Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 240 241 242 [243] 244 245 246 ... 265 284 303 322 341 360 379 ... 385 ??? ????

‎Pongiglione Francesca‎

‎I diritti umani nel dibattito etico contemporaneo‎

‎br. Sono trascorsi settant'anni anni dalla proclamazione della "Dichiarazione universale dei diritti umani" eppure attorno a essi è ancora molto acceso un dibattito in cui più voci continuano a esprimere scetticismo e a metterne in dubbio l'esistenza. I diritti umani, infatti, non sono leggi, né sono stati pensati per doverlo diventare: talvolta hanno ispirato le norme giuridiche, ma la loro validità si estende al di là di esse. Inoltre, spesso non sembra chiaro a chi spettino i doveri implicati dai diritti umani né quale sia l'estensione di tali doveri, e anche questa forma di indeterminatezza ha suscitato accese critiche. Il volume prende avvio da un'analisi storico-filosofica della "Dichiarazione" e del modo in cui essa venne concepita e scritta, analizzando le radici profondamente morali dei diritti umani stessi. Nel seguito si afferma l'esistenza dei diritti umani come nonne in primo luogo morali, e se ne mostra l'efficacia; si indagano i doveri da essi generati per determinare a chi spettino e con quali limiti. Infine, passando dalla teoria alla prassi, si analizza il caso delle migrazioni, un fenomeno di portata globale che riguarda la protezione dei diritti umani di chi è costretto ad abbandonare il proprio paese di origine alla ricerca di quella ospitalità che con sempre crescente fatica viene concessa dagli altri Stati.‎

‎Bourcier Sylvie‎

‎Capricci, crisi di collera, aggressività. Come affrontare le situazioni difficili e aiutare il bambino a vivere meglio‎

‎br. Molti genitori si sentono impotenti e a volte persino colpevoli di fronte ai comportamenti aggressivi dei propri figli. È importante però distinguere l'aggressività "normale", cioè quella che, se ben incanalata, permette di migliorare le proprie competenze e di raggiungere i propri obiettivi, dalla violenza distruttiva, che nuoce all'adattamento e alla crescita del bambino. Questo libro si rivolge ai genitori che desiderano capire i comportamenti dei propri figli e acquisire gli strumenti necessari per favorire il loro inserimento all'interno della collettività. Non intende certo fornire soluzioni immediate né facili rimedi, ma piuttosto offrire un contributo concreto per aiutare il bambino e la sua famiglia a vivere meglio. Si rivolge anche agli educatori, che scopriranno come orientare e mobilitare in modo positivo l'energia spesso incontrollata del bambino.‎

‎Lemke Bettina‎

‎Il piccolo libro del buddista. La via per raggiungere il vero equilibrio‎

‎br. Il buddismo propone molte profonde verità, fonti di ispirazione e validi suggerimenti per condurre una vita appagante. Inoltre, offre consigli pratici e concreti su come affrontare le tante situazioni che incontriamo nella vita quotidiana e le sfide complesse che questa ci pone. Lo stress, le difficoltà e le preoccupazioni che sono all'ordine del giorno, così come le tensioni e le paure che accumuliamo, possono essere lenite o annullate grazie a un ''cambio di prospettiva'' che il buddismo può stimolarci ad attuare. Principi buddisti elementari come tolleranza, empatia, compostezza, pazienza, disciplina, risolutezza e attenzione ci aiutano a modificare il nostro atteggiamento e a vivere molto più tranquilli. Bettina Lemke illustra le teorie basilari del buddismo in storie istruttive e brevi citazioni dai maestri del pensiero. Grazie anche a consigli pratici ed esercizi che mostrano come reagire a situazioni molto familiari di frenesia e ansia, questo piccolo libro, che ha già conquistato moltissimi lettori nel mondo, aiuta a intraprendere la via di un buddismo quotidiano, semplice ed efficace. Tenere Il piccolo libro del buddista sul comodino sarà proprio come avere gli insegnamenti del Buddha sempre a portata di mano.‎

‎Ripani Camilla‎

‎AAA cercasi guru disperatamente. Come salvarsi l'anima, il portafogli e le mutande. Manuale pratico di sopravvivenza spirituale‎

‎br. Stai cercando un salvatore, un maestro o un qualunque guru al quale appioppare i tuoi problemi esistenziali e delegare le scelte che non sai fare con la tua testa? Nessun problema! A tua disposizione oggi trovi tantissimi santoni pronti a venderti filosofie di vita di ogni tipo e non hai che l'imbarazzo della scelta. Oppure sei fra coloro che non inseguono maestri ma collezionano seguaci, sperando di diventare uno di quei tanto fantomatici guru che a questo punto non si capisce bene a cosa servano? Anche qui, nessun problema: sono tante le persone che vogliono essere guidate invece di guidare se stesse, devi solo approfittarne. Non vuoi fare né il seguace né il santone? Allora non ti rimane che una terza opzione: alzare le chiappe dalla sedia e riconoscere che l'unica persona che può cambiare la tua vita sei tu. Certo, non avrai più scuse per trascurare la tua anima, ma almeno questa smetterà di strapparsi i capelli per tutte le volte che ha cercato di richiamare la tua attenzione e tu l'hai spudoratamente ignorata, come solo un essere umano sa fare.‎

‎Simone Alberto‎

‎Ogni giorno un miracolo. Imparare l'arte di amare la vita‎

‎ril. «Quella che stai per leggere è una specie di storia d'amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L'innamorato sono io e l'amata è la vita. Stiamo insieme ormai da qualche tempo e, a essere sinceri, tra noi non sono sempre state rose e fiori. Abbiamo avuto i nostri contrasti e le nostre incomprensioni, ma in fondo la cosa più difficile è stata capire il modo, a volte incomprensibile, in cui la vita sceglie di amarti. Alla fine credo di avere compreso cosa volesse davvero da me: una resa incondizionata al suo amore, comunque scelga di manifestarlo, perché, contrariamente alle mie pretese, è sempre lei che conduce la danza, in totale autonomia. Tutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare. L'idea della resa alla potenza della vita può fare paura, ma quando la capisci e la accetti, quello è il momento in cui togli il piede dal freno e cominci a vivere pienamente, in cui diventi capace di amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta. E finalmente comprendi che ogni giorno è un miracolo.»‎

‎Dal Pozzo Luca‎

‎Filosofia cristiana e politica in Augusto Del Noce‎

‎br. Introduzione alla lettura di Del Noce, questo volume si segnala per una rigorosa ricerca critica, sostanziata dallo studio diretto dell'intero complesso della pur sterminata produzione delnociana ed insieme da una sagace capacità di valorizzazione di tutto il complesso, anch'esso vastissimo della letteratura su Del Noce.‎

‎László Ervin‎

‎Risacralizzare il cosmo. Per una visione integrale della realtà‎

‎br. Cercando una nuova chiave di interpretazione del mondo, Laszlo, scienziato e presidente del Club di Budapest, indica un percorso che fa riscoprire un universo unificato, un mondo rispiritualizzato. Infatti, secondo l'Autore, tutti gli aspetti e le dimensioni del cosmo - dall'atomo alle galassie, dall'anima al cervello, dalla nascita alla morte - sono connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell'induismo e dei nativi americani. Da qui, la riflessione di Laszlo diventa un invito a tradurre questa integrità del tutto, questa riscoperta della sacralità dell'universo, in decisioni consapevoli.‎

‎Morelli Raffaele‎

‎Trilogy: Ama e non pensare-Il sesso è amore. Vivere l'eros senza sensi di colpa-Come amare ed essere amati‎

‎br. Nella coppia bisogna sempre dirsi tutto? Come risvegliare la passione? Il sesso è diverso dall'amore? Sentimenti, innamoramento, desiderio... i segreti per vivere al meglio tutti gli aspetti di una vita amorosa felice e appagante, liberi dai sensi di colpa e dai condizionamenti sociali.‎

‎Smedley Jenny‎

‎Il mio cucciolo per sempre. Storie vere di animali che comunicano dall'aldilà‎

‎br. L'autrice esplora gli aspetti spirituali degli animali, dispensando consigli su come raggiungere un livello più intenso di comunicazione con il nostro beniamino e trasmettendoci testimonianze di animali tornati dall'aldilà intrisi di grazia divina. Questo libro, in sostanza, promuove il concetto di unità tra gli esseri umani e gli animali, e si sforza di confortare tutti coloro che hanno perduto il loro amico, mostrando che in realtà nulla è andato perduto. Che cosa direbbero i nostri angeli a quattro zampe se potessero parlarci? Hai mai guardato negli occhi il tuo «amico peloso» cercando un contatto più profondo, al di là del rapporto animale-padrone? Ti sei mai chiesto se c'è un legame spirituale tra voi? Credi che andrà in paradiso dopo la morte? Prefazione di Brian May.‎

‎Molteni Thomas‎

‎Astrologia e nazismo. Il pianeta che sconfisse Hitler‎

‎ill., br. "Il volume si basa su uno studio relativo al rapporto tra Hitler, il nazismo e l'astrologia. Nel libro, l'autore legge il nazionalsocialismo da un punto di vista sia strettamente storico sia astrologico, evidenziando il fatto che alcune delle decisioni più importanti prese dai nazisti erano precedute da previsioni astrologiche dettagliate. In tal senso l'autore, ampliando i suoi studi, ha individuato retroscena e particolari clamorosi. Inoltre, analizzando questi temi natali relativi ai momenti topici dell'ascesa nazista, ha identificato gli errori e le manchevolezze degli astrologi di Hitler".‎

‎Carrera Alessandro‎

‎Il colore del buio‎

‎ill., br. Una cripta ultraterrena dalla quale si esce più vivificati che mai, una camera oscura dove la luce si fa oscurità e l'oscurità si fa luce: la Rothko Chapel è dedicata a nessuna religione, a tutte le religioni, ma soprattutto celebra il credo dell'artista che l'ha concepita, la religione della luce in ogni suo apparire, inclusa la sua assenza, incluso il nero. Nel percorso interiore tracciato dalla geometria ottagonale del luogo essa insegna a riconoscere il colore del buio, cogliendo quella che è l'altra faccia dell'ossessione occidentale per lo splendore del sole: il mistero potente dell'ombra.‎

‎Navarro Tomas‎

‎Wabi Sabi. Scoprire nell'imperfezione la bellezza delle cose‎

‎br. Il termine giapponese wabi sabi è intraducibile. Composto da due parole che significano "semplicità" e "bellezza che deriva dallo scorrere del tempo", si riferisce a una sensibilità estetica che si è sviluppata nei secoli fino a diventare una filosofia di vita che può aiutarci a trovare serenità, ispirazione e libertà nella vita di tutti i giorni. Secondo questo approccio, nulla è eterno: ogni cosa è incompiuta e la chiave sta nell'imparare ad accettare la vita come si presenta, con l'imperfezione, l'incompiutezza e l'impermanenza. A partire da questi presupposti Tomás Navarro propone un metodo assolutamente concreto ed efficace, che lui stesso ha sperimentato in prima persona e poi ha applicato in vent'anni da psicologo clinico. Un metodo che indaga in profondità come funziona la motivazione e aiuta a trasformare i propositi in realtà, fissare le priorità, gestire le pressioni interne ed esterne, concentrare le energie sulle cose che si possono cambiare. Adottare un atteggiamento realistico, contestuale e rilassato ci consentirà di assaporare la bellezza umile, non convenzionale di tutti i giorni, per ampliare i nostri orizzonti e arricchire così la nostra vita.‎

‎Collins Anthony; Cappiello I. (cur.)‎

‎Discorso sul libero pensiero‎

‎br. Tre secoli di quasi totale silenzio in Italia per un autore che ha segnato profondamente pensiero e cultura d'Europa: una sorte dovuta al caso, o una premeditata messa al bando? Il "Discorso sul libero pensiero" di Anthony Collins è il manifesto dei pensatori radicali che proclamano l'emancipazione intellettuale come presupposto indispensabile di riscatto dell'uomo da ogni tirannia. Un attacco al fanatismo e al conformismo che è già polemica illuminista contro la repressione esercitata in nome della morale, della religione, del bene dello Stato. Dunque, un nuovo modello di virtù e di felicità - felicità tutte terrene - per l'uomo del diciottesimo secolo. Ma è argomento su cui meditare anche in questa nostra epoca contraddittoria, vivaio di vecchie e nuove superstizioni. A quasi trent'anni dalla prima edizione italiana il "Discorso", primo titolo della collana Oche del Campidoglio, torna ora in libreria. Introduzione di Carlo Nordio.‎

‎Dal Molin Sabrina‎

‎In cammino verso la luce. Messaggi di speranza e amore‎

‎br. Sabrina Dal Molin è in contatto fin da bambina con gli Angeli e con il mondo dell'invisibile. Motivata da sincero amore per il prossimo, sa trasmettere con semplicità gli aspetti profondi della vita ultraterrena, offrendoci la possibilità di sperimentare l'Amore che Dio nutre per ciascuno di noi. In questa particolare raccolta ci offre messaggi di Speranza e di Amore che arrivano direttamente da Dio e dai nostri meravigliosi esseri di luce. Iniziare o concludere le giornate leggendo, riflettendo, meditando su questi messaggi ci permetterà di approfondire e consolidare il nostro percorso di crescita spirituale, riscoprire la bellezza di sentirci amati e di amare, fermarci solo pochi minuti al giorno per trovare luce nel percorso quotidiano, per poter respirare e trovare un po' di leggerezza. Donatevi la possibilità di sentire la Pace pervadere il vostro cuore! "Che meraviglioso essere di luce sei, ti benedico. Molte volte non ti accorgi del grande amore che emani. Ogni tuo piccolo gesto, anche solo un sorriso, è un meraviglioso dono d'amore che offri a chi ti è accanto. Nulla va perduto! Nessuna lacrima, nessun abbraccio, nessuna gioia e nessuna caduta. Tutto ti rende mio figlio perfetto. Non c'è nulla che in te non meriti gioia di vita, di espansione e manifestazione. Credi in Me, sono Colui che ti ha creato e per nessun motivo posso lasciarti".‎

‎Jung Carl Gustav; Freeman J. (cur.)‎

‎L'uomo e i suoi simboli‎

‎br. "L'uomo e i suoi simboli" è a un tempo introduzione e conclusione del pensiero di Jung. Introduzione perché è l'unica opera a carattere divulgativo scritta dallo stesso Jung (e, naturalmente, ci volle un sogno per convincerlo a scriverla...). Conclusione perché pochi giorni dopo averla terminata, il grande intellettuale svizzero morì.  In queste pagine sono racchiuse le fondamenta delle sue teorie, punto di riferimento nella psicologia del profondo, di cui ha ampliato i confini superando le teorie della psicoanalisi freudiana. Oltre al saggio di Jung, il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne deriva un'esposizione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida illustrazione di cosa rappresenta l'«inconscio collettivo» e di come si manifesta nei miti, nei sogni, nell'arte. Un testo fondamentale per capire l'uomo moderno, le sue angosce, i suoi traumi, i suoi impulsi.‎

‎Cervari Paolo‎

‎Harry Potter e il senso della (tua) vita‎

‎br. «"Tu morirai - Aaaaargh! Ehi, aiuto! Ma che stai dicendo! Ma sei fuori?". Così comincia questo libro. E così continua, rievocando molte delle avventure del celebre maghetto. Perché nelle vicende di Harry Potter si cela un segreto insegnamento (ehm... a dire il vero neanche tanto segreto). Un insegnamento che ti (ci) rivela il senso della vita. Si tratta di riuscire a essere, come dice Silente, "padroni della morte". Harry ci è riuscito. Puoi farcela anche tu? Tutto dipende da cosa scegli...»‎

‎Maule Vigilio‎

‎Numerologia energetica. Vol. 1: Conoscere se stessi attraverso un'antica arte cinese‎

‎brossura In questo primo volume di "Numerologia energetica" è presentata l'espressione universale dei numeri, che da epoche remote costituiscono i primi simboli entrati nel linguaggio umano. Dall'istante del concepimento, concretizzato al momento della nascita, emerge una numerologia che ci fa comprendere l'interrelazione delle energie cosmiche e terrestri con l'esistenza personale, generando flussi in continua ciclicità. La "Numerologia energetica" si basa sull'indagine dell'energia vitale o Qi che sta alla base della legge universale della creazione legata al movimento dello Yin e dello Yang e a quella dei cinque elementi. Essi, localizzati nei numeri del quadrato magico Lo Shu, daranno origine a un quadrato personalizzato, e tramite la caratterizzazione di ogni cifra si potrà procedere alla formazione degli esagrammi personalizzati tratti dal Libro dei mutamenti o I Ching, i quali, oltre a indicare la condizione di un soggetto nel corso dell'esistenza, forniranno un'anamnesi energetica relativa a eventuali blocchi e patologie emergenti e un compendio delle esperienze personali.‎

‎Anonimo‎

‎Il libro degli spiriti di re Salomone‎

‎ril. L'edizione completa e integrale del «Lemegeton» di Re Salomone, il più antico manuale di evocazioni delle entità disincarnate: Demoni, Angeli, Spiriti. Entità preposte ai periodi dell'anno, ai giorni della settimana, ai gradi dello Zodiaco, ai Cori angelici. Il «Lemegeton» è un trattato magico completo: non tralascia nessun particolare dei riti, delle cerimonie, degli strumenti, delle formule necessarie all'esorcista per trattare con qualsiasi genere di spirito. Comprende anche la più celebre ed esauriente "Gerarchia Diabolica": l'elenco dei nomi, i sigilli, i poteri, l'aspetto, le caratteristiche delle settantadue Potenze Demoniache fondamentali, tra cui Asmodeo, Astaroth, Belial, Bifrons e altri celebri Prìncipi delle Tenebre. "Tutta la gamma dei desideri umani" scrive l'occultista S.I. Shah "veniva soddisfatta dai maghi di un tempo grazie a quest'opera", capostipite di ogni altro manuale di Magia Nera.‎

‎Schiavone Aldo‎

‎Progresso‎

‎brossura Una parola che sembra quasi da evitare, un ricordo di tempi lontani e di perdute ingenuità intellettuali. Eppure, l'idea di progresso esprime qualcosa di profondo e di essenziale: una rappresentazione della storia senza la quale la nostra identità e la nostra capacità di progettare il futuro sono a rischio. Scritte appena prima che iniziasse la crisi del Coronavirus, queste pagine, cui tocca oggi la più implacabile delle verifiche, si interrogano sulla funzione progressiva della tecnica e della scienza, che non sono una potenza estranea: sono nostre figlie, siamo noi.‎

‎Rigotti Francesca‎

‎Buio‎

‎br. Alla luce associamo il bene, la conoscenza, la verità, la giustizia. E al buio? Solo falsità, ignoranza, oscurantismo? Eppure, se le cose fossero sempre immerse nella luce, finiremmo per ubriacarci di un'illuminazione insopportabile per occhi e mente, condannati a non cogliere più nemmeno la bellezza di un cielo stellato. Momento di attesa e decantazione del pensiero, il buio abita nelle regioni dell'immaginazione e può essere fonte di idee irraggiungibili alla chiara luce del giorno: con Omero e Leopardi, Lucrezio e Diderot, Rousseau e Novalis, e più vicino a noi Camilleri, un invito a riscoprire il buio come esperienza che ci riconsegna a noi stessi.‎

‎Milani Raffaele‎

‎Albe di un nuovo sentire. La condizione neocontemplativa‎

‎brossura Leggere, contemplare, curare la natura sono attività che aiutano a uscire dall'atrofia mentale del mondo consegnato alla Rete, in cerca di una visione armonica contro la banalità dei media. Il libro mostra come i fili del moderno e del postmoderno si siano intrecciati con la realtà virtuale in un garbuglio inestricabile, creando un caos linguistico e antropologico in cui l'arte sembra aver perso senso. Ma anche nell'era attuale può risorgere la lezione dell'antico: attraverso una rivisitazione dell'aura contemplativa potremo fare nostro un nuovo sentire, che rifugge dallo shock, dall'improvvisazione e dal kitsch, per mettere al centro la sensibilità e la fantasia creatrice.‎

‎De Conti Stefano‎

‎Astrologia. Manuale tascabile completo‎

‎ill., br. Quali sono i segreti dell'astrologia? Ce li spiega Stefano De Conti, in questo manuale tascabile di rapida consultazione. Contiene le maggiori e più importanti caratteristiche dei pianeti, dei segni zodiacali e delle case astrologiche, permettendo anche a chi non è esperto di astrologia di avvicinarsi a questa importante tradizione millenaria, consentendo di comprendere meglio il proprio tema natale e di destreggiarsi nell'interpretazione di quelli disponibili online.‎

‎Barbero Carola‎

‎L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto‎

‎br. Il mare non è la spiaggia con gli asciugamani e le sdraio dove le persone prendono il sole, non è il baretto che vende anguria e bibite fresche e non è nemmeno il bagnasciuga dove si cammina con i calzoni arrotolati. È quella cosa che divide la spiaggia dallo scoglio, l'orizzonte lontano che si cerca di catturare con l'ultima bracciata. L'acqua avvolge braccia, gambe, testa, dando un senso di pace e protezione; allontana le preoccupazioni e i rumori del mondo che si impongono, travolgono, comandano. Un tuffo e tutto scompare: il mondo è messo tra parentesi, fino al prossimo respiro.‎

‎Petrucciani Stefano‎

‎Politica. Una introduzione filosofica‎

‎br. Che cosa intendiamo con la parola politica? Perché certe istituzioni o certe modalità di azione vengono definite politiche? Quali tratti le caratterizzano, distinguendole da altri tipi di azioni o istituzioni sociali? Questo volume intende proporsi come un'introduzione complessiva alla filosofia politica, con particolare attenzione ai problemi del tempo presente. La prima parte presenta al lettore i grandi temi che stanno alla base della riflessione sulla politica: da un lato il rapporto tra politica ed etica, dall'altro la centralità, sottolineata dai teorici del realismo politico, della lotta per il potere, del conflitto e della violenza. La seconda parte delinea le coordinate fondamentali delle grandi teorie politiche, liberalismo, socialismo e democrazia, e le loro molteplici intersezioni e declinazioni, che hanno concorso a formare gli assetti dei moderni Stati costituzionali, con le loro grandi acquisizioni ma anche con i loro limiti. La terza parte si confronta con le questioni, sempre più pressanti nella politica contemporanea, che valicano i confini degli Stati: dal mutamento climatico ai rischi planetari, dalle politiche migratorie alla difesa dei diritti umani, dalla giustizia economica globale alla prospettiva di un nuovo cosmopolitismo. Sono queste le nuove poste in gioco e le inedite frontiere con le quali la filosofia politica si deve oggi misurare.‎

‎Franchi Chiara‎

‎Funziona solo se brilli‎

‎br.‎

‎Crepet Paolo‎

‎Vulnerabili‎

‎br. È successo all'improvviso, un virus ha sconvolto il mondo intero e, in un attimo, ci ha tolto la nostra libertà. Tutto è cambiato, ci hanno detto di rimanere a casa e lì abbiamo scoperto quanto sia difficile convivere, resistere, mantenere viva la speranza. Dopo la fugace euforia dei canti dai balconi, abbiamo scoperto una paura collettiva che in qualche caso è diventata panico, terrore. Sono vacillate le nostre certezze e, insieme alla quotidiana conta dei morti, anche le nostre speranze. La parte del mondo più avanzata, l'Occidente tecnologico e scientifico, è improvvisamente diventata frangibile e imperfetta. Ma non tutti i mali vengono per nuocere: alcuni, segnando, insegnano. L'epidemia ci ha costretti tra quattro mura, è vero, ma così facendo ci ha permesso di rallentare e tirare il fiato, di riscoprire abitudini e sogni abbandonati in un cassetto durante la forsennata corsa quotidiana e, dunque, di conoscerci di più. Abbiamo scoperto di essere molto meno forti di quello che pensavamo. Abbiamo scoperto di essere vulnerabili. Ma è proprio da questa vulnerabilità che dobbiamo e possiamo partire, accettando le nostre debolezze e i nostri limiti, sperando che il virus abbia ucciso l'arroganza e la protervia. Il delirio di onnipotenza che ci aveva annebbiato le menti, che ci aveva resi incuranti del cambiamento climatico, dell'inquinamento, delle sperequazioni economiche e sociali, forse, è caduto per sempre. In questo libro Paolo Crepet analizza cosa è accaduto durante i mesi di lockdown e la lenta ripartenza, e cosa ci aspetta in un presente ancora minacciato dal virus. E si concentra sulla necessità del cambiamento, che per lui significa «non uccidere la speranza di poter avere un futuro diverso da quello che ci eravamo meritati». Non solo un saggio, ma anche un viaggio dentro di noi, per scoprire cosa dobbiamo salvare dell'umanità e quali cambiamenti sono necessari per salvaguardare il domani.‎

‎Pistarà Antonio‎

‎A.I. Anestesie incoscienti‎

‎brossura Viviamo davvero in un mondo coercizzato da un sistema che ci rende tutti uguali, omologati e soggiogati a lobby di potere, che riporta lo spirito e l'anima dell'uomo a un periodo buio, oscurantista e sottomesso alla materia dominante? Possibile che il progresso ci stia facendo paradossalmente regredire verso forme umane senza più l'essere? Siamo, forse, sotto anestesie incoscienti dalle quali non riusciamo a risvegliarci? È arrivato il momento di scoprirlo.‎

‎Ravikant Kamal; Andreella F. (cur.)‎

‎Ama te stesso come se fosse questione di vita o di morte‎

‎br. Ho quasi rischiato di non pubblicare Ama te stesso come se fosse questione di vita o di morte. Eccomi lì, un amministratore delegato praticamente in rovina, dopo che l'azienda era fallita, che si mette a scrivere un libro su come l'amare me stesso mi aveva salvato? In realtà, pensavo di essere un fallito e che la mia carriera fosse davvero finita. Tuttavia ho trovato il modo non solo di superare le paure e le difficoltà ma anche di condividere la mia esperienza con il mondo. Molti lettori mi hanno contattato e fatto domande. Questo mi ha insegnato che, se volevo esercitare un impatto che durasse a lungo, dovevo andare più a fondo. Quindi, sette anni dopo, eccolo. Ho risposto a tutte le domande che ho ricevuto. Il mio scopo è che, una volta finito di leggerlo, non solo ti impegnerai ad amare te stesso, ma saprai anche esattamente come farlo. E, soprattutto, come amarti per tutta la vita.‎

‎Caccia Maria Cristina‎

‎Mi fido. Mi affido. Un cammino di trasformazione personale per risvegliare la consapevolezza di sé‎

‎br. Questo libro è un cammino a tappe. Ogni "sosta" corrisponde a un momento di riflessione sul senso del Sé a confronto con la realtà di ogni giorno. Si può scegliere di proseguire in ordine, capitolo dopo capitolo, oppure fermarsi e ripartire sulla base della "chiamata". Costrutti come consapevolezza, autostima, respiro, tempo, conoscenza, esperienza, evoluzione interiore sono alleati in questo viaggio di trasformazione personale. Ritrovarsi o rispecchiarsi in uno di essi si rivela un'opportunità per rivedere se stessi nel modo in cui rispondiamo agli accadimenti di ogni giorno, cogliendo suggerimenti e stimoli per cambiare atteggiamento con fiducia. Da qui si possono trarre importanti "lezioni" per rileggere il proprio canovaccio esistenziale e vivere in modo più gratificante. La Narrazione s'intreccia in uno scambio tra autrice e lettore, quest'ultimo invitato a lasciarsi andare in un percorso di scoperta e risveglio. Così l'Eroe attraversa le trentasei soglie spronato dal Mentore narratore che lo guida, affinché egli possa ritrovare la via verso una rinascita. A ispirarlo l'energia dell'Amore e del non giudizio...‎

‎Mancuso Vito‎

‎Io amo. Piccola filosofia dell'amore‎

‎br. Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore. Ma dove ha origine e come agisce la sua forza misteriosa che sempre attrae e rapisce? Come possiamo viverlo nel modo più vero? E qual è il messaggio che esso porta con sé? Sono le domande fondamentali a cui Vito Mancuso risponde con la profonda intensità che da sempre caratterizza il suo pensiero, accogliendo tra le pagine la dolcezza e la potenza di una straordinaria avventura umana affrontata nelle sue forme più diverse. In questo libro, puro ma mai puritano, si ragiona così senza paura di controversie a proposito di rapporti prematrimoniali, adulterio, masturbazione, omosessualità, bisessualità: rimanendo sempre fedele al primato della coscienza e della libertà individuale ed esponendo tutti i limiti della morale tradizionale cattolica, l'autore propone una prospettiva etica in grado di orientare dal basso un esercizio giusto e insieme libero della sessualità. L'amore diviene così il punto di vista privilegiato per guardare a tutta l'esistenza.‎

‎Byrne Rhonda‎

‎The greatest secret. Il segreto più grande‎

‎ril. "The Greatest Secret" ci libera da una vita di paura e sofferenza per regalarci gioia e felicità. Pubblicato nel 2006, "The Secret", il libro d'esordio di Rhonda Byrne, è stato un fenomeno globale, un'opera fondamentale che ha aiutato i lettori a scoprire i poteri inespressi che si trovano dentro ciascuno di noi e a utilizzarli in ogni ambito della vita. Ma il viaggio di Rhonda non era ancora finito, perché qualcosa dentro di lei le diceva che c'era altro da scoprire, un segreto più grande e universale. Ed è stata proprio la sua instancabile ricerca, durata 14 anni, a permetterle di trovare la verità contenuta in queste pagine.‎

‎Gancitano Maura; Colamedici Andrea‎

‎Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale‎

‎br. Il primo manuale che racconta, ispirandosi alla filosofia antica e usando esercizi pratici, come trovare il cuore di noi stessi. E così fiorire. Si tratta di fertilizzare con lo sguardo quello che accade nella tua vita quotidiana, nella tua routine. Si tratta di imparare immediatamente a coltivare la meraviglia e reincantare il mondo. Si tratta di sentire più intensamente questa vita qui, che è già infinita di suo. Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l'uno dopo l'altro come perle in una collana. È una mappa incompleta per inoltrarti nel labirinto del mondo. Una bussola che non punta al nord. Una strada che non conduce da nessuna parte. Una serie di pagine rilegate e tenute insieme da una copertina, ma anche un insieme di istruzioni botaniche e un esercizio di immaginazione. Tutto con un unico scopo: insegnarti a fiorire. Prendendo spunto dalle scuole più antiche, questo saggio multiforme ci mostra come la filosofia possa ancora potentemente impattare sulle nostre vite. Non filosofia intesa come trastullo intellettuale, ma come gioco serio condotto sulla nostra esistenza e il nostro percorso. Una filosofia come ponte da attraversare e non casa da abitare, come arte di vivere armoniosamente, come educazione e addestramento di se stessi a sbocciare nel nostro Io più composito e vero, per trovare il nostro posto nel mondo.‎

‎Ceriotti Migliarese Mariolina‎

‎L'alfabeto degli affetti‎

‎br. «Conoscere e definire le proprie emozioni e i propri affetti non è cosa ovvia: è necessario sapersi guardare dentro, ma anche avere un linguaggio per mettere in parole ciò che si prova. Il mondo interiore è una realtà complessa e avvincente, cui non sempre riusciamo a dar voce per mancanza di parole. Il lavoro di psicoterapeuta mi mette continuamente di fronte proprio a questa sfida appassionante: accompagnare le persone a guardarsi dentro, a raccontarsi, a rielaborare la propria storia in una narrazione nuova e condivisa, ricca di significato». In questo nuovo libro Mariolina Ceriotti Migliarese, amata dal grande pubblico per le sue riflessioni sulla «Famiglia imperfetta », prende spunto dagli eventi della vita quotidiana per aiutarci a decifrare la polifonia delle nostre emozioni profonde: traccia così un percorso concreto e ricco di esperienza per riscoprire l'«alfabeto degli affetti» e fronteggiare le ansie del nostro tempo con uno sguardo aperto alla speranza.‎

‎Sini Carlo; Attisani Antonio‎

‎La tenda. Teatro e conoscenza‎

‎br. «Nell'antico teatro indiano una semplice tenda separava il pubblico dagli attori. Da tempo immemorabile questa magica soglia trasmette il segreto della origine dei saperi e della generale condizione umana sulla Terra. Ben oltre una valutazione meramente estetica, Antonio Attisani e Carlo Sini si interrogano sul senso e sul destino del fenomeno teatrale, nella sua poliedrica tradizione culturale originaria e nella grande rivoluzione del teatro novecentesco, tuttora in pieno svolgimento. Una rivoluzione al tempo stesso poetica, antropologica, conoscitiva e filosofica, nella quale gli specialismi moderni aspirano a ritrovare l'unità profonda delle antiche e sempre nuove arti dinamiche della sapienza umana.‎

‎Vaiani Sabrina‎

‎La torre della visione‎

‎brossura "E se il tempo fosse circolare anziché lineare? E se avesse un'architettura fatta da molti cerchi concentrici uniti da minuscole fessure attraversabili solo dalla materia più sottile? E se i nostri sogni fossero un ponte che collega mondi diversi incurante delle leggi che crediamo di aver compreso? Se questo fosse possibile allora dovremmo rivedere anche il modo in cui avvengono gli incontri, la loro realtà e la loro irrealtà. Potremmo iniziare questa storia con "C'era una volta un castello" ma la inizieremo dicendo che: nell'indistinguibile assenza di forma, dove tutto vibra e pulsa, una piccola particella palpita come una lucciola. Stregata da un'idea che scaturisce dal mondo della perfezione diviene un suono, come le note di un flauto magico tesse la tela dell'incantesimo che delineerà i confini dell'illusione..."‎

‎Franchi Fabrizio‎

‎India‎

‎br. Il nuovo libro di Fabrizio Franchi dedicato al tema della spiritualità indiana. Dalla quarta di copertina del volume: «La distanza che ci separa dall'Estremo Oriente suggerisce l'idea che culturalmente i paesi più ad est si allontanino in misura lineare dal bacino della mente-cultura greca, il Mediterraneo. Le esperienze dei primi viaggiatori europei nello spingersi a levante sembravano confermare questo gradiente fino alla massima estraneità della longitudine identificata favolisticamente con Cipango, l'attuale Giappone, con le sue resistenze ad aprirsi all'Europa e il suo barricarsi in una dimensione "isolana", la rinuncia alla quale fu di fatto imposta all'imperatore nipponico nel 1853 con quattro navi da guerra statunitensi. Se è vero che il Giappone è un pianeta assai diverso e che al di là del Medio Oriente noi incontriamo l'oriente geograficamente "estremo", dovremo però accorgerci che la massima estraneità è quella del subcontinente indiano per la profondità e la complessità del suo pensiero... La comune radice ariana ci permette di trovare le chiavi di una reciproca comprensione, di far sì che col diverso ci si misuri attraverso un'esperienza affascinante.»‎

‎Rubinstein Jacques‎

‎Il grande libro della stregoneria e della wicca‎

‎br. "Mezzo secolo di esistenza, una passione immensa per la sapienza occulta, una lotta quotidiana per aprire le porte dell'ignoto! Moltissime visite da parte di abitanti di mezzo mondo, nel mio piccolissimo "studio" di Méluzien (Francia). In questa zona del Morvan, popolata da gente generosa e sincera, da anime e da corpi, sono arrivate tante persone a cercare la mia sapienza. Venivano da tutte le parti del mondo, invece io sto ancora cercando quello che avrei potuto dimenticare di imparare!! Questo per dirvi che non si è mai giunti alla fine della via della conoscenza... Da tantissimo tempo mi chiedono di scrivere un libro sulla wicca e sulla stregoneria...".‎

‎Heidegger Martin‎

‎Essere e tempo‎

‎br. Testo complesso e radicale - qui proposto in una traduzione innovativa che ne restituisce tutta la complessità e radicalità -, "Essere e tempo" (1927) non è solo il libro cui si deve principalmente la fama di Martin Heidegger, maestro dell'esistenzialismo, ma è soprattutto una delle opere più importanti della filosofia del Novecento: si propone infatti una reimpostazione di tutta la ricerca filosofica, dalla nascita stessa della filosofia fino al tempo presente. Essa intende risvegliare la comprensione di quel problema del senso dell'essere che, dopo i suoi esordi nella Grecia classica, ha finito per oscurarsi nella storia della metafisica a causa del primato implicito assegnato a una sola dimensione temporale, quella della presenza. Poiché la domanda sull'essere è tipica dell'uomo e solo l'uomo se la pone, si tratta per Heidegger di analizzare in primo luogo l'"esserci" dell'uomo, con l'effetto di approdare a una riconcettualizzazione dell'intero lessico ereditato dalla tradizione filosofica, da Platone a Hegel.‎

‎Ferretti Annalisa‎

‎Tra psicoanalisi e letteratura‎

‎br. "Libro singolare, coraggioso, una confessione, quasi, un testamento, in cui protagonista indiscussa è la psicoanalisi per mezzo della quale l'autrice interpreta vicende umane attuali e storiche, il mondo dei sogni, la letteratura, l'arte e soprattutto se stessa. Trasforma poi i dati esperienziali in forme di pensiero. Vale la pena di segnalare, al capitolo Letture, l'escursione nel mondo di autori famosi: Camus, Pirandello, Proust e molti altri, con i relativi, sorprendenti commenti psicoanalitici; nel capitolo Conversazioni lo scambio di pensieri con gli amici artisti e letterati" (Graziella Magherini). "L'integrazione tra pensiero, esperienza di vita, cultura psicoanalitica e letteraria è la qualità che possiamo ritrovare in questo libro; accanto alla capacità di assumere il punto di vista dei diversi personaggi dei romanzi che le hanno ispirato alcuni scritti. Una qualità analitica spesso ostentata, ma tutt'altro che scontata" (Giovanna Ambrosio).‎

‎Spinoza Baruch; Donna D. (cur.)‎

‎Etica‎

‎br. Dio è l'esistenza necessaria, causa sui e causa immanens di tutto ciò che esiste. Questo è il perno dell'architettura ontologica che rifiuta il Dio-persona delle religioni rivelate, dissolve l'impianto analogico della metafisica scolastica e rivoluziona il rapporto fra mente e corpo, modificazioni dell'unica sostanza infinita. La filosofia diventa un'etica, intesa come sforzo di adeguazione alle cause da cui promana la potenza d'agire e la felicità della mente.‎

‎Montefoschi Silvia; Lami B. (cur.); Mastrantoni M. L. (cur.)‎

‎Opere. Vol. 4: Il femminile la coniunctio e il vivente‎

‎ril. Il IV Volume dell'Opera Omnia di Silvia Montefoschi tratta del femminile, dell'unione divina e del Vivente. Sono stati raccolti tutti gli scritti sul tema dal 1952 al 2009 che sviluppano i vari aspetti del femminile, della sua unione col maschile e dello sviluppo del Vivente dal Big Bang ai giorni nostri in considerazione anche dello sviluppo del pensiero e il confronto con i grandi filosofi del XX Secolo.‎

‎Sabazius R. P.‎

‎Fatture e controfatture. Metodo pratico di azione e protezione secondo le tradizioni cabalistiche delle Scienze Magiche Ebraica e Araba‎

‎br. Vero e proprio pezzo da collezionista, gioiello per gli amatori, questo famosissimo Libro Sacro di Magia attiva è, senza contestazione, uno dei migliori nel genere. Nello stesso tempo un dogma, un rituale e un manuale pratico, questo libro non si lascia sfuggire nessun particolare, nessuna tecnica che possono riallacciarsi alle fatture e alle contro-fatture. Innumerevoli metodi, formule ed astuzie percorrono questo libro dimostrando che questo argomento è altrettanto importante oggigiorno di quanto lo sia stato un tempo. In parole povere, si presenta come il vademecum della magia nera attiva e difensiva. Riassunto capitolo per capitolo: Si può ancora stregare? La Volontà; Gli Incantesimi; La messa nera e i procedimenti sessuali; La catena magica; i chiodi; «la legatura»; I filtri d'amore; Magia erotica e opoterapia; Procedimenti Moderni di «legatura»; Procedimenti arabi; La Carica; L'ammaliamento alimentare; La materia condensatrice del Volt; La sensibilizzazione di questa materia; L'ammaliamento del voli; I sintomi dell'ammaliamento; Lo stato mentale; Le catena Occulte; I testi rituali; I talismani; Le medaglie; I gesti e i segni di difesa; I derivatori: l'acqua, la carbonella, le punte, gli anelli, i profumi; I transferts psichici; Rituale in latino contro i demoni; La grande preghiera Maggiore di Belkis e di Salomone.‎

‎Seguró Mendlewicz Miquel‎

‎Anche la vita si pensa. Epilogo di Slavoj Zizek‎

‎br. Così ti dedichi alla filosofia! Con questa affermazione inizia il racconto di un itinerario filosofico personale che Miquel Seguró Mendlewicz trasforma in un originale invito alla filosofia. A partire da sette luoghi comuni antifilosofici ("la filosofia non serve a nulla"; "perché pensare tanto se alla fine tutti moriamo"; "la scienza finirà per spiegare tutto"...) l'autore mostra fino a che punto la filosofia forma parte della nostra biografia. Temi come l'esperienza della libertà, la domanda circa la natura dell'amore, del divino e del mondano nella realizzazione della vita umana o i paradossi della conoscenza neuroscientifica vengono affrontati in maniera accessibile al fine di propiziare l'esperienza filosofica del lettore. Un'esperienza che coincide con la sua stessa esperienza di vita. Questo libro illustra che cos'è la filosofia e che senso ha nelle nostre vite. Diverse posizioni filosofiche vengono esposte e spiegate con chiarezza al fine di comprendere che anche la vita si pensa. Con un epilogo di Slavoj Zizek.‎

‎Palazzi Franco‎

‎La politica della rabbia. Per una balistica filosofica‎

‎br. Oggi si tende a criticare la rabbia dal basso in quanto intrinsecamente impolitica e irrazionale, ma allo stesso tempo essa viene sempre più spesso invocata dall'alto e rivolta contro le persone più deboli. Questo libro, al contrario, la indaga da una prospettiva politicamente radicale ed egualitaria: la rabbia delle oppresse e degli oppressi. Con la sua balistica filosofica e attraverso un serrato confronto con figure e movimenti particolarmente significativi - da Diogene il cinico a Valerie Solanas, da Audre Lorde a Michel Foucault, da Malcolm X a Non Una di Meno -, Franco Palazzi mostra la funzione costruttiva che la rabbia può assumere nella lotta contro le ingiustizie e le discriminazioni. Perché la rabbia, come scrive Palazzi, "è la dinamo che avvia il motore dell'utopia, la fiamma che produce una prima zona franca nell'oscurità dell'ideologia - è il no di chi non si presta".‎

‎Flores D'Arcais Paolo‎

‎Contro Habermas‎

‎brossura Considerando Jürgen Habermas il filosofo più importante dell'ultimo mezzo secolo sul piano internazionale, e il suo lavoro cruciale nel tentativo di fornire gli strumenti teorici post-marxisti per una prospettiva di emancipazione radicale, Paolo Flores d'Arcais si impegna con Habermas in un confronto critico senza diplomazie. Ritiene infatti che almeno a partire dal dialogo tenuto a Monaco di Baviera il 19 gennaio con l'allora cardinal Ratzinger, Habermas abbia progressivamente edulcorato le sue posizioni politiche, rinunciando alla prospettiva emancipatoria della "democrazia radicale", ripiegando sul contributo ormai irrinunciabile che le religioni devono/possono dare a una democrazia altrimenti in crisi, perché incapace di garantire i presupposti normativi di libertà-eguaglianza-fratellanza su cui si fonda. Flores d'Arcais rintraccia la radice di questa capitolazione di Habermas alle "tentazioni della fede" nella pervicace illusione del suo cognitivismo morale.‎

‎S.R.‎

‎La dieta della vita‎

‎brossura Non è il solito racconto. Non è la solita storia di anoressia. Sono le memorie di chi ha lottato. Ed ora vuole sfruttare l'esperienza per dare consiglio a chi sta combattendo la stessa guerra, sia per sé stesso che per una persona cara.‎

‎Mendico Silvia‎

‎Ansia «facile». Consigli e tecniche per conoscere e gestire l'ansia‎

‎ill., br. Il manuale offre le nozioni basilari riguardo fenomeni e disturbi molto comuni e purtroppo in continua crescita nella società attuale quali ad esempio: lo stress, l'ansia e i relativi meccanismi di conversione in disturbi psicosomatici. Un "manuale di pronto soccorso" che, con linguaggio semplice ed accessibile a tutti, suggerisce tecniche in merito alla conoscenza e alla gestione pratica dei momenti più difficili dei disturbi ansiosi, panico e disturbi dell'umore. Esso può essere una base per comprendere diversi malesseri che viviamo nel quotidiano, ma anche per capire la corrispondenza esistente tra il nostro corpo e la nostra mente. Il testo è arricchito da casi clinici reali oltre a diverse metodiche e strumenti per imparare a gestire i disturbi d'ansia.‎

‎Morandini Paola‎

‎Memore-crystals. (Journey through the «memories» of crystals)‎

‎brossura‎

‎Husserl Edmund; Failla M. (cur.)‎

‎Fenomenologia dell'inconscio. I casi limite della coscienza‎

‎br. Nei manoscritti pubblicati nel volume XLII della raccolta Husserliana e qui tradotti, Edmund Husserl sviluppa una fenomenologia delle esperienze "limite" della coscienza: nascita, morte, sonno, inconscio. Lo Husserl maturo ci propone di ripensare i concetti di limite e confine scandagliando l'oscurità della coscienza e, al tempo stesso, il carattere generativo e originario delle dinamiche costitutive del soggetto, svelando un potenziale inedito della fenomenologia. L'inconscio è messo in relazione non più soltanto con l'associazione e la fantasia, ma anche con la temporalità della coscienza, facendoci guadagnare un nuovo senso dell'immortalità dell'Io trascendentale: quest'ultima diventa il passaggio continuo dal sonno alla veglia, in cui la coscienza costituisce, sempre di nuovo, se stessa.‎

‎Papus‎

‎Magia bianca e magia nera‎

‎ill., br. In questo trattato Papus espone una ricerca completa e dettagliata sulla magia. L'opera fornisce tutti i chiarimenti necessari a chi desideri rivolgersi con cognizione di causa verso le pratiche occulte. Lo sviluppo degli argomenti si presenta con linguaggio semplice, chiaro e di facile comprensione per chiunque, adepto o neofita che sia, ed è ricco di spunti e motivi di interesse, sia per i neofiti che per la prima volta si avvicinino allo studio della magia, che per i più esperti che desiderino approfondire le loro conoscenze nel campo dell'occultismo.‎

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 240 241 242 [243] 244 245 246 ... 265 284 303 322 341 360 379 ... 385 ??? ????