Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Théâtre‎

Main

Siehe Unterthemen

Unterthemen

Anzahl der Treffer : 109,770 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 953 954 955 [956] 957 958 959 ... 1135 1311 1487 1663 1839 2015 2191 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite

‎AA.VV.‎

‎Teatro contemporaneo italiano e straniero.‎

‎Opera in tre tomi e dodici libri. Il primo tomo contiene: Libro I°. Don Dieghetto di De Gorostiza Manuel Edoardo -Le sartorine di Scribe Eugene. Libro II°. Giulia Cappelletti di autore volutamente anonimo - Un'avventura di scaramuccia di Felice Romani. Libro III°. Riccardo Darlington di Alessandro Dumas - Il marinaio di Sauvage Thomase e G. Di Laurieu. Libro IV°. La marescialla d'Ancre di Alfredo De Vigny - Francia e Savoia di Theaulon de Lambert e D'Artois Armand . Il secondo tomo contiene: Libro V° Bondelmonte e gli Amedei di Carlo Marenco da Ceva - Tutto per il meglio di Angelo Brofferio. Libro VI° Giovani e vecchi o l'amicizia nelle due età di Enrico Monier - Il generale Remon di Desverges e Warin - Un capriccio di Alfredo di Musset. Libro VII°Gl'indizii del matrimonio di Augusto De Steigentesch - Tre eredi senza eredita di Costenoble Carl Ludwig - Un caso stranodi Carlo Novellis - Libro VIII° Properzia De' Rossi di Paolo Costa - Il si delle ragazze di Leonardo Fernandes De Motatin. Il terzo tomo contiene: Libro IX° Cosi faceva mio padre di F. Augusto Bon - Matilde di Gin Battista Niccolini. LibroX°. Margherita di Desnoyer Charles Louis Francois, Boule Auguste Louis Desire e Chabot de Bouin Jules - Norma (Felice Romani). Libro XI° L'erede legittimo di Eugenio olman Libro XII° Druso di Francesco Benedetti. Lord Surrey di Eugenio Fillion e Jousserandot Louis. Esemplare perfetto,lieve mancanza al tassello del primo volume portante il titolo, naturale lievissimo ed uniforme ingiallimento della carta del periodo.Pagine: 141,149,163,156 -180,137,155,176-148,150,114,175. Perfetta legatura coeva in mezza pelle, titoli su tassello bicolore e fregi in oro, pp. pp. 1844, in 12° gr.‎

‎SCAGLIA Franco.‎

‎Re Margherita. Tragica farsa in due atti.‎

‎giornalista, autore di numerosi romanzi e di programmi televisivi. Nato a Camogli (GE) il 27/03/1944. La vicenda dell'attentato a re Umberto è raccontata in prima persona dalla regina Margherita di Savoia al devoto Giosuè Carducci. Un delitto studiato per liberarsi del giovane e inetto re, incapace di governare, e per impadronirsi del regno. Il problema è trovare il sicario, la mano disposta a eseguire il regicidio. Tra Luxor e una coloratissima Napoli, Scaglia costruisce un amalgama ben dosato che lascia trasparire, dietro il divertimento, il ritratto di un fine-secolo assai goffo. Nella collezione testi teatrali. Prima edizione Novembre 1976, ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 71, in 8° (10x21)‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎Un volo dal nido, commedia in quattro atti - La moglie di Don Giovanni, dramma in quattro atti.‎

‎Buon esemplare totalmente editoriale, naturale ingiallimento della carta del periodo, insignificante mancanza alla copertina nello spigolo superiore sinistro. Brossura editoriale, pp. 166, in 16°‎

‎GOLDONI Carlo.‎

‎Commedie scelte‎

‎L'opera si compone di due volumi, il primo raccoglie: Il servitore di due padroni. La famiglia dell'antiquario. Il bugiardo. La locandiera. Il campiello. Il secondo: Gli innamorati. I rusteghi. La casa nova. Le baruffe chiozzotte. Il ventaglio. Le bourrui bienfaisant. Il tutto con ampie note bio-bibliografiche. Ottimo esemplare totalmente editoriale. Legatura tutta tela editoriale, titoli e fregi in oro al dorso, titolo su tassello, sopracoperta trasparente., pp. 545, 543, in 8°‎

‎MANZI Alberto.‎

‎Un'Attrice Francese del secolo XVII.‎

‎La vita e la storia di Marie Desmares, conosciuta anche come la Champmeslé ( 1642, Rouen - 1698, Auteuil ) è stata una attrice francese, specializzata in opere teatrali. interpretò opere di Racine e di altri. Molto interessante lo studio sull'ambiente teatrale del tempo. Esemplare perfetto Brossura editoriale a stampa, pp.89, in 16°‎

‎PLAUTO Tito Maccio.‎

‎I Menecmi; nella versione di Luigi Chiarelli.‎

‎Menecmi è il titolo di una commedia scritta dall'autore latino Plauto verso la metà del III secolo a.C.. Il nome deriva da quello dei due personaggi principali, nonché fratelli gemelli. La commedia, in apparenza movimentatissima, tratta di un evento molto semplice: lo smarrimento e rapimento di Menecmo I e le peripezie che consentono ai due gemelli di incontrarsi per la prima volta e tornare insieme in patria. Attorno all'omonimia e alla straordinaria somiglianza tra i due fratelli viene costruito da Plauto il prototipo della commedia degli equivoci, simile per genere all'Anfitrione e alle Bacchidi: la comparsa di Menecmo II, che non ha mai smesso di cercare il fratello, ad Epidamno, dove Menecmo I si è creato la sua nuova vita, scatena un susseguirsi di situazioni confusionali comiche per necessità. Esemplare perfetto totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 171, in 16°‎

‎PRAGA Marco.‎

‎L'amico - La morale della favola.‎

‎L'amico, dramma in un atto - La morale della favola, commedia in tre atti. Secondo migliaio, esemplare totalmente editoriale. In fine ampio catalogo della casa editrice. Brossura editoriale, pp. 269, in 16°‎

‎PRAGA Marco.‎

‎L'innamorata.‎

‎Dramma in quattro atti, esemplare totalmente editoriale. Brossura editoriale a stampa, pp. 188, in 16°‎

‎BOVIO Giovanni.‎

‎Cristo alla festa di Purim.‎

‎Riedizione sulla prima di Napoli e la settima di Sonzogno. In fine, interessanti note illustrative di nomi e termini tecnici. Esemplare perfetto, ritratto dell'autore in antiporta. Brossura editoriale illustrata, pp. 63, in 16°‎

‎TILGHER Adriano.‎

‎Studi sul teatro contemporaneo; preceduti da un saggio su l'arte come originalità e i problemi dell'arte.‎

‎Seconda edizione accresciuta. Esemplare totalmente editoriale, perfetto. Brossura editoriale, pp. 237, in 4°‎

‎PAPUZZI Antonio‎

‎Visione ideale. Tragedia in tre atti‎

‎Nella Collazione Teatro. Esemplare perfetto totalmente editoriale a fogli chiusi. Brossura editoriale, illustrata da Aroldi, pp. 137, in 16°‎

‎PORCU DIANA Giuseppe.‎

‎La vita a rate : Grottesco amoroso in tre tempi.‎

‎" .. Intima vicenda umana .. che rivela istante per istante, l'azione dei personaggi. L'episodio d'altronde è d'anime; le cose non hanno importanza." Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. 121, in 8°‎

‎PRAGA Marco.‎

‎La porta chiusa : commedia in tre atti. L'erede : commedia in quattro atti.‎

‎Esemplare totalmente editoriale, terzo migliaio. Brossura editoriale, pp. 300, in 8° p.‎

‎RUGGI Lorenzo‎

‎Occhio di pollo : novellona in 4 parti e 26 capitoli.‎

‎Ottimo esemplare totalmente editoriale, copertina policroma disegnata da Augusto Majani. Brossura editoriale, pp. 247, in 16°‎

‎CIARLANTINI Franco.‎

‎Imperialismo spirituale. Appunti sul valore politico ed economico dell'Arte in Italia.‎

‎In sintesi dall'indice: L'Arte moderna in Italia, Arte e bilanci. L'arte ai giorni nostri. Il Teatro di prosa. La Musica. Le arti decorative e la preparazione artistica in Italia. Imperialismo spirituale. Per l'istruzione degli addetti culturali. Esportazioni di cose d'Arte. Deficienze statistiche e d'organizzazione. Ottima copia totalmente editoriale. Dedica autografa dell'autore alla prima bianca "Palermo 9.1.27. Al poeta Cesareo, Maestro d'Arte e di vita questo peccatuccio "giornalistico" di due anni fa. Franco Ciarlantini" Brossura editoriale, pp. 196, in 8°‎

‎GIACOSA Giuseppe.‎

‎Una partita a scacchi. Il trionfo d'amore.‎

‎Giuseppe Giacosa (Colleretto Parella,1847 - Colleretto Parella, 1906) Dopo essersi messo in luce con drammi come La partita a scacchi (1871) e Il marito amante della moglie (1871) impacciato dall'ambientazione storica si accosta al dramma di ambiente borghese. In Tristi amori (1887), I diritti dell'anima (1894), Come le foglie (1900), Il più forte (1904), si fa interprete dell'inquietudine e del disagio morale del mondo borghese. L'attività di librettista di Giacosa si limita all'adattamento della Partita a Scacchi per Pietro Abbà Cornaglia e alla collaborazione con Luigi Illica per le tre opere che Giacomo Puccini compose tra il 1893 e il 1904: La bohème, Tosca e Madama Butterfly. Esemplare perfetto totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 168, in 16°‎

‎GIACOSA Giuseppe.‎

‎Scene e commedie‎

‎L'opera contiene: Al pianoforte (scena unica), Acquazzoni in montagna (commedia in due atti rappresentata per la prima volta a Roma nel 1876), Non dir quattro se non l'hai nel sacco (commedia in un atto), Storia vecchia (commedia in due atti rappresentata per la prima volta a Torino 1872) Ottimo esemplare, naturale ingiallimento della carta del periodo Legatura coeva mezza pergamena, titoli su tassello, pp. 194, in 16°‎

‎TOSCANELLA del Poggiarello‎

‎Bruscello Storico della battaglia di Monteaperti‎

‎Una ampia descrizione della battaglia tra fiorentini e senesi con il tradimento di Bocca dell'Abate e la sconfitta fiorentina, segue il Bruscello (rappresentazione o farsa contadinesca che si canta nelle borgate della Toscana, scritta in rozzi versi e alternata ad ogni stanza dal suono sempre uguale degli strumenti) raro esemplare. Brossura editoriale, pp. 11, in 16°‎

‎AN-SKI Shelomoh.‎

‎Dibbuk : Leggenda drammatica in tre atti. Introduzione e traduzione [dall'ebraico] di Alessandro Pellegrini‎

‎Autore drammatico polacco di lingua russa e yiddish. In giovinezza studia approfonditamente il Talmud, per poi legarsi al movimento dell' `Haskalah', diretto contro l'oscurantismo religioso, e spostarsi progressivamente su posizioni atee. Tra il 1911 e il 1914 prende parte alla spedizione etnografica compiuta dal barone Ginzburg in Volinia e Podolia. Gli studi sul folclore ebraico effettuati in quella circostanza trovano espressione artistica nel dramma Il Dibbuk. Immagine in antiporta. Naturale ingiallimento della carta del periodo, insignificanti mancanze al dorso, ottimo esemplare Brossura editoriale, pp. 117, in 16°‎

‎SCHNITZLER Arthur.‎

‎Il pappagallo verde: (grottesco in un atto): 1899.‎

‎Scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto un artificio narrativo conosciuto come monologo interiore al quale fece spesso ricorso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. La grande notorietà e il successo che lo accompagnarono in vita provocarono un interesse per lui e la sua opera da parte del padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, il quale lo considerava un po' una specie di suo "doppio". Immagine in antiporta. Naturale ingiallimento della carta del periodo, ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 126, in 16°‎

‎WEDEKIND Frank.‎

‎Lo spirito della terra : 1893‎

‎Scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco. Ostracizzato per la provocatorietà estrema e l'anticonvenzionalità stilistica dei propri drammi, benché colpito costantemente dalla censura, Wedekind divenne probabilmente il principale punto di riferimento per l'avanguardia monacense e tedesca fino alla prima guerra mondiale. Immagine in antiporta. Naturale ingiallimento della carta del periodo, insignificanti mancanze al dorso, ottimo esemplare Brossura editoriale, pp. 207, in 16°‎

‎O' CASEY Sean.‎

‎Il falso repubblicano : Traduzione [dall'inglese] di Carlo Linati‎

‎Scrittore irlandese, visse sulla propria pelle il detto "Nemo propheta in patria", con una blanda accoglienza delle proprie opere nel suo paese a tal punto da andarsene a vivere in Inghilterra. Immagine in antiporta. Naturale ingiallimento della carta del periodo, insignificanti mancanze al dorso, ottimo esemplare Brossura editoriale, pp. 99, in 16°‎

‎BENELLI Sem.‎

‎Il ragno: commedia in tre atti‎

‎Esemplare perfetto e totalmente editoriale, copertina riccamente illustrata, ampia dedica alla prima bianca firmata Asturaro, ex libris al retro della copertina Brossura editoriale illustrata, pp. 188, in 8°‎

‎ROMANI Felice.‎

‎La Sonnanbula melodramma‎

‎Libretto dell'Opera del Maestro Bellini. Da rappresentarsi nel teatro Carignano nell'autunno del 1836. Elenco nominativo degli attori, del Direttore d'Orchestra e degli Orchestrali. Esemplare perfetto totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 32, in 16°‎

‎SCRIBE Eugène - DELAVIGNE Casimir.‎

‎Roberto il diavolo‎

‎Il libretto fu scritto da Eugène Scribe e Casimir Delavigne e trae spunto dalla leggenda medioevale; è un'opera musicata da Giacomo Meyerbeer, spesso considerata come il primo esempio di Grand opéra. Opera da rappresentarsi al teatro Riccardi di Bergamo nella Fiera del 1856. Elenco nominativo degli attori, del Direttore d'Orchestra e degli Orchestrali. Esemplare perfetto totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 48, in 16°‎

‎ARRUGA Lorenzo.‎

‎La Scala.‎

‎Con una testimonianza di Mario Labroca. Presentazione di Paolo Grassi. Le origini. Nascita del mito Scala. Rossini, Sanquirico, Viganò e la Restaurazione. L'opera romantica. Verdi. Influssi organizzativi e culturali. Le primedonne. La Scala dell'Italia appena unita. L'apoteosi effimera del ballo. La lezione di Toscanini. La pace, la guerra. Il nostro tempo e le opere nuove. Il nostro tempo e l'interpretazione. Miti e presenze del nuovo balletto. Indice delle opere e dei balletti. Indici generali. Opera ricca di illustrazioni nel testo. Esemplare perfetto. Legatura editoriale, sopracoperta illustrata a colori, pp. 319, in 4°‎

‎GIACOSA Giuseppe.‎

‎Una partita a scacchi. Il trionfo d'amore.‎

‎Invio autografo dell'Autore all'occhietto. Seconda edizione. Lievi fioriture sparse. Ottimo esemplare. bella legatura coeva rigida rivestita da carta muta, pp. 168, 12, in 16°‎

‎NARDI Agostino (Sacerdote romano).‎

‎Drammi e farse inedite. Federico, dramma in tre atti.‎

‎Inoltre: Una notte piovosa, farsa. Nella collana "Piccolo Teatro delle case d'educazione ossia raccolta di commedie e farse inedite di varii autori". Esemplare perfetto. Brossura editoriale ornata, pp. 68, in 16°‎

‎PIRANDELLO Luigi.‎

‎La ragione degli altri.‎

‎Commedia in tre atti. Nuova edizione riveduta e corretta. Nella collana "Maschere nude" n° XVIII. Ottimo esemplare. Brossura editoriale a stampa bicolore, pp. 161, 3, in 8°‎

‎FONTANA Ferdinando.‎

‎In Teatro.‎

‎Con due lettere di G. C. Molineri. Polemica - La musica - In teatro - Tre poemi musicali. Prima edizione, settimo migliaio. Esemplare perfetto. Brossura editoriale cartacea a stampa bicolore, pp. 168, in 16°‎

‎CASTELLAZZO Luigi.‎

‎La battaglia di Armagedon. Notti vaticane.‎

‎Prima edizione, quarto migliaio. Esemplare intonso a fogli chiusi. Bella brossura editoriale cartacea ornata da cornici a colori, pp. 202, 1, in 16°‎

‎SBODIO Gaetano.‎

‎Gaetano Sbodio in alcune sue interpretazioni. Pagine del fu glorioso Teatro milanese.‎

‎24 illustrazioni a piena pagina raffiguranti Sbòdio durante diverse esibizioni sul palco. Precede una pagina di testo. Esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata con ritratto dell'Autore, pp. 2, 24 illustrazioni, in 16°‎

‎Antonio Ongaro, Girolamo Vida‎

‎Favole‎

‎Formato 14 x 21. Prima edizione. Nuovo‎

‎CORSI MARIO.‎

‎Le prime rappresentazioni dannunziane.‎

‎Cm. 20,5, cart. edit., pag. VIII, 158 (2) più 40 tavole fot. f.t.. Minimi difetti alla bross. ma ottimo esemplare. Importante studio sulla produzione teatrale di Gabriele D'Annunzio.‎

‎"RODULFI, NICOLAI - RODULFIUS, RUDOLF.‎

‎Processionarium.- Iuxta ritum Sacri Ord. Praedicatorum auctoritate Aptica approbatum.‎

‎Romae, Typus Manelphi Malephi, (1638) (Colophon). Small 8vo. Near cont. full calf w. richly gilt back. Gilt lettering on boards (""CANTORA"" on front-board, ""MAGIORA"" on back-board). W. one intact and one partly preserved clasp. All edges gilt. Spine cracked, lower capital lacking leather, extremities a bit worn. Beautiful engr. t-p. (of procession). Printed in red and black throughout. About 2/3 of pp. w. musical notes, woodcut initials. T-p. mounted. About 10 leaves repaired w. (fairly small) loss of notes and text added in neat hand. A few leaves w. small marginal loss, affecting a few letters. (8), 444 pp.‎

‎"SEEDORF PEDERSEN, HANS HARTVIG, NIELS CLEMMENSEN og AXEL NYGAARD.‎

‎Originalmanuskriptet til En lystelig Visebog. Enogtyve Viser. Musik af Niels Clemmensen. Vignetter af Axel Nygaard.‎

‎Kbh., 1930. Lille folio. Indb. i et nydeligt samt. hldrbd. af rød maroquin. Indeholder det orig. egenhændige manuskript til teksten af Seedorf, orig. egenhændige tegninger af Nygaard, Orig. egenhændige noder af Clemmensen samt 1. prøvetryk af musikken og teksten, indeholdende adskillige egenhændige rettelser.‎

‎"SAUVEUR, (JOSEPH). - THE SCIENTIFIC FOUNDATION OF HARMONICS COINING THE TERM ""ACOUSTICS""‎

‎Systeme général des Intervalles des Sons, & son Application à tous les Systèmes & à tous les Instrumens de Musique. Par M. Sauveur.‎

‎Paris, Jean Boudot, 1704. 4to. Without wrappers. Extracted from ""Mémoires de l'Academie des Sciences. Année 1701"". Titlepage to Année 1701 with an engraved vignette. Pp. 297-364 a. Corrections & Remarques Pour le Systeme de Musique (2) pp. With 3 large folded engraved plates. A few scattered brownspots. Wide-margined.‎

‎"THOMISSØN, HANS.‎

‎Den ny Danske Psalmebog/, met mange Christelige Psalmer: Ordentlig tilsammenset/formeret oc bedret/ Aff Hans Thomissøn. Oc nu paa ny Prentet igen/ alle Gudfryctige Christne till Nytte Gaffn oc Gode. - [THE FIRST AUTHORIZED DANISH/NORWEGIAN HYMN BOOK]‎

‎Kiøbenhaffn, Henrich Waldkirch, 1611. 12mo (ca. 10 x 5,5, cm). Near contemporary black full calf with brass clasps. All edges beautifully and elaborately chiselled. New end-papers and title-page re-enforced et edges, from verso, no loss of text. 2nd leaf and 2nd leaf of Register with small marginal restorations, no loss of text. Apart from the small restorations, an exceptionally well preserved copy. Title-page printed in red and black, and many woodcut musical notes throughout. Title-page + pp. (XIII) - (XXX) (i.e. lacking the first three leaves of the preface - ""Fortalen""), 653, (11) pp. (= register). - I.e. a lovely copy only lacking the first 6 leaves (ff. (A)1-6) of the preface.Withbound at the end are the 18 first text-pages of ""En Bøn at bede om Morgenen"" (presumably also by Thomissøn, ca. 1600) - these 9 leaves are not in particularly good condition.‎

‎JOHANNES REUCHLIN.‎

‎De Accentibus et Orthographia, Linguae Hebraicae [i.e.“Accents and Spelling of the Hebrew Language”]. - [THE FIRST EXAMPLE OF NOTATED ASHKENAZI TORAH CANTILLATION]‎

‎(Colophon:) Hagenau, Thomas Anshelm, 1518. Small folio. Bound in a recent full vellum binding with gilt lines and gilt lettering to spine. Title-page re-hinged, affecting neither printing nor woodcut. First leaves with light dampstaining to lower blank margin, far from affecting text. Last portion of leaves with small single worm-holes, mostly marginal, but touching the woodcut at the end. Neat marginal annotations. All in all a very nice copy. Magnificently printed, with three pages with the terms of the Hebrew cantillation printed in red and black, nine pages of musical scores (printed from right to left), extensive use of distinctive Hebrew type, large title-woodcut, and Anshelm's magnificent, large woodcut Printer's device at the colophon (presumably by Anshelm himself, after Dürer). 83, (5) ff.‎

‎MOZART, W.A.‎

‎Idomeneo. Oper in drei Aufzügen. In vollständigen Clavierauszug mit deutsch-und italienischen Texte und zugleich für das Piano-Forte allein. Wohlfeile Ausgabe v. W.A. Mozarts sämtlichen Opern 7te Lieferg...‎

‎Mannheim, Carl Ferdinand Heckel, n.date (ab. 1830). Large 4to. Later hcalf. 173 lithographed pages of music (incl. title). Stamp on title. Light brownspotted.‎

‎RAHBEK, K.L.‎

‎Om Skuespillerkunsten. Forelæsninger holdne paa den kongelige dramatiske Skole.‎

‎Kiøbh., 1809. 8vo. Samt. hldrbd. m. rygforgyldn. og grøn skindtiteletiket på ryg. Øvre kapitæl repareret. Første og sidste blade brunplettede, ellers pæn. X, 341 pp.‎

‎GRIEG, EDVARD.‎

‎Originalt fotografi. [Original Photograph]. - [ORIGINAL PHOTOGRAPH OF NORWAY'S GREATEST COMPOSER]‎

‎(Ca. 1885-88). 14,6 x 10,5 cm. Mounted on cardboard measuring 16,7 x 10,9 cm., from Elliott & Fry Photographers in Beker Street, London. Grieg is photographed in 1/3 profile, looking to his right.‎

‎"LENIN.‎

‎Zvukovaya kniga o Lenine. Tribun, Chelovek, Myslitel', Revolyutsioner, Zodchii. [i.e. Sound Book for Lenin. Speaker, Man, Thinker, Revolutionary, Builder] - [SOUND BOOK FOR LENIN]‎

‎Komitet po Radiobetschanijo i Televidenijo pri Sovete Ministrov SSSR, 1970. 4to. Original full red cloth with ""O. LENINE"" in gilt letters on front board and spine. A very nice and clean copy, w. all 18 red sound discs in pockets. Richly illustrated, in red, black and white. (2), 192, (4) pp.‎

‎"SAUVEUR, (JOSEPH). - THE DETERMINATION OF ABSOLUTE FREQUENCY OF SOUND.‎

‎Application des Sons Harmoniques. A la composition des Jeux d'Orgues. Par M. Sauveur.‎

‎Paris, Jean Boudot, 1704. 4to. Without wrappers. Extracted from ""Mémoires de l'Academie des Sciences. Année 1702"". Pp. 308-328 a. 2 large folded engraved plates. A few small brownspots. Wide-margined.‎

‎"SAVART, FELIX. - THE RATIONALIZED VIOLIN AND THE PHYSICS OF THE VIOLIN.‎

‎Sur la Communication des mouvemens vibratoires entre les corps solides.‎

‎Paris, Crochard, 1820. Uncut with orig. printed wrappers (Juin-issue). In ""Annales de Chimie et de Physique, Par MM. Gay-Lussac et Arago"" Tome XIV, Juin issue, pp. 113-222. (Entire issue in orig. wrappers). Savart's paper: pp. 113-172 and 3 folded engraved plates.‎

‎WIESELER, FRIEDRICH.‎

‎Theatergebäude und Denkmäler des Bühnenwesens bei den Griechen und Römern. Mit 14 Kupfertafeln.‎

‎Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1851. Small folio. Contemp. hcalf. Spine somewhat worn. A tear to top of spine. IV,118 pp., 14 engraved plates with many figs. 83 of the plates handcoloured, among these 2 fine plates with many costumes). Scattered brownspots to textleaves.‎

‎HERING, CARL GOTTLIEB.‎

‎Neue sehr erleichterte, praktische Generalbassschule für junge Musiker, zugleich als ein nöthiges Hülfsmittel für diejenigen, welche den Generalbass ohne mündlichen Unterricht in kurzer Zeit leicht erlernen wollen. 3 Bde. (1. Dritte vermehret und verb...‎

‎Zittau und Leipzig, bey dem Verfasser/ Gerhard Fleicher, (ca. 1822) - 1821. 4to-oblong. Bound in one contemp. hcalf. Gilt spine and with gilt lettering. X,81,(1) XII,76 4,80 pp. Scattered faint brownspots. With music.‎

‎SCHIØRRING, N. (NIELS).‎

‎Kirke=Melodierne til den 1778 udgangne Psalmebog. For Claveer med udsatte Middelstemmer samlede og udgivne.‎

‎Kiøbenhavn, Hallager, 1781. 4to-oblong. Samtidigt helldrbd. Svag forgyldt rygtitel. En smule slid langs kanter. (4) pp. + 68 sider med kobberstukne noder + (4) pp. Trykt på skrivepapir. Enkelte marginale brunpletter.‎

‎"(LAUJON, PIERRE). - BOOKBINDINGS BY BUMPUS, OXFORD.‎

‎Les A Propos de Societé ou Chansons de M.L****. Vol. I-II.‎

‎(Paris), no publisher, 1776. 8vo. Bound uncut in two magnificent, exquisite full brown morocco. Raised bands with richly gilt compartments, flowers and leafs. Covers with double ruled gilt borders and large gilt floral cornerpieces. Inside triple-ruled borders with gilt floral cornerpieces. Edges of covers with gilt double ruled lineborders. Upper edges gilt. Gilt lettering to spines. Bound and signed by ""Bumpus Binders, Oxford"". 2 engraved frontispieces, 2 engraved title-pages. 2 engraved vignettes. Head and tailpieces. X,302" 316 pp. With music. Fine and clean, printed on good paper and uncut.‎

‎MOZART, W.A.‎

‎Briefe Wolfgang Amadeus Mozarts. Hrsg. mit Original briefen in Lichtdruck im Auftrage des Zentralinstituts für Mozartforschung am Mazarteum in Salzburg von Erich H. Müller von Asow. 2 vols. of text a. 3 plate-vols.‎

‎Bln., 1942. 4to. 2 orig. full cloth and 3 clothbacked boxes all in atractive slip-case. 2 boxes with tears in top of spines. XXII,588,474 pp., 1 facs. of music and 250 fine facsimeles of letters (lichtdruck). No. 489.‎

Anzahl der Treffer : 109,770 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 953 954 955 [956] 957 958 959 ... 1135 1311 1487 1663 1839 2015 2191 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite