Portal independiente de libreros profesionales

‎Física‎

Main

Padres del tema

‎Ciencias tp‎
Número de resultados : 7,733 (155 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 55 71 87 103 119 135 151 ... 155 Página siguiente Ultima página

‎BOLL - ELECTRON‎

‎SAPERE COSA SONO. Vol. 1-2-3-4-5. - Seconda Edizione.‎

‎Serie completa dei 5 voll. Riccamente ill. con chiari disegni (oltre 1.000 figg.) Bross. orig. qq. cop. lievem. usata, ma ottimo e fresco esemplare Bel ensemble. [HA-109/2] Opera unica RARA a trovarsi completa.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Libros de Pique-Puces]

€ 65.00 Comprar

‎Boll, Marcel‎

‎Exposé Électronique des Lois De l'Électricité‎

‎Boll, Marcel Exposé Électronique des Lois De l'Électricité. Paris, Hermann et C.ie 1932 french, 72 1932. Copertina editoriale in brossura pieghevole. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. SL16‎

‎Boll, Marcel‎

‎Le Tappe della Meccanica‎

‎Mm 110x180 Collana "Saper tutto". Brossura originale, 120 pagine. ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 9.50 Comprar

‎BOLL, Marcel.‎

‎Idées Nouvelles sur: L'Électron, les Piles, les Dynamos, l'Alternatif, l'Induction, la Radio, la Television, les Ultrasons.‎

‎Paris, Librairie Larousse, 1936. 4to.; 178 pp., con 180 ilustraciones entre el texto. Cubiertas originales.‎

‎Boll, Marcel; Salomon, Charles‎

‎Introduction a la Theorie des Quanta: Les Equations de la Mécanique et de l'Electrotecnique‎

‎Boll, Marcel; Salomon, Charles Introduction a la Theorie des Quanta: Les Equations de la Mécanique et de l'Electrotecnique. Paris, Librairie Octave Doin 1928 french, 457 1928. Collana "Collection de Physique et Chimie" diretta da P. Langevin, J. Perrin, G. Urbain. Copertina non editoriale. Mezza legatura in cuoio verde e piatto di brossura verde con angoli in cuoio verde. Titoli e fregi in oro solo al dorso con nervature fregiate in oro. Opera perfetamente conservata con 46 figure nt.. In custodia. MF3‎

‎BOLLE, Jacques.‎

‎Solvay. A invenção, o homem e a empresa industrial, 1863-1963.‎

‎Bruxelas, Edições Weissenbruch, s.a. (1963). 4to.; 192 pp. Con numerosas fotografías fuera de texto. Cubiertas originales.‎

‎BOLOGNINI AMORINI VINCENZO‎

‎SAGGIO DI FISICA, E DI GEOMETRIA CHE DARA'...‎

‎(fisica-geometria-Bologna)[BOLOGNINI AMORINI VINCENZO.] Saggio di Fisica, e di Geometria che dara'il Signor Marchese Vincenzo Bolognini Amorini convittore nel collegio di San Luigi di Bologna. Data a ciascuno la facolta'di chiedere la soluzione, e dimostrazione dei proposti problemi, e teoremi. Bologna, Tipografia Ramponi, 1816, (cm 23,5x18), 1 cc.nn + 32 pp, 10 tavole fuori testo ripiegate, grazioso fregio xilografico al frontespizio, iniziali e fregi xilografici, opera sciolta priva della legatura. (privo della tavola 10; tavola 9 sporca nel retro e piccola fodera che non lede l'inciso; nel complesso piu' che buono stato di conservazione) (opera presente in un solo esemplare nel Catalogo Generale delle Biblioteche Italiane) [Euro 80,00]‎

‎Bolpagni, Paolo (a cura di)‎

‎Mario Ballocco‎

‎Mm 235x285 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 312 pagine con 192 illustrazioni a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 92.00 Comprar

‎Boltzmann Ludwig‎

‎Modelli matematici, fisica e filosofia: scritti divulgativi‎

‎brossura Chi possiede una benché minima cultura scientifica sa associare al nome di Boltzmann due famose leggi fisiche: l'equazione fondamentale della teoria cinetica dei gas e il secondo principio della termodinamica, quello, per intenderci, dell'entropia e della «morte termica» dell'universo. Ma il geniale scienziato austriaco è tanto citato quanto poco conosciuto: basti pensare che i suoi scritti più significativi non sono mai stati pubblicati in Italia. A questa lacuna vuole ovviare il volume che qui presentiamo. Si tratta di un'ampia selezione tratta dai "Populare Schriften", una raccolta di articoli divulgativi che Boltzmann scrisse tra il 1886 e il 1904, e che fu stampata a Lipsia l'anno prima della sua morte. Gli argomenti trattati sono molti, dai temi di ricerca a lui più cari - come la termodinamica - a questioni di carattere metodologico e generale. Ne risulta un quadro completo, che dovrebbe aiutare a far conoscere uno dei massimi protagonisti della scienza contemporanea, le cui intuizioni sono ancor oggi alla base di tutte le teorie termodinamiche.‎

‎Boltzmann, Ludwig; Badino, Massimiliano ( introduzione e cura)‎

‎Fisica e probabilità‎

‎Boltzmann, Ludwig; Badino, Massimiliano ( introduzione e cura) Fisica e probabilità. Milano, Edizioni Melquiades 2005 italian, 262 2005. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 262 p.; 21 cm LF16.A‎

‎BOMBICCI Luigi‎

‎La formazione della grandine dovuta a moti rotatorj? Estratto dalla Rivista 'L'elettricita'' 1901‎

‎In 8, pp. 15 + (1b). Timbretto di omaggio autogr. da parte dell'A. al p. ant. Br. ed.‎

‎BOMBICCI Luigi -‎

‎A proposito del disco fondente di Reese.‎

‎Firenze, 1881, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 114/118. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€ 8.00 Comprar

‎BON P. (TESTO E ILLUSTRAZIONI)‎

‎L'UNIVERSO‎

‎PP. 125, CM. 24X20, CART., ICONOGRAFIA.‎

‎BON P. (TESTO E ILLUSTRAZIONI)‎

‎L'UNIVERSO LAURUS ALLA SCOPERTA DEL MONDO‎

‎PP. 125, CM. 24X20, CART., ILL.‎

‎BONACINI CARLO (a cura di)‎

‎Nel primo centenario dalla fondazione dell'Osservatorio 1827 - 1927.‎

‎Cm. 32, br. edit., pag. XLII, 189 (3) più 8 tavole fotografiche e alcune tabelle f.t.. Interessante pubblicazione dell'Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena. Scritti di Carlo Bonacini (Storia dell'Osservatorio; Una carta lunare di Geminiano Montanari; La fondazione dell'Osservatorio di Modena attraverso al carteggio di Giambattista Amici; Di una Camera Stenopica e delle sue applicazioni; Sul fenomeno del "Raggio Verde"), Ciro Ghistoni (Il contributo di Giuseppe Belli alla Psicometria), Michele Baruzzi (Andamenti periodici della temperatura media diurna a Modena) Leopoldo Muzzioli (con C. Bonacini: Sulla variazione della quantità di pioggia coll'altezza; Sulla pioggia nella Provincia di Modena) e Gino Roncaglia (Meteore eccezionali ed estreme nel clima di Modena). Lievi mancanze al dorso ma buon esemplare.‎

‎Bonanno Carmelo‎

‎IL LIBRO DELL'ELETTRICITA' SOLARE. Manuali di Elettronica Applicata 45.‎

‎(Codice RA/2436) In 16° 158 pp. Brossura editoriale, nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎BONANNO Paolo‎

‎Sulle SOLLECiTAZIONI che si verificanoin una SEZIONE TRASVERSALE di un TUBO di CONDOTTA FORZATA durabre il periodo di riempimento. Estr. orig.da "Il cemento Arnato", a. XXI, n. 4,1924.‎

‎In-4° (cm. 34,4(m pp. 7 coin 5 FIGURE in bianco e nero e molte formule nel testo.. fasc. edit. autocopertinatp, a graffe, piega orizz.‎

‎Bonardi Luca; Varotto Mauro‎

‎Paesaggi terrazzati d'Italia. Eredità storiche e nuove prospettive‎

‎br. La presenza di versanti terrazzati a fini agricoli mostra in Italia aspetti di indubbia straordinarietà, in termini di superfici occupate e di varietà tipologiche. Il libro rende ragione di un'articolata distribuzione in rapporto ai fattori geologici, morfologici e climatico-ambientali, nonché alla luce delle specificità regionali dei processi insediativi, demografici e socio-economici. Le profonde trasformazioni che hanno investito i rilievi alpini, appenninici e insulari soprattutto a partire dal secolo scorso, hanno comportato un destino di prevalente abbandono dei terrazzamenti, anche se con modalità di risposta diverse a seconda dei casi, e con non pochi esempi di resistenza, cui si sono affiancate negli ultimi anni esperienze di recupero e valorizzazione, buone pratiche qui raccontate anche attraverso il contributo degli operatori naturalistici e culturali del Comitato Scientifico Centrale del CAI. Le analisi dei processi di genesi storica e adattamento ambientale, delle forze sociali ed economiche che ne regolano l'evoluzione, restituiscono in questo volume le grandi questioni conoscitive che i paesaggi terrazzati pongono con la loro diffusa presenza in Italia, offrendo uno strumento utile per le politiche territoriali ad essi indirizzate.‎

‎BONATELLI FRANCESCO‎

‎Una vecchia questione intorno allo spazio e al tempo‎

‎Cm. 24; da p. 1087 a p. 1093. Brossura editoriale a stampa. Estratto Originale Atti Istituto Veneto. Ottimo esemplare 112/IST VEN‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Libros de La Stampa Antica]

€ 8.00 Comprar

‎Bonauguri E., Miari D.‎

‎TECNICA DEL FREDDO. Richiami di termodinamica - Macchine e cicli - Gas liquefatti - Fluidodinamica - Trasmissione del calore - I componenti la macchina frigorifera a compressione - Condensatori - Evaporatori - Gli organi di laminazione, l'alimentazione degli evaporatori - Apparecchi secondari degli impianti frigoriferi - sicurezza - materiali.‎

‎(Codice MK/0663) In 8° (24,5 cm) XII-488 pp. Prima edizione, 286 figure e 7 diagrammi ripiegati fuori testo. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Boncinelli Edoardo‎

‎Il principio di indeterminazione‎

‎brossura Per dar conto del significato del principio di indeterminazione si usa dire che «l'osservazione perturba il fenomeno». Nella sua icasticità la frase ci dice che di una particella elementare non possiamo sapere tante cose contemporaneamente e con grande precisione, ma dobbiamo scegliere: o la sua posizione nello spazio o la velocità, o la sua energia o il momento esatto in cui si trova. Queste grandezze si possono sì conoscere, ma non contemporaneamente. Proviamo allora a comprenderla meglio, aiutati da una guida d'eccezione, la formula elaborata da Heisenberg nel 1927: un insieme di pochi simboli, una grande rivoluzione della fisica quantistica, i cui risultati - dai transistor al laser - ci circondano quotidianamente.‎

‎Boncinelli Edoardo; Ereditato Antonio‎

‎Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo‎

‎br. Quanti anni ha la vita? Qual è il destino delle stelle? Se l'atomo è fatto di vuoto, che cosa sostiene il mondo? Perché solo i nostri neuroni, tra quelli di tutte le specie, sono in grado di descrivere i neutrini? Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato ci raccontano l'avventura dell'Universo: dall'esplosione iniziale al costituirsi dell'architettura delle galassie, dal principio dello spaziotempo all'evoluzione dei sapiens e al sorgere della coscienza umana. Tornano a istanti che vanno da 10-30 a 10-20 secondi dopo il Big Bang, durante i quali sono avvenuti cambiamenti più importanti che nell'ultimo miliardo di anni. Ci spiegano la natura ambivalente delle particelle elementari, corpuscolare e ondulatoria insieme, grazie a cui possiamo far rivivere in laboratorio il cosmo ai suoi esordi, clonando il «dinosauro-Universo-appena-nato». Si spingono fino ai giganteschi filamenti delle galassie che formano la rete del cosmo e oltre, agli insondabili buchi neri. Penetrano il mistero di un cervello troppo grande e complesso per sostenere soltanto la sua sopravvivenza ed enunciano una grande verità: fra tutto ciò che conosciamo, solo la nostra mente - indecifrabile congegno biologico con neuroni più numerosi delle stelle che popolano la Via Lattea - ci consente di donare una storia all'Universo in cui pensiamo e agiamo da milioni di anni; di donargli, in fondo, l'esistenza. "Il cosmo della mente" spazia dalle distanze siderali all'infinitamente piccolo; ascolta il moto di espansione dell'Universo, il suo respiro; osserva quelle grandezze di cui solo oggi, grazie agli ultimi progressi tecnologici, iniziamo davvero ad avere contezza. È un viaggio attraverso cui il lettore avrà modo di avvicinarsi alla radiazione cosmica di fondo; al luogo in cui, sul confine tra noto e ignoto, svanisce ogni certezza e ci affacciamo alla vertigine dell'oscurità; là dove, insieme alle stelle, brillano il mistero e la bellezza del cosmo, lasciandoci senza fiato.‎

‎Boncinelli, Edoardo‎

‎Alla ricerca delle leggi di Dio.‎

‎Boncinelli, Edoardo‎

‎Tempo delle cose, tempo della vita, tempo dell'anima.‎

‎BONCOMPAGNI B.‎

‎Indici degli articoli e dei nomi dell'annata 1883. Fasc. del bullettino di bibliografia delle scienze matematiche e fisiche.‎

‎In-4° pp. Da 769 a 814, bross.e dit. Con mancanze sul piatto posteriore. Intonso.‎

‎BONCOMPAGNI B. e BIERENS De Haan‎

‎Intorno a due quesiti proposti nella raccolta intitolata "giornale degli eruditi e curiosi"; Bibliographie Néerlandeise historico scientifique etc. Fasc. di dicembre 1883 del bullettino di bibliografia delle scienze matematiche e fisiche.‎

‎In-4° pp. da 663 a 768, bross. edit. con lievi tracce d'uso intonso.‎

‎BONCOMPAGNI Baldassarre‎

‎Intorno ad alcuni avanzamenti della fisica in Italia nei secoli XVI e XVII. Memoria‎

‎In 8, pp. 48. Br. muta coeva con indicazioni manoscritte a lapis al p. ant. Saggio in cui l'A. cerca di dimostrare come l'invenzione e il perfezionamento della camera oscura attribuiti dagli storici a Gio. Battista della Porta Napolitano non spettino veramente a questi  ma a Girolamo Cardano.‎

‎Bondi H. - Bonnor W. B. - Lyttleton R. A. - Whitrow G. J.‎

‎Teorie cosmologiche rivali‎

‎trad. di Cesare Salmaggi n. 55 in 16°, bross. edit. ill., lievi bruniture in cop.‎

‎Bondi H. - Bonnor W. B. - Lyttleton R. A. - Whitrow G. J.‎

‎Teorie cosmologiche rivali‎

‎trad. di Cesare Salmaggi n. 55 in 16°, bross. edit. ill., lievi fioriture ai tagli‎

‎BONDI Herman -‎

‎Miti e ipotesi nella teoria fisica. Demistificazione di alcune grandi idee della fisica.‎

‎Bologna, Zanichelli, 1971, 16mo brossura con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 102.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€ 12.00 Comprar

‎BONDI Hermann (Wien 1919 - Cambridge 2005)‎

‎La RELATIVITà e il SENSO COMUNE. Nuova introduzione alle idee di EINSTEIN. Prima ristampa‎

‎In-16° (cm. 18,7x11,3), pp. 152 con 33 FIGURE di Kenneth CROOK nel testo. Cartoncino edit. ill. Tracce del tempo esterne, ottimo l'interno. Biblioteca delle Monografie Scientifiche. La relatività come naturale derivazione dalla classica meccanica newtoniana, logica ed inevitabile quando si cominciano a considerare oggetti con velocità vicine a quella della lice. Parte da idee fisiche familiari per giungere alla discussione decisiva sulla natura della luce e del tempo. Nella seconda parte, sviluppi matematici comprensibili con l'algebra della scuola secondaria, causalità, simultaneità, paradosso dei gemelli, durate dei viaggi spaziali, trasformazione della massa in energia (dalla presentazion edit.). BONDI, matematico e cosmologo austriaco naturalizzato inglese, sviluppatore della Teoria dello stato stazionario dell'universo in collaborazione con Fred Hoyle, in alternativa al modello del Big Bang. La sua eredità intellettuale più importante è dovuta però, appunto, ai suoi lavori sulla teoria della relatività generale. (wiki)‎

‎Bonechi, Sara‎

‎Mi fan patir costoro il grande stento... Galileo Galilei‎

‎Mm 240x295 Volume rilegato rigido con custodia cartonata, 194 pagine profusamente illustrate a colori. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 45.00 Comprar

‎Boniolo, G.‎

‎Linguaggio, realta', esperimento.‎

‎Bonito Oliva, Achille‎

‎Luigi Serafini. Il teatro della pittura‎

‎Mm 240x280 Catalogo della mostra tenutasi a Milano presso la Fondazione Mudima fra marzo e aprile 1998 - Brossura editoriale di 47 pagine, numerose illustrazioni a colori anche a piena pagina. Testo in italiano e inglese. Una dedica a penna e un'abrasione orizzontale alla prima carta, peraltro ottimo esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 24.00 Comprar

‎BONNAFOUS EMILE‎

‎INSTALLATIONS ELECTRIQUES ET ELECTRO-DOMESTIQUES‎

‎Edizione: Deuxième édition . Pagine: III+288 . Illustrazioni: 338 Figures dans le texte . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale illustrata .‎

‎BONNIN, Pere‎

‎MANUEL CARDONA I CASTRO - Barcelona 1998‎

‎Barcelona, Edit. Fund. Cat. per a la recerca, 1998. 261p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada amb solapes. Molt bon exemplar.‎

‎Bonnor William‎

‎Universo in espansione‎

‎in 16° br. fig. pp.210, foto f.testo, ben tenuto‎

‎Bonnor William‎

‎Universo in espansione‎

‎trad. di Federico Bedarida bross. edit. ill., brunitura al dorso‎

‎Bono, Cristina‎

‎Con Il Cuore in Sospeso Diario Di Un Trapianto‎

‎Mm 215x140 "L'esperienza psicologica e medica". Brossura editoriale di 111 pagine, copertina illustrata a colori, timbro commerciale al primo foglio bianco. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 8.00 Comprar

‎Bononcini Vittorio, Clò Giorgio‎

‎Esercitazioni di calcolo infinitesimale. Ad uso degli studenti di scienze fisiche e matematiche e di ingegneria‎

‎<p>25,5 cm, brossura editoriale; p. vii, 310, stampa eliografica, in corsivo. Tre macchiette di inchiostro alla seconda cop.</p>‎

‎BORCHI E. - MACH R.‎

‎Termometri & termoscopi.‎

‎Firenze, ET, 1997, in-8, br. edit., pp. 159, [1]. Con ill. in nero n.t. e 5 ill. a colori su 4 tavv. f.t. "Pubblicazioni dell'Osservatorio Ximeniano di Firenze".‎

‎BORDE' Francesco -‎

‎Trattato elementare di elettricità accomodato all'intelligenza comune.‎

‎Modena, Camerali, 1843, 16mo brossura originale (sciolta) pp. 174 con una tavola più volte ripiegata, in fine.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€ 67.00 Comprar

‎BORDONI Ugo.‎

‎Elementi di fisica tecnica. Solo vol. 2°. anno accademico 1937-38 della R. Univ. di Roma..‎

‎In-8° pp. 535, leg. in tela coeva. con titolo al dorso.‎

‎BORDONI Ugo.‎

‎Elementi di fisica tecnica. Vol. I-II.‎

‎Vol. due rilegati insieme in-8° pp. 360-259, con 56 tav. f.t. Leg. in mezza tela con angoli coeva, con tit. impresso in oro al dorso. Lievi tracce di matita n.t. Scritta a penna su frontesp. Dispensa universitaria.‎

‎BORDONI Ugo.‎

‎Fondamenti della fisica tecnica. Vol. I°‎

‎In-8° pp. 400 con molte fig. n.t. Bross.e dit. con tracce d'uso, intonso.‎

‎Bordoni, Ugo‎

‎Tecnologia del calore.‎

‎Milano, Francesco Vallardi, s. d. (ca. 1930). 4°. Illustrato da 238 figure. 349 p. (= iblioteca tecnica internazionale: Trattato generale teorico pratico dell'arte dell'ingegnere civile, industriale ed architetto). Mezza legatura di pelle con titolo dorato. - Contenuto: Metodi tecnici per la misura della temperatura. - Produzione del calore mediante la combustione. - Trasmissione del calore. - Fondamenti di termodinamica generale. - Elementi di termodinamica applicata. - Movimento die fluidi. - Riscaldamento e ventilazione die locali abitati. - Macchine refrigeranti. Impianti di refrigerazione. - Il problema industriale dell'essiccazione. - Mit 238 s/w Textillustrationen. Orig.-Halblederband mit goldgepr. Rückentitel. Legatura usurata. Carta brunita e macchiata. - Einband berieben. Papier gebräunt und etwas stockfleckig.‎

Referencia librero : 13994

‎BORDONI.‎

‎Cor so di Fisica Tecnica. Dispensa del 1933 della scuola d'ingegneria di Roma.‎

‎In-8° gr. pp. 379 con fig. n.t. Legatura in mezza tela con targhetta al dorso.‎

‎Borek, Ernest‎

‎La Macchina per Vivere‎

‎Mm 160x215 Collana "Biblioteca di Cultura Scientifica - Seie Azzurra" - Brossura editoriale di pp. 211, leggera gora al margine superire di alcune carte. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 9.00 Comprar

‎Borel Emile‎

‎La mécanique et la gravitation universelle‎

‎(Collana : Bibliothèque d'éducation par la Science) Opera in lingua francese. Collana diretta da Emile Borel.‎

‎Borel Emile‎

‎PROBABILITE' ET CERTITUDE(1969)‎

‎In 16, bross.ed., pp. 126.In buono stato.Luogo di pubblicazione ParigiEditore Presses Universitaires de FranceAnno pubblicazione 1969Collana Que sais-je ? 445Materia/Argomento Matematica, Fisica‎

Número de resultados : 7,733 (155 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 55 71 87 103 119 135 151 ... 155 Página siguiente Ultima página