Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 151 152 153 [154] 155 156 157 ... 162 167 172 177 182 187 192 ... 193 ??? ????

‎Pond Hugh‎

‎La bataille de Sicile‎

‎Lo sbarco delle truppe alleate in Sicilia del luglio 1943 - Opera illustrata, in lingua francese. Si tratta dell'edizione originale in lingua francese. La successiva traduzione in lingua italiana avrà grande diffusione nel territorio nazionale (43e).‎

‎Sansone V. - Ingrascì G.‎

‎6 anni di banditismo in Sicilia‎

‎(Collana : Documenti) Storia del brigantaggio e della mafia in Sicilia (43e).‎

‎Leonti Francesco‎

‎Composizione chimica e valore nutritivo delle bucce di ficodindia (Opuntia ficusidica, Miller) - Istituto di Zootecnica Generale della Università di Messina‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dagli "Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie" (33g).‎

‎Catalano G.‎

‎Sommarii di lezioni di diritto penale dettate nella Regia Università di Catania‎

‎(Collana : Quaderno - n. 1) Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa; fioriture sparse ai piatti della copertina ed alle pagine (33g).‎

‎Frasca Polara P.‎

‎Agricoltura e industria in Sicilia‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎MaJorana della Nicchiara Benedetto‎

‎Relazione sulla riforma agraria - Partito Nazionale Monarchico - Primo Congresso Nazionale‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎Redanò Giuseppe‎

‎Valutazione d'un fondo a terreno ed ulivi - Saggio di stima pratica‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎Vacirea Mario‎

‎Mezzi di lotta contro gl'insetti dannosi all'Agricoltura‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Sicilia Industriale ed Agricola" (33g).‎

‎Raibaudi Michel Angelo‎

‎Sul sacerdozio cattolico (sermone recitato nella chiesa del monastero di S. Caterina - Il novello Sacerdote beneficiale Leopoldo Romano)‎

‎Opuscolo ricavato da originaria raccolta miscellanea (33g).‎

‎Gurrera M.‎

‎Ricordo della Prima Comunione presso il Boccone del Povero - Caltanissetta - Primi elementi del Catechismo necessari a sapersi dai fanciulli che si presentano alla Prima Comunione coll'aggiunta dell'apparecchio e ringraziamento alla Comunione per la Diocesi di Caltanissetta‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa illustrata in b.n (33g).‎

‎AA.VV.‎

‎Sandron - Catalogo Strenne - Estratto dal Catalogo Generale 1926-27‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; Periodico trimestrale - Dicembre 1926 - 2° Semestre; Parte III: Letteratura Amena per gli adulti e i ragazzi.. Corredato da ill. in b.n. n.t (33h).‎

‎Stella Salvatore‎

‎I diritti dei separatisti in rapporto all'eredità beneficiata‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa in estratto dall' Antologia Giuridica (33f).‎

‎AA.VV.‎

‎Contratto di Concessione Perpetua di nicchia entro la Cappella Monumentale Mortuaria del Circolo Cattolico Gesù, Giuseppe e Maria‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa illustrata (33f).‎

‎Bellia Emmanuele‎

‎Discorso sul dritto di ozione dei Parroci della Città di Palermo per servizio di S. E. Duca della Verdura Intendente della Valle di Palermo‎

‎Opuscolo in brossura senza copertina (33f).‎

‎AA.VV.‎

‎Difesa dei RR.di Cappellani coadjutori della Parrocchiali Chiese di questa dominante contro i RR. Cappellani Sagramentali delle medesime‎

‎Opuscolo in brossura senza copertina (33f).‎

‎AA.VV.‎

‎Risposta del Collegio dei Parroci intorno all'opuscoletto pochi cenni sull'ozione pretesa dei RR. Parroci della Città di Palermo‎

‎Opuscolo in brossura senza copertina (33f).‎

‎AA.VV.‎

‎Osservazioni critiche e confutazione della difesa fatta dal Dr. D. Antonio Russo Gueli pei RR. Cappellani Coadjutori delle parrocchiali Chiese di questa dominante contro i RR. Cappellani Sagramentali delle medesime‎

‎Opuscolo in brossura senza copertina (33f).‎

‎AA.VV.‎

‎Il Coltivatore Siciliano (fasc. N. 1, anno II)‎

‎Periodico siciliano di Agricoltura che contiene: Avv. A. D'Angelo Caruso (I mercati agrumari di consumo); Dr. G. Santagati (Malinconie meridionali); Ing. A. Privitera (Utilizziamo le acque sotterranee); Prof. D. Toscano (Note orticole); A. Mezzasalma (La concimazione chimica all'olivo); Dr. G. Scavone (Piccole industrie rurali) - Con qualche figg. in nero nel testo. La raccolta comprende l'intero anno II costituito da fascicoli in sequenza con numerazione continua (64e).‎

‎Schmeil O. - Terracciamo A.‎

‎Elementi di botanica per le scuole medie italiane - Angiosperme‎

‎Corredato da 375 incisioni e 19 tavv. colorate f.t.; ad uso della quarta classe ginnasiale (58f/g).‎

‎Trevelyan Raleigh‎

‎Principi sotto il vulcano - Storia e leggenda di una dinastia di Gattopardi anglosiciliani dai Borboni a Mussolini‎

‎Il vulcano che dà il titoli a questo volume è tanto l'Etna, anche perché gli avvenimenti si svolgono in massima parte nella Sicilia occidentale, quanto, simbolicamente, la situazione perennemente esplosiva dell'isola dai primi dell'Ottocento ai giorni nostri. L'A.riese così a comporre un affascinante affresco che illumina magistralmente gli ultimi due secoli della storia siciliana e del nostro paese, attraverso la saga di una mitica stirpe di principi e di magnati (54d).‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎Todo modo‎

‎(Collana : I coralli - n. 302) In sopraccoperta, Tentazione di Sant'Agostino di Rutilio Manetti. Siena, Chiesa di Sant'Agostino, Foto Barellini (53b).‎

‎Morisani Ottavio - Rizza Giovanni - Librando Vito‎

‎Cronache di archeologia e di storia dell'arte - Università di Catania - 1962-64 (3 volumi)‎

‎A cura della Redazione e Amministrazione degli Istituti di Archeologia e di Storia dell'Arte, 3 volumi con ricche e numerose tavv. in b.n. f.t (53h).‎

‎Dolci Danilo‎

‎Spreco - Documenti e inchieste su alcuni aspetti dello spreco nella Sicilia occidentale‎

‎(Collana : Saggi - n. 270) "Lavorando in quella parte agricola della Sicilia occidentale dove, tra la miseria, l'analfabetismo e la disoccupazione più diffusi, la mafia ha tenaci e profonde radici, sempre più ci colpiva il fenomeno dello spreco, per la sua entità, per la sua complessità, per la sua assurdità". Ricca documentazione fotografica in b.n. f.t (54d).‎

‎De Luca Francesco‎

‎Prigionìe e Processi ed altri scritti‎

‎Prefazione del Prof. Giuseppe Giarrizzo (53c).‎

‎D'Andria Salvo‎

‎Sicilia un giorno - Romanzo‎

‎Sopraccoperta e disegni di Pietro Luni; romanzo corredato da illustrazioni in b.n. f.t (53c).‎

‎Piscopo Lino‎

‎Ilion!... Ilion! - Dramma in due atti‎

‎(Collana : Collana Teatro - n. 2) Prefazione di Lucio Zinna - Postfazione di Salvatore Lo Bue (53c).‎

‎Amari Michele‎

‎I Musulmani in Sicilia‎

‎(Collana : Corona - Biblioteca Universale Bompiani - n. 6) La storia dei Musulmani di Sicilia è tra i grandi libri dell'ottocento che furono scritti, oltretutto, con vigore di fantasia; e ha, per lunghe successioni di capitoli, lo splendore della fantasia. Questo è l'estratto, sotto il titolo "I Musulmani in Sicilia", ma compiuto e totale, nel suo minimo, come tutta l'opera. A cura di Elio Vittorini (53c).‎

‎Verga Giovanni‎

‎Lettere a Luigi Capuana - A cura di Gino Raya‎

‎(Collana : In ventiquattresimo) Tratto dalla collezione "In Ventiquattresimo", nuova serie diretta da Eugenio Montale e Vittore Branca (53c).‎

‎Rizzo Laura‎

‎Che donna, la Sicilia - Ritratti e riflessioni al femminile‎

‎(Collana : Metòpe - n. 5) (53c).‎

‎Villaroel Geri‎

‎Addio '900 - Romanzo‎

‎(Collana : Romanzi Rubbettino - n. 4) Romanzo d'eventi e d'avventura, che solca l'anima insanguinata dell'avvincente secolo, una narrazione mozzafiato che corre per strepitosi eventi, che hanno maggiormente caratterizzato lo scorso secolo (53c).‎

‎Panicola Nino‎

‎Viino - Dizionario vinicolo siciliano‎

‎Una pratica guida di agevole consultazione dove trovare tutte le informazioni riguardanti il comparto vitinicolo siciliano, aggiornato fino alla data della pubblicazione (1997). 2000 voci, 372 aziende vinicole, private o cooperative, di oggi e di ieri, 392 persone, enotecnici ed enologi, industriali, etc. 517 schede tecniche di vini, con segnalazione di eventuali premi guadagnati. Riccamente illustrato da fot. in b.n. e a col. n.t e f.t. (53h).‎

‎Guerrera Giuseppe‎

‎Fondare città - La città dell'accoglienza‎

‎L'A. ipotizza che si possa ancora fondare una città nuova attraversata da un pensiero collettivo che strutturi forme e funzioni. Un pensiero collettivo aggregato attorno ad un'idea di città pedonale, fondata sullo spazio pubblico. Il volume è strutturato in tre capitoli in cui si affrontano casi diversi di fondazione. Riccamente illustrato da immagini fot. e disegni in b.n. e a col. n.t. e f.t (53c).‎

‎La Mattina Rosolino‎

‎La Gerarchia angelica nell'iconografia pittorica sacra in Sicilia‎

‎Studio della tipologia angelica nell'iconografia sacra in Sicilia, in cui si è voluto evidenziare la presenza di queste figure celesti descrivendole nei loro aspetti iconografici, sottolineando i loro ruoli nel contesto della pittura dell'Isola. Riccamente illustrato con immagini in b.n. e a col. n.t. e f.t (53h).‎

‎Finley M. I. - Smith Denis Mack‎

‎A history of Sicily‎

‎Storia di Sicilia, in lingua inglese, illustrato da fot. in b.n. f.t. Si tratta di una sintesi dell'opera dei due autori inglesi, apparsa in tre volumi nel 1968, qui sviluppata da C.J.H. Duggan che apportò alcune correzioni, a quasi vent'anni di distanza dalla pubblicazione dell'originale (53e).‎

‎Agnello Santi L. - Palermo Giuseppe (a cura di)‎

‎Bibliografia degli scritti di Giuseppe Agnello‎

‎(Collana : Quaderni della Società Siracusana di Storia Patria - n. III) Alle prime pagine fotografia a col. f.t. di Giuseppe Agnello (53f).‎

‎Panetta Rinaldo‎

‎I Saraceni in Italia‎

‎(Collana : Storia e documenti - n. 13) Opera corredata da 44 illustrazioni f.t. in b.n. e 2 cartine; l'A., basandosi sulle cronache di quel'epoca remota, ci conduce in un mondo carico di avventure e di drammi, che si direbbe frutto di fantasia se non fosse popolato di personaggi storici (54d).‎

‎Pappalardo Nello‎

‎Il Sangiorgi - Novant'anni di vita di spettacolo e costume e Catania‎

‎(Collana : Novecento Catanese) Il Sangiorgi, teatro nel centro storico di Catania, è un luogo molto vivo nella memoria dei catanesi e un patrimonio che appartiene a tutti. Nell'arco di tutto il secolo vi sono passati grandissimi personaggi ed attorno ad esso si è vissuta una parte importante della storia culturale ed umana di Catania. Il libro, riccamente ill. da fot. in b.n. n.t. e f.t., ne rievoca i momenti salienti, come contributo ad una spregiudicata conoscenza della città (53a).‎

‎Lo Presti Salvatore‎

‎Gli Ordinamenti Marittimi di Catania (XV°-XVIII° Secolo)‎

‎Introduzione di Tino Vittorio; una fonte preziosa e suggestiva per la conoscenza della città di Catania e del suo porto. Argomento caro all'Autore, cattedratico presso l'Università degli Studi di Catania (53a).‎

‎Motta Aldo‎

‎Breviario della Storia di Catania - Dalle origini ad oggi‎

‎Anno per anno gli avvenimenti più salienti e inoltre: le grandi eruzioni dell'Etna, la gastronomia, le prime sale teatrali e cinematografiche, gli uomini illustri, quei personaggi particolari…; dagli anni Trenta agli anni Sessanta come in un romanzo e tante altre cose da conoscere fra preziosi documenti fotografici. Riccamente ill. da fot. n.t. e f.t.; in copertina l'antico Convento dei Cappuccini dove oggi sorge il Palazzo della Borsa. L'Autore è uno dei maggiori studiosi viventi di storia locale riguardante il capoluogo etneo (53a).‎

‎Calogero Gaetano‎

‎Giocalant - Giochiamo con la Tiritera - Tiritere e giochi fanciulleschi a Catania‎

‎Testi e dipinti a colori f.t. di Gaetano Calogero, che coniuga in questo lavoro la sua attività artistica di pittore con la sua qualità di studioso delle tradizioni popolari nell'area etnea (53a).‎

‎Quattrocchi Salvator‎

‎Catania e il suo settecento vaccariniano‎

‎Riccamente ill. da fot. in b.n. f.t. L'Autore, oltre che per i suoi studi di architettura, è conosciuto per la sua arte pittorica (53a).‎

‎Lo Giudice Giuseppe‎

‎Cooperazione di credito e agricoltura in Sicilia: 1895-1939 - La Cassa Rurale di Randazzo‎

‎Indagine storica , lucida testimonianza del rigore scientifico con cui sono stati analizzati genesi, cronache e fatti ormai diventati patrimonio storico della cooperazione di credito della Regione e perciò della intera categoria (53a).‎

‎Maccarrone Pietro‎

‎La Battaglia di Adrano (2 volumi)‎

‎L'A. trae spunto dalla battaglia in cui, nel 344 a.C., gli adraniti combatterono a fianco di Timoleonte contro Icete, tiranno di Lentini, per narrare le cronache degli avvenimenti che coinvolsero Adrano nell'ottocento e nel novecento fino alla caduta del Fascismo. Nel secondo volume sono trattati gli avvenimenti successivi alla caduta del Fascismo fino ai nostri giorni, per cui è data la possibilità al lettore di avere un quadro d'insieme di quasi due secoli di cronache politiche collegate a tutte le vicende che traggono origine dalla fondazione del comune Etneo. Con alcune ill. fot. in b.n. f.t (53a).‎

‎Carbone Enrico‎

‎Catania - Cronache del tempo‎

‎"Può ben definirsi un romanzo, perché del romanzo ha sia la trama, complessa e articolata, sia il protagonista, la città di Catania" (53a).‎

‎AA.VV.‎

‎Fiumefreddo di Sicilia - La memoria ritrovata‎

‎(Collana : Storia e tradizioni di Sicilia - n. 22) Prefazione di Giuseppe Giarrizzo. Storia del comune di Fiumefreddo in occasione della ricorrenza della sua fondazione (1801-2001) che rappresenta un riconoscimento condiviso delle origini e edelle radici della sua comunità. Volume corredato da ill. in b.n. n.t. e f.t (53a).‎

‎Rocca Antonio‎

‎L'arte del ventennio a Catania (il Déco, il '900, il Razionale) - Architettura e Arti Minori‎

‎L'A., da sempre interessato ad una analisi dei linguaggi artistici dello scorso secolo, dopo un priodo di ricerca sulla coerenza formale dell'oggetto industriale, si dedicò ad un lavoro di sistemazione organica degli avvenimenti artistici (prevalentemente architettura e nei vari campi che definisce "arti minori") che hanno interessato l'agglomerato urbano del catanese dagli inizi del Novecento. Riccamente ill. da fot. in b.n. f.t (53a).‎

‎Randazzo Salvatore Damiano‎

‎Viaggio intorno a noi‎

‎Illustrazioni in b.n. f.t. di G. Palumbo. Il volume raccoglie gli articoli pubblicati in quotidiani, periodici, recensioni, critica e stimolo a personalità politiche e amministrative, relazioni a congressi, ecc. In questa lotta si spiega la presenza illustrativa dei "paladini" (53h).‎

‎Longo Pippo‎

‎Misterbianco - La fede, il Patrono‎

‎Volume riccamente ill. in b.n. n.t. e f.t. e completato da XXXI tavole a colori f.t. Studio e ricerca appassionata riferiti agli aspetti religiosi della vita e della tradizione della comunità di Misterbianco (53a).‎

‎Incorpora Salvatore‎

‎Sciàra e Ginestre - Una comunità in Cammino - Linguaglossa‎

‎Volume riccamente ill. in b.n. n.t. e f.t. Studio e ricerca appassionato agli aspetti religiosi della vita e della tradizione della comunità di Linguaglossa (53a).‎

‎Pasqualino Achille‎

‎Minicu il latitante‎

‎(53b).‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 151 152 153 [154] 155 156 157 ... 162 167 172 177 182 187 192 ... 193 ??? ????