Gherardo Nerucci
Sessanta novelle popolari montalesi
Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi. , rizzoli 1977, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "BUR folclore/L145". Buono (Good) . <br> <br> <br> LX+526<br>
|
|
M. Centini
Memorie pagane. Folklore e religiosità in Italia del nord e Svizzera
M. Centini Memorie pagane. Folklore e religiosità in Italia del nord e Svizzera. , Macchione Editore 2006, Copertina con segni di usura, scollata dal coprpo del libro. Pagine con segni di matita Mediocre (Poor) . <br> <br> hardcover <br> 176<br> 9788883403088
|
|
Alec Maclellan
The lost world of Agharti
Alec Maclellan The lost world of Agharti. , Souvenir 1996, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 0285633147
|
|
FILIPPO MAJORANA
ERICE Canti popolari, proverbi, feste, tradizioni, leggende, credenze, superstizioni, ecc.
FILIPPO MAJORANA ERICE Canti popolari, proverbi, feste, tradizioni, leggende, credenze, superstizioni, ecc.. , EDIZIONI PEREGRINA 1938, Bel volume d'epoca in copertina cartonata flessibile con piccoli segni di uso sul dorso e con interni in carta ruvida uniformemente imbrunita con margini volutamente imperfetti nel taglio, non appaiono scritte o sottolineature, la rilegatura non mostra alcun danneggiamento. Contiene foto in bianco e nero. Il tipo di carta utilizzato dona al libro un aspetto molto attraente e vintage. Ottimo lo stato di conservazione. Buono (Good) . <br> <br> <br> 361<br>
|
|
BRESCIANI ANTONIO.
Dei costumi dell'Isola di Sardegna comparati cogli antichissimi popoli orientali.
4 volumi in un tomo, cm. 15,2, tela rigida con fregi a secco al dorso, pag. 112; 98 (2); 128; 122 (2) (4 di cat. editoriale). Ottimo esemplare. Lozzi, 4811 (altra edizione).
|
|
BROFFERIO ANGELO
Canzoni piemontesi
BROFFERIO ANGELO Canzoni piemontesi. Milano, C. Signorelli Editore 1935, In 16° br. pagg. 244+pubbl. edit. a bordi intonsi, tit. entro cornice tipog. con fregi di S. Talman, traduz. in prosa it. a cura di G. Sbodio con introduz. e vocabolarietto, prima ediz., buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AUTORI VARI
L'altra faccia del paese, come produrre cultura parlando della propria realtÃ
AUTORI VARI L'altra faccia del paese, come produrre cultura parlando della propria realtà. Milano, Emme Edizioni 1975, In 16° br. pagg. 212+4nn. pubbl. edit., collana Puntoemme a cura di G. Cavallini n° 35, lavoro a cura dei Ragazzi della scuola media di Casalbuttano, buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ANONIMO
Canzoniere Politico Popolare.
ANONIMO Canzoniere Politico Popolare.. Bologna, Nicola Zanichelli Sd., In 16° cart. edit. con tit. oro al dorso e fregi a secco impressi ai piatti da cui si evince l'Editore, pagg. 200, frontespizio mancante e strappetto alla sfogliatura delle pagg. 191/192 senza perdita di testo, salvo quanto detto buono stato di conserv. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BRUCKNER W.
Imagerie populaire allemande
BRUCKNER W. Imagerie populaire allemande. Milano, Electa 1969, In 4°, legatura editor, carton. con sovrac., pp. 222 + 2 n.n., bellissime immagini in nero e colore. In buona conservazione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CLAUDON-ADHÉMAR C.
Stampe popolari russe
CLAUDON-ADHÉMAR C. Stampe popolari russe. Milano, Electa 1974, In 4° carton. edit. con sovrac. e custodia illustrate in colore, pp. 204. Con 190 illustrazioni in nero e coll. nel testo, molte delle quali a piena pagina. In buono stato di conservazione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
COCCHIARA G.
Le immagini devote del popolo siciliano
COCCHIARA G. Le immagini devote del popolo siciliano. Palermo, Sellerio 1982, In 8°, bross., pp. 191 + 3 n.n. Con 112 illustraz. in nero. Biblioteca Siciliana di Storia e Letteratura n° 17 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
FATTO SUCCESSO A TRIPOLI FRA UN SOLDATO, UNA MORA E DUE ARABI / MIRACOLO DI M.SS. DELLE GRAZIE DI TRAPANI
Foglio volante con testo su due colonne alla prima metà del foglio poi su tre colonne. Bella e ricca immagine della Madonna con il Bambino al mezzo per circa 3/4 del foglio con 2 angeli a reggere candelabri ai suoi piedi
FATTO SUCCESSO A TRIPOLI FRA UN SOLDATO, UNA MORA E DUE ARABI / MIRACOLO DI M.SS. DELLE GRAZIE DI TRAPANI Foglio volante con testo su due colonne alla prima metà del foglio poi su tre colonne. Bella e ricca immagine della Madonna con il Bambino al mezzo per circa 3/4 del foglio con 2 angeli a reggere candelabri ai suoi piedi. Fiorenzuola d'Arda, Pennaroli 1933, Foglio di cm 35 x 50 circa, stampa a carattere popolare che, così come per la bella immagine centrale e al testo narrativo del "fattaccio" (con banditi feroci, una "mora" non proprio morigerata, una madre impazzita di dolore e all'istante risanata, un soldato ingenuo forse morto ma poi ritrovato ...) farebbe supporre una datazione attorno alla metà dell'800. Probabilmente ristampata da un lastra più antica, qualche minima toccatura ma ottimo esemplare Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SANTUCCI A. (A CURA DI)
Il pensiero antico e moderno in Rodolfo Mondolfo
SANTUCCI A. (A CURA DI) Il pensiero antico e moderno in Rodolfo Mondolfo. Bologna, Cappelli 1979, In 8° bross., pp. 240 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
MIRTI P.
Calendimaggio. Personaggi e racconti. Introduz. alla letteratura di B. Calzolari
MIRTI P. Calendimaggio. Personaggi e racconti. Introduz. alla letteratura di B. Calzolari. Assisi, A cura del Centro per la storia, le arti e il folklore 1979, In 8° piccolo, bross., pp. 87 + 9 n.n., 10 figure nel testo, virate al blu, dagli acquarelli di C. Carli Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CRISPOLTI F.C. - RANALDI E. - VALENTE L.
Le tavolette votive della Collezione San Lorenzo. Introduz. di F. Zeri
CRISPOLTI F.C. - RANALDI E. - VALENTE L. Le tavolette votive della Collezione San Lorenzo. Introduz. di F. Zeri. S. Maria degli Angeli, Ethnos 1994, In 8° bross., pp. 128 con figure in nero. Ogni tavoletta ha la descrizione a fronte con testo bilingue, italiano e inglese Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI UDINE
La cultura popolare in Friuli. "Lo sguardo da fuori". Atti del Convegno di studi a cura di G. Fornasier e G.P. Gri
ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI UDINE La cultura popolare in Friuli. "Lo sguardo da fuori". Atti del Convegno di studi a cura di G. Fornasier e G.P. Gri. Udine, Palazzo Mantica 1992, In 8°, bross., pp. 258 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI UDINE
La cultura popolare in Friuli. Atti del Convegno di studi a cura di G. Fornasier
ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI UDINE La cultura popolare in Friuli. Atti del Convegno di studi a cura di G. Fornasier. Udine, Palazzo del Torso 1989, In 8°, bross., pp. 156 con un facsimile nel testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
VAZQUEZ OTERO D.
Leyendas y tradiciones malaguenas
VAZQUEZ OTERO D. Leyendas y tradiciones malaguenas. Malaga, Imprenta Montes 1959, In 8° bross., pp. XVI + 444 + 4 n.n., numerose figure nel testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BARBARANI B.
Canzoniere veronese. Con ritratto dell'A e copertina di A. Dall'Oca Bianca
BARBARANI B. Canzoniere veronese. Con ritratto dell'A e copertina di A. Dall'Oca Bianca. Verona, Cabianca 1909, In 16°, bross. orig., pp. 228. Quinto migliaio Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CANGIANO G.
Nun me tuccate Napule. Poesie napoletane, con prefazione di V.A. Caravaglios
CANGIANO G. Nun me tuccate Napule. Poesie napoletane, con prefazione di V.A. Caravaglios. Napoli, Ferraro 1982, In 8°, bross., pp. 162+ 6 n.n., alcune figurine monocolore seppia nel testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Proverbi salentini illustrati. Introd. di L. De Santis. Con i disegni di B. Maggio
AA.VV. Proverbi salentini illustrati. Introd. di L. De Santis. Con i disegni di B. Maggio. Galatina, Santoro Editore 1983, In 8° stretto bross., pp. 104. Con figure nel testo dai disegni di B. Maggio Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BACCHI P.
Contadini, nobili e santi: Il culto delle reliquie e altri saggi
BACCHI P. Contadini, nobili e santi: Il culto delle reliquie e altri saggi. Castelmaggiore, Tipitalia 2007, In 8°, bross., pp. 62 con alcune fig. nel testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
I Contastorie. Racconti popolari dell'ottocento siciliano
AA.VV. I Contastorie. Racconti popolari dell'ottocento siciliano. Palermo, Edilkronos 1981, In 16°, bross. ill., pp. 261 + 3 n.n. Coll:. "I Contastorie" Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
NERUCCI G.
Ciccelle da bambini in nella stietta parlatura rustica di Montale Pistoiese
NERUCCI G. Ciccelle da bambini in nella stietta parlatura rustica di Montale Pistoiese. Sala Bolognese, Forni 1989, In 8°, bross. edit., pp. 114. Ristampa dell'ediz. di Pistoia del 1880 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
NIGRA C. - ORSI D.
La Passione in Canavese
NIGRA C. - ORSI D. La Passione in Canavese. Sala Bolognese, Forni 1982, In 16°, bross. edit., pp. 190. Ristampa anast. dell'ediz. di Torino del 1895 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GIOVINE A.
Li "senètte" de amore de lo popolo de Baro. Strambuotti e nanzuni del lo tiempo antiquo
GIOVINE A. Li "senètte" de amore de lo popolo de Baro. Strambuotti e nanzuni del lo tiempo antiquo. Sala Bolognese, Forni 1986, In 8°, bross. edit., pp. 92, 12 tavv. fotog. in nero fuori t. e alcune pagg. con notazioni musicali. Ristampa dell'ediz. di Bari del 1904. "Biblioteca dell'archivio delle trad. popolari baresi" Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
MANGO F.
Poesia popolare infantile in Calabria
MANGO F. Poesia popolare infantile in Calabria. Sala Bolognese, Forni 1977, In 8°, bross. con leggere fioriture. pp. 44. Ristampa anast. dell'estratto dall'Archivio per lo studio delle trad. popolari", s.d. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GIANANDREA A.
Proverbi marchigiani
GIANANDREA A. Proverbi marchigiani. Sala Bolognese, Forni 1977, In 8°, bross., pp. 18. Ristampa dell'estratto da "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari" Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
VIGO L.
Raccolta amplissima di canti popolari siciliani
VIGO L. Raccolta amplissima di canti popolari siciliani. Bologna, Forni 1970, In 8°, cart. edit., pp. 754. Ristampa anast. dell'ediz. di Catania del 1870/74 - Coll: Classici del folk - lore n° 3 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ZIRONI E.
Notizie storiche usi, costumi, linguaggio, gerghi dei muratori più specialmente del bolognese
ZIRONI E. Notizie storiche usi, costumi, linguaggio, gerghi dei muratori più specialmente del bolognese. Sala Bolognese, Forni 1975, In 16°, bross. edit., pp. 128. Ristampa anastatica dell'ediz. di Bologna del 1892 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
FARSETTI K.
Befanate del contado toscano
FARSETTI K. Befanate del contado toscano. Sala Bolognese, Forni 1985, In 8°, bross., pp. XXXIV + 36. Ristampa anast. dell'ediz. di Firenze del 1900 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Fiori selvatici. Poesie popolari calabresi
AA.VV. Fiori selvatici. Poesie popolari calabresi. Sala Bolognese, Forni 1985, In 8°, bross, pp. 156. Ristampa anastatica dell'ediz. del 1894 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ALTON G.
Proverbi, tradizioni ed aneddoti delle valli ladine orientali. Con versione italiana
ALTON G. Proverbi, tradizioni ed aneddoti delle valli ladine orientali. Con versione italiana. Sala Bolognese, Forni 1985, In 8°, bros. edit., pp. 146. Ristampa anastatica dell'ediz. di Innsbruck del 1881 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ALTON G.
Stories e chianties ladines con vocabolario ladin - italian
ALTON G. Stories e chianties ladines con vocabolario ladin - italian. Sala Bolognese, Forni 1988, In 8°, bross. edit., pp. IV + 200. Ristampa anastaticva dell'ediz. di Innsbruck del 1895 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
DE ROSA F.
Tradizioni popolari di Gallura
DE ROSA F. Tradizioni popolari di Gallura. Sala Bolognese, Forni 1987, In 16°, bross. edit., pp. 310. Ristampa anastatica dell'ediz. di Tempio e Maddalena del 1899 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
FALCONE G.
Poeti e rimatori calabri
FALCONE G. Poeti e rimatori calabri. Sala Bolognese, Forni 1987, Voll. 2 in 16°, bross. edit., pp. 338 + 400. Ristampa anastatica dell'ediz. di Napoli del 1902. Coll: Italica Gens n° 110 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BOLOGNINI N.
Usi e costumi del Trentino
BOLOGNINI N. Usi e costumi del Trentino. Sala Bolognese, Forni 1979, In 8°, bross. edit. ill., pp. 438. Ristampa anastatica dell'ediz. di Rovereto del 1882/92 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ZANAZZO G.
Tradizioni popolari romane. Novelle, favole e leggende romanesche
ZANAZZO G. Tradizioni popolari romane. Novelle, favole e leggende romanesche. Sala Bolognese, Forni s.d., In 8°, bross. edit. e sovrac., pp. 424, con 23 ill. in nero n. t., leggera macchia al front. Ristampa anastatica dell'ediz. di Torino - Roma del 1907/10 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
POGGI F.
Usi natalizi nuziali e funebri della Sardegna
POGGI F. Usi natalizi nuziali e funebri della Sardegna. Sala Bolognese, Forni 1988, In 16°, bross. edit., pp. 122. Ristampa anastatica dell'ediz. di Mortara del 1897 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SALOMONE MARINO S.
Canti popolari siciliani. A cura di Giovanni Bronzini
SALOMONE MARINO S. Canti popolari siciliani. A cura di Giovanni Bronzini. Sala Bolognese, Forni 1988, In 16°, bross. edit., pp. 32+ XII+ 354, lievi gialliture. Ristampa anastatica dell'ediz. di Palermo del 1867. Classici di folk-lore n° 1 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SPANO G. (A CURA DI)
Canzoni popolari inedite, storiche e profane in dialetto sardo centrale ossia logudorese
SPANO G. (A CURA DI) Canzoni popolari inedite, storiche e profane in dialetto sardo centrale ossia logudorese. Sala Bolognese, Forni 1985, In 16°, bross. edit., pp. 334. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1870 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BOLOGNINI N.
Le leggende del Trentino
BOLOGNINI N. Le leggende del Trentino. Sala Bolognese, Forni 1979, In 8°, bross. edit., pp. 102. Ristampa anastatica dell'ediz. di Rovereto del 1884/89 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BOLOGNINI N.
Maitinade, fiabe e leggende della Rendena
BOLOGNINI N. Maitinade, fiabe e leggende della Rendena. Sala Bolognese, Forni 1979, In 8°, bross. edit., pp. 74. Ristampa anastatica dell'ediz. di Rovereto del 1880/81 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
PITRÈ G.
Studi di poesia popolare
PITRÈ G. Studi di poesia popolare. Sala Bolognese, Forni 1987, In 8°, cart. edit. ill., pp. VIII + 400. Ristampa anastatica dell'ediz. di Palermo del 1870/1913 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SALOMONE MARINO S.
Leggende popolari siciliane in poesia raccolte
SALOMONE MARINO S. Leggende popolari siciliane in poesia raccolte. Sala Bolognese, Forni 1988, In 8°, bross. edit., pp. XXX + 436. Ristampa anastatica dell'ediz. di Palermo del 1880 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
PITRÈ G.
Meteorologia popolare siciliana. Estratto da "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari"
PITRÈ G. Meteorologia popolare siciliana. Estratto da "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari". Sala Bolognese, Forni 1978, In 8°, bross. edit., pp. da 493 a 534. Ristampa anastatica Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
MULAS A.
Quando viene la memoria... Credenze e rtuali funebri nella cultura popolare della Gallura (Sardegna)
MULAS A. Quando viene la memoria... Credenze e rtuali funebri nella cultura popolare della Gallura (Sardegna). Sala Bolognese, Forni 1990, In 8°, bross. edit., pp. XVIII+ 146 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
OSTERMAN V.
Proverbi friulani raccolti dalla viva voce del popolo, ordinati e raccolti
OSTERMAN V. Proverbi friulani raccolti dalla viva voce del popolo, ordinati e raccolti. Sala Bolognese, Forni 1974, In 16°, bross. edit. e sovrac., pp. 306. Ristampa anastatica dell'ediz. di Udine del 1876 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ANELLI L.
Proverbi vastesi
ANELLI L. Proverbi vastesi. Sala Bolognese, Forni 1980, In 16°, bross. edit., pp. 150. Ristampa anast. dell'ediz. di Vasto del 1897 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
PITRÈ G.
Novelle popolari toscane. Estratto da "Archivio per lo studio delle tradizioni poplari"
PITRÈ G. Novelle popolari toscane. Estratto da "Archivio per lo studio delle tradizioni poplari". Sala Bolognese, Forni 1978, In 8°, bross. edit., pp. da 35 a 172. Ristampa anastatica Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|