DE RUDELLE LUCIEN
LE PHRASEOLOGUE ELEMENTAIRE, IDIOMATIQUE ET PRATIQUE EN FRANCAIS ET EN ANGLAIS - avec la prononciation exactement notee sur tous les mots de texte anglais / TOME III DE LA METHODE.
A COMPTE D'AUTEUR. 1876. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 180 + 14 pages - Tampon sur la page titre et 1er plat - 1 etiquette collée en coiffe en pied et 1er plat - Des manques en 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320061834
|
|
DE RIDDER Hugo
Le cas Martens. Collection Document Duculot.
Louvain-La-Neuve, Duculot, 1991. 16 x 24, 213 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 31213
|
|
DE BEZE THEODORE
LES JUVENILIA - TEXTE LATIN COMPLET, LA TRASDUCTION DES EPIGRAMMES ET DES EPITAPHES ET DES RECHERCHES SUR LA QUERELLE DES JUVENILIA PAR ALEXANDRE MACHARD.
LISEUX ISIDORE. 1879. In-16. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Coiffe en pied abîmée, Intérieur frais. LXXIV + 266 + 12 pages - Bandeau, lettrine et culs de lampe - 1 etiquette collée en coiffe en pied - Dos bruni - 1 petit manque sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320058310
|
|
De Lamberterie C
Les Adjectifs Grecs En -us. Semantique Et Comparaison. Tome II T I+ii - bibliothèque des cahiers de l'institut de linguistique de Louvain
Peeters Pub & Booksellers 1990 512 pages 16x24x4cm. 1990. Broché. 2 volume(s). 512 pages.
Bookseller reference : 100089279
|
|
DE GREVE, M. - VAN PASSEL, F.
Linguistique et enseignement des langues etrangeres.
Paris-Bruxelles, Nathan-Labor, 1973. Softcover in-8°, 202 pages, broche, couv.
Bookseller reference : 25136
|
|
DE GREVE M. - VAN PASSEL F.
Linguistique et Enseignement des Langues Etrangères.
Paris. Nathan. 1973. In-8. Br. Préface de Jacques Robichez. Qlques ills. 202 p. BE. Couverture frottée.
Bookseller reference : 37081
|
|
DE SACY M.
OEUVRES DE PLINE LE JEUNE - TOME 1.
CHEZ DE PELAFOL. 1820. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Quelques rousseurs. XLIV+363+192 pages. Etiquette scotchée sur la coiffe en pied. Tampon sur la page de titre et la page 25. Texte en latin et en français en regard.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : ROD0109481
|
|
DE LEON, O. G. & MEJIA, J.:
Poésie guatémaltèque du XXè siècle. Traduction de Cl. Couffon, M. Bibard & G. Lavigerie. Ed. bilingue. ‘Littérature et cultures latino-américaines’.
Genève, Patino, Union latine, 1999, in-8vo, 425 p., brochure originale illustrée.
Bookseller reference : 62620aaf
|
|
DE ROP Albert Jozef
Syntaxis van het Lomongo
Leuven, s.d. [+/- 1956] 142pp. + los toegevoegd: 1p. "stellingen", 24cm., in de reeks "Universiteit te Leuven. Verzameling van het Instituut voor Afrikanistiek" no.1, originele omslag, mooie staat, [doctoraatsthesis, K.U.Leuven, promotor: Prof. A.E. Meeussen], C74007
Bookseller reference : C74007
|
|
DE WOLF (Paul P.)
The Noun Class System of Oproto-Benue-Congo.
La Hague - Paris, Mouton, 1971. In-4, paperback, 200 pp.
Bookseller reference : 554478
|
|
DE BROSSES (Charles)
Traité de la formation mécanique des langues et des principes physiques de l'étymologie -- BEL EXEMPLAIRE -- 2 VOLUMES (complete set)
P., Terrelonge, An 9 (1801), 2 volumes in 8 reliés en demi-basane verte, dos ornés de filets dorés (reliure milieu XIXe siècle), T.1 : (2 - faux-titre + titre), 20pp. (avis de l'éditeur), 52pp. (discours préliminaire + table des chapitres), 452pp., (1-errata), 9 PLANCHES hors texte, T.2 : (2 - faux-titre + titre), 458pp., (1-errata)
Bookseller reference : 6066
|
|
de Certeau Michel & Julia Dominique & Revel J.
Une politique de la langue - La révolution française et les patois - Collection Bibliothèque des histoires.
Gallimard. 1975. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 317 pages - couverture jaunie - coins frottés.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R100056499
|
|
DE VOOYS C.G.N.
Verzamelde taalkundige opstellen. Eerste bundel
Groningen, Wolters 1924 392pp., 23cm., linnen band, enkele roestvlekjes, goed, T73852
Bookseller reference : T73852
|
|
DE VOOYS C.G.N.
Verzamelde taalkundige opstellen. Tweede bundel
Groningen, Wolters 1925 435pp., 23cm., linnen band, enkele roestvlekjes, goede staat, T73853
Bookseller reference : T73853
|
|
DE LA TORRE, Mariela Agostinho.
Vocabulario historico en relatos geograficos del siglo XVIII. Virreinato del Peru. Hispanica Helvetica 10.
Lausanne, Sociedad Suiza de Estudios Hispanicos 1999, 210x150mm, 766 páginas, libro en rústica. Muy buen estado.
Bookseller reference : 50274
|
|
De Aguiar e Silva Victor Manuel
Competencia linguistica e competencia literaria. Sobre a possibilidade de una poetica gerativa.
pp. 159, cm 19, brossura.
|
|
DE AMICIS EDMONDO
AI RAGAZZI. DISCORSI.
'Treves, Milano, 1895 (2°ed) - In 16°, legat mz pelle coeva (copertine originali mancanti), pp.127, firma d''appart sul retro del piatto anteriore, pagine leggermente ingiallite, ma buon esemplare'
|
|
De Amicis Edmondo
L'idioma gentile
In 16° br. pp. XXVIII / 440, ben tenuto
|
|
DE AMICIS Edmondo.
L'Idioma gentile.
In-8°, legatura in mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pp. XXVIII-440, manca una carta bianca, fioriture sparse , vecchia scritta sotto il titolo e altre scritte con un disegno alla seconda pagina.
|
|
DE AMICIS-Edmondo.
L’idioma gentile.
Milano-Treves, 1927 in 8° pp. XXVII, 440. Dall’indice: La lingua e l’amor proprio; Il signor Coso; Per imparare a parlar bene; La lingua italiana in famiglia; Il malanno dell’affettazione; Diversi modi di studiar la lingua; La memoria latente; Utilità di studiar le definizioni; Le parole nuove; A che servono i precetti; La sfilata dei brutti periodi; Apologia del peggiorativo e del diminutivo. Brossura edit.
|
|
De Angelis Ottavio.
Breve Metodo per l’Apprendimento dei Vocaboli. (Estratto).
Lanciano,Carabba,1948.In 8°pp.47n.bross.orig.usurata.
|
|
De Anna Luigi.
Il Verbo Francese E La Sua Teoria dal IX Al XX Secolo. (Studio Critico-Storico- Filologico. (La Coniugazione Morta).
Milano,Società Editrice Dante Alighieri, s.d. (ma 1911). In 8° pp.XXXIV+576n. Bross. editoriale usurata, dorso rinforzato.
|
|
DE BACKER, Georges
Dictionnaire Des Proverbes Francois
In -8°, 170 cc., frontespizio in rosso e nero, piena pelle con fregi, nervi e titolo al dorso.
|
|
De Baeza L.
BRUSH UP YOUR SPANISH (Refresque usted su espanol).
(Codice LG/1232) In 16º 112 pages. Illustrations by P.R.Ward. Hardcover, original cloth. A very fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
De Barros Tomas.
GRAMATICA PORTUGUESA para o ensino primario e admissao aos liceus.
(Codice LG/1639) In 16° 287 pp. Brossura editoriale, ottimo stato: come nuovo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
De benedetti andrea
Val più la pratica
Buon esemplare edizione: 1a pp. 165
|
|
De Benedetti Andrea
Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana.
pp. 178, cm 21x14, brossura, Economica Laterza 544. Nuovo.
|
|
DE BENEDETTI ANNA MARIA
'CIUFFO BIONDO. RIDUZIONE DEL ''PEER GYNT'' DI IBSEN.'
'Dono agli abbonati al ''Corriere dei piccoli'', 1962 – In 4°, legat cart edit con sovracc, pp.52, tutte illustr a colori da SEVERINO BARALDI, strappetto al bordo basso della sovracc, ma buon esemplare'
|
|
De Blasi Nicola
Storia linguistica di Napoli
br. La storia linguistica di Napoli è qui inserita nello spazio cittadino e nella storia urbana. La città, per secoli capitale di un vasto regno, non è mai stata un piccolo centro abitato solo da napoletani, ma luogo di incontro tra persone e lingue diverse, che nel tempo ha spesso rinnovato il suo aspetto, riunendo elementi di novità e di conservazione, sia sul piano urbano che su quello linguistico. Nel ricostruire in sintesi le vicende di una metropoli cosmopolita, sempre caratterizzata da una realtà linguistica complessa e non uniforme, si segue, dal Medioevo in poi, il costituirsi dell'italiano come lingua di cultura alternativa al latino, ma si dà anche conto della storia del napoletano dalle prime testimonianze fino alla sua fortuna nei centocinquant'anni di vita unitaria.
|
|
DE BLASI Nicola -
Ciao.
Bologna, Il Mulino, 2018, 8vo (cm 20 x 12) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 163.
|
|
De Boer,C.
Introduction à l'étude de la syntaxe du français ( principes et applications ) .
<br/> TITOLO: Introduction à l'étude de la syntaxe du français (principes et applications). <br/> AUTORE: De Boer,C.<br/> EDITORE: N.V.Erven P.Noordhoff Editeurs - Librairie E.Droz<br/> DATA ED.: 1933,<br/>
|
|
De Boor Helmut Diels Paul
Siebs deutsche hochsprache
In 8° leg. edit. pp. 353,ben tenuto
|
|
De Boor, Helmut. Wisniewski, Roswitha.
Mittelhochdeutsche Grammatik.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Mittelhochdeutsche Grammatik. <br/> AUTORE: De Boor, Helmut. Wisniewski, Roswitha.<br/> EDITORE: Walter de Gruyter<br/> DATA ED.: 1984<br/> COLLANA: Sammlung Göschen, 2209.<br/> EAN: 9783110101911 Neunte, um eine Satzlehre erweiterte Auflage.
|
|
De Camelis
I cognomi in Italia. Note di antroponimia e di diritto patronimico
brossura editoriale con titolo al piatto anteriore, ottime condizioni.
|
|
DE CAPITANI D'ARZAGO Giovanni Battista.
Della lingua comune d'Italia e dell'Accademia della Crusca.
Discorso del dottor G.B. De Capitani, dal tempo di Dante all'odierno scritto coll'ortografia gherardiniana. Le origini e la nascita della nostra lingua. Un interessante volume che tratta della nascita dell'Accademia della Crusca e la sua funzione di salvaguardia della lingua. Esemplare ottimo totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 296, in 16°
|
|
De Capitani G. B.
DELLA LINGUA COMUNE D'ITALIA E DELL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Volume in 12°, brossura editoriale, titolo al dorso ed al piatto, occhiello, frontespizio, 290 pp., indice. Le origini della lingua volgare, quando e dove nacque e quando iniziò ad essere usata, la necessità della Grammatica ed il suo uso, la nascita dell'Accademia della Crusca, la sua funzione di guardiana della purezza dell'italica favella. Interessante e poco comune, in bello stato
|
|
De Caprio Chiara
Scrivere la storia a Napoli tra Medioevo e prima età moderna
br. I testi cronachistici napoletani in volgare sono considerati fonti di grande interesse per la conoscenza della storia napoletana e italiana. A partire dalla fondamentale ricostruzione di Francesco Sabatini, ne è stata più volte evidenziata l'importanza per una compiuta ricognizione delle dinamiche culturali e linguistiche del Regno di Napoli. Tuttavia, ancora oggi sono quasi del tutto inesplorate le modalità narrative e le caratteristiche linguistiche di numerose cronache di età angioina e aragonese e prima età vicereale, cosi come manca uno studio d'ampio respiro su un cosi specifico ambito di scrittura. Nei saggi ospitati nel presente volume, Chiara De Caprio analizza tre testi altamente rappresentativi della tradizione cronachistica napoletana: la Cronaca di Partenope, la Cronaca di Ferraiolo e la Cronica di Napoli cosiddetta di Notar Giacomo. La ricerca si snoda lungo un arco cronologico che abbraccia due secoli e include l'epoca angioina (1266-1442), l'età aragonese (1442-1503) e il primo ventennio del Viceregno spagnolo (1503-1525). Un'analisi attenta alle scelte lessicali e all'organizzazione sintattico-testuale rivela tanto i modi in cui la narrazione storica è costruita quanto le diverse funzioni assolte da questo peculiare tipo di scrittura in relazione ai mutamenti e alle sollecitazioni provenienti dall'ambiente cittadino.
|
|
De Caprio Chiara; Montuori Francesco; Bianchi Patricia
L'italiano. Varietà, testi, strumenti
brossura L'italiano si articola in un insieme molto complesso di usi e in strutture grammaticali consolidate e variabili e si realizza concretamente attraverso l'elaborazione di testi. In questo manuale la descrizione di tali caratteristiche non si limita a una mera tassonomia di regole né a un prontuario di soluzioni di dubbi linguistici. È invece restituita, con rigore metodologico e in una forma facilmente comprensibile, la grande dinamicità della lingua italiana contemporanea, come strumento di comunicazione e di espressione di una grande comunità di parlanti e come lingua delle istituzioni, della prima alfabetizzazione, di molti mestieri, discipline e scienze, della musica e delle arti, della letteratura e dei mezzi di comunicazione di massa. Nell'uso quotidiano e in quello professionale l'italiano convive con molte altre lingue locali, i dialetti, e con lingue internazionali come l'inglese: perciò in questo manuale il lettore è invitato a riflettere anche sulle dinamiche e gli effetti di tale convivenza. Particolare attenzione ha richiesto anche la nozione di testo e l'analisi delle sue componenti, con l'esposizione dei requisiti necessari per comprendere e manipolare i testi e per descriverne le diverse tipologie. Per agevolare lo studio, si offre anche una descrizione sintetica delle strutture della lingua italiana e si fornisce un quadro aggiornato degli strumenti fondamentali per la ricerca. Completa il volume una ricca antologia di testi con commento linguistico, dalle poesie di Cavalcanti ai documenti istituzionali relativi all'emergenza sanitaria da Covid-19.
|
|
De Cara Cesare Antonio
Del presente stato degli studii linguistici. Esame critico
De Cara Cesare Antonio Del presente stato degli studii linguistici. Esame critico. Prato, Tip. Giacchetti, figlio and c. 1887, XIII, 419 p. ; 23 cm Buono (Good) legatura in mezza pelle, con lievi segni del tempo, tagli bruniti, strappo a pagina 55, ultima pagina incollata sul piatto interno. Ottima leggibilità. <br> <br> <br> <br>
|
|
De Carlo, Valentino
Er Gran Libro De La Parolaccia
Mm 155x225 Collana "Biblioteca romana". Brossura editoriale di 135 pagine, alcune illustrazioni in nero. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
DE CASTRIS ARCANGELO LEONE
'L''IMPEGNO DEL MANZONI.'
Sansoni, Firenze, 1978 - In 8°, bross, pp.XI+341, esemplare perfetto e intonso
|
|
De Castro Dino
Latine Discere 2 voll.: Teoria ! - Teoria 2
Il vol. I privo del dorso e della 4a di copertina e con alcune pagg. sott. per il resto i due voll. n condizioni accettabili, ben leggibili edizione: 1a pp. 530
|
|
DE CASTRO VINCENZO.
Gran dizionario corografico dell'Europa compilato con ordine lessico e metodo.
Due volumi di cm. 25, pp. xxxviii, 967; (4) 1184. Bell'antiporta incisa in rame a ciascun volume. Solida leg. coeva in mezza pelle, dorsi a nervi con titoli in oro. Ex libris inciso. Ben conservato.
|
|
De Cesari Ludovico e altri.
DIZIONARIO DEGLI ERRORI E DELLE PAROLE NUOVE.
(Codice CW/9491) In 8° (21,5 cm) 265 pp. Brossura originale, ottimo freschissimo volume: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
De Colonia Dominique.
De arte rhetorica libri quinque [...] accessere in hac novissima editione Institutiones Poeticae auctore p. Josepho Juvencyo..
In-12° (cm. 15,7), legatura coeva in mezza pelle (piccole usure) con titolo in oro su tassello rosso e fregi floreali sempre in oro al dorso, tagli rossi, piatti e risguardi marmorizzati; pp. 340 in ottimo stato, con piccoli segni d'uso. (NG2)
|
|
De Cordemoy Geraud
Discours physique de la parole.
pp. 100, cm 24x17, brossura, texte integral reproduit d'apres l'edition de 1704.
|
|
DE COSMI C.
Metodo de' Principj generali del discorso…
Cm. 20,5, pp. 62. Esemplare privo di legatura. Peraltro ben conservato e stampato su carta forte.
|
|
De Dardel R.
Recherches sur les genre roman des substantifs de la troisieme declinaison.
pp. 106, cm 25, brossura, Publications Romanes et Francaises 85.
|
|
De Dony P.Yvonne
Lexico del lenguaje figurado - comparado en cuatro idiomas castellano, français, english, deutsc - 27.846 locuciones distribuidas en 4.071 grupos
in 4° leg. edit. con sovrac. pp.804
|
|
De Eguilaz,Leopold Y Yanguas.
Glosario etimológico de las palabras españolas. Castellanas, catalanas, galleg
<br/> TITOLO: Glosario etimológico de las palabras españolas. Castellanas, catalanas, gallegas, mallorquinas, portuguesas, valencianas y bascongadas de orígen oriental (árabe, hebreo, malayo, persa y turco).<br/> AUTORE: De Eguilaz,Leopold Y Yanguas.<br/> CURATORE: Reprint of the Granada Edition,1886.<br/> EDITORE: Georg Olms Verlag,<br/> DATA ED.: 1970,<br/>
|
|