Burke Peter
Lingua, società e storia
Bari. Laterza 1990, 16°, pp. 118.
|
|
BURKE Peter -
Lingua, società e storia.
Bari, Laterza, 1990, 8vo (cm. 21 x 14) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 118 (Quadrante, 37) .
|
|
BURKE PETER.
Lingue e comunità nell'Europa moderna.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 266, (4), collana "Saggi 654", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Burke, Peter
Lingua, società e storia
Coll. Quadrante, 37. 400 – Ba Ottimo (Fine) Ottimo. <br> <br> <br> 9788842036999 (0000000018524)
|
|
Burkert, A
Die Synonymik gynäkologischer, andrologischer u. geburtshilflicher Begriffe beim Rind in d. Mundarten d. Bundesrepublik. Diss.
München, 1970. M. mehr. Ktn. 3 Bl., 291 S. St. a. Tit.
Bookseller reference : 812428
|
|
Burkhardt, A. u. K.P. Fritzsche (Hrsg.)
Sprache im Umbruch. Politischer Sprachwandel im Zeichen v. "Wende" u. "Vereinigung".
Berlin, de Gruyter, 1992. XXI, 314 S. OLwd. Bibliotheksex. m. Rsign. St. a. Tit. Schnitt farb. markiert. (Sprache · Politik · Öffentlichkeit 1)
Bookseller reference : 150777
|
|
Burma; Linguistics Saya Thit
Wisittara Porana Sagabon Aphye Kyan Proverbs and Commentaries
Rangoon: U Pyaing 1958. Hardcover. Good overall. Scarce volume from the linguistics & proverb library of Lt. Colonel V.S.M. de Guinzbourg who was Permanent Secretary of the Paroemiological Society of which he was the founder. He established the folklore and proverbs library at the United Nations. His bookplate on the front inside wrapper. Proverbs of Burma in Burmese. Sml. 8vo 252pp title page printed in red. Cream card covers printed in dark blue covers a trifle soiled inside and out sml. chip at foot of spine. <br/><br/> U Pyaing hardcover
Bookseller reference : 22542
|
|
BURNOUF G.L.
METODO PER ISTUDIARE LA LINGUA GRECA Recato dal Francese in Italiano. Ad uso delle regie scuole di Torino ed ora nuovamente messo a stampa.
NAPOLI, DEL VAGLIO, 1855. In 16°: pp. XXVII + 452. Leg. t. in pergamena stanca. Bruniture per il tipo di carta. Firma all`occhietto.
|
|
Burnouf J.L., Corcia Nicola
Metodo per lo studio della lingua latina di J.L. Burnouf, versione di Nicola Corcia.
|
|
Burnouf Jean Louis
Metodo per studiare la lingua greca di G. Luigi Burnouf. Opera adottata dal consiglio dell’istruzione pubblica e prescritta ne’ licei di Francia
Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, titolo alternativo ("Grammatica greca") e fregi impressi in oro al dorso, tagli spruzzati, rispetto all'edizione parigina "tante sono le correzioni, le rettificazioni e le aggiunte sparse qua e là " tanto che "il volume ne è visibilmente ingrossato" (dall'avvertenza degli editori), lievi fioriture sparse alle carte, abrasioni alle labbra dei piatti, altrimenti in stato molto buono.
|
|
Buronzo Vincenzo.
AL ME PAIS. Canti monferrini con traduzione a fronte.
(Codice LO/2785) In 8º 107 pp. Dedicato a Moncalvo. Elegante edizione di 1000 esemplari numerati (es. n. 49). Brossura originale illustrata, con sovraccoperta in velina semitrasparente (piccolo strappetto). Volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Burr E. (cur.)
Tradizione e innovazione. Il parlato: teoria, corpora, lingustica dei corpora. Atti del VI Convegno SILFI (Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000)
brossura
|
|
BURR Elisabeth -
Lingua dei quotidiani italiani : inquadramento in una teoria linguistica.
(Firenze, Le Monnier, 1987) 8vo stalcio con copertina posticcia muta, pp. 75/88.
|
|
BURROUGHS WILLIAM
LA SCIMMIA SULLA SCHIENA. (Introduzione di FERNANDA PIVANO).
'Rizzoli, Milano, 1962 (I ed italiana) – In 8°, legat cart edit con sovracc in vinile (strappetti), pp.251, firma d''appart all''interno del piatto ant, esemplare leggermente ingiallito, ma munito della fascetta e della scheda editoriale'
|
|
Bursill-Hall
Speculative grammars of the Middle Ages.
Bursill-Hall Speculative grammars of the Middle Ages.. Paris, Mouton 1971 , Condizioni molto buone: interni ottimi, sovraccoperta non perfetta. Pagg. 420. LF65
|
|
BURSZTYN ISRAEL.
Vollständige Grammatik der Alt- und neuhebräischen Sprache.
Cm. 24, pp. x, 334. Leg. edit. in tela con titoli in oro. Perfetta conservazione.
|
|
Burton, Dolores, Ed., Preface and Intro.
Language and Learning: Investigations and Interpretations
... Softcover, good conditions. with lightly rubbed wraps--some light scuffs and spots. some light sunning at top fr, r., sp. Bk ltly bent at fr bottom. very ltly bumped corners. somewhat tanned p. edges, ltly tanned ins wraps, pp. Cln, tight. unmarked.
|
|
BURZIO Giovanni, BONGIOVANNI GULIANO Ester
Alla ricerca del Vecchio Piemonte
2 voll. in 8, 17,5 x 24. Legatura in tela editoriale con sovraccoperta. Volume 1 Mille modi di dire piemontesi raccolti nel Saluzzese dai parlanti con un commento individuante l'area culturale di provenienza, pp.617 + (7), con moltissime illustrazioni a piena pagina in bianco e nero. Volume 2 Cinqucento modi di dire piemontesi racconti nel Saluzzese dai parlanti con un commento individuante l'area culturale di provenienza. In ottime condizioni.
|
|
BUSA ROBERT S.I.
Totius latinitatis lemmata quae ex. Aeg. Forcellinii Patavina editione 1940. A fronte, a tergo atque morphologice. Opera ibm automati ordinaverat.
Cm. 33, pp. xvi, 532. Leg. edit. in tela con titoli in oro impressi. Entro custodia artigianale rigida. Perfetta conservazione.
|
|
Busa,Roberto.
Global linguistic statistical methods, to locate style identities.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Global linguistic statistical methods, to locate style identities. <br/> AUTORE: Busa,Roberto.<br/> CURATORE: Proceedings of an International Seminar (Gallarate 5-7,1981).<br/> EDITORE: Edizioni dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XXIX.<br/> EAN: 9788822232410
|
|
Busche Joachim
Deutsches Ubungsbuch Mit 100 Illustrationen von Tamas Bajor
Rilegato, pagg. brunite per il resto in buone condizioni, ben leggibile pp. 371 lingua: tedesco
|
|
BUSIOT CARLO.
Saggio di eleganze e frasi francesi cavate da i celebri Dizionari dell'Accademia Francese, e de' Rinomati Autori Furetiere e Richelet…
Cm. 18, pp. (16) 227 (1). Con alcuni fregi xilografici nel testo. Leg. coeva in cart. ricoperto da carta dipinta e con titoli ma. su etichetta al dorso. Tagli colorati. Esemplare marginoso, fresco ed in ottimo stato di conservazione. Cfr. Federici, 270.
|
|
BUSIOT Carlo.
SAGGIO di eleganze e frasi francesi cavate da i celebri Dizionarj dell’Accademia Francese, e de’ rinomati Autori Furetiere e Richelet da... Spinalo-Lorenese.
in-8, pp. (16), 227, leg. cart. dec. coevo con tass. al d. Testo francese e italiano. Salimbeni 270. Federici 270. Belliss. esempl. [167]
|
|
BUSQUETS, Jaime
GRAMÁTICA ELEMENTAL DE LA LENGUA ÁRABE - Palma 1954 - Libro árabe y castellano
Palma, Edit. Clumba, 1954. 148p. 8ºmayor. Rústica editorial ilustrada, lomo y cantos algo rozados. Leves puntos óxido. Buen ejemplar. Libro en árabe y castellano.
|
|
BUSSY-RABUTIN ROGER.
Il segretario francese maestro dell'italiano o sia raccolta di lettere... tradotte dal Francese in Italiano da Michel'Angelo Boccardi di Mazera...
Cm. 15, pp. 148. Cart. orig. con dorso ricoperto im carta marmorizzata. Buona conservazione. Edizione non comune.
|
|
BUTTMANN (Philipp)
Lerilogus, oder Beiträge zur griechischen Wort-Erklarung, hauptsächlich für Homer und Heliod. Erster-zweiter Band.
Berlin, Inder Moliuffischen Buchhandlung, 1825. 2 tomes en 1 vol. in-12 rel. demi-basane fauve à coins de l'époque, dos lisse à 4 faux-nerfs formés de filets dorés, titre et fleurons dorés, tranches vertes, XVI-310-VI-280 pp., index.
Bookseller reference : 503691
|
|
BUTLER Anthony S. G.
Les parlers dialectaux et populaires dans l'oeuvre de Guy de Maupassant.
Couverture souple. Broché. 18 x 25 cm. 203 pages.
Bookseller reference : 133381
|
|
BUTTLER, Janos (von Ungarn):
Versuch zur Hybrid-Kode Theorie der Sprache. Diss. Univ. Basel.
Basel, 1974, in-8°, 295 S., broschiert.
Bookseller reference : 25935aaf
|
|
Buti Gianna G.; Freda F. (cur.)
La casa degli indeuropei. Tradizione e archeologia
brossura Se esiste un luogo in cui l'uomo si senta al sicuro, fuori da campo d'azione delle forze infide, egli attribuisce la protezione sperimentata alla potenza straordinaria che là vive... e tal centro si compendia nel luogo di abitazione. L'aspirazione a ritrovare la propria casa si spiega con e si proietta quale fonte primaria del sentimento di patria. Esiste una casa indoeuropea nel suo modo di essere, legata a un orizzonte naturale e culturale. La casa intesa come famiglia ne denoterà l'immagine simbolica, di cui unità di misura e centro di riferimento è ormai il nucleo sociale.
|
|
Butler Judith
Parole che provocano. Per una politica del performativo
br. Offese razziste, insulti a sfondo sessuale, ingiurie che feriscono minoranze e soggetti deboli: si tratta di parole che provocano e che sfuggono facilmente al controllo. Come rispondere a parole come queste? Basta fare appello alla censura per renderle innocue e poterle contenere? Secondo Judith Butler, non serve a nulla cadere nella trappola di una limitazione della libertà di parola e di espressione. Conta invece rivendicare una diversa possibilità di intervento politico. Si possono sempre citare quelle parole fuori controllo per rimetterle continuamente in atto e farle agire contro gli scopi per cui erano state pronunciate in un determinato contesto di violenza. Si può sempre far sì che, ripetendo quelle parole, esse circolino in ambiti diversi e acquisiscano nuovi significati, arrivando ad agire contro la stessa violenza che le ha prodotte.
|
|
Butter, Henry
The etymological Spelling book and expositor
With a portrait of the author. 450 – Ba Ottimo (Fine) Ottimo. <br> <br> <br> (0000000013916)
|
|
BUTTREY Theodor V. -
An Oscan Numismatic Alphabet, and a New Oscan Letter.
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 159/164 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BUXTORF (Johann)
Lexicon hebraicum et chaldaicum [...] accesserunt lexicon breve rabbinico-philosophicum et index latinus.
Romae, Typis Johannis Ferretti, 1845. Fort in-8 rel. demi-veau ivoire de l'époque à coins, dos lisse, pièce de titre maroquin bordeaux, titre, filets et roulettes dorés, signet, 619 pp. sur deux colonnes, index.
Bookseller reference : 520331
|
|
BUYSSENS Eric
La communication et l'articulation linguistique
Bruxelles/ Paris, Presses Universitaires/ PUF 1967 175pp., br.orig., 24cm., dans la série "Université Libre de Bruxelles. Travaux de la Faculté de Philosophie et Lettres" vol.31, T77648
Bookseller reference : T77648
|
|
BUYSSENS Eric
La communication et l'articulation linguistique
175pp., br.orig., 24cm., dans la série "Université Libre de Bruxelles. Travaux de la Faculté de Philosophie et Lettres" vol.31, T77648
|
|
Buzi Paola; Soldati Agostino
La lingua copta
br. Lingua di cultura e d'uso attestata nel millennio che va dal sec. III al sec. XII d.C., il copto fu idioma dell'elemento autoctono di fede cristiana dell'Egitto accanto al greco e, a partire dal sec. VII, all'arabo. Ultima fase della lingua egiziana, il copto era scritto tramite l'alfabeto greco arricchito di alcuni segni supplementari derivati dalla scrittura demotica. La prima parte di questo volume - esaustiva introduzione allo studio della lingua copta, illustrata nelle sue principali varianti dialettali - affronta il contesto storico, sociale e culturale in cui il copto fiorì e assurse a medium di una civiltà scrittoria cui dobbiamo, tra l'altro, la conservazione di opere letterarie greche, altrimenti perdute, e testi documentarî essenziali per lo studio dell'economia, del diritto e della storia sociale dell'Egitto tardoantico e medievale. La seconda parte descrive in dettaglio l'alfabeto, la fonologia, la morfologia con lineamenti di sintassi delle principali varietà dialettali della lingua. Chiude l'opera una crestomazia di testi, letterarî e documentarî (epigrafici e papirologici), attinti a tutti gli àmbiti dialettali e risalenti a varia epoca, accompagnati da un commentario grammaticale e dalla traduzione in italiano. Il volume è completato da con un glossario di voci copte, greche, onomastici e i toponimi occorrenti nei testi della crestomazia e da una bibliografia di riferimento.
|
|
BUZZI, Giancarlo
La tigre domestica
151 pagine; 22 cm. Brossura editoriale
|
|
Bzdega, A
Slownik trudniejszych wyrazów niemieckich w Aktach Stanów Prus Królewskich. Bd. 1/2 (1479-1492).
Torun, 1959. 105 S. OBr. (Fontes Towarz. Nauk. w Toruniu 44).
Bookseller reference : 152926
|
|
BÄCHTHOLD-STÄUBLI, Hanns:
Die schweizerische Soldatensprache, 1914 - 1918.
Basel, Verlag der Schweizerischen Gesellschaft für Volkskunde, 1922, in-8vo, 91 S., Original-Broschüre, guter Zustand.
Bookseller reference : 105417aaf
|
|
Bès Gabriel G.,Pariente Jean-Claude
La Linguistique contemporaine
Presses Universitaires de France Dossiers logos Broché 1973 In-12 (11,2 x 19 cm), dos carré collé, 96 pages ; rousseurs sur les plats, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : vh2519
|
|
Bénard,Théodore.
Dictionnaire Classique Universel. Français, Historique, Biographique, Mythologique, Géographique er Etymologique.
<br/> TITOLO: Dictionnaire Classique Universel. Français, Historique, Biographique, Mythologique, Géographique er Etymologique. <br/> AUTORE: Bénard,Théodore.<br/> CURATORE: 57e édition illustrée de 2232 gravures instructives, de 12 cartes géographiques et de 18 grandes figures synoptiques.<br/> EDITORE: Belin Frères<br/> DATA ED.: 1892,<br/> COLLANA: frontesp.; interni lievemente bruniti per il t
|
|
Böckmann, P
Formensprache. Studien zur Literarästhetik u. Dichtungsinterpretation.
(Hamburg), Hoffmann u. Campe, (1966). 560 S. OLwd. Bibliotheksex. m. Rsign. St. a. Vorsatz u. Tit. Schnitt farb. markiert.
Bookseller reference : 151760
|
|
Bödiker, J
Grundsäze d. Teutschen Sprache. Mit dessen eigenen u. J.L. Frischens vollständ. Anmerkungen. Durch neue Zusätze vermehret v. J.J. Wippel.
Berlin, Nicolai, 1746. (Reprint Leipzig, Zentralantiquariat, 1977). 8 Bl., 659 S. OPp.
Bookseller reference : 100293
|
|
Büchner Karl Diller Hans Nesselhauf Herbert
Hermes - zeitschrift für klassische philologie - 83. BAND - 1955 - HEFT 1
Franz Steiner Verlag Wiesbaden GmbH 1955 in8. 1955. Broché.
Bookseller reference : 100089807
|
|
BÜCHI, Christophe.
Mariage de raison. Romands et Alémaniques. Une histoire suisse. Essai. Edition augmentée et actualisée.
Carouge-Genève, Editions Zoé 2015, 210x140mm, 456pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 111414
|
|
C. SALLUSTII CRISPI
CONJURATIO CATILINAE ET BELLUM JUGURTHINUM
POUSSIELGUE 4° EDITION. 1912. In-12. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 238 pages. Quelques traces de stylosur la page de faux-titre, la page de titre et dans le texte, n'altérant pas la lecture.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO30103168
|
|
C. Dr. STRELETSKI
Précis de graphologie pratique
Vigot frères | Paris 1943 | 23 x 28 cm | broché
Bookseller reference : 15110
|
|
C. BASCETTA
La lingua dei libri di testo. Esame comparativo
C. BASCETTA La lingua dei libri di testo. Esame comparativo. Roma, Armando 1964 italian, 127 BTT119 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 127 pagine circa Copertina come da foto
|
|
C. BAZZANELLA
Numeri per parlare. Da "quattro chiacchere" a "grazie mlle"
C. BAZZANELLA Numeri per parlare. Da "quattro chiacchere" a "grazie mlle". Bari, Laterza 2011 italian, 165 BTT161E Brossura editoriale, volume in buone condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto piccola firma di appartenenza in penna sull'ultima pagina ed adesivo ex libris sulla prima pagina, legatura salda 165 pagine circa Copertina come da foto
|
|
C. Garibotto & P. Lovati
Auxilium – Morfologia Regolare
Marzorati 1945. 8°:pp.239n. bross.origin.
|
|