Tiburi Márcia
Il contrario della solitudine. Manifesto per un femminismo in comune
br. Possiamo definire il femminismo come desiderio di democrazia radicale, votato alla lotta per i diritti di tutte coloro che sono costrette a subire ingiustizie armate sistematicamente dal patriarcato. Perché il patriarcato, contrariamente a quanto si possa pensare, non è un processo che colpisce esclusivamente la sfera femminile; coinvolge invece tutti gli esseri il cui corpo viene definito attraverso l'uso che se ne fa. Con questo libro la filosofa brasiliana Márcia Tiburi, in esilio volontario a Parigi per ragioni politiche, ci invita a ripensare queste strutture e prendere sul serio il femminismo, al di là delle mode e delle frasi fatte. L'augurio è che, ripensando criticamente il movimento, con un linguaggio accessibile tanto ai principianti quanto ai più esperti, "Il contrario della solitudine" sia portatore di un'idea di femminismo in comune capace di migliorare il nostro modo di vedere e inventare la vita.
|
|
Tiby Ottavio.
LA MUSICA IN GRECIA E A ROMA.
(Codice MU/0855) In 8° VI-202 pp. Prima edizione, illustrata con 39 figure fuori testo e varie pagine di spartiti. Brossura editoriale, sovraccoperta. Esemplare freschissimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TIERSKY, Ronald.
Le mouvement communiste en France, 1920-1972.
1973 Fayard, 1973, l'Histoire sans Frontières, 1 volume in-8 de 421 pages, cartonnage de l'éditeur sous jaquette illustrée.
Bookseller reference : 73386
|
|
Tiersot, Julien (recueillies):
Lettres de Musiciens, ecrites en francais de XVe au XXe siecle. Premier serie (de 1480 a 1830)
550 S. 8°. Ln. d. Zt.
|
|
Tietz, Bruno Dr
Bildung und Verwendung von Typen in der Betriebswirtschaftslehre. Dargelegt am Beispiel der Typologie der Messen und Ausstellungen.
Köln und Opladen, Westdeutscher Verlag, 1960. 4°, 305 S.; Schriften zur Handelsforschung - Nr. 13; mit zahlreichen s/w Schaubildern, Tabellen, Regalsp. a. Fußschn., Bibl.Ex., Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Stempel u. Nr. a. Vorsatz od. u. Titel, Nr. a. Rücken bzw. Einband, Einb. ger. beschabt u. ger. bestoßen u. eingeschmutzt, fingerspurig, Kopfschnitt angeschmutzt, altersbed. Bräunungen, ger. Gebr.sp., broschiert
Bookseller reference : 33711
|
|
Tillmann, Fritz (Verf.) und Paul Goedeke (Hrsg.)
Die sonntäglichen Evangelien. Im Dienste der Predigt erklärt von Fritz Tillmann. Mit einem Abriß der Geschichte und Theorie der Homilie von August Brandt. Neu bearbeitet, herausgegeben und im Verkündingungsteil neu verfaßt von Paul Goedecke. 9., völlig neu bearbeitete Auflage.
Düsseldorf: Patmos-Verlag 1965. 733 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Leinenband mit goldgeprägtem Rückenschild. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 99195
|
|
Tillmann, Markus
Populäre Musik und Pop-Literatur. Zur Intermedialität literarischer und musikalischer Produktionsästhetik in der deutschsprachigen Gegenwartsliteratur.
transcript Verlag, Bielefeld, 2013. 313 Seiten, OBroschur. Gutes Exemplar. Good copy. Dissertationsschrift. Reihe: transcript lettre.
Bookseller reference : 15025
|
|
Timmers, Renee:
[Dissertation] Freedom and constraints in timing and ornamentation. Investigations of music performance. Proefschrift
204 S. + CD. 8°. Brosch.
|
|
Tintorer, Emili
La moral en el teatre
First and only edition of this study of ethics in drama. One of thirty large-paper copies signed by the author and printed on fine, thick wove paper. The normal copies of this book were printed on wood-pulp paper, and are now crumbling into dust. Art-nouveau inspired vignettes throughout. Large 8vo. Original wraps with an attractive modernist design on the front cover. Minor wear to wraps and light sunning to spine. Internally uncut, bright, and fine. Palau 332384.
|
|
Tintori Giampiero.
STRUMENTI MUSICALI.
(Codice CU/8358) In 4° (cm 36) 63 pp. Strumenti d'epoca: 82 illustrazioni fotografiche su tavole a colori, e decine di disegni. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXVI - N. 1 - Gennaio-Marzo 1960.
(Codice MT/1573) Brossura originale, copertina lievemente ingiallita, ma in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXVI - N. 3 - Luglio-Settembre 1960.
(Codice MT/1574) Brossura originale, copertina lievemente ingiallita, ma in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXVI - N. 4 - Ottobre-Dicembre 1960.
(Codice MT/1575) Brossura originale, copertina lievemente ingiallita, ma in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXIX - N. 4 - Ottobre-Dicembre 1963.
(Codice MT/1576) Brossura originale. In buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXXVI - N. 3 - Luglio-Settembre 1970.
(Codice MT/1577) Brossura originale. In buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXXVII - N. 2 - Aprile-Giugno 1971.
(Codice MT/1578) Brossura originale. In buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tirelli Mario (direttore).
BOLLETTINO dell'Istituto Storico e di Cultura Arma del Genio. Anno XXXVII - N. 4 - Ottobre-Dicembre 1971.
(Codice MT/1579) Brossura originale. In buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tocqueville Alexis de; Candeloro G. (cur.)
La democrazia in America
brossura
|
|
Tocqueville Alexis de; Gobineau Joseph-Arthur de
Del razzismo. Carteggio (1843-1859)
br. Il ventennale carteggio tra Alexis de Tocqueville e Arthur de Gobineau è un documento importante e drammatico, nella storia del pensiero politico contemporaneo. Segnata da un costante quanto leale disaccordo, la discussione tra il teorico della democrazia e il vate del razzismo si dipana lungo i sentieri che conducono al cuore del "moderno" e dei suoi paradigmi ideologici: dal rapporto tra morale, religione e politica, al problema dell'eguaglianza di popoli e nazioni; dal conflitto tra "passioni" e "interessi" alla cruciale "questione della razza". Alla luce delle profonde diversità che contrappongono i due interlocutori, il sodalizio tra Tocqueville e Gobineau appare ancora più singolare: esso attraversa tutta l'esperienza del Secondo Impero francese, resistendo alla sempre più marcata e conflittuale divaricazione tra le opinioni del maestro e quelle del suo "assistente". Altrettanto singolare fu la sorte che toccò ai due pensatori: mentre il razzismo di Gobineau si avviava a compiere, nel secolo successivo, il suo tragico ciclo, diventando dottrina di Stato e metodo di genocidio, la lucida e preveggente analisi dei meccanismi del sistema democratico elaborata da Tocqueville avrebbe conosciuto una lunga fase di oblio, che solo nel secondo Novecento sarebbe stata riscattata da un nuovo interesse scientifico. C'è in questo scambio epistolare, oltre al valore teorico e all'inaspettata attualità dei temi, una grande lezione di metodo.
|
|
Tocqueville Alexis de; Tesini M. (cur.)
Il pauperismo
brossura Il libro presenta una raccolta di testi di Tocqueville che ruotano attorno alla grande questione della convivenza tra la prosperità materiale apparentemente senza limiti creata dall'industria e la povertà di massa, determinata da quello stesso sistema economico e cresciuta, attorno alla metà dell'Ottocento, fino al punto di configurare, proprio nei paesi più ricchi ed evoluti, il rischio della crisi rivoluzionaria e del collasso. I testi, tra i quali il "Memoire" sul pauperismo del 1815, sono accompaganati da un saggio del curatore, Mario Tesini, che inquadra la riflessione di Tocqueville nell'ambito della riflessione sociale e politica del suo tempo.
|
|
Tocqueville, Alexis de
Democracy in America a new translation by George Lawerence - Edited by J. P. Mayer
Anchor, Knopf Doubleday Publishing Group 1969. 778 pages Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 62266
|
|
Tocqueville, Alexis de und Harald Bluhm
Kleine politische Schriften. Alexis de Tocqueville. Hrsg. von Harald Bluhm. Unter Mitw. von Skadi Krause / Schriften zur europäischen Ideengeschichte ; Bd. 1
Berlin : Akad.-Verl. 2006. 223 S. : Ill. Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 57077
|
|
Todd III William Mills
The Familiar Letter as a Literary Genre in the Age of Pushkin
Princeton Univ. Press 1976. 230pp. Former owner's name on free endpaper. Light staining edge of spine. Hardback. Very Good/Very Good. Princeton Univ. Press hardcover
Bookseller reference : 011669 ISBN : 0691063192 9780691063195
|
|
Todorov Tzvetan
La letteratura fantastica
br. Partendo dalla classificazione proposta da Northrop Frye in Anatomia della critica, Todorov adotta la categoria del fantastico come strumento di indagine di un genere letterario fiorente nell'Ottocento, la cui funzione sociale è stata assunta nel Novecento dalla psicoanalisi. Il fantastico, dice Todorov, si colloca in quella esitazione in cui il lettore deve decidere fra la spiegazione naturale e quella sovrannaturale di un fatto insolito. Prendendo in esame i testi esemplari del fantastico, Todorov propone una vasta gamma di sottoclassificazioni, recuperando in modo dialettico i luoghi emblematici affrontati dalla narrativa fantastica. Il mondo del doppio, della metamorfosi, della follia, ciò che un secolo positivista come l'Ottocento ha rimosso, si sono tradotti per noi nell'inquietante scoperta freudiana della sessualità, della nevrosi, della psicosi e della morte.
|
|
Todorov Tzvetan (A cura di)
I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico
|
|
Tognolina Carlo
Le istituzioni artistiche verso la terra promessa delle istituzioni di alta cultura. Un tentativo di interpretazione coerente della legge 508/99
br. L'intento di questo libro è di mostrare le ragioni, sia quelle più scoperte sia quelle più profonde e nascoste, che hanno reso difficile e controverso quel lungo percorso che, secondo una lettura coerente della Legge 508/99, dovrebbe comunque portare le attuali Istituzioni Artistiche (le Accademie di Belle Arti, l'Accademia Nazionale di Danza, le Accademie di Arte Drammatica, gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, i Conservatori di Musica e gli Istituti Musicali parificati) nell'ambito delle Istituzioni di Alta Cultura.
|
|
Tollmann, Alexander und Edith
Und die Sintflut gab es doch. Vom Mythos zur historischen Wahrheit.
München, Droemersche Verlagsanstalt Th. Knaur Nachf., 1995. 8°, 558 S., mit 146 Zeichnungen und Fotos sowie 8 Tabellen; Knaur 77139; Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Name a. Vorsatz, gutes Ex., kartoniert/ Taschenbuch
Bookseller reference : 23309 ISBN : 342677139
|
|
Tolomeo Claudio; Raffa M. (cur.)
Armonica con il Commentario di Porfirio. Testo greco a fronte
ril. Come aggregare i suoni in strutture sempre più complesse, dai tetracordi fino ai sistemi di un'ottava, un'ottava e mezza, due ottave? Questo l'oggetto dell'antica scienza armonica. Il principio ordinatore deve ricercarsi, con i Pitagorici e Platone, in rapporti e sequenze numeriche, cioè in entità extramusicali che colleghino i suoni al macrocosmo? Oppure deve nascere dalla percezione della musica reale, come ritenevano gli empiristi di età classica e Aristosseno? È proprio questo dilemma che ancor oggi rende affascinante l'armonica. Oltre gli aridi calcoli dei quali si fa scudo, essa si rivela come una provincia liminare del pensiero, al crocevia tra acustica, astronomia, matematica, geometria e psicologia. Il documento più completo di questa scienza è l'"Armonica" di Claudio Tolemeo (ca 100-178), da lui scritta forse verso la fine della sua vita. Il trattato si presenta come la summa di circa sei secoli di storia dell'armonica e propone un nuovo equilibrio, debitore dell'ilemorfismo aristotelico, in cui alla ragione e alla percezione vengono riconosciute prerogative distinte e complementari. L'opera si conclude, in un grande sforzo di sistemazione enciclopedica, con una serie di analogie tra l'armonica e la psicologia, l'etica, la politica, l'astronomia.
|
|
TOLSTOI, Leo N
Zur Arbeiterfrage. Ihr einziges Lösungsmittel. Deutsch von N. Syrkin.
Berlin, Steinitz, (1901. 48 S. Halbleinen d. Zeit (gering berieben). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 127912
|
|
Tolve Antonello
Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell'arte di oggi
brossura "Riprendendo le fila della tecnosfera, il discorso che ho affrontato in questo libro si collega a una serie di riflessioni appuntate nel volume 'Ubiquità. Arte e critica d'arte nell'epoca del policentrismo planetario' (2012), anche se in questa nuova occasione ho spostato radicalmente l'attenzione su una serie di fenomeni estetici che clonano gli agenti atmosferici o che semplicemente convertono lo studio d'artista in laboratorio creativo. L'idea del libro è nata nel 2015 e le tematiche mi sono state compagne di strada in varie circostanze per ragionare non solo sulla babelicità linguistica accennata da Baudrillard, ma anche per esaminare un clima in cui l'artista torna, mediante l'artificio, a ricercare le sensazioni, a incuriosire e a incantare lo spettatore, toccando finanche le sue corde emotive." (L'autore)
|
|
Tom G. Theory
Realizing Freedom: Libertarian
Very Good. Hardcover without dust jacket.Fine. hardcover
Bookseller reference : 4911 ISBN : 1935308114 9781935308119
|
|
Tomasi Dario
Il cinema asiatico. L'Estremo Oriente
ill., br. II cinema asiatico, e in particolare quello dell'Estremo oriente, ha conquistato in questi ultimi trent'anni un posto di primo piano anche sugli schermi occidentali, rivelando una ricchezza non inferiore a quella del cinema europeo e americano. Dai problemi di linguaggio a quelli relativi alla storia e all'ideologia, dal rapporto coi generi a quello con altre forme artistiche e culturali, dalla nascita del cosiddetto nuovo cinema alla capacità di testimoniare le contraddizioni della società contemporanea, l'itinerario di Dario Tomasi segue un percorso cronologico che va dagli inizi degli anni Trenta sino al primo decennio del Duemila. Dopo una prima riflessione sullo stile dei grandi autori del cinema giapponese negli ultimi anni del muto, prende in esame il periodo che va dalla fine degli anni Trenta a quella del decennio successivo analizzando come il Giappone, la Corea del Sud negli anni dell'occupazione giapponese e la Cina dei primissimi anni della Repubblica Popolare, hanno rappresentato, da prospettive ideologiche diverse, la guerra in Asia. Si dedica poi alla cinematografia dagli anni Sessanta e Settanta fino ai giorni nostri, stilando una panoramica del cinema cinese e del modo in cui alcuni suoi autori, fra i più amati dai festival occidentali, hanno dato vita a uno straordinario quadro degli sconvolgimenti attraversati dal loro paese in questi ultimi vent'anni.
|
|
Tomassetti Alberto.
DIZIONARIO DELLE ARMI ANTICHE E DELLE ARTI MILITARI Tratto da un'antica Enciclopedia iniziata a stampare nell'anno MDCCCLVI.
(Codice AA/0373) In 4° (32,5 cm) 244 pp. Estremamente raro: nessun esemplare censito in ICCU. Tiratura limitata, copia N. 21. Testo su 2 colonne, centinaia di incisioni e 12 tavole fuori testo. Ex libris. Mezza tela editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tomei Marcello
Tutto architettura. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento
ill., br. Per conoscere e ricordare la storia dell'architettura, dalle costruzioni preistoriche alle sperimentazioni contemporanee. Sintesi e approfondimenti su periodi storici e stili architettonici, forme e materiali, soluzioni costruttive e grandi architetti.
|
|
Tommissen, Piet
Versuch einer Carl-Schmitt-Bibliographie.
Düsseldorf, Academia Moralis, 1953. 42 S, 1 Blatt. Orig.-Broschur. Mit einigen kleinen Anstreichungen in Blei- und Buntstift, sonst gut erhaltenes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren.
Bookseller reference : 010630
|
|
Tompkins B. Author of "The Theory of Water Finding"
Springs of Water and How to Discover Them by the Divining-Rod - Third and best Edition
Paternoster House London E.C.: Hurst & Blackett Ltd 1925 Hardback sm.8vo. 130mm x 197mm tall 5" x 7.75" approx. 184pp b/w photo frontis. 3 further photo-plates and 6 text figs. A little pale spotting to boards otherwise very good in the original illustrated green cloth-covered boards/black spine title and with very good unclipped illustrated dust-wrapper. Third Edition. Hurst & Blackett, Ltd hardcover
Bookseller reference : 002062
|
|
Tonizzo Guido; Silvestrin Diego
Esprimersi con la musica
br. Esprimersi con la musica: come farlo? Il nuovo saggio di Guido Tonizzo e Diego Silvestrin aiuta musicisti e artisti ad acquisire la consapevolezza, le tecniche e le competenze necessarie per avere una marcia in più nel mondo della musica odierno, divenendo dei veri artisti capaci di dominare il palcoscenico. Attraverso le tecniche di mental coaching applicate alla musica e i consigli d'immagine forniti dai due autori, il lettore scoprirà il vero significato dell'Arte e sperimenterà un percorso interiore che inizia dal proprio Io. Un saggio imprescindibile per distinguersi nel vortice della musica d'oggi.
|
|
Tonussi Paola
Parole e canto. Il têtê-à-têtê tra lo scrittore e il lettore
brossura "Un uomo è ciò che legge" affermava Josif Brodskij. Il poeta, lo scrittore è colui il quale, in virtù d'immagini, dà un ordine e quindi un senso nuovo al mondo: l'interpretazione diventa sostanza e l'atto del leggere si fa atto creativo per completare quello dello scrittore, destinato già in origine ad un lettore immaginario. Tra i due, scrittore e lettore, s'instaura un duplice soliloquio solitario, un'attrazione appartata, un incontro ideale nella e per la pagina, scritta dall'uno, letta dall'altro, meditata e goduta da entrambi.
|
|
Torgovnick Marianna
Primitive Passions
Chicago: The University of Chicago Press 1998. Book. Near Fine. Trade Paperback. 1st Edition. From the trade paperback's cover "Men Women and the quest for ecstasy." Apparently previously done this seems to be U of C first full number line. Crisp bright copy spine/covers uncreased. Trace of schmutz top/bottom of text edges very mild. We feel that books offered for internet sale should be described thoroughly and accurately. We assure the buyer that books listed by Brass Dolphin are so described using the strict traditional standards. The University of Chicago Press Paperback
Bookseller reference : 008054 ISBN : 0226808378 9780226808376
|
|
Toril Moi
Feminist Theory & Simone de Beavoir
Basil Blackwell Oxford 1990. First Edition. Softcover. Very Good Condition/No Dust Jacket. Softcover 8vo 120 pages good condition cover has mild wear sticker mark to inside cover name to front endpaper pages clean. Size: Octavo standard book size. 120 pages. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. All edges clean neat and free of foxing. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 1 kilogram. Category: Women & Feminism; ISBN: 0631173242. ISBN/EAN: 9780631173243. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: X28124. . 9780631173243 Basil Blackwell paperback
Bookseller reference : X28124 ISBN : 0631173242 9780631173243
|
|
Torre Salvo
Dominio, natura, democrazia. Comunità umane e comunità ecologiche
brossura
|
|
TORRES Daniel.
JOSE EMILIO PACHECO. POESIA Y POETICA DEL PROSAISMO.
Indice: "DESDE UNA PROSA DEL VERSO O UN PROSAÍSMO". "MIRADA SOBRE MIRADAS: TOPOGRAFÍA DE LA CRÍTICA AL AUTOR". "EL VERSO DE INSTRUMENTO DE LO QUE HOY SE DICE EN PROSA: A PARTIR DEL SUJETO". "ENTRE POEMAS: CONTEXTUALIZACIONES". Apéndice: "Notas sobre el prosaísmo de la narrativa o la unidad velada en <<Morirás Lejos>>"; "Las Prosas Pachequianas".
|
|
Torres Tereska.
CASERME DI DONNE. Romanzo.
(Codice MT/0898) In 8° 274 pp. Memorie dell'autrice, arruolatasi volontaria nel Corpo volontario feminile francese di De Gaulle durante la seconda guerra mondiale. Cartone editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Torres-Rioseco, A.
Ensayos Sobre Literatura Latinoamericana
... Ex-lib hardcover, good condition, with the usual stamps, markings, labels, pockets. lightly slanted, lightly compressed spine, ltly bumped corners. light nick on base of fr brd. Tanned p. edges, ltly tanned eps. somewhat tanned p. edges. A few additio
|
|
Torres-RioSeco, A.
Ensayos sobre Literatura Latinoamericana : Segunda Serie
Spanish language. Ex-library. Dust jacket in worn mylar. No appparent marks in the text block. ...
|
|
Torrini Valentina
Lady cinema. Guida pratica per attivare le tue lenti femministe
br. Quando ci mettiamo comode per vedere un bel film, vogliamo divertirci, essere stimolate, immergerci in altre vite. Ma come vengono rappresentate le donne nel grande schermo? Perché sembra spesso che le personagge siano stereotipate e create a favore dello sguardo maschile? Che ruolo hanno le donne dietro e davanti alla macchina da presa? Per essere delle cine-spettatrici più consapevoli dobbiamo allora indossare un bel paio di lenti femministe. Da Alice Guy, regista del primo film narrativo nel 1896, al New Queer Cinema, passando per la Feminist Film Theory, "Lady cinema" è una guida sulla storia delle donne dietro e davanti allo schermo. E molto di più: offre tanti strumenti pratici per valutare quello che state vedendo, dal Bechdel test alla Sindrome di Puffetta, dal Clit test alle regole dell'inclusività, e trenta schede di film da non perdere. Prefazione di Marina Pierri.
|
|
Torroba Federico Moreno
LUISA FERNANDA.
(Codice MU/1249) In 8º (24 cm) 120 pp. Libretto illustrato con numerose foto e disegni a colori e in nero. Brossura editoriale con nota in copertina e alla prima pag. (pubblicità). Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TORT PATRICK
EFFETTO DARWIN - Selezione naturale e nascita della civiltà
1^edizione - in8° - brossura editoriale - pp. 205 - traduzione di Maude Dalla Chiara - bibliografia - condizioni: nuovo
|
|
Toscani Oliviero
Caro Avedon. La fotografia in 25 lettere ai grandi maestri
br. A che punto è la fotografia e come si sta trasformando? Qualcuno l'ha data per superata ma oggi appare più viva che mai e il mondo sembra credere alle immagini prima che alla realtà. Sono cambiate le regole, la tecnologia ha fatto passi da gigante e ormai chiunque abbia in mano uno smartphone ha teoricamente a disposizione uno strumento per catturare immagini con funzioni un tempo impensabili. Ma per farne cosa e come? A spiegarci la magia della foto, a raccontarci la sua storia e la sua metamorfosi è uno dei suoi maestri, Oliviero Toscani, attraverso una serie di lettere ai grandi amici artisti di ieri e di oggi: Richard Avedon, campione di audacia; Helmut Newton, di cui invidia la capacità di essere all'altezza della propria cattiva reputazione; il padre Fedele, reporter, che gli mise in mano la prima Leica; Diane Arbus, capace di cogliere la delicatezza delle cose brutte; Robert Capa, genio in guerra. E parlando agli altri, Toscani parla naturalmente anche di sé, sceglie quali eredità e insegnamenti accettare e quali no, quali conti regolare, ma anche chi ringraziare, a modo suo, con le sue intemperanze, i suoi giudizi taglienti, i suoi momenti di inaspettata dolcezza.
|
|
TOSCHI O
LA VERA VIA DELLA PITTURA
leggeri segni del tempo e sovracopertina di plastica leggermente danneggiata
|
|