Professional bookseller's independent website

‎Marche‎

Main

????? : 19,048 (381 ?)

??? ??? 1 ... 297 298 299 [300] 301 302 303 ... 314 325 336 347 358 369 380 ... 381 ??? ????

‎Pontiggia Elena (a cura)‎

‎Anselmo Bucci 1887-1955‎

‎<p>28 cm, cartone editoriale illustrato con alette; p. 205 con 58 tavole a colori e numerose in b/n. Biografia, antologia critica e bibliografia essenziale su Anselmo Bucci</p>‎

‎Biocco Emanuela‎

‎Matelica. Città romane 1. A cura di Lorenzo Quilici e Stefania Quilici Gigli‎

‎<p>26 cm, cartoncino editoriale con sovracop. illustrata; p. 84, 69 illustrazioni, foto, disegni e tavole archeologiche nel testo</p>‎

‎Maraldi Lisa‎

‎Falerio. Città romane 5. A cura di Lorenzo Quilici e Stefania Quilici Gigli‎

‎<p>26 cm, cartoncino editoriale con sovracop. illustrata; p. 112, 107 illustrazioni, foto, disegni e tavole archeologiche nel testo. Una pianta archeologica più volte ripiegata fuori testo</p>‎

‎-‎

‎Titolo in prima pag. su due colonne LA CATTEDRALE DI LORETO BOMBARDATA DA AEREI TEDESCHI.‎

‎Giornale IL QUOTIDIANO completo di un solo foglio dell'11/7/1944‎

‎AA.VV.‎

‎Guida al laboratorio di ecologia all'aperto Palude Loya‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 75, con foto anche col. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Senigallia città e territorio - relazioni del convegno del 3 Maggio 1980‎

‎In 8° br. pp. 61, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Jesi cità d'arte e di storia‎

‎In 8° quadrato br. fig. col. pp. 44, con numerose foto anche col. ben tenuto‎

‎Quagliarella Gianni Benedetti Michele‎

‎Frammenti di Vasto‎

‎Edizione con custodia edit. fig. in 8° oblungo leg. edit. sov. fig. col. pp. 93, con numerose foto a col. ben tenuto‎

‎Massaccesi Mario‎

‎Storia dell'antichissima città di Numana‎

‎In 4° leg. edit. sov. fig. col. pp. 154, con ill.ni anche col. a piena pag. ben tenuto‎

‎Rotondi Pasquale‎

‎Tra Marche e Romagna‎

‎In 16° br. pp. 156, con 108 ill.ni e una pianta più volte ripiegata, piccolo strappetto al frontespizio ma ben tenuto‎

‎Fermanelli Alfredo‎

‎Le foreste demaniali della regione Marche‎

‎In 8° br. pp. 87, con numerose cartine e ill.ni anche col. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Teatro Marchetti 10 anni di spettacolo - viaggio attraverso il melodramma, cartoline e calendaritti d'epoca - Camerino 22 Dicembre 1999 - 16 Gennaio 2000‎

‎In 8° quadrato br. fig. pp. 116, con numerose foto e ill.ni b/n, bne tenuto‎

‎Guerrieri Gino‎

‎Il diario - con cenni biografici‎

‎In 8° br. fig. pp. 374, con foto b/n f/t, usuali tracce del tempo‎

‎Castellani Leandro‎

‎Proverbi marchigiani‎

‎In 8° br. pp. 200, con ill.ni f/t, a col, ben tenuto‎

‎Melanton ( a cura di )‎

‎La civiltà del sorriso - Tolentino, museo internazionale della caricatura‎

‎In 4° br. fig. pp. 167, con numerose ill.ni anche col. , ben tenuto‎

‎Ceccarelli Riccardo‎

‎Grano pane e riso nella Marca di Ancona‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 174, con fig. b/n, ben tenuto‎

‎Apa Mariano ( a cura di )‎

‎Bartolini e Cupra Montana - spazi di poesia e stagioni di immagini‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 254, con ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎Lisotti Gilberto‎

‎Marche - incontri con cento paesi‎

‎In 8° grande br. fig. col. pp. 408, con ill.ni a col. ben tenuto‎

‎Beltrame A.‎

‎A San Severino Marche (MC) toro infuriato irrompe nel Duomo‎

‎La Domenica del Corriere completa del 15 / 05 / 1932, con due tav. a colori‎

‎Natalucci Mario‎

‎Visita al Duomo di S. Ciriaco e breve itinerario della città di Ancona‎

‎In 8° br. fig. pp. 64, con ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎De Martella Quinto‎

‎Quello che core e anima ji detta - poesie in dialetto camerinese‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 254, ben tenuto‎

‎Castagnari Giancarlo ( a cura di )‎

‎Giovanni Conti nella storia politica italiana‎

‎In 8° br. fig. pp. 270, con foto b/n , ben tenuto‎

‎Battistelli G. ( Ninì )‎

‎Un pò de roba mia ( poesie dialettali )‎

‎In 8° br. ben tenuto‎

‎Sbaffi A. Scarrocchia S.‎

‎REcanati tra mito e museo . Pref. di Andrea Emiliani‎

‎IN 8° br. pp250 con 202 fig. e cartina dei monumenti ben tenuta‎

‎Tedeschini Mauro ( a cura di )‎

‎I grandi Marchigiani - repertorio alfabetico dei personaggi illustri dal 1800 ad oggi‎

‎In 8° grande , leg. edit. fig. col. pp.168, ben tenuto‎

‎Matteini Nevio‎

‎San Leo guida storico - artistica‎

‎In 8° br. cop. fig. pp. 24. ill.ni fot. 32 lievi tracce del tempo‎

‎Mandolini Giancarlo (a cura di )‎

‎Cronaca di un'avvenimento; un centenario da ricordare - il VI centenario della morte del beato Santo 1394 -1994‎

‎in 8° br. cop. fig. col. pp. 189 dis. in nero ill.ni foto a col. ben tenuto‎

‎Zampetti Pietro (a cura di )‎

‎Guida ai musei delle Marche‎

‎IN 8° br. fig. col..pp. 132 varie foto b/n ben tenuto‎

‎Matteini Nevio‎

‎San Leo - Guida storico-artistica.‎

‎16° fig. in nero ill. fot. 32 pp.24‎

‎Pedrotti Franco e Massa Renato‎

‎Guida alla natura della Emilia-Romagna e Marche.‎

‎16° br. fig. a c. pp.319, numm.ssime ill. fot. a col. e nero nel t., ben tenuto.‎

‎Massaccesi Antonio (a cura)‎

‎Storia dell'antichissima città di Numana‎

‎ril. edit. 4° sovracc. fig. a c. pp.154, numm. ill. fig. nel testo, ben tenuto‎

‎Mariano Fabio‎

‎Architettura nelle Marche - Dall'età classica al Liberty - Pref. di Carlo Bo, introdfuz. di P. Zampetti‎

‎ril. edit. sovracc. fig. 4° pp.518, numm. fot. nel testo a col. e nero, ben tenuto.‎

‎Vitali Paolo‎

‎Storia di San Costanzo dalle origini al XIX secolo‎

‎ril. edit. 8° pp.318, con ill. fot. in nero e a col. nel testo, ben tenuto.‎

‎Borioni Francesco‎

‎Collana di Medaglie antiche e moderne‎

‎in 18° pergamena coeva con tassello, tit. e fregi dor. al dorso, pp.245(7), curiosa operetta che con il pretesto di descrivere 50 medaglie commemorative di personaggi antichi e moderni permette all'A., cattolico, di scagliarsi contro i nemici della chiesa, Qualche fioritura ma ottimo esemplare‎

‎Martellini Luigi‎

‎Il Museo Polare di Civitanova Marche‎

‎in 8° br. pp.20, foto n.testo, ben tenuto‎

‎Ferri Marco‎

‎Edizioni del XVI secol. nel Fondo Mabellini Bibl,Federiciana di Fano‎

‎4° BR. PAG. 108 CON VARIE ILL.NI‎

‎Battistelli Franco e Diotallevi Daniele‎

‎Il palazzo malatestiano in Fano - storia e raccolta d'arte.‎

‎4à LEG. ED. CON SOVRACC. FIG. PAG.163 CON MOLTE FOT. A COL. E IN B/N. Ottimo esemplare‎

‎Bertolini L. Sollevanti G.‎

‎Il fascino di Gubbio - Testimonianze letterarie‎

‎in 8° br. fig. pp.180 con tavv.n.testo e a col. f.testo, come nuovo‎

‎Cecchi Dante (a cura)‎

‎Il Libro Verbali della Congregazione Generale della Provincia della Marca (2 marzo 1621-15 maggio 1765)‎

‎in 8° leg. edit. con sovrac. fig. pp.306 con ill.ni f.testo‎

‎AA.VV.‎

‎Guida del Parco del Conero‎

‎In 16° br. pp.125 ill. a col.‎

‎Paleani Ottaviano‎

‎Le guarigioni di Loreto nella loro documentazione medico-scientifica‎

‎in 8° br. pp.184 con foto‎

‎Massaccesi Mario‎

‎Storia dell'antichissima città di Numana‎

‎in 4° leg. edit. con sovrac. fig. pp.154 con ill.ni anche a colori n.testo‎

‎Lipparini G.‎

‎Urbino‎

‎in 8° cart. edit. con tit. dor. al piatto con 115 ill.ni, 1 tav. pp. 124 (lievi tracce del tempo)‎

‎Vitali Ghino Guido‎

‎Macerata nel '700 - Panorama storico e del costume‎

‎in 8° br. fig. pp.102 con foto e dis.‎

‎Ubaldi Davide‎

‎I funghi della provincia di Pesaro e Urbino‎

‎in 8° br. fig. pp.144 con molti disegni a colori dei vari tipi di funghi, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Senigallia liberata- Titolo. in prima pagina su due colonne‎

‎Il Tempo, quotidiano di un solo foglio del 29/7/1944‎

‎AA.VV.‎

‎I giornali clandestini delle Marche (1943-1944)‎

‎br. in folio pp.159‎

‎Ferrini Mario‎

‎Tra i monti - (Ed. postuma) - Racconti ambientati a Cagli‎

‎in 8° br. pp.100, foto dell'A.‎

‎Alfieri Edera‎

‎La cappella musicale di Loreto dalle origini a Costanzo Porta (1507-1574)‎

‎in 8° br. pp.122, foto (molte sottolineature)‎

‎AA.VV.‎

‎Ascoli Piceno città della Quintana‎

‎in 4° br. pp.55, ill.ni‎

????? : 19,048 (381 ?)

??? ??? 1 ... 297 298 299 [300] 301 302 303 ... 314 325 336 347 358 369 380 ... 381 ??? ????