Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 624 625 626 [627] 628 629 630 ... 638 646 654 662 670 678 686 ... 689 Next page Last page

‎Rezza Antonio; Mastrella Flavia; Bonito Oliva R. (cur.)‎

‎La noia incarnita. Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza‎

‎br. Ognuno racconta una storia, ma la narrazione si scompagina in due voci, eppure la storia è diversa, ma l'opera e le opere in cui si declina è la stessa: film, spettacoli, performances. E una sola tonalità che quasi cresce dall'interno di un discorso che ha l'unico ordine del tempo, delle date, o altrimenti del rifiuto annoiato e meravigliato della cronologia. Flavia descrive uno spazio/arte-fatto che accoglie mobilitando un corpo, il corpo di Antonio, che come una monade libera un'energia materiale capace di rigenerarlo. "Qualcuno poteva forse pensare che, col trascorrere degli anni, il fenomeno Antonio Rezza-Flavia Mastrella fosse destinato a trovare un po' di pace, se non il senso della ragione; e invece questa ragione ha sviluppato i suoi artigli fino a raggiungere la follia pura, ma elaborando il pensiero con un'acutezza così forsennatamente logica da fare a pezzi la sedicente realtà, assunta e cavalcata con criteri rigorosamente matematici" - Franco Quadri Flavia Mastrella e Antonio Rezza sono uniti da un esatto ventennio nella produzione di performance teatrali, film a corto e lungo respiro, trasmissioni televisive, performances e set migratori. Mastrella espone sculture, videosculture e fotografie in Italia e all'estero. Rezza ha già pubblicato quattro libri con Bompiani, tra i quali l'ultimo, "Credo in un solo oblio" ha vinto il Premio Feronia nel 2008. Insieme hanno partecipato più volte al festival del cinema di Venezia...‎

‎Compton Nic‎

‎La bibbia dei nodi. Guida pratica dei 200 nodi marinari più utili‎

‎ill., ril. Persino nell'era degli avvolgitori, dei winch elettrici, delle etichette di prua e degli autopiloti, nessuno si sognerebbe di uscire in mare senza saper fare almeno i nodi più importanti. Riuscire a eseguire un sicuro nodo Zeppelin non solo dà una grande soddisfazione, ma può fare la differenza fra dormire sonni tranquilli e finire contro gli scogli. Una volta imparata la tecnica di base, rimarrete stregati dai nodi: la potenza del nodo di serraggio, l'affidabilità del nodo inglese triplo, l'elegante semplicità del nodo verace e l'assoluta spontaneità del paranco di Poldo, solo per citarne alcuni. E come se non bastasse, in questo libro un intero capitolo è dedicato ai nodi ornamentali, come il pie di pollo, il pie di pollo semplice per buglioli, lacci, trecce e turbanti. Ogni giorno si scoprono nuovi nodi e "La bibbia dei nodi" insegna a fare nodi moderni con cime tradizionali ma anche a usare tecniche nuove per i cavi più recenti, per esempio le impiombature con cime in Spectra e Dyneema; E non fatevi sfuggire il prezioso grillo tessile, quindici volte più forte del suo equivalente in acciaio inox!‎

‎Belinelli Marco; Mamoli Alessandro‎

‎Pokerface. Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA‎

‎ill., br. Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile. In "Pokerface" Marco racconta - insieme al giornalista Alessandro Mamoli - la sua incredibile ascesa nell'Olimpo del basket svelando la passione che si nasconde dietro la freddezza del campione: dai primi canestri nella Virtus e nella Fortitudo, fino alla scommessa del draft NBA nel 2007, per arrivare al suo primo Anello con i San Antonio Spurs, quando ha dimostrato all'Italia e al mondo intero di non essere un bluff. Attraverso le esperienze più significative, i retroscena più curiosi, e gli "incontri che cambiano la vita", si definisce l'immagine di un ragazzo diventato uomo, e di un uomo capace di mettersi sempre in gioco per essere un vincente.‎

‎Andreone Matteo‎

‎Lezioni di comicità. Guida pratica per allenare creatività umoristica e linguaggio comico personali‎

‎br. Comici si nasce o si diventa? E la comicità sta nell'occhio di chi guarda o nelle parole, nei movimenti e nelle espressioni di chi agisce? Che cosa sono il pensiero umoristico e il linguaggio comico? Come si crea la comicità e come si esprime? Quali sono le tecniche per inventare il proprio personaggio comico? A queste e ad altre domande risponde "Lezioni di comicità". Il libro offre un percorso teorico e pratico che consente a chiunque di avvicinarsi al mestiere dell'attore comico moderno attraverso un metodo divertente ed esclusivo, che unisce le più moderne teorie sul pensiero umoristico alle tecniche del comico teatrale. Nelle sue pagine vengono affrontati e approfonditi - in modo semplice e chiaro, attraverso spiegazioni tecniche, suggerimenti e numerosi esempi - i principali meccanismi che governano l'arte di far ridere. Il metodo, messo a punto dall'autore e da Rino Cerritelli e applicato da più di dieci anni presso l'Accademia Nazionale del Comico, si è rivelato utilissimo per facilitare l'apprendimento e lo sviluppo dell'idea umoristica dallo studio del meccanismo comico alla sua messa in pratica scenica. L'obiettivo del libro è offrire un percorso formativo che possa essere per chiunque un'esperienza di arricchimento e crescita personale. Perché allenare il pensiero comico è certo un'esigenza artistica, ma prima di tutto è una necessità quotidiana, parte viva e integrante dell'espressione umana. Prefazione di Greg‎

‎D'Altoè Paola‎

‎La posizione sulla testa (shîrsha-âsana)‎

‎ill., br.‎

‎Palombini Rudy; Palombini Fulvio‎

‎Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia manuale‎

‎ill.‎

‎Guerrini Carlo‎

‎Lo sguardo liberato. Donne nel cinema del terzo millennio‎

‎br. Grazie ai nuovi (e ancora limitati) spazi ottenuti dalle donne ai vari livelli della produzione cinematografica, il terzo millennio si è aperto ai contributi femminili nella regia, nella sceneggiatura, nella scenografia e nel montaggio, con un conseguente mutamento di sensibilità e di sguardo. Con questo lavoro si è cercato di fare una ricognizione dell'immagine femminile nei film approdati in Italia nei primi tre lustri del nuovo secolo, prestando particolare attenzione a un cinema di idee e di lettura sociale quasi sempre sostanziato dal contributo creativo delle donne. Al lettore si offre dunque una panoramica selettiva di 190 schede di film precedute da un cospicuo saggio introduttivo, che organizza la materia intorno al ruolo della donna nella storia, nelle varie culture e nella dimensione privata e sociale. Se è vero che il cinema continua a riprodurre, pur nella diffusa mascolinizzazione del femminile, modelli "oggettuali" patinati, è altrettanto vero che nel terzo millennio la rappresentazione della donna ha spezzato alcune catene e aperto gli occhi sul mondo. Lo sguardo, insomma, si è liberato.‎

‎Micheli Paola‎

‎Un palio per il cinematografo‎

‎ill.‎

‎Manes Luca; Caremani F. (cur.)‎

‎Manchester United. La leggenda dei Busby Babes‎

‎ril.‎

‎McDonald Neil‎

‎Conoscere l'inglese‎

‎ril.‎

‎Parodi Andrea; Pockaj Roberto; Costa Andrea‎

‎Tra Maira, Varaita e Ubaye‎

‎ill., br. Il volume è dedicato alle valli Máira, Ubaye e Varáita (escluso il Gruppo del Monviso). Il territorio di cui si parla in questo libro fa parte delle Alpi Cozie meridionali: montagne tra le più affascinanti del settore alpino sud-occidentale, dai paesaggi movimentati e suggestivi. Nel volume sono descritti in dettaglio 94 itinerari, che percorrono capillarmente il territorio citato, alla scoperta delle sue bellezze naturali (laghi, vette, altipiani, boschi ecc.) e delle innumerevoli tracce lasciate dall'uomo: antiche borgate, mulattiere, grange, piloni, cappelle, ma anche casermette e bunker sulle creste dei monti.‎

‎Venturelli Franco‎

‎Genoa una leggenda in 100 partite. Storie di Genoa e di genoani‎

‎brossura‎

‎Pica Massimo‎

‎Il Morandazzo 2016‎

‎ill. Gianni Morando Morandazzo. Critico cinematografico, docente di Storia del cinema, 3°Dan. Eterosessuale non praticante. Ossessionato dalla comprensione dell'arte cinematografica, è arrivato a vedere fino a diciannove film al giorno. Inventore della teoria del Trerighismo: Solo in tre righe si rivela l'essenza teocratica dei film al pubblico. Un consiglio: Non provateci a casa.‎

‎Carta n. 12 Laghi Maggiore, d'Orta e di Varese 1:50.000. Carta dei sentieri e dei rifugi‎

‎brossura‎

‎Tarantino Stefano; Di Biasio Nico‎

‎Finale Ligure trekking 1:8.000. Liguria outdoor. Sentieri e passeggiate di Liguria‎

‎brossura‎

‎Cacciatori Maurizia; Romani R. (cur.)‎

‎Senza rete‎

‎ril. "Ho sempre pensato che la vita sia una miscela tra episodi che accadono e decisioni che con coraggio decidi di affrontare." E Maurizia Cacciatori la sua vita l'ha sempre affrontata spinta da un forte desiderio di libertà e da una forza incrollabile. Uscita di casa a sedici anni per inseguire la passione della pallavolo e liberarsi da regole troppo strette, ha collezionato titoli nazionali e internazionali, fino alla nomina come migliore palleggiatrice al mondo, una serie di avventure con le compagne di squadra e ben ventidue traslochi in giro per il mondo. Con lo stesso spirito ha affrontato i momenti meno felici come l'esclusione dalla Nazionale o una fuga dall'altare a una settimana dal matrimonio. Oggi Maurizia è madre di due bambini che hanno i suoi stessi occhi e si è costruita una carriera completamente nuova. "Senza rete" è il racconto di una donna che ha imparato l'arte più difficile: quella di reinventarsi per ricominciare.‎

‎Vercelli Giuseppe; Ferrari Andro‎

‎La psicologia dello sport in pratica‎

‎br. Argomenti trattati: la concentrazione, il rilassamento e lo stress, ansia e paura, la definizione degli obiettivi e la motivazione, autostima e autoefficacia.‎

‎Ossola Franco‎

‎La storia del grande Torino in 501 domande e risposte‎

‎ill., br. Chi, in compagnia di qualche amico che con lui condivide la stessa fede calcistica, non si è mai divertito a fare il giochino del "vediamo se sei davvero un tifoso Doc"? Eh sì, perché per i tifosi incalliti, per quelli che mangiano pane e squadra del cuore, seguire la squadra e amarla vuol dire anche conoscerla profondamente, nei pregi e nei difetti, nelle pieghe più intime e meno note della sua storia. La sfida è aperta: fatevi sotto tifosi, appassionati, storici, mettete in moto il vostro cervello granata e cominciate a sfogliare, come vi pare, dall'inizio alla fine, o viceversa, da metà in avanti o indietro, le provocanti pagine di questo libro. I più puntigliosi, volendo, potrebbero tratteggiare una sorta di bilancio, valutare risposte giuste e fallimenti e alla fine della fatica darsi un voto. Meglio ancora, accettare il guanto (meglio: il pallone) di sfida di un amico e compagno di stadio e vedere chi la spunta a suon di domande e risposte.‎

‎Ravan Davide‎

‎Il calcio è del popolo. Geografia del calcio popolare in Italia‎

‎br. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che il calcio di oggi sia solo tv, giornali di gossip, "bombe?' e ragazzini forgiati dal mito del campione sin dagli anni della scuola calcio. Tutto ciò è dovuto ad un giornalismo sportivo (per fortuna non tutto) più interessato ai profili social dei giocatori che ai loro numeri in campo e ad un proliferare sul web di pagine dedicate al machismo, dove le WAGS sono un oggetto di proprietà dell'attaccante di turno e più si è fieri della propria ignoranza e più si viene idolatrati. Per fortuna però il calcio non è solo questo. Il calcio è passione, sudore, campi di terra battuta, spalti minuscoli e riappropriazione dal basso. In quattro parole: il calcio è popolare. In questi anni nel Bel Paese sempre più realtà, da Nord a Sud, sono nate rifacendosi all'idea del calcio popolare. C'è chi, stufo del calcio moderno, ha deciso di fondare una nuova squadra e di gestirla in maniera trasversale con l'azionariato popolare. Chi invece, partendo dalle lotte politiche nelle strade e nei quartieri, ha visto nel calcio un naturale megafono dei valori e delle idee che si professano ogni giorno nelle manifestazioni e nei centri sociali. E ancora chi ha deciso di dare una possibilità ai rifugiati ed ai migranti giunti in Italia dando loro un pallone da calciare per fargli scordare per un paio d'ore le difficoltà della vita di tutti i giorni. In questo libro Davide Ravan ha intervistato più di venti società di calcio popolare, cercando di scovare le motivazioni di questa loro scelta, le difficoltà incontrate e le soddisfazioni ottenute. Il tutto raccontato dalla viva voce dei protagonisti. Chi meglio di chi lo vive tutti i giorni può spiegarci cos'è davvero il calcio popolare? In appendice un focus sul calcio popolare in alcune realtà tedesche (Sankt Pauli e Babelsberg), inglesi (F.C. United of Manchester) e rumene (Petrolul Ploiesti) curate rispettivamente da Nicolò Rondinelli, dall'autore del libro stesso, da Damiano Benzoni e Gianni Galleri. Il libro è arricchito da una prefazione di Andrea Ferreri, studioso di calcio e sottoculture giovanili.‎

‎Di Bernardi Vito‎

‎Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in «Nudità»‎

‎ill., br.‎

‎Hamilton Lewis‎

‎Lewis Hamilton, la mia storia‎

‎ill., br. In questo libro Lewis Hamilton racconta dei suoi esordi dal mondo del kart fino al suo primo Campionato Mondiale in Formula 1, quando esplode tutto il suo talento naturale da ragazzo prodigio. Un Lewis Hamilton di appena 22 anni molto diverso da quello attuale, semplice, riservato, continuamente stupito ed entusiasta dalla scoperta del magico mondo della Formula 1.‎

‎Molinari Cesare‎

‎La statua che danza. Arte e misfatti di Emma Lady Hamilton‎

‎br.‎

‎Massari Stefano‎

‎O vinci o impari. Come lo sport aiuta a diventare persone migliori‎

‎brossura Una partita che non finisce mai, il confronto con la propria bestia nera, l'allenatore che rema contro e quello che scommette su di te. Il secondo prima della vittoria, quello dopo la sconfitta, l'entusiasmo della rimonta o la gioia della rivincita. Sono tanti i momenti della vita di uno sportivo che si prestano a diventare simboli di un'esistenza e di tutto ciò che contiene: difficoltà, sfiducia, quella sensazione di non esserci quasi più e poi improvvisamente di esserci ancora, e dunque la capacità di resistere al di là delle proprie forze, l'abilità di trovare soluzioni fino a un attimo prima inimmaginabili, la felicità del contatto con la primordiale essenza della vita. In queste pagine Stefano Massari dà voce ad atleti di ieri, di oggi e di domani, da Pietro Mennea a Flavia Pennetta, da Dino Zoff a Matteo Berrettini e a molti altri piccoli e grandi campioni, cogliendo la spinta che li porta sempre a superare sé stessi. Una spinta che può ispirare chiunque ami e segua lo sport - da professionista, da appassionato, da semplice spettatore. Che siano sul campo di calcio o al di là della rete, sotto canestro o su un pendio innevato, ad allenarsi in palestra o in viaggio verso il podio, le loro storie parlano a ognuno di noi della fatica di crescere, del coraggio di perdere, dell'ebbrezza di superarsi per ritrovarsi più forti, più grandi, più leggeri.‎

‎Inoue Takehiko‎

‎Slam Dunk. Vol. 1‎

‎ill., br. È stato scaricato da ben cinquanta ragazze, ma per Hanamichi al liceo tutto cambia grazie alla bella Haruko e a una fatidica domanda: "Ti piace il basket?". Nuove copertine, nuove traduzioni e nuova suddivisione dei capitoli.‎

‎Motta Veruska‎

‎Olimpiadi. Storie, curiosità e campioni‎

‎ill., ril. Un evento globale, che ogni quattro anni riunisce i più grandi atleti di ogni paese in una straordinaria celebrazione dello sport che coinvolge il mondo intero: ecco il significato delle Olimpiadi. Dalla loro origine nell'antica Grecia fino alle competizioni dei giorni nostri, senza dimenticare le Olimpiadi invernali, questo volume racconterà ai ragazzi tutte le principali informazioni, le storie più affascinanti e le curiosità più divertenti sulla manifestazione e sui più celebri campioni che vi hanno preso parte. Testi semplici, simpatiche illustrazioni e racconti appassionanti di grandi atleti offriranno ai giovani lettori anche uno spunto per riflettere sul vero significato dello sport. Età di lettura: da 7 anni.‎

‎Compiti delle vacanze per i grandi. Curiosità, sport, cucina, musica, cinema e tv‎

‎ill., br. Finalmente sono arrivate le sospirate le vacanze. Mare, montagna, campagna o città che sia, è giunto il momento di rigenerarsi, godersi la vita, la natura e la tranquillità, oppure di svagarsi in compagnia. Di dedicarsi alle proprie passioni e ricaricare le batterie. Ma estate non vuol dire per forza spegnere il cervello: cogli le opportunità che il tempo libero ti regala. Metti alla prova le tue conoscenze e la tua memoria, divertiti imparando un sacco di cose nuove con questi Compiti delle vacanze per i grandi dedicati a sport, ricette, moda e design, musica, cinema e tv. Una raffica irresistibile di quiz riccamente illustrati, aneddoti, domande e rompicapo di tutti i colori che sfiderà i tuoi limiti... e la tua pigrizia!‎

‎Zaccaria Michela‎

‎Mario Scaccia‎

‎br.‎

‎Cicali Gianni‎

‎Teatro ed eresia nel Settecento italiano‎

‎br.‎

‎Sani Lorenzo‎

‎Step back. Eroi, profeti e leggende del basket‎

‎ill., br. Dai campi all'aperto alle grandi arene attraverso le testimonianze dei protagonisti e le fotografie di Walter Breveglieri, per un viaggio contromano nella storia del basket. Le suggestioni americane dei militari arrivati in Italia con la Seconda guerra mondiale, che insegnarono i fondamentali di gioco ai nostri atleti, il fascino degli Harlem Globetrotters, che da quasi un secolo predicano la pallacanestro in giro per il pianeta e ora bussano alla porta della Nba, strappata a una morte certa dall'intuizione di un geniaccio abruzzese. Schegge di storia che riaffiorano dal passato. Le Nazionali azzurre di Jim McGregor e Nello Paratore, le sfide Usa-Urss ai tempi della Guerra Fredda e la vicenda umana di Giuseppe Giergia da Zara, che svela insospettabili cromosomi italiani nella crescita miracolosa della pallacanestro in Jugoslavia. Step Back racconta anche quello che ci siamo persi, come i 2.36 di Uvais Akhtaev, nascosto al mondo perché rappresentava la sola traccia di Cecenia rimasta visibile a occhio nudo e la cosa non poteva certamente piacere a Stalin, che aveva cancellato la regione caucasica dalla cartina geografica. Per parole e immagini la storica Coppa dei Campioni vinta dal Simmenthal Milano nel 1966, gli spareggi scudetto con l'Ignis Varese, i duelli rusticani nella Pesaro di Agide Fava e Carlo Bontempi, la storia di Chaloub l'egiziano, il primo giocatore straniero ingaggiato dalla gloriosa Virtus Bologna, i frammenti di vita di Franco Bertini e Renato Albonico, il colorito reame del Barone Gary Schull, icona Fortitudo, il breve flirt con la pallacanestro dei fratelli Bino e Marina Cicogna, che hanno prodotto capolavori da Oscar, l'estate italiana di Kareem Abdul-Jabbar, l'incredibile cavalcata della Partenope Napoli che sfiorò lo scudetto e primeggiò in Europa. Sempre in tema di miracoli, poi, il racconto della squadra nata al bar Mazzini di Bologna, fulgida meteora che lottò per il titolo prima di scomparire, lanciando stelle del calibro di Vianello, Vittori, Sardagna e Conti, esplosi in quella antesignana Basket City così piena di vita, jazz e boogie woogie.‎

‎Milani Stefano‎

‎Monti Lepini. Guida escursionistica‎

‎brossura‎

‎Degli Abbati Carlo; Baghino Valter‎

‎Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita‎

‎ill., br. Nel 111º anniversario della nascita della Federazione Italiana Tennis (FIT), Carlo degli Abbati, istruttore di tennis in gioventù, ma soprattutto grande appassionato, e Valter Baghino, maestro FIT di Genova-Prato, hanno lavorato insieme a Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita, un libro che illustra la storia e l'evoluzione del tennis. Oltre a essere uno sport di energia, carattere, coordinamento e strategia, il tennis ci insegna ad avere attitudini riflessive e senso della misura, determinazione e pensar positivo. Insegna a mettere da parte la superficialità dei propositi e le incertezze esistenziali. Il tennis è - spiegano gli autori - una disciplina di vita. Ci dà regole, ci insegna l'armonia e la relazione. Ci fa prendere posizione, nello sport come nella vita. Ci spinge "sempre un passo avanti".‎

‎Ancona Massimiliano‎

‎La bella e il campione le fiamme e il sepolcro imbiancato. Quel terribile 1991‎

‎ril. Ci sono anni che lambiscono la storia Anni che fanno la storia Anni che sono la Storia Tra questi ultimi c'è il 1991... che è stato decisamente uno degli anni più tumultuosi dell'ultimo decennio del XX secolo.‎

‎Leroy Philippe‎

‎Profumi‎

‎ill., ril. "Profumi". Un titolo evocativo. Di primo acchito sembrerebbe inadeguato all'avventurosa vita di Philippe Leroy-Beaulieu. Una vita dinamica iniziata sulla scia di impegni assunti secoli prima da importanti rappresentanti della sua famiglia, una delle espressioni alte della nobiltà francese ottocentesca. Una autobiografia? Non proprio. Un voler trasmettere da parte dell'autore piuttosto una sorta di certificazione del proprio assunto artistico e personale, una prova destinata dapprima ai suoi discendenti ma anche a coloro - molti in verità - che lo hanno ammirato e apprezzano oggi gli esiti artistici tuttora vitali dell'attore francese, italiano di adozione. Profumi sprigionati da scelte visionarie, da impennate, da decisioni improvvise, apparentemente sconsiderate agli occhi di una società del dopoguerra non del tutto attenta agli impulsi giovanili e creativi delle sue nuove leve. E di leva si può parlare a questo proposito. Philippe si è arruolato subito nella sua battaglia con se stesso, con la società strutturata e, da idealista qual è, con le arti, con una sfida da combattente deciso e lungimirante. Pertanto ha inteso sin da giovanissimo dimostrare il suo impegno.‎

‎Manzocco Roberto‎

‎Twin Peaks. David Lynch e la filosofia. La loggia nera, la garmonbozia e altri enigmi metafisici‎

‎brossura‎

‎Sarcone Gianni A.; Waeber Marie J.‎

‎Fantalogica. Manuale per insegnare a ragionare bene divertendosi‎

‎ril. Cinquantatre giochi di logica, parole, numeri, intuito e immaginazione.‎

‎Lamagna Antonio‎

‎Da zero a trentasei. Guida completa alla roulette‎

‎br. Se pensate che il gioco della roulette si affidi solo alla dea bendata, siate pronti a ricredervi. Contrariamente a quel che la maggioranza ritiene, la ruota e il panno verde che la accompagna si fondano su regole precise, che ben poco lasciano al caso, ma anche su una cultura e una storia che affondano le loro radici nell'antica Roma. La roulette è soprattutto un gioco di conoscenza e gestione economica, dove chi ne sa di più ha più possibilità di contrastare l'effetto corrosivo del vantaggio del banco. Per questo, oltre a un'analisi approfondita della meccanica e dell'economia della roulette, il libro offre informazioni altrimenti difficilmente reperibili sulla storia lontana e recente del gioco d'azzardo, sui grandi giocatori che hanno battuto il banco e le loro tecniche, sulle differenze tra le molte varianti di roulette, sugli ingegnosi sistemi da applicare nelle diverse situazioni di gioco (e con roulette diverse), sulle qualità necessarie per dominare il gioco anziché esserne dominati.‎

‎Tatai Stefano‎

‎Tatai insegna la Najdorf‎

‎br.‎

‎Berutto Giulio‎

‎Guida n. 5 Cervino, Matterhorn e monte Rosa. Escursioni, ascensioni, traversate e trekking‎

‎brossura‎

‎100 trappole che tutti dobbiamo conoscere‎

‎brossura‎

‎Sainaghi Matteo‎

‎Intelligenza motoria. I dieci comandamenti della GDMI‎

‎ill., br. GDM italiana nasce alla fine del 2013 da un'idea firmata da Matteo Sainaghi e Mara Uggeri. Dopo un attento studio a tutto tondo, Matteo ha depositato una tesi dedicata a questa disciplina, che si ispira ai capisaldi dell'attività a corpo libero, un'attività che ha contraddistinto la storia sportiva del nostro Paese, influenzando quella degli altri.‎

‎Carnovalini Riccardo; Rastello Anna; Dragone Alberto‎

‎L'Alta Via dei Monti Liguri. Di un cammino e dell'amicizia. 4 settimane a piedi da Ventimiglia a La Spezia‎

‎ill., br. Un'avventura rimandata da anni, ma che ora diventa possibile per tutti. Anche per persone non più giovani che, legate da un'amicizia con Riccardo Carnovalini, si mettono in cammino su uno dei percorsi più attraenti d'Italia, dove Alpi e Appennini si uniscono nell'abbraccio assiduo del mare. Quattro settimane, quattrocento chilometri: un viaggio di scoperta che si può vivere, come i nostri protagonisti, anche cento chilometri alla volta. L'Alta Via è la più bella, la più facile, la più lunga e suggestiva terrazza panoramica del Mar Tirreno.‎

‎Yaman Can‎

‎Sembra strano anche a me‎

‎ill., br. Le donne lo amano, gli uomini vorrebbero essere al suo posto. Con milioni di fan in tutto il mondo, Can Yaman è l'attore del momento. Ma chi è veramente? Che cosa si nasconde dietro i suoi occhi magnetici e il suo ineccepibile talento? Per la prima volta, Can decide di mettersi a nudo in un'autobiografia intima e privata. Riavvolgendo il filo dei ricordi, ritorna fino ai giorni lontani dell'infanzia e a quelli tumultuosi della giovinezza per raccontare tutto ciò che è accaduto prima della popolarità. Il legame con la famiglia e le difficoltà economiche, gli anni di studio e il rapporto con le donne: un racconto che non teme di svelare i chiaroscuri di una vita straordinaria e complicata allo stesso tempo. Un ritratto inedito, vero e sorprendente che racconta la storia di un uomo, e non i successi di un divo.‎

‎Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo‎

‎Doc. Nelle tue mani‎

‎ril. Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano. Ma proprio nel momento in cui sperava di aver riacquistato un seppur fragile equilibrio, lui e il mondo intero sono stati travolti da una devastante pandemia. L'ospedale ne è uscito a pezzi e un'inchiesta incombe sui giorni terribili dell'emergenza, quando il virus ha mietuto vittime anche fra i medici in prima linea. Mentre tutto sembra disgregarsi e una nuova primaria, la virologa Cecilia Tedeschi, progetta di snaturare il suo reparto, Doc è costretto a combattere ancora, questa volta per non perdere quella che ormai è la sua famiglia, la squadra che l'ha fatto sentire parte di un progetto comune, aiutandolo a ritrovare se stesso quando brancolava nel buio. Insieme a loro, Andrea dovrà affrontare la prova più difficile: riconquistare una nuova normalità, tornare a praticare l'empatia con i pazienti, rielaborare le molte ferite che ciascuno si porta dentro, che sia la scomparsa di una persona cara o la scoperta di una paura profonda. E mentre nuove sfide e minacce sembrano addensarsi sul futuro del Policlinico Ambrosiano, Doc deve di nuovo fare i conti con il suo passato: chi è davvero Cecilia Tedeschi, da che parte sta e come mai, nonostante tutto, i due sembrano avere un rapporto speciale?‎

‎Eterno Simone‎

‎Contro. Vita e destino di Novak Djokovic‎

‎br. Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punto dalla conquista del nono titolo di Wimbledon, il ventunesimo successo in un torneo dello Slam. Dall'altra parte della rete, però, c'è un giocatore che si chiama Novak Djokovic: uno che, lottando da solo contro quindicimila persone, riuscirà a ribaltare un finale che pareva già scritto; uno che in conferenza stampa dirà: «Quando il pubblico grida: 'Roger! Roger!' quello che sento nella mia testa è: 'Novak! Novak'». Due anni dopo, a New York, è Djokovic a disputare la finale degli US Open per diventare il primo giocatore della storia a vincere gli ormai famigerati 21 titoli dello Slam; ma è sotto di due set e, al cambio campo, il russo Daniil Medvedev servirà per chiudere il match. A New York, più che altrove, Djokovic non è mai stato particolarmente amato, ma ecco l'imponderabile: l'intero stadio si alza per applaudirlo e per scandire il suo nome. Djokovic si batte la mano sul cuore, poi però non trattiene le lacrime: sta ancora piangendo quando si posiziona a fondo campo per arrivare alla fine della partita da cui uscirà sconfitto. Si sarebbe tentati di dire che la parabola di Novak Djokovic, uno dei più straordinari atleti che il mondo dello sport abbia mai conosciuto, stia tutta qui, in questi due estremi della carriera. Eppure non è così. Ce lo dimostra Simone Eterno - giornalista e testimone oculare degli eventi che hanno segnato la recente storia del tennis - in questa avvincente biografia: un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana.‎

‎Pollastri Moreno‎

‎L'iniziazione. Avventura in solitaria‎

‎ill., br. Tre giovani Y?kai attendono con trepidazione il momento tanto desiderato in cui saranno accolti come membri effettivi del loro Clan. Ma quella che doveva essere una semplice iniziazione, sarà per loro una grande sfida... Questa è un'avventura in solitaria per il Gioco di Ruolo Y?kai! E il protagonista sei tu!‎

‎F.a.n.‎

‎50+1 motivi per tifare Novara‎

‎br. Quanti motivi ci sono per tifare la tua squadra del cuore? Ecco 50 motivi + 1 quello che scriverai tu su questo grazioso libricino del cuore.‎

‎Wilder Billy‎

‎Inviato speciale. Cronache da Berlino a Vienna tra le due guerre‎

‎br. All'inizio degli anni Venti del secolo scorso, il giovane Billie (non ancora Billy) Wilder si guadagna da vivere facendo piccoli lavoretti e scrivendo articoli per i giornali viennesi. Il suo sogno è andare negli Stati Uniti, anche se non ha ancora chiara la sua vocazione per il cinema. Questa comincia a mostrarsi quando Billie si trasferisce da Vienna a Berlino: e mentre continua a occuparsi di jazz e spettacoli di varietà, inizia la sua carriera di sceneggiatore per il film "Uomini di domenica", di cui racconta l'avventurosa realizzazione. I testi raccolti in questo volume sono una testimonianza della versatilità del giovane Wilder: reportage non convenzionali (Venezia, Genova e Monte Carlo), brevi racconti surreali e satirici, paradossi, provocazioni, recensioni cinematografiche e teatrali, inchieste sul mercato editoriale, interviste a dive del muto come Asta Nielsen ma anche a ballerine, fattucchiere e venditrici di giornali. Un racconto di prima mano dell'Europa tra le due guerre in cui emerge il suo umorismo caustico, un grande amore per la realtà e una capacità di cogliere le piccole e le grandi debolezze degli esseri umani. Spesso Wilder parla in prima persona, come quando racconta la sua faticosa ed esilarante esperienza di ballerino a pagamento in un hotel di Vienna. Ed è facile vedere, in trasparenza, il talento di colui che diventerà uno dei più grandi registi del Novecento.‎

‎365 giorni di yoga‎

‎br.‎

‎Ponga Paolo‎

‎Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti‎

‎ill., br. Perché i relitti subacquei sono tanto affascinanti? Perché siamo disposti a viaggiare in lungo e in largo per trovarne di nuovi? Ad affrontare il buio delle profondità marine pur di nuotarci accanto? Questo libro racconta una passione che, per una volta, non è riservata soltanto ai subacquei d'eccezione ma è alla portata di tutti coloro che s'immergono sott'acqua; una passione legata a filo doppio all'amore per il mare, per la storia, per i viaggi. Venticinque relitti di navi e di aerei di ogni epoca visti con l'occhio dello storico, del narratore e del bambino estasiato di fronte alla magnificenza dello spettacolo che va in scena sotto la superficie dell'acqua. Al racconto delle storie e delle tragedie che hanno portato al loro affondamento si accompagna la descrizione dell'immersione, la scoperta della nuova vita regalata dal mare. Venticinque viaggi ricchi di incontri, venticinque avventure in un mondo silenzioso popolato da creature incredibili, e un pensiero sempre rivolto a chi ha lottato per la propria nave, per non dimenticare la sua storia e riportarla in superficie.‎

‎Toro Giovanni‎

‎Ritorno al futuro. I film, la scienza, le curiosità‎

‎ill., br. Nel 1985 arriva al cinema uno dei fenomeni cinematografici più amati e franchise più conosciuti e famosi della Universal: Ritorno al futuro. Con tre film all'attivo, una serie animata, un musical, videogiochi, fumetti, una sterminata fabbricazione di prodotti e giocattoli, la trilogia ci regala ancora a distanza di anni emozioni e spensieratezza. Il libro ne ripercorre in dettaglio la produzione e i dietro le quinte, le difficoltà e le curiosità, con approfondimenti sugli effetti speciali, sui gadget, sulla colonna sonora, sull'attrazione "Back to the Future: The Ride", sul musical, sulla scienza dei viaggi nel tempo e molto altro ancora. Un percorso affascinante tra il passato, il presente e il futuro della trilogia, adesso in un saggio tutto italiano scritto da Giovanni Toro. Cover di Giorgio Finamore. Libro in Edizione De Luxe con carta patinata e fotografie.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 624 625 626 [627] 628 629 630 ... 638 646 654 662 670 678 686 ... 689 Next page Last page