Pischiutta Stefano
Nati per evolvere
brossura Il testo ripercorre le tappe più significative del pensiero psicologico e psicoterapeutico, ponendole in rapporto con le tappe evolutive che la persona attraversa lungo il suo percorso di vita. La psicologia e le correnti psicoterapiche hanno svelato gradualmente le dinamiche e i meccanismi che guidano e accompagnano l'esperienza psicologica umana. Con l'avvento della visione integrale, introdotta da Ken Wilber negli Stati Uniti e portata avanti da Laura Boggio Gilot in Italia, si sono aperte nuove prospettive in grado di dare delle risposte concrete alle tematiche dell'uomo di oggi e ai suoi arresti evolutivi. Il testo ha carattere propedeutico e il suo obiettivo principale è quello di avvicinare il lettore a testi specifici del settore, più completi e impegnativi. Idealmente, si colloca a metà strada tra il testo divulgativo e il testo scientifico. Pur rivolgendosi principalmente agli studenti di psicologia, delle discipline della formazione e dell'educazione, e a tutti gli operatori della salute (psicologi, psichiatri, medici, infermieri, educatori), il libro è fruibile anche da lettori interessati alla materia.
|
|
Balesi Davide
Cosa si nasconde dietro un gesto?
brossura Negli anni passati la conoscenza nel campo del linguaggio del corpo dell'autore era pressoché nulla, ciò si traduceva in insuccessi relazionali e nell'incapacità di instaurare rapporti fruttuosi con le persone. Come potete pretendere di sedurre una donna se nemmeno capite ciò che vi sta dicendo? Come potete pretendere di concludere in modo positivo una trattativa di affari se nemmeno capite la presa di posizione del vostro interlocutore? Come potete capire le intenzioni di una persona se nemmeno siete sicuri che vi stia dicendo la verità? Con le parole si può facilmente mentire, con il linguaggio del corpo no! Sappiate che circa il 90% della comunicazione avviene a livello non verbale! Esistono le espressioni mimico-facciali, le variazioni vocali, la postura, i gesti non intenzionali e la prossemica. Le sole parole sono spesso poco indicative del reale significato della comunicazione. Imparando a decifrare il significato del linguaggio non verbale riuscirete a capire meglio anche voi stessi. Non vi è mai capitato di trovarvi a disagio in una situazione e di aver involontariamente fatto un gesto o assunto una posizione? Vi sarete certamente più volte chiesti il significato dei vostri gesti, o sbaglio? La presente guida vi darà tutte le risposte che cercate!
|
|
Bono Elena
Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio
brossura Dante scrive a proposito della Divina Commedia che lo scopo del suo poema è rimuovere i viventi, in questa vita, dallo stato di miseria e condurli alla felicità. Perché, allora, non ricercare proprio questo tra le righe del suo capolavoro? Questo libro non vuol essere uno studio critico o erudito, ma piuttosto uno spunto per l'intuizione ed il lavoro su di sé, per quanti si rendano disponibili a cercare risposte con mente libera e aperta. Non un approccio teorico ed astratto, ma pratico e trasformativo, che ci accompagna progressivamente lungo un itinerario che viene a prenderci proprio dove siamo adesso, nella selva oscura, per farci crescere e salire più in alto. Adesso non è più il tempo di riempirci di contenuti ed informazioni. È piuttosto il momento di metterci all'opera, di far diventare azione quanto intuito e conosciuto. Un antico proverbio cinese dice: "Ascolto e dimentico, vedo e ricordo, faccio e comprendo". Per questo oltre la narrazione e le riflessioni da ascoltare ci sono disegni da vedere, ed esercizi da... fare!
|
|
Scantamburlo Luca
Nel segno di Nibiru. Dalla Mesopotamia ai segreti vaticani
brossura Quale legame esiste fra l'antico mito mesopotamico di Nibiru-Marduk ed il contesto astronomico? In cosa consiste il controverso caso Secretum Omega, portato alla luce da Cristoforo Barbato nell'anno 2005? Cosa conosce il Vaticano della questione aliena e del presunto ritorno del corpo celeste chiamato Pianeta X? Luca Scantamburlo tenta di dimostrare come certe conoscenze astronomiche di frontiera, qualora siano potenzialmente destabilizzanti, potrebbero non essere divulgate al pubblico ufficialmente e restare in una zona d'ombra.
|
|
Costa Mario
Esercizi di filosofia per immagini
brossura Una collezione di fotomontaggi realizzati da Mario Costa a partire dal 1977.
|
|
Fornei Giancarlo
Come vivere alla grande
brossura "In questo libro trovi nove consigli per imparare a vivere alla grande la tua vita e goderla al massimo, anche perché, mi dispiace farti notare che hai solo questa. Quindi, vivi la vita, anziché subirla".
|
|
Passalacqua Lolli Elisabetta
Corso sulla reincarnazione
brossura "Corso sulla Reincarnazione," è un manuale pratico di approccio e studio della reincarnazione, scritto in contatto con esseri superiori e strutturato in modo da fornire delle vere e proprie lezioni sulla reincarnazione, divise in parte teorica, aspetto pratico e esercizi di attivazione della visione delle proprie vite passate, di scioglimento dei blocchi energetici e delle forme pensiero negative.
|
|
Franco Giuseppe
L'amore rende uguali. 69+1 Appunti di viaggio tra seduzione, sentimento e passione
brossura "A tutti capita di essere innamorati nella vita, chi più, chi meno. C'è chi sostiene di esserlo sempre, chi crede di non esserlo o chi fa finta di fuggire. Ma la cosa più affascinante, misteriosa, di questo sentimento è che ci rende uguali". Ecco, questo libro ti offre facili spunti per scoprire il meraviglioso mondo della comunicazione nella coppia, tra sentimento e passione, in ogni momento della vita. Dalla fine alla nascita di un nuovo amore, dall'attrazione alla seduzione, dalla paura di innamorarsi alla piacevole armonia di vivere le emozioni fino in fondo.
|
|
Coradduzza Luca
ISON, un mistero chiamato Cometa
brossura Sedici anomalie, un'antica profezia ed un enigmatico pianeta hanno fatto di C2012 S1 ISON la Cometa più nominata, osservata e, forse, temuta del secolo. Possibile che questo corpo celeste sia collegato con le profezie degli Indiani Hopi relative a Blu e Rosso Kachina? O con il Pianeta Nibiru? O, addirittura, con gli extraterrestri? Quella contenuta in questo saggio è la telecronaca "alternativa" del suo viaggio. L'autore narra un decimillesimo del suo cammino. Sembra poco, ma vedrai che non lo è. Le stime ufficiali dicono che ISON sia partita circa 10 mila anni fa, ma è stata scoperta il 21 settembre 2012. In queste pagine leggerai gli ultimi, appassionanti, incredibili ed emozionanti 12 mesi del suo moto di avvicinamento al Sole durante i quali, attorno a questa Cometa, si è detto, scritto ed è successo di tutto.
|
|
Micchia Maria Pia
Sonno e figure dormienti
brossura La civiltà greca arcaica fu così consapevole dell'importanza del sonno (ypnos) nella vita umana - "l'animo dormiente si illumina di occhi" dice Eschilo - da concepirlo come una potente divinità capace di operare su uomini e dei e di influire sulle loro azioni. Nell'ambito che gli è proprio il dio Ypnos agisce direttamente, senza intermediari, ma, oltre a questa funzione il sonno svolge, in ogni epoca del mondo greco, un ruolo altrettanto significativo come tramite della sfera onirica che i Greci sentivano come una realtà diversa da quella effettuale ma non meno importante: attraverso il sogno ricevevano prescrizioni divine, oracoli e consigli. Quando le conquiste di Alessandro segneranno il definitivo declino della polis greca, la creazione di nuove realtà statuali (i regni ellenistici) porterà con sé la formazione di una nuova cultura non più rigidamente legata ai valori e all'universo culturale della polis. Il sonno sarà considerato un semplice fenomeno fisiologico o tutt'al più, in contesti mitologici, un motivo puramente letterario, e questo sarà un lascito tra i tanti che la civiltà greca trasmetterà al mondo romano.
|
|
Baranzoni Sara
How shall I act? Per una filosofia della realtà
brossura
|
|
Cossu Marco
L'eterno movimento. Vol. 2
brossura "L'eterno movimento volume secondo" è un trattato filosofico per aforismi incentrato su un unico dogma: l'unità assoluta. Il libro è stato scritto durante un viaggio per le foreste della Sardegna durato un anno solare, a partire dal solstizio d'estate. Durante il viaggio l'autore si è impegnato a riscoprire in se stesso quale sia la reale essenza dell'essere umano in simbiosi con la natura. Bere dai fiumi, raccogliere quanto più alimento possibile direttamente dal bosco e stringere rapporti con la fauna e la flora selvatica sono state le fonti di ispirazione che hanno poi confluito nella corrente che ha portato alla nascita dell'opera. Questo libro, in definitiva, vuole essere, uno specchio nel quale ogni lettore può osservar se stesso ed entrare in contatto con la propria più intima natura.
|
|
Gentile Romano
Essistere
brossura Una lettura senza tempo delle tematiche essistenziali che va oltre questa nostra illusoria dimensione spaziotemporale, dove dire "Uno" è lo stesso che dire "Nessuno e centomila". Un tentativo di spiegare i lati oscuri e incongrui della teologia, ma ancor più un excursus nel tempo dell'umana storia infinita.
|
|
Troilo Vincenzo
Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra
brossura Namasmarana e Autodiscriminazione sono le due tecniche che in breve porteranno il praticante a sperimentare ciò che la matematica esprime simbolicamente e i Sacri Testi invitano a mettere in pratica, come si fa con la Fisica Teorica e Sperimentale. Tale Processo è stato da me chiamato Algoeuristico, si affida all'intuito e allo stato temporaneo delle molteplici circostanze, al fine di generare nuova conoscenza. Algoeuristico (algoritmo+euristica) è un metodo per ottenere un risultato atteso eseguendo dei passi semplici con una determinata tecnica ben stabilita, che può essere anche variata durante la pratica, adeguandosi alla trasformazione progressiva dell'esperienza empirica avuta con qualsiasi metodo adottato.
|
|
De Portillo Gabriela
Totò e l'angelo
brossura Gabriela ha deciso di scrivere questa commedia perché è stata una promessa fatta a Totò tanti anni fa. Si tratta di una commedia in un unico atto. Un angelo va da Totò per comunicargli che da lì a poco sarebbe passato a miglior vita, di prepararsi al meglio per il viaggio verso l'altra dimensione. Forse in pochi sanno che Totò non aveva così paura della morte soprattutto negli ultimi anni in cui era diventato quasi cieco, ma certo, la temeva, perché scomparendo non avrebbe più potuto beneficiare della grande energia di cui era dotato, che gli consentiva di stare tra i poveri derelitti e meno fortunati di lui.
|
|
De Portillo Gabriela
L'era della verità
brossura L'intero libro è stato scritto attraverso contatti con entità di ordine superiore, anime un tempo appartenenti a questa nostra esistenza, ansiose di aiutare l'uomo a comprendere la vita e a decidere di restare presenti sempre, anche nel dolore delle cose insopportabili. Il suo scopo sarà quello di adempiere a due compiti molto importanti, il primo di aiutare l'umanità a crescere spiritualmente abbandonando l'odio, l'invidia, la rabbia e il secondo di illustrare quali saranno gli avvenimenti a livello mondiale su politica, religione, mafia, medicina... fino al 2020.
|
|
Russomanno Amato
Mille pensieri di libertà
brossura Tutto, nella vita dell'individuo, nasce dal pensiero. Come spiegare, allora, che l'uomo aspira alla libertà, ma vive spesso in uno stato di quasi prigionia? Si spiega col fatto che, pur sognando la libertà, elabora prevalentemente pensieri di schiavitù. Un pensiero di schiavitù afferma il limite, mentre un pensiero di libertà afferma le possibilità. I pensieri di schiavitù sono basati sulla negazione e sull'impotenza, e sono talmente diffusi, che l'uomo li elabora ormai automaticamente e inconsapevolmente. Ad esempio il pensiero tipico dello schiavo è: "Aspetto qualcuno che venga a liberarmi". È indispensabile un ritorno all'attitudine a pensare in termini di possibilità, perché, ciò che manca, non è la libertà, ma sono gli uomini liberi. Questo libro è una raccolta di pensieri di libertà. Può essere utilizzato per allenarsi a questo tipo di pensiero, ma anche per trovare ispirazione in quei momenti che sembrano senza via di uscita. Inoltre siccome molti pensieri sono brevissimi, possono servire come spunti per la meditazione.
|
|
Basile Valentina; Basile Maria Gaetana
Sopravvivere con l'ottimismo
brossura Dove non si arriva con la forza fisica si arriva con l'ottimismo! Quella spinta che ti aiuta ad andare avanti sempre, nelle situazioni più difficili, anche quando sembra non ci sia più niente da fare esiste una cura che va associata alla speranza ed è l'ottimismo, la capacità di non perdersi mai d'animo, la capacità di tenere sempre acceso un barlume di speranza, la capacità di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno anche quando è bucato e non c'è davvero più niente che possa riempirlo, usare l'ottimismo sempre! L'ottimismo è la capacità di pensare positivo, di pensare che la soluzione è dietro l'angolo, che qualcosa di buono arriverà, è la capacità di pensare che il meglio deve ancora venire, pensare sempre che le cose andranno meglio e mai peggio.
|
|
Reduzzi Giglio
Incursioni nel mistero
brossura I temi qui trattati (l'Anima, lo Spirito Santo) sono semplici incursioni per chi, come l'autore, continua a considerarsi il tipico uomo della strada, anche se non nuovo a questo tipo di incursioni.
|
|
Villoresi Simonetta
I grandi mediatori di dio
brossura Ci sono storie e storie che cambiano la vita. La mia, è una storia di quelle che non si raccontano di solito perché i protagonisti ora si trovano in due dimensioni diverse: Luigi (G per me), è nell'Altra Dimensione e io, ancora in questa. Entrambi sapevamo che sarebbe potuta accadere una cosa del genere ma ci siamo sempre regolati come se la vita non dovesse mai finire e non sono bastati i guai, le malattie, l'età a farci cambiare opinione. Dopo la sua morte fisica (che avvenne a Bologna, 24 ottobre del 2007), cominciarono ad accadere alcuni fatti che mi fecero capire come lui cercasse di comunicare con me e ho voluto andargli incontro studiando, informarmi. (Da lì la marea di libri che ancora mi sommerge). A quel tempo, non ero in grado di fare da sola un contatto medianico del tutto privo di interferenze; occorreva l'aiuto di una medium di grande esperienza; ho avuto la fortuna di incontrarla in una cittadina della Romagna, il suo nome è Barbara. Oggi posso fare i contatti da sola così da essergli vicino e vicino alla dimensione che abbiamo chiamato Aldilà. Vivono così anche gli artisti: uno scultore vede la realtà che lo circonda in un modo diverso da un letterato.
|
|
Ballabio Luciano
Il pellegrinaggio di Eleuterio
brossura Ed Eleuterio, da quando è nato, e forse da molto tempo prima, forse da sempre, è in viaggio, è un pellegrino alla ricerca di qualche cosa, e forse non sa neppure che cosa cerchi veramente, ma una "volontà" indecifrabile ed ineludibile lo guida e lo ispira. Eleuterio non vuole, né può, rinunciare ad Anima, anche se questo significa, a volte, soffrire di tristezza e di nostalgia, scontrarsi con una realtà assurda; e spera soltanto che certi "legami", col tempo e con l'aiuto di Dio, si sciolgano, e non vengano rinnegati, o addirittura repressi, ma siano ricompresi, e superati, in una condizione di vita autentica, "integrale", e felice.
|
|
Russomanno Amato
Lo stratega
brossura La sovranità è l'argomento di questo libro. Sovrano è colui che ha potere sulla propria vita perché è padrone di se stesso. I sovrani, nel mondo, sono rari. Molti si credono sovrani, ma non lo sono. Un sovrano non incolpa le circostanze, gli altri o il destino. Lontano dal lamento e dal vittimismo, il sovrano mette a frutto i doni che la vita gli ha offerto. Nel farlo si sente grato e felice. L'uomo che decide una cosa, si invaghisce di un'altra e ne fa un'altra ancora, non è padrone di se stesso. Chi non è padrone di se stesso non è padrone di nulla. Molti uomini si accorgono della loro condizione miserevole e combattono per raggiungere la sovranità. Così diventano dei guerrieri. Chi lotta oggi, dovrà lottare domani e facendolo domani, dovrà farlo dopodomani. Essere un guerriero quindi, significa morire in combattimento. Il guerriero, per diventare un sovrano, deve prima diventare uno stratega. Lo stratega sa che per vincere bisogna smettere di combattere, mentre il guerriero crede di vincere combattendo. Il guerriero, lo stratega e il sovrano sono tre gradini di una scala evolutiva, tre mondi che la coscienza dell'uomo attraversa nel suo viaggio verso l'unità.
|
|
Kunzler Paolo
Mens sana in musica sana!
brossura Il testo, partendo da alcune considerazioni di attualità, delinea con chiarezza un possibile percorso applicativo con particolare riferimento alla modalità di musicoterapia "recettiva". Gli "esercizi" proposti, semplici e pratici, possono fornire una sana alternativa per coloro che intendono ritrovare "benessere mentale", calma e concentrazione, e contenere stress e stati d'ansia, prodromi di situazioni patologiche. Rivolto a lettori alla ricerca di uno strumento di "auto-aiuto", può essere utile anche a tutti gli operatori qualificati che desiderano, per esigenze professionali, ampliare le proprie competenze per un utilizzo ai fini terapeutici dell'esperienza musicale più elementare e diffusa, la musica pop.
|
|
Mazzone Loredana
Scivolata su una buccia di banana
brossura "Scivolata su una buccia di banana" è un manuale che si rivolge soprattutto a quelle donne che a causa di una sofferta separazione di coppia attraversano un periodo di profondo malessere, e nondimeno a quelle che tendono a collezionare rapporti con uomini senza alcuna valenza. Nella prima parte si fa il punto della situazione fotografando gli aspetti principali di una storia che accomuna chi tende a fare della sofferenza il proprio stile di vita. Nella parte centrale l'autrice racconta brevemente la sua storia, comune a tante donne che, dopo un vissuto di sofferenza e insoddisfazione, provano a dare un finale diverso ad un vita che sembra già tracciata. Da qui la svolta, grazie ad un percorso di ricerca in vari ambiti, che la porta in poco più di un anno a cambiare radicalmente il suo modo di pensare e quindi la sua vita. Credere profondamente nella solidarietà tra donne la porta a scrivere questo libro che vuole essere un aiuto e un sostegno per chi non riesce a trovare una strada per dare una svolta al proprio vissuto. Nella terza ed ultima parte viene tracciato il percorso per portare chi legge a rinascere così come l'araba fenice dalle proprie ceneri, sfruttando gli eventi negativi vissuti come opportunità per cercare e trovare dentro se stessi le risorse necessarie per cambiare radicalmente la propria vita. "La persona che vogliamo diventare è già dentro di noi, dobbiamo solo tenderle una mano e aiutarla a venir fuori."
|
|
Colarossi Gianpio
Il dubbio, l'anello di Prometeo
brossura Nel presente saggio l'autore prende in considerazione il tema del dubbio valutandolo attraverso il prospetto archetipico del mito di Prometeo, il prudente Titano che creò l'uomo modellando un residuo indifferenziato, formato da una mescolanza di Terra e Cielo. Attraverso la sensazione del dubbio l'uomo ritrova le sue origini, perché il dubbio è una metafora di quel residuo indifferenziato plasmato da Prometeo. Per il Titano Prometeo il dubbio durò 1300 anni, poi divenne un anello, un simbolo della sua liberazione dalle catene che lo tenevano avvinto ad una pietra. L'anello di Prometeo è dunque una metafora utilizzata per comunicare che il dubbio ha una sua propria elaborazione che non dipende dalla volontà del soggetto. È quindi nella sensazione di incertezza interiore che l'uomo può percepire la sua impotenza nel compiere delle scelte attraverso il solo uso della ragione.
|
|
Soriente Omar
Il viaggio rotondo
brossura Quante volte è capitato di chiedersi che valore ha la felicità, ma soprattutto quante volte abbiamo pensato a come raggiungerla per poi essere in grado di afferrarla? Non è cosa fattibile trovare un parere che possa soddisfare tutti, perché ognuno ha la risposta dentro di sé ed è diversa per ogni individuo. Quello che l'autore ha cercato di fare è raccontare il suo modo di pensare la felicità, il modo per raggiungerla e soprattutto il modo per viverla intensamente. La vita è per l'appunto un viaggio che non deve avere una meta, ma deve sostituirsi ad una ipotetica destinazione: viaggiare significa continuare a camminare, non arrivare in un punto. Tra le pagine de "Il Viaggio Rotondo" scoprirete, attraverso aforismi di illustri personaggi e aneddoti dell'autore, uno dei tanti modi per essere semplicemente felici. Il raggiungimento della felicità deve essere una cosa semplice perché l'essere soddisfatti e felici è sinonimo di semplicità. La felicità non si può toccare né si può vedere, non si può prestare a qualcuno né si può chiederla in prestito perché la felicità si può percepire e sentire, si può condividere, si può coltivare, si può scoprire solo all'interno del nostro animo.
|
|
Staffolani Giuseppe
Se tu usi bene il cervello, il pensiero ti regala il doppio. Pensieri per pensare
brossura I pensieri servono per pensare come scavare nelle viscere della terra per individuare nuove fonti di energia o per andare in alto verso l'infinito, per scoprire che cosa ci sia di là della portata del mio sguardo. I pensieri sono attività dello spirito per mettere in moto gli ingranaggi del cervello a fare qualche cosa di pratico. In altre parole, i pensieri sono la benzina, che muove la macchina del corpo per soddisfare i desideri dell'uomo.
|
|
Chiummo Antonio
L'etica dell'arte nell'estetica della bellezza
brossura Se la bellezza rappresenta l'ordine di un "modo di fare" è perché per produrre un oggetto ci vuole una capacità formata in una tecnica artistica capace di caratterizzare esteriormente una forma con l'inventività di un talento. In quanto una forma è pertinente a questa determinata ricerca quando diventa fenomeno di un'arte, come ricordo con uno scopo, che è quello di moralizzare autonomamente la propria etica e ordinarla insieme alla forma creata, frutto di una capacità artistica. Etica di un'arte ricevuta da un'opera e, ricordo di un'altra opera in cui questa morale autonoma ha lo scopo a sua volta di ricordarci che l'estetica è il ricordo di un fenomeno indagato e pertinente all'arte, di fare dell'arte un oggetto ordinato con una capacità artistica formatasi nell'invenzione di una talentuosa forma estetica la cui bellezza è stata ordinata dalla capacità di fare di quest'oggetto, un'opera d'arte.
|
|
Mandozzi Giancarla
Il succo della... vita
brossura Una divagazione da e verso di noi, attraverso suggestioni e progetti, illusioni ed emozioni per ritrovare consapevolezza di un io riposto e/o nascosto in ciascuno. Percorsi che si aprono su crepe e imperfezioni viste come nostre autentiche potenzialità e che rendono la nostra vita unica, irripetibile. Modalità per essere liberi di ripartire dall'ABC, dall'ascolto dei bisogni nostri e dell'altro, da una efficace comunicazione, per superare le nostre più radicate convinzioni/costruzioni approntate a sostegno della nostra presunta coerenza.
|
|
Pelgreffi I. (cur.)
Il pensiero e il suo schermo
brossura L'esposizione di un filosofo - su uno schermo, su un supporto audio-visuale, sul mio display interconnesso alla rete - può introdurre delle alterazioni nella riflessione filosofica, riconfigurando il problema della mediazione con l'eterogeneo? Il libro raccoglie contributi intorno al problema del dispositivo della rappresentazione, inteso come fenomeno estetico-mediale, ma anche psichico e politico. Saggi di Vincenzo Cuomo, Daniela Angelucci, Daniele Dottorini, Igor Pelgreffi, Antonio Lucci e Paolo Vignola.
|
|
Fornei Giancarlo
Come allenare la mente a vincere nello sport
brossura "Con questo libro, Giancarlo Fornei si è superato, ha redatto uno strumento utile per allenare la mente: è coinciso, chiaro, diretto con molti esercizi pronti all'uso. Mi ha coinvolto particolarmente tanto che lo sto rileggendo nuovamente. Anche se sono argomenti che già conoscevo, spiegati da una persona autorevole come lui, hanno assunto ancor più valore. Ho apprezzato particolarmente la sua autocritica all'inizio del libro, riguardo l'esperienza fatta in quella squadra di calcio... lo capisco... anch'io ci sono passato... anche se non propriamente con i giocatori ma con alcuni dirigenti che continuavano a ripetermi che allenare la testa non sarebbe servito a niente... speriamo che in Italia le cose cambino... che si riesca a far capire quanto sia importante avere una mente allenata che giochi con noi e non contro di noi, come invece spesso, ahimè succede. Lo ringrazio per avermi "illuminato" ancor di più su questo straordinario argomento..." (Stefano Tavoletti, mental coach - attualmente al Trapani Calcio)
|
|
Cattò Sara
Pensavo fosse amore
brossura Dall'autrice di "Imparare e innamorarsi", un attacco all'amore romantico, il peggior nemico dell'innamoramento e della coppia.
|
|
Sinigaglia Lario
La negazione
brossura L'argomento del libro è una discesa nella profondità e nell'intelligenza del linguaggio, specialmente del linguaggio naturale. Ed è anche la proposta di una spiegazione di un aspetto dell' intelligenza naturale, che sembra consistere in un uso appropriato della contraddizione logica. Ma nulla di tutto ciò potrebbe esistere se non esistesse "la negazione", come il testo tenterà gradualmente di chiarire. Si esaminano anche antichi e nuovi paradossi per individuare le regole fondamentali per l'uso corretto del linguaggio.
|
|
Albano Giacomo
Macrocosmo e microcosmo in astrologia
brossura Quest'opera si propone di favorire la transizione ad un'astrologia di tipo "magico", cioè una sorta di "ritorno alle origini" al fine di individuare lo stretto parallelismo che sussiste tra vita terrestre e mondi sovrasensibili. Gli argomenti spaziano dalla cosmologia di Avicenna all'astrologia oraria all'elettiva, dall'uso delle eclissi prenatali e delle congiunzioni Giove-Saturno in genetliaca all'esame del tema di primo incontro per prevedere il futuro di una relazione.
|
|
Albano Giacomo
Magia astrale e talismani
brossura Questo libro compendia tutta la tradizione in materia di magia astrale, e contiene tutto ciò che è necessario sapere per operare in questo campo, sia per quanto riguarda la parte astrologica, sia per quanto riguarda la parte magico-rituale.
|
|
Esseno Alessandro
Il metodo compositivo ipno-ancestrale
brossura Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale è un metodo di composizione musicale ideato dal compositore contemporaneo Alessandro Esseno. Applicando tecniche vettoriali di tipo psico-cinetico e antichissime pratiche di meditazione come ad esempio l'Hatha Yoga, il compositore dimostra il potere straordinario della musica nell'indicare ad ognuno un formidabile mezzo di evoluzione sia morale che spirituale.
|
|
Lombardini Anna; Paoli Eleonora
Obiettivi. Le 15 sfide (e altrettanti rimedi) per il successo
brossura Una rassegna delle quindici "sfide" disseminate lungo il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi ed altrettanti rimedi utili per riuscire a superarle efficacemente. Nuova edizione riveduta e aggiornata con gli Esercizi per l'anno che verrà, spunti di auto-riflessione su tutto quello che vogliamo abbandonare dell'anno vecchio e creare i cambiamenti desiderati.
|
|
Pagano Sabino
Freud e Mosè
brossura Come mai tanta passione per la figura di Mosè? A questo interrogativo si sono votati molti storici della psicoanalisi e biografi di Freud e sono stati prodotti diversi quadri interpretativi, talvolta specifici e settoriali, in altri casi omnicomprensivi di interpretazioni personali e familiari di varia natura. Questo lavoro sceglie di approfondire la tesi più storicamente verificabile e, cioè, che Mosè rappresenterebbe l'icona paterna scelta da Freud per proiettarsi, tra le generazioni future, come unico fondatore e difensore dell'idea rivoluzionaria proposta al mondo, la psicoanalisi. L'analisi degli avvenimenti quotidiani che caratterizzarono i periodi di stesura delle due opere fondamentali sull'argomento (Il Mosè di Michelangelo e Mosè e il monoteismo) dimostrano il bisogno interiore di accomunarsi al condottiero ebraico ucciso dalle sue stesse genti alle quali aveva proposto l'idea, ma ritrovato come mitico ed insostituibile fondatore dalle generazioni successive.
|
|
Secci Enrico Maria
I narcisisti perversi e le unioni impossibili. Sopravvivere alla dipendenza affettiva e ritrovare se stessi
brossura "I narcisisti perversi e le unioni impossibili" esplora i meccanismi e le dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva attraverso l'analisi del mito di Narciso e del disturbo narcisistico di personalità. Ricco di esempi clinici e di testimonianze, il libro individua le fasi della dipendenza affettiva e prospetta strategie terapeutiche mirate a interrompere i circoli viziosi della relazione col narcisista per mettersi in salvo. "I narcisisti perversi e le unioni impossibili" è un testo per tutti, per sopravvivere alla dipendenza affettiva e ritrovare se stessi o aiutare gli altri a farlo.
|
|
Giani Viviana Anna
Counseling self help
brossura 52 frasi (con relativa spiegazione) per formulare pensieri diversi che ti permetteranno di aprire la strada al successo e al benessere. Scoprirai quali sono gli errori di pensiero più comuni in cui cadi, inconsapevolmente, che ostacolano i cambiamenti positivi nella tua vita.
|
|
Ruini Giordano
Manuale del partigiano zen
brossura Il libro che ti dice chi è il tuo vero nemico e come sconfiggerlo. Uno strumento che ti dà le strategie di liberazione e ti spiega perché la cosa più pericolosa non è la crisi, ma la tua mente. Un manuale per guerrieri di pace e ribelli dello Spirito, per chi è stanco di raccontarsela, per chi ha voglia di urlare, per chi è pronto per ballare, per chi si vuole svegliare.
|
|
Passalacqua Lolli Elisabetta
Vite antiche, il perché del presente
brossura Il libro, sulla base di esempi di vite passate e di riflessioni nell'aldilà, insieme al precedente "Una vita e tante", traccia un ampia visione dei risvolti karmici, che ci coinvolgono tutti e suggerisce come sciogliere i legami, da noi stessi costruiti. Questo per poter superare i nostri problemi attuali e a raggiungere lo scopo prefisso.
|
|
Ranieri Alessandro
Autostima
brossura Questa piccola opera verte essenzialmente alla costruzione di un ponte tra l'autore e il lettore, al fine di aiutare a migliorare il proprio essere, la propria autostima! Questo libro è il punto di partenza per dei pratici stage di approfondimento.
|
|
Remine Andrea
Sulla libertà di essere felici
brossura Felicità e libertà sono i temi che hanno sempre ispirato i più grandi filosofi della storia. Insieme all'autore percorriamo una strada fatta di riflessioni e considerazioni profonde sulla vita e sulla morte. Saggio filosofico che usa termini comprensibili anche a chi si avvicina alla filosofia come principiante. Realizzato in due parti per rendere ancora più leggera la lettura e la comprensione.
|
|
Remine Andrea
Sulla felicità di essere liberi
brossura Felicità e libertà sono i temi che hanno sempre ispirato i più grandi filosofi della storia. Insieme all'autore percorriamo una strada fatta di riflessioni e considerazioni profonde sulla vita e sulla morte. Saggio filosofico che usa termini comprensibili anche a chi si avvicina alla filosofia come principiante. Realizzato in due parti per rendere ancora più leggera la lettura e la comprensione.
|
|
Caroli Antonio
Saggio sull'uomo
brossura "Il Saggio sull'Uomo" è un testo filosofico che, riflettendo e aggrappandosi ai filosofi moderni più importanti, si addentra nelle problematiche esistenziali dell'uomo in quanto tale. In esso si cerca di comprendere i fallimenti dell'uomo, cercando di usare un giusto ragionamento senza cadere nel metafisico o in speculazioni pleonastiche o lontane dal Logos. Non è facile comprendere il vero senso dell'Uomo, definito come "animale-uomo", in quanto esso è aiutato e distrutto dalla Ragione che lo mette in uno stato di profonda crisi esistenziale. Lui e l'animale semplice, due facce della stessa medaglia. Ed è proprio questa medaglia che è il soggetto fondamentale di questo Saggio.
|
|
Albano Giacomo
L'interpretazione del tema natale con l'astrologia classica
brossura Quest'opera è un ottimo compendio dei più validi tra i principi elaborati dagli autori classici e medievali per l'interpretazione del tema natale, tratti in particolare da: Tolomeo, Doroteo, Masha'allah, Abu' Ali, ma anche Guido Bonatti e William Lilly. Un'opera indispensabile per tutti coloro che vogliono imparare ad interpretare una genitura in modo molto più concreto di quello al quale ci ha abituati l'astrologia moderna. "Avrò figli? Come sarà la mia vita sentimentale? Mi sposerò? Avrò problemi economici? E come sarà la mia salute? Avrò successo nella professione? La mia vita sarà lunga?" Impadronirsi dei metodi qui presentati significa imparare a rispondere a domande come queste, e avvicinarsi a un'astrologia più rigorosa, meno basata sul puro intuizionismo e sulle "libere associazioni" dell'astrologo, le quali devono subentrare soltanto dopo aver compiuto un'analisi accurata dei dati oggettivi".
|
|
Ferrazzano Guglielmo
Crescere con i videogiochi
brossura Videogiochi. Un mondo pieno di pregiudizi raccontato in un'autobiografia complessa e ricca di spunti di riflessione. Con Internet sempre di più al centro dell'attenzione, è importante tenersi aggiornati e pronti a imparare nuove cose. Si può crescere con i videogiochi? La risposta la troverete nella storia.
|
|
Brafa Musicoro Mario
L'essenza dell'essere
brossura Essere una persona dal carattere brillante, mai debole né arrogante, possedere insomma una personalità molto equilibrata e carismatica è un traguardo raggiungibile, se si impara a guardare dentro di sé con molta umiltà e tanta voglia di imporsi allo stesso tempo.
|
|
Vangelista Rosalba
Piccolo manuale sulla legge di attrazione
brossura Che cosa determina gli avvenimenti della nostra vita... È tutto già scritto nel destino o siamo noi stessi ad influenzare il decorso della nostra esistenza... Chi conosce la Legge di Attrazione sa quali sono le risposte a queste domande. Questo piccolo manuale, in parole semplici, spiega cosa sia e come vivere ogni giorno la Legge di Attrazione.
|
|