Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 59 60 61 [62] 63 64 65 ... 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page

‎PISCOPO UGO‎

‎FUTURISTI A NAPOLI. UNA MAPPA DA RICONOSCERE Con testimonianze di: C. Bernari, F. Buccafusca, C. Cocchia, A. Giovene, v. Piscopo. P. Ricci, G. Roehrssen.‎

‎NAPOLI, CASSITTO, 1983. In 16°: pp. 111. Collana La Faglia. Br. edit.‎

‎Piscopo, Ugo‎

‎Futuristi a Napoli. Una mappa da riconoscere‎

‎Mm 110x175 Brossura editoriale di 111 pagine. Testimonianze di C. Bernari, E. Buccafusca, C. Cocchia, A. Giovene, V. Piscopo, P. Ricci, G. Roehrssen. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€11.00 Buy

‎Piscopo, Ugo‎

‎Questioni e Aspetti Del Futurismo Con Un'appendice Di Testi Del Futurismo a Napoli‎

‎Mm 160x240 Brossura editoriale, copertina illustrata a colori, 423 pagine. Ingiallimento delle pagine dovuto al tempo. Opera in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€24.00 Buy

‎PLATONE Augusto‎

‎L'uomo e la macchina‎

‎In 8, pp. 22. Br. ed. Firma alla br. ant. Edizione originale. Saggio dedicato a questo giovane aderente del gruppo futurista torinese legato alla rivista Stile Futurista, caduto in guerra nel 1941. Suo campo d'interesse fu l'architettura‎

‎Platone, Augusto‎

‎L'Uomo e la macchina‎

‎Edizione originale, si tratta di una raccolta postuma di articoli dell'A. «Aeropoeta futurista caduto eroicamente sul Monte Golico 7 marzo 1941-XIX» introdotta dallo scritto di Marinetti «La redazione della rivista 'Stile futurista'». Cfr. Cammarota, Futurismo, 377.2; Diz. Fut., p. 893a. In perfetto stato di conservazione.‎

‎POCAR ERVINO‎

‎MIO FRATELLO SOFRONIO.‎

‎8° (CM. 24), BROSSURA MARRONE CON TITOLO IN NERO AL DORSO E ALLA COPERTINA ANTERIORE (LIEVI SEGNI), PG. 346 (2), 64 ILL. B.N. E 6 ILL. A COLORI N.T., BUONO STATO, PRIMA EDIZIONE. (C)‎

‎POE EDGARDO‎

‎RACCONTI STRAORDINARI.‎

‎8°, M. TELA EDITORIALE CON TITOLO AL DORSO SU FASCETTA BIANCA (LIEVI SEGNI D'USO), MANCA SOVR., PG. 268 (4), TESTO SU DUE COLONNE, TRADUZIONE DI DECIO CINTI, 19 ILL. B.N. P. PG. N.T. DI ARNALDO GINNA.‎

‎Poe, Edgar Allan; Ginna, Arnaldo‎

‎Racconti straordinari‎

‎In-8°, cm 24, pp. 268, con 19 tavole fuori testo illustrate dal pittore futurista Arnaldo Ginna. Legatura editoriale in mezza tela verde con titolo su tassello al dorso, piatti in cartonato grigio. Presente la sovracoperta con alette e col titolo entro cornice, un piccolo restauro all'aletta anteriore e al margine superiore della sovracoperta, peraltro esemplare molto fresco e ben conservato. Traduzione di Decio Cinti.‎

‎POGGI LONGOSTREVI Giuseppe -‎

‎Cultura fisica della donna ed estetica femminile.‎

‎Milano, Hoepli, 1933. 8vo br. edit. figurata, pp. XII - 286 - (4) con 193 illustrazioni n.t. ed 84 figure schematiche di esercizi su 5 tavole piu? volte ripiegate f.t. Importante documento per quanto concerne la danza futurista. "La Censi interpreta, a piedi nudi, vestita con una cuffia e una tutina-pantalone, senza l'ausilio di musiche, poemi di Marinetti... e aeropitture di Prampolini, le sue pose aerodinamiche, fissate in efficaci fotografie... sono pubblicate in un manuale di cultura fisica dell'epoca come 'esempi di trasformazione delle forme verso una purezza di linea" Cfr. Salaris, Storia, p. 217b. Prima edizione.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€75.00 Buy

‎POGGIOLI Renato (a c. di)‎

‎I LIRICI RUSSI: 1890-1930. Panorama storico-critico. Con amplisimo Indice analitico.‎

‎In-8° (22x13,4), pp. 433, (3). Tela ed. (privo della sovracc. trasp. Ombre di vecchia polvere e mende solo alla custodia in cart. ed., ds. sbiadito. Lermontov Fet modernismo decadentismo Bal'mont Brjusov Sologub Hippius Bunin Solov'ev simbolismo Belyi Anneskij Volosin Baltrusaitis BLOK chiarismo acmeismo neoparnassianismo Kuzmin Gumilev Achmatova FUTURISMO immaginismo egofuturismo Chlebnikov Majakovskij Esenin Chodasevic Mandel'stam Cvetaeva PASTERNAK.‎

‎POLA FALLETTI DI VILLAFALLETTO, G. C.‎

‎Il pudore in tribunale‎

‎50 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Copertina polverosa con una piccola mancanza e un piccolo strappo lungo il dorso. Carta un po' ingiallita. Abbastanza buono. Una filippica contro i libri "osceni" e Mafarka di Marinetti in particolare‎

‎Poli, Nando‎

‎Raschiature cerebrali‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Eccezionale esemplare dalla collezione futurista di Giampiero Mughini, in condizioni vicine al nuovo, pregiato da una lunga dedica autografa dell’autore datata «...Capodanno 1946 in Roma libera». Ancor più raro in queste condizioni. Libro parolibero estremamente raro, pregiato da una bellissima copertina “pulp” interamente disegnata a due colori e composto in maniera interamente futurista dove al sommario è sostituito un «Disottenebratore per i meno abbienti», preceduto da una spiritosa «Quasi prefazione», e seguito da «187 più uno» componimenti numerati, versoliberi e paroliberi con anche notevoli sperimentazioni tipografiche. Degno di nota anche il layout interno, molto moderno. La comunità italiana in Tripolitania poteva contare su una solida base di futuristi, tra i quali Ignazio Drago, che realizzarono alcune notevoli sortite sia in campo editoriale che a livello di esposizioni d’arte (aeropittura) ed eventi legati alla cucina futurista. Cammarota, Futurismo, n. 379.3; Echaurren, Futurcollezionismo, pp. 200-203; Diz. Fut. p. 900c‎

‎Poli, Nando.‎

‎Baracani. Novelle tripolitane.‎

‎Edizione originale, raccolta di novelle. Cfr. Cammarota, Futurismo, 379.2 (con errori). Esemplare intonso in ottimo stato di conservazione, ex libris e firma d'appartenenza.‎

‎PONTI ANTONIO CARLO - DURANTI MASSIMO‎

‎INTERVISTA SU GERARDO DOTTORI.‎

‎8°, BROSSURA CON ALI NERA CON FIGURA A COLORI, PG. 107 (5), DIVERSE ILL. P. PG. N.T. (FOTO B.N. E RIPRODUZIONI DI DOCUMENTI E A COLORI LE OPERE D'ARTE), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (SCASX)‎

‎Ponti, Antonio Carlo - Duranti, Massimo‎

‎Intervista su Gerardo Dottori‎

‎Mm 165x240 Volume nella sua brossura originale, 107 pagine con 19 illustrazioni in nero e 8 a colori. Libro in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎Pontus Hulten‎

‎Futurismo and Futurismi‎

‎Pontus Hulten Futurismo and Futurismi. , Bompiani 1986, il futurismo. Copertina con segni del tempo, interno buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 638<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€30.00 Buy

‎Ponzi M. (cur.); Mastropasqua A. (cur.)‎

‎L'Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio‎

‎ill., br. Partendo dal "Manifesto del Futurismo", il libro si propone di mettere in luce le principali linee di tendenza che le avanguardie europee hanno ripreso dal Futurismo italiano. Non si tratta solo di ricostruire la genesi e l'evoluzione della teoria delle avanguardie, ma anche di verificare come i diversi movimenti nelle differenti aree linguistico-culturali abbiano sviluppato procedimenti artistici differenti e di differente esito e valore, pur ispirandosi ad un principio comune. In questo senso si indagherà nei diversi settori disciplinari, dalla letteratura alla musica, dal cinema alla pittura, ecc.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Povelikhina, Alla - Kovtoune, Evgueni‎

‎L'Enseigne Russe et les Peintres de l'Avant Garde‎

‎Mm 250x300 Volume rilegato in mezza tela, sovraccoperta originale, custodia editoriale muta, 200 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Testo in lingua francese - french text. Libro in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€42.00 Buy

‎Pozzato Bruno.‎

‎UMBERTO BOCCIONI. Archivi del Novecento - Volume I.‎

‎(Codice BN/3086) In 4° (30,5x22 cm) XXVII-154 pp. Edizione fuori commercio di 5000 copie numerate (es. n.847). Con 44 tavole a colori e in nero e 53 illustrazioni nel testo. Seta nera editoriale, titolo oro, illustrazione a colori applicata in "finestra" di copertina, nel cofanetto in cartone e tela. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎POZZO Ugo,‎

‎Ugo Pozzo‎

‎Catalogo di mostra, 29 gennaio - 16 febbraio 1969. Testo di F. T. Marinetti (dal Meridiano di Roma, 23 marzo 1940) e Franco Passoni. Con 17 ill. Attività espositiva, ampia bibliografia e premi . 8vo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PRATELLA Batilla‎

‎Manifeste des musiciens Futuristes‎

‎4 pages in 4.PRATELLA Batilla musicien futuriste Milan le 11 mai 1911 une légère trace de pliure.sinon Très bon état RARE Edition originale‎

‎FUTURISME « mouvement littéraire et artistique du début du XXème siècle qui condamne la tradition esthétique et cherche à intégrer le monde moderne dans des manifestations technologiques et sociale, à l’expression poétique et plastique.Né en Italie autour du poète MARINETTI F.T le Futurisme prolonge et double la révolte de l’expressionnisme et annonce le mouvement Dada.Auteurs ds deux manifeste e, 1910 les premiers peintres du mouvement Balla,Boccioni,Carrà,Severini,Russolo, empruntent à la technique divisionniste et au cubisme pour faire interférer formes,rythmes,couleurs et lumières afin d’exprimer une sensation dynamique une simultanéité des états d’âme et de structures multiples du monde visible .Un mouvement Futuriste ou Cubo-futuriste a existé en Russie 1911-1912 aves Maïakovski et Malévitch »‎

Bookseller reference : 596

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€280.00 Buy

‎PRATELLA Francesco Balilla‎

‎MANIFESTO DEI MUSICISTI FUTURISTI.‎

‎Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia), Milano, s.d. (1912). In-4 p. (mm. 290x230), pp.nn. 4. Nel suo manifesto Pratella, che ripudia il titolo di "Maestro", conferma la sua entusiastica adesione al Futurismo e ribadisce in 11 punti le sue irrevocabili conclusioni. "Prima" edizione con dicitura Direzione del Movimento Futurista. Rispetto alla seconda edizione (novembre 1910), non compare l'annuncio del manifesto tecnico, posto in una nota in calce. Nell'ultima pagina del volantino è riportato l'organigramma della Direzione del Movimento Futurista.Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italianio, p. 21, n. 22.4. Esemplare ben conservato.‎

Bookseller reference : 104383

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€200.00 Buy

‎PRATELLA Balilla:‎

‎Manifeste des musiciens futuristes.‎

‎Milano, A. Taveggia - 3 Margherita 7, 29 mars 1911. 4 pages.‎

Bookseller reference : 4671

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€334.49 Buy

‎PRAMPOLINI - Ballo Guido (a cura di),‎

‎Prampolini. Verso i polimaterici‎

‎Volume pubblicato in occasione della mostra organizzata dalla Galleria Fonte d'Abisso (Modena e Milano) nel 1989. Con 64 illustrazioni in nero e a colori. Schede bibliografiche delle opere esposte . 4to. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRAMPOLINI - Bonito Oliva, Achille,‎

‎Prampolini 1913-1956‎

‎Catalogo di mostra, 7 dicembre 1985 - 28 febbraio 1986. Con 200 tavole in nero e a colori. Biografia, bibliografia essenziale e 9 manifesti (da ''L'Atmosferastruttura'' del 1914 a ''Al di là della pittura verso i Polimaterici'' del 1934). Testo italiano/inglese . 8vo. pp. 190. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRAMPOLINI - Courthion, Pierre,‎

‎Enrico Prampolini‎

‎Volume stampato in occasione dell'esposizione di Enrico Prampolini presso la Galerie Denise René di Parigi, gennaio - febbraio 1958. Testo in francese di Pierre Courthion. Con 24 tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 32 + tavole. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta leggermente sciupata (Lightly worn dustjacket). . .‎

‎PRAMPOLINI - Mercuri Fausto,‎

‎Prampolini‎

‎Con 15 ill. in nero di opere di Enrico Prampolini. Testo in italiano/inglese/francese . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). Copertina fiorita (Yellowing of cover). . .‎

‎PRAMPOLINI - Sinisi Silvana (a cura di),‎

‎Varieté. Prampolini e la scena‎

‎Ill. in nero. Appendice: Testi di Prampolini sulla scena . 8vo. pp. 120. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎Prampolini Enrico - Lista Giovanni a cura di‎

‎Enrico Prampolini Carteggio futurista A cura di Giovanni Lista‎

‎bross. edit. ill.‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎[Xilografia su cartolina con motto:] Fidem tenuit - domi mansit - lanam fecit‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Rarissima cartolina che reca al recto una bella xilografia siglata in lastra «E.P.». Prodotta da una tipografia ecclesiastica di Vicenza e da collocare o intorno agli anni ’20, o nell’immediato secondo dopoguerra, ovvero i due periodi in cui Prampolini ricorse con maggiore assiduità alla tecnica della xilografia.‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎[Xilografia:] Autunno‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare (carta uniformemente brunita). Una delle undici xilografie che ornano i «Canti mistici» di C. Zarian, pubblicati nel numero 5/8-10 dell’«Eroica» di Ettore Cozzani, monografico dedicato all’Armenia. Composta nel 1915 e pubblicata solo nel 1916. De Marco, Prampolini illustratore (in: Prampolini dal futurismo all’informale, Roma 1992), pp. 94-95 n. 1/1/5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎[Xilografia:] Estate‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare (carta uniformemente brunita). Una delle undici xilografie che ornano i «Canti mistici» di C. Zarian, pubblicati nel numero 5/8-10 dell’«Eroica» di Ettore Cozzani, monografico dedicato all’Armenia. Composta nel 1915 e pubblicata solo nel 1916. De Marco, Prampolini illustratore (in: Prampolini dal futurismo all’informale, Roma 1992), pp. 94-95 n. 1/1/5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎[Xilografia:] Inverno‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare (carta uniformemente brunita). Una delle undici xilografie che ornano i «Canti mistici» di C. Zarian, pubblicati nel numero 5/8-10 dell’«Eroica» di Ettore Cozzani, monografico dedicato all’Armenia. Composta nel 1915 e pubblicata solo nel 1916. De Marco, Prampolini illustratore (in: Prampolini dal futurismo all’informale, Roma 1992), pp. 94-95 n. 1/1/5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎[Xilografia:] Le voci nella Chiesa - Oratorio‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare (carta uniformemente brunita). Una delle undici xilografie che ornano i «Canti mistici» di C. Zarian, pubblicati nel numero 5/8-10 dell’«Eroica» di Ettore Cozzani, monografico dedicato all’Armenia. Composta nel 1915 e pubblicata solo nel 1916. De Marco, Prampolini illustratore (in: Prampolini dal futurismo all’informale, Roma 1992), pp. 94-95 n. 1/1/5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎Arte polimaterica (Verso un'arte collettiva?)‎

‎Edizione originale. Esemplare in ottimo stato. Saggio con 16 fotoriproduzioni da opere di Boccioni, Oriani, Rosso, Dalì, Prampolini etc. Raffinata collana editrice diretta dall’autore. Cammarota, Futurismo, 381.6.‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎Bragaglia [...] 86a Esposizione. Mostra personale di E. Prampolini Futurista. Interpretazione futurista del paesaggio di Capri. Conferenza inaugurale di F.T. Marinetti. Prefazione di Edwin Cerio Sindaco di Capri. [In copertina: Invito. Mercoledì 25 ottobre ore 17 i futuristi Marinetti - Balla - Folgore - Cangiullo - Marchi inaugureranno la mostra futurista caprese di Prampolini ...].‎

‎Edizione originale. Staordinario esemplare: la copia dell’artista e designer Rosa Menni (1889-1975), dal 1920 moglie di Raffaello Giolli (pecetta di invio postale in quarta di copertina: «Sig.na Rosa Menni | corso B. Ayres [sic] 20A. -Milano»); l’esemplare è poi transitato nella storica collezione futurista di Sergio Cereda, e di lì nell’altrettanto storica Collezione Mughini. Minime macchie d’inchiostro alla copertina, lievemente scolorita su dorso e taglio alto, come normale; annotazione d’archivio della collezione Cereda a matita sul piatto superiore («3218»); normale uniforme brunitura delle pagine interne. Rarissimo invito/catalogo della personale “caprese” di Prampolini a Roma, inaugurata il 25 ottobre 1922. Si tratta di un’emissione ad hoc del «Bollettino quindicinale della Casa d'Arte Bragaglia» n. III/72, avvolto in una copertina leggera con al piatto anteriore il testo dell'invito (che prosegue: «Marinetti esporrà la sua nuova invenzione 'Il programma di vita'. Cangiullo esporrà la sua nuova invenzione: la “Poesia pentagrammata”»). In seconda di copertina «Grand Cotillon Futurista diretto da F.T. Marinetti, Cangiullo, Bragaglia, Prampolini, Marchi, Balla, Paladini, Fornari» al Circolo delle Cronache d’attualità nella mezzanotte dello stesso 25 ottobre. In terza di copertina anticipazioni sulla Sala Futurista della Casa Bragaglia: esposizioni di Zatkova, Peeters, Marasco, Togo e i pittori futuristi giapponesi, i cecoslovacchi «Dvetsyls», Balla e il gruppo «Noi» diretto da Prampolini. All’interno elenco delle 40 opere esposte (tempere, acquarelli, disegni), con prezzi, e la lunga prefazione originale di Cerio «Prampolini a Capri», in una versione accorciata: la mostra era stata esposta nel settembre dello stesso anno a Salerno come «1a Esposizione d’arte futurista a Salerno» organizzata da Mario Hyerace e Ugo Abundo, nel cui catalogo relativo compariva lo scritto esteso. -- A dire della rarità: nei «Nuovi archivi del futurismo» viene erroneamente riprodotta solo la copertina del nostro libretto, scambiato per un semplice invito. Nuovi archivi del futurismo, I, 1922/14a‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎Enrico Prampolini et les aeropeintres futuristes italiens‎

‎Catalogo originale. Più che buono se non ottimo esemplare. Raro catalogo della personale di Prampolini, che fa da traino alla mostra delle aeropitture futuriste. Contiene il «Manifesto dell'aeropittura» (Marinetti et alii), e riproduzioni b.n. di opere di Dottori, Fillia, Benedetta, Rosso, Oriani, Diulgheroff, Tato, Munari. Pregiata grafica ‘torinese’ (certificata dallo stabilimento tipografico ARS) nel solco della rivista «Città nuova» e che sarà tipico del mensile «Stile futurista» e del catalogo della «Prima mostra di plastica murale». Interessante l’edizione del manifesto aeropittorico, con le date del maggio 1926 (Prospettive di volo di F. Azari), settembre 1929 (decorazione aeroporto di Ostia per G. Dottori) e gennaio/febbraio 1931 (pubblicazione del manifesto). «Importante riproposizione internazionale ... Complementare al catalogo della mostra ‘Les cahiers jaunes’ 1, Paris 1932» (NAF) Cammarota, Marinetti, 161; Diz. Fut., pp. 4c e 920c; Nuovi archivi del futurismo I, 1932/5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎Manoscritto autografo firmato tratto dal saggio “Arte polimaterica”‎

‎Si tratta di una pagina autografa del testo pubblicato da Oet con il titolo «Arte polimaterica (verso un'arte collettiva?)» (Roma 1944), in particolare i capoversi 2-4 di pagina 9. “[...] quanti secoli e quanti chilometri quadrati di pittura pesano su l'umanità? Da questa fine del sentimento del colore, nasce un nuovo sentimento: quello del lirismo della materia. L'arte polimaterica, non è una tecnica, ma — come la pittura e la scultura — un mezzo d'espressione artistica rudimentale, elementare, il cui potere evocativo è affidato all'orchestrazione plastica della materia [...]”. Minute varianti rispetto al testo a stampa.‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎Picasso scultore‎

‎Edizione originale. Ottimo stato di conservazione. Tiratura di 700 copie. Elegante libello con riproduzioni in bianco e nero di opere di Picasso e del ritratto di Picasso eseguito da Prampolini. Cammarota, Futurismo, 381.5‎

‎Prampolini, Enrico‎

‎XLI Mostra della Galleria di Roma con le opere del pittore futurista Enrico Prampolini. [In cop.: Confederazione Fascista Professionisti e Artisti. Mostra del pittore Enrico Prampolini‎

‎Catalogo originale. Ottimo esemplare proveniente dalla collezione Giampiero Mughini. «Antologica fondamentale per una rappresentazione del lavoro di Prampolini da fine anni trenta, nell’ambito delle prospettive d’‘idealismo cosmico’ di cui è protagonista; corredata di un importante catalogo che ne offre un’articolazione tematica» (NAF). -- Raro catalogo della personale di Prampolini nel febbraio-marzo 1941. Prefazione originale di Marinetti, premessa originale dell’artista, 6 opere riprodotte b.n. (Organismo umano 1928, Itinerario plastico 1929, Maternità cosmica 1929, La fabbrica dell’emozione 1930, Apparizione dell’essere unicellulare 1935, Figura nello spazio 1939, Automatismo polimaterico 1940, Rarefazione siderale 1940), elenco delle 86 opere esposte. Nuovi archivi del futurismo, 1941/3‎

‎Prampolini, Enrico (con Tristan Tzara e Maria D’Arezzo)‎

‎[Xilografia:] Costruzione Elissoidale (cavallo, uomo) [in: Le Pagine: rivista mensile, Anno II N. 11]‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Numero ricco della rivista d’avanguardia napoletana animata dai “liberisti” Titta Rosa e Moscardelli e dai dadaisti D’Arezzo, Tzara, Prampolini e altri. Oltre alla xilografia di Prampolini segnalata in titolo, contiene alcuni versi da «Gioielleria notturna» di Moscardelli, la presentazione «Mouvement Dada: Marcel Janco» di Tristan Tzara e alcune pagine con i «Disancoraggi» in prosa di Maria D’Arezzo.‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (FUTURISMO)‎

‎Arte polimaterica (verso un’arte collettiva?) di Enrico Prampolini.‎

‎Roma, O.E.T., 1944. PRIMA EDIZIONE. In 16mo (cm. 13,6); copertina originale; pp. 30, (2). L’arte polimaterica non è una tecnica ma un mezzo d’espressione artistica rudimentale, elementare, il cui potere evocativo è affidato all’orchestrazione plastica della materia. Con 16 illustrazioni: E. Prampolini, Beguinage, Intervista con la materia, Organismo cosmico, Elementi vitali di una foresta, Stato d’animo plastico marino, La materia organismo ... Axs‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956)‎

‎Continuità dell'avanguardia in Italia. Enrico Prampolini (1894-1956)‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Civica, Modena gennaio - marzo 1978. Introduzione di Nello Ponente. Contributi di Giovanni Lista, Filiberto Menna, Achille Perilli. Con 191 ill. in nero e VIII tavole a colori (bozzetti, scenografie, manifesti teatrali, illustrazioni per libri, dipinti, disegni ecc.). Elenco delle opere . 8vo. pp. 100 c.ca. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956)‎

‎Enrico Prampolini. Taccuini inediti 1942-1956‎

‎Catalogo di mostra, Modena, Palazzina dei Giardini, 24 novembre 1991 - 19 gennaio 1992. Testi di Enrico Crispolti e Gabriella De Marco. Notizie bio-bibliografiche. Tavole a colori e ilustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 222. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956),‎

‎Disegni inediti e dipinti di Prampolini‎

‎Catalogo della mostra alla Galleria Arte Centro, Milano, 16 novembre - 14 dicembre 1970. Testi di Alberto Busignani, Vittorio Orazi. Biografia. Con alcune illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 20 non numerate. . Molto buono (Very Good). Lieve alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . . Si aggiunge una Plaquette di invito alla mostra dello stesso Artista alla Galleria La Nuova Loggia, Bologna, Senza data, ma anni Settanta, con un testo di Filiberto Menna e 5 illustrazioni‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956),‎

‎Enrico Prampolini‎

‎Catalogo di mostra, novembre - dicembre 1967. Scritti di Albino Galvano, Filiberto Menna, Franco Passoni. Con 4 tavole in nero ed elenco delle opere esposte. Biografia e attività espositiva. Documenti n. 1 . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956),‎

‎Enrico Prampolini‎

‎Catalogo di mostra,Torino, Galleria Narciso, 31 ottobre - 20 Novembre 1963. Con 27 tavole in neri. Un testo dell'artista. Nota biografica . 16mo. pp. 26-tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRAMPOLINI, Enrico (Modena, 1894 - Roma, 1956),‎

‎Prampolini. Gli ultimi due taccuini di studio 1953-1956‎

‎Catalogo di mostra, Roma, 22 marzo - 9 aprile 1969. Testi di Vittorio Orazi e Michelangelo Conte. 6 tavole in nero . 16mo. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRAMPOLINI, Enrico - Bontempelli, Massimo.‎

‎[Invito] Venerdì 27 gennaio 1933-XI alle ore 18 S.E. Paribeni inaugurerà alla “Galleria d’Arte di Roma“ via Veneto 7, la Prima Mostra di Scenotecnica cinematografica [...].‎

‎Invito alla mostra organizzata sotto gli auspici della Cooperativa Cinematografica Roma. Firmato in calce “Il segretario / Enrico Prampolini“ e “Il presidente / S.E. Bontempelli“. Cfr. Lista, Carteggio Prampolini, p. 170. Ottimo esemplare.‎

‎Prampolini, Enrico - Sironi, Mario (ill. di).‎

‎La Rivista illustrata del Popolo d’Italia. Anno VIII N. 5. 1930 (gen. [poi] mag.).‎

‎In copertina un mezzobusto di donna riletto in chiave ’metafisica’ da Prampolini (cfr. Fanelli e Godoli, Il futurismo e la grafica, p. XXII n. 48), e alle pp. 35-37 la novella “La prigione della virtù“ di Rodolfo Gazzaniga con illustrazioni di Sironi; buon esemplare, lievi tracce di consunzione al dorso.‎

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 59 60 61 [62] 63 64 65 ... 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page