|
Currie L. D. and Province of Nova Scotia Department of Mines. 1945.
Province of Nova Scotia Department of Mines. Annual Report on Mines 1944.
Province of Nova Scotia Department of Mines 1944 1945 219 pp. 1945. ORIGINAL PUBLICATION; Softcovers; ex-library; ight creasing of corners of wraps and pages; light soiling/foxing of outside wraps and edges; o/w in good condition. Soft Cover. Good. Province of Nova Scotia Department of Mines, 1944 (1945), 219 pp. Paperback
Bookseller reference : CD30-8
|
|
Currò Salvatore
La pioggia
br. Un vento di morte arriva da est. Un popolo senza scrupoli, senza anima e senza Dio invade le terre del Signore in cerca soltanto di carne e di morte. Ritiratosi nella quiete dei boschi con la sua nuova famiglia, Carlo viene trovato dai demoni che dal passato sono tornati a sfidarlo. Per cercare di arrestarne l'avanzata dovrà unirsi agli "infedeli" che aveva combattuto anni prima, ultima speranza per salvare l'esistenza da un crepuscolo apparentemente inevitabile. Nel frattempo Raine segue le tracce che la porteranno a fare luce sulla morte dei suoi genitori, ma soprattutto sulla sua stessa natura. Per troppi anni ha vestito abiti da monaco e ha nascosto la sua femminilità, divenendo un ibrido in cui non si riconosce più. Troverà in Sara, nel suo canto e nella sua poesia, la via della purezza da cui era stata strappata quando era ancora bambina e, inaspettatamente, scoprirà il vero senso dell'amore.
|
|
CURT VALENTIN GALLERY
1954 - 1955. Memorial Exhibition to Curt Valentin, Henry Moore, Der Blaue Reiter, Reg Butler, John Piper, Mary Callery, Drawings by Paul Klee, Irving Kriesberg, Alexander Calder, Closing Exhibition. An exhibition of modern masterpieces lent by american museums.
New York:, Curt Valentin Gallery., (1955). Kl.8°. (about 250 p.). Original cloth with gilt title to spine. Fine condition.
Bookseller reference : 18817B
|
|
CURT VALENTIN GALLERY. -
1954 - 1955. Memorial Exhibition to Curt Valentin, Henry Moore, Der Blaue Reiter, Reg Butler, John Piper, Mary Callery, Drawings by Paul Klee, Irving Kriesberg, Alexander Calder, Closing Exhibition. An exhibition of modern masterpieces lent by american museums.
Kl.8°. (about 250 p.). Original cloth with gilt title to spine. Fine condition. A collection of publications from the Curt Valentin Gallery bound together.
|
|
Curti Aldo, Molossi Baldassarre.
PARMA ANNO ZERO.
(Codice TE/0664) In 8º (27,5 cm) 223 pp. Il dopoguerra a Parma, cronache per immagini 1945-48. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Curti Amina
Con gli occhi bambini
brossura Siamo negli anni cinquanta e all'inizio degli anni sessanta. Una città del Nord, né piccola né grande. Una famiglia modesta, come tante. Dapprima c'è uno strano silenzio ed un sentore di solitudine, poi qualcosa cambia. Gli occhi della bambina stanno seguendo un loro percorso, ma nessuno se ne rende conto. La sua mente nutre il bisogno di capire tutto quello che si muove e vive attorno a lei. I suoi sensi percepiscono una miriade di segnali che pretendono di essere compresi. Ben presto si rende conto che è sola e può contare solo su se stessa. L'ambiente nel quale vive, insieme ai genitori e ad una sorellina, è troppo angusto, ma è tutto quello che ha. Tante sono le cose che non può capire, eppure la vita che è in lei, lo pretende. Inizia, così, il suo cammino. Saranno gli occhi a guidarla, prima ancora delle parole. Tutto è nuovo e misterioso, per lei. Incontrerà il gioco, la fantasia, i sogni, ma anche i fantasmi, le avventure, i racconti di una guerra ancora ben saldi nella memoria dei suoi cari, i segreti nascosti ai suoi occhi, ma non ai suoi sensi. Inesorabilmente, scoprirà i primi turbamenti e la fatica di crescere. Investirà ogni sua risorsa per scoprire il significato della sua esistenza, sacrificherà la gioia dei suoi anni per non arrendersi, riempirà i suoi giorni di domande e dubbi ai quali trovare risposte. Ma vivere, per lei, è sempre più difficile e non sa ancora se ce la farà. Un balzo a ritroso nel tempo.
|
|
Curti, Anna
Spielen mit Zahlen
Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Pestalozzi Verlag). O.O. (1998). Fol. Durchgehend farbig illustriert. 28 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 123069
|
|
Curtis Tony 1939
Dolls & Toys / Compiled by Anthony Curtis.
Galashiels Selkirkshire : Lyle / New York N.Y.Coward McCann & Geoghegan c1982. Soft Cover. 254 p. illus.index 17.5 cm. Series: The Lyle antiques & their values. From planes to trains and lots of dolls. Stock# 40120. Vg/ paper. [Galashiels, Selkirkshire] : Lyle / New York, N.Y.,Coward, McCann & Geoghegan, c1982. paperback
Bookseller reference : 40120 ISBN : 0698111923 9780698111929
|
|
Curtis Carlton Clarence 1864 1945
Nature and Development of Plants
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313047392 ISBN : 1313047392 9781313047395
|
|
Curtis Rye
Tutto il bene che si può
br. È una domenica d'agosto del 1986 quando un aereo da turismo precipita in un'impenetrabile foresta dei monti Bitterroot, nel Montana. A bordo oltre al pilota ci sono i signori Waldrip, un'anziana coppia texana in vacanza. L'aereo risulta disperso, e le ricerche non danno esito. Ma Cloris Waldrip, 72 anni, è sopravvissuta. È la sua voce che ascoltiamo per metà del libro: la voce interiore di una donna piena di spirito e di energia, che non si lascia scoraggiare dalla situazione impossibile in cui si ritrova e cerca di sopravvivere con coraggio e umorismo, raccontandosi storie del passato e rivelandosi verità mai confessate mentre avanza nella foresta guidata solo dal buonsenso, si nutre di bacche, vermi, erbe, dorme nelle caverne, sfugge per miracolo a ogni genere di pericoli e insidie. L'altra metà del libro è occupata da Debra Lewis, ranger che nel thermos tiene Merlot dozzinale invece del caffè ed è la sola, contro ogni logica, a continuare a seguire le tracce esili e contraddittorie che sembrano dire che Cloris è ancora viva. I giorni diventano settimane; la polizia è alla ricerca di un molestatore-rapitore di bambine che sembra aver trovato rifugio nella stessa foresta; Cloris è sempre più debole, affamata, diminuita dal freddo; Debra sempre più ostinata. Qualcosa deve succedere. Drammatico e umoristico, ricco di sfumature, svolte e sorprese, "Tutto il bene che si può "è il romanzo della sorprendente capacità di adattamento di persone normali in circostanze straordinarie. Ci offre due personaggi memorabili che col loro piccolo eroismo ci ricordano che sopravvivere non basta: per restare umani ci vogliono compassione e dignità.
|
|
Curtius, Mechthild
Autorengespräche. Verwandlung der Wirklichkeit.
Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag, 1991. 8°. 196 S. mit Abbildungen. OKt. (= [Fischer-Taschenbücher] 10256 Informationen und Materialien zur Literatur).
Bookseller reference : 12539CB
|
|
Curto Salvatore
Il principe del podio
brossura
|
|
CURTON Emile de
Tahiti. Photographies hors-texte.
Broché. 141 pages.
|
|
Curtopassi Andrea G.
Come l'arcobaleno
brossura Il rumore cadenzato, che facevano le ruote quando incontravano i raccordi delle verghe, mi ricordavano quello di un acciarino, posto sotto il moggio dei carri trainati dai buoi in Maremma nelle notti serene d'estate. Il cielo che minacciava pioggia, e quel tintinnio armonioso conciliavano il sonno, tanto che finii per assopirmi mentre il pensiero volò alla campagna Toscana e alla casa paterna. [...] Quella frase fu per me una pugnalata al cuore. Aveva detto in poche parole che la mamma sarebbe venuta a mancare e niente e nessuno poteva fare qualcosa per salvarla se non Dio stesso.
|
|
Cusa Francesco
Racconti molesti. Ediz. illustrata
ill., br. Francesco Cusa, jazzista di fama internazionale, torna in libreria con una nuova raccolta di racconti cinici e dissacranti sugli istinti più bassi dell'uomo contemporaneo. Una perfetta discesa negli inferi dell'ignoranza culturale e umana, tutta all'italiana. Uno sguardo lucido e politcamente scorretto su vizi e tabù dell'uomo medio. Mescolando pop e una raffinata ricerca linguistica, Cusa distrugge l'immaginario nazionale, dal posto fisso ai buoni sentimenti.
|
|
Cusa Francesco
Vic
br. Vic è un ragazzo-uomo maturo-anziano che vive la sua schizofrenica vita di scrittore in un luogo immaginario del Sud dell'Italia: Cotrone. Il romanzo è una sorta di diario surreale scritto in prima e terza persona, popolato dai personaggi "estremi" d'una provincia "estrema": esseri reali e immaginari, vivi e morti, spettri e spiriti che potrebbero essere il frutto di una mente psicotica o del delirio d'un santo. Il centro del romanzo, il suo "senso", sta forse in questo continuo scavo psicologico e metafisico teso a smascherare il velo del "Tremendo" che pare avvolgere "lynchianamente" la fisica e la morfologia della cittadina di provincia.
|
|
Cusano M. Luigia
L'uomo che non c'era
br. Due amori: uno, soltanto desiderato e mai vissuto fino in fondo, che proietta la sua ombra sull'altro, ricambiato ma tormentato, legati dall'effimero fil rouge di un nome. Eva s'innamora di Adriano, ma quando finalmente può legarsi a lui fugge senza quasi un perché. Incontra un altro uomo, un altro Adriano, nel quale cerca, senza trovarla, la passione incompiuta del primo amore. Col tempo Eva impara a chiudere le porte al momento giusto, senza rumore, perdendosi attraverso le varie stagioni dell'amore in un labirinto di inquietudine punteggiato di fughe, ritorni e laceranti attese. I percorsi tortuosi del cuore e del destino in un romanzo di anime indecise e vite sospese nel tempo.
|
|
CUSHING Harvey Williams 1869 1939
"The basophil adenomas of the pituitary body and their clinical manifestations pituitary basophilism"; In: Bulletin of the Johns Hopkins Hospital. Vol. L No. 3
Baltimore: Johns Hopkins Press 1932. First edition. Pencilled name on front wrapper generally fine/From the Collection of Allan B. Kirsner M.D. 8vo. Cushing's paper is on pp. 137-95. Entire volume: pp. 137-236. Original printed wrappers. The original description of Cushing's Syndrome the collection of signs and symptoms due to prolonged exposure to cortisol.� In 1932 Cushing presented 12 cased of basophilic adenomas of the pituitary taken from the literature or from his own patients. Building on his 1912 paper on "polyglandular syndrome" the name Cushing's disease or Cushing's syndrome was quickly applied. "Review of the histories physical findings laboratory studies and operative findings showed many features in common. Cushing concluded that the basophilic cells of the anterior pituitary were responsible either acting directly or through the adrenal gland on various target cells. Each of the significant details of basophilism was mentioned but treatment was left to the future" John Talbott A Biographical History of Medicine New York 1970 p. 878. <br/><br/> Johns Hopkins Press unknown
Bookseller reference : 401989
|
|
Cushing Harvey 1869 1939
Corrigenda and addenda to "The life of Sir William Osler"
Oxford University press J. Johnson printer 1936. Hard Cover. 8 pages 22.5 cm. Pasted into the back cover of volume II of the Life. Also two obituaries of Lady Osler from 1. The Oxford Times and 2. The British Medical Journal with author identification in ms. Also clipped notice of the sixteenth meeting of the Osler Club 20 July 1929 one of whose listed participants was Marshall Fulton whose copy this was. All this is a much used worn copy of volume two of the 1925 first printing of the Life. Stock# 43158. The Corrigenda is very good printed on India paper; the Life poor. Oxford, University press, J. Johnson, printer, 1936 hardcover
Bookseller reference : 43158
|
|
Cushing Harvey 1869 1939
PAPERS RELATING TO THE PITUITARY BODY HYPOTHALAMUS AND PARASYMPATHETIC NERVOUS SYSTEM
Springfield And Baltimore: Charles C. Thomas. Very Good. 1932. First American Edition. Hardcover. Original green cloth with gilt lettering. Hinges & text tight & intact. Pages bright & clean. Illustrated with two color plates b/w photographs drawings and charts. vii 224pp 1. Spine top lightly rubbed & gilt somewhat faded. Original owner's ink stamp. Medical. ; Large 8vo 9" - 10" tall; 224 pages . Charles C. Thomas hardcover
Bookseller reference : 17709
|
|
CUSHING Harvey 1864 1939.
Papers Relating to the Pituitary Body Hypothalamus and Parasymphathetic Nervous System. Springfield IL &
Baltimore:: Charles C. Thomas 1932. 1932. 8vo. vii 234 pp. 99 figs. 2 color refs. index; water damage to lower margins throughout. Original green blind-stamped cloth gilt-stamped spine title dust jacket; water damage to lower edges of both covers and just jacket. Good. FIRST EDITION LIMITED to 1775 copies. "Cushing advanced the theory that the hypothalamus is responsible for the development of peptic ulcer. This work contains his four principal contributions to pituitary-hypothalamic interrelationships including a reprint of his description of pituitary basphilism." Garrison & Morton. "The four papers in this volume were 'brought together for the convenience of those whom the general theme may interest' Preface. The papers had all been published elsewhere and were the basis for four different lectures Cushing had given in England Canada and America during the years 1930 to 1932." Heirs of Hippocrates. Garrison & Morton 3552; Heirs of Hippocrates 2273. Charles C. Thomas, 1932. hardcover
Bookseller reference : M11686
|
|
CUSHING Harvey 1869 1939.
The Pituitary Body and its Disorders: Clinical States Produced by Disorders of Hypophysis Cerebri.
Birmingham:: Classics of Medicine Library 1979. 1979. 8vo. ii x 341 3 pp. 319 illustrations fold-out x-ray lith. color frontis. Gilt decorated blue leather raised bands all edges gilt. Near fine. Special limited edition reprinting the 1912 edition. "This landmark in endocrinology also includes Cushing's pioneering method of operating on tumors of the pituitary. – Garrison and Morton 2680. Classics of Medicine Library, 1979. hardcover
Bookseller reference : MM13296
|
|
CUSHING Harvey 1864 1939.
Papers Relating to the Pituitary Body Hypothalamus and Parasymphathetic Nervous System. Springfield IL &
Baltimore:: Charles C. Thomas 1932. 1932. 8vo. vii 234 pp. 99 figs. 2 color refs. index; water damage to lower margins throughout. Original green blind-stamped cloth gilt-stamped spine title dust jacket; water damage to lower edges of both covers and just jacket. Good. FIRST EDITION LIMITED to 1775 copies. "Cushing advanced the theory that the hypothalamus is responsible for the development of peptic ulcer. This work contains his four principal contributions to pituitary-hypothalamic interrelationships including a reprint of his description of pituitary basphilism." Garrison & Morton. "The four papers in this volume were 'brought together for the convenience of those whom the general theme may interest' Preface. The papers had all been published elsewhere and were the basis for four different lectures Cushing had given in England Canada and America during the years 1930 to 1932." Heirs of Hippocrates. Garrison & Morton 3552; Heirs of Hippocrates 2273. Charles C. Thomas, 1932. hardcover books
Bookseller reference : M11686
|
|
CUSHING Harvey 1869 1939.
Harvey Cushing Selected Papers on Neurosurgery. Edited by Donald D. Matson William J. German and a Committee of the American Association of Neurological Surgeons. New Haven &
London:: Yale University Press 1969. 1969. Tall 8vo. xviii 669 pp. Figs. index. Ownership blind-embossed of Alan S. Bishop on title. Very good. Ex-library copy but without markings spine rubbed. Yale University Press, 1969. unknown books
Bookseller reference : AB1018
|
|
CUSHING Harvey 1869 1939.
The Pituitary Body and its Disorders: Clinical States Produced by Disorders of Hypophysis Cerebri.
Birmingham:: Classics of Medicine Library 1979. 1979. 8vo. ii x 341 3 pp. 319 illustrations fold-out x-ray lith. color frontis. Gilt decorated blue leather raised bands all edges gilt. Near fine. Special limited edition reprinting the 1912 edition. "This landmark in endocrinology also includes Cushing's pioneering method of operating on tumors of the pituitary. – Garrison and Morton 2680. Classics of Medicine Library, 1979. hardcover books
Bookseller reference : MM13296
|
|
CUSHING Harvey Williams 1869 1939 & Louise EISENHART 1891 1967.
Meningiomas; their classification regional behavior life history and surgical end result.
Springfield & Baltimore:: Charles C Thomas 1938. 1938. 8vo. xiv 785 pp. Illus. bibliography index. Navy blue cloth with faded gilt stamped spine; tad worn corners and spine edges. Rubber stamp of Dr. J. Richard Baringer Mass. General Hospital on endpapers and title; ink ownership signature of Robert Coleman Dean Boston University School of Medicine September 1946. Very good. First edition. A monograph of incredible description and detail the product of twenty-five years' work. "The meticulous categorization of meningiomas their presentation clinical outcome and surgical therapies are even further supplemented by Cushing's personal commentary questions and recollections. Cushing's genius was evident in his ability not only to make insightful clinical observations but also to synthesize these ideas within the neurosurgical context of his era. As he says in Meningiomas 'Thus the pathological curiosity of one day becomes in its proper time a commonplace . . . most of which are one and the same disorder- had for their interpretation to await the advent of the Neurosurgeon.'" - Journal of Neurosurgery Abstract October 2003 vol. 99 no. 4 pp. 787-791. REFERENCES: Haymaker & Schiller The Founders of Neurology p. 545. A bibliography of the Writings of Harvey Cushing 24; Courville Collection 520; Fulton Harvey Cushing pp. 186-687 700; Garrison & Morton 4612 & 4909.01; Haskell Norman Library 558 Heirs of Hippocrates 2275. Charles C Thomas, 1938. hardcover
Bookseller reference : M12991
|
|
CUSHING Harvey Williams 1869 1939 & Louise EISENHART 1891 1967.
Meningiomas; their classification regional behavior life history and surgical end result.
Springfield & Baltimore:: Charles C Thomas 1938. 1938. 8vo. xiv 785 pp. Illus. bibliography index. Navy blue cloth with faded gilt stamped spine; tad worn corners and spine edges. Rubber stamp of Dr. J. Richard Baringer Mass. General Hospital on endpapers and title; ink ownership signature of Robert Coleman Dean Boston University School of Medicine September 1946. Very good. First edition. A monograph of incredible description and detail the product of twenty-five years' work. "The meticulous categorization of meningiomas their presentation clinical outcome and surgical therapies are even further supplemented by Cushing's personal commentary questions and recollections. Cushing's genius was evident in his ability not only to make insightful clinical observations but also to synthesize these ideas within the neurosurgical context of his era. As he says in Meningiomas 'Thus the pathological curiosity of one day becomes in its proper time a commonplace . . . most of which are one and the same disorder- had for their interpretation to await the advent of the Neurosurgeon.'" - Journal of Neurosurgery Abstract October 2003 vol. 99 no. 4 pp. 787-791. REFERENCES: Haymaker & Schiller The Founders of Neurology p. 545. A bibliography of the Writings of Harvey Cushing 24; Courville Collection 520; Fulton Harvey Cushing pp. 186-687 700; Garrison & Morton 4612 & 4909.01; Haskell Norman Library 558 Heirs of Hippocrates 2275. Charles C Thomas, 1938. hardcover books
Bookseller reference : M12991
|
|
Cusimano, Maryann K
Ich bin dein, du bist mein
Deutsche Verse von R. O. P. Tabbert. 2. Auflage. Düsseldorf, Sauerländer, 2002. 4to. Durchgängig farbig illustriert von Satomi Ichikawa. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 208807
|
|
Cusk Rachel
Transiti
br. Una scrittrice si trasferisce a Londra in seguito alla fine del suo matrimonio e dopo lunghe ricerche decide di acquistare un appartamento totalmente da ristrutturare. Mentre la protagonista combatte con la polvere della demolizione e con i nuovi vicini che paiono odiarla a prima vista, i due figli devono trattenersi a casa del padre, almeno per il tempo dei lavori. È un periodo di grandi transizioni e cambiamenti per tutti. E mentre la vita scorre, la scrittrice incontra numerose persone e ne ascolta le storie. Agenti immobiliari, vecchi fidanzati, parrucchieri, muratori stranieri: tutti custodiscono episodi di vita inaspettati e verità da svelare e condividere.
|
|
Cuthbert Father 1866 1939
Life of St. Francis of Assisi. With thirteen illustrations / by Father Cuthbert O.S.F.C
London New York etc. : Longmans Green 1914. New impression. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; vi-ix 453 p : ill. frontis. plates ; 24 cm. Notes; Includes bibliographic references and notes appendices and index. Subjects; Francis of Assisi Saint 1182-1226. Christian saints — Biography. London, New York [etc.] : Longmans, Green hardcover
Bookseller reference : 274487
|
|
Cuthbert Father OSFC. 1866 1939 O. S. F. C.
The Capuchins : a contribution to the history of the counter-reformation - complete in 2 volumes
London : Sheed & Ward 1928. First Edition. Very good copies in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; 2 v. 22 cm. Subjects; Counter Reformation. Capuchins. Franciscans. London : Sheed & Ward hardcover
Bookseller reference : 255554
|
|
Cutini Rita
Promuovere la democrazia. Storia degli assistenti sociali nell'Italia del secondo dopoguerra (1944-1960)
brossura La figura dell'assistente sociale si è sviluppata in Italia, negli anni complicati e carichi di speranza del secondo dopoguerra, con i tratti caratteristici e peculiari che, almeno in parte, tuttora la contraddistinguono. La nascita delle cosiddette "scuole nuove" di servizio sociale, il convegno per Studi di assistenza sociale di Tremezzo e l'ingresso degli assistenti sociali nel mondo degli enti di assistenza sono le tre tappe fondamentali di questa storia nella quale si impegnarono nomi di primo piano del mondo accademico, politico e culturale di allora. Una storia non conosciuta, a tratti avventurosa, contradditoria, che si è intrecciata con la storia della Resistenza, dell'assistenza e più in generale con la storia della giovane democrazia italiana.
|
|
Cutolo Donato
Occhi chiusi spalle al mare. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
br. Introverso e schivo, Piero è cresciuto all'ombra di un padre distante e autoritario su un'isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidare a una matita pensieri e desideri, cercando nel disegno un modo per esorcizzare paure e fragilità. Un giorno, un incontro fortuito in un palazzo abbandonato cambierà prospettiva e direzione alla sua esistenza. Occhi chiusi spalle al mare è una storia intima. Con stile semplice e raffinato, Cutolo delinea i contorni di sentimenti veri come i conflitti descritti, siano essi bellici o interiori. A rendere indimenticabile la lettura è l'ascolto in sottofondo della colonna sonora composta da Rita Marcotulli e impreziosita dalla voce di Sergio Rubini.
|
|
Cutrona Domenico
Ernest. Chiamarsi Ernesto quando invece sei Loredana
brossura "Ernest" è un breve romanzo di formazione che pone l'accento sui pensieri, sui sogni e le paure di un adolescente, Ernesto, alle prese con la scuola, i primi innamoramenti, il rapporto con il suo corpo e le speranze riposte in un futuro ancora incerto. Ad accogliere le sue perplessità, a rassicurarlo e a dargli risposte, dai suoi sedici anni fino a quando non diventerà un adulto, non ci saranno amici in carne e ossa o comprensive figure genitoriali, bensì l'inseparabile John, un piccolo uomo di carta, una presenza costante e protettiva che ogni notte e in ogni momento di difficoltà farà compagnia al giovane Ernesto fin da quando il piccolo umano, all'età di otto anni, lo aveva creato. Con uno stile ironico e fresco, nasce una divertente commedia dai sapori dolci e amari, conducendo il lettore tra i banchi di scuola e nella bizzarra vita della famiglia Dallamonica, in un piccolo paese in cui stereotipi, fobie e ignoranza si mescolano con la fantasia e il grottesco, dando vita a un nutrito universo di personaggi estremi, divisi tra conformismo, eccessi e ricerca della verità. Ernesto, per sfuggire all'omofobia e a un destino di ipocrisie e privazioni, dovrà affrontare un lungo viaggio lontano dalle sue origini, in un'avventura mozzafiato che lo porterà lontano da casa.
|
|
Cuttica Gianni Michele
Pirata e gentiluomo. Piaceri rubati e restituiti
br. Il protagonista è un uomo laborioso e responsabile, però amante del bello, ricco di passionalità e intenzionato ad opporsi all'inclemenza del tempo, stimolando il proprio sex-appeal. Lo aiutano in questa impresa la lunga esperienza, la cura del proprio aspetto e l'istintivo "savoir faire" ed, infatti, riesce ad assaporare a lungo il piacevole gusto di amare e di essere amato, anche nella forma residua concessa dall'età avanzata.
|
|
Cuttica Gianni Michele
Ricaldoneide. Racconti confidenziali
brossura Questa raccolta di trenta occhiate dalla finestra che porge verso il retro della vita potrebbe considerarsi il seguito, o l'integrazione, di "Ricordi e Racconti", pubblicato nel 2016, però l'ambientazione è solo quella ricaldonese con la precisa intenzione di focalizzare momenti della gioventù dell'autore. Riassaporato a distanza di anni, il gusto dell'adolescenza perde la freschezza della sua curiosità e dei suoi fremiti, ma conserva le immagini, solo un po' ingiallite, delle persone e dei fatti che hanno contribuito alla costruzione del carattere dell'autore.
|
|
Cuttin Silvia
Ci sarebbe bastato
ill., br. Questo libro racconta l'intreccio di tre vicende singolari, o meglio l'epopea di tre cugini, e di un popolo. Racconta della Fiume liberale e cosmopolita di oltre 100 anni fa, di due famiglie, della loro vita quotidiana dagli inizi del 1900 fino agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, e dell'orrore che ha invaso le esistenze di tre persone come noi, come tutti noi. Ma non solo: la storia di Lazi, Martino e Ondi, e delle assurde traversie che hanno costretto loro, come molte persone di religione ebraica dopo l'abominio delle leggi razziali del 1938, a fare i conti ogni giorno con l'esilio, la sofferenza e la morte, è anche una lancinante riflessione sul destino individuale. Il destino imposto a tre cugini che avevano l'unico torto di essere di origine ebraica. Ed è accaduto qui, in Italia.
|
|
Cuttin Silvia
Il vento degli altri
br. Fiume, 1920. In una delle case in stile liberty della città vivono famiglie di diverse identità, cultura e provenienza: italiani, ungheresi, ebrei polacchi, croati. Da qui comincia il romanzo che attraversa circa ottant'anni, nel corso dei quali le vicende degli abitanti di via Rossini scorrono parallele a quelle di Fiume, all'inizio corpus separatimi del Regno di Ungheria, poi Stato libero prima di diventare italiana, quindi annessa alla Germania, jugoslava e infine croata. Fonte e mediatrice del racconto è Elena Superina, la cui intensa e complessa esperienza umana introduce e filtra i grandi fatti della storia del Novecento, che ha visto in questa città a maggioranza italiana un importantissimo teatro di accadimenti complessi e ancora oggi di difficile comprensione e accettazione. Vera protagonista del romanzo, basato su fatti storici realmente accaduti, resta Fiume, che si esprime in fiumano, croato e yiddish, che non è jugoslava, non è ungherese, non è solo italiana e, come i grandi personaggi, ha un'individualità irriducibile. "Il vento degli altri" è un romanzo di voci, che vuole trasformare la memoria in presenza, il tempo del passato nella storia di tutti.
|
|
Cuvellier Vincent
L'Equipe Des Bras Casses
Bayard Editions Jeunesse 2007 14 6x1 8x18 2cm. 2007. Broché.
Bookseller reference : 500059362
|
|
Cuzzi M. (cur.)
Naufragi. Storia d'Italia sul fondo del mare
br. Inabissati, sommersi, trascinati nei fondali marini, nei gorghi segreti degli oceani. Dispersi da un'onda feroce, da un'onda dolce condotti in salvo su spiagge remote. L'acqua e le sirene, i vapori e l'acciaio: i sogni degli italiani hanno da più di un secolo la forma di navi ciclopiche, transatlantici, vaporetti, motoscafi, petroliere che solcano tempeste e maree in cerca di fortuna o di un destino. "Naufragi" è il libro delle più famose sventure marittime italiane. Quella di Sebastiano e Agnese, due innamorati partiti per l'America sul Titanic e separati per sempre in quella notte che risuonava di violini e crepitio di ghiaccio; del comandante Paul Winter e dei passeggeri del Baron Gautsch, affondato da una mina; del Principessa Mafalda, colato a picco poco prima di arrivare al Nuovo Mondo; dell'Andrea Boria, sfiancata dallo scontro con una nave mercantile; della Luisa, divorata dalle fiamme nel porto di Bandar Mashur; della London Valour trafitta e affossata dagli scogli; dell'Acnil 130 travolto da un tornado; dell'Angel rovesciato dai colpi dei marosi; della Tito Campanella scomparsa nella furia di un mare forza otto; della Moby Prince inondata di greggio dopo lo scontro con una petroliera; della Costa Concordia, e della sua tragica storia ancora oggi non del tutto risolta. "Naufragi" è un registro degli scomparsi e dei sopravvissuti, dei sognatori e delle vittime sacrificate dal destino; una narrazione corale delle disgrazie marittime e dei miracoli italiani che riscopre cronache indimenticabili della nostra storia, riportandone alla luce i momenti più drammatici, emozionanti, leggendari, e unendo le voci dei naufraghi a quelle dei loro parenti, amici, colleghi, vedove, bambini, e a quelle degli sfortunati che ancora oggi reclamano una fine ufficiale, una morte accertata, e lanciano strazianti grida dal fondo del nostro mare.
|
|
Cuzzi M. (cur.); Dondi M. (cur.); Guzzo D. (cur.)
La strategia della tensione tra piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria
br. Questo volume collettaneo raccoglie 26 contributi di accademici, ricercatori, giornalisti, uomini della giustizia e della politica per cercare di ricomporre il quadro delle conoscenze storiografiche relative alla "strategia della tensione", così come si è espressa tra le stragi di piazza Fontana (12 dicembre 1969) e del treno Italicus (4 agosto 1974), mettendo a sistema il contesto internazionale, le matrici ideologiche, la fenomenologia operativa, la comunicazione mass-mediale, la rappresentazione pubblica e il riverbero memoriale degli eventi.
|
|
Cvetaeva Marina
Nemico pubblico
ril. Il 23 dicembre del 1939, Marina Cvetaeva , la grande poetessa russa, scrive a Lavrentij Pavlovi? Berija, guida del ministero degli affari interni dell'Unione Sovietica, capo della polizia segreta. Vuole avere notizie in merito alla sorte del marito, Sergej Efron, e della figlia, Ariadna, arrestati due mesi prima. Con coraggio, la poetessa si erge e difesa della sua famiglia. Russo "bianco", coinvolto, all'estero, in attività di controspionaggio - compreso l'omicidio della spia dissidente Ignace Reiss - il marito della Cvetaeva sarà fucilato nel 1941. La figlia, riabilitata nel 1955, non rivedrà mai più la madre. Dopo un esilio in Europa cominciato nel 1922, la Cvetaeva, malauguratamente, aveva scelto di tornare in Unione Sovietica nel '39. Per la poetessa più folgorante del Novecento, "una rivoluzione per la poesia" (Boris Pasternak), non c'era posto in Urss, neanche come lavapiatti: Marina Cvetaeva si uccide il 31 agosto del 1941, nel distretto di Elabuga. Il figlio Mur, all'epoca sedicenne, morirà al fronte, tre anni dopo. In questa lettera, di cristallino orgoglio, la Cvetaeva, la martire del secolo, affronta il potentissimo Berija: nel 1953 "Time" gli avrebbe dedicato una copertina dalla didascalia provocatoria, "Enemy of the people". La lettera di Marina Cvetaeva a Berija è introdotta da uno scritto di Ezio Mauro ed è tradotta da Claudia Sugliano.
|
|
CWOJDRAK, G
Die literarische Aufrüstung. (Hrsg. vom Ausschuss für Deutsche Einheit).
Berlin/DDR, Aufbau-Verlag, 1957. 109, (1) S., 1 Bl. OKart. m. OUmschl. (Umschl. gebräunt u. m. kl. Läsionen).
Bookseller reference : 1250586
|
|
Cymes Michel
Hippocrate aux enfers
Stock 2015 14x21x2cm. 2015. Broché. 216 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100065022
|
|
Cypkin Leonid
Estate a Baden-Baden
ill., br. «In un campo ampiamente attraversato come la letteratura della seconda metà del XX secolo, sembra improbabile che esistano ancora capolavori in attesa di essere scoperti. Eppure una decina di anni fa, rovistando in un bidone di tascabili usati dall'aria malmessa davanti a una libreria di Charing Cross Road, a Londra, mi sono imbattuta proprio in un libro del genere, Estate a Baden-Baden, che potrei annoverare tra i frutti più belli, originali ed entusiasmanti di un intero secolo di narrativa e paranarrativa». Così scrive Susan Sontag nella prefazione di questo sorprendente romanzo, la cui originalità sta nel modo in cui passa dalla narrazione autobiografica del mai identificato narratore, imbarcato in un viaggio nel desolato paesaggio sovietico contemporaneo, alla vita itinerante dei coniugi Dostoevskij. "Estate a Baden-Baden" appartiene a un sottogenere di romanzo raro e particolarmente ambizioso: il racconto della vita di una persona di grande talento realmente esistita in un'altra epoca, intrecciato a una storia al presente, quella del romanziere che medita, cercando di accedervi sempre più a fondo, sulla vita interiore di un personaggio destinato a diventare non solo storico ma monumentale. Oltre a narrarci le vicende di Fëdor Dostoevskij e della moglie Anna che - appena sposati - partono per un viaggio di quattro anni alla volta della Germania, dove lo scrittore russo sperimenterà la propria ossessione per il gioco d'azzardo, perdendo tutto nei casinò di Baden-Baden, Cypkin - che non vide mai pubblicata, nel corso della propria vita, una sola pagina della sua opera letteraria - ci offre anche un corso intensivo su tutti i grandi temi della letteratura russa. È un romanzo, questo, dal quale si emerge purificati, scossi, fortificati, capaci di un respiro un po' più profondo, e grati alla letteratura per ciò che può accogliere ed esemplificare. La presente edizione dell'opera è corredata per la prima volta delle fotografie originali di Leonid Cypkin.
|
|
CYRAN, Eberhard
Der Knabe mit der Flöte. Jahre einer Jugend.
Wien:, Schmeidel., (1948). 381(2) S. Original-Halbleinwand mit Deckelvignette und Rückentitel, mit illustriertem Original-Schutzumschlag (Buchausstattung: Eberhard Cyran). Rücken oben minimal gestaucht, gut bis sehr gut erhalten (ungelesen).
Bookseller reference : 34008A
|
|
Cyran, Eberhard
Kari will zur Kamera
Eine Jungengeschichte. Wien, Breitschopf, 1950. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Hans Wulz. 127 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Anny Hoffmann) mit Schutzumschlag; dieser mit Randabrissen.
Bookseller reference : 57176
|
|
CYRAN, Eberhard
Sanssouci, Traum aus dem Sand. (Roman). (Autorenwidmung!).
Berlin:, Blanvalet., (1958). 351 S. Original Leinen mit Schutzumschlag, Vorsätze minimal fleckig, guter Zustand.
Bookseller reference : 27516A
|
|
CYRAN, Eberhard:
Der Knabe mit der Flöte. Jahre einer Jugend.
381(2) S. Original-Halbleinwand mit Deckelvignette und Rückentitel, mit illustriertem Original-Schutzumschlag (Buchausstattung: Eberhard Cyran). Rücken oben minimal gestaucht, gut bis sehr gut erhalten (ungelesen). Erstausgabe und Erstling; (zum Autor siehe Wikipedia).
|
|
CYRAN, Eberhard:
Sanssouci, Traum aus dem Sand. (Roman). (Autorenwidmung!).
351 S. Original Leinen mit Schutzumschlag, Vorsätze minimal fleckig, guter Zustand. Erstausgabe. Mit 34 Abbildungen nach zeitgenössischen Vorlagen. - Handschriftliche persönliche Autorenwidmung (Oktober 1985).
|
|
|