|
Anonimo
La dottrina dei dodici apostoli. Didaché
brossura La dottrina dei dodici apostoli è una breve e chiara esposizione della fede cristiana; un piccolo catechismo e insieme una raccolta di norme liturgiche e disciplinari. È un testo antichissimo - redatto forse in Siria verso il 50-60 d. C. - che mostra di non conoscere i Vangeli nella loro versione attuale, in quanto successivi. Ci dà informazioni preziosissime sulle prime comunità cristiane. Tratta della formazione dei catecumeni e dei missionari; della scelta dei vescovi e dei diaconi; dei rapporti interni alle giovani e piccole Chiese; dell'importanza del lavoro svolto con serietà e impegno; della responsabilità data e richiesta all'assemblea dei fedeli. Di massima importanza sono i brani relativi al battesimo, all'eucaristia - che aveva ancora una forma molto diversa dall'attuale - e all'agape fraterna, che all'epoca precedeva l'eucaristia. Non conosciamo il suo autore. Il testo integrale è stato scoperto solo alla fine del 1800, all'interno di un manoscritto ritrovato a Gerusalemme. Ma l'Opera era già nota a causa delle citazioni che ne avevano fatto i Padri della Chiesa; segno che essa era, già nei primi secoli, molto diffusa per la sua autorevolezza.
|
|
Anonimo
La prefazione delle mie opere future scherzo in prosa del medico-poeta
1 20x13 cm., in brossura posticcia, 80 pp., edizione realizzata a spese dell'Autore, buone condizioni
|
|
Anonimo
Saggi di prose e poesie de' più celebri scrittori d'ogni secolo
In 8° grande, edizione composta di 6 volumi con legatura originale cartonata che offre una scelta di letture di scrittori in lingua italiana dalle origini alla seconda metà del settecento. Barbe originali. Qualche mancanza di carta al dorso di qualche volume.
|
|
Anonimo
Scelta di prose italiane tratte da celebri scrittori antichi e moderni. Edizione diligentemente corretta
In 16°, pp. 198. Cartonato con qualche piccola mancanza di carta.
|
|
Anonimo Romano presentazione di Maurizio Ferrara
Er compromesso rivoluzionario I sonetti rossi di un figlio illegittimo del Belli
Molto buono, bross. ill., 19 cm, 233 pp, ingialliture, piccoli strappetti in copertina
|
|
Anonimo; Cassuto Morselli M. (cur.); Maestri G. (cur.)
Didaché. La Torah del Messia attraverso i Dodici Apostoli ai goyim
br. Perché presentare nuovamente al pubblico la Didachè, che sin dalla sua scoperta (1873) e prima pubblicazione (1883) è stata oggetto di numerose traduzioni, studi e commenti? La risposta è una sola: l'esigenza di osservare il testo sotto una luce nuova. La Didachè veniva considerata come la più antica opera della Patristica cristiana, e, giustamente, era vista come una straordinaria testimonianza della vita di una Comunità alla fine del I sec., nel particolarissimo momento della prima elaborazione di un cammino di fede attraverso cui si sarebbe operato il progressivo sviluppo di tutta la Chiesa. Abbiamo cercato qui quanto più possibile di metterne in luce i profondi legami con l'ambiente ebraico di origine, cercando di intravedere, attraverso il greco della koinè, parole ed espressioni che permettessero di risalire al contesto culturale e spirituale dell'ebraismo. Del resto siamo di fronte ad un'opera che certamente si è avvalsa di testi precedenti composti sia in ebraico che in aramaico. Lo stesso titolo dell'opera viene reso con Torah, termine ebraico corrispondente ad "insegnamento", in greco Didachè. Quando il testo venne pubblicato gli studiosi ebbero l'impressione di essere trasportati sulla scena delle origini cristiane, all'epoca in cui i membri della Comunità ebraica messianica erano assidui nell'ascoltare la didachè degli apostoli (At 2,42) e la Comunità si apriva all'ingresso dei goyim, dei pagani che decidevano di convertirsi. Un ebreo e una cristiana rileggono e commentano quello che alcuni considerano il più antico testo cristiano, che forse precede anche le Lettere di Paolo e i Vangeli.
|
|
Anonimo; Franco C. (cur.)
Romanzo di Alessandro
br. Questa biografia romanzata è il celebre "romanzo di Alessandro", matrice di tutta la successiva leggenda. Non risale ad un singolo, ben determinato, autore: è il risultato di una vera e propria stratificazione. In essa si condensano e si dispongono in ordine tutti gli episodi, le suggestioni e i temi della tradizione leggendaria iniziata già in epoca classica che ha sempre accompagnato il ricordo storico del Macedone. Vi si trovano quindi eventi storici e il racconto di gesta eroiche e meravigliose, tratti di saggezza umana, di sapienza e di grandezza d'animo, uniti però a premonizioni, prodigi sovrannaturali e a simboliche crudeltà giustificabili per il compimento del disegno divino intorno ad Alessandro.
|
|
Anonimo; Lentano M. (cur.)
Un'altra storia di Roma. Origo gentis Romanae. Testo latino a fronte
ril. "I racconti sulle origini di Roma erano già antichi quando i primi autori della letteratura latina - storici come Fabio Pittore o poeti come Nevio provvidero a fissarli per la prima volta in forma scritta, nella seconda metà del III secolo a.C, e nei secoli successivi hanno continuato senza sosta a evolversi, modificarsi, arricchirsi. È solo il naufragio di questa amplissima produzione letteraria, della quale possediamo oggi soltanto una manciata di frammenti, ad aver artificialmente semplificato il quadro, inducendo l'erronea opinione che la variante infine affermatasi come standard fosse anche l'unica elaborata dalla cultura latina. In realtà, su quel segmento della propria vicenda più remota i Romani avevano lavorato per secoli: e come sempre accade nel caso del mito, questo lavoro aveva prodotto una miriade di varianti, di sviluppi rimasti isolati o invece di tradizioni parallele che convivevano fianco a fianco." (dall'introduzione di Mario Lentano)
|
|
Anonimo; Visonà G. (cur.)
Didaché. Insegnamento degli apostoli
ril. Solo poco più di un secolo fa un manoscritto di un monastero di Costantinopoli ci ha restituito la Didachè o Insegnamento degli apostoli, di cui all'età dei Padri si erano perse le tracce. Questo breve ma importante documento, la più antica regola di una comunità cristiana, contiene disposizioni per l'istruzione catechistica fondamentale, per la celebrazione del battesimo e dell'eucaristia, per il discernimento dei carismi e delle funzioni ministeriali. La presente edizione - con introduzione, testo, traduzione e note di G. Visonà - con testo greco a fronte, ripercorrendo l'ampio e contrastato dibattito della critica, giunge a sottoscrivere la grande arcaicità di un testo che viene situato entro il I secolo s.C., a ridosso dell'età apostolica, nel medesimo contesto in cui hanno la luce i vangeli. Alcune tradizioni che esso ci trasmette, come la liturgia e le preghiere eucaristiche, ci portano a diretto contatto con la fede e il culto della Chiesa primitiva. La Didachè, infatti, affonda le sue radici negli strati più profondi delle origini cristiane, là dove è ancora viva e fluida la tradizione su Gesù, dove appare tuttora vitale il legame con il patrimonio del giudaismo e dove ancora si avverte l'eco delle prime liturgie e risuona l'annuncio degli antichi profeti cristiani.
|
|
ANONYM
Der Maler und seine Modelle (Erinnerungen eines Künstlers)
Volosca, Privatdruck 1925. Halbleinen, 8°, 76 S., »Dieses Buch wurde in einer Auflage von hundert handschriftlich numerierten Exemplaren (hier ohne Nummer) für Dr. Trianta und seine Freunde im Oktober 1924 in Volosca gedruckt. Der Text wurde einem alten Privatdruck, Amsterdam 1893, entnommen.«
Bookseller reference : C614
|
|
ANONYM
Die Ostpreußische Arztfamilie (75 HEFTE)
ohne Ort . o.V. 1954. je Heft ca. 18 S. 29x21 cm. (III : ca. 25 Hefte sind gelocht, wechselnde Papierqualitäten, ordentlicher Zustand) -- Die ostpreußische Arztfamilie ist ein äußerlich lockerer, innerlich um so festerer Zusammenschluß aller in Ostpreußen beheimateten oder früher dort tätig gewesenen Kolleginnen und Kollegen... Sie ist kein Verein und keine Interessenvertretung.--- Das Mittelungsblatt erschien in der Regel 2x im Jahr - ZUSTAND : Betrifft nur die Bücher mit der Nummer 300000 bis 330000 (III) Exemplar mit deutlichen Gebrauchs- bzw. Altersspuren. Die wesentlichen Mängel werden angegeben 75 Hefte OBr
Bookseller reference : 316124
|
|
ANONYM
Ein Jahr Weltkrieg. Feldpostbriefe - Mit 12 Orginal-Steinzeichnungen und vielen Bildern im Text von Adolf Uzarski
Düsseldorf: Tietz. 1915. 12 Farbtafeln, Abb., 79 S. 29x22 cm. (III : Einband etwas stockfleckig und deutlich angestaubt, Titel stärker, sonst gering stockfleckig, die Lithograpien sauber, ordentliches Exemplar) - ZUSTAND : Betrifft nur die Bücher mit der Nummer 300000 bis 330000 (III) Exemplar mit deutlichen Gebrauchs- bzw. Altersspuren. Die wesentlichen Mängel werden angegeben; Buch ist innen gut / außen akzeptabel; Buchzustand ist zwischen gut und akzeptabel; ill.OBr
Bookseller reference : 321080
|
|
Anonym
Es fiel ein Reif in der Frühlingsnacht ... : Erinnerungen u. Tagebuchblätter
Berlin : Baum, [1916]. 2. Aufl.; 119 S. ; 8°, Org.-Leinen
Bookseller reference : 25086
|
|
ANONYM
Imprimatur. - Ein Jahrbuch für Bücherfreunde. Band XII, Jahrgang MCMLIV-MCMLV
München: Gesellschaft Der Bibliophilen. 1955. zahlr.Abb., 259 S. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist stellenweise etwas lichtrandig; Schnitt oben und seitlich in einigen Bereichen etwas fleckig; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; OLwd
Bookseller reference : 460634
|
|
ANONYM
Neues Album deutscher Dichter - Blüthensammlung deutscher Poesie
Hamburg: Rudolph. 1881. XVI, 375 S. 15x10 cm. (II : dekoratives, tadelloses Exemplar) - ZUSTAND : Betrifft nur die Bücher mit der Nummer 300000 bis 330000 (IV) schlecht erhaltenes Exemplar, schafft es nur in Ausnahmefällen bis zur Aufnahme in das Internet 2.A. OLwd mit Gold- und Schwarzprägung, Goldschnitt
Bookseller reference : 322521
|
|
ANONYM
Weltliches Gesangbuch oder Exilium melancholiae. - Eine Sammlung humoristischer Lieder und Gedichte aus den Fliegenden Blätter. Neue Folge.
München: Braun & Schneider. 1880. 248 Holzschnitte, 3 Blatt, 298 S. 18x12 cm. (III : Einband an den Deckelecken stärker bestoßen, Buchrücken eingerissen und mit 2 Fehlstellen, innen fest und sauber, ordentliches Exemplar) - ZUSTAND : Betrifft nur die Bücher mit der Nummer 300000 bis 330000 (III) Exemplar mit deutlichen Gebrauchs- bzw. Altersspuren. Die wesentlichen Mängel werden angegeben hübsch ill. OPp
Bookseller reference : 318247
|
|
anonyme
cinquante centimes d’esprit en prose et en vers
in 16 broché,64 pages,Garnier 1829
Bookseller reference : 3579
|
|
Anonymus
Josefine Mutzenbacher. Die Geschichte einer Wienerischen Dirne von ihr selbst erzählt.
Bindlach, Gondrom, 1991. Illustrierter Orig.-Pappband, 337 Seiten, 8°. Gondrom-Ausgabe (1991). Die Geschichte einer Wienerischen Dirne von ihr selbst erzählt. Sauberes und sehr gut erhaltenes Exemplar.
Bookseller reference : 008235
|
|
ANOUILH, Jean.
Fables.
Lausanne, La Guilde du Livre sans date, vers 1962, 20x150mm, 145pages, reliure toile de l’éditeur.
Bookseller reference : 64599
|
|
Anselmi Tina
Nessuna persona è inutile. Gli eventi recenti invocano la politica, mai necessaria come oggi
brossura La voce pacata ma determinata di Tina Anselmi rievoca con forza e passione le conquiste faticosamente ottenute nella seconda metà del secolo scorso, dalla libertà passata attraverso la lotta partigiana, alla garanzia universale dei diritti fondamentali, primo fra tutti quello alla salute. L'impegno civile e politico, soprattutto da parte dei giovani, non deve però mai abbassare la guardia di fronte alle insidie sempre nuove che rischiano di far crollare la fragile costruzione democratica, e per questo le parole di Tina Anselmi suonano oggi non solo profetiche, ma necessarie.
|
|
ANSELMO BUCCI
IL PITTORE VOLANTE
Vol. in -12 (13 x 19 cm.), brossura editoriale verde chiaro con titoli in nero sul piatto e al dorso, pp. 310, (10). Fogli leggermente bruniti ai margini, nel complesso in più che abb. buone condizioni. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Anthologie
Ausfahrt. Mit vielen Beiträgen namhafter Literaten. Einmalige Sonderausgabe für die Mitarbeiter des Hauses Siemens. Mit vielen Textillustrationen von Ulrik Schramm und teils farbigen Abbildungen auf 30 Kunstdrucktafeln.
München, Mensch und Arbeit., 1959. 8°. [12,3 : 19,5 cm = B/H]. 160 Seiten. Farbig illustrierter Originalpappband mit Lesebändchen. - Ein sehr gut erhaltenes, makelloses Exemplar; druckfrisch. 1. Auflage.
Bookseller reference : 59217AB
|
|
Anthology signed Adams Alice editor. Francine Prose signed.
THE BEST AMERICAN SHORT STORIES 1991.
Boston:: Houghton Mifflin 1991. Good overall in printed wrappers some wear to the covers slight fading to spine. First printing a trade paperback issued simultaneously with hardcover. Foreword by series editor Katerina Kenison and an introduction by Alice Adams. SIGNED by Francine Prose at her story "Dog Stories." Also includes stories by Rick Bass Amy Bloom Kate Braverman Lorrie Moore Joyce Carol Oates John Updike and others. Notes on the contributors and a list of 100 other distinguished stories of the year. xvii 426 pp. Houghton Mifflin, unknown
Bookseller reference : 72455 ISBN : 039592684X 9780395926840
|
|
Antinucci Raffaella
Come leggere «Emma»
br. Uno dei capolavori della letteratura mondiale, Emma (1816) non si sottrae a nuove letture sia nella sua veste di classico sia perché segna un'importante svolta nella tradizione romanzesca, riscattandola dal pregiudizio morale ed estetico con cui era guardata all'inizio dell'Ottocento. Quasi privo di un intreccio che possa dirsi tale ma lodato per il suo realismo, il romanzo coraggiosamente postula una lettura ripetuta in cui l'universo semantico è svelato al lettore per gradi, in un crescendo interpretativo sempre più complesso. Nella sua attività di match-maker, Emma Woodhouse, al pari della sua creatrice, è una tessitrice di mondi e di storie che tuttavia, alla verifica dei fatti, si riveleranno illusorie e fallaci. Coinvolgendo il lettore in una sfida ermeneutica stimolata da un continuo esercizio di creativa fallibilità sottratto all'usura del tempo, l'eroina eponima prefigura un ritratto autoironico della stessa Jane Austen.
|
|
Antolisei Anna
Pitigrilli. Un aforista in ombra
ill., br. Al centro di un'esaltante vita pubblica dentro la quale celava abissi di segretezza, Pitigrilli seppe essere pensatore materialista e poi cattolico con uguale intensità e identico spregio verso convenzioni e luoghi comuni. Viaggiò, sperimentò, accettò successi esaltanti e rovinose cadute (non poteva essere altrimenti, per colui che ammetteva «il bacio al lebbroso» ma non concepiva «la stretta di mano al cretino»). Mise alla berlina il pensiero perbenista gettandogli in faccia le sue ombre e le sue contraddizioni, restituendogli i suoi ipocriti non-detti gridati senza paura. E se poi, per questo ambizioso programma, era necessario "épater le bourgeois" tanto meglio: sarebbe stato lo stesso lettore deliziato o scandalizzato a dire tutto il necessario di sé. Anna Antolisei, da molti anni attiva studiosa e promotrice della "forma breve", attingendo all'intera e folta opera del controverso autore ci presenta un amplissimo campionario della scrittura aforistica che attraversa e innerva molte pagine dello "scrittore all'acido solforico".
|
|
ANTOLOGIA DI PROSE E POESIE
TEMPO NOSTRO
TEMPO NOSTRO - ANTOLOGIA DI PROSE E POESIE - MARCHESE/VISANI Editore CREMONESE Data di stampa 1964 Collana Stato cons. PIU' CHE BUONO COPERTINA RIGIDA SENZA SOVRACOPERTINA Magazzino L047 unknown
Bookseller reference : 232571386741
|
|
Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Storia dell'italiano scritto. Vol. 1: Poesia
ril. Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Per secoli la lingua della poesia italiana è stata quasi una lingua a parte. Ma ciò non vuol dire che sia sempre stata uguale a sé stessa: non solo ha subito mutamenti nel corso del tempo ma, a seconda del tipo di testo o del tema, è stata di volta in volta modulata dal punto di vista metrico, stilistico, testuale. I saggi raccolti in questo primo volume intendono mostrare tale varietà di soluzioni attraverso l'analisi delle forme adottate per i principali generi della scrittura inversi: dalla lirica alla poesia didascalica, dal poema epico al teatro, con un'attenzione specifica agli sviluppi novecenteschi.
|
|
Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Storia dell'italiano scritto. Vol. 5: Testualità
br. Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. A cinquant'anni dall'introduzione della linguistica del testo nel panorama degli studi italiani, i saggi raccolti in questo quinto volume rappresentano la prima sistematica applicazione di quel punto di vista ai testi del passato. Appaiono così evidenti le modificazioni che nel corso dei secoli hanno avuto alcuni dispositivi testuali (i coesivi, i connettivi, la deissi) e il progressivo evolvere di dimensioni come quella dialogica o intertestuale nel lungo percorso dai primi manoscritti fino alla testualità digitale.
|
|
Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Storia dell'italiano scritto. Vol. 6: Pratiche di scrittura
br. Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Come si è diffuso, nel corso del tempo, l'italiano scritto? Quali supporti sono stati usati per trasmetterlo? Che tipo di lingua troviamo nelle testimonianze autografe dei grandi autori? A queste e altre domande intende rispondere l'ultimo volume della Storia dell'italiano scritto: una riflessione a più voci sulla componente primaria e materiale della scrittura che ha caratterizzato gli oltre dieci secoli di storia della nostra lingua.
|
|
Antonio Baldini
Diagonale 1930 Parigi - Ankara
Brossura con bandelle segnata dal tempo, copertina illustrata da composizione grafica minimale, evidente la schiacciatura da compressione al canaletto e altre usure da attrito e compressione maggiori alle estremità, pigmento seriamente alterato dalla luce appesantito in cornice e dorso, fogli ben tenuti, avvolti da ossidazione bruna intensa ai tagli ombrati e toccati da ruggine, fresatura indebolita. N. pag. 231. USATO
|
|
ANTONIO LUGLI
NOVELLE ITALIANE DEI SECOLI XIX E XX
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MACCHIETTE/FIORITURE, SEGNI DEL TEMPO. PUNZONATURA COPIA SAGGIO IN ANTIPORTA. Questa nuova raccolta di novelle e racconti per la scuola comprende un panorama vario ed esauriente di tutta la narrativa italiana, dagli inizi del XIX secolo fino alle esperienze di questi ultimi anni. Sono state raccolte novelle ormai celebri, ma soprattutto brani narrativi, anche tratti da romanzi, che di solito non compaiono sulle antologie, fino agli inediti, proprio per offrire agli insegnanti una grande possibilità di scelta, tenendo conto inoltre della funzione che il racconto ha nella scuola, non solo come mezzo strumentale di apprendimento di norme stilistiche e lessicali, ma come specchio fedele di un costume di vita, anche se filtrato attraverso l'arte dello scrittore. L'antologia accoglie anche racconti e novelle di alcuni scrittori per ragazzi, certi notissimi e ormai tradizionali, certi recenti e recentissimi, polemicamente inseriti accanto ai narratori che la critica ufficiale ha accolto e laureato. Descrizione bibliografica Titolo: Novelle italiane dei secoli XIX e XX Autore: Antonio Lugli Illustrazioni di: Silvano Campeggi Editore: Firenze: Sansoni, Aprile 1965 Edizione: 2. ed. riveduta; 4 ristampa (Luglio 1970) Lunghezza: 725 pagine; 23 cm; illustrato in b/n Soggetti: Letteratura italiana, Narrativa popolare, Prosa, Romanzi, Novelle, Racconti italiani, Ottocento, Novecento, Sec. 19.-20., Antologie letterarie, Raccolte, Brani, Scrittori, Lettura, Collezionismo, Elzeviri, Bozzetti, Fiabe, Favole, Novellistica, Viaggio, Gialli, Poesia, Lotta di classe, Risorgimento, Resistenza, Dialetti, Dialettale, Regionali, Bibliografia, Riferimento, Testi, Classici, Successi editoriali, Avventura, Per ragazzi, Scuola media, Medie, Pedagogia, Libri scolastici da collezione, Libri Vintage Fuori catalogo, Anonimi, Parnaso, Critica, Italianistica, Autori Vari, Brani scelti, Scrittura, Estetica, Poetica, Bambini, Illustrazioni, Guido Gozzi, C. Lorenzini Collodi, Emilio Praga, G. Giacosa, G. Bandi, Idelfonso Nieri, E. De Marchi, Achille Giovanni Cagna, Antonio Fogazzaro, G. Nobili, Silvio Pellico, Niccolò Tommaseo, Alessandro Manzoni, Tommaso Grossi, Massimo D'Azeglio, Giuseppe Giusti, Pietro Thouar, Luigi Settembrini, Ippolito Nievo, G. Rovani, Giulio Tarra, Antonio Caccianiga, Giuseppe Cesare Abba, Anton Giulio Barrili, Emilio Cecchi, Luigi Capuana, Giovanni Verga, F. Martini, Mario Pratesi, Renato Fucini, Edmondo De Amicis, Carlo Dossi, Edoardo Calandra, Pietro Coccoluto Ferrigni, Alfredo Oriani, Matilde Serao, Luigi Bertelli Vamba, Emilio Salgari, Roberto Bracco, Gabriele D'Annunzio, Adolfo Albertazzi, Alfredo Panzini, Federico De Roberto, Luigi Pirandello, Ada Negri, Grazia Deledda, Antonio Beltramelli, Luciano Zuccoli, Federico Chiesa, Guelfo Civinini, Riccardo Balsamo Crivelli, Armand Gatti, Enrico Novelli (Yambo), Virgilio Brocchi, Manara Valgimigli, Dino Provenzal, Francesco Pastonchi, Ferdinando Paolieri, Carlo Linati, Giuseppe Banfi, Massimo Bontempelli, Arrigo Soffici, Bruno Cicognani, Lorenzo Viani, Enrico Pea, Guido Gozzano, Federigo Tozzi, Adolfo Albertazzi, Alfredo Panzini, Salvatore Di Giacomo, Italo Svevo, Giovanni Papini, Aldo Palazzeschi, Emilio Cecchi, Antonio Baldini, Piero Jahier, Salvator Gotta, Marino Moretti, Scipio Slataper, Piero Calamandrei, Umberto Fracchia, Riccardo Bacchelli, Cesare Angelini, Antonio Gramsci, Ugo Betti, Giani Stuparich, Luigi Ugolini, L. Bartolini, Curzio Malaparte, Armando Meoni, Corrado Alvaro, Paolo Monelli, Nicola Lisi, Carlo Emilio Gadda, Orio Vergani, Fabio Tombari, Bonaventura Tecchi, E. Bossi, Ignazio Silone, Carlo Levi, Giuseppe Marotta, Gianna Manzini, Giuseppe Fanciulli, Giovanni Comisso, Giovan Battista Angioletti, Vittorio G. Rossi, Cesare Pavese, Mario Soldati, Piero Gadda Conti, Francesco Jovine, Italian literature, Popular fiction, Prose, Novels, Short stories, Nineteenth century, Twentieth century, 19th-20th century, Literary anthologies, Collections, Songs, Writers, Reading, Collectibles, Sketches, Fairy tales, Fables, Travel, Mystery, Poetry, Class struggle, Resistance, Dialects, Dialectal, Regional, Bibliography, Reference, Texts, Classics, Editorial successes, Adventure, For kids, Middle school, Pedagogy, Collectible school books, Books out of print, Anonymous, Parnassus, Criticism, Italian, Various authors, Selected passages, Writing, Aesthetics, Poetics, Children, Illustrations
|
|
Antonio Maria Salvini
Prose toscane di Antonio Maria Salvini lettore di lettere greche
In 4°, pp. XIV+523. Brossura coeva. Timbro di biblioteca estinta nel testo.
|
|
Antonius John
Endzeit. Ostpreußisches Tagebuch 1945
Rheinbach: Verlag Sonnack-Rohr. 1995. 128 Seiten. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 461673
|
|
Anz, Thomas
Marcel Reich-Ranicki : sein Leben + Reich-Ranicki, Marcel, Sieben Wegbereiter: Schriftsteller des zwanzigsten Jahrhunderts (2 BÜCHER)
Berlin: Insel Verlag. 2020. 260 Seiten. 19cm. Zustand: Sehr Gut, ungelesen; Arthur Schnitzler, Thomas Mann, Alfred Döblin, Robert Musil, Franz Kafka, Kurt Tucholsky, Bertolt Brecht Erste Auflage, Originalausgabe Broschiert
Bookseller reference : 630136
|
|
Apitz, Bruno
Nackt unter Wölfen Roman
Berlin, Buchclub 65, 1958. 514 Seiten , 19 cm, Leinen
Bookseller reference : 47287
|
|
Apitz, Bruno
Nackt unter Wölfen Roman
Halle (Saale): Mitteldeutscher Verlag, 1960. 475 Seiten , 19 cm, kart.,
Bookseller reference : 36052
|
|
APOLLINAIRE, GUILLAUME
Der gemordete Dichter (Erzählungen)
Leipzig und Weimar, Kiepenheuer & Witsch 1980. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 230 S., 1. Auflage, aus dem Französischen von Walter Widmer und Paul Noack, »Gustav Kiepenheuer Bücherei«
Bookseller reference : C1237
|
|
Apollinaire, Guillaume
Die Großtaten eines jungen Don Juan.
Leipzig, Kiepenheuer, 1993. Orig.-Broschur, 147 Seiten, Kl.-8°. Erste Auflage. Vorne mit schwachen Spuren eines entfernten Exlibris. Sonst sauberes und sehr gut erhaltenes Taschenbuch. Aus dem Französischen von Eberhard Wesemann.
Bookseller reference : 006647
|
|
APOLLINAIRE, Guillaume / Pierre Caizergues:
Petites Merveilles du quotidien par Guillaume Apollinaire. Textes retrouvés, préfacés et annotés par Pierre Caizergues.
Gr.8°. (ca. 22,5 x 14 cm). 163 p. (French Language). Original wrappers with title to spine and illustrated title to front cover. Boards with low signs of use, paper inside still uncut. Generally in good condition.
|
|
Apollodoro; Cavalli M. (cur.)
Biblioteca. Testo greco a fronte
brossura Il racconto del mito greco percorre - nella "Biblioteca" - il lungo itinerario che porta dalle origini del mondo fino alla costituzione di città e organismi sociali di epoca storica, per ricostituire in unità l'universo multiforme dell'identità greca. La razionalità curiosa dell'impianto dell'opera con la sua scrittura piana; la profonda laicità dell'ispirazione; la distaccata consapevolezza che tutto può accadere quaggiù, nel nostro mondo fatto solo di attesa dell'evento; e poi, ancora, la scoperta che persino l'esistenza più eroica prende le mosse da elementi di vita e di destino a tutti comuni: sono questi i caratteri non solo di un'opera e del suo autore, ma forse anche dell'intero popolo che ha inventato i suoi miti per rappresentare i ritmi di cui l'uomo è protagonista assoluto.
|
|
Apollodoro; Guidorizzi G. (cur.); Frazer J. G. (cur.)
Biblioteca
br. La "Biblioteca" (falsamente attribuita ad Apollodoro, famoso storico ed erudito del II secolo a.C.) è il più grande manuale di mitologia greca della antichità, summa inesauribile di saghe e leggende di dei e di eroi, dalle origini del mondo alla morte di Ulisse, che confluiscono in una selva di racconti e di varianti derivati da fonti molteplici e disparate, letterarie, poetiche e di tradizione folklorica. A quest'opera James Frazer (uno dei padri dell'antropologia culturale) dedicò un ampio commento che contiene una ricca gamma di interpretazioni di natura etnografica, folklorica, storica e religiosa. Nel riproporre la "Biblioteca" accanto alla versione del testo greco, gli si è accostata l'Appendice al testo scritta da Frazer.
|
|
Appelfeld Aharon
Oltre la disperazione
br. Un bambino ebreo di soli otto anni, cresciuto nel calore di una famiglia benestante della Bucovina, antica provincia dell'Impero asburgico, viene strappato all'improvviso dal suo mondo, dalla sua lingua, dagli affetti più cari e conosce le atrocità di un campo di concentramento nazista, la fuga, anni di solitudine tra i boschi, per approdare infine in Israele, dove diventa scrittore: "uno scrittore profugo di una narrativa profuga, che ha fatto dello sradicamento e del disorientamento un argomento tutto suo". Con le tre lezioni contenute in questo libro, presentate in forma definitiva alla Columbia University di New York, Aharon Appelfeld conduce il lettore al cuore della sua esperienza e della sua narrativa. Con lucidità estrema, e una prosa limpida e luminosa, affronta questioni cruciali, come il rapporto difficile eppure fecondo tra scrittura, memoria e immaginazione; tra arte e orrore; tra Shoah e fede religiosa. Grande è la fiducia nella letteratura e altissimo il compito che le viene assegnato: attingere la verità dai particolari, "riscattare la sofferenza dai grandi numeri, dal terrificante anonimato... ridare alla persona sfigurata dalla tortura il volto umano che le era stato strappato via". In chiusura, una significativa conversazione a tutto tondo con l'amico e scrittore Philip Roth offre l'occasione di ripercorrere momenti e pagine di una vicenda artistica ed esistenziale di rara intensità.
|
|
Appelius Mario
Da mozzo a scrittore
br. Sbrigativamente liquidato come la voce radiofonica dell'Italia in guerra contro "gli stramaledetti inglesi", Mario Appelius fu in realtà un viaggiatore leggendario, un giornalista straordinario e uno dei pochi, veri avventurieri italiani del Ventesimo secolo, che non ha nulla da invidiare a Jack London, Rudyard Kipling o Joseph Conrad. La sua autobiografia, mai più ripubblicata dalla fine della Seconda guerra mondiale, è una miniera di aneddoti stupefacenti e un mirabile esempio di grande giornalismo.
|
|
APPLEBROOG Ida Edited by Benjamin Lignel 8intro by Francine Prose
Ida Applebroog - Are You Bleeding Yet
La Maison Red New York 2002. 1st Edition. HARDCOVER. 1st printing. Thick very heavy 4to sumptuously bound in rich red cloth yellow lettering to spine and front cover 395pp on thick art paper colour plates illustrations in text bibliography index etc . . . . . . . . . .CONDITION : A well preserved AS NEW copy in a slightly sunned but otherwise FINE Dust Jacket looks almost as new in its removable transparent protector . . . . . . . . . . . . NOTE Due to size and/or weight shipping will cost more than the price shown above. Orders made by card will be completed after you have approved the extra cost. . . . . . . . . . . . . . To see more of our Art Monographs etc type DbbARTIST in the Keywords search box . . . . . . . . We always ship in PROTECTIVE CARD PARCELS La Maison Red, New York hardcover
Bookseller reference : T17V2755 ISBN : 1564660877 9781564660879
|
|
Apuleio
Le metamorfosi o L'asino d'oro. Testo latino a fronte
brossura Lucio, protagonista e narratore di questa storia, è in Tessaglia per affari e soggiorna in casa di Milone e Panfila, nota maga. Una notte spia una trasformazione della sua ospite e, nel tentativo di imitarla, si tramuta per errore in asino: potrà tornare uomo solo se mangerà delle rose. Intanto la casa di Milone subisce un saccheggio e anche Lucio-asino viene portato via. Passa cosi di padrone in padrone subendo ogni sorta di tormento, finché un giorno una visione della dea Iside gli indicherà come riacquistare forma umana. "Le metamorfosi" o "L'osino d'oro" di Apuleio, unico romanzo latino conservato integralmente, dà vita a una girandola di colpi di scena: racconti che si intrecciano, streghe, banditi, passioni amorose, adultèri, efferatezze, magie stupefacenti.
|
|
Apuleio; Stucchi S. (cur.)
Apologia. Apulei Platonici pro se de magia. Testo latino a fronte
br. Silvia Stucchi propone in questo volume una nuova traduzione dell'Apologia di Apuleio, il discorso con cui il rètore di Madaura si difese dall'accusa di magia intentatagli dai familiari della moglie. L'opera, l'unica orazione giudiziaria di età imperiale giuntaci integralmente, è curata con un'attenzione particolare alla fruibilità in sede didattica, affinché il lettore e lo studente possano orientarsi direttamente sul testo latino, grazie a una puntuale serie di notazioni non solo stilistiche, ma, soprattutto, morfosintattiche, il che costituisce una novità in materia. L'orazione apuleiana è preceduta da una Introduzione che, in forma sintetica, ma completa, dà conto delle principali problematiche suscitate dall'opera, in ordine alla contestualizzazione storica, alla struttura, al contenuto e alle credenze magico-filosofiche attestate dall'orazione, e alle questioni relative alla lingua e allo stile di Apuleio, contestualizzati nel suo tempo e nell'alveo delle tendenze del gusto del II sec. d. C. Il libro è arricchito dalle Appendici che presentano Schede Lessicali nelle quali si affronta, in termini diacronici, l'evoluzione di alcuni degli elementi lessicali maggiormente caratterizzanti il testo apuleiano (carmen, il lessico della magia, il lessico dell'accusa, la terminologia relativa alla salute e alla malattia e ai rapporti familiari, etc.), e in cui si analizza quindi la lettura data dell'Apologia da R. Giovampietro...
|
|
APULEIUS
Amor und Psyche
Leipzig, Insel Verlag 1955. Pappband, 8°, 73 S., 21.-35. Tausend, mit 6 Bildtafeln, Insel-Bücherei Nr. 561
Bookseller reference : X2297
|
|
Aragon, Louis
Das Wahr-Lügen.
Düsseldorf, Claassen, 1983. Orig.-Pappband mit SU, 335 Seiten, 8°. Erste Auflage (1983). Sauberes und sehr gut erhaltenes Exemplar. Aus dem Französischen von Lydia Babilas.
Bookseller reference : 005470
|
|
Aramburu Fernando
Il rumore di quest'epoca
br. I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono alle dure, aspre pagine dedicate agli anni bui dei Paesi Baschi. Seguendo le tappe della vita di Fernando Aramburu, ci trasferiamo in Germania, per accompagnarlo nella sua esperienza come insegnante. E poi, scopriamo i rituali che mette in atto durante la stesura dei suoi romanzi o negli incontri con i lettori, passeggiamo per le strade di molte città europee, rileggiamo con i suoi occhi Camus, Nabokov... Ma gli argomenti di questa raccolta attraversano uno spettro ampio e vario: si passa dall'elogio della noia all'amore per i cani e per il calcio, dalla passione per la poesia a quella per la musica. Un volume ricco di rimandi ai temi e alle vicende di Patria, che raccoglie una serie di testi carichi di ironia e sensibilità, con uno spiccato gusto per il dettaglio quotidiano: un piccolo trattato sulle poche certezze che ci guidano alla ricerca del senso della vita, ma soprattutto una celebrazione della letteratura contro ogni pedanteria e ogni fanatismo.
|
|
ARAND, Werner (u.a.)
Die Festung Wesel. Darstellung ihrer Entwicklung anhand historischer Karten u. Pläne. (Weseler Museumsschriften, 3).
Köln: Rheinland Vlg. 1981. 84 S., 150 Abb. Br. *neuwertig*.
Bookseller reference : 21503
|
|
|