS O / GLADISH G.‎

‎LA GUERRA NEL MARE DEL NORD. Fa parte di $1La guerra sul mare 1914-1918$2, pubblicazione dell’Archivio della Marina germanica. Direttore responsabile dell’opera E. von Mantey.‎

‎In-8 (mm. 235x102), 6 volumi + 2 astucci contenenti le tavv. f.t. (stessa legatura), cartonato muto novecentesco, tit. oro su due tasselli al dorso. Offriamo una importante raccolta completa - non solo dei volumi di testo ma soprattutto delle numerosiss. tavole f.t., come da Indici - della “Guerra nel mare del Nord”, così composta: - Vol. I “Dalla origini del conflitto al principio di settembre 1914”, compilazione del Capitano di Corvetta O. Groos, traduzione del Capitano di Fregata Wladimiro Pini (Livorno, 1923), pp. XV,315, con XXI + 3 bis “appendici” nel t. e 35 “tabelle e carte” in b.n. e a colori, f.t. e più volte ripieg. - Vol. II “Dal principio di settembre alla fine di novembre 1914” di O Groos, traduzione del Ten. di Vascello Carlo De Angelis (Livorno 1923), pp. XV,380, con XVII “appendici” e 6 “schizzi” nel t., e 14 “carte” a colori, f.t., più volte ripieg. - Vol. III “Dalla fine di novembre 1914 al principio di febbraio 1915” di O. Groos, traduzione di W. Pini (Livorno 1923), pp. XV,345, con IX “appendici” e 3 “schizzi” nel t., e 18 “carte” a colori, f.t. e più volte ripieg. - Vol. IV “Dal principio di febbraio alla fine di dicembre 1915” di O. Groos, traduz. del Capitano di Fregata R. de Courten (Livorno 1927), pp. XIX,522, con 12 “appendici” e 14 “schizzi” nel t., e 16 “carte” a colori, f.t. e più volte ripieg. - Vol V “Dal gennaio al giugno 1916” di O. Groos, traduz. di W. Pini (Livorno, 1928), pp. XXIII,581, con 17 “allegati”, 6 + 15 “schizzi” (dal gennaio fino al maggio 1916 - lo Skagerrrak) nel t. e 7 + 36 “carte” a colori, f.t. e più volte ripieg. - Vol. VI “Dal giugno 1916 alla primavera 1917” di Gualtiero Gladisch, ammiraglio in servizio, traduz. dell’ammiraglio di squadra Wladimiro Pini (Roma, 1940), pp. XV391, con 19 “schizzi” f.t. (contenuti nel volume) e 18 “carte” a colori, f.t. e più volte ripieg. Solo un astuccio con spacco al dorso, altrimenti esemplare molto ben conservato. Molto raro trovare l’opera così completa.‎

‎FIRLE R. / ROLLMANN H.‎

‎LA GUERRA NEL BALTICO. Fa parte di $1La guerra sul mare 1914-1918$2, pubblicazione dell’Archivio della Marina germanica.‎

‎In-8 (mm. 234x158), 2 volumi, cartonato muto coevo, tit. oro su due tasselli al dorso. L’opera è così composta: - Vol. I “Dallo scoppio delle ostilità a metà marzo 1915”, compilazione del Capitano di Corvetta R. Firle, traduzione del Cap. di Fregata Ettore Perozzi, pp. XII,(4),292. Mancano le 12 “carte geografiche” e tabelle, ripieg. e f.t. - Vol. II “L’anno 1915”, compilazione del Tenente di Vascello Heinrich Rollmann, traduzione del Capitano di Corvetta Carlo de Angelis, pp. XVI,358, con 26 “schizzi” + 12 “profili di navi” e 14 “tabelle” nel t. Mancano le 8 carte geografiche” ripieg. e f.t. Esemplare in ottimo stato.‎

‎RAEDER E. - MANTEY (VON) Eberhard‎

‎LA GUERRA DEGLI INCROCIATORI NELLE ACQUE STRANIERE. Fa parte di $1La Guerra sul Mare 1914-1918$2. Pubblicazione dell’Archivio della Marina Germanica.‎

‎In-8, 3 voll. di testo + 2 di Tavole (contenuti in due brossure editoriali allegate ai voll. 1 e 2). I primi 2 voll. di testo sono rilegati in mz. tela coeva con tit. oro su tassello al dorso; il 3° vol. è rilegato in cartonato muto coevo, tit. oro su due tasselli al dorso. L’opera è così composta: vol. I: "La Squadra di Crociera", pp. XVIII,(2),354, con 4 appendici e 7 schizzi nel t. + 12 tavole (grandi carte e tabelle) in b.n., più volte ripieg. Traduzione del Capitano di Vascello W. Pini<br> vol. II: "L’attività degli incrociatori leggeri Emden, Konigsberg e Karlsruhe". Con Appendice “La Crociera dell’Incrociatore Leggero Geier”, pp. XIV,(2),332; con 5 schizzi nel t. + 10 tavole (grandi carte ed illustrazioni) in b.n. e più volte ripieg. Traduzione del Capitano di Fregata R. de Courten.<br> vol. III: "Gli incrociatori ausiliari tedeschi", compilazione del Vice Ammiraglio Eberhard von Mantey, traduzione dell’Ammiraglio di squadra Wladimiro Pini, pp. VI,(2),320, con 51 “schizzi” nel t. e in 13 tavv. ripieg. e f.t. Firma di appartenenza, altrimenti esempl. molto ben conservato.‎

‎GUGLIELMOTTI Alberto‎

‎STORIA DELLA MARINA PONTIFICIA.‎

‎In-16 gr. (mm. 195x120), 9 volumi, tela moderna, titolo oro su tassello al dorso, conserv. la brossura orig. L’opera del grande storico romano (1812-1892) è così composta: - 1. Medio Evo, dal 728 al 1299 (Le Monnier, 1871), di pp. (4),IV,494,(2). - 2. Medio Evo, dal 1300 al 1499 (Le Monnier, 1871), di pp. (4),553,(3). - 3. Guerra dei pirati, dal 1500 al 1537 (Le Monnier, 1876), di pp. (4),III,447,(3). - 4. Guerra dei pirati, dal 1537 al 1560 (Le Monnier, 1876), di pp. (4),451,(3). - 5. Fortificazioni nella spiaggia Romana, dal 1560 al 1570 (Monaldi, 1880), di pp. (8),530,(2). - 6. Marcantonio Colonna alla battaglia di Lepanto, dal 1570 al 1573 (Le Monnier, 1862), di pp. (4),447. - 7. Squadra permanente della marina Romana, dal 1573 al 1644 (Voghera, 1882), di pp. (4),468. - 8. Squadra ausiliaria della marina Romana, a Candia ed alla Morea, dal 1644 al 1699 (Voghera, 1883), di pp. (4),528. - 9. Ultimi fatti della squadra Romana, da Corfù all’Egitto, dal 1700 al 1807 (Voghera, 1884), di pp. (4),462. Tutta la raccolta (cui manca solo il volume di tavole) è in buono stato di conservazione. .‎

‎HASE (Von) Georg‎

‎DUE INCONTRI FRA CUGINI. Memorie di un ufficiale di marina tedesco sui rapporti anglo-germanici. Tradotto per cura dell'Ufficio storico dello Stato Maggiore della Marina dal Capitano di Vascello Wladimiro Pini.‎

‎In-8 gr., brossura editoriale, pp. 152, con 23 illustrazioni f.t. e 2 schizzi. Ben conservato. Firma di appartenenza al frontespizio; timbro al risguardo.‎

‎REGIA MARINA‎

‎ISTRUZIONI PEI TORPEDINIERI. VOLUME II: TORPEDINI AD ANCORAMENTO AUTOMATICO. Parte Prima: Torpedini e Ginnotti.‎

‎In-16 p. (mm. 168x108), tela edit., titolo oro al dorso, pp. 7,244,(4), molto ben illustrato da XXVI (la V è bis) tavole a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure, + 1 tavola non numerata che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dall’acciaio alla vernice turchina). "Prima edizione". Raro trovarla completa. Con sottolineature e cancellature a penna sulle prime 80 pagine, altrimenti esemplare ben conservato. .‎

‎REGIA MARINA‎

‎ISTRUZIONI PER I TORPEDINIERI. VOLUME I: TORPEDINI AD ANCORAMENTO ORDINARIO. Ginnoti e Controtorpedini. Parte Prima: Armi subaquee fisse e loro impiego.‎

‎In-16 p. (mm. 165x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 5,233,(3), con un importante apparato iconografico di XXXI tavole a colori f.t. (una, non numer., è in b.n.) e più volte ripieg, ciascuna con più figure, + 1 tavola non numer. che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dall’acciaio al fulmicotone secco-umido) + 2 tavv. iniziali in b.n. nel t. "Terza edizione". Raro trovarla completa. Solo la tav. XXVIII con piccola manc. e restauri margin. altrimenti esemplare ben conservato. .‎

‎REGIA MARINA‎

‎ISTRUZIONI PER I TORPEDINIERI. VOLUME V: GENERALITA’ SUL LANCIO DEI SILURI. E lanciasiluri sopracquei. Parte Seconda: Siluri e lanciasiluri.‎

‎In-16 p. (mm. 165x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 6,142,(2),7 (di Appendice), con un importante apparato iconografico di XXXIV tavole litografate a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure (la XXXIV è relativa all’Appendice), + 1 tavola non numer. che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dal ferro all’osso) + 2 tavv. iniziali in b.n. f.t. (lanciasiluri 1888/356 S sistemati sui cacciatorpedinieri). "Prima edizione". Raro trovarla completa. Solo la tav. XIX restaur. per picc. strappi, altrimenti esemplare ben conservato. .‎

‎REGIA MARINA‎

‎ISTRUZIONI PEI TORPEDINIERI. VOLUME VI: MATERIALE ACCESSORIO PER IL LANCIO DEI SILURI. Parte Seconda: Siluri e lanciasiluri.‎

‎In-16 p. (mm. 162x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 122,(2), con un importante apparato iconografico di XXI tavole litografate a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure (la XV è bis), + 1 tavola non numer. che riporta 14 esempi a colori di “tinte convenzionali” (dall’acciaio a guarnizioni gomma celluvert). "Prima edizione". Raro trovarla completa. Con qualche fiorit. ma certamente un buon esemplare.‎

‎UFFICIO STORICO DELLA R. MARINA (A cura di)‎

‎LA MARINA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA.‎

‎In-16 gr., 8 voll., mz. pelle coeva, tit. oro su tassello al dorso, conserv. copp. orig., pp. complessive circa 5000, con 34 tavv. f.t., in b.n. e alc. più volte ripieg. Rcerche e redazione dell’Ammiraglio di squadra Silvio Salza. L’opera è così composta: “Vigilia d’armi sul mare (Dalla pace di Losanna alla Guerra Italo-Austriaca) - L’intervento dell’Italia a fianco dell’intesa e la lotta in Adriatico (dal 24 maggio 1915 al salvataggio dell’esercito serbo) - Sviluppi della guerra adriatica dal salvataggio dell’esercito serbo sino alla fine dell’anno 1916 - La guerra al traffico marittimo. Le operazioni in Adriatico fino alla battaglia navale del 15 maggio 1917 - La lotta contro il sommergibile (maggio-ottobre 1917) - La lotta contro il sommergibile (dall’ottobre 1917 al gennaio 1918) - Verso la vittoria contro il sommergibile (dal gennaio al luglio 1918) - La vittoria mutilata in Adriatico (dal luglio 1918 alla conferenza della pace - gennaio 1919). Esempl. con pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta; firma di appartenenza ai frontespizi e alc. sottolineature a biro, ma complessivamente buon esemplare.‎

‎REGIA MARINA‎

‎ISTRUZIONI PER I TORPEDINIERI. VOLUME VII: SILURI A 68/450 - A 90/450 - A 95/450. Parte seconda.‎

‎In-16 p. (mm. 165x118), mz. tela edit. (tracce d’uso), pp. 445, ben illustrato da 138 figure in b.n. nel t., anche a piena e a doppia pagina. “Descrizione, smontamento e montamento, manutenzione e preparazione al lancio, verificazioni, prove, regolazione e bilanciamento” dei tre tipi di siluri. Sottolineature a penna solo su alcune pagine, firma di apparten. ms. al frontesp., altrimenti esemplare ben conervato.‎

Number of results : 92,179 (1844 Page(s))

First page Previous page 1 ... 9 10 11 [12] 13 14 15 ... 276 537 798 1059 1320 1581 1842 ... 1844 Next page Last page