Anonimo
Marche. Valle del Metauro. Fossombrone. Urbania. Quattro fotografie originali
Quattro fotografie originali in b/n vintage, stampa alla gelatina ai sali d'argento, montate sulle pagine in cartoncino di un album in brossura cm 18 x 12,7 con titolo 'Marche. Valle del Metauro' manoscritto con bella grafia al piatto anteriore. Le foto misurano cm 18 x 12,8: la prima ritrae una veduta parziale di Fossombrone; la seconda una veduta di Fossombrone dalla strada per i Cappuccini; la terza una veduta dalla strada per Calmazzo; la quarta il ponte sul Metauro di Urbania.
|
|
Anonimo
Officina meccanica d'incisione e coniatura Carlo Tabasso
Manifesto cm 52 x 83 ripiegato con illustrazioni di distintivi con spilla sul retro, medaglie, marche per caffe', alberghi, ecc... realizzati da questa officina torinese.
|
|
SPERANZA Giuseppe
Il Piceno dalle origini alla fine d'ogni sua autonomia sotto Augusto con tavole illustrative e carta corografica
2 voll. legati in 1, pp. VIII + 442 con 11 tavole illustrate n.t.; 271 + (3) con una carta f.t. ripiegata + 142 + (2) con un ritratto fotografico dell'Autore (quest'ultima parte e' un saggio con vita e bibliografia dell'Autore, Giuseppe Speranza). Danni al dorso riparati. Pagine intonse. Br. ed. Importante e corposo saggio storico sul Piceno.
|
|
MONTANARI Antonio
I marchigiani nella Divina commedia. Brevi conferenze popolari
In 8, pp. IX+ 179 + (5) con riproduzioni fotografiche in b/n a colori n.t. Br. rifatta con carta d'epoca. Interessante e poco comune saggio sui personaggi di origine marchigiana presentati nella Divina Commedia fra i quali Guido da Montefeltro, il Mastin vecchio e il nuovo (i due Malatesta padre e figlio), Buonconte da Montefeltro, Jacopo del Cassero, ecc...
|
|
CIAVARINI C.
Il Museo archeologico delle Marche. Memoria
In 8, pp. 23 + (1b). Intonso. Br. ed. Breve saggio sul Museo archeologico delle Marche negli anni 1868-1902. Bibliografia dell'autore al contropiatto e piatto posteriore.
|
|
CASCI - CECCACCI Antonio
Rotazioni agrarie loro applicazione pratica. Con particolare riferimento alla provincia di Ancona
In 16, pp. 102 + (6 di pubbl.) Brossura editoriale con lievi danni.
|
|
autori vari
Carta delle irrigazioni marchigiane (pubblicazione n. 19 del servizio) Volume II
In folio, cm. 29 x 42, pp. 50+ (2) con molte illustrazioni<span class="resultsText"> </span> e grafici in bianco e nero nel testo, + 19 carte geografiche a doppia pagina, a colori che compongono l'Atlante (foglio d'insieme, <span class="resultsText">Pesaro, Senigallia, Gubbio, Jesi, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Valle Foglia-Pesaro, Valle Esino-Monte Roberto-Castelbellino,Valle Esino-Jesi, Valle Esino-Chiaravalle,Valle Musone-S. Domenico d'Osimo,Valle Potenza-Passo di Treia, Valle Chienti da S.Claudio a Borgo di Montecorsaro, Valle Tenna in prossimita' della foce e litorale verso Porto S. Giorgio, Valle Asi-Pedaso, Litorale Adriatico fra Grottammare e S . Benedetto del Tronto</span>). Cartone <span class="resultsText"> editoriale impresso.</span> O comprensori irrigui delle Marche occupano circa 14.000 ettari ripartiti in 130 comuni nei quali la superficie agraria e' di 560.000 ettari. Ministero dei Lavori Pubblici - Consiglio Superiore - Servizio Idrografico - Sezione autonoma di Bologna. In ottime condizioni.
|
|
AA.VV.
Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne... volume XIII Marche
In 4, cm. 24,5 x 33, pp. (8) + 596 con 31 tavole fuori testo in fotocalcografia. Tutta tela editoriale. Il Corpus Nummorum Italicorum noto anche come CNI, e' stato scritto da Vittorio Emanuele III di Savoia coadiuvato dai piu' esperti numismatici dell'epoca. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da Italiani in altri Paesi. È ancora oggi fondamentale per lo studio e la classificazione delle emissioni delle diverse Zecche italiane a partire dal Medioevo.
|
|
Anonimo
I provvedimenti a favore dei paesi colpiti dai terremoti del Vulture e delle Marche
In 4 (cm 20 x 28), pp. 144. Dorso rifatto. Brossura editoriale. Guida pratica con note e formulari e con l'aggiunta delle nuove norme tecniche ed igieniche di edilizia per le localita' sismiche. Pubblicazione a cura della Federazione nazionale fascista della proprieta' edilizia, in seconda edizione, che raccoglie le disposizioni di legge prontamente varate dal governo all'indomani di questi due disastrosi terremoti. Tutt'oggi gli interventi realizzati in pochi mesi dal ministro dei lavori pubblici, Araldo di Crollalanza, rappresentano un esempio di tempestivita', efficacia e risparmio nell'ambito di un intervento post sismico in Italia
|
|
DE BOSIS Francesco
Meteorologia anconitana dal 1 decembre 1863 al 30 novembre 1868 per l'ingegnere Cav. Francesco De Bosis direttore dell'osservatorio nel R. Istituto industriale...
In 8, cm 16 x 22, pp. 124. Brossura editoriale. Raccolta delle osservazioni metereologiche per il quinquennio 1863 - 68 nell'area anconetana. Sono anche riportate molte notizie inerenti gli andamenti delle coltivazioni agrarie, dati relativi alla direzione e intensita' dei venti ecc.
|
|
Anonimo
Xilologia picena applicata alle arti del Dott. Paolo Spadoni...Macerata, 1826. (Stralcio da: Nuovo giornale de' letterati. N. 73. 1834)
In 8, cm 13 x 20, pp. (16) (da p. 37 a p. 52). Brossura rifatta. Stralcio dal Nuovo giornale de' letterati. Pisa. Parte di questa recensione narra le vicende editoriali di quest'opera a causa della malattia e morte dell'autore.
|
|
CIAMPOLI Giovanni
Prose di Monsignor Giovanni Ciampoli. Segretario de' Brevi di Gregorio XV et Urbano VII...
In 16, cm 8,5 x 15, pp. XXIV + 406 + (2). Antica firma di proprieta' al frontespizio. Qualche gora all'interno dell'opera. Piena pergamena coeva. Probabile seconda edizione delle Prose di cui si conosce una edizione datata 1649. Queste, come peraltro quasi tutti gli altri scritti del Ciampoli, furono pubblicati postumi per cura dell'amico Sforza Pallavicino, che opero' un lavoro di censura e ripulitura sia linguistica che ideologica finalizzato a eliminare ogni riferimento al metodo scientifico e alla filosofia naturale. Cio' limita, almeno in parte, la percezione degli elementi di novita' di questo importante personaggio della curia romana, che ebbe per molti anni un'intensa frequentazione personale ed epistolare con Galileo. Anzi, il Ciampoli fu al centro delle manovre finalizzate alla pubblicazione del 'Dialogo', e si occupo' delle trattative con il Papa e il censore Riccardi e delle correzioni da questi indicate. La pubblicazione, che avvenne, nel febbraio 1632, scateno' pero' le ben note polemiche e reprimende che fecero insorgere nel Papa Urbano VIII la convinzione di essere stato raggirato al punto di definire il Ciampoli come 'amico di nuova filosofia'. Vinciana, III, 3380. Graesse, II, p. 155, entrambe per l'edizione 1649.
|
|
GRILLANTINI Osimo
Storia di Osimo Vetus Auximon. Volume I. Dagli inizi al 1800
In 8, cm. 17 x 24,5 pp. (8) + 503, con numerose illustrazioni in bianco e nero, anche a piena pagina, nel testo. Brossura editoriale illustrata con xilografia di Bruno da Osimo. Segni d'uso alla coperta, lievemente brunita. Danni riparati al dorso. Dedica autografa alla prima pagina bianca. Prima edizione. Solo il primo volume (manca il secondo).
|
|
ANGELINI ROTA Antonio
Opuscoli dettati...
In 8, cm 13 x 21, pp. 208. Brossura editoriale muta con scritte d'epoca. Qualche tarletto alle ultime pagine Nel volume: "Cenni storici de' letterati Piceni (con 11 profili biografici tra i quali Matteo Ricci) Dissertazione archeologica sopra i primi cimiteri di Roma cristiana; Comentari (Sisto V, Francesca di Farnese, Innocenzo XI, Baldassarre Odescalchi). Lettere: I pellegrini di Morolo, Il santuario di Loreto, Apologia delle sacre pellegrinazioni, Del suicidio, A Luigi Rangoni, A Giovanni Antonio Castracane, A Giuseppe Borghi; Orazione per gli orfani del colera.
|
|
KENRICH Riccardo
La Santa Casa di Loreto o esame della sua storica evidenza e della sua miracolosa traslazione opera dell'Illustrissimo e Reverendissimo...
In 8, cm 14,5 x 22, pp. 188. Brossura editoriale. Mancanze riparate al dorso. Edizione originale di questo studio opera di questo vescovo di S. Louis (Missouri), pubblicata in inglese nel 1841 e ricca di informazioni storico sull'importante santuario
|
|
FERRI Marco
Edizioni del XVI secolo nel Fondo Nabellini Biblioteca Federiciana di Fano
In 8, cm. 23 x 27, pp. 108 + (2). Brossura in cartoncino con alette descrittive, illustrata. In buone condizioni. Volume n. 5 della Collana: Fondi storici nelle biblioteche marchigiane. Catalogo a cura della Regione Marche - Centro Beni Culturali che documenta il patrimonio librario marchigiano e le sedi di conservazione dello stesso.
|
|
Parker, William; Parker, Vera
Short Walks in the Peak Park
64 pages, illustrated, maps. eng
|
|
Merrill, John
Peak District Walks 1: Shorts Walks for the Motorist
64 pages, maps. eng
|
|
Merrill, John N.
Peak District Walks 1: Short Walks for the Motorist
64 pages, maps. eng
|
|
Walks in the Peak District
Undated, 32 pages, illustrated, maps, name of a previous owner on the title page. eng
|
|
Merrill, John N.
Peak District Walks 2: Long Walks for the Rambler
64 pages, maps. eng
|
|
High Peak Trail
Illustrated, maps. eng
|
|
Merrill, John N.
North Yorkshire Moors Challenge Walk
27 pages, illustrated, maps. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Great Gonerby
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Grantham
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Swinstead
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Ancaster
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Ruskington (1)
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Ruskington (2)
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Fulbeck
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Stamford River & Rural Walks
illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Billinghay & Walcott
illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Fulbeck
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Ancaster
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Stamford Four Counties Walk
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Tattershall with Thorpe & Coningsby
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Railway Walks: Heckington - Sleaford Railway Walk
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Railway Walks: Ancaster - Sleaford Railway Walk
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Hillaby, John
Hillaby's World : Adventures Across Three Continents
4to, 238 pages, illustrated. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Ruskington (2)
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Edwards, Anne-Marie
Discovering Hardy's Wessex
96 pages, illustrated, maps. eng
|
|
Millar, T. G.
Long Distance Paths of England and Wales
160 pages, illustrated, maps, bibliography. eng
|
|
Lincolnshire Railway Walks: Heckington - Sleaford Railway Walk
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Boothby Graffoe
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Wales: Walking
107 pages, illustrated, maps. eng
|
|
Walking: Put Your Best Foot Forward in Aberconwy
No publication date, 12 pages, slight wear to the covers. eng
|
|
Walks in Snowdonia
No publication date, 32 pages, illustrated, maps. eng
|
|
Lincolnshire Walks: Great Gonerby
8 pages, illustrated, map. eng
|
|
Walks in the Lake District
No publication date (1970s?), 32 pages, illustrated in colour, maps. eng
|
|
Wentwood Forest: Waymarked Walks
No date (1970s?), map plus details of 5 suggested walks. eng
|
|