De Felice Emidio
Dizionario critico dei sinonimi italiani.
pp. 285, cm 22, rilegatura editoriale con sopracoperta. Buona copia.
|
|
De Felice Emidio
Dizionario dei cognomi italiani Oltre 14.000 cognomi trattati.
Cm. 13.5x20, pp. 351, brossura editoriale ill.ta. Molto buono.
|
|
De Felice Emidio
Dizionario dei cognomi italiani. Oltre 14.000 cognomi trattati
Cm. 13.5x20, pp. 351, brossura edit.le. Ottimo.
|
|
De Felice Emidio
I cognomi italiani. Rilevamenti quantitativi dagli elenchi telefonici: informazioni socioeconomiche e culturali, onomastiche e linguistiche
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, 4 tavole in b/n e a colori fuori testo, conserva la scheda editoriale, segni d'uso alla brossura, all'interno in ottimo stato.
|
|
De Felice Emidio
I cognomi italiani. Rilevamenti quantitativi degli elenchi telefonici
In-8 (cm 21,2x15,5), pp. 6+400, leg. edit., sovracoperta ill., ill. fuori testo. Custodia in cartonato. Collana Studi e Ricerche CXV. Ex libris impresso a secco al frontespizio. Ordinari segni del tempo, molto buono.
|
|
De Felice Emidio
Le parole d'oggi. Il lessico quotidiano, religioso, intellettuale, politico, economico, scientifico, dell'arte e dei media.
pp. 245, in 8°, bross., Oscar Studio 115
|
|
DE FELICE EMIDIO
NOMI E CULTURA - RIFLESSI DELLA CULTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO NEI NOMI PERSONALI INTRODUZIONE DI EDOARDO SANGUINETI
Coll.Saggi, in-8, br.ill., pp.286, buono
|
|
De Felice Emidio
Nomi e cultura Riflessi della cultura italiana dell'Ottocento e del Novecento nei nomi personali Introduzione di Edoardo Sanguineti
bross. edit. ill., lieve scoloritura in cop.
|
|
De Felice Emidio
Nomi e cultura. Riflessi della cultura italiana dell'Ottocento e del Novecento nei nomi personali,
Cm 15x21, pp. XVII, 286 con numerose ill.ni f.t., bross. edit. Introduzione di Edoardo Sanguineti. Nuovo
|
|
DE FELICE EMIDIO.
Dizionario dei cognomi italiani.
Cm. 20, pp. 351 (9). Bross. edit. illustrata. Ottimo stato di conservazione.
|
|
De Felice Emidio.
Storicismo e Strutturalismo.(Estratto).
Bologna,” Il Mulino “,1967.In 8° da pag.259 a 276n.bross. orig.
|
|
De Felice, Emidio
Nomi e Cultura. Riflessi Della Cultura Italiana dell'Ottocento e Del Novecento Nei Nomi Personali
Mm 155x210 Collana "Saggi". Introduzione di Edoardo Sanguineti. Brossura editoriale di XVIII-286 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. Dorso scolorito e qualche fioritura al piatto anteriore, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
De Felice, Emidio
Nomi e cultura. Riflessi della cultura italiana dell'Ottocento e el Novecento nei nomi personali. Introduzione di Edoardo Sanguineti.
Cart. c/sovr., cm16x21.5, pp XVIII 286 (2); tavole in nero e a colori.
|
|
De Felice, Emidio.
Le parole d'oggi. Il lessico quotidiano, religio
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Alone alla copertina.<br/> TITOLO: Le parole d'oggi. Il lessico quotidiano, religioso, intellettuale,politico, economico, scientifico, dell'arte e dei media.<br/> AUTORE: De Felice, Emidio.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll. Mondadori Studio,115.<br/>
|
|
De Felice,Emidio.
Dizionario critico dei sinonimi italiani.
<br/> TITOLO: Dizionario critico dei sinonimi italiani. <br/> AUTORE: De Felice,Emidio.<br/> EDITORE: Marsilio<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.Saggi.<br/>
|
|
De Felice,Emidio.
Dizionario dei cognomi italiani.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Dizionario dei cognomi italiani. <br/> AUTORE: De Felice,Emidio.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Gli Oscar Studio.<br/>
|
|
De Felice,Emidio.
I nomi degli italiani. Informazioni onomastiche e linguistiche socioculturali e religiose.
<br/> TITOLO: I nomi degli italiani. Informazioni onomastiche e linguistiche socioculturali e religiose. <br/> AUTORE: De Felice,Emidio.<br/> EDITORE: Marsilio<br/> DATA ED.: 1982,<br/> EAN: 9788831750820
|
|
DE FILIPPI G.B.F.
Rettificazione di linguaggio per alcuni elementari principj delle matematiche...
Cm. 22, pp. 59 (1). Bross. originale. Esemplare marginoso e genuino, con una antica firma di possesso al frontespizio (in bella grafia).
|
|
De Fivas,V.
New Grammar of French Grammars: comprising the Substance of all the most approved French Grammars extant, but more expecially of
<br/> NOTE: Lacerazioni al dorso<br/> TITOLO: New Grammar of French Grammars: comprising the Substance of all the most approved French Grammars extant, but more expecially of the standard work "Grammaire des ì Grammaires".<br/> AUTORE: De Fivas,V.<br/> CURATORE: With numerous Exercises and Examples. With an Appendix on the History and Etymology of the French Language.<br/> EDITORE: Lockwood<br/> D .
|
|
De Gaetano, Armand
Giambattista Gelli and the Florentine Academy. The rebellion against Latin.
cm. 18 x 25,5, viii-436 pp. con 1 ill. n.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Inglese 930 gr. viii-436 p.
|
|
DE GENOVA, Alessio.
RACCOLTA DI MASSIME, SENTENZE, PROVERBI, MOTTI LATINI E RELATIVI COMMENTI.
Avellino, Labruna, 1927. In 4°, pp. 396 n. Mezza tela moderna e punte con titolo in oro al d. su tassello
|
|
DE GIOVANNI MARCELLO.
Per la storia linguistica dell'Italia centromeridionale.
In 8°, br. edit. ill., pp. 4,XII,223,(1); dedica dell'autore e timbretto al frontesp., prima ed., copia molto buona. (a005/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE GIOVANNI MARCELLO.
Studi Linguistici. * *
In 8°, br. edit., pp. (8),301,(3); coll. "Ricerche e studi. 2", timbretto "omaggio dell'Autore" all'occhietto, copia molto buona. (m080) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE GRANDIS, AVANZI, CRIVELLARI, DONA', GIACOMETTI
PROVERBI ROSOLINESI
PP. 120, CM. 23,5X17, BROSS., ILL., S.D. PRIMI ANNI '90.
|
|
De Gregorio Giacomo
Glottologia
In 16° br. pp. XXXI / 318, ben tenuto
|
|
De Gregorio Giacomo
Glottologia – 1° edizione – coll. “ manuali Hoepli “
Ottima copia
|
|
DE GREVE, M. - VAN PASSEL, F.
Linguistique et enseignement des langues etrangeres.
Softcover in-8°, 202 pages, broche, couv. Bon etat [HA-3]
|
|
De Gubernatis Angelo
La lingua italiana fuori d'Italia Discorso tenuto alla R. Accedemia dell Crusca nella Tornata solenne annua del 2 Dic. 1906
24 cm, manca la cop; pp. 43
|
|
DE GUBERNATIS Angelo.
La lingua dei Gallas sui materiali raccolti dal Capitano Cecchi. Firenze, 1888.
8°, br. muta, pp. 12. Estratto originale.
|
|
De Jonge Casper C., Rutten Gijsbert
Beitrage zur Geschichte der Sprachwissenschaft 26.1. 2016
come nuovo pp. 186 lingua: tedesco-inglese
|
|
De Jonge Casper C., Rutten Gijsbert
Beitrage zur Geschichte der Sprachwissenschaft 26.1. 2016
come nuovo pp. 141 lingua: tedesco-inglese
|
|
De Jonge Casper C., Rutten Gijsbert
Beitrage zur Geschichte der Sprachwissenschaft 26.1. 2016
come nuovo pp. 141 lingua: tedesco-inglese
|
|
De Judicibus Maria Gabriella
GrammaticalMente
br. Questo testo è frutto di circa quarant'anni di esperienza, maturata dall'Autrice nell'ambito del vasto scenario offerto dal mondo della comunicazione, della ricerca azione nell'ambito della riscrittura testuale, dell'italiano funzionale e della scrittura creativa, poetica e narrativa, del giornalismo cartaceo e multimediale, dell'insegnamento dell'italiano nella scuola secondaria di primo e secondo grado, della formazione formatori legata alla valutazione ed al miglioramento dei processi di utilizzo consapevole di lingua e linguaggi verbali e non verbali.
|
|
De La Rosa Manuel Gonzales
Diccionario Castellano enciclopedico Campano Illustrado
In 8° tela edit rossa, pp XII-1153-18. 15 maps 2 cuadros de bandieras de todas los naciones Codigo internacional de senales tablas del sistema metrico decimal en colores.
|
|
De Leeuw,Manya e Eric.
Leggere meglio! Leggere più in fretta!
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Leggere meglio! Leggere più in fretta! <br/> AUTORE: De Leeuw,Manya e Eric.<br/> CURATORE: Un nuovo metodo per la lettura efficiente ad uso dei professionisti, studienti e insegnanti e semplici lettori. Trad. Maura Pizzorno.<br/> EDITORE: Feltrinelli<br/> DATA ED.: 1968,<br/> COLLANA: Coll.UE,554.<br/>
|
|
De Lillo Antonio (a cura)
L'analisi del contenuto. Dalla teoria dell'informazione allo strutturalismo
pp. 229, in 8°, bross.
|
|
De Lisio Pasquale Alberto - Martelli Sebastiano
Lingua e cultura nell'ottocento meridionale. Un'area regionale: Il Molise. Parte Prima
pp. 237, in 8°, bross., timbro ex biblioteca
|
|
DE LUCA Francesca
L' identità arbreshe tra passato e presente
brossura; coll."Nuova Arberia" vol.22; 2010; cm 14.5 x 20.5; 190 pagine; immagini bianco/nero; in ottime condizioni; contenuto: lo studio scientifico dell'Autrice non è una ricetta concettuale per comprendere e chiarire cosa sia concretamente l'identità arbreshe, ma si pone soprattutto come punto di riferimento preliminare ed essenziale che invita a riflettere sulle numerose contraddizioni che ruotano intorno alla plurisecolare minoranza arbreshe, utile a comprendere le problematiche e la naturale evoluzione di questa peculiare identità
|
|
DE LUCA Tiberio.
Chiave d'oro della grammmatica, ch'apre speditamente la porta della lingua latina.
Venetia, Tivani, 1680, in-24, cartone coevo, pp. (16), 310, (10). Iniziali e fregi incisi in legno. Lieve gora d'acqua alle prime 5 carte. Buon esemplare di questa edizione di piccolo taglio.
|
|
De Lucia Daniel
La varietà giudeo-spagnola tra rivitalizzazione e obsolescenza
ill., br. I primi studi di linguistica ebraica in Italia e in italiano sono spesso ruotati intorno ad esponenti interessati del clero cattolico, a vaticanisti o sono stati formulati da studiosi classicisti comunque cattolici, come il Leopardi e de Luca. Gli studi propriamente linguistici e socio - linguistici, puntavano ad approfondire cioè, l'ebraico biblico per uno studio diretto dei testi sacri ereditati dall'Ebraismo nel Cristianesimo.
|
|
DE LYSLE-A.R.
Unico metodo accellerato razionale per imparare le lingue francese ed italiana in pochi mesi.
Torino-Oliviero, 1913 in 8° pp. 494. Dall’indice: Gli accenti; Variazioni sulla coniugazione dei verbi; Proverbi e gallicismi; Una visita a Parigi; L’automobile; Parentado; Frasi non troppo eleganti. Testo su due quattro colonne. Leg. tutta tl. edit. Perfette condizioni.
|
|
DE MARCHI CESARE
IN PUNTA DI LINGUA DIVAGAZIONI CURIOSITA' ANEDDOTI SULL'ITALIANO SCRITTO E PARLATO
OTTIME CONDIZIONI
|
|
DE MAROSSOVICH Antonio.
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI della lingua ungherese.
in-16, pp. 118, (10), bross. edit. Collana Quaderni di cultura linguistica. [098]
|
|
DE MARTEL G. (ed.) [PETRUS CELLENSIS]
Commentaria in Ruth. Tractatus de tabernaculo [in: Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina, 11A]
85pp.+ 8 microfiches (1579pp.), 24cm., fine condition, in the series "Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina" Fasc.11 (CM 54) series A: Formae, ISBN 978-2-503-60542-5, R59435
|
|
De Martini Angelo
GRAMMATICA PERSIANA (1911)
In 16', br. ed. pp. 207, dorso brunito e leggermente usurato con strappi lungo il piatto ant. al piede e alla testa, fioriture ai piatti, e alle prime pp., interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
De Martino Ernesto.
Il mondo magico.
Prolegomeni a una storia del magismo.Torino. Einaudi 2022, 16°, pp. 384. Bross. "Pbe".
|
|
De Martino Giovanni
I fondamenti non linguistici dell'apprendimento della lingua materna
24 cm, br. edit, p. 276
|
|
De Mauri (E. Sarasino)
Flores sententiarum, raccolta di 5000 sentenze, proverbi e motti latini in ordine per materie con le fonti indicate, shiarimenti e la traduzione italiana
In 16, cm. 19 x 13, pp. 638 + (6), pp. xv, 638. Brossura editoriale con risvolti. Prefazione latina dellAutore. Sentenze e Proverbi latini in ordine alfabetico per materie, con lindicazione delle Fonti, Schiarimenti e la Traduzione italiana. Leggere tracce del tempo.
|
|
DE MAURI L.
Flores sententiarum. Raccolta di 5000 sentenze, proverbi e motti latini di uso quotidiano in ordine per materie con le fonti indicate, schiarimenti e la traduzione italiana.
Cm. 19, pp. xv (1) 638 (2). Bella leg. edit. in piena pergamena rigida con titoli impressi al piatto e laccetti di chiusura in pelle. Ottima conservazione.
|
|
DE MAURI L.
Flores sententiarum. Raccolta di 5000 sentenze, proverbi e motti latini di uso quotidiano in ordine per materie con le fonti indicate, schiarimenti e la traduzione italiana.
Cm. 17, pp. xv (1) 638 (2). Bella leg. edit. in piena tela illustrata. Ottima conservazione.
|
|