|
Passalacqua Elisabetta
Una vita e tante. Il passato che rivive nel presente
brossura Un quadro approfondito dei collegamenti esistenti tra varie vite passate e le problematiche non risolte del presente. Partendo dallo spunto di propri nodi karmici, l'autrice disegna un'ampia rete, sulla quale si prospettano legami e conseguenze che riguardano tutti. Inoltre pone l'attenzione alla riflessione nell'Aldilà, dove ci riproponiamo e decidiamo la nostra successiva esistenza, aiutati dal nostro sé superiore e dalle nostre guide.
|
|
Merangola Marco
Come cambiare e avere il coraggio di farlo senza paura!
brossura Dedichiamo circa un terzo della nostra esistenza al sonno e molto di più al lavoro, ciò che ne rimane lo impieghiamo a fare cose che molto spesso non ci soddisfano e non ci appassionano, limitandoci a vivere solo pochi momenti in cui ci sentiamo veramente unici e allineati con chi siamo e cosa vogliamo dalla nostra vita. Cambiare lavoro, prima di tutto trovare quello che ci piace, oppure semplicemente migliorarsi in quello che già si fa, cambiare il rapporto con un'altra persona, con il proprio partner, cambiare nella vita per essere sempre migliore, sono tutte modalità con cui noi umani cerchiamo di dare un senso alla nostra vita. Spesso rimaniamo intrappolati in paludi fastidiose composte da relazioni private e professionali che non ci soddisfano pienamente e da giornate disseminate di cose che mai avremmo pensato di voler fare. "Come cambiare e avere il coraggio di farlo senza paura!" ti propone una metodologia composta da 5 passi con i quali potrai costruire una vera e propria strategia per cambiare ciò che desideri e arrivare a conseguire traguardi nella tua esistenza impensabili fino a oggi. Questo libro estremamente pratico e coinvolgente ti farà scoprire cosa ti rende speciale e unico e come puoi esprimere il meglio di te stesso. Dare una svolta alla propria vita si può, se si è disposti a separarsi dalla "soporifera zona della finta tranquillità" per abbandonarsi nello sconfinato mare delle opportunità.
|
|
Massi Luciano
Omaggio grafologico a Ludwig Van Beethoven
brossura Traendo spunto dai commenti anche discordanti dei più autorevoli grafologi al mondo, l'autore approfondisce l'indagine grafologica sulla grafia di Ludwig Van Beethoven, mettendo in risalto il valore umano e spirituale della sua personalità.
|
|
Zumbo Daniele; Lupidi Valeria
Psicologia del terrore
brossura
|
|
Ferzini Francesco
Imagosintesi. L'arte del pensiero e delle immagini mentali
br. I nostri schemi di comportamento non sono predeterminati e invariabili come la psicologia di un tempo ci spingeva a credere. Cambiando l'immagine che abbiamo di noi stessi, le nostre abitudini e il nostro modo di pensare e relazionarci con le nostre immagini mentali possiamo cambiare vita. Questo manuale spiega come. Nel proporre al lettore una nuova e potente filosofia per riformulare la realtà, conduce verso nuove possibilità di concepire sé stessi e l'Esistenza, in modo tale da favorire la libera espressione dell'individuo e la realizzazione della propria vera natura: l'immagine che ognuno porta nel suo cuore. Semplice e pratico, questo libro offre un contributo fondamentale alla conoscenza di sé ed allo sviluppo della leadership personale e del potenziale umano.
|
|
Magazzino di filosofia. Vol. 21
brossura La rivista "Magazzino di filosofia", che ha un'edizione parallela ma non specularmente identica in internet, eredita parte della redazione e degli schemi operativi della cessata "Informazione filosofica", persegue uno scopo di larga informazione, documentazione ed esercizio della filosofia, visitando liberamente nelle loro forme classiche (dal trattato alla recensione) tutti i "generi" di questa letteratura speciale, e tutte le tematiche antiche e moderne che il pensiero filosofico può toccare, ha una particolare attenzione alla lingua italiana e agli aspetti storici e sistematici della terminologia filosofica in italiano. Questa attenzione alla lingua, alla terminologia e alla traduzione non è né spontanea, né conservatrice, né "regionale", ma critica, aperta all'innovazione e "universale": per quella "universalità" che è iscritta nell'eredità classica di cui la lingua e la letteratura italiana sono tramite e in parte modello storico per le lingue moderne europee.
|
|
Galvano Francesco
Verbum vincet
brossura Sei sicuro di volere capire di cosa tratta questo libro? Ma cosa scrive mai questo autore nella descrizione del suo libro? È impazzito? Si negozia sempre: con il datore di lavoro, con l'acquirente e il venditore, con il partner, con l'insegnante... etc. In questo libro affronteremo tutti quei temi che spiegano come negoziare in tutti gli ambiti della nostra vita perché la negoziazione è uno strumento che già impariamo da piccoli... solo che alcuni schemi magari ci sono sfuggiti e tendiamo a ripresentare solo schemi che hanno funzionato in alcune situazioni... ma non è detto che funzionino in altre. Dall'analisi della comunicazione verbale, a quella non verbale snoccioleremo quali schemi sono più funzionali in ogni situazione e analizzeremo passo dopo passo tutte le fasi della negoziazione: dallo studio iniziale del target alla conclusione delle trattative.
|
|
Brain in Action
Psiche mentalista. Manuale pratico di mentalismo. Vol. 1: Beginners
brossura Nel manuale sono contenuti 20 effetti di mentalismo spiegati in maniera completa e semplice. In questo primo libro della serie "Psiche mentalista" vengono spiegate le tecniche più semplici dedicate a coloro che si affacciano all'arte del mentalismo. L'obiettivo di questa collana di libri è quello di portare il lettore a scoprire passo dopo passo l'arte del mentalismo con l'obiettivo finale di fornirgli strumenti e mentalità tali per cui può proseguire con le proprie gambe. Verranno affrontati più aspetti di un esperimento: dai tipi di mentalismo e la preparazione del personaggio alla presentazione degli effetti. Questa serie di manuali e prettamente pratico senza divagazioni.
|
|
Nuzzachi Antonio
Viaggio sulle ali della consapevolezza
brossura "La nostra vita è un perenne correre, abitudine ormai consolidata anche nei gesti che potremmo compiere con molta più calma e consapevolezza. "Occorre fermarci per andare avanti". Cambiare alcune nostre abitudini, spesso non in linea con il nostro corpo e la nostra mente, è possibile diventando consapevoli delle nostre risorse e di ciò che è in nostro potere per migliorare nelle diverse aree della nostra vita. L'essere umano ha il grande dono di poter prendere in mano la propria vita e scegliere come ripartire per costruire una vita ricca di gioia, serenità e pace, ma tutto questo deve partire dal senso di consapevolezza che è in lui. Nello scrivere questo libro ho ascoltato quel potenziale, quella passione, quella volontà che mi ha permesso di comprendere come spesso il cuore, la determinazione, il credere nelle proprie risorse può portare a superare i limiti che ognuno di noi si pone per raggiungere ciò a cui aspira di più, la sua mission, quella già nata nell'anima dell'Universo".
|
|
De Portillo Gabriela
Don Juan. Rivelazioni di uno sciamano
brossura Carlos Castaneda riappare, dopo la sua morte avvenuta nel 1998, a Gabriela de Portillo, illustrandole la sua nuova dimensione di vita ultraterrena ma soprattutto approfondendo con lei argomenti già trattati nei suoi libri, arricchendoli di rivelazioni del suo maestro sciamano Don Juan. Castaneda ha lasciato i suoi lettori con dubbi grandissimi, oltre ad averli sconcertati, scrivendo della possibilità di eludere la morte. Questo libro testimonia il contenuto delle sue opere e consolida l'esistenza delle arti divinatorie; una lettura cui accostarsi scevri da pregiudizi, risultato di un lavoro faticoso ed emozionante, puntellata di rivelazioni straordinarie e prova del fatto che "credere non è un atto di volontà ma una funzione della coscienza".
|
|
Landi Paolo
Esperienza ed attività pratica
brossura A partire da alcuni presupposti forniti dalla fenomenologia di Husserl, l'autore indaga le strutture della nostra esperienza percettiva, incentrando la propria ricerca sull'ambito dell'attività a carattere pratico, ed attraversando i domini del campo di percezione, del nostro corpo, dell'ambiente, del nostro volere, del linguaggio e dell'attività artistica.
|
|
Innominato
Il sogno dell'uno
brossura Da una piccola idea nasce un mondo, dal quale sbocceranno altre infinite idee, il sogno dell'Uno, un ponte tra sogno e realtà. Un libro che può risvegliare la propria essenza, espandere le idee e rompere i vecchi schemi, così da poter approdare ad una nuova visione della realtà.
|
|
Gregni Lorenzo
Gli psichiatri sono tutti pazzi?
brossura "Gli psichiatri sono tutti pazzi?" è un libro-documentario nato tra Milano, Roma, Barcellona, Principato d'Andorra, New York, Los Angeles e Washington. Scritto in 10 anni di studio "matto e disperatissimo", così lo definisce lo stesso autore. Tratta principalmente di come la psichiatria sia riuscita, senza alcuna base scientifica ad entrare a far parte di una branca della medicina. Attraverso numerose interviste a psichiatri e psicologi famosi a livello internazionale, fra i quali, ex Presidenti della A.P.A., l'Associazione degli Psichiatri Americani, a perfino al curatore del DSM IV, la "Bibbia" della pseudoscienza, che lo definisce "ridicolo e inutile", cerca di smascherare ciò che gli addetti del mestiere nascondono al mondo esterno: la tortura della contenzione al letto, l'elettroshock, con tutti i suoi danni permanenti e, in alcuni casi, perfino la morte di pazienti ignari della tortura a cui vengono sottoposti, anche contro la loro volontà, all'abuso degli psicofarmaci, droghe a tutti gli effetti, con controindicazione pericolosissime, perfino mortali.
|
|
Finucci Fabio
Scegli di amarti
brossura Se pensi di essere 'sbagliato' e che devi fare un lungo percorso personale di crescita interiore, tecniche, corsi ecc, allora fa quello che credi giusto per te, io posso solo dirti che per me tu non sei affatto 'sbagliato' e devi solo convincerti di questo. 'amati così come sei'
|
|
Tocchetti Luigi
Così è
brossura Luigi Tocchetti in "Così è" ci permette di ricordare di essere scintille divine, parti di Dio, frammenti di qualcosa che in origine non era separato e lo fa dando voce a Dio, a se stesso, ma anche a me e a te che leggi. I dubbi, le difficoltà e le domande che tanti di noi si trovano a sperimentare nella propria vita trovano una risposta nell'opera, articolata in un dialogo tra l'autore e Dio che conduce alla grande verità, quella che il dialogo sia tra sé e sé, un monologo dunque tra la parte divina e quella più umana. L'autore ci mostra il viaggio tra i sentieri della dualità, offrendo la sua esperienza quotidiana con semplicità e umiltà e ci ricorda che ogni persona incontrata è una parte di Dio e di sé, che, come in uno specchio, ci mostra quelle fragilità che abbiamo difficoltà ad accogliere senza giudizio. Dio ama e non giudica, egli ci ha donato potere: il libero arbitrio e la possibilità di creare, attraverso i pensieri, le emozioni e le azioni, la nostra volontà, abitando il nostro essere con la sua essenza divina e perciò non lasciandoci mai soli.
|
|
Zito Antonio
La felicità in 3D
br. Ama te stesso, ama la vita, ama gli altri, la vera felicità è a un passo da te, devi solo afferrarla, devi solo capire qual è la strada. La felicità e l'amore ci appartengono, se vuoi amare ed essere felice nella vita, vivi il presente. Un libro che ti aiuterà a scoprire i segreti e le tecniche per amare ed essere felici nella vita in 3D.
|
|
Chiarioni Lucia
D'amore non si muore. Diario terapia di una paziente escort
brossura Dando vita ad un personaggio: Sarah, donna immaginaria, di "professione escort", dalla straordinaria ironia che ingloba le risorse e i drammi di tre donne reali; l'autrice porta il pubblico di esperti e il grande pubblico a prestare attenzione al delicato tema della violenza subita per strada e in famiglia e al diffuso fenomeno dello stalking, invitando il lettore ad identificare una serie di segnali inequivocabili, a difendersi da queste situazioni, non così insolite che riempiono le cronache, e infine infondendo speranza che anche da traumi così profondi si può guarire. Il libro descrive l'utilizzo di un approccio di cura integrato da colloqui clinici e tecniche terapeutiche psico-traumatologiche, (EMDR e psicoterapia sensomotoria) utilizzate abitualmente dall'autrice per curare le sue pazienti, arrivate all'attenzione della stessa all'interno del circuito anti-violenza.
|
|
Dacorsi Roberto
Siamo fatti di energia. Impara a prenderti cura di te stesso
brossura Una guida per ricercare e ricaricare la propria energia vitale, dove poter esplorare o scoprire un mondo che ancora non si ha la consapevolezza di avere dentro di noi.
|
|
Malaisi Barbara
Il cammino dei 22 passi. Diario tarologico
br. Questo non è un libro, ma un quaderno. Un quaderno operativo. Un aiuto concreto per chi desidera avvicinare il Tarot in modo profondo, sentito e personale. Non contiene nozioni - che possono sempre essere acquisite in un secondo momento - ma propone un percorso di autoapprendimento strutturato in tante tappe quanti sono gli Arcani Maggiori. Una sorta di diario tarologico che ciascuno scriverà da sé e per sé, entrando in intimo e solitario contatto con le immagini simboliche e fortemente evocative dei Tarocchi. Uno strumento indispensabile per chi, senza avere nessun altro bagaglio pregresso che non la propria curiosità per la materia, desideri instaurare una relazione strettamente personale con le carte. Sicuramente utile per tutti coloro che abbiano già conosciuto i Tarocchi mediante la via intellettuale - leggendo libri, frequentando corsi, ascoltando conferenze - e vogliano sperimentare una diversa modalità di interazione con essi. Attraverso il diario, percorreremo insieme la "via intuitiva", che non parla alla mente, ma all'inconscio, lasciando affiorare intuizioni, sensazioni, visioni, associazioni d'idee, parole e argomenti nel modo più libero e fluido possibile.
|
|
Cella Simona
Creatore di spazi. Ma chi l'ha detto che il mondo è una palla?. Vol. 1: La percezione
brossura Riassumo il contenuto del libro in una suggestione: immagina il giorno in cui hai deciso di nascere e lo spirito si è incarnato nel tuo corpo... Puoi intuire con che eccitazione ti sei seduto nella sala centrale e hai iniziato a pigiare tutti i bottoni, guidato dalla curiosità di sperimentare ogni possibilità di esprimerti, sentire e muoverti in questa dimensione? Nessuna paura, nessun giudizio, ma pura sperimentazione e sorpresa.
|
|
Venturini Gianluca
Metafisica arcaica
brossura
|
|
Filippini Antonio
L'inganno democratico
brossura Raccolta di saggi di filosofia della politica fortemente critici nei confronti dell'andazzo culturale moderno. Non è tutto oro quel che luccica, dietro verità, teorie, ideologie apparentemente ineccepibili, possono celarsi inganni scientemente elaborati e perseguiti. L'uomo moderno è incapace di riflessione autonoma, perciò accetta supinamente ciò che gli è propinato senza un minimo di esame critico e di confronto comparativo. Il condizionamento psicologico e la suggestione mentale come nuova forma imperialistica.
|
|
Morena Clara M.
Carisma. Questo magnetismo velato che attrae...
brossura Questo libro è dedicato alle persone che pensano: "Nessuno mi nota, se non fossi così timido, non mi tengono in considerazione, se fossi più dinamico, se fossi più interessante, se avessi più entusiasmo, se avessi più magnetismo, se... se... se...". Cinquanta esercizi e 6 audio con esercizi guidati che insegnano come sviluppare una personalità carismatica, come fare a non passare inosservati, ad essere in armonia con se stessi, e diventare una persona che attira e suscita dei forti sentimenti positivi nei suoi confronti. Oltre al libro, sono inclusi la dispensa degli esercizi e 6 audio con gli esercizi guidati, scaricabili su www.liberarsi.com.
|
|
Rosapepe Francesco P.
Test di verifica dei danni da realtà virtuale
brossura Una connessione alla realtà virtuale porta sicuramente delle conseguenze fisiche e psichiche. Tali effetti debbono essere monitorati e nel caso fossero gravi e invalidanti curati con efficacia e rapidità per evitare che creino scompensi e danni ancor più gravi col passare del tempo. Fondamentale e necessario avere anche un quadro psicologico della persona che va a connettersi con costanza alla realtà virtuale o che ne fa un uso giornaliero, perché tali individui possono essere soggetti a delle modificazioni comportamentali e a degli effetti psicofisici anche invalidanti se non trattati con criterio e prontezza in modo che recuperino in fretta e interrompano ogni tipo di contatto con la realtà virtuale e con i dispositivi utilizzati per la connessione.
|
|
Federico Salvatore
Sommario di filosofia
brossura Molte persone, adulti e ragazzi, per lavoro o per scoraggiamento, abbandonano la scuola superiore prima di terminare il percorso che porta al diploma. Questo manuale vuole essere un sostegno didattico per il recupero di anni scolastici.
|
|
Trotta Patrizia
I tarocchi. La voce dell'inconscio
brossura Un modo per comprendere come funzionano i Tarocchi è di vederli come simboli di Archetipi Universali che esistono nella mente inconscia di tutti e quindi nell'inconscio collettivo. Le carte pongono i riflettori su alcuni archetipi piuttosto che su altri, poiché essi sono particolarmente attivi nella psiche e nella vita di chi consulta le carte in quel momento o periodo. Non si tratta, quindi, di leggere nelle carte un destino ineluttabile, bensì di scegliere con più saggezza e capire ed esplorare se stessi in profondità. Comprendendo meglio la nostra situazione attuale, potremo in teoria dirigere al meglio gli eventi futuri che risultano dalle nostre decisioni più sagge che possiamo prendere oggi con riflessività e con l'aiuto delle carte. La prevedibilità delle nostre azioni e reazioni è solo direttamente proporzionale alla nostra mancanza di consapevolezza, di autoanalisi e di riflessione. I Tarocchi, essendo la voce del nostro Inconscio e Superconscio, non servono tanto a predire il futuro, quanto ad aiutarci a capire noi stessi e questo libro ne illustra usi e funzioni.
|
|
Conte Mario
Cammino verso la libertà interiore
brossura "Il tempo della vita umana è un punto, un lampo. L'essenza della vita è un perenne fluire e le sue sensazioni sono impercettibili: tenebra è la fortuna, cieca la gloria e voce dei posteri l'oblio. Il sapiente conosce la caducità e la pochezza dell'essere umano; sa che la vita è come il viaggio di un pellegrino, un viaggio che ha un punto iniziale e un punto finale: la nascita e la morte. Chi studia a fondo gli uomini sa guardare le vicende umane nella loro prospettiva universale; sa che le vicende umane sono una piccolissima parte rispetto a quelle infinite dell'universo; sa che sono disposte dalla stessa ragione universale che regge la totalità delle cose e degli eventi. Piccole sono le cose rispetto al rapido mutarsi del tutto, all'eternità del tempo: turba di gente, eserciti che combattono, nozze, divorzi, nascite, feste, morti, funerali".
|
|
Fumagalli Samantha
Guerrieri stanchi di lottare
brossura Quando le amazzoni valorose e i guerrieri coraggiosi comprendono il nonsenso della guerra e vedono che la lotta non porta a un mondo migliore, la stanchezza del combattimento inizia a farsi insopportabile. Vorrebbero cambiare rotta e deporre le armi, ma si accorgono d'essere prigionieri di un lato oscuro che non permette loro di uscire dal gioco. È l'ombra-guerriera, cresciuta nella convinzione che il mondo sia un luogo ostile e popolato da nemici, dove l'unica strategia possibile sia combattere. Ma una soluzione per liberarsi c'è e la strada verso il successo parte da un invito a cena. Chi è l'ospite a sorpresa? Ma certo, l'ombra-guerriera. Da qui in avanti, il percorso si fa in due e tutto diventa più facile con un'alleata tanto eccezionale. Il libro è dedicato alle amazzoni e ai guerrieri che desiderano affrontare il drago per impadronirsi del tesoro e godersi i doni elargiti dal mitico animale. Il testo è corredato da un percorso psico-alchemico di dermoriflessologia e arricchito dagli inserti provocatori di Flavio Gandini.
|
|
Marcelli Arnaldo
Riflessioni di un vecchio eretico sulla condizione umana
brossura Nella vita di un uomo normale, la luce dell'intelletto segue, in senso inverso, quella della vista: da giovane la vista è perfetta, ma quella dell'intelletto è completamente obnubilata; nella maturità, la vista è affetta da presbiopia, ma la ragione vede perfettamente da vicino e da lontano comincia ad intravedere dei punti fondamentali della dialettica della vita; da vecchio, infine,la vista è imperfetta, da vicino e maggiormente da lontano, ma la ragione è lucidissima, sì da scoprire gli arcani della vita con una limpidezza perfetta .La logica dell'autore ha seguito il processo logico nei termini anzidetti con naturale tempismo.
|
|
Minafra Tommaso
Verso l'unificazione mente-corpo
brossura Nell'essere umano, durante lo sviluppo, i riflessi e gli istinti si evolvono verso schemi neuro-motori sempre più raffinati. Successivamente, allo scopo di dissipare meno energia possibile, l'organismo umano reagisce attraverso automatismi che, mentre da un lato rendono il movimento corporeo e l'abilità di pensare più fluidi, dall'altro lato ci rendono più incoscienti e incapaci di rievocare volontariamente gli schemi neuro-motori appresi. Questa involuzione costringe il nostro organismo ad essere suddiviso in compartimenti e a considerare quindi la mente e il corpo due entità separate. Attraverso la conoscenza della bio-psico-cinetica del corpo, esposta in questo breve trattato, è possibile iniziare un cammino di evoluzione verso l'unificazione consapevole della mente e del corpo.
|
|
Marra Enrico
Principi elementari sulla storia della vita
brossura "Vedo strano, e solo con un occhio". Questa è una riflessione, che si pone tra l'uomo e la religione, tra la religione e la scienza. Una riflessione che cerca di vedere l'uomo, la sua origine, la sua storia, in rapporto all'universo. L'uomo ha sempre sentito il bisogno di spiegare a se stesso; la provenienza, il suo essere, il senso della vita. Sono domande intrinseche ad un essere di intelligenza superiore come l'essere umano.
|
|
Damiano Daniela
La mia magia
brossura "La mia magia" è un libro per tutti coloro che intendono aprirsi alla propria personale magia. Questo saggio dà un'interpretazione dell'autore dell'uso della magia personale e naturale, collegandosi con le energie del mare, della terra, del vento, del fuoco e dei fenomeni naturali. La magia è la nostra personale energia. È la simbiosi perfetta del cuore, corpo, spirito e mente: è l'armonia che si realizza. La magia riesce a creare ed a trasformare le nostre energie personali in concreta volontà per migliorarci attraverso l'energia della natura. La Luna, il Sole e le loro energie magiche ci aiutano a predisporci, praticando l'arte magica naturale e personale, alla realizzazione del nostro bisogno magico. Azioni magiche semplici, da attuare con la propria personale magia, la propria emozione, come semplicemente mangiare o fare un bagno, abbinate all'uso magico delle erbe, dei cristalli, di candele, di simboli e colori, possono portare nella nostra vita un cambiamento positivo. Creare incantesimi, amuleti, sacchetti magici per l'amore, la protezione, per la purificazione, per la fortuna e il denaro, per la coscienza psichica e la spiritualità si può attraverso la propria personale energia magica emozionale. Praticare l'arte della magia naturale e personale aiuta a rivelare se stessi e a vivere secondo la propria naturale essenza. L'arte de "La mia magia" è reale capacità di essere sé in armonia con se stessi e la natura.
|
|
Iannella Francesco
Come affrontare il destino
brossura
|
|
Sesler Nelda A.
Introduzione alle scienze cognitive
brossura L'insegnamento della filosofia, nel nostro sistema scolastico rappresenta un punto fondamentale per la formazione dei giovani. La filosofia ci insegna a pensare in termini razionali. Manca tuttavia lo sforzo di confrontare le grandi tematiche del pensiero antico e moderno con quanto di nuovo la scienza contemporanea vada scoprendo con una ricerca su base internazionale, intorno allo spazio e al tempo, la composizione della materia, la struttura della vita e della mente. Questo testo si propone di far capire che qualsiasi grande tema si voglia affrontare sul piano filosofico, non si possono ignorare i risultati delle ricerche dei grandi scienziati, dei nostri nuovi filosofi della scienza.
|
|
Simeoni Claudio
La teoria della filosofia aperta. Vol. 1
brossura La teoria della filosofia aperta nasce come esigenza di dimostrare l'attualità e la necessità delle idee teologiche, filosofiche, sociali e pedagogiche della religione pagana. Analizzando le idee proposte dalla filosofia negli ultimi due secoli, dalla Rivoluzione Francese ad oggi, possiamo definire per contrapposizione critica le idee proprie della religione pagana. La religione pagana non è un'entità vaga e indistinta come i cristiani vorrebbero far credere, ma è un complesso di idee filosofiche, religiose, teologiche, sociali, pedagogiche con cui l'uomo abita il mondo in cui è nato e fonda il proprio futuro.
|
|
Simeoni Claudio
La teoria della filosofia aperta. Vol. 2
brossura La Teoria della Filosofia Aperta continua il cammino all'interno delle idee che la filosofia ha espresso dalla Rivoluzione Francese ad oggi. Mentre le idee della filosofia partono dal presupposto dell'esistenza di un dio creatore, di un Essere Assolutamente Necessario, di un Ente che crea l'esistente ecc. la Teoria della Filosofia Aperta parte dal presupposto che l'esistente è il prodotto della qualità della materia e che diviene per adattamento soggettivo alle variabili oggettive, messe in atto da ogni singolo soggetto, fino alla costruzione di quell'Essere assoluto indeterminato, identificato con l'Universo, di cui parla Hegel quando lo identifica col Nulla. Il presente, trasformazione dopo trasformazione, costruisce la Coscienza Assoluta. Una coscienza che in questo momento non esiste, come non esiste nessuna morale e nessuna etica al di fuori dei bisogni dell'uomo che abita il mondo. La diversità dei presupposti da cui parte la Teoria della Filosofia Aperta rispetto alla filosofia cristiana determina i conflitti culturali e ideologici che definiscono un nuovo modo di abitare il mondo da parte dell'uomo.
|
|
De Pilla Matteo
Le missioni di Majù
brossura "L'autore, con la prima arte a) e b) di "Le missioni di Majù", narrando storie semplici ma intense, intende affrontare i temi riguardanti la Psichiatria del Primo Novecento, la Psicologia, i Caratteri Umani; e annuncia un modo nuovo di concepire la Storia servendosi anche dell'Astrologia."
|
|
Simeoni Claudio
La teoria della filosofia aperta. Vol. 3
brossura Col terzo volume della Teoria della Filosofia Aperta si affrontano le idee dei materialisti, di Nietzsche e le prime definizioni dell'uomo e dell'inconscio umano. Dalle teorie marxiste sul valore d'uso e valore di scambio applicato all'uomo come merce sociale alle idee di un uomo nascosto sotto l'uomo razionale. Il terzo volume della Teoria della Filosofia Aperta si apre con le riflessioni sul modello del padrone degli uomini imposto da Platone nella sua apologia di Socrate. Tale modello si contrappone ai nuovi modelli di uomo che si affacciano al XX secolo in cui la forma razionale dell'uomo è il prodotto di una trasformazione consapevole dell'inconscio.
|
|
Simeoni Claudio
La teoria della filosofia aperta. Vol. 4
brossura
|
|
Simeoni Claudio
La formazione della percezione e la qualità dei fenomeni percepiti
brossura La filosofia non ha mai trattato il divenire come filosofia. Ci sono stati dei tentativi per costruire una filosofia del divenire, ma non il divenire come filosofia che indichi una trasformazione dell'uomo in un presente capace di determinare il futuro. La scissione operata all'interno del pensiero umano fra filosofia, sociologia e psicologia, di fatto ha privato la filosofia del suo ruolo nella definizione della collocazione dell'uomo nel mondo, sia come soggetto della natura che come soggetto sociale. Lo stesso esistenzialismo ha imprigionato l'uomo in una dimensione ontologica che di fatto sottomette l'uomo alle decisioni del suo dio padrone. La formazione della percezione, indicando alcuni meccanismi con cui si forma la percezione umana, da un lato indica gli ostacoli e le costrizioni alla formazione della percezione e dall'altro ha lo scopo di indicare la direzione in cui si può sviluppare il futuro della percezione dell'uomo.
|
|
Rosapepe Francesco P.
Pregi e difetti della comunicazione nel 2013
brossura Nel 2013 la parola chiave è "comunicare", velocemente, senza sosta, senza respiro, sempre, ovunque. E la nostra vita cos'è diventata? Un alternarsi di telefonate o sms, MMS, un continuo parlare, comunicare. Uno stress..! è veramente questo quello che vogliamo? È veramente questa la vita senza silenzio, senza sosta, senza momenti intimi che desideriamo? Chiediamocelo ora, prima che sia troppo tardi! E fermiamoci adesso che siamo ancora in tempo, e che abbiamo ancora tempo, e godiamoci l'essenza e le bellezze che ci circondano, per essere realmente felici di vivere.
|
|
Stiegler Bernard; Vignola P. (cur.)
Il chiaroscuro della rete
brossura Il libro, composto da un saggio del 2012 di Bernard Stiegler, da un'intervista al filosofo del 2013 e da un'introduzione alla prospettiva generale dell'opera stiegleriana, è uno strumento di analisi critica del presente, di fronte ai rischi e alle chances della Rete. La farmacologia di Stiegler, infatti, si pone come un nuovo illuminismo e, al tempo stesso, come una critica ai Lumi della ragion digitale.
|
|
Albano Giacomo
Trattato di astrologia elettiva tradizionale
brossura Un'esposizione completa dei principi tradizionali dell'astrologia elettiva, che è l'arte di scegliere il momento migliore per fare una certa cosa o avviare un certa iniziativa. L'autore parte dal principio che se è vero che gli astri agiscono sull'uomo, è anche vero che l'uomo può a sua volta agire sugli astri "dirigendone" gli effetti, così da massimizzare il bene e attenuare il male che la sua genitura indica relativamente ai vari ambiti della vita. Nella prima parte sono esposti i principi generali validi per ogni elezione e le tecniche per coordinare la carta elettiva con il tema natale, con le carte orarie eventualmente erette sulla cosa oggetto di elezione, nonché con le congiunzioni Giove-Saturno e le eclissi e sizigie precedenti. Nella seconda parte sono esposti i principi relativi ai diversi tipi di elezioni relative ad ogni ambito della vita.
|
|
Vimon Vittorio
Martin Heidegger
brossura Per alcuni non è possibile dare un giudizio definitivo su Heidegger, per altri egli è il più importante filosofo dopo Kant, per altri ancora non è un filosofo. Comunque, tanta intelligenza, tanta superiore cultura, tanto studio, ma alla fine, a suo stesso dire, nessuna verità definitiva cui appogiarsi. Questo saggio segue le tracce delle sue ricerche nei punti fondamentali.
|
|
Baiocchi Antonella
Il segreto della serenità
brossura Chi è affetto da analfabetismo psicologico è anche affetto da analfabetismo relazionale, in quanto entrare in relazione, non è solo l'incontro di corpi, ma è soprattutto l'incontro con mentalità diverse dalla propria. Per questo motivo, quando si ignora l'ABC del funzionamento psichico, è inevitabile esporsi a problemi relazionali.
|
|
Fornei Giancarlo
Como viver ao máximo
brossura "In questo libro trovi nove consigli per imparare a vivere alla grande la tua vita e goderla al massimo, anche perché, mi dispiace farti notare che hai solo questa. Quindi, vivi la vita, anziché subirla." (L'autore)
|
|
Bellini Luana
Sposare la castità
brossura La castità per secoli ha sedotto e conquistato svariati spasimanti. Ma cosa si nasconde dietro la sua virtuosa quanto rassicurante apparenza? Ci avventureremo in un viaggio che ci porterà indietro nel tempo fino ai primi secoli dopo Cristo, in eleganti ambienti romani e in affascinanti scenari ebraici, alla ricerca di una risposta a questa e alla più ampia domanda che accoglie in sé quello "sposare la castità", ovvero perché la dimensione sessuale è diventata oggetto di una prima preoccupazione morale?
|
|
Guerra Lorenzo
Come conoscere rapidamente se stessi e gli altri e come prendersi cura di sé
brossura In questo libro il Dott. Lorenzo Guerra insegna come conoscere se stessi e gli altri abbinando: fisiognomica, teoria dei chakra e curiose e profonde informazioni sulla psiche dei maschi e delle femmine.
|
|
Ballabio Luciano
La coscienza felice
brossura Mentre la coscienza umana è limitata, finita e mutevole, la realtà di Dio è infinita ed eterna; a causa di questa scissione tra finito e infinito, secondo Hegel, la coscienza è infelice. Non sono d'accordo con lui, perché la nostra coscienza, nella sua intima essenza, è un granello dello spirito e dell'energia cosmica, che si esprime, in infiniti modi e gradi, in ogni forma di esistenza: nella materia come nella vita e nel pensiero. E quando si parla dello spirito, non si parla di quantità: il granello di spirito è 'semplicemente' spirito; e noi possiamo ritrovarlo in noi e vivere nello spirito.
|
|
Troilo Vincenzo
Riflessioni sulla rivoluzione scientifica del III millennio
brossura
|
|
|