Ingrassia Domenico
Il vespro siciliano - Racconto storico narrato agli operai
in 16° br. fig. pp.32 con front. fig.
|
|
Moscati Sabatino
L'arte della Sicilia punica
In 4° leg. edit. sov. fig. col. pp. 207, con numerose ill.ni anche a piena pag. b/n e col. ben tenuto
|
|
AA.VV.
Obiettivo Falcone - pref. di Leoluca Orlando
In 8° br. fig. col. pp. 374, ben tenuto
|
|
Lodato Saverio
Quindici anni di mafia - la guerra che lo stato può ancora vincere
In 8° br. fig. col. pp. 360. ben tenuto
|
|
Provitina Filippo Maria
Storia di Agira e del suo Santo - in due tomi
In 8° br. fig. col. pp. 403, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Oliveri Filippo Salvatore
Svinature - racconti
In 8° br. fig. col. pp. 203, con ill.ni b/n f/t, con dedica autografa dell'autore, ben tenuto
|
|
Carullo Francesco
Rimboschimenti ed opere di sistemazione montana in Sicilia
In 8° br. pp. 183, con foto b/n , ben tenuto
|
|
Caruso Pino
Il diluvio universale - acqua passata
In 16° br. fig. col. pp. 259, con foto b/n, ben tenuto
|
|
Falcone Giovanni in collaborazione con Marcelle Padovani
Cose di Casa Nostra
In 8° leg. edit. sov. fig. pp. 174, ben tenuto
|
|
Anonimo
Uomo di rispetto
In 8° leg. edit. pp. 234, ben tenuto
|
|
AA.VV.
Scuolappetitosa - ricerca delle tradizioni gastronomiche messinesi - solo II volume
In 8° br. fig. col. pp. 151 / XIV, con dis. b/n, ben tenuto, data presunta
|
|
Pettazzoni Giovanna
Fatti i fatti tuoi, farisi li fatti soi.
16° br. fig. pp.77 con vari disegni, ben tenuto. data presunta
|
|
Bellavia Enrico Mazzocchi Silvana
Iddu la cattura di Bernardo Provenzano
In8° leg. edit. sov. fig. pp. 290 ben tenuto
|
|
Agnello Hornby Simonetta
La zia marchesa
In 8° br. fig. col. pp. 322, ben tenuto
|
|
Silhouette
I tumulti di Palermo davanti al Teatro Massimo
La sola tav. a col. del Corriere Illustrato della Domenica del 17/3/1901
|
|
Silhouette
Le stragi di un lupo idrofobo presso Caltagirrrronee
Fascicolo del Corriere illustrato della Domenica del 23/2/1902 con 2 tav. a colori
|
|
Arlacchi Pino
Gli uomini del disonore - la mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderoni
In 8° leg. edit. sov. pp. X / 317, ben tenuto
|
|
Beltrame A.
L'eroica popolazione siciliana trascorre impavida le sue giornate epiche
La Domenica del Corriere completa del 27 / 05 / 1943 con due tav. a col. ben tenuto
|
|
Beltrame A.
a Casteltermini ( Girgenti ) monumentale carro in processione
La Domenica del Corriere completa del 14 / 08 / 1904 con due tav. a col.
|
|
Anonimo
Uomo di rispetto - una sconvolgente testimonianza dall'interno della mafia
In 8° leg. edit. sov. fig. pp. 234, ben tenuto
|
|
AA.VV.
Dal Simeto all'Alcantara coste del catanese - foto di Luciano Signorello
In 4° leg. edit. sov. fig. col. pp. 252, con mnumerose foto a col. anche a piena pag. ben tenuto
|
|
Ciurca Salvatore ( a cura di )
I mosaici della vita erculia di piazza Armerina Morgantina
In 4° br. fig. col. pp. 118, con numerose ill.ni e foto a col. ben tenuto. Data presunta
|
|
Pitrè Giuseppe
Del Santuffizio a Palermo e di un carcere di esso
In 8° br. pp. 278, con ritratto e 8 tav. ottimo esemplare intonso di opera ricercata
|
|
Arlacchi Pino
La mafia imprenditrice - l'etica mafiosa e lo spirito del capitalismo
In 16° br. fig. pp. 247, ben tenuto
|
|
Dalla Chiesa Nando
Storie di boss ministri tribunali giornali intellettuali cittadini
In 16° br. fig. pp. 264, ben tenuto
|
|
Deaglio Enrico
Il vile agguato - chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna
In 8° br. fig. pp. 141, ben tenuto
|
|
Arlacchi Pino
Gli uomini del disonore - la mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 317, ben tenuto
|
|
AA.VV.
Sicilia- con 18 carte geografiche, 19 piante di citta, 39 piante di antichità ed edifici, 32 stemmi
In 16° leg. edit. t/tela sov. trasp. pp. 791, con cartine più volte ripiegate, ben tenuto
|
|
Bottari Stefano
La cultura figurativa in Sicilia
In 8° leg. edit. t/tela pp. 286, con tav. b/n f/t, ben tenuto
|
|
D'Alessandro Enzo
Brigantaggio e mafia in Sicilia
In 8° br. pp. 183, intonso e ben tenuto
|
|
Bertarelli L.V.
Sicilia
In 16° br. pp. 478, con 35 carte geografiche 13 piante di città a col anche più volte ripiegate 10 piante di edifici, ben tenuto
|
|
Bertarelli L.V.
Sicilia - con 35 carte geografiche, 13 piante di città, 10 piante di edifici
In 16° leg. edit. pp. 478, con carte geografiche più volte ripiegate, ben tenuto
|
|
Amari Michela
I musulmani in Sicilia ( a cura di Elio Vittorini )
Prima ediz. in 16° br. sov. fig. pp. 239, ben tenuto
|
|
Guido Margaret
Guida archeologica della Sicilia
In 8° br. fig. col. pp. 191, con dis. b/n, ben tenuto
|
|
Mack Smith Denis
Storia della Sicilia medievale e moderna - tre voll.
Tre voll. in 16° br. fig. col. pp. 789 complessive, ben tenuti
|
|
Finley Moses I
Storia della Sicilia antica
In 16° br. fig. col. pp. 318 con ill.ni b/n ben tenuto
|
|
Stajano Corrado ( a cura di )
L'atto d'accusa dei giudici di Palermo - Cosa nostra - I traffici dell'eroina - Carlo Alberto Dalla Chiesa - I " cavalieri del lavoro" - I Salvo
In 8° br. pp. XXV/371, ben tenuto
|
|
Pizolanti Filiberto
Delle memorie istoriche dell'antica città di Gela nella Sicilia
In 8° grande br. pp. XVI / 248, con ritratto dell'A. pianta città, albero genealogico e corografia della antica città in tav. f/t, tracce del tempo alle cop.ne ma discreto esemplare
|
|
CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI PROFESSIONISTI E DEGLI ARTISTI.
Celebrazioni siciliane. Vol. I°: Parte prima (25 sett.-7 ott. 1939); vol. II°: Parte seconda (7-18 ottobre 1939); vol. III°: Parte terza (17-25 ottobre 1939). Miscellanea di scritti sulla Sicilia e i suoi personaggi.
1940. Tre voll. in 8° gr., pp. 646-(1), 582-(1), 662-(2) con vari dis. n.t. Leg. in mezza pergamena coeva con tassello titolato in oro al dorso, conservate le bross. editoriali. Buono la conservazione.
|
|
C.R.E.S. a cura
Documenti sull'economia siciliana n° 4 convegno per i problemi delle zone ed aree dsi sviluppo industriale in Sicilia. Schemi e relazioni (12-14 genn. 1961).
In-8° pp. 118-2. Bross. edit. lievi segni del tempo.
|
|
SPARTI Aldo introduzione e trascrizione a cura di.
Il registro del notaio Ericino Giovanni Maiorana (1297-1300), testo e tavole.
Vol. due in-4° di pp. 213 più la riproduzione dell'originale in 170 tavole. Legature in cartone editoriale, con titolo ai piatti e dorsi, conservati in custodia editoriale. Riproduzione in occasione del VII° centenario del vespro siciliano in soli 1000 esemplari.
|
|
RUSPANTI Roberto.
Sicilia e Ungheria un amore corrisposto. Echi letterari della presenza magiara in Sicilia nell'Ottocento.
in-4°, pp. 216 con 51 ill. n.t. Bross. edit. figurata a colori.
|
|
LIMA Antonietta Iolanda.
La dimensione sacrale del paesaggio: ambiente e architettura popolare di Sicilia. Introduzione di Enrico Guidoni.
in-4°, pp. VIII-390 con 323 ill. n.t. e alcune f.t. ripiegate più volte. Leg. in tela edit. con sovrac. figurata, e velina di protezione. Dedica anonima all'interno.
|
|
NEUTSCH Bernard.
Archaelogische grabungen und funde im bereich der soprintendenzen von Sizilien, 1949-1954. (Solo parte seconda). Sonderabdruck aus Archaeologischer Anzeiger des Deutschen Archaeologischen Instituts 1954.
in-8° gr., da p. 466 a p. 706 con 140 ill. intercalate n.t. Leg. in tela recente con tit. in oro al dorso. Lievi bruniture del tempo su alcune pagine interne. Dedica anonima all'interno.
|
|
ORSI Paolo.
Sicilia Bizantina vol. I° a cura di Agnello G. con prefaz. di Zanotti-Bianco U.
In-4° pp. XV-249 con 113 dis. n.t. Bross. edit. Ottima la conservazione. Al volume erano allegate 18 tav. f.t. a noi mancanti.
|
|
GROSSI GONDI Augusto relazione.
L'inaugurazione del monumento (al Redentore) sul Monte S. Giuliano in Sicilia; in appendice l'inaugurazione del monumento sul Mombarone in Piemonte.
In-16° pp. 136 con 6 tav. f.t. Bross. edit. decorata con èpiccoli guasti al dorso.
|
|
PCI regionale siciliano a cura.
Progetto Sicilia, linee per un piano di sviluppo della regione siciliana.
In-8° pp. 140 con alcune sottolineature a penna. Bross. edit. con segni del tempo.
|
|
Resoconto del comitato municipale per i danneggiati di Sicilia.
In-8° pp. 17, bross. edit. con invio omaggio. All'interno è riportato l'elenco dei sottoscrittori e gli imprti elargiti.
|
|
GAMBASIN Angelo.
Religiosa magnificenza e plebi in Sicilia nel XIX secolo.
In-8° gr. pp. X-231. Bross. edit. Stato di nuovo.
|
|
MERISIO Pepi e PASQUALINO Fortunato.
Sicilia. Foto di Pepi Merisio.
In-8° gr. carrè pp. 242 con 175 foto a col. e in nero a piena pag. n.t. leg. edit. con sovrac. ill.
|
|