書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Physique cp‎

Main

ペアレントテーマ

‎Sciences cp‎
検索結果数 : 7,733 (155 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 93 94 95 [96] 97 98 99 ... 106 113 120 127 134 141 148 ... 155 次ページ 最後のページ

‎Lernerd Daniel (a cura di)‎

‎Qualità e quantità e altre categorie della scienza. Boringhieri 1971.‎

‎Lernerd Daniel (a cura di) Qualità e quantità e altre categorie della scienza. Boringhieri 1971.. Torino , Boringhieri 1971 italiano, in ottavo pp. 268 36274 Qualità e quantità e altre categorie della scienza. Boringhieri 1971. In-8. pp. 268. Brossura. Ottimo.    ‎

‎LESSONA MICHELE‎

‎ELEMENTI DI STORIA NATURALE E DI FISICO CHIMICA PEL TERZO ANNO DEL CORSO DELLE SCUOLE TECNICHE‎

‎In-16 (Cm. 18,5 x 12), pp. (5)-247, leg. mz. pergamenta con titolo manoscritto al dorso, piatti marmorizzati, punte in pergamena, 107 incisioni nel testo. OTTIMO (FINE) WORLDWIDE DELIVERY‎

‎Lessona Michele‎

‎Primi elementi di scienze fisiche e naturali‎

‎(Collana : Scienze) edizione per le scuole normali e magistrali maschili.‎

‎LETTERE SULLA FISICA SUL CIELO E SULLA FELICITA'‎

‎EPICURO‎

‎EPICURO - LETTERE SULLA FISICA SUL CIELO E SULLA FELICITA' Editore FABBRI EDITORI Data di stampa 2001 Collana I grandi classici latini e greci Stato cons. BUONO COPERTINA RIGIDA CARTONATA Magazzino G012 unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 232571308683

‎LEV D. DAVIDOVICH LANDAU, (EUGENIJ) EVGENIJ MIKHAILOVICH M. LIFSITS‎

‎TEORIA DEI CAMPI. FISICA TEORICA VOLUME 2‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. ERRONEAMENTE IL TITOLO DI COPERTINA RIPORTA IL NUM. DI SERIE 7, ANZICHÉ 2. Lev D. Landau (1909-1968) è stato uno dei più importanti e originali fisici russi. Autore di fondamentali ricerche nell’ambito della teoria quantistica del campo, del magnetismo, della fisica dei solidi, ottenne nel 1962 il premio Nobel per la sua teoria dei liquidi quantici. Oltre che membro dell’Accademia delle scienze dell'Urss, fu accademico di Inghilterra, Olanda, Danimarca e America. Evgenij M. Lifšits continuatore tra i più autorevoli dell’opera di Lev Landau, è autore di importanti lavori sulla fisica dei corpi solidi, le forze molecolari e la teoria della relatività. Coautore di questo corso di fisica teorica, ha continuato a rielaborarlo e aggiornarlo dopo la morte di Landau. Il Corso di Fisica Teorica è una serie di libri in dieci volumi iniziata a partire dalla fine degli anni '30 da Lev Landau e scritta in collaborazione con il suo studente Evgenij Lifšits. I primi otto volumi furono completati negli anni '50 e aggiornati successivamente. Gli ultimi due volumi furono scritti nei primi anni '80. Generazioni di fisici, sia russi che dal resto del mondo, hanno potuto imparare la fisica attraverso questa serie di libri. La presentazione di tali materie è di livello avanzato, richiede la conoscenza dei fondamenti della fisica ed è adatto per gli studenti a partire dal primo anno universitario. Descrizione bibliografica Titolo: Teoria dei campi. Fisica teorica Volume 2. Titolo originale: Teorija polja Autori: Lev Davidovich Landau , Eugenij Evgenij Mikhailovich M. Lifsits Traduzione di: Aleksandr Machov Editore: Roma, Mosca: Editori Riuniti/Edizioni Mir, 2004 Edizione: Terza (Luglio 2004) Lunghezza: 517 pagine; 23 cm ISBN: 8835955998, 9788835947585; 9788835955993; 8864732039, 9788864732039 Collana: Volume 148 di Nuova Biblioteca di Cultura. Serie Scientifica Soggetti: Fisica teorica, Manuali, Classici, Libri universitari, Scienze fisiche, Teorie, Esercizi, Problemi, Calcolo, Matematica, Scienziati e matematici russi, Onde gravitazionali, Cosmologia relativistica, Relatività Generale, Fisica teoretica, Corsi, Lezioni, Unione Sovietica, The Classical Theory of Fields, Meccanica, Dinamica, Statica, Complete course of Theoretical Physics, Lifshitz, General Relativity, Gravitational Waves, Relativistic Cosmology, Energia, Vettori, Velocità, Campi magnetici, Vettore, Lorentz, Simboli, Magnitudine, Onda, Integrali, Riferimento, Bibliografia, Distanze, Tempo, Definizioni, Curve, Tensore metrico, Equazioni, Moto, Ordinate, Momento, Lagrange, funzioni, Zero, impulsi, frequenze, Curvatura, Trasformazione, Materia, Formule, Christoffel, Note, Notazioni, Studio, Testi, Bibbia, Bestsellers, Opere generali, Magnetismo, L. P. Pitaevskii, Particelle, Invarianza, Campo elettrico, Babinet, Hubble, Larmor, Gauss, Fermat, Ricci, Poisson, Killing, Theoretical Physics, Manuals, Classics, University Books, Physical Sciences, Theories, Exercises, Problems, Calculation, Mathematics, Russian Scientists and Mathematicians, Gravitational Waves, Relativistic Cosmology, General Relativity, Theoretical Physics, Courses, Lessons, Soviet Union, Mechanics, Dynamics, Static, Energy, Vectors, Speed, Magnetic fields, Vector, Symbols, Magnitude, Wave, Integrals, Reference, Bibliography, Distances, Time, Definitions, Curves, Metric tensor, Equations, Motion, Ordered, Moment, Functions, Pulses, Frequencies, Transformation, Matter, Formulas, Notes, Notations, Study, Texts, Bible, General works, Magnetism, Particles, Invariance, Electric field, Galilei INDICE SINTETICO Prefazione alla sesta edizione Dalla prefazione alla prima e alla seconda edizioni Alcune notazioni I. Principio di relatività II. Meccanica relativistica III. Carica in un campo elettromagnetico IV. Equazioni del campo elettromagnetico V. Campo elettromagnetico costante VI. Onde elettromagnetiche VII. Propagazione della luce VIII. Campo di cariche in moto IX. Radiazione elettromagnetica X. Particella in un campo gravitazionale XI. Equazioni del campo gravitazionale XII. Campo dei gravi XIII. Onde gravitazionali XIV. Cosmologia relativistica Indice analitico Parole e frasi comuni angle angular momentum antisymmetric tensor arbitrary average axes axis body calculate coefficients components condition constant system corresponding covariant curvature tensor curvilinear coordinates definition density derivatives determined differentiation dipole direction distance Einstein equations electric electromagnetic element energy energy-momentum tensor equal equations of motion equations formula four-dimensional four-vector four-velocity Fourier frequency function galilean geometrical optics given gravitational hypersurface inertial infinitesimal infinity integral intensity interval invariant Lagrangian magnetic field mass metric obtain ofthe optical particle perpendicular polarized problem propagation quantities radiation radius vector rays reference frame reference system relation relativistic rotation scalar singularity solution spatial Substituting system reference theory of relativity three-dimensional transformation values vanish vector potential velocity of light wave vector world line write zero‎

‎LEV D. DAVIDOVICH LANDAU, (EUGENIJ) EVGENIJ MIKHAILOVICH M. LIFSITS‎

‎TEORIA DEI CAMPI. FISICA TEORICA VOLUME 2‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. EVIDENTI TRACCE DI UMIDO, SOPRATTUTTO NELLA SECONDA METÀ DEL VOLUME. ERRONEAMENTE IL TITOLO DI COPERTINA RIPORTA IL NUM. DI SERIE 7, ANZICHÉ 2. Lev D. Landau (1909-1968) è stato uno dei più importanti e originali fisici russi. Autore di fondamentali ricerche nell’ambito della teoria quantistica del campo, del magnetismo, della fisica dei solidi, ottenne nel 1962 il premio Nobel per la sua teoria dei liquidi quantici. Oltre che membro dell’Accademia delle scienze dell'Urss, fu accademico di Inghilterra, Olanda, Danimarca e America. Evgenij M. Lifšits continuatore tra i più autorevoli dell’opera di Lev Landau, è autore di importanti lavori sulla fisica dei corpi solidi, le forze molecolari e la teoria della relatività. Coautore di questo corso di fisica teorica, ha continuato a rielaborarlo e aggiornarlo dopo la morte di Landau. Il Corso di Fisica Teorica è una serie di libri in dieci volumi iniziata a partire dalla fine degli anni '30 da Lev Landau e scritta in collaborazione con il suo studente Evgenij Lifšits. I primi otto volumi furono completati negli anni '50 e aggiornati successivamente. Gli ultimi due volumi furono scritti nei primi anni '80. Generazioni di fisici, sia russi che dal resto del mondo, hanno potuto imparare la fisica attraverso questa serie di libri. La presentazione di tali materie è di livello avanzato, richiede la conoscenza dei fondamenti della fisica ed è adatto per gli studenti a partire dal primo anno universitario. Descrizione bibliografica Titolo: Teoria dei campi. Fisica teorica Volume 2. Titolo originale: Teorija polja Autori: Lev Davidovich Landau , Eugenij Evgenij Mikhailovich M. Lifsits Traduzione di: Aleksandr Machov Editore: Roma, Mosca: Editori Riuniti/Edizioni Mir, 2004 Edizione: Terza (Luglio 2004) Lunghezza: 517 pagine; 23 cm ISBN: 8835955998, 9788835947585; 9788835955993; 8864732039, 9788864732039 Collana: Volume 148 di Nuova Biblioteca di Cultura. Serie Scientifica Soggetti: Fisica teorica, Manuali, Classici, Libri universitari, Scienze fisiche, Teorie, Esercizi, Problemi, Calcolo, Matematica, Scienziati e matematici russi, Onde gravitazionali, Cosmologia relativistica, Relatività Generale, Fisica teoretica, Corsi, Lezioni, Unione Sovietica, The Classical Theory of Fields, Meccanica, Dinamica, Statica, Complete course of Theoretical Physics, Lifshitz, General Relativity, Gravitational Waves, Relativistic Cosmology, Energia, Vettori, Velocità, Campi magnetici, Vettore, Lorentz, Simboli, Magnitudine, Onda, Integrali, Riferimento, Bibliografia, Distanze, Tempo, Definizioni, Curve, Tensore metrico, Equazioni, Moto, Ordinate, Momento, Lagrange, funzioni, Zero, impulsi, frequenze, Curvatura, Trasformazione, Materia, Formule, Christoffel, Note, Notazioni, Studio, Testi, Bibbia, Bestsellers, Opere generali, Magnetismo, L. P. Pitaevskii, Particelle, Invarianza, Campo elettrico, Babinet, Hubble, Larmor, Gauss, Fermat, Ricci, Poisson, Killing, Theoretical Physics, Manuals, Classics, University Books, Physical Sciences, Theories, Exercises, Problems, Calculation, Mathematics, Russian Scientists and Mathematicians, Gravitational Waves, Relativistic Cosmology, General Relativity, Theoretical Physics, Courses, Lessons, Soviet Union, Mechanics, Dynamics, Static, Energy, Vectors, Speed, Magnetic fields, Vector, Symbols, Magnitude, Wave, Integrals, Reference, Bibliography, Distances, Time, Definitions, Curves, Metric tensor, Equations, Motion, Ordered, Moment, Functions, Pulses, Frequencies, Transformation, Matter, Formulas, Notes, Notations, Study, Texts, Bible, General works, Magnetism, Particles, Invariance, Electric field, Galilei INDICE SINTETICO Prefazione alla sesta edizione Dalla prefazione alla prima e alla seconda edizioni Alcune notazioni I. Principio di relatività II. Meccanica relativistica III. Carica in un campo elettromagnetico IV. Equazioni del campo elettromagnetico V. Campo elettromagnetico costante VI. Onde elettromagnetiche VII. Propagazione della luce VIII. Campo di cariche in moto IX. Radiazione elettromagnetica X. Particella in un campo gravitazionale XI. Equazioni del campo gravitazionale XII. Campo dei gravi XIII. Onde gravitazionali XIV. Cosmologia relativistica Indice analitico Parole e frasi comuni angle angular momentum antisymmetric tensor arbitrary average axes axis body calculate coefficients components condition constant system corresponding covariant curvature tensor curvilinear coordinates definition density derivatives determined differentiation dipole direction distance Einstein equations electric electromagnetic element energy energy-momentum tensor equal equations of motion equations formula four-dimensional four-vector four-velocity Fourier frequency function galilean geometrical optics given gravitational hypersurface inertial infinitesimal infinity integral intensity interval invariant Lagrangian magnetic field mass metric obtain ofthe optical particle perpendicular polarized problem propagation quantities radiation radius vector rays reference frame reference system relation relativistic rotation scalar singularity solution spatial Substituting system reference theory of relativity three-dimensional transformation values vanish vector potential velocity of light wave vector world line write zero‎

‎Lev D. Landau , Evgenij M. Lifsits‎

‎Teoria dell'elasticità. Fisica teorica: 7‎

‎Lev D. Landau , Evgenij M. Lifsits Teoria dell'elasticità. Fisica teorica: 7. , Riuniti 1999, Copertina cartonata, tagli e pagine integri. Collana:"Nuova biblioteca di cultura scientifica". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8835947588‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 15.00 購入

‎Lev D. Landau - E. M. Lifsits‎

‎Meccanica. Fisica teorica 1‎

‎Lev D. Landau - E. M. Lifsits Meccanica. Fisica teorica 1. , Ed. Riuniti 2004, Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 9788835947585‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 15.00 購入

‎Lev D. Landau e Evgenij M. Lifsits‎

‎Meccanica quantistica‎

‎Lev D. Landau e Evgenij M. Lifsits Meccanica quantistica . , Boringhieri 1969, Copertina uso tela, sporca, tagli sporchi di polvere, pagine ingiallite. Presenta sottolineature a matita Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 30.00 購入

‎Lev D. Landau Evgenij M. Lifsits‎

‎Teoria dell'elasticità‎

‎Brossura commerciale, usato in generali buone condizioni interne, copertina illustrata da composizione grafica, segnata da imperfezioni nel pigmento, patinato usurato da sfregamento, pieghe e tracce di attriti alle estremità, 7 di collana, tradotto da P. Negrini, pulviscolo ai tagli ossidati. N. pag. 196. USATO‎

‎LEV D. LANDAU, EUGENIJ M. LIFSITS‎

‎TEORIA DELL'ELASTICITÀ. FISICA TEORICA 7‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. Questo libro espone la meccanica dei fluidi come branca della fisica teorica e questo ne determina in gran parte il carattere del contenuto e, per questo, è essenzialmente diverso da altri testi sullo stesso argomento. Ci siamo sforzati di riportare nel modo più completo possibile gli argomenti di interesse fisico dando la presentazione più chiara possibile dei fenomeni e delle loro correlazioni. Dato il carattere di questo libro, non abbiamo discusso né i metodi approssimati di calcolo nella meccanica dei fluidi, né metodi empirici la cui giustificazione fisica non sia sufficientemente approfondita. D'altra parte abbiamo incluso argomenti raramente presenti nei corsi di meccanica dei fluidi quali la teoria della propagazione del calore e della diffusione nei fluidi, l'acustica e la teoria della combustione. Abbiamo anche esposto i fondamenti della dinamica dei fluidi relativistica e la dinamica dei superfluidi." Dettagli del libro Titolo: Teoria dell'Elasticità. Fisica teorica Vol. 7 Titolo originale: Teorija uprugosti. Teoretičeskaja fizika, Tom 7 Autori: Lev D. Landau, Lifsis Evgenij M. Traduzione di: Pietro Negrini Editore: Roma: Editori Riuniti; Mosca: MIR Collana: Biblioteca di Scienze Edizione: 2 Data di Pubblicazione: 1999 ISBN: 8835947588 ISBN-13: 9788835947585 Pagine: 198; 23 cm Soggetti: Fisica, Cristalli, Elasticità, Simmetria, Onde, Calore, Teorica, MIR, Termodinamica, Cristallografica, Proprietà Fisiche Fondamentali, Scienze, Scienziati Russi, Sovietici, Manuali, elasticity theory, Physics Lev D. Landau (1909-1968) è stato uno dei piú importanti e originali fisici russi. Autore di fondamentali ricerche nell'ambito della teoria quantistica del campo, del magnetismo, della fisica dei solidi, ottenne nel 1962 il premio Nobel per la sua teoria dei liquidi quantici. Oltre che membro dell’Accademia delle scienze dell’Urss, fu accademico di Inghilterra, Olanda, Danimarca e America Evgenij M. Lifsits continuatore tra i piú autorevoli dell’opera di Lev Landau, è autore di importanti lavori sulla fisica dei corpi solidi, le forze molecolari e la teoria della relatività. Coautore di questo corso di fisica teorica, ha continuato a rielaborarlo e aggiornarlo dopo la morte di Landau. Indice Prefazione Alcune notazioni CAPITOLO I. EQUAZIONI FONDAMENTALI DELLA TEORIA DELL’ELASTICITA’ § 1. Tensore di deformazione § 2. Tensore degli sforzi § 3. Termodinamica della deformazione § 4. Legge di Hooke § 5. Deformazioni omogenee § 6. Deformazioni con variazione di temperatura § 7. Equazioni dell’equilibrio dei corpi isotropi § 8. Equilibrio di un mezzo elastico limitato da un piano § 9. Contatto tra corpi solidi § 10. Proprietà elastiche dei cristalli CAPITOLO II. EQUILIBRIO DI SBARRE E LAMINE § 11. Energia di flessione di una lamina § 12. Equazione d’equilibrio di una lamina § 13. Deformazione longitudinale delle lamine § 14. Flessione forte di una lamina § 15. Deformazioni degli inviluppi § 16. Torsione di sbarre § 17. Flessione di sbarre § 18. Energia di una sbarra deformata § 19. Equazioni di equilibrio delle sbarre § 20. Flessione debole di una sbarra § 21. Stabilità dei sistemi elastici CAPITOLO III. ONDE ELASTICHE § 22. Onde elastiche in un mezzo isotropo § 23. Onde elastiche nei cristalli § 24. Onde superficiali § 25. Vibrazioni di sbarre e lamine § 26. Vibrazioni anarmoniche CAPITOLO IV. DISLOCAZIONI § 27. Deformazioni elastiche in presenza di dislocazioni § 28. Azione del campo di sforzi sulla dislocazione § 29. Distribuzione continua di dislocazioni § 30. Distribuzione di dislocazioni in interazione § 31. Equilibrio di una fessura in un mezzo elastico CAPITOLO V. CONDUZIONE TERMICA E VISCOSITA’ NEI CORPI SOLIDI § 32. Equazione del calore nei solidi § 33. Conduzione del calore nei cristalli § 34. Viscosità dei corpi solidi § 35. Assorbimento del suono nei corpi solidi § 36. Liquidi molto viscosi Indice analitico‎

‎Lev D. Landau, Evgenij Lifsits‎

‎Teoria dell'elasticità‎

‎Brossura commerciale, n. 7 di collana tradotto da P. Negrini, usato in buonissime condizioni interne, copertina segnata da comuni tracce da compressione, patinato usurato da sfregamento e manipolazione, pulviscolo ai tagli. N. pag. 196. USATO‎

‎Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits‎

‎Teoria dei campi‎

‎opposto al front.: Fisica teorica 2 - bross. edit. ill. - trad. di Aleksandr Machov‎

‎Lev D.Landau, Evgenij M.Lifsits‎

‎Meccanica. Fisica teorica 1‎

‎Lev D.Landau, Evgenij M.Lifsits Meccanica. Fisica teorica 1. , Riuniti 2004, Copertina plastificata, tagli sporchi di polvere, pagine integre. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8835947588‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 18.00 購入

‎LEV SAMOJLOVIC STERMAN, A. T. SARKOV (SHARKOV), S. A. TEVLIN‎

‎THERMAL AND NUCLEAR POWER STATIONS‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO. The book gives the fundamentals of the theory of thermal and nuclear power stations, considers problems of their operation, methods for determining their technico-economical indices and the conditions for obtaining the best efficiency. The book is intended for students specializing in power engineering. This book may also be of use for engineers engaged in the design and operation of thermal and nuclear power stations. Informazioni bibliografiche Titolo: Thermal and Nuclear Power Stations Titolo originale: Teplovye i atomnye elektrostantsii Curatori: Lev Samojlovič Sterman, A. T. Šarkov (Sharkov), S. A. Tevlin Traduzione dal russo di: Viktor Grigorevich Afanasyev Editore: Mosca/Moscow: Mir Publishers, 1982/1986 Lunghezza: 510 pagine; 22 cm Lingua: Inglese, English Soggetti: Ingegneria Atomica, Calore, Gas, Termonucleare, Studi, Stazioni, Efficienza Energetica, Energia, Calore, Stazioni Nucleari, Efficienza, Cicli, Gas, Impianti, Depositi, Scorie, Andreev, Fratzscher, Felke, Grigoryev, Kalafati, Kerzelli, Arsenyev, Petrosyants, Tatarnikov, Norris, Scienziati Russi, Saggi, Collezionismo, Libri Rari, Nuclear Power Plants, Centrali nucleari, Manuali russi, Unione Sovietica, Libri Vintage Fuori catalogo, Soviet Atomic Energy, Thermal Engineering, Fossil-fuel Power Plants, Nuclear Power Plants, Design, Economics, Efficiency, Operation, Reactor Operation, Reliability, Steam Systems, Proceedings, Radioattività, Atomic Engineering, Heat, Thermonuclear, Studies, Stations, Energy Efficiency, Energy, Heat, Nuclear Stations, Efficiency, Cycles, Plants, Deposits, Waste, Russian Scientists, Essays, Collecting, Rare Books, Nuclear Power Plants, Russian Manuals, Soviet Union, Out of print books, Radioactivity, Fisica, Physics 1. Types of power stations. Combined and separate generation of electrical energy and heat 2. Schemes of steam-turbine plants of power stations 3. Characteristics of thermal and overall efficiency of power stations 4. Steam cycle parameters of power stations and their effect on thermal efficiency 5. Regenerative feed-water heating at thermal and nuclear power stations 6. Determiniation of power indices for steam-turbine plants of power stations 7. Heat supply from power station to heat users 8. Material balance of heat-transfer agent and working fluid at power stations 9. Elements of heat flow diagrams of power stations 10. Heat flow diagrams of power stations 11. Operating conditions and performance characteristics of station equipment 12. Selection of station equipment 13. Detailed heat flow diagrams of power stations 14. Pipelines and valves 15. Layout of main building of power stations 16. Service water supply at power stations 17. Fuel-handling facilities of power stations 18. Gas cleaning and ash removal at power stations 19. Deposits on inner surfaces of Thermal equipment and their removal 20. Sitting and general layout of thermal and nuclear power stations 21. Operation of power stations 22. Technico-economical indices of power station operation 23. Effects of power stations on the environment. Safe operation of power stations 24. Gas-turbine, steam-gas, and MHD-generator power stations‎

‎LEVI AUGUSTO‎

‎NOTIZIE DI STORIA DELLA FISICA...‎

‎(biografia-fisica)[LEVI AUGUSTO.]Notizie di storia della fisica attraverso i suoi cultori. Bologna, Zanichelli, 1923, in 16, 144 pp, intonso, br. (220 nomi in ordine alfabetico) [Euro 16,00]‎

‎LEVI Augusto -‎

‎Notizie di storia della fisica attraverso i suoi cultori.‎

‎Bologna, Zanichelli, 1923, 16mo (cm. 18 x 11,5) brossura, pp.VI-143‎

‎LEVI CIVITA Tullio -‎

‎Sulla cinetostatica.‎

‎(Padova, 1902) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 145/150. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎LEVI Eugenio Elia (Torino 1883- Cormons GO 1917)‎

‎Sull'EQUAZIONE del CALORE. Estratto orig. "offerto dall'Autore" dagli Annali di Matematica Pura ed Applcata, T. 14, 3. ser.‎

‎In-4° (cm. 28,9), pp. 78. Bross. edit., SLEGATO, da RILEGARE, piatto ant. staccato e lacero ai cordi, piatto post. mancante. LEVI, matematico, docente universitario e socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei, «si può considerare uno dei maggiori matematici italiani» (Francesco Tricorni). Volontario, cadde resistendo al nemico dopo la disfatta di Caporetto..Censito alla sola Biblioteca del Dipartimento di matematica - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Esemplare da syudio. Così com'è‎

‎Levi, Augusto‎

‎Elementi di Fisica: per gli Studenti di Medicina‎

‎Levi, Augusto Elementi di Fisica: per gli Studenti di Medicina. Milano, Dottor Francesco Vallardi 1928 italian, 439 1928. Collana "Biblioteca Medica Italiana". Copertina rigida telata, non editoriale, con titoli in bassorilievo in oro solo al dorso. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. LM2‎

‎Levi, Franco A.‎

‎Elementi di meccanica relativistica‎

‎Mm 170x240 Università degli studi di Perugia, Istituto di Fisica - Senza data. Brossura originale di 89 pagine, in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Levi, Franco A.‎

‎Note complementari di fisica‎

‎Mm 170x240 Università degli studi di Perugia, Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali, corso di laurea in chimica - Senza data. Brossura originale di 67 pagine + fogli didattici in chiusura. Copia in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Levi, Primo Regge, Tullio‎

‎Dialogo‎

‎Levi, Primo Regge, Tullio Dialogo. , Edizioni di Comunità 1984, Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 55<br> 8824502105‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 25.00 購入

‎Levi-Civita, Tullio - Amaldi, Ugo‎

‎Compendio di Meccanica Razionale. Parte I e II‎

‎Mm 155x240 Ristampa anastatica della seconda edizione riveduta pubblicata nel 1928. Opera completa in due volumi nelle loro brossure originali a stampa: parte prima, "Cinematica principi e statica" di xii-423 pagine pubblicata nel 1986; parte seconda, "Dinamica cenni di meccanica dei sistemi continui" di viii-310 pagine pubblicata nel 1983. Un piccolo timbro commerciale in apertura di entrambi i tomi, pochissime e tenui sottolineature a matita sottile in alcune pagine, peraltro l'opera è in ottime condizioni con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎LEVINGER E. Ehrlich -‎

‎Albert Einstein.‎

‎Milano, Mondadori, 1951, 8vo cartonato editoriale, pp. 169.‎

‎Levrini Luca; Roseo Volta Alessandra; Piazzoli Adalberto‎

‎Alessandro Volta, genio ed uomo‎

‎ill., br. Sfogliare questo libro è come entrare in una narrazione immensa dove le foto raccontano in modo perfetto la vita di Alessandro Volta, la traccia del suo genio e quanto poi fatto per ricordarla. Le foto hanno l'ambizione di superare le parole della ricchissima, complessa e difficilmente descrivibile produzione del Volta. La sua storia, riletta nel suo complesso, evidenzia la vita di un genio che in realtà risulta uomo. Fu persona modesta, padre di tre figli maschi, politico attento ed impegnato, alpinista, astronomo, poeta e marito. Per usare un'espressione dell'epoca, Volta fu un «fisico elettrizzante»: nel 1775 realizza «l'elettroforo perpetuo», nel '76 scopre un gas che si può incendiare «il metano», nel '77 «l'eudiometro». Nel 1799 realizza la Pila, l'invenzione che lo rese famoso anche se allora non c'era nulla al mondo che per funzionare richiedesse una... pila.‎

‎LEWIN, Walter.‎

‎POR AMOR A LA FISICA. DEL FINAL DEL ARCO IRIS A LA FRONTERA DEL TIEMPO. UN VIAJE A TRAVES DE LAS MARAVILLAS DE LA FISICA.‎

‎Lewis Wells‎

‎Tecnica degli impulsi al millimicrosecondo‎

‎Brossura. Ottime condizioni‎

‎LEYMONIE C.‎

‎LES TRACEURS RADIOACTIFS EN METALLURGIE PHYSIQUE.‎

‎Leòn Brillouin‎

‎La Théorie des Quanta et L'atome de Bohr‎

‎Leòn Brillouin La Théorie des Quanta et L'atome de Bohr. Paris, La Société "Journal de Physique" 1927 french, 181 1927. "Recueil des Conférences-Rapports de Documentation sur la Physique" vol.2, 1°serie - conférence 4, 5, 6. Opera con copertina rigida. ill. in b/n ft e nt. A.3.‎

‎Libes A.‎

‎Nouveau dictionnaire de physique rédigé d'après les découvertes les plus modernes‎

‎In 8°, br. muta coeva, tasselli in carta con tit. edit. impresso, 4 voll., pp. XVI-430; 400; 371. Il IV tomo contiene 20 tavv. incise su rame più volte pieg. con 154 figg. Ottimo es. raro a trovarsi completo delle tavole.‎

‎LIBES ANTOINE.‎

‎Trattato elementare di fisica esposto in un ordine nuovo secondo le moderne scoperte dal sig. A. Libes... tradotto dal Francese e arricchito d'illustrazioni e di note da Luigi Baroni…‎

‎Due volumi di cm. 20, pp. xii, 263 (5); 359 (1). Con 17 tavole incise in rame e più volte ripiegate f.t. Legatura coeva in mezza pelle con punte, dorsi lisci con filetti in oro e titoli su tasselli. Esemplare genuino e ben conservato.‎

‎LIBES Antonio.‎

‎Trattato completo ed elementare di Fisica. Esposto in un ordine nuovo secondo le moderne scoperte... accresciuto di varie note ed aggiunte. Napoli, Da’ Torchi di Giovanni De Bonis, 1816.‎

‎3 tomi legati in due volumi, 8°, bella legatura coeva in mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro ai dorsi, piatti marmorizzati, pp. 296 + 278 + 302 - (2) + complessive 16 tavv. inc. in rame rip. f.t. Minime fioriture, es. ben conservato. Interessante e non comune.‎

‎LIBRI, Guglielmo Guillaume‎

‎Mémoires de Mathematique et de Physique - Premier Cahier Mémoires de Mathematique et de Physique - Tome premier‎

‎Due volumi: in -4°, pp. 44 e in -4°, pp. IX, (3), 205, (5), cb.; cartonato. Nel volume del ’29 c’è la dedica dell’autore “A sua eccellenza il signor conte Prospero Balbo...” Nel 1827 Libri pubblicava le sue prime tre “mémoires”, ripubblicate anche nel volume del ’29, con lo stesso titolo ma qualificato come “Tome premier” (mentre nel ’27 si usava “Premier Cahier”). Il “Tome I” contiene altre tre “mémoires” e una parte finale in cui si annunciano i saggi successivi (non sarà mai stampato un altro volume di “Mémoires...”: alcuni dei lavori annunciati alla fine del Tome I sarebbero stati raccolti e pubblicati nel 1835 dal matematico tedesco August Leopold Crelle). Entrambi i libri furono stampati a spese dell’autore in pochissime copie: quello del ’29 ha uno strappo marginale nei fogli di errata, che non ne impedisce la lettura. Two books. In 1827 Libri published on his own expenses his first three “Mémoires…”, reprinted in the ’29 book under the same title (but the ’29’s one is named “Tome premier” while the ’27’s is “premier cahier”). In the “Tome premier” there are three “mémoires” more and a final part in which the next works are annonced. But there wouldn’t have been more volumes of “Mémoires”. Both books are printed at author’s expense and are very rare. The one from ’29 has a light damage on errata leaves, and a dedication of the author to Prospero Balbo.‎

‎Libri, Gugliemo (Guillame Libri)‎

‎Histoire des sciences mathématiques en Italie, depuis la renaissance des lettres jusqu'a la fin du dix-septième siécle. Opera completa in 4 volumi.‎

‎<p>4 volumi, 19 cm, bellissime rilegature del primo novecento in mezza pelle con angoli, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, p. XVII, 456; 530; VII, 444; VIII, 491. Alcuni schemi matematici e geometrici in nero n.t. L'Autore fu docente universitario di matematica alla Sorbona e a Pisa. Testo in francese. Importante opera bibliografica.</p>‎

‎LICATA Ignazio‎

‎OSSERVANDO LA SFINGE. La realta' virtuale della fisica quantistica‎

‎LICCIARDI SALVATORE (PROF.DOTT.)‎

‎GLI ANAVACCINI E LORO APPLICAZIONI PRATICHE IN MEDICINA‎

‎PP. 208, CM. 18X11,3‎

‎lichnerowicz a.‎

‎Relativité générale - Progrès récents. Relazione.‎

‎Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1972, in-8, br., pp. 22.‎

‎LICHTENTHAL Pietro.‎

‎Manuale di geografia fisica.‎

‎In-16° gr. pp. XII-303, legatura in mezza teela coeva.‎

‎Liepmann Hans W., Puckett Allen E.‎

‎INTRODUCTION TO AERODYNAMICS OF A COMPRESSIBLE FLUID‎

‎(Codice AV/6363) In 8° VIII-262 pp., joined 2 folding graphs. Hardcover, original cloth, gilted title. A very fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎LIFSHITZ/PITAEVSKII, E.M./L.P.‎

‎RELATIVISM QUANTUM THEORY (VOLUMEN 4 OF COURSE OF THEORETICAL PHYSICS. Part 2.).‎

‎LIGHTMAN, Alan‎

‎SUEÑOS DE EINSTEIN - Barcelona 1993 - 1ª edición en español‎

‎Barcelona, Edit. Tusquets, 1993. Colección Andanzas nº 197. 147p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar. 1ª edición. 1st editión. Publicado por primera vez en 1993, el libro de Alan Lightman está considerado como un clásico moderno y ha sido elogiado tanto por la crítica literaria como por la comunidad científica. Los sueños de Einstein explora las conexiones entre ciencia y arte y constituye también un sutil recordatorio de la fragilidad de la existencia humana.‎

‎Limardo Nicola‎

‎Tecnologia quantistica applicata alla particella di Dio. Con una nuova teorizzazione della «Legge del tutto»‎

‎brossura Il testo è suddiviso in due parti: la prima parte affronta le più importanti scoperte scientifiche che hanno contribuito allo sviluppo della Fisica delle Particelle, con una breve presentazione anche dei fisici quantistici più famosi; la seconda parte tratta le invenzioni nate dalle applicazioni tecnologiche delle scoperte scientifiche in fisica quantistica, in particolar modo le invenzioni da parte del team di ricerca diretto dall'autore con l'ausilio dei laboratori universitari italiani e statunitensi. Il testo presenta anche approfondimenti scientifici utili per i lettori più esperti, evidenziati in appositi riquadri, in modo che i meno esperti possano comunque sorvolarli, senza tuttavia perdere il filo del discorso, che sarà molto stimolante non solo perché si immergeranno nel mondo dell'invisibile, ma perché, al termine della lettura, potranno prestare maggiore attenzione a tutto ciò che può garantire il mantenimento di una buona salute, anche grazie alle invenzioni nel settore medicale riportate nel testo in maniera approfondita.‎

‎Limardo, Nicola‎

‎Tecnologia Quantistica Applicata Alla Particella Di Dio Con Una Nuova Teorizzazione Della Legge Del Tutto‎

‎Mm 150x210 Brossura editoriale di pagine 308 con alcune illustrazioni nel testo. Opera in ottime condizioni.‎

‎Limotto Denis; Pugliaro Carla‎

‎Galileo Ferraris. Lo scienziato rivoluzionario‎

‎brossura‎

‎Limotto Denis; Pugliaro Carla‎

‎Galileo Ferraris.The rivolutionary scientist‎

‎brossura‎

‎LIND Samuel C.‎

‎The chemical effects of alpha particles and electrons. Second (revised and enlarged) edition.‎

‎In-8° pp. 252, leg. in tutta tela edit. con tit. al dorso.‎

‎Lindley David‎

‎Quale universo? Come la fisica fondamentale ha smarrito la strada‎

‎br. La storia delle riflessioni umane sul cosmo, dall'astrologia babilonese alla rivoluzione quantistica: un racconto avvincente sulla nascita della scienza moderna e su come la fisica fondamentale stia regredendo alle sue radici prescientifiche. All'inizio del Seicento, Galileo si liberò dal giogo dell'antica filosofia platonica e aristotelica. Affermando che la comprensione della realtà si sarebbe dovuta basare su ciò che possiamo osservare e non sul pensiero puro, Galileo rivoluzionò drasticamente la nostra visione del mondo naturale. In questo modo inventò quella che è stata chiamata scienza e preparò il terreno a Keplero, Newton ed Einstein. Ma all'inizio del Ventesimo secolo la scienza inizia a cambiare rotta. Quando la fisica quantistica condusse in regni sempre più lontani da ciò che si poteva osservare direttamente, i teorici furono costretti ad affidarsi alle virtù estetiche della matematica per sviluppare la loro concezione della realtà fisica. Per molti fisici, il potere della matematica iniziò a sostituire le intuizioni scientifiche su cui si erano basati i predecessori. Questo processo, però, rese le loro teorie sempre piú resistenti all'esame sperimentale e all'osservazione. Di conseguenza, oggi gran parte della fisica teorica è ancora una volta più simile alla filosofia di Platone che al modello secolare di scienza da cui ha avuto origine. Ma la scienza che ha perso ogni collegamento con i fenomeni misurabili, si chiede David Lindley in questo libro, è ancora scienza? «Immaginare che la fisica potesse rendere conto di ogni singolo dettaglio della costruzione e dei contenuti del nostro universo era senza dubbio esagerato, ma ora la ricerca sembra essere finita all'estremo opposto. Secondo l'ipotesi del multiverso, la risposta a quasi ogni domanda su come o perché il nostro universo ha l'aspetto che ha è che una risposta non esiste. Nel nostro universo le cose hanno questo aspetto, ma in qualche altro universo ne hanno uno diverso. È un bel passo indietro rispetto alle stravaganti speranze di qualche decennio fa. In più, ne deriva una domanda provocatoria: esattamente, che cosa stanno cercando di ottenere oggi gli studiosi di fisica fondamentale? Se le loro teorie non hanno uno specifico potere esplicativo riguardo al nostro universo in particolare, a quale domanda più generale, se ne esiste una, stanno cercando di rispondere? Questo nuovo libro è la mia esplorazione di quella domanda e giunge ad alcune conclusioni che pochi fisici che si occupano di questioni fondamentali o cosmologiche saranno felici di sentire».‎

‎LINDLEY David -‎

‎Incertezza. Einstein, Heisenberg, Bohr e il principio di indeterminazione.‎

‎Torino, Einaudi, 2008, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 245 (Saggi 893). Tracce d’uso.‎

‎LINDLEY David -‎

‎La luna di Einstein.‎

‎Milano, Longanesi, 1998, 8vo (cm 20,5 x 14) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 275.‎

検索結果数 : 7,733 (155 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 93 94 95 [96] 97 98 99 ... 106 113 120 127 134 141 148 ... 155 次ページ 最後のページ