GILLIERON J.
Généalogie des mots qui désignent l'abeille (d'après l'atlas linguistique de la France)
360pp.+ 1 grande carte dépliante de la France, dans la série "Bibliothèque de l'Ecole des Hautes-Etudes. Sciences historiques et philologiques" fasc. 225, 26cm., reliure cart., plats marbrés, dos en toile brun, ex.bibl. (5 cachets: 4 au recto et verso de la page de titre, et un sur la 1e page de l'introd.), bon état, texte frais et en très bon état, T92989
|
|
Gilliéron,Jules. Mongin,Jean
Studio di geografia linguistica: «Segare» nella Gallia romanza meridionale e orientale.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Studio di geografia linguistica: «Segare» nella Gallia romanza meridionale e orientale. <br/> AUTORE: Gilliéron,Jules. Mongin,Jean<br/> CURATORE: A cura di Lorenzo Massobrio.<br/> EDITORE: Grafica Editoriale Universitaria<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Coll.I Reprints.<br/>
|
|
GILSON (E.)
Linguistique et philosophique. Essai sur les constantes philosophiques du language
Paris, Librairie J. Vrin, Essais d'art et de philosophie, 1969. In-8 (185x140mm) broché, 309 p. Très bon état général.
Bookseller reference : 27517
|
|
GIMENO MENENDEZ, F. MONTOYA ABAD, B.
SOCIOLINGÜISTICA.
21x14. 141p.
|
|
GINDIN (Leonid A.)
Troja, Thrakien und die Völker Altkleinasiens. Versuch einer historisch-philologischen Untersuchung.
Innsbruck 1999. In-8 cartonnage éditeur, 324 pp., 4 cartes dans le texte. (Innsbrucker Beiträge zur Kulturwissenschaft, 104).
Bookseller reference : 506581
|
|
GINEBRA, Jordi
LA NOVA NORMATIVA DE L'INSTITUT D'ESTUDIS CATALANS. Guia pràctica - Tarragona 2017
Tarragona, Edit. URV, 2017. 115p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
GINEBRA, Jordi - MONTSERRAT, Anna
DICCIONARI D'ÚS DELS VERBS CATALANS - Barcelona 1999
Barcelona, Edit. 62, 1999. 490p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada amb solapes. Molt bon exemplar.
|
|
GINEL, Álvaro
VOCABULARIO BÁSICO PARA EL CRISTIANISMO - Madrid 2000
Madrid, Edit. CCS, 2000. 206 p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.
|
|
Gino Damerini
D'Annunzio e Venezia+
Prina ediz. Con 25 illustrazioni fuori testo.
|
|
GINO DORIA
SAGGIO DI TOPONOMASTICA STORICA. (CON VENTI TAVOLE FUORI TESTO)
TIMBRI DI BIBLIOTECA ESTINTA. COPERTINA BRUNITA, CON SEGNI DEL TEMPO; PAGINE PERFETTE. Informazioni bibliografiche Titolo: Le Strade Di Napoli. Saggio Di Toponomastica Storica Seconda Edizione Riveduta e Accresciuta; con 20 tavole fuori testo Autore: Gino Doria <1888-1975> Editore: Milano-Napoli: Riccardo Ricciardi, 1971, MCMXLXXI Lunghezza: 506 pagine; 23 cm; ill. Soggetti: Toponomastica stradale, Geografia Urbana, Storia Locale, Linguistica, Toponimi, Nomi, Luogo, Storia, Naples, Fonetica, Semantica, Onomastica, Antiquariato, Strade, Stradario, Urbanistica, Collezionismo, Libri rari, Vintage, Antichi, Localistica, Genealogia, Stradari, Cultura regionale, Etimologia, Linguistica, Quartieri, Vie Parole e frasi comuni Alfonso angioino Antonio biografia Borbone Capasso cappella Capua Caracciolo Carafa Carlo di Borbone casa Chiaia chiamato chiesa chiesetta città di Napoli cittadini convento Croce denominazione deputato detto Domenico duca edificio famiglia famoso Ferdinando fondaco fondata Francesco Fuorigrotta Garibaldi generale Gennaro Giacomo Leopardi Giambattista Basile Giovanni Giuseppe Gregorio Carafa guerra Guglielmo Pepe illustre intitolata largo Laterza luogo Maggiore marchese Marino Masaniello monastero Montecalvario morì morto a Napoli nacque napoletana napoletano Nicola nobile nomi antichi omonima chiesa onore opere palazzo Paolo Emilio Imbriani piazza piazzetta Pietro popolare Porta Posillipo principe pubblica regno di Napoli rione Santa Maria Spagnoli Toledo secolo XVI storia storico strada studi tabella stradale titolo Toledo toponimo toponomastica Tornieri traversa vecchia viceré vico vicoletto vicolo Vergini Borghi Sanità vicus Vittorio Imbriani Vomero XVI secolo zona
|
|
Gino Funaioli, Antonio Mazzarino
Ars grammatica morfologia latina. Ad uso delle scuole medie
Gino Funaioli, Antonio Mazzarino Ars grammatica morfologia latina. Ad uso delle scuole medie. , Loescher- Chiantore 1952, Copertina cartonata, usurata e ingiallita. Tagli e pagine ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gino Pallotta
Le parole del potere. Psicologia del linguaggio politico
Un volume di 217 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 9x17, 5 cm. Lievissima brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni.
|
|
Gioacchino Lega
Cinquant'anni di giornalismo
Gioacchino Lega Cinquant'anni di giornalismo. , Roma casa della stampa 1930, Copertina cartonata sporca, cucitura allentata .Tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gioazzini,Ignazio (a cura di).
Regia Parnassi seu Dictionarium poeticum. In hac editione romana novis curis digestum pluribus vocibus auctum et ab innumeris mendis expurgatum consilio et studio Ignatii Gioazzini.
<br/> TITOLO: Regia Parnassi seu Dictionarium poeticum. In hac editione romana novis curis digestum pluribus vocibus auctum et ab innumeris mendis expurgatum consilio et studio Ignatii Gioazzini. <br/> AUTORE: Gioazzini,Ignazio (a cura di).<br/> EDITORE: ex Typographia Ven. Hospitii Apostolici apud Aurelium<br/> DATA ED.: 1845,<br/> COLLANA: carte; quanche marginale macchia d'inchiostro.<br/>
|
|
Giocondi Michele
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
In 8° leg. edit. sov. ( con piccola mancanza ) pp. 725, ben tenuto
|
|
Giocondi,Michele. M
Dizionario dei sinonimi e dei contrari.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Dizionario dei sinonimi e dei contrari. <br/> AUTORE: Giocondi,Michele. M<br/> CURATORE: Con la collaboraz.di Piero Marovelli.<br/> EDITORE: Editoriale Paradigma<br/> DATA ED.: 1988,<br/>
|
|
GIOIENI G.
Saggio di etimologie sicilane
GIOIENI G. Saggio di etimologie sicilane. Sala Bolognese, Forni 1984, In 8°, bross. edit., pp. 304. Ristampa anast. dell'ediz. di Palermo del 1885 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Giomini R. Cosi P.L
Bonus malus. Il latino degli italiani
Buon esemplare edizione: 1a pp. 127
|
|
Giorcelli Bersani, Silvia
Il laboratorio dell'integrazione. Bilinguismo e confronto multiculturale nell'Italia della prima romanità.
<p>24 cm,brossura editoriale illustrata, p. VIII, 142. Con 15 tavole in nero f.t. a numerazione propria. </p>
|
|
Giordani -Sturzo
Un ponte tra due generazioni
Giordani -Sturzo Un ponte tra due generazioni. , Cassa risparmio province lombarde 0, Copertina: a colori, con alette, ingiallita dal tempo. Interno: in condizioni buone. Pagine: lievemente ingiallite dal tempo. Collana Rivista milanese di economia serie quaderni n. 12 Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giordano (G.)
Vocabulaire analytique des principales difficultés de la langue italienne ou répertoire des mots et des phrases qui embarrassent le plus les étrangers ; accompagné de scènes et exercices sur le langage familier.
français In-12 de VII-207 pp.; demi-basane marron, dos à faux-nerf orné (reliure ancienne lég. postérieure). Signature ancienne en marge du titre.
|
|
Giordano,Piero (ed.)
Enciclopedia Generale. A - Z.
completo in 3 volumi. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Enciclopedia Generale. A-Z. <br/> AUTORE: Giordano,Piero (ed.)<br/> EDITORE: Garzanti<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.Le Garzantine.<br/>
|
|
Giorgio Carpaneto
Il dialetto romanesco del Quattrocento Il manoscritto quattrocentesco di G. Mattiotti narra i tempi, i personaggi, le "visioni" di Santa Francesca Romana, compatrona di Roma
|
|
Giorgio Cavallini
Lingua e dialetto in Gadda
Collana “Biblioteca di cultura contemporanea”, CXXVII. Un volume di 199 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 14,5x22 cm. Minime tracce del tempo alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni.
|
|
Giorgio Colussi
Glossario degli antichi volgari italiani
Giorgio Colussi Glossario degli antichi volgari italiani. Helsinki, 1988 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 160. LF50
|
|
GIORGIO CORTENOVA
ENZO E RAFFAELLO BASSOTTO. 1980/2000 VENT'ANNI DI FOTOGRAFIA
GIORGIO CORTENOVA ENZO E RAFFAELLO BASSOTTO. 1980/2000 VENT'ANNI DI FOTOGRAFIA. , Leonardo Arte 2001, Buono stato. Brossura editoriale ombrata con segni d'uso. GIORGIO CORTENOVA ENZO E RAFFAELLO BASSOTTO 1980/2000 VENT'ANNI DI FOTOGRAFIA Leonardo Arte 2001 grafia Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8843579029
|
|
Giorgio Curtis
Grammatica della lingua italiana
Giorgio Curtis Grammatica della lingua italiana. , Loescher 1872, Copertina: cartonata, con segni d'usura ai margini. Legatura: artigianale. Dorso: usurato. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con gore. Interno in ottime condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giorgio Curtius
ILLUSTRAZIONI FILOLOGICO-COMPARATIVE ALLA GRAMMATICA GRECA...
...scritte da lui medesimo ; con sua licenza tradotte dal tedesco e corredate di un proemio, di giunte, di un elenco bibliografico, nonché di due appendici ... per cura del dott. Fausto-Gherardo Fumi. Un volume (24 cm) di CI-261 pagine. Legatura moderna in mezza tela verde ad angoli, piatti con carta marmorizzata. All'interno è conservata la brossura originale, che riporta - al contrario della pagina di titolo - come editore Ermanno Loescher, con la stessa data. Fioriture alla pagina di occhiello e all'ultima pagina bianca. Peraltro ottime condizioni per questo studio, ormai raro.
|
|
Giorgio Dal Piai
diziòne e fonètica un'esperienza didattica per il teatro
|
|
Giorgio Delia
In partibus infidelium Appunti su alcuni poeti in dialetto dell'Italia repubblicana
bross. edit. con titoli a due colori, lievi tracce d'uso in cop., brunitura all'occhietto - prima edizione
|
|
Giorgio Dolfini
Grammatica del medio alto tedesco Seconda edizione riveduta ed ampliata
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Lievissimi segni d'uso e del tempo sui piatti.Ottimo l'interno
|
|
Giorgio Duse
Prontuario di analisi grammaticale
Giorgio Duse Prontuario di analisi grammaticale. , BIGNAMI 1973, Buono stato. Le pagine e la copertina flessibile sono lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 175<br>
|
|
Giorgio Fano
Origini e natura del linguaggio
Collana “Piccola Biblioteca Einaudi”, 209. Un volume di XVI-427 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 10,5x18 cm. Lieve brunitura del dorso, per il resto ottime condizioni. 28 figure in b/n nel testo.
|
|
Giorgio Fano
SAGGIO SULLE ORIGINI DEL LINGUAGGIO. Con una storia critica delle dottrine glottologiche.
Un volume (22 cm) di 298 pagine. Scheda bibliografica e fascetta editoriale conservate. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Saggi (312). Condizioni molto buone.
|
|
Giorgio Luti
Le parole e il tempo+
Paragrafi di storia letteraria del Novecento
|
|
Giorgio Manganelli
Improvvisi per macchina da scrivere
Giorgio Manganelli Improvvisi per macchina da scrivere. , Leonardo 1989, Copertina: rigida, leggermente sporca con margini stanchi in modo lieve. Sovraccoperta: con alette informative, ingiallita e scolorita anche in quarta di copertina, leggermente sporca con margini stanchi. Dorso: con margini stanchi alla coperta, scolorito e ingiallito, leggermente sporco e con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito e sporco con segni d'umidità nella parte inferiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 222<br> 9788835500032
|
|
Giorgio Mottana
Professione giornalista teoria e pratica del mestiere
Giorgio Mottana Professione giornalista teoria e pratica del mestiere. , Guido Miano 1989, Copertina cartonata con sovraccoperta con alette informative.Tagli sporchi di polvere e pagine lievemente ingiallite.Collana"Centro sperimentale italiano di giornalismo10" Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giorgio Petrocchi
Scrittori religiosi del Duecento+
|
|
Giorgio Raimondo Cardona
I sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza
Collana "Biblioteca Universale Laterza", 151. Un volume di 142 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13,5x20,5 cm. Ottime condizioni. 27 figure in b/n nel testo.
|
|
Giorgio Raimondo Cardona
INTRODUZIONE ALL'ETNOLINGUISTICA.
Un volume (22 cm) di 327 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana La nuova scienza, Serie di linguistica e critica letteraria. Ottime condizioni.
|
|
Giorgio Raimondo Cardona
La foresta di piume Manuale di etnoscienza
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione
|
|
Giorgio Raimondo Cardona
Linguistica generale
Giorgio Raimondo Cardona Linguistica generale. Roma, Armando Editore 1969 italian, 111 Glossari di Lingua Contemporanea, vol. 10. Opera con copertina morbida in brossura con alette. st1021
|
|
Giorgio Stockel
FOTOGRAFIA COME FATTO MENTALE
Giorgio Stockel FOTOGRAFIA COME FATTO MENTALE. , Kappa 2007, Buono stato. Brossura editoriale a colori con alette lievemente ombrata. Giorgio Stockel FOTOGRAFIA COME FATTO MENTALE Kappa 2007 grafia Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 9788865140062
|
|
GIORNI, Carlo.
L’elegia romana. Ad uso delle scuole classiche. Poesie di Ovidio, Tibullo, Properzio e Catullo scelte ed annotate.
Firenze, G.C. Sansoni senza data, ca. 1903, 200x130mm, 256pagine, mezza legatura in badana. Titre au dos doré.
Bookseller reference : 27816
|
|
Giovan Battista Pellegrini
Avviamento alla linguistica albanese
Vol.in 4°bross.edit.illustr.Segni d'uso e del tempo sui piatti con fioriture diffuse sui tagli e su alcune pagine in particolre sui bordi,buono l'interno
|
|
GIOVAN BATTISTA PELLEGRINI
LA GENESI DE FRIULANO E LE SOPRAVVIVENZE LINGUISTICHE LOMBARDE
Fasc. in -8 (17 x 24 cm.), brossura editoriale azzurra con titoli in nero sul piatto ant., pp. 20 (da pag. 135 a pag. 154). In buone condizioni. Estratto da ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI LONGOBARDI - Deputazione di Storia Patria per il Friuli.
|
|
Giovanbattista Bisso
Introduzione Alla Volgar Poesia
Napoli, Minerva 1836. 16°:pp.369n. Mezza pelle coeva. Arrossature ed un antica macchia di umido arrossatasi nelle prime pagine e qualche tarletto.
|
|
GIOVANELLI Giuseppe.
Rimario della Lingua Italiana
|
|
Giovanna Siedina
Mezepa e il suo tempo. Storia, cultura, società- Mazepa and his time. History, culture, society
Libro nuovo, consegna in 24/48 h. 60-l4 (e+m) Mezepa e il suo tempo. Storia, cultura, società A cura di Giovanna Siedina Mazepa and his time. History, culture, society Collana Slavica Studi slavi; Edizioni dell'orso 2004, Torino; Rilegatura all'americana; pp. 593 Considerato di volta in volta traditore, primo “padre della patria” ucraina, machiavellico orditore di trame politiche, splendido mecenate e difensore della chiesa ortodossa, ambiguo “polonofilo” o patriota illuminato, Ivan Mazepa ha dato origine ad un vero mito letterario (a cominciare da Voltaire, Byron, Puškin e Słowacki), ma è rimasto uno dei personaggi più controversi della storia moderna, oggetto di perpetua ideologizzazione o demonizzazione, sia per ragioni politiche sia a causa della scarsità di documenti storici. Gli studi qui presentati affrontano alcuni dei principali problemi legati a Mazepa uomo e principe, al suo entourage e alla sua epoca, e si muovono fra la storia delle dottrine politiche e della chiesa, la teoria e pratica letteraria, l’archeologia e le scienze sociali, l’arte della guerra e l’analisi della mentalità, la filosofia, la retorica e la teologia. Gli autori sono alcuni fra i maggiori specialisti del settore, provenienti da vari paesi dell’Europa occidentale, dall’Ucraina, dalla Polonia, dalla Russia, da Israele e dal Canada.
|
|
Giovannelli Paolo Frenzel W. Frenzel H. Macchi V.
Handworterbuch italienisch vol. unico: Teil I Italienisch-Deutsch; Teil II Deutsch-Italienisch
Come nuovo in cofanetto. Retrsin pp. 1264 lingua: italiano/tedesco
|
|