Professional bookseller's independent website

‎Geometry‎

Main

Parent topics

‎Mathematics‎
Number of results : 4,387 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 53 58 63 68 73 78 83 ... 88 Next page Last page

‎Forestani Lorenzo‎

‎Pratica d' aritmetica, e geometria del Rev. P.L. Forestani da Pescia...di nuovo ristampata, e con somma diligenza ricorretta. All' illustrissimo...Francesco Ferroni...‎

‎[Figurato Agrimensura-Matematica] (cm.20,5) ottima piena pergamena molle sec. XVIII, titolo al dorso. -- cc. 6 nn., pp. 551 + 1p. con marca tipografica. Molte illustrazioni n.t. in xilografia di strumenti, schemi, figure ecc. Seconda edizione definitiva più completa della prima del 1603. Molto rara e importante per la vastità di argomenti e notizie. Vedi Riccardi I 478: "Opera interessantissima per la storia dell' aritmetica, ampiamente sviluppata ed applicata anche alla mercatanzia; e per quella della geometria pratica, trovandovisi la descrizione e l' uso degli strumenti allora conosciuti, fra i quali sono notevoli quelli che ora direbbersi celerimensura". Cat. Libri n° 2878-79: "This work is so scarce that it has escaped professor De Morgan. It contains solutions of several indeterminate problems. Amongst the authors quoted by Forestani we find Galigai, Calandri, Lazzisio, Pagani, ecc.". Vecchio restauro al margine del frontis con le prime 5 lettere di (Pratica) ridisegnate. Qualche lieve alone al margine delle prime carte ma esemplare bello nitido e marginoso. * Autori Italiani del '600 1551; * Sotheran Primo Suppl. 1150; * Graesse VIII 309.[f72] Libro‎

‎Gellius Aulus‎

‎Noctes atticae‎

‎[Classici] (cm.15,5) bella piena pergamena XVIII secolo, tagli marmorizzati, titolo in oro al dorso. -- cc. 32 nn., pp. 591 con bella marca tipografica in fine diversa da quella del frontis. Elegante corsivo, capilettera figurati di varie grandezze piuttosto belli. Alcuni passi in greco corsivo. Edizione veneziana bella e rara, manca a Bm. Stc. ed Adams, di questa celebre e preziosa opera per le notizie che ci dà e i passi che cita di autori poco noti o perduti. L' autore Aulo Gellio (130-175 A.C.) raccolse un gran numero di informazioni per uso proprio e dei suoi figli in forma volutamente disorganica toccando gli argomenti più disparati: Diritto, geometria, astronomia, medicina, storia, geografia, scienze naturali, logioca, meteorologia ecc. Lievissimo alone a scomparire alle ultime sei carte, altrimenti bellissimo esemplare fresco e molto nitido. Al frontis ex libris coevo manoscritto: "Ex libris Andrea De (D)ondii".[f73] Libro‎

‎Vignola Giacomo Barozzi‎

‎Il Vignola illustrato, proposto da Giambattista Spampani e Carlo Antonini studenti d'architettura.‎

‎[700 Fig. Architettura] (cm. 32) Buona piena pergamena del XIX secolo, tagli marmorizzati. - Antiporta figurata, ritratto di Clemente XIV, Frontis + cc. 4 nn. + 4 tavv. f.t., + pp. 58 + 41 tavv. f.t. + pp. XXVIII con 10 tavv. f.t. (la prima posposta) Grande incisione al frontis e altre 2 a pag. 18 e 20. Tutte di ottima fattura e finemente incise in rame, l'antiporta e il ritratto sono firmati da Carlo Antonini. Le tavole illustrano esempi di prospettiva, ordini architettonici, capitelli, frontoni e addirittura caminetti alla maniera del Piranesi. Il testo contiene un saggio di geometria che sarà poi ristampato nelle edizioni successive, inoltre una vita del Vignola, un testo di prospettiva e un glossario dei termini architettonici. Comolli scrisse su questa edizione: "Gli amatori possono senza dubbio considerare questo libro come un ottimo corso elementare architettonico". Il successo di qiesto trattato si deve anche ai due curatori; l'Antonini come incisore e lo Stampani, architetto neoclassico, che lavorò molto in Russia e Polonia. Antiporta ritrattio e le prime 18 tavole sono state rimontate curiosamente su bella carta antica. Qualche lieve macchietta ad alcune tavole altrimenti esemplare bello e fresco, ben completo delle sue 57 tavole complessive. * Comolli IV 109; * Spinelli 36; * Fowler 380; * Berlin - Katalog 2639; * Riccardi I 88 (1/11); * Graesse VII 314; * Brunet V 1219. [F.81] Libro‎

‎Masi Nazionale‎

‎Risoluzione Di Problemi Geometrici‎

‎Bertarelli 1907. 8°grande :pp.54n.+ tavole ripiegate fuori testo. bross.origin. Intonso.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€30.00 Buy

‎J. L. Boucharlt‎

‎Teoria Delle Curve e Delle Superficie Del Secondo Ordine‎

‎Napoli 1834. 8°:pp.327n. Legatura mezza pergamena coeva. Con tracce di ex tarli estinti.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€25.00 Buy

‎Sgrosso Anna.‎

‎Il Problema della Rappresentazione dello Spazio attraverso i Tempi.‎

‎Casoria,Napoli,I.E.M., 1970. In 8°pp.99n.con 16 figg.n.t. bross. orig.fioriture sparse.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎Fuortes T.‎

‎Elementi di Prospettiva Lineare per gli Artisti. (Testo+Tavole).‎

‎Napoli,Pellerano,1880. In 8°pp.VIII+86n.+2nn.+ XII Tavv. numerate, alcc. A doppia pag. Cartone moderno rif.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€40.00 Buy

‎Baggi Vittorio.‎

‎Trattato Elementare Completo di Geometria Pratica. Applicazioni della Topografia.‎

‎Torino,UTET,1901.In 4°pp.468n.mz.pergamena ‘900.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€35.00 Buy

‎Tagliavini Giacomo.‎

‎Il Disegno Geometrtico nelle Scuole Secondarie di Primo Grado. (Parte I). (Parte II). (Parte III).‎

‎Firenze, Bemporad, s.d. (Ma 1906). TRE Fascicoli in 8°pp.44n.;38n.;56n., bross.edit. usurata, con 20 Tavv. con 123 figg.; 18 Tavv.con 107 figg. 21 Tavv. con 118 figg. (Adottato come Libro di testo). I tre Fascicoli completi.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€40.00 Buy

‎Garneri Augusto.‎

‎Corso Elementare di Disegno Geometrico. (Parte Prima). Problemi Grafici Geometrici e Ornamentazione Geometrica. (388 Figure dimostrative nel testo e 421 Motivi di Ornamentazione Geometrica di cui 34 a colori).‎

‎Torino,Paravia,1935. In 16°pp.VIII +144n.+ 82 Tavv. f.t. a colori e in b.n, legat. Mz.tela modesta e lesionata.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€30.00 Buy

‎Bonci, E‎

‎Elementi di Teoria delle Ombre‎

‎136pp + errata + cat. G/none manuale Hoepli, 3a edizione, tracce di tarlo all'interno sulla sguardia, frontespizio etc sui margini interni ma non intaccante il testo, alcune fioriture ma nel complesso molto buono. Copertina pulita in buono stato con due piccoli fori in corrispondenza del dorso.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€45.00 Buy

‎Coolidge, J L‎

‎A History of Geometrical Methods‎

‎451pp VG/none reprint of 1940 edition, owner inscription on pastedown, some light waving on upper margin of preliminary pages, otherwise a very good copy, with clean and bright boards. The standard work on the subject. Scarce even in this reprint edition.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€85.00 Buy

‎Pascal, E‎

‎Repertorio di Matematiche Superiori Vol.II Geometria‎

‎928pp + elenco opere G/none Prima edizione. Copertina editoriale tutta tela con scritte in nero al piatto e dorso, segni di usura, scritta proprietari alla sguardia, carta lievemente ingiallita dal tempo con rare fioriture, nel complesso un buon esemplare. Questo vol.II e' dedicato alla geometria, a se' stante con indice includente il vol.I (Analisi). Alla fine vi e' un elenco delle opere e memorie di Ernesto Pascal sino al 1899.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€65.00 Buy

‎Collalto, A‎

‎Lezioni di Geometria Analitica‎

‎312pp + 5 plates VG/none Seconda edizione, riveduta ed aumentata. La prima, trattante solo la geometria a due dimensioni, fu pubblicata nel 1806. Rilegatura d'epoca (coeva?) con scritte dorate al dorso, piccola etichetta sul dorso, segnalibro in seta, minimi segni d'usura, piccolo timbro proprietario al preliminare e frontespizio, alcune fioriture all'interno, nel complesso un buon esemplare, completo delle 5 tavole ripiegate. Questa edizione, postuma, include un supplemento sulla geometria del poliedro ed una breve biografia dell'autore. This edition, published posthumously, contains a supplement on polyhedron geometry and a short biography of the author.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€75.00 Buy

‎Young, J W (vers. Mercogliano, D)‎

‎I Concetti Fondamentali dell'Algebra e della Geometria‎

‎418pp + index VG/none Prima edizione in italiano, versione e note dall'inglese di D. Mercogliano con Prefazione di Gino Loria e con una nota di U. G. Mitchell "Sullo Sviluppo Storico del Simbolismo Algebrico". Copertina tutta tela flessibile editoriale con scritte in nero sul fronte e al dorso, leggeri segni di usura, carta lievemente ingiallita dal tempo, nel complesso in condizioni piu' che buone. Con dedica manoscritta alla sguardia di Domenico Mercogliano. Raccolta di conferenze fatte dal matematico John Wesley Young su geometrie euclidee, non-euclidee, numeri cardinali, ordinali, complessi, postulati di Hilbert etc. Include una interessante nota sulla storia del simbolismo algebrico.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€60.00 Buy

‎Pantanelli Dante‎

‎PIETRO RICCARDI, DISCORSO LETTO NELLA SEDUTA GENERALE DEL 26 NOV. 1898 DELLA ACCADEMIA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI DI MODENA da Dante Pantanelli direttore della Sezione di Scienze‎

‎32x23 cm; 12 pp. Brossura editoriale. Commemorazione del direttore del matematico modenese Pietro Riccardi. Scrisse varie opere fra le quali: Il Giuoco del lotto, Della riproducibilità delle curve di secondo ordine, Ferrovia Modena-Toscana e varie opere letterarie e di Geodesia. Buona copia.‎

‎Daniele E. P.‎

‎COMMEMORAZIONE DI FRANCESCO NICOLI, letta nell'adunanza del 20 gennaio 1923‎

‎31x22,5 cm; 6 pp. Brossura editoriale. Commemorazione del celebre matematico carpigiano fondatore dell'Istituto Tecnico di Modena. Buona copia.‎

‎Brunacci Vincenzo‎

‎Elementi di Algebra e Geometria ricavati dai migliori scrittori di matematica per opera del Cav. Brunacci. Nuova edizione, accresciuta di note con correzzioni ed aggiunte, fra le quali una dimostrazione del teorema fondamentale delle parallele. Parte I. Algebra; Parte II. Geometria.‎

‎In 8° (18x11,5 cm); due tomi: 198 pp. e (2 b.), 207, (2) pp. e 6 c. di tav. più volte ripiegate. Legatura coeva in piena tela verde. Una tavola con antica pecetta di rinforzo al dorso a chiudere uno strappo senza perdita di carte e per il resto, nel complesso, esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Nuova edizione, riveduta e corretta di questa importante opera di algebra e matematica, compilata dal celebre matematico fiorentino, Vincenzo Brunacci Vincenzo Brunacci (Firenze, 3 marzo 1768 - Pavia, 16 giugno 1818). Allievo di Pietro Paoli, studiò medicina, astronomia e matematica nell'Universityà di Pisa, dove divenne anche Professore Fisica.‎

‎Clementini Antonio‎

‎Aritmetica Teorico-Pratica compilata da Antonio Clementini, Direttore delle I. R. Scuole maggiori in Rovigo, Socio di varie Accademie Scientifico-Letterarie dell'artistica Insigne Congregazione de' Virtuosi al Pantheon di Roma. Con Quattro Tavole sul‎

‎In 8° grande (21x14,5 cm); 94, (2) pp. Legatura coeva in mezza pelle con titolo impresso in oro al dorso e piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Qualche difetto e strofinatura alla legatura, all'interno in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima rarissima edizione, nessun esemplare censito in ICCU, di questo scritto di matematica del noto fisico e matematico goriziano, Antonio Clementini che fu a lungo direttore dell'I. R. Scuola di Rovigo. L'opera che ebbe un notevole successo, venne poi ristampata più volte nel corso dell'ottocento. Le tavole, nel testo, contengono nozioni sui pesi, sulle misure e sulle monete (con pesi e valori) di diverse città. I capitoli dell'opera sono dedicati ai numeri interi, alle frazioni, alle frazioni decimali, ai numeri complessi, ai rapporti e alla proporzioni geometriche, alle regole di società e di alligazione. Prima edizione molto rara.‎

‎Lorena Pietro Giacomo‎

‎Metodo facile indicante la Misura onde poter stabilire la Capacità de Vasi Vinarij in Misura di Qualsivoglia Paese, Dove si somministrano diverse tavole per determinare la Capacità predetta nelle misure più comuni e dove si insegna la maniera di costrurre qualunque tavola per tutte le misure possibili, conoscendo il rapporto che vi esiste tra esse ed una data misura chiamata hectolitro, dimodchè chiunque, sebbene ignaro de’ principj geometrici...‎

‎In 8° (21,2x14 cm); (2), 190 pp. (le prime 94 pagine contengono il testo scritto). Legatura coeva in mezza-pelle. Qualche lieve difetto alle cerniere. Piatti foderati con carta foderata color caffè. Manoscritto inedito di Pietro Giacomo Lorena, impiegato nel Genio e addetto alle Scuole Regimentarie del Genio stesso, stabilite in Alessandria. Lorena fu valente matematico ed applicò le sue conoscenze al studio dei “Vasi Vinarij” contenitori atti a contenere il vino durante le diverse fasi della sua lavorazione. Solitamente di forma cilindrica orizzontale venivano anche utilizzati per il trasporto del vino. I “Vasi Vinari” divennero anche un’unità di misura. Nell’ottocento le misure degli stessi cambiava da stato a stato tanto da render complesso il calcolo della reale quantità di vino ceduta durante gli scambi commerciali. Lorena analizza le varie forme e misure dei vasi attraverso tavole dei numeri costanti radicali e dei numeri quadrati. Fra le tavole anche “La tavola mediante la quale si trova per mezzo di una semplice moltiplica la Capacità de’ Vasi Vinarj in hectolitri”. Il volume analizza anche il peso specifico di vari liquidi conservabili nei vasi vinari come birra bianca, birra rossa, sidro, acqua di pioggia alla temperatura del chiario che si squaglia, acqua bollente, acqua di mare, acqua di pozzo, acquavite, acqua mercantile, vino di Bordeaux, vino di Borgogna, vino di Champagne bianco, vino di Coustoce, vino di Malaga, vino Malvasia di Madera, vino di Pacaret, vino Tohai, vino Torrino bianco, vino Torrino rosso, aceto bianco, aceto rosso, aceto distillato, olio. Seguono tavole con le misure di diverse città del Piemonte di altri stati come Alessandria, Biella, Casale, Genova, Novi, Ivrea, Parma, Torino, Tortona, Vercelli, Voghera, Bergamo, Bologna, Brescia, Cesena. Segue anche uno schema che raffronta il nome dato ai vasi vinari con i litri e gli “hectolitri” in essi contenuti nelle città di Faenza, Firenze, Londra, Mantova, Milano, Modena, Novara, Reggio, Pavia, Roma, Venezia, Verona, Vigevano, Valenza, Cento, Cervia, Chiavenna, Como, Crema, Cremona, Faenza, Forlì, Imola, Lodi, Lugo, Ravenna, Rimini, Rovigo, Sondrio, Valcamonica, Valsesia, Napoli, Parigi, Piacenza, Vienna ecc. Altre tavole permettono di calcolare la capacità dei vasi vinari in Brente torinesi, di Alessandria, Pavesi, Barili di Genova. La seconda parte del volume è dedicata alle “Operazioni Geometriche a farsi nello stabilire la capacità di Vasi Vinarij”. L’ultimo capitolo e’ invece dedicato ai “Pesi e Misure d’Alesandria”. Opera in ottime condizioni di conservazione, compilata in bella ed elegante grafia ottocentesca.‎

‎Arnauld Antoine, Pascal Blasie, Pierre Nicole‎

‎Nouveaux élémens de géométrie contenant, outre un ordre tout nouveau & de nouvelles démonstrations des propositions les plus communes, de nouveaux moyens de faire voir quelles lignes sont incommensurables, de nouvelles mesures des angles dont on ne s'étoit point encore avisé, et de nouvelles manières de trouver & de démontrer la proportion des lignes. Seconde édition où il y a un traité tout nouveau des proportions et beaucoup d'autres changemens considérables.‎

‎In 12° (15,4x9,6 cm); (24), 480 pp. e una c. di tav. più volte ripiegata (nella maggior parte degli esemplari, la grande tavola contenete i due “Quarré Naturele” e i due “Quarré Magique”, si trova ritagliata in quattro parti). Bella legatura coeva in piena pergamena con titolo, autore e stemma nobiliare araldico, abilmente chiosati al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Terza rara edizione (più rara sia della prima che della seconda ed altrettanto ricercata) di questo importante studio, del grande matematico, teologo e filosofo giansenista, acerrimo nemico dei gesuiti, Antoine Arnauld, soprannominato dai contemporanei “Le Grand Arnauld”, per distinguerlo da suo padre (Parigi, 5 febbraio 1612 – Bruxelles, 8 agosto 1694). Nel 1656 venne espulso dalla Sorbona per le questioni espresse nei suoi scritti “Lettre à une personne de condition” e nella “Lettre à un duc et pair” editi nel 1655. Questi scritti fornirono a Blasile Pascal, suo grande amico, materiali per le sue “Lettres provinciales”. Arnauld fino al 1668, quando si addivenne alla "pace della Chiesa", diresse la cosiddetta, resistenza di Port-Royal. Fra i primi ad adottare la filosofia di Cartesio, seppur con qualche riserva legata alle sue profonde credenze religiose, fu impegnato in diverse celebri dispute filosofiche. Da ricordare quella con Malebranche sui rapporti fra teologia e metafisica che si protrasse dal 1683 al 1685. Insieme a Pierre Nicole, fu autore di “La Logique ou l'art de penser” uno dei testi basi della Logica fino agli inizi del XX° secolo, conosciuta anche come “Port-Royale Logic”. Considerato uno dei più grandi matematici del suo tempo, la sua fama in questa materia, scemò nei secoli successivi a favore dei suoi scritti di logica e filosofici, per essere poi recuperato come matematico di primissimo piano, nel XX° secolo. “The Elements undertakes a reworking and reordering of the Euclidean theorems in the light of the contemporary literature and Pascal's influence. It bases its claim to originality and influence on the new order in which the theorems, many of them adapted from contemporary sources, are arranged. As mathematics, it is characterized by the mastery of the contemporary literature and by its clear and fresh exposition... It is interesting to compare Arnauld's order of theorems with such recent ones as that of Hilbert and Forder, whose aims are quite different...”. (DSB I p. 292). L’opera qui presentata è conosciuta anche come la “Geometrie de Port-Royale”. Le illustrazioni poste alla fine che vedono presenti 4 tavole con quadrati magici, sono usate per spiegare il trattato di Pascal, pubblicato alla fine dell’opera e spiegre la soluzione di uno dei problemi più famosi e più difficili dell'aritmetica, comunemente chiamato “les quarrez magiques”. Fermat e Pascal furono i primi matematici a interessarsi al problema dei quadrati magici. Pascal descrisse i risultati dei suoi studi all'amico Arnauld che li pubblicò in quest’opera. La geometrie di Arnauld è il frutto del lavoro in comune con l’amico Pascal, tanto che l’opera qui presentata, viene, comunemente, attribuita anche a Pascal. Nella lunga prefazione di Pierre Nicole si parla di Pascal senza nominarlo, come una delle grandi menti di questo secolo e di uno dei più geniali matematici per la sua apertura mentale. Nicole spiega come Arnauld sia partito da un piccolo saggio in cui Pascal, si era accontentato di sostituire le classiche dimostrazioni di alcuni problemi matematici di Euclide, sostituendole con dimostrazioni più acute e naturali. Come ci racconta Nicole, Arnould letto lo scritto dell’amico Pascal decise di presentare seguendo lo stesso spirito dell’amico ma con più metodo, tutto il corpo del pensiero pascaliano. J. Itard, nel suo famoso articolo dedicato alla “La Géométrie de Port-Royal”, nella rivista “L'enseignement mathématique” del marzo 1940, esaminando in dettaglio il contenuto del libro di Arnould, osserva che l'insegnamento della geometria in Francia, fu permanentemente influenzato, almeno fino a Legendre, dalle opinioni e dimostrazioni matematiche espresse da Arnould in questo libro. Rarissima terza edizione in buone-ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: Bibliotheae Casanatensis catalogus librorum, Tomus Primus, Romae, Salvioni, 1761, pag. 277; Klaas Hoogendoorn, Bibliography of the Exact Sciences in the Low Countries ca. 1470 to the Golden Age (1700), Brill, London, pag. 50 “First edition: Paris 1667; Second Edition: Paris 1683. So this is the third edition. There is a reissue of 1711”; ICCU IT\ICCU\BVEE\023016.‎

‎Lamy Bernard le R.P.‎

‎Elemens des mathematiques ou traite de la grandeur en general, qui comprend l' arithmetique, l' algebre, l' analyse, et les principes de toutes les sciences qui ont la grandeur pour objet par le R.P. Bernard Lamy, Pretre de l'Oratoire. Troisieme Edition revue & agumentee‎

‎In 8° (16,8x9 cm); (32), 488 pp. e 1 c. di tav. più volte ripiegata. Bella legatura coeva in piena pelle con dorso a 5 nervi e titoli e ricchi fregi in oro ai tasselli. Zigrinatura in oro ai tagli dei piatti. Due piccoli forellini con mancanza di pelle al piatto anteriore e tre ai tagli dei piatti, non significativi. Antica nota di possesso privata al frontespizio. Esemplare leggermente ed uniformemente brunito, come tipico a causa della qualità della carta utilizzata e nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Quarta edizione, nonostante la dicitura “Terza edizione”, rivista ed aumentata, di uno dei testi matematici più famosi della seconda metà del seicento e di tutto il settecento, scritto dal celebre matematico, oratore, poligrafo e teologo francese, Bernard Lamy (15 June 1640, in Le Mans, France–29 January 1715, in Rouen, France). In simultanea, nello stesso anno, vennero emesse quattro emissioni identiche per testo e numero di pagine ma stampate da stampatori diversi e cioè Nicolas Pepie, Pierre Debats e Mariette ma questa stampata da Denys Du Puis è la più rara fra le tre. Lamy, dopo aver insegnato alcuni anni a Le Mans, fu nominato professore di filosofia all'Universit à di Angers. Qui il suo insegnamento venne attaccato per essere troppo influenzato dalla filosofia cartesiana, tanto che Rebous, il rettore, ottenne nel 1675 dalle autorità statali, con delibera reale, un decreto che gli proibiva di continuare le sue lezioni per posizioni troppo vicine alle dottrine cartesiane. In conseguenza di questa sospensione venne, quindi, inviato dai suoi superiori a Grenoble, dove, grazie alla protezione del cardinale Le Camus, riprese di nuovo i suoi corsi di filosofia. Nel 1686 tornò a Parigi, fermandosi al seminario di Saint Magloire, fino a quando, nel 1689 fu inviato a Rouen, dove trascorse il resto dei suoi giorni. Fra i suoi lavori più noto ci sono il Traité de Mécanique (1679), che mostra il parallelogramma della forza, il Traité de la grandeur en general (1680) e gli Les éléments de géometrie (1685) che vennero poi raccolti in questa edizione definitiva. La sua opera venne molto apprezzata nel corso del settecento. Edizione rara, nessun esemplare censito in ICCU stampato da Du Puis. Rif. Bibl.: DSB 13, 585.‎

‎Russell Bertrand‎

‎I fondamenti della geometria‎

‎Stato di conservazione: MOLTO BUONO, leggero ingiallimento ai tagli, qualche segno del tempo alla copertina (qualche macchiolina), interno ottimo. Collana: Paperbacks. Traduzione di Ada Bonfirraro. "La geometria", ricorda Russell nell'introduzione al volume, "è stata fino al XVIII secolo, nella guerra contro l'empirismo, la fortezza inespugnabile degli idealisti". Ma il secolo XIX doveva contraddire questa rigida limitazione, negando la necessità, per la definizione dello spazio, del quinto postulato di Euclide: con la nascita delle prime geometrie non euclidee si introduceva, infatti, nel mondo della pura astrazione, l'elemento empirico, il riferimento all'esperienza sensibile. (dalla quarta di copertina)‎

‎AMIOT A.‎

‎Trattato di geometria elementare di A. Amiot. Prima traduzione italiana con note ed aggiunte di Giovanni Novi…con un atlante di 59 tavole.‎

‎Cm. 18; pp. VIII, 516, + cinquantanove tavole fuori testo. Solida legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Timbri di appartenenza. Ottimo esemplare. 878‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€16.00 Buy

‎BIOT J. B.‎

‎Essai de geometrie analytique appliquée aux courbes et aux surfaces du second ordre; par J. B. Biot…Ouvrage destiné a l'enseignement public. Septieme editio.‎

‎Cm. 21; pp. X, 447. (4) catalogo editoriale. Bella e solida legatura coeva in mezza pelle, tassello al dorso con titoli e fregi in oro, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Nove tavole, più volte ripiegate, fuori testo. Testo in lingua francese. Timbri di biblioteca privata. Ottimo esemplare. 910‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€30.00 Buy

‎BOURDON M.‎

‎Application de l'algébre a la géométrie; par M. Bourdon….Ouvrage adopté par l'Université. Troisieme editio.‎

‎Cm. 20; pp. XX, 640. Solida legatura coeva in mezza pelle, tassello al dorso con titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Quindici tavole geometriche, più volte ripiegate, fuori testo. Timbro di appartenenza. Leggere fioritura dovute al tipo di carta. Testo in lingua francese. Ottimo esemplare. 916‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€60.00 Buy

‎LACROIX S. F.‎

‎Elementi di geometria ad uso della Scuola Centrale delle Quattro Nazioni del Signore S. F. Lacroix. Seconda versione italiana fatta sulla decimaterza edizione di Parigi.‎

‎Cm. 20; pp. XLVIII, 248. e nove tavole, più volte ripiegate, fuori testo. Solida legatura coeva in mezza pelle, tassello al dorso con titoli e fregi in oro, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Timbri di appartenenza. Ottimo esemplare. 968‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€50.00 Buy

‎MASCHERONI LORENZO‎

‎Problemi di geometria di Lorenzo Mascheroni…colle dimostrazioni del Capitano Sacchi. Nuova edizione arricchita…Terza edizione con cinque tavole.‎

‎Cm. 15,50; pp. VIII, 198. e cinque tavole, più volte ripiegate, fuori testo. Solida legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Timbri di appartenenza. Ottimo esemplare. 977‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€30.00 Buy

‎BOURGOIN (P.).‎

‎Nouveau manuel complet d'arpentage - Art de lever les plans.‎

‎"Contenant: Signes et formules - Géométrie - Instruments - Procédés généraux de lever des terrains - Applications des instruments et des méthodes - Bornage et formules".‎

‎THIOLLET (François)‎

‎L'Art de lever les plans, arpentage, nivellement et lavis des plans, enseigné en 20 leçons, sans le secours des mathématiques.‎

‎"Ouvrage mis à la portée de toutes les classes de la société, et indispensable aux Instituteurs, Arpenteurs, Géomètres, Propriétaires ruraux, etc", en 5 parties: Préliminaire, Géométrie, Levé des plans, Détails topographiques, et Dessin et lavis des plans; par François THIOLLET, architecte, archéologue et graveur, professeur de dessin aux Ecoles Royales d'artillerie; 19 planches dépliantes in fine, avec nombreuses vignettes par planche ("16 [?] planches et 600 gravures" annoncées). Mention de 4è édition "refondue entièrement". Français‎

‎[ESCHER]. SCHATTSCHNEIDER, D. & WALKER, W.‎

‎M.C. ESCHER KALEIDOCYCLES.‎

‎in-4 oblong, 40 pages + 2 x 14 planches prEdEcoupees, broche, couverture illustree. COMME NEUF [PLC-11] kalos (beau) + eidos (aspect) + kuklos (cercle)‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€19.00 Buy

‎POMEY, J.-B.‎

‎Cours d'Electricite theorique. Tome III : T.S.F. et câble telephonique - Theorie mathematique. 40 figures‎

‎grand in-8°, 315 pp., broche, couv. Dos defr. sinon bon exemplaire non coupe. [NV-7]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€25.00 Buy

‎GERARD, Eric.‎

‎Mesures electriques. Lecons professées a l"Institut Electrotechnique Montefiore annexe a l"Universite de Liege. Avec 198 figures dans le texte.‎

‎grand in-8°, VII-457 pp., tableaux, cartonnage percaline bleue de l"editeur. Coiffes et coins us. sinon bon exemplaire. [LA-4] Premiere edition.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€50.00 Buy

‎ANDOYER, H.‎

‎LECONS ELEMENTAIRES SUR LA THEORIE DES FORMES ET SES APPLICATIONS GEOMETRIQUES a l'usage des candidats a l'agregation des sciences mathematiques.‎

‎in-4°, 184 pp, broche, couv. Bel exemplaire. [PLC-7]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€79.88 Buy

‎TANNERY, Jules.‎

‎INTRODUCTION A LA THEORIE DES FONCTIONS D'UNE VARIABLE. Tome 2: Intégrales définies, développements en série, langage géométrique, fonctions de variables imaginaires.‎

‎Hardcover grand 8vo, 480pp, reliure demi-chagrin à coins, dos a 5 nerfs, titre et fleurons dores. Tres bel exemplaire, tres frais. [NV-34]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€65.00 Buy

‎BERTEAUX, Raoul.‎

‎La Voie symbolique.‎

‎in-8, 265 pp., figures in-t., broche, couverture illustree. Bon etat. [TX-14]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€49.00 Buy

‎DARBOUX, Gaston.‎

‎Lecons sur la theorie generale des surfaces et les applications geometriques du calcul infinitesimal. Tome 1: Generalites. Coordonnes curvilignes. Surfaces minima. (Cours de geometrie de la Faculte des Sciences).-‎

‎grand in-8, 618 pp, broche, couv. Etat d'usage (mouillures) [CA-2]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€29.88 Buy

‎MINEUR, Ad.‎

‎Geometrie Plane.‎

‎grand in-8, reliure amateur; dos toile grise. Bon etat. [WE-CA]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€11.88 Buy

‎BALESTRA, C. - RIBY, R.‎

‎LA REGLE A CALCUL.‎

‎in-8, 107 pages, broché, couv. ill. Bel exemplaire. [HI-9]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€25.00 Buy

‎VIOLANT i HOLZ, A.‎

‎L'Enigme de Fermat : Trois siècles de défi mathématique.‎

‎in-8, 151 pages, illustrations en noir, cartonnage illustré. Tres bel exemplaire. [AR-2][CA29-7]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€14.88 Buy

‎MONGE, M. - AUDOUIN, M.-C. - EGOROFF - LEMAIRE - BODY‎

‎MATHEMATIQUES TERMINALES C et E - TOME 1 : Algèbre et Géométrie.‎

‎Hardcover grand in-8, 383 pp., cartonnage de l'éditeur. Bon état. [FRA-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€74.88 Buy

‎BERESNIAK, D.‎

‎Le "Gai Savoir" des batisseurs : Essais sur l'esprit de géométrie.‎

‎in-12°, 154 pp., broche, couverture illustree. Très bel exemplaire. [MI-25]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€15.88 Buy

‎GOMEZ, J.‎

‎Mathématiques, espionnage et piratage informatique - Codage et cryptographie.‎

‎in-8, 142 pages, illustrations en noir, cartonnage illustré. Tres bel exemplaire. [TX-17]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€12.48 Buy

‎LABOUREUR, M.‎

‎Cours de Calcul algébrique, différentiel et intégral.‎

‎gd in-8, VIII-562 p., fig., rel. pl. toile éd. Dos insolé sinon exemplaire très frais. [IN-1] Leçons de mathématiques à l'usage des Ingénieurs.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€25.00 Buy

‎ALSINA, C.‎

‎La Secte des nombres : Le théorème de Pythagore.‎

‎in-8, 151 pages, illustrations en noir, cartonnage illustré. Tres bel exemplaire. [AR-2]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€15.00 Buy

‎L. CORRIEU, M. GOURION, M. GOUTODIER, C. LIXI, F. ROUGEAU‎

‎Mathématiques. Classe de Troisième.‎

‎Hardcover in-4, 223 pp., cartonnage illustré. Bel exemplaire. [0z-9]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€19.88 Buy

‎CAPARROS, G.‎

‎Guide de Calcul - Toutes les connaissances de base en Mathématiques.‎

‎in-16°, 189 pp., broché. Très bel exemplaire. [MB-4] Arithmétique, Algèbre, Géométrie, Statistiques.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€6.88 Buy

‎DEKEN, Joseph.‎

‎Les Images du futur - L'informatique graphique.‎

‎Hardcover in-4 carré, 199 pp., très nombreuses illustrations, la plupart en couleurs, cartonnage illustré Bon etat. [AT-P2/3]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€9.48 Buy

‎Bossek, Hubert; Buttke, Robby; Engelmann, Lutz; Fanghänel, Günter; Kalenberg, Astrid; Lenertat, Ingrid; Liesenberg, Günter‎

‎Duden Formeln und Tabellen - Mathematik - Informatik / Sekundarstufe II - Formelsammlung‎

‎Titel Formeln und Tabellen für die Sekundarstufe II - Mathematik, Informatik Ausgabe 5., bearb. und erw. Aufl. Verlag Berlin ; Frankfurt a.M. : Paetec, Verl. für Bildungsmedien Zeitliche Einordnung Erscheinungsdatum: 2005 Umfang/Format 104 S. : graph. Darst. ; 25 cm Frühere/spätere Titel Bis 3. Aufl. u.d.T.:: Formeln und Tabellen für die Sekundarstufe II - Mathematik, Informatik-ITG ISBN/Einband/Preis 978-3-89818-606-3 Pp. : EUR 10.95, sfr 19.10 3-89818-606-7 Pp. : EUR 10.95, sfr 19.10 EAN 9783898186063 Schlagwörter Mathematikunterricht ; Sekundarstufe 2 ; Formelsammlung Informatikunterricht ; Seku‎

‎PINCHERLE Salvatore‎

‎GEOMETRIA PURA ELEMENTARE. Con le figure sferiche. Nona edizione.‎

‎In-16 p., brossura, pp. VI,175. In buono stato (good copy).‎

Number of results : 4,387 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 53 58 63 68 73 78 83 ... 88 Next page Last page