AA.VV.
Sanguinosi scacchi dell'Ottava Armata sulla costa adriatica ... gli inglesi ricacciati da Pesaro...torpediniera affondata nel porto di Ancona - Art. in prima pag. su tre colonne.
Quotidiano il Resto del Carlino del 3/9/1944 di un solo foglio.
|
|
AA.VV.
Vade-mecum dell'ammalato alla casa di Loreto
In 16° br. pp. 127
|
|
AA.VV.
Vde-cum dell'ammalato alla casa di Loreto
In 16° br. pp. 127
|
|
Matteini Nevio
San Leo guida storico-artistica.
In 8° br. pp. 24+32 fot.
|
|
AA.VV.
Lorette - Le Nouveau Nazareth
in 24° br. pp.352 con 30 ill. (una a colori)
|
|
AA.VV.
Il Santuario di Loreto notizie critico-storiche
in 16° br. pp.150 con ill.ni
|
|
AA.VV.
Il regionalismo di Giovanni Crocioni
in 4° br. pp.63
|
|
Varaldo Alessandro
Pellegrinaggio a Recanati - (Estratto)
in 8° br. pp.28
|
|
AA.VV.
Marche - 7 carte geografiche, 13 piante di città, 16 piante di edifici
in 16° leg. edit. pp.507
|
|
Grossi P. Carlo- della Compagnia del Gesù
Elogio storico del Marchesino Carlo Raffaele Rusconi morto nel convitto dei nobili di Urbino
in 8° cartonato coevo con tracce del tempo. Ultima pag. bianca con disegno in inchiostro pp.70 con ritratto
|
|
Anonimo
Meditazioni della sacra passione di Nostro Signor Gesù Cristo per tutti i giorni del mese - dedicate alle MM. RR. MM. Clarisse di Fermo
In 16° cart. coeva con lievi tracce del tempo ,pp.128 , discreto esemplare anche se con alcuni aloni alle prime 12 pagine e con i tagli macchiati
|
|
Boccanera Giacomo
Serrapetrona
In 8° br. fig. col. pp. 161, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Bonacucina Mario
Dopo la guerra..... il filo spinato 4/4/1944 - 27/ 7/1945 racconti
In 8° br. fig. pp. 88, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Cappelletti Sandra ( a cura di )
Monte San Vito - castello terra comune
In 8 quadrato leg. edit. sov. fig. col. pp. 406, con ill.ni a col. ben tenuto
|
|
La Regione e i Beni Culturali: problemi realizzazioni e prospettive. Atti del Convegno, Sala Giunta Regionale, tenutosi ad Ancona il 25 e 26 gennaio 1985.
in-8°, pp. 237 con 10 ill. n.t. Bross. edit. figurata; lievi tracce del tempo e d'uso sui piatti e sul dorso.
|
|
NEPI Gabriele, curatore e coordinatore.
San Benedetto del Tronto, storia arte folclore. Testi di C. Caselli, G. Cavezzi, P. Laureati, V. Liburdi, U. Marinangeli, G. Nepi, T. Pasqualetti, L. Vandolini. Supervisore Andrea Flaiani.
in-4°, pp. 503 con numerose illustrazioni anche a colori n.t. Leg. edit. con sovrac. Lievi aloni d'umido sul margine inferiore delle prime carte.
|
|
MARIOTTI Candido.
I primordi gloriosi dell'ordine minoritico nelle Marche, per opera specialmente dello stesso ferafico padre.
In-8° pp. VIII-184 con 1 tav. f.t. legatura in mezza pergamena con angoli e tassello al dorso.
|
|
La vita e la scienza; lavoro del Dr. Raffaele Amati medico chirurgo primario in Santelpidio a Mare.
In-8° pp. 198, bross.e dit. con tracce d'uso.
|
|
Centro studi di Urbino a cura.
Resistenza e Liberazione nelle Marche. Atti del I° convegno di studio nel XXV° della Liberazione.
In-8° pp. 503 con 2 tav. f.t. Bross. edit. Ottimo stato.
|
|
NANKIVELL Edmund.
The Jowett Jupiter the car that leaped to fame.
In-8° gr. pp. 144 con oltre 100 foto n.t. Legatura edit. con sovrac. a colori.
|
|
Aston Martin.
In-4° pp. 160 con 16 tav. a col. n.t. con molte ill. in nero sempre nel testo. Leg. edit. con sovrac. illustrata.
|
|
HARVEY Criss.
Aston Martin and Lagonda.
In-8° gr. pp. 245 con 26 foto a col. f.t. e molte in nero n.t. Legatura edit. con sovrac. a colori.
|
|
MILLER Ray.
Chevrolet, an illustrated history of Chevrolet's passengers cars vol. I° 1911-1942; vol. II° Usa-1 1946-1959.
Vol. due in-4° di pp. 320320 con centinaia di foto n.t. legatura edit. con sovrac. illustrate.
|
|
HARVEY Chris.
TR for Triumph.
in-8°, pp. (2)-229-(2) con moltissime illustrazioni per lo più a colori e anche a piena pagina n.t. Leg. in tela eidt. con sovrac. ill. a colori. Buono stato.
|
|
BLAKEMORE John & RASMUSSEN Henry.
Postwar MG & Morgan. The survivors series.
In-8° gr. formato album. pp. 126 nn. con moltissime fot. n.t. legatura edit. con sovrac. illustrata.
|
|
CANALETTI GAUDENTI Alberto.
Indagine campionaria sulle forze di lavoro delel colonie marchigiane in relazione alle disdette.
In-8° pp. 22 con foto n.t. Bross. edit.
|
|
TOMANI-AMIANI Stefano.
Del teatro antico della Fortuna in Fano e della sua riedificazione; monografia storico-artistica con note e documenti; unito di Mabellini Adolfo la demolizione del palazzo Della Ragione di fano deliberata nel 1841 per la costruzione del Nuovo Teatro della Fortuna (estratto).
Vol. uniti in-8° picc. il primo di pp. 110 con 4 tavole più volte ripieg. f.t. (la quarta con guasto alla piegatura); l'estratto è di pp. 18. leg. in mezza tela muta. Sul volume del 1867 vi è la dedica autografa dell'autore; inoltre si unisce una lettera dattiloscritta accompagnata da una catolina della bibl. di Fano dell'invio omaggio delle due opere all'erede della persona cui fu dedicata l'opera dall'autore.
|
|
SCHRADER Halwart.
BMW Automobili dalla prima Dixi ai modelli BMW di domani.
In-4° carrè, pp. 511 con centinaia di foto alcune a col. n.t. Leg. in tela edit. con sovrac. a colori. Ciascun modello è accompagnato da una scheda tecnica.
|
|
Situazione e prospettive dell'economia marchigiana; relazione della commissionedi economisti nominata dal comune di Ancona e dal centro per la valorizzazione delle marche in Roma.
In-4° pp. 435, bross. edit.
|
|
CECCHINI Francesco M.
Domenico Federici (fanese). Studi storici.
In-8° pp. 157, bross. edit.
|
|
SERRA Luigi.
Itinerario artistico delle Marche.
in-16°, pp. 132 con 64 ill. f.t. Leg. in cartonato edit. con piccola ill. al piatto ant. sotto il titolo; buono stato.
|
|
MOLINELLI Raffaele.
Una città delle Marche dopo il 1860. Studi storici.
In-8° pp. 157, bross. edit.
|
|
Guida turistica Romagna Marche e la Repubb. di San Marino.
In-8° pp. 107 con una carta ripieg. e 6 tav. f.t. Bross. edit. dis. a colori. Spiagge, città d'arte, stazioni termali, campings, itinerari turistici.
|
|
ZANASI Mario.
Viaggio nelle Marche; prefaz. di Giovanni Spadolini.
In-8° pp. 226 con 30 tav. f.t. Leg. edit. con sovrac. ill. con picc. taglio ininfluente.
|
|
Guide d'Italia: Marche con 9 carte geog. 14 piante di città, 14 piante e schemi di edifici, 37 stemmi.
In-16° pp. 710 con 32 carte f.t. Leg. in tutta tela edit. con tit. in oro al piatto e dorso, segnalibro in stoffa. Stato di nuovo in custodia.
|
|
Cento città d'Italia illustrate
Ancona n° 85; Ascoli Piceno n° 148. Prezzo a singolo fascicolo.
Fasc. in-4° di pp. 16 con foto n.t. Bross. edit. ill.
|
|
PACI Gianfranco, a cura di.
Cupra Marittima e il suo territorio in età antica. Atti del Convegno di Studi, Cupra Marittima 3 maggio 1992. Supllementi II di Picvs, studi e ricerche sulle Marche nell'antichità.
in-8°, pp. 293-(2) con 24 figure n.t. e 31 tavole figurate f.t. Bross. edit. Tracce del tempo e d'uso sui piatti. Aloni d'umido sulla bross. e sulle carte. esemplare intonso.
|
|
AA. VV.
Vulnerabilità, manutenzione e progetto nel recupero post-sismico del patrimonio monumentale. Monitoraggio tecnico scientifico di recupero sul patrimonio della regione Marche danneggiato dal sisma del 1997.
In-4° pp. 147 con numerose ill. n.t. Bros. edit. stato di nuovo.
|
|
AA. VV.
La città medievale nella Marca, problemi di storia e urbanistica. Atti del VII convegno di studi maceratesi, Visso 25-26 settembre 1971. Volume 7° di Studi Maceratesi.
In-8° pp. 242 con 5 tav. f.t. Bross. edit. con abrasione al dorso e vecchio timbro sul frontespizio.
|
|
AA. VV.
Vita e cultura del seicento nella Marca. Atti dell'indicesimo convegno di studi maceratesi. Matelica 18-19 ottobre 1975. Volume 11° di Studi Maceratesi.
In-8° gr. pp. 425 con 8 tav. f.t. Bross. edit. con abrasione al dorso e vecchi timbri all'interno.
|
|
AA. VV.
La fascia costiera della Marca. Atti del XVI convegno di studi maceratesi (Civitanova marche 29-30 novembre 1980). Volume 16° di Studi Maceratesi.
In-8° gr. pp. 325 con 18 tar tav. e carte f.t. Bross. edit. con abrasione al dorso e timbri all'interno.
|
|
Storie straordinarie di donne semplici. Quaderno 1°. Storie di donne dei borghi marchigiani.
In-8° pp. 102 con alcune ill. n.t. Bross. edit. illustrata.
|
|
MORDENTI Alessandro a cura.
Le fonti documentarie. Un contributo di didattica archivistica nelle Marche. Pubblicazione in occasione della settimana degli archivi. La memoria delel cose l'uomo e il documento; Archvum Almae Domus Lauretanae; gli archivi delle Marche dal periodo napoleonico a quello postunitario; ecc.
In-8° pp. XV-239, bross. edit.
|
|
JANSEN Philippe.
Macerata aux XIV° et XV° siècles. Démographie et société dans les Marches a la fin du moyen àge.
In-8° gr., pp. 756. Bross. edit. figurata. Buona la conservazione. Reperibile a 54.00 euro presso l'editore.
|
|
AMATORI Alberico abate benedettino cisterciense.
Le abbazie e monasteri Piceni notizia breve. Ristampa dell'edzione di Camerino del 1870.
In-8° pp. 30 con 1 tav. a col. F.t. Bross. edit.
|
|
SANTINI Paolo.
Annali di storia delle Marche: Arcevia 1860-1918:
In-8° pp. 325 con 42 tav. f.t. Bross. edit. ill. a colori. Lievi abrasioni al dorso.
|
|
FERRACUTI Angelo, MAURIZI Daniele.
Il mondo in una regione. Storie di nìmigranti nelle Marche. Con un'intervista-introduzione di Mario Dondero.
In-16°, pp. 172 con numerose illustrazinoi n.t. Bross. edit. illustrata.
|
|
COSALVATICO Tullio.
Scrittori Piceni. Antologia.
In-8° pp. 528, bross. edit. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Storia, arte e varia cultura a San Severino. Francesco Adriani "eccellentissimo musico" ed il suo mondo; i Piceni a Pitino; epidemie in Sanseverino '400 e '500; cinquant'anni di vita musicala nella San Severino dell'ottocento; ecc. Vol. I° della miscellana Settempedana.
In-8° pp. 220 con ill. n.t. Bross. edit.
|
|
AA. VV.
Anicò. Rivista della società studi storici cesanesi n° 2 del 2003. Case di terra lungo in Secano; la chiusura delle zecche pontificie alla fine del 18° sec.; la ferrovia sant'Arcangelo Urbino Fabriano; la storia della biblioteca Guazzugli-Marini di Pergola; ecc.
In-8° pp. 219 con foto e documenti n.t. Bross. edit.
|
|