De Romilly Jacqueline
Dans le jardin des mots
éditions de Fallois 2007 In-8 broché 22,5 cm sur 15,5. 314 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 113586
|
|
DE ROP Albert Jozef
Syntaxis van het Lomongo
142pp. + los toegevoegd: 1p. "stellingen", 24cm., in de reeks "Universiteit te Leuven. Verzameling van het Instituut voor Afrikanistiek" no.1, originele omslag, mooie staat, [doctoraatsthesis, K.U.Leuven, promotor: Prof. A.E. Meeussen], C74007
|
|
DE ROP Albert Jozef
Syntaxis van het Lomongo
Leuven, s.d. [+/- 1956] 142pp. + los toegevoegd: 1p. "stellingen", 24cm., in de reeks "Universiteit te Leuven. Verzameling van het Instituut voor Afrikanistiek" no.1, originele omslag, mooie staat, [doctoraatsthesis, K.U.Leuven, promotor: Prof. A.E. Meeussen], C74007
Bookseller reference : C74007
|
|
De Rosny Leon
ELEMENTS DE LA GRAMMAIRE JAPONAISE(LANGUE VULGAIRE) (1873)
In 8', mz. pelle con nervi e tit. in oro al dorso, piatti marm., pp. XXXI+187, abrasioni agli ang. e ai margini dei piatti, prima bianca mancante, interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
De Rosny, Leon
VERSIONS FACILES ET GRADUES EN LANGUE JAPONAISE VULGAIRE(1889)
In 8°,leg. ed. con fregi ai marg. pp XI + 104,in franc. dorso brunito e leggermente usurato alla testa e al piede,lievi abrasioni ai piatti,forellino al piatto post,interno in buono stato,bruniture e segni del tempo
|
|
DE ROSSI BERNARDO.
Memorie storiche sugli studj e sulle produzioni del dottore G. Bernardo De-Rossi prof. di Ling. Orient. da lui distese.
Cm. 22,5, pp. 112. Bross. muta coeva in carta colorata. Esemplare genuino e marginoso. Etichetta e timbro di biblioteca religiosa estinta al frontespizio. Interessante studio autobiografico in cui, tra l'altro, si descrive la celebre collezione di codici e libri orientali del De Rossi. Cfr. Brooks 1078.
|
|
DE RUDELLE LUCIEN
LE PHRASEOLOGUE ELEMENTAIRE, IDIOMATIQUE ET PRATIQUE EN FRANCAIS ET EN ANGLAIS - avec la prononciation exactement notee sur tous les mots de texte anglais / TOME III DE LA METHODE.
A COMPTE D'AUTEUR. 1876. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 180 + 14 pages - Tampon sur la page titre et 1er plat - 1 etiquette collée en coiffe en pied et 1er plat - Des manques en 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320061834
|
|
DE SACY M.
OEUVRES DE PLINE LE JEUNE - TOME 1.
CHEZ DE PELAFOL. 1820. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Quelques rousseurs. XLIV+363+192 pages. Etiquette scotchée sur la coiffe en pied. Tampon sur la page de titre et la page 25. Texte en latin et en français en regard.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : ROD0109481
|
|
De Santis Cristiana
Che cos'è la grammatica valenziale
br. La grammatica valenziale è un modello di descrizione della struttura della frase intuitivo (parte dal ragionamento su significato e costruzioni del verbo, visto come motore della frase), economico (incentrato su pochi termini e regole), potente (permette di spiegare un gran numero di fenomeni in modo unitario) e traducibile in schemi grafici di forte impatto visivo. Per questi motivi si va affermando come modello di riferimento per un insegnamento dell'italiano basato su fondamenti scientifici, coerente con la didattica delle competenze e in linea con le Indicazioni ministeriali. Questo libro offre gli strumenti per la formazione e l'aggiornamento dell'insegnante di italiano alle prese con la sfida del rinnovamento disciplinare e didattico.
|
|
DE SAUSSURE F.
COURS DE LINGUISTIQUE GENERALE - EDITION CRITIQUE PREPAREE PAR TULLIO DE MAURO.
PAYOT - PAYOTHEQUE. 1974. In-8. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Intérieur acceptable. XVIII+510 pages augmentées de nombreuses figures en noir et blanc dans le texte. Trace d'adhésifs sur les contre-plats.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : ROD0124665
|
|
De Saussure Ferdinad
Saggio sul vocalismo indoeuropeo La preistoria delle lingue d'Europa,Iran,India e la loro radice comune
pp.450 cm.24x17.Brossura Nuovo
|
|
De Saussure Ferdinand
"Cours de linguistique générale - ""Bibliothèque scientifique"""
Payot. 1954. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos plié, Intérieur acceptable. 331 pages. Quelques annotations au crayon de papier dans le texte et en page de garde.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R240155696
|
|
De Saussure Ferdinand
Corso di linguistica generale.
pp. 491, cm 21, brossura, BUL 79. Nuovo.
|
|
DE SAUSSURE Ferdinand
CORSO DI LINGUISTICA GENERALE.
In-16 (cm. 18.10), brossura illustrata, pp. XXXVIII, (2), 490, (14), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Introduzione, traduzione e commento di Tullio De Mauro. Brunitura lieve del dorso; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
De Saussure Ferdinand
Corso di linguistica generale.
Cm. 11x18, pp. XXXIX 490, brossura editoriale illustrata. Collana: UL 151. Pari al nuovo.
|
|
de Saussure Ferdinand
Cours de linguistique générale
Payot. 1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 520 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO30306852
|
|
De Saussure Ferdinand
Cours de linguistique générale
Payot 1967 in8. 1967. broché. 331 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100094837
|
|
De Saussure Ferdinand
Cours de linguistique générale
Payot 1971 collection "études et documents. Paris. in8. 1971. Broché. 331 pages. Etat Correct couverture usagée interieur propre
Bookseller reference : 100121014
|
|
de Saussure Ferdinand
Cours de linguistique générale - Collection études et documents payot.
Payot. 1969. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 331 pages - quelques phrases, mots soulignés au crayon à papier à l'intérieur du livre ne gênant pas la lecture.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO80275572
|
|
De Saussure Ferdinand
Cours de linguistique générale.
Payot. 1985. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 520 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320144941
|
|
DE SAUSSURE FERDINAND
COURS DE LINGUQISTIQUE GENERALE.
PAYOT. 1985. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 520 pages + 1 coupure de presse / Petites points de rousseurs sur la tranche de tete.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320044040
|
|
DE SAUSSURE FERDINAND
INTRODUZIONE AL 2 CORSO DI LINGUISTICA GENERALE (1908-1909) - 1970
In 8o, pp. 108; br. Testo a cura di Robert Godel, ed. italiana a cura di Raffaele Simone. Ottimo (5088/ LINGUISTICA)
|
|
de SAUSSURE FERDINAND
Theorie des Sonantes. Il manoscritto di Ginevra Bpu Ms. fr. 3955/1. Edizione a cura di Maria Pia Marchese.
In 8°, br. edit., pp. (XXXVI),132,(2), con tavv. f.t. ;coll. "Quaderni del dipartimento di linguistica - Studi 5", Universtà degli studi di Firenze, copia molto buona. (T027) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE SAUSSURE Ferdinand (BALLY Charles e.a., eds.)
Grundfragen der allgemeinen Sprachwissenschaft
xvi + 347pp.with ills., 20cm., 3rd ed., softcover, VG, T71165
|
|
DE SAUSSURE Ferdinand (BALLY Charles e.a., eds.)
Grundfragen der allgemeinen Sprachwissenschaft
Berlin, de Gruyter 2001 xvi + 347pp.with ills., 20cm., 3rd ed., softcover, VG, T71165
Bookseller reference : T71165
|
|
DE SAUSSURE Ferdinand -
Saggio sul vocalismo indoeuropeo.
Bologna, Clueb, 1978, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 450.
|
|
De saussure ferdinand - Tullio de Mauro- bally Ch.
Cours de linguistique générale - bibliotheque scientifique Payot
Payot. 1992. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 520 pages - dos insolé. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO20264962
|
|
De Saussure Ferdinand, Bally Charles, Sechehaye A.
"Cours de linguistique générale (Collection :""Payothèque"")"
Payot. 1982. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 509 pages augmentées de quelques schémas en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO20223305
|
|
DE SAUSSURE Ferdinand.
Corso di linguistica generale. Introduzione, traduzione e commento di Tullio De Mauro.
In-8° pp. XXXIX-491. Bross. edit. ill. a col.
|
|
DE SAUSSURE FERDINAND.
Saggio sul vocalismo indoeuropeo.
Cm. 21,5, pp. xciv, 450. Bross. edit. Sottolineature a biro limitate alla prima pagina della presentazione e firma di possesso manoscritta ripetuta alla brossura e alle prime due carte, peraltro buono stato di conservazione. Edizione italiana (Introduzione Traduzione e Note) a cura di Giuseppe Carlo Vincenzi.
|
|
DE SIMONE Carlo -
Etrusco tursikina: sulla formazione ed origine dei gentilizi etruschi in -kina (-cina) .
Firenze, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 153/182. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE SIMONE Carlo -
Le iscrizioni delle necropoli di Durazzo: nuove osservazioni.
Firenze, 1977, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 209/236 con 4 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
De Simone, Carlo
I Tirreni a Lemnos. Evidenza linguistica e tradizioni storiche.
cm. 19 x 27,5, 120 pp. con 1 tav. f.t. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di ?Studi Etruschi? Il problema della lingua 'tirrena' nell'isola greca di Lemnos e delle sue relazioni con l'Etrusco d'Italia viene ripreso e riesaminato su nuova base. L'Autore giunge alla conclusione che il 'Tirreno' di Lemnos va posto in relazione storica con un insediamento propriamente etrusco. The problems deriving from the 'Tyrrhene' language in the Greek island of Lemnos and its relationship to Italian Etruscans are examined on a new basis. The Author comes to the conclusion that the 'Tyrrhene' from Lemnos should be considered in an historical relationship to an Etruscan settlement. 475 gr. 120 p.
|
|
De Simone,Carlo.
I Tirreni a Lemnos. Evidenza linguistica e tradizioni storiche.
Il problema della lingua 'tirrena' nell'isola greca di Lemnos e delle sue relazioni con l'Etrusco d'Italia viene ripreso e riesaminato su nuova base. L'Autore giunge alla conclusione che il 'Tirreno' di Lemnos va posto in relazione storica con un insediam The problems deriving from the 'Tyrrhene' language in the Greek island of Lemnos and its relationship to Italian Etruscans are examined on a new <br/> TITOLO: I Tirreni a Lemnos. Evidenza linguistica e tradizioni storiche. <br/> AUTORE: De Simone,Carlo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 31.<br/> EAN: 9788822244321
|
|
De Simoni,Gian Carlo.
Elementi di grammatica italiana.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, ACCETTABILE.<br/> NOTE: Segni a matita nel testo. Dorso parzialmente staccato.<br/> TITOLO: Elementi di grammatica italiana. <br/> AUTORE: De Simoni,Gian Carlo.<br/> EDITORE: Tipografia del R. Istituto Sordo-Muti<br/> DATA ED.: 1881,<br/>
|
|
De Socio Mauro - Di Maio Cristina - Dominioni Maria Valeria - Martire Giulio (A cura di)
Lo snodo/la svolta. Permanenze, riemersioni e dialettica dei livelli di cultura nel testo
In-8 (Cm 21 x 14), pp. 440, brossura editoriale illustrata. Collana Experimetra collana di studi linguistici e letterari comparati. COME NUOVO
|
|
De Stefanis Ciccone, Stefania
La questione della lingua nei periodici letterari del primo Ottocento.
cm. 17 x 24, viii-334 pp. con 20 ill. Biblioteca di ?Lettere italiane? - Studi e testi 685 gr. viii-334 p.
|
|
De Titta C.
ESERCIZI SECONDO LA GRAMMATICA ITALIANA DELLA LINGUA VIVA (1909)
n 16, leg. amatoriale t.t. rossa con tit in oro al dorso. pp. 222; cop. originale non conservata.firma dappartenenza al foglio di guardia ant., ordinarie fioriture e bruniture, ben conservato.Luogo di pubblicazione LancianoEditore CarrabbaAnno pubblicazione 1909Materia/Argomento Linguistica
|
|
DE TITTA Ceasare.
Grammatica italiana della lingua viva.
In-16° pp. 244, leg. recente.
|
|
De Tomasi, Giambattista
Per l’Accademia di Passione tenuta in Brindisi la mattina del Lunedì Santo 13 aprile 1829 nella Chiesa de’ Padri Teresiani sotto la presidenza dell’Arcivescovo D. Pietro Consiglio Capricci Poetici di Giambattista de Tomasi di Gallipoli socio di varie adunanze letterarie d’Italia.
In 8° (18,7x12,3 cm); 38, (2 b.) pp. e una c. di tav. più volte ripiegata. Senza brossura ma non slegato. Prima non comune edizione, 4 soli esemplari censiti in ICCU, di questo scritto composto dal noto studioso della lingua messapica, autore di vari scritti di letteratura e archeologia e giudice della Gran Corte Criminale, appartenente alla nobile famiglia dei De Tomasi di Gallipoli, Giambattista de Tomasi. De Tomasi fu uno dei primi a studiare la popolazione dei Messapi, un'antica popolazione italica stanziatasi nella Messapia, in un territorio corrispondente alla Murgia meridionale e al Salento (province di Lecce, di Brindisi e parte della provincia di Taranto). Dedicatoria all’arcivescovo di Brindisi D. Pietro Consiglio. L’opera, oltre a presentare un componimento poetico di De Tomasi contiene anche una lunga dissertazione sull’origine del nome Salento a partire dal poeta romano antico Floro e varie nozioni di linguistica materia molto cara all’autore. Molto curiosa la tavola finale fuori testo. Prima edizione che a parte l’assenza della brossura si presenta in buone condizioni di conservazione. Opera stampata a Napoli da Marotta e Vanspandoch. Non comune.
|
|
DE TONI Ettore
Vocabolario di Pronuncia dei Principali Nomi Geografici Moderni.
In 8° piccolo, legatura in mezza pergamena coeva con angoli, titolo e filetti al dorso, copertina conservata, pp. (XXXII), 520. Buon esemplare.
|
|
De Valdes,Juan.
Diàlogo de la lengua.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Scritta a penna al frontespizio.<br/> TITOLO: Diàlogo de la lengua. <br/> AUTORE: De Valdes,Juan.<br/> CURATORE: Ediz.critica a cura di C.Barbolani de Garcìa.<br/> EDITORE: D'Anna<br/> DATA ED.: 1967,<br/> testo in spagnolo, saggio critico i italiano.
|
|
De Vecchi Filippo (Belfagor) Direttore.
L'ENIMMISTICA MODERNA - Rivista mensile illustrata. Anno XV - Annata completa 1986.
(Codice GO/1181) Periodico di enigmistica fondato nel 1924 da Giuseppe Gamna (Zaleuco). Annata completa 1986, 12 numeri in 11 fascicoli in 4° (31x21 cm) 220 pagine complessive. Brossure editoriali con punti metallici ai dorsi, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
De Villiers, Jill G.; De Villiers, Peter A.
Language Acquisition
Good condition, jacket very good condition. Notations, underlining in pen. Jacket has some closed tears. binding, spine tight. ...
|
|
De Villiers, Peter A.
Early Language
A Very Good paperback with lightly rubbed covers. Clean, tight, unmarked. ...
|
|
DE VINCENTIIS D. L.
Vocabolario del dialetto tarantino
DE VINCENTIIS D. L. Vocabolario del dialetto tarantino. Sala Bolognese, Forni 1977, In 8°, bross. edit., pp. 319. Ristampa anastatica dell'ediz. di Taranto del 1872 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
DE VIT Vincenzo -
Come da una si possano formare e si sieno formate di fatto più lingue.
(Roma, 1884) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 471/496. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VIT Vincenzo -
Della pretesa pluralità delle coppie per ispiegare la pluralità delle lingue.
(Roma, 1884) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 355/388. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VOOYS C.G.N.
Verzamelde taalkundige opstellen. Eerste bundel
392pp., 23cm., linnen band, enkele roestvlekjes, goed, T73852
|
|
DE VOOYS C.G.N.
Verzamelde taalkundige opstellen. Eerste bundel
Groningen, Wolters 1924 392pp., 23cm., linnen band, enkele roestvlekjes, goed, T73852
Bookseller reference : T73852
|
|