Aymé Marcel
La giumenta verde
ril. Un giorno nel villagio di Claquebue accade un fatto incredibile: nasce ad un contadino una giumenta completamente verde. Questo fatto incredibile porta notorietà al padrone dell'animale che oltre ad arrichirsi finirà addirittura per essere eletto sindaco del paese. Ma il vero fulcro di questo romanzo è il quadro che in seguito viene fatto della giumenta, la quale grazie alle sue doti magiche rivelerà tutti i segreti della famiglia dove vive e del vicinato, senza veli né inibizioni.
|
|
AYMÉ, Marcel
Messerköpfe. (Les Maxibules). Komödie in zwei Akten. Deutsch: Walter Haug und Hans Joachim Pauli. (Manuskriptdruck).
München:, Drei Masken Verlag., (1962). 106 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, papierbedingt etwas gegilbt, gut erhalten.
Ссылка продавца : 35138A
|
|
AYMÉ, Marcel:
Messerköpfe. (Les Maxibules). Komödie in zwei Akten. Deutsch: Walter Haug und Hans Joachim Pauli. (Manuskriptdruck).
106 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, papierbedingt etwas gegilbt, gut erhalten.
|
|
AYNARD RAYMONDE
Original gouache on board 1959 mounted on card
Paris: Self-published. 1959. First edition. Hardcover. Very Good. Original gouache on board 1959 mounted on card. With a presentation dedication on reverse on the London dealer and Director of the Hanover Gallery Erica Brausen. 'April 59 à la très charmante Erika gui j'aime déjà Raymonde Aynard'. Painting 125x180mm board 220x280mm. "Peintre née à Paris en 1910. Expose des portraits à la Nationale en 1927 et aux Tuileries en 1933 et un sujet sur la Guerre aux Indépendants de 1945. En 1950 elle montre une oeuvre abstraite au Salon de Mai." Bénézit. <br /><br /> Self-published. hardcover
Ссылка продавца : 020716
|
|
Ayroldi Anna Caterina
20 nodi sopra il mare
br. Un uomo e la sua vita, il senso del dovere e il vissuto quotidiano, la storia con i suoi aneddoti e i ricordi di chi non c'è più ma ha segnato il corso degli eventi.
|
|
Ayroldi Anna Caterina
Fuoco sul Blue
brossura All'interno del racconto alcuni importanti cenni storici e situazioni attuali che riguardano l'attività di mare della Guardia di Finanza che, con le sue imprese rappresenta la vita e la storia di questo nostro Paese.
|
|
Ayyildiz Ugur
The Kariye Museum
Istanbul Turkey: Net Turistik Yayinlar 1990. An illustrated guide to the Byzantine mosaics at the Kariye Museum in Istanbul. Illustrations nicely reproduced in color with descriptive text in English. Map of exhibits included. Printed on coated paper. Near fine/very good plus copy with some rubbing to cover at spine. 54 pp. Sixth Edition. Soft Cover. Very Good. Net Turistik Yayinlar Paperback
Ссылка продавца : 11729 ISBN : 9754790450 9789754790450
|
|
Azaña Manuel
La veglia a Benicarló
br. Un medico, due ufficiali, un ex deputato e un'attrice si mettono in viaggio da Barcellona a Valencia a bordo di un'automobile, mentre intorno a loro e in tutta la Spagna infuria la guerra civile. Si fermano a dormire a metà strada, in un albergo di Benicarló dove si trovano già un ex ministro, un avvocato, uno scrittore, un dirigente socialista e un propagandista. In breve tempo, la sosta notturna si trasforma in una lunga veglia e in un confronto collettivo sui grandi temi politici, morali ed esistenziali che il conflitto impone a un paese dilaniato. A lungo protagonista della politica spagnola negli stessi anni che qui ha deciso di raccontare, Manuel Azaña consegna ai posteri un romanzo di scintillante intelligenza, che ci riporta nel cuore di un evento decisivo per le sorti dell'Europa intera e al tempo stesso getta una luce forte e inquietante sul nostro presente. «Una veglia lucidissima, spietata e dolorosa». (Leonardo Sciascia). Prefazione di Leonardo Sciascia.
|
|
Azema
1940 : l'année terrible
Seuil 1990 in8. 1990. Broché. 380 pages. Bon Etat
Ссылка продавца : 94302 ISBN : 202012131
|
|
Azema, Wieviorka Olivier
Les libérations de la France
Editions de la Martinière 1993 Jaquette un peu ternie, néanmoins intérieur et reliure frais, bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 77531
|
|
Azevedo Luis Gonzaga 1867 1930. Cabral Luis Gonzaga Do Valle Coelho Pereira 1866 1939. Le Thiec J. M.
Proscrits : Histoire Anecdotique De La Persecution Et De L'Expulsion Des Jesuites De Portugal En Octobre 1910 / Preface Du R. P. Luis Gonzaga Cabral S. J. ; Traduit Et Adapte Du Portugais Par J. M. Le Thiec S.J.
Tournai : Etablissements Casterman 1912. First Edition. Very good copy in the original title-printed stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 327 pages; Physical desc. : xxviii 327 p. 10 leaves of plates : front. : ill. ; 25 cm. Subject: Jesuits Portugal --Portugal --History --Revolution 1910. Tournai : Etablissements Casterman unknown
Ссылка продавца : 152010
|
|
AZIZ Philippe
Histoire Du 3e Reich - Main Basse Sur L'europe
Vernoy 1979 In8 249 pages - cartonnage editeur avec rhodoid - illustrations - trés bon etat
Ссылка продавца : RES15L5
|
|
AZIZ Philippe
Histoire Du 3e Reich - Main Basse Sur L'europe
Vernoy 1979 In8 249 pages - cartonnage editeur avec rhodoid - illustrations - trés bon etat
Ссылка продавца : RES15L5
|
|
Aziz Philippe
Le chancelier du reich
Editions idegraf 1979 in8. 1979. Cartonné jaquette rhodoid. 250 pages. Très Bon Etat de l'ensemble
Ссылка продавца : 156231
|
|
Aziz Philippe
Le livre noir de la trahison : histoires de la gestapo en France
Ramsay 1984 in8. 1984. Broché. 404 pages. Très bon état
Ссылка продавца : 100116395
|
|
AZIZ Philippe
Tu trahira sans vergogne. Histoire de deux collabos, Bonny et Lafont.
Broché. 283 pages.
|
|
Azzeddine Saphia
Sa mere
Stock 2017 240 pages 13 7x21 6x2 5cm. 2017. Broché. 240 pages.
Ссылка продавца : 100108890
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Azzaroni. Avventure visive
Genova: Museo di S. Agostino 1983. Legatura con punto metallico stapled binding. Ottimo Fine. Testo di A. Rosemberg. Testi di Giorgio Kaisserlian Osvaldo Patani Federico Bondi Giuseppe Marchiori. Biografia. Ill. in bianco e nero e a colore. 8vo. pp. 12. Ottimo Fine. . Museo di S. Agostino, unknown
Ссылка продавца : 97076
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni. Galleria del Naviglio 1963
Milano: Galleria del Naviglio 1963. Quartino sciolto loose as issued. Buono Good. Pieghevole della 387 Mostra del Naviglio dal 9 al 22 novembre 1963. Un testo di Carlo Cardazzo. Con due illustrazioni in bianco e nero un fotoritratto dell'artista e una nota biografica. 8vo. pp. 4. Buono Good. . Galleria del Naviglio, unknown
Ссылка продавца : 204964
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni
Venezia: Galleria del Cavallino 1965. Molto Buono Very Good. Plaquette della mostra Venezia Galleria del Cavallino 15 - 25 giugno 1965. Testo di Osvaldo Patani. Con 2 illustrazioni in nero e attività espositiva. 8vo. pp. 4. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown
Ссылка продавца : 123975
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni
Venezia: Galleria del Cavallino 1967. Molto Buono Very Good. Catalogo della 665 mostra del Cavallino dal 6 al 21 giugno 1967. Testo di Eugenio Riccòmini. 2 illustrazioniin nero. Biografia. 16mo. pp. 6. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown
Ссылка продавца : 84052
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni
Venezia: Galleria del Cavallino 1969. Molto Buono Very Good. Catalogo della 705 mostra del Cavallino dal 3 al 19 giugno 1969. Una poesia dell'Artista. Notizie biografiche una ill. in nero ed una foto. 16mo. pp. 6. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown
Ссылка продавца : 64934
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni
Venezia: Galleria del Cavallino 1963. Molto Buono Very Good. Catalogo della 551 mostra del Cavallino dal 19 febbraio all'1 marzo 1963. Un testo di Giorgio Kaisserlian ed una nota di Carlo Cardazzo. Notizia biografica una ill. in nero ed una foto dell'Artista. 16mo. pp. 6. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown
Ссылка продавца : 64950
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Giorgio Azzaroni
Venezia: Galleria del Cavallino 1973. Molto Buono Very Good. Catalogo della 776 mostra del Cavallino dal 24 maggio al 12 giugno 1973.Testo di Federico Bondi. 2 illustrazioni in nero. Biografia. 16mo. pp. 6. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown
Ссылка продавца : 84053
|
|
AZZARONI Giorgio Bologna 1939
Suoni della pioggia dell'est
Venezia: Cavallino Cahiers de poche 1968. Rilegato a soffietto leporello format. Ottimo Fine. Libro d'artista rilegato a soffietto ogni foglio misura cm 15x10. Cm 105x155. pp. 22 non numerate. Ottimo Fine. Edizione originale di 200 es. numerati e firmati. Giorgio Azzaroni ha partecipato a numerose collettive e personali: nel 1956-58-60 ha esposto alle Biennali d'Arte Sacra di Bologna nel 1957 presso la Sala degli Specchi di Ca' Giustinian di Venezia nel 1960 a Milano presentato da Virgilio Guidi nel 1963 ha tenuto una personale alla Galleria del Naviglio presentato da Carlo Cardazzo. E' stato invitato nel 1965 alla IX Quadriennale di Roma. Cavallino, Cahiers de poche unknown
Ссылка продавца : 18942
|
|
Azzini Porta Agostino
Duemilaottantaquattro
br. Luca aveva trovato tra gli appunti del bisnonno qualcosa che riguardava il "personaggio moderno" e gli era venuto da sorridere pensando a quanto sia strano quell'aggettivo che, appena detto, perde del tutto il suo valore! Ogni bambino, da sempre, porta con sé fin dalla nascita il proprio istinto di sopravvivenza. Non sempre è un istinto buono... E l'umanità, consuma energie incredibili per frenare i più pericolosi, impegnandosi perché né i giovani fanatici come anche gli anziani esaltati (entrambi sempre alla ricerca di affermazioni personali basate essenzialmente sulle proprie differenze), non trovino alibi. Ben sapendo che non ci può essere giustizia dove manca amore, ma che, pur non potendo costruire uno Stato giusto, è importante essere sempre alla ricerca di quello che manca per essere un Uomo giusto!
|
|
Azzini Porta Agostino
Fanny e il novecento
brossura Questa non è una storia vera. Non vuol sorprendere, presentando scelte inusuali e neppure rallegrare, parlando soltanto di cose condivise. È una storia inventata, di gente cresciuta in un piccolo paese, dove, l'evolversi della società modifica gli atteggiamenti, ma non sa cambiare le persone. Una storia breve, quanto l'arco di vita di una donna. I personaggi, costruiti incrociando pregi e difetti, doti e caratteristiche, di persone vere, si presentano nella loto irrealtà, come vere persone.
|
|
Azzini Porta Agostino
Luca, i ricordi caro nipote
brossura Un'adolescenza particolare, nella borghesia del novecento italiano. Primo volume della trilogia di Luca. Un puzzle ricco di ricordi, sogni, speranze, delusioni e difficoltà, teso a raccontare un clima, più che fatti concreti.
|
|
Azzirri Francesco
Il casale dei morti
br. Cinquantuno poesie suddivise in sei sezioni e un titolo romanticamente inquietante: sono questi gli ingredienti dell'ultima fatica letteraria di Francesco Azzirri, alla sua terza prova poetica dopo Sostanze in fiera e 1101. In questo suo ultimo lavoro, l'autore sembra mosso dall'urgenza di riconsegnare all'arte della parola poetica - e, quindi, a quella sua capacità intrinseca di scomporre e ricomporre il mondo - un potere riconciliatorio. Le composizioni della raccolta, che fanno quasi sempre leva sul richiamo alla sonorità della parola, scorrono fluide come fotogrammi scavando lentamente la dura corazza di una umanità sempre più globalizzata e accecata dalla retorica del progresso tecnologico.
|
|
Azzoni Caterina
Era una notte buia e...
brossura
|
|
Azzoni Caterina
Era una notte buia e...
brossura
|
|
B. Koch JR. GmbH
100 Jahre Glas-Koch.
Bad Driburg:, Selbstverlag., 1959. ca. 20 x 21 cm. 20 S. Original-Kartoneinband mit illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren. Mit datiertem (21.04.59) handschrifltichem Eigentumsvermerk auf Seite 2. Guter Zustand.
Ссылка продавца : 5859C
|
|
B. Koch JR. GmbH:
100 Jahre Glas-Koch.
ca. 20 x 21 cm. 20 S. Original-Kartoneinband mit illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren. Mit datiertem (21.04.59) handschrifltichem Eigentumsvermerk auf Seite 2. Guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen.
|
|
B.T.L. / BTL-Lichtspiele, Berlin-Tiergarten (Herausgeber)
20 Original-Filmprogramme aus den Jahren 1946-1947. B.T.L. Potsdamer Straße 96 / An der Lützowstraße.
Berlin., 1946-1947. (ca. 21 x 15 cm). je 4 S. zum Aufklappen. Original-Prospekte zum Aufklappen mit dekorierten Deckeltiteln. 20 Exemplare. Prospekte etwas gerändert, innen noch gut erhalten. Prospekte wurden gelocht. Handschriftliche Bleistift-Notiz (Datum) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
Ссылка продавца : 7237C
|
|
Baadsgaard, Alfrida
"Aus der Jugendzeit"
Erzählungen für die Jugend. Aus dem Dänischen deutsch bearbeitet von R. Gareis. Vorwort von Ohly. Konstanz u. Emmishofen, Hirsch, (1901). 2 Bl., 267 S. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild u. floralem Jugendstil-Ornament (F. Reiss); minimal berieben.
Ссылка продавца : 99974
|
|
BAAKE, FR
Engagierte Lyrik. (Hrsg. von Cäcilie Glinz. Typographie: Heinz Bartkowiak.
Berlin, Mine-Ecke Suchman, 1975). Gr.-8vo. 89, (5) S. Orig. Engl. Broschur.
Ссылка продавца : 1118124
|
|
Babelay Jean-louis
Victoire des français en Italie
Schall 1946 in4. 1946. Reliure editeur + emboitage rigide. non paginé pages. Bon Etat du livre emboitage usagé sur ses bords
Ссылка продавца : 117266
|
|
Baba, Akira
Akira Babas works.
Tokyo, Sato Gallery, 1980. Ausstellungskatalog. Mit sehr zahlreichen, meist farbigen, ganzseitigen Abbildungen und einem Text von Yusuke Nagahara. 26/29 cm. 59 ungez. Blätter. OBroschur. Eine Ecke etwas gestaucht.
Ссылка продавца : 15510
|
|
Baba, Akira
Ausstellungskatalog.
Tokyo, Toho Gallery, 1984. Mit einem Text von Ichiro Hariu und einigen ganzseitigen, z.T. farbigen Abbildungen. 24/25 cm.30 ungez. S. OBroschur. Minimal gebraucht.
Ссылка продавца : 15509
|
|
Babar und sein Freunde: Beim Einkaufen
Aus dem Französischen von Dieter Krumbach
Erlangen, Karl Müller, 1992. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 44 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken bestoßen, unteres Kapital repariert. (I
Ссылка продавца : 167612
|
|
Babar: Flora als Reporterin
Aus dem Englischen von Antje Heimlich
(Köln), Buch + Zeit, 1992. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 44 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 123754
|
|
Babar: Rataxes und seine Gäste
Aus dem Englischen von Antje Heimlich
(Köln), Buch + Zeit, 1992. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 44 S. Farbiger Or.-Pp.
Ссылка продавца : 167610
|
|
Babar: Wie der See gerettet wurde
Aus dem Englischen von Antje Heimlich
(Köln), Buch + Zeit, 1992. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 44 S. Or.-Pp.
Ссылка продавца : 150156
|
|
Babbini Marco
Sull'orlo del precipizio
br. Quattro diverse storie si intrecciano in una delle tante città italiane, nel periodo in cui la grave crisi economica ha messo in difficoltà le famiglie, attraverso licenziamenti indiscriminati, e le imprese. I vari personaggi cercheranno in tutti i modi di porre rimedio ai disagi creati dal momento tragico che stanno attraversando. Chi accetterà un aiuto esterno proveniente dai propri genitori o si vedrà costretto ad accettare lavori umili ma pur sempre decorosi. Chi si rifugerà nel denaro facile, percorrendo una strada che aveva abbandonato tempo addietro, quella della delinquenza legata allo spaccio della droga. Chi da imprenditore troverà soluzione, in un periodo di profonda depressione, nell'atto estremo del suicidio, sbloccando emozioni intense nella propria famiglia. Chi, infine, rischierà di cadere in un abisso senza ritorno, vedendo sfumare un sogno che finalmente era riuscito a realizzare: l'adozione di un bambino, che la disoccupazione improvvisa renderà irrealizzabile. Si troveranno ad affrontare problemi finanziari e sociali che metteranno a dura prova i legami famigliari e gli affetti delle persone più care. Ma a volte eventi fortuiti e concatenanti permettono di abbattere gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della propria felicità. È fondamentale non perdere mai la speranza.
|
|
Babboni Moreno
Cuntrolladò, b'at una berveghe in su trenu!
br. Sui treni delle Ferrovie dello Stato succede tutto e il contrario di tutto. Moreno Babboni, che ha fatto parte per 35 anni del personale viaggiante delle FS e ora si gode la meritata pensione, lo sa bene per esperienza diretta e, in questo suo gradevole e divertente libro, ci racconta tante situazioni bizzarre e strampalate di cui è stato testimone durante il suo lungo periodo al servizio dello Stato.
|
|
Babboni Moreno
Cuntrolladò, b'at una berveghe in su trenu!
br. Sui treni delle Ferrovie dello Stato succede tutto e il contrario di tutto. Moreno Babboni, che ha fatto parte per 35 anni del personale viaggiante delle FS e ora si gode la meritata pensione, lo sa bene per esperienza diretta e, in questo suo gradevole e divertente libro, ci racconta tante situazioni bizzarre e strampalate di cui è stato testimone durante il suo lungo periodo al servizio dello Stato.
|
|
Babel' Isaak
Racconti di Odessa
br. I "Racconti di Odessa" sono un ciclo di storie scritte tra il 1923 e il 1932, i cui protagonisti e motivi ritornano in numerose opere di Isaak Babel', come nel qui presente dramma "Il tramonto". I racconti narrano le avventure e le disavventure degli abitanti della Moldavanka, quartiere ebraico nei sobborghi di Odessa. Tra i vicoli della città, importante snodo commerciale e punto di ritrovo per tantissime genti ed etnie, si muovono, lottano e resistono mercanti, banditi, ostesse e molti altri, in un caleidoscopio di figure tanto grottesche quanto indimenticabili. Babel' sa dipingere con maestria il brulicare della comunità ebraico-odessita nei primi decenni del Novecento, cogliendo le sfumature di un momento storico a cavallo tra il tramonto dell'Impero e l'avvento del regime sovietico.
|
|
Babel' Isaak; Osimo B. (cur.)
Racconti di Odessa
br. "A Babel' piace alternare due registri principali: quello del discorso quotidiano spicciolo, che io chiamerei 'sfondo', e un discorso barocco ritorto su sé stesso con il quale definisce a volte elementi naturali, a volte parti del corpo umano, come in questo brano: 'la testa le è caduta ed è finita per terra. Le braccia hanno preso il volo.' Frasi come queste mi richiamano alla mente in modo automatico e inevitabile Chagall. [...] L'ordine in cui i racconti sono stati collocati non corrisponde a quello di stesura e nemmeno a quello di pubblicazione, ma alla cronologia dei fatti narrati. Dato che i personaggi ricorrono, ho preferito dare al lettore l'illusione di una storia unica (anche se i lettori più attenti si accorgeranno di qualche incongruenza della trama). In effetti, più che con racconti a tratti si ha l'impressione di avere a che fare con il materiale per creare un romanzo." (Bruno Osimo)
|
|
Babel' Isaak; Platone R. (cur.)
Racconti di Odessa
br. La città di Odessa, sulle rive del Mar Nero, all'inizio del XX secolo era un importantissimo centro commerciale e un eccezionale crogiuolo in cui si incrociavano genti e culture dalle provenienze più diverse: russi, greci, armeni, ebrei, italiani e francesi. E il quartiere più straordinario di questa città straordinaria era sicuramente la Moldavjanka, il ghetto ebraico abitato da una pittoresca galleria di ostesse, carrettieri, mercanti più o meno onesti, su cui regnava feroce Benja Krik, il "Re" di Odessa. Contrabbando, estorsioni, violenze e tenerezza, feste nuziali e funerali: un affresco carico di affetto e di rimpianto della vita (e della malavita) della città nella stagione a cavallo tra il tramonto dell'Impero degli zar e la nascita della dittatura sovietica che Babel' tratteggia con prodigioso talento di affabulatore.
|
|
Babitz Eve
L.A. Woman
br. Sophie ha poco più di vent'anni, stravede per Jim Morrison e vive nella seducente Los Angeles anni sessanta. Lola invece arriva dalla Germania e ha scelto di trasferirsi a Hollywood perché, al contrario dell'irrequieta L.A., è un luogo fuori dal tempo. Due donne che abbagliano, l'una con la sua promettente giovinezza, l'altra con una nebbia di nostalgia. Con quel loro stile sfavillante e un po' decadente entrambe incarnano la quintessenza della donna losangelina. Sophie finirà per disegnare le copertine dei dischi, da brava groupie che arde per i suoi idoli, e per un breve periodo si separerà dalla sua amata L.A. per andare a Parigi, e poi nella Roma di Cinecittà. Nemmeno l'incanto dell'Europa e gli uomini più seducenti riusciranno a distoglierla da L.A., il magnete da cui è fatalmente attratta.
|
|