JUSSERET, D.
L'Ardenne à pied : Le sentier des Vallées de l'Ourthe et du Laval.
in-8, 190 pp., entièrement illustré en couleurs, broché, couv. ill. Très bel exemplaire, très frais. [GE-4]
|
|
LANZMANN, Jacques.
Le Chant du voyage.
in-8°, 231 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [CA26] Le Chant du voyage, c’est la parole de l’écrivain-voyageur, cinquante ans d’optimisme.
|
|
PETERS, Tom.
Le Chaos Management. Manuel pour une nouvelle prosperite de l'entreprise.
fort vol. in-8°, 610 pages, figures in-t., broche, couverture illustree plast. Bel exemplaire. [NV-25] in-1vf La technique - Les contrats d'épargne et de retraite - La fiscalité - Le PER.
|
|
BERNIER, Georges.
L’Art et l’Argent. Le marché de l’art à la fin du XXe siècle.
in-8°, 367 pages, broché, couv. Bel exemplaire [AZ-7]
|
|
HASQUIN, René P. - MAYENCE, Serge.
Salves Sambriennes.
in-8 de 210 pages, illustrations en noir hors-texte, broché, couverture illustree. Bon état. [CL-5]
|
|
WERTHER - DAVIS - LEE-GOSSELIN
La Gestion des Ressources humaines.- 2e édition.
fort volume in-4°, 770 pp., broché Bel exemplaire. [TX-8]
|
|
MONSEL, Yves.
Le Roman d'Entreprise - Une nouvelle façon de voir et vivre le management
in-8, 192 pp., broché Bel exemplaire. [BAT-4]
|
|
VOLLARD, A.
Souvenirs d’un marchand de tableaux. Édition revue et augmentée.
in-8, 426 pp., illustrations h.t. n., index, broché, couv. ill. Très bel exemplaire. [NV-21]
|
|
ALCOTT, Louisa M.
Les Quatre Filles du Dr. Marsch (Little Women).- Adapté par Henriette Rouillard Illustré de 56 Photographies.
Hardcover grand in-4°, 180 pages, cartonnage illustré. Tres bon état général. [P-11]
|
|
Editto del cardinale arcivescovo, dei cardinali vescovi e degli altri arcivescovi e vescovi delle Marche e della provincia urbinate ai loro diocesani.
Sc. O.
|
|
De Bartholomaeis V.
Il teatro abruzzese del Medio Evo….
8° grande pagine VIII-414 (2) Brossura editoriale a stampa. Bell'esemplare prima edizione. Ottimo saggio
|
|
Cannonieri G.
L'assedio di Ancona dell'anno 1174…
8° pagine 240,(2), con 2 tavole e 1 pianta ripiegata fuori testo, bella legatura coeva mezza pelle, titolo oro al dorso. Ottimo esemplare.
|
|
Ciavarini C.
Sommario della storia di Ancona. Seconda edizione
8° grande pagine 328, (2) mezza tela coeva. Titoli e fregi a secco al dorso. Ottimo esemplare. Bocca 682. Opera rara (edizione numerata)
|
|
Cristofani A.
Delle storie di Assisi libri sei. Seconda edizione accresciuta….
2 volumi in 8° piccoli rilegati in 1. Pagine XIX,323,(I); VI 379, una carta bianca. Solida legatura coeva mezza pelle fregi e titolo oro al dorso. Bell'esemplare. Edizione molto più ampia della prima. Lozzi 220 Platner pag. 51
|
|
Patria (la) di S.A. Properzio nell'antica Mevania città degli umbri…
8° pagine 116-(2) 1 carta bianca . Brossura editoriale a stampa. Ottimo esemplare. Prima edizione rarissima.
|
|
Magliano G. e A.
Considerazioni storiche sulla cittò di Larino
4° pagine 446,(6) più 5 tavole fuori testo (2 ripiegate) mezza pelle recente con punte, titolo oro al dorso. Conservata brossura originale a stampa. Bell'esemplare in barbe. Prima edizione rarissima. Sconosciuta allae biografie locali. Clio p.2738 (collazione accurata)
|
|
Torsellini O.
Storia Loretana
12° pagine X-(2)-339 mezza tela coeva. Prima edizione di questa traduzione
|
|
Torsellini O.
Storia Loretana
12° pagine X-(2)-339 brossura editoriale a stampa Ottimo esemplare
|
|
Amante B.
Momenti storici nelle Marche
8° piccolo. Pagine (8 compreso ritratto) -242 brossura editoriale a stampa. Perfetto esemplare. Prima edizione.
|
|
Carnevali R. C.
Vita di S. Rinaldo Vescovo e protettore insigne di Nocera Umbra….
8° pagine VIII -216 mezza pergamena coeva con punte. Titolo oro su tassello al dorso Ottimo esemplare. Prima edizione.
|
|
Massimi
Dell'acqua salubre e bagni di Nocera.
8° pagine VI-118 . Cartoncino coevo e dorso in carta decorata. Bell'esemplare
|
|
Coro (il) delle muse…per le nozze…
4° pagine 72 con frontespizio inciso e 10 belle vignette incise in rame (testatine, finalini) testo inquadrato da cornice xilografica- cartone rustico coevo con dorso rinforzato. Bell'esemplare in carta azzurra. Capolavoro tipografico.
|
|
Marcolini C.
Notizie storiche della provincia di Pesaro Urbino…..
Folio pagine 445 (su 472) con molte illustrazioni xilografiche nel testo. Mezza pelle coeva. Titoli e fregi oro al dorso. Bellissimo esemplare. Seconda edizione molto ampliata ( la prima 1868 in 8°) Rarissima opera uscita a dispense (manca l'ultima dispensa contenente l'indice pp. 446-472 e le 11 tavole fuori testo)
|
|
Brandimarte A.
Piceno annonario ossia Gallia Senonia illustrata
8° pagine VII-(1)-208 brossura muta coeva qualche macchiolina, ma bell'esemplare in barbe. Prima edizione
|
|
Ghetti G.
Giacomo Leopardi e la Patria
8° pagine (X)-(2)_194(2)-9, legatura coeva mezza percallina con punte, titolo oro al dorso. Bell'esemplare. Prima edizione molto rara.
|
|
Sansi A.
Degli edifici e dei frammenti storici delle età antiche di Spoleto
8° pagine 316-(4) con 12 tavole incise fuori testo. Brossura editoriale a stampa. Ottimo esemplare a fogli chiusi. Prima edizione
|
|
Benaducci G.
Della signoria di F. Sforza nella marca e peculiarmente in Tolentino (1433-1447) narrazione storica con 164 documenti inediti
8° pagine VII, 398, CXIII,(3). Brossura editoriale cons. mezza tela moderna. Prima edizione
|
|
Relazione sulla campagna di guerra nell'Umbria e nelle Marche. Settembre 1860
Folio pagine 24 (compresa una carta bianca) con 4 grandi carte topografiche ripiegate fuori testo, mezza pergamena coeva. Titolo oro su tassello al dorso. Ottimo esemplare. Prima edizione. Interessante la dotazione cartografica.
|
|
ZAMPETTI Pietro
LA PITTURA MARCHIGIANA DEL '400.
In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 279, con 187 tavole in bianco e nero e 40 a colori, nel testo. In ottimo stato (fine copy). .
|
|
GIAMBROCONO Armando
LA MARCA. Marche di fabbrica, marche di commercio.
In-16 p., cartonato editoriale. Terza edizione. In buono stato (good copy).
|
|
PASTORE A. - SORCINELLI P. (A cura di)
SANITA' E SOCIETA' - VOLUME II. Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio. Secoli XVI-XX.
In-8 gr., tela editoriale, sovracoperta, pp. (6),417,(3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. "Sintesi regionale delle problematiche e delle culture mediche e sanitarie del passato e dei diversi contesti storici e sociali". Ben conservato.
|
|
BOJANI Gian Carlo
CERAMICA NELLE MARCHE.
In-8 gr., tela editoriale, sovracoperta, pp. 178, con numerosissime illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. “Breve storia ed illustrazione della ceramica marchigiana dal '500 al '900 - Il pesarese Ferruccio Mengaroni (XX secolo) - L'industria della ceramica in Monte Milone, ad Ascoli Piceno - La Fiera di Senigallia - Rodolfo Ceccaroni a Recanati, ecc.". In buono stato (good copy).
|
|
MERISIO Pepi
QUEI MONTI AZZURRI. introduzione Giorgio Zampa ; testi Gilberto Lisotti.
In-8 (cm. 26), cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 196, In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
DAL POGGETTO Paolo, ZAMPETTI Pietro (A cura di)
LORENZO LOTTO NELLE MARCHE IL SUO TEMPO IL SUO INFLUSSO.
In-8 (cm. 23), brossura illustrata, pp. 582, con numerosissime illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Ancona, Chiesa del Gesù, Chiesa di San Francesco alle Scale, Loggia dei Mercanti, 4 Luglio - 11 Ottobre 1981. Hanno collaborato al Catalogo: G. Annibaldi, L. Arcangeli, R. Battistini, C. Caldari Giovannelli, P. Castelli, I. Chiappini Di Sorio, B. Cleri Fanelli, F. Cortesi Bosco, G. Crocetti, G. Cucco, S. Cuppini Sassi, P. dal Poggetto, W. Fontana, R. Cresta, B. Montevecchi, G. Pasquini, R. Petrangolini Benedetti Panici, etc. Minime tracce d’uso al dorso; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
FOSCHI Franco
FIGURE E MOMENTI DI STORIA MARCHIGIANA DELL'OTTOCENTO.
In-8 (cm. 21.10), brossura editoriale illustrata, pp. 110, (6), con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MARCHEGIANI Luigi (coordinatore)
CAMERINO. Ambiente, Storia, Arte.
In-8 (cm. 21.30), brossura editoriale illustrata (lievi tracce d’uso), pp. 272, (4), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo; una carta ripiegata. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BOJANI Gian Carlo (A cura di)
PRESEPI DELLE MARCHE. Prefazione di Umberto Piersanti; fotografie di Franco Mosconi.
In-8 (cm. 28), tela, sovracoperta editoriale illustrata con custodia, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, pp. 142, ISBN 88-7644-278-2. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
PRUNETI Luigi
CASTELLI E FORTIFICAZIONI DELL'ASCOLANO. Fotografie di Antonio Quattrone.
In-4 (cm. 29.40), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso, etichetta), pp. 221, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CATALINO Silvia, ROMANI ADAMI Teresa, VITALI Manuela (testi di)
TERRE, CASTELLI, VILLE NEL PICENO. Strutture insediative e vita associata nei castelli dell’area fermana. Fotografie di Corrado Fanti. Disegni e cartografia di Silvia Catalino, Manuela Vitali.
In-4 (cm. 29.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 255, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
GAGLIARDI Giannino, MARCONE Gian Carlo
IL PALAZZO DEL POPOLO DI ASCOLI PICENO.
In-4 (cm. 30.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 215, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
MANNI Graziano
I MAESTRI DELLA SCAGLIOLA IN EMILIA ROMAGNA E MARCHE.
In-4 (cm. 34.20), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 319, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Collaborazione di Rossella Cremaschi. In buono stato (good copy). .
|
|
PILATI Dalmazio
STORIA DI FABRIANO. Dalle origini ai nostri giorni.
In-8 (cm. 22), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 349, (35), con illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori nel testo; numerose in bianco e nero, fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ARMELLINI Luigi Maria
IL QUADRO DI S. ANDREA. Una battaglia in una tavola ginesina del sec. XV. Con un saggio introduttivo di Febo Allevi.
In-8 (cm. 22.10), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. 102, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
ADANI Giuseppe (a cura di)
VIE DEL COMMERCIO IN EMILIA ROMAGNA MARCHE. Testi di Nereo Alfieri, Carmen Artocchini, Sergio Anselmi, etc. Fotografie di Massimo Mantovani, Marco Ravenna.
In-4 (cm. 34.40), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 237, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
ARMELLINI Luigi Maria
LA PIEVE COLLEGIATA DI SAN GINESIO. Lineamenti storico-artistici.
In-8 (cm. 24), brossura editoriale illustrata, pp. 77, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
IL PALAZZO DEL TEATRO : STORIA E IMMAGINI. Mostra a cura di Francesco MIlesi, testi di Franco Battistelli.
In-8 (cm. 23), brossura illustrata, pp. 176, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato (nice copy).
|
|
SINATTI D'AMICO Franca (testo e coordinamento di)
ITINERARIO AVELLANITA.
In-4 (cm. 33), brossura illustrata, pp. 123, (5), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori soprattutto nel testo. Il monastero di Fonte Avellana, dedicato alla Santa Croce, si trova nel comune di Serra Sant'Abbondio, nella provincia di Pesaro e Urbino, alle pendici del Monte Catria. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PAGNANI Giacinto, GENTILI Giuseppe, BITTARELLI Antonio
SARNANO. Santa Maria di Piazza Alta.
In-8 (cm. 23.30), brossura illustrata (lievi macchie al piatto posteriore), pp. 63, (5), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
PACI Renzo, PASQUALI Marilena, SORI Ercole (coordinamento di )
ANCONA E LE MARCHE NEL CINQUECENTO. Economia, società, istituzioni, cultura. Ancona, Palazzo Bosdari, 9 Gennaio-21 Marzo 1982.
In-8 (cm. 22.70), brossura editoriale illustrata, pp. 661, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tiratura limitata a 999 copie. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CAPICI Giancarlo
SPHAERISTERIUM. Lo Sferisterio di Macerata. Il circo per il gioco del pallone. La storia, l’uso, gli eventi. Prefazione di Giovanni Spadolini.
In-8 (cm. 23.50), brossura illustrata, pp. 238, (2), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|