Menard R. Sauvageot C.
La famille dans l'antiquite - 1) Constitution de la famille le vetement, con 560 ill.ni. 2) L'habitation con 245 ill.ni
Due voll. in 8° legati in uno m/tela con titolo dorato al dorso conserva cop.ne originali pp. 416+264, opera basilare per la conoscenza del modo di vivere degli antichi, taglio di circa 3 cm. al frontespizio ma ben tenuto, data presunta
|
|
Castiglioni A.
Incantesimo e magia
In 8° br. fig. col. pp. 468, con 75 tav. f/t, con ricchi indici, ultime 4 pagine dell'indice con strappo di cm 2 nella parte centrale alta lontano dal testo. Opera ricercata e di notevole interesse, buon esemplare
|
|
Mioni Giuseppe Maria ( a cura di )
Le felsinarie - celebrazioni storiche di Bologna
In 4° piccolo br. fig. col. pp. 160, con numerose ill.ni a col. ben tenuto ( piccola piega alla cop.na ant. )
|
|
Strafforello Gustavo
Geografia dell'Italia - Reggio Calabria, Catanzaro, cosenza
In 8° br. fig. pp. 257, con ill.ni b/n, e cartine, fascicoli sciolti con cop. ed.le
|
|
Pizzagalli M. ( a cura di )
Milla e una notti
In 16° leg. edit. pp. 382, ben tenuto
|
|
Bori y Fontesta Antonio
Historia de Cataluna - sus monumentos sus tradiciones sus artistas y personajes ilustres
In 8° leg. edit. fig. col. pp. 204, con 100 ilustraciones de Tusell, Padros, Eriz, Urgelles y autor de la obra, ben tenuto
|
|
Umbert Pedro
Leyendas de noche buena
In 16° leg. pp. 141 con ill.ni b/n ; ben tenuto
|
|
Ademollo A.
Il carnevale di Roma nei secoli XVII / XVIII - appunti storici con note e documenti
In 16° br. pp. XIII / 168, dorso rinforzato con piccole mancanze, comunque buon esemplare
|
|
Taddei Ampelio (a cura)
19 fascicoli per la scuola (Poesie, bozzetti, canti, raccontini ecc.ecc.) Davanti alla grotta di Betlem
8° br. fig. di pag.16 c. cadauno. Curiosa raccolta religiosa-folkloristica.
|
|
Biagi Enzo
Italia - disegni di Luciano Francesconi
Edizione con custodia edit. fig. col. in 8° leg. edit. pp. 310, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Tibaldi Chiesa Mary
Leggende del Cervino ( ill.ni di Aloi )
In 8° leg. edit. fig. col. ( stambecco in salto che sputa fuoco ) pp. 194, con tav. f/t a col. ben tenuto
|
|
Adriani Maurilio
Italia magica - la magia nella tradizione italica
In 4° piccolo leg. edit. sov. fig. col. pp. XXVII / 462, con numerose tav. b/n f/t, ben tenuto
|
|
Bianconi Mario
Così dicevano - umorismo e buonsenso nei " detti " bolognesi - dis. di Alessandro Cervellati
In 8° leg. coeva m/tela con titolo e fregi dorati al dorso, pp. 387, mantiene le copertine originali, ben tenuto
|
|
Crocioni Giovanni
Le tradizioni popolari nella letteratura italiana ( a cura di Giuseppe Anceschi )
In 8° br. pp. XLVII / 472, ben tenuto
|
|
Trebbi O. Ungarelli G.
Costumanze e tradizioni del popolo bolognese - con pagine musicali di canti e danze
In 8° leg. coeva m/tela ( riporta la brossura originale incollata al piatrto e retro ) pp. 256+20 pag. di spartiti, parzialmente intonso e ben tenuto
|
|
Cibotto G.A. Del Drago G.
Proverbi romaneschi
In 8° br. pp. 117, con ill.ni f/t anche col, ben tenuto
|
|
D'Ancona Alessandro
Ricordi ed Affetti - In memoria d'illustri italiani ricordi di maestri, amici e discepoli ricordi di storia contemporanea (con saggi di musicas popolare) - ricordi autobiografici ed affetti domestici
leg. coeva m/pelle con punte rinf. tagli screziati 8° pp.442, ben tenuto. Importante e raro.
|
|
Cervellati Alessandro
Questa sera grande spettacoll - storia del circo italiano
Edizione con cofanetto edit. fig. in 8° leg. edit. t/tela fig. sov. trasp. pp. 455, con numerose ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende del mare con sessanta ill.ni di C.Chessa
In 8° br. fig. con piccolissima mancanza al margine bianco della cop.na ant. e del dorso sup. pp. 360
|
|
AA.VV.
Vus Robb pruverbi e filastroch de cantuu - detti proverbi filastrocche di Cantù
In 8° br. fig. pp. 191, piccola piega alla cop.na ant. ben tenuto
|
|
Quondamatteo G Bellosi G.
Cento anni di poesia dialettale romagnola - 2 voll
2 voll. in 8° br. fig. pp. coplessive 795 con dis. b/ n , ben tenuti
|
|
Foschi Umberto
Modi di dire romagnoli
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 238, con dis. b/n, ben tenuto
|
|
Foschi Umberto
Par mod d'un di - modi di dire romagnoli - volume secondo
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 339, con dis. b/n, ben tenuto
|
|
Anonimo
La canzone di Rollando - versione di G. Gambigliani Zoccoli
in 8° br. fig., pp.109 con belle inc. di carattere popolare, alcune gore d'umidità dovute al tipo di carta ma ben tenuto
|
|
Cattabiani Alfredo
Calendario - le feste, i miti, le leggende e i miti dell'anno
In 8° leg. edit. pp. 410, ben tenuto con titoli dorati al piatto e la dorso pp.
|
|
Nieri Idelfonso
Vita infantile e puerile lucchese ( a cura di Giacomo Lera )
In 8° cart. edit. sov. pp. XV / 123, ben tenuto
|
|
Nieri Idelfonso
Usanze tradizionali superstizioni e pregiudizi lucchesi ( a cura di Guglielmo Lera )
In 8° cart. edit. sov. pp. XV / 117, ottimamente tenuto
|
|
Capitolium rassegna mensile del governatorato n° di febbraio 1930, contiene: proclama di S. E. il Governatore di Roma; tutta l'Italia presente (sfilata di costumi regionali per le nozze di Umberto di Savoia); Roma e il Lazio al corteo deicostumi; Abruzzi e Moliose; nozze romane; ecc.
In-4° pp. da 53 a 104 con molte foto n.t. Bross. edit. con bruniture.
|
|
ALVARENGA Oneyda, a cura di.
Catàlogo ilustrado do museu folclòrico. A cura dell'Arquivo folclòrico da Discoteca Pùblica Municipal. (solo il 2° volume).
in-4°, pp. 295 con 235 foto f.t. Bross. edit. con legg. tracce d'uso.
|
|
ARAUJO Alceu Maynard.
Folclore Nacional, vol. III°: ritos, sabença, linguagem, artes e técnicas.
in-8° gr., pp. 426 con numerose foto all'interno e canti musicali n.t. Bross. edit. con sovrac. ill.
|
|
DI BELLA Maria Pia a cura.
Miracoli e miracolati. n° 21 della rivista semestrale la ricerca folklorica.
In-8° gr. carrè pp. 152 con alcune foto n.t. Bross. edit. Buono stato.
|
|
SOLINAS Pier Giorgio.
Forme di famiglia. Ricerche per un atlante storico. n° 25 e 25 della rivista semestrale la ricerca folklorica.
Vol. due in-8° gr. carrè pp. 160-160 con foto e dis. n.t. Bross. edit. Vecchi timbri all'interno.
|
|
SILVESTRINI Elisabetta a cura.
Artisti, icone, simulacri; per una antropologia dell'arte pololare. n° 24 della rivista semestrale la ricerca folklorica.
In-8° gr. carrè pp. 160 con varie foto e ill. n.t. Bross. edit. Sparsi vecchi timbri.
|
|
CLEMENTE Pietro a cura.
Professione antropologo. n° 23 della rivista semestrale la ricerca folklorica.
In-8° gr. carrè pp. 160. Bross. edito. Sparsi timbri all'interno.
|
|
GARCIA CANCLINI Néstor e SIGNORELLI Amalia a cura.
L'America Latina dopo il 1992; un'altra integrazione, una modernità "altra". n° 28 della rivista semestrale la ricerca folklorica.
In-8° gr. carrè pp. 160 con alcune ill. n.t. Bross. edit. con vecchi timbri all'interno.
|
|
TOSCHI Paolo.
Il Folklore.
in-16°, pp. 190. Bross. edit. Con tracce del tempo sui piatti.
|
|
La Margutta: Quintana o trastulli dei montolmesi.
In-4° carrè pp. 144 di splendide foto a colori della festa, dei costumi, dei giochi.Legatura in tela edit. Con sovracoperta illustrata a colori. Stato di nuovo.
|
|
MAZZIOTTA Florinda.
Il folklore in Italia nelle memorie del Barone Von Pollnitz. Parte dl testo è in francese.
In-16° pp. 93, bross. edit. ill. Sottolineature e annotaz. a matita.
|
|
PANETTA Ester.
Studi italiani di etnologia e folklore dell'Africa Orientale Eritrea, Etiopia e Somalia. Serie l'Italia in Africa tomo I-II.
Tomi due in-8° gr. pp. X-347-VIII-345. Bross. edit. con vecchio timbro sui frontespizi.
|
|
ACHILLI Assunta e GALLI Laura.
I riti dell'acqua e della terra. Nel folklore religioso, nel lavoro e nella tradizione orale. Parte prima e seconda he contiene gli atti del IV incontro. Canepina sett. 2004.
Vol. due in-8° pp. 334-283 con alcune foto n.t. Bross. edit. Ottimo stato.
|
|
ACHILLI Assunta e GALLI Laura a cura..
Il fuoco rituale, vol. secondo documenti del folklore religioso e del lavoro.
In-8° pp. 330 con 64 ill. su tav. n.t. Bross. edit. ill. Ottimo stato
|
|
GALLI Laura a cura.
Il fuuoco rituale. Documenti del folklore religioso.
In-8° pp. 158 con varie fot n.t. Bross. edit. ill. Come nuovo.
|
|
IMBRIANI Eugenio a cura.
Atti del convegno Sud e Nazione: Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d'Italia. Coriglaino d'Otranto 2011.
In-8° gr. pp. 430 con alcune segnature a matita alle prime pag. Bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
PROPP Vladimir Ja.
Morfologia della fiaba. Con un intervento di Claude Levi-Strauss e una replica dell'autore.
In-8° pp. X-230, alcune sottolin. a matita rossa. Bross. edit.
|
|
CANOSSI Arnaldo
Anima popolana camuna
Brescia : La Nuova Cartografica, 1993. Anastatica dell'edizione di Breno, Tipografia camuna, 1930. Nell'occhietto: Gruppo di ricerca storico-religiosa Eremo dei SS. Pietro e Paolo, Bienno. 8vo (cm 21 x 15); brossura, p. (4) 266 (2). Fioriture marginali alla brossura, piccola piega alla punta inferiore della copertina anteriore, una trascurabile gora sul taglio di testa. Buona copia.
|
|
SEBILLOT (Paul).
Le ciel, la nuit et les esprits de l'air. Préface de Gilbert Durant. Ouvrage publié avec le concours du Centre National des Lettres.
Paris, Imago, "Le Folklore de France", 1er volume de la collection, 1982 ; in-8, broché, couverture illustrée en couleurs, 209 PP.
|
|
Toschi Bianca e Paolo
FOLKLORE ITALIANO FRANCESE E SPAGNOLO NEL DIARIO INEDITO DI UN VIAGGIATORE ARETINO DEL SETTECENTO.
Fascicolo in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto, 27 pp.. Estratto da "Lares" 1962. In ottimo stato.
|
|
GIOIELLI, MAURO
ETNOMEMORIE: LE TRADIZIONI POPOLARI DI PESCHE. PRIMA EDIZIONE.
21,5 X 15 CM., 189-(1) PP., ILL. B.N. N.T., BROSS. EDIT., COP. ILL. B.N. DA: FESTA DELLA MADONNA DEL BAGNO (1952), NUOVO (M), ("IL MUSAGETE", COLLANA DI STUDI DEMOLOGICI, LETTERARI, RELIGIOSI E STORICI, DIRETTA DA MAURO GIOIELLI).<BR>ISBN 8884600065<BR>In appendice: Breve dizionario del dialetto di Pesche. A cura di Elena Petrecca. FL 202
|
|
SAINTYVES, PIERRE
ASTROLOGIA POPOLARE E INFLUENZA DELLA LUNA (TIT. ORIG.: L'ASTROLOGIE POPULAIRE ET L'INFLUENCE DE LA LUNE). CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DOTTRINE E TRADIZIONI RELATIVE ALL'INFLUENZA DELLA LUNA: SAGGIO ANALITICO SULLO STUDIO DEL FOLCLORE, DELLE OPINIONI E DELLE CREDENZE. A CURA DI GRAZIA MIRTI. TRAD. DI JOLANDA BOYKO. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
IN-8°, PP. 481 (13), ILL. IN NERO N.T., CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), TIMBRO SUL RETRO DEL FOGLIO DI GUARDIA VOLANTE POST., OTTIMO STATO (F/F), (MOB; 82. SEZIONE ASTROLOGIA E CULTURA, DIRETTA DA GRAZIA MIRTI). 1181
|
|
GELDER, DORA VAN
NEL REGNO DELLE FATE (TIT. ORIG.: THE REAL WORLD OF FAIRIES). [IL LORO MONDO E LE LORO MAGIE NELLE PAROLE DI CHI LE HA VISTE E INCONTRATE]. TRAD. DI NICOLETTA SPAGNOL.
IN-16°, PP. 221 (4), CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), ALCUNE ORECCHIE ALLE PAGINE, STATO DI CONSERVAZIONE: MOLTO BUONO (VG/F), (LO SCRIGNO). 635 A28 B
|
|