Professional bookseller's independent website

‎Prose‎

Main

Parent topics

‎Literature ‎
Number of results : 9,955 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 54 78 102 126 150 174 198 ... 200 Next page Last page

‎CARLO CANILLI‎

‎ANTOLOGIA DI PROSA E POESIA LATINA PER IL GINNASO SUPERIORE VOLUME II - PARTE 2 VOLUME I - PARTE 2 TIBULLO PROPERZIO CATULLO VIRGILIO‎

‎Edizione del 1911 di questa antologia di prosa e poesia latina per la quinta classe ginnasiale commentata da Carlo Canilli. Siamo in possesso del volume II, parte 2 contenente brani di Tibullo, Properzio, Catullo e Virgilio (Eneide e Georgiche) e volume I parte 2 contenente brani di Publio Ovidio Nasone (Tristi, Epistulae ex Ponto, Fasti, Metamorfosi. In buone condizioni. Copertina in mezza tela in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con qualche pagina staccata. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 21,5x14,5 cm. Pp. 344+331.Edition of 1911 of this anthology of latin prose and pomes commentated by Carlo Canilli. We only have the volume II, parte 2 containing texts of Tibullo, Properzio, Catullo e Virgilio (Eneide e Georgiche) and volume I part 2 containing texts of Publio Ovidio Nasone (Tristi, Epistulae ex Ponto, Fasti, Metamorfosi. In good conditions. Half cloth cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in fair conditions with some page detached. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. In 8. Dim. 21,5x14,5 cm. Pp. 344+331.‎

‎CARLO DOSSI‎

‎GOCCE D'INCHIOSTRO‎

‎Vol. in -16 (10,5 x 17.7 cm.), brossura editoriale col. corda con titoli in nero sul piatto e al dorso, pp. 265, (7). In buone condizioni. A cura di Dante Isella - Collana: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI (N. 76).‎

‎Carlo Roberto Dati‎

‎Prose‎

‎Volume intonso. Brossura in cartoncino flessibile, dalla copertina brunita e leggermente macchiata. Buono lo stato di conservazione, pagine ben tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. A cura e con prefazione di Ettore Allodoli. Numero pagine 125. USATO‎

‎Carlotto Marco‎

‎Racconti d'arte e di vita. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Il libro è composto da una raccolta di testi narrativi ed espositivo-argomentativi. I primi cinque sono dedicati ad artisti che l'autore, appassionato d'arte del Novecento e contemporanea, ha conosciuto e apprezzato. Gli altri cinque affrontano alcuni aspetti importanti della nostra vita, come il periodo dell'adolescenza, l'amore, l'attività sportiva, il rapporto tra sapere e saper fare, la spiritualità. I due gruppi di testi sono solo apparentemente eterogenei: in realtà nei racconti d'arte si affrontano anche temi legati alla vita e in quelli di vita si trattano anche argomenti connessi all'arte.‎

‎Carlyle, Friedrich‎

‎Geschichte Friedrichs II. von Preußen genannt Friedrich der Grosse. 6 Bände‎

‎Berlin: Königlichen Geheimen Ober-Hofbuchdruckerei. 1863. ca. 3500 S. 19 cm. Zustand: Gut mind. leicht gebräunt (Innen); Innenband leicht angerissen - teils angeplatzt und in der Bindung gelockert; Einband (Außen) hat mind. leichte Gebrauchsspuren; Rot-Komplettschnitt; Außenecken u. Kapital sind gering oder leicht bestoßen; Bd. 5 u. 6: Deckel, Schnitt oben u. Seitlicher Schnitt haben Feuchtigkeitsspuren mit Verfärbungen - deshalb akzeptabel; Buchrücken ist gering lichtrandig; Oberer Kapital ist min. eingerissen; Bd. 1: XII+503 ; VIII+566 ; XI+644 ; VIII+532 ; XI+572 ; VIII+623, Gewebe (Blau)‎

Bookseller reference : 582504

‎Carlyle, Thomas ; Carlyle, Jane Welsh ; Ryals, Clyde D. [Hrsg.]‎

‎The Collected Letters of Thomas and Jane Welsh Carlyle : Teil: 7, October 1833 - December 1834‎

‎Durham, NC [u.a.]: Duke Univ. Press. 1977. XV.; 442. 23cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist gering bestoßen-leicht berieben; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Gewebe (GelbWeisser Leinen)‎

Bookseller reference : 354348 ISBN : 82230371

‎Carmagnani Paola‎

‎Iniziazione. Storia, forme e significati di un modello narrativo moderno‎

‎br. Il racconto di iniziazione è incentrato intorno a quel cruciale momento di passaggio in cui ci si trova ad affrontare la paura e la meraviglia di ciò che ci aspetta oltre il cancello del giardino d'infanzia. È un racconto che ci conduce sull'orlo del disincanto, all'interno di uno spazio in bilico fra la fine dell'infanzia e l'ingresso nell'età adulta, dove il mondo può essere osservato e compreso attraverso lo sguardo di chi non ha ancora smesso del tutto di avere paura dei mostri e di credere in una redenzione possibile. Si tratta di uno schema narrativo profondamente radicato nell'immaginario contemporaneo, che gli anglosassoni chiamano coming-of-age story e che in Italia è invece generalmente e impropriamente definito "racconto di formazione". Dai grandi classici per ragazzi alla coming-of-age story americana, da Harry Potter a Stephen King, il libro rintraccia la storia, le forme, gli sviluppi e i significati culturali di questo tipo di racconto, definito "di iniziazione" poiché è proprio nel modello antropologico dei riti di passaggio che esso trova i suoi più generali tratti distintivi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Carmelo Cappuccio‎

‎Poeti e prosatori italiani volume I II e III‎

‎3 volumi‎

‎Carnero Roberto‎

‎Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana‎

‎br. Dagli anni ottanta si assiste in Italia all'avvento di una ricca produzione di opere scritte da autori giovani che raccontano storie di adolescenti o poco più, la "nuova narrativa" che determina uno svecchiamento delle forme letterarie tradizionali. Il principale protagonista di questa stagione è Pier Vittorio Tondelli (1955-1991), divenuto uno degli scrittori più significativi dell'ultimo mezzo secolo. Nei suoi libri l'adolescenza e la prima età adulta sono rappresentate come un passaggio difficile, in cui la tensione verso la libertà si accompagna a un profondo senso di smarrimento. A quasi trent'anni dalla sua morte, Roberto Carnero ripercorre la vita e le opere di Tondelli delineando in modo chiaro e avvincente la rivoluzione postmoderna che ha innescato, la costante ricerca stilistica, il melting pot culturale, le contaminazioni linguistiche che informano i suoi libri e l'ambiziosa opera di scouting da lui condotta con il progetto Under 25, una vera e propria fucina di giovani talenti che ha impresso alla narrativa italiana una direzione tutt'oggi vitale.‎

‎Caro Annibal‎

‎Prose inedite. Pubblicate ed annotate da Giuseppe Cugnoni.‎

‎<p>19 cm, brossura editoriale originale, p. 170. Ordinari segni del tempo al dorso della brossura, interni ottimi.</p>‎

‎Carofiglio Gianrico‎

‎Con parole precise. Breviario di scrittura civile‎

‎ril. Non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sono parole del filosofo John Searle, teorico del rapporto fra linguaggio e realtà istituzionali. Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari. Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee. Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà.‎

‎Carofiglio Gianrico‎

‎La nuova manomissione delle parole‎

‎br. Rosa Luxemburg diceva che chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario. In un'epoca come la nostra, quando la democrazia vacilla e la sfera pubblica deve contenere i canali labirintici dei social, l'uso delle parole può produrre trasformazioni drastiche della realtà. Attraverso il linguaggio si esercita il potere della manipolazione e della mistificazione. Perciò le parole devono tornare a aderire alle cose. Manomissione, certo, significa danneggiamento. Ma nel diritto romano indicava la liberazione degli schiavi. Questo libro si misura con tale ambivalenza: del nostro linguaggio indica le deformazioni, ma anche la possibilità delle parole di ritrovare il loro significato autentico. È la condizione necessaria per un discorso pubblico che sia aperto e inclusivo. La manomissione delle parole era apparso nella sua prima edizione undici anni fa. Era un'altra epoca e, allo stesso tempo, era l'inizio di questa epoca. Il linguaggio era quello dell'ascesa di Berlusconi, che è divenuta la premessa di nuove manomissioni. Perciò il testo è stato storicizzato e aggiornato, con le nuove torsioni della lingua prodotte dall'avanzata populista. Sono sei i pilastri del lessico civile che questa guida anarchica e coraggiosa riscopre: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, popolo. A partire da queste parole chiave Gianrico Carofiglio costruisce un itinerario profondo e rivelatore attraverso i meandri della lingua e del suo uso pubblico. In un viaggio libero e rigoroso nella letteratura, nell'etica e nella politica, da Aristotele a Bob Marley, scopriamo gli strumenti per restituire alle parole il loro significato e la loro potenza originaria. Salvare le parole dalla loro manomissione, oggi, significa essere cittadini liberi. Le parole, nel loro uso pubblico e privato, sono spesso sfigurate, a volte in modo doloso, altre volte per inconsapevolezza. Un libro politico che segnala le ferite del nostro linguaggio, ma indica anche le strade possibili della sua liberazione.‎

‎Carofiglio Gianrico‎

‎Passeggeri notturni‎

‎br. Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell'oscurità di vagoni semivuoti, lampi che scaturiscono da frammenti di conversazione, profumi nascosti negli anfratti della memoria. I titoli di questa singolare raccolta - trenta scritti di tre pagine ciascuno rappresentano di volta in volta un genere diverso, in un susseguirsi di aneddoti, brevi saggi, racconti fulminei. Li popolano soprattutto figure femminili sfuggenti e indimenticabili, mentre a vicende drammatiche, o amare, si alternano situazioni comiche, sempre in un gioco di specchi tra realtà e finzione. A tenere tutto insieme, come in un mosaico, è una scrittura tersa quanto l'aria notturna, capace di svelare le verità celate nei dettagli dell'esistenza con una magistrale economia di parole. "Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: "Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?" Il maestro gli diede un pugno in faccia".‎

‎Carofiglio Gianrico‎

‎Passeggeri notturni‎

‎br. Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell'oscurità di vagoni semivuoti, lampi che scaturiscono da frammenti di conversazione, profumi nascosti negli anfratti della memoria. I titoli di questa singolare raccolta - trenta scritti di tre pagine ciascuno rappresentano di volta in volta un genere diverso, in un susseguirsi di aneddoti, brevi saggi, racconti fulminei. Li popolano soprattutto figure femminili sfuggenti e indimenticabili, mentre a vicende drammatiche, o amare, si alternano situazioni comiche, sempre in un gioco di specchi tra realtà e finzione. A tenere tutto insieme, come in un mosaico, è una scrittura tersa quanto l'aria notturna, capace di svelare le verità celate nei dettagli dell'esistenza con una magistrale economia di parole. "Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: "Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?" Il maestro gli diede un pugno in faccia".‎

‎Carofiglio Gianrico‎

‎Passeggeri notturni letto da Gianrico Carofiglio. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.‎

‎Caroli Dorena‎

‎De Amicis in Russia. La ricezione nel sistema scolastico zarista e sovietico‎

‎br. Il volume offre una ricostruzione inedita della circolazione in Russia delle opere di Edmondo De Amicis, avvenuta prevalentemente fra il 1889 e il 1918, benché si osservino traduzioni di Cuore fino al secondo dopoguerra e a tempi più recenti. De Amicis è stato il più tradotto degli autori italiani in questo paese e la sua influenza è stata immediata, sorprendente e di lunga durata. La fortuna delle sue opere si spiega con il fatto che offrivano modelli educativi per l'avvento di "una scuola nuova", costituendo anche una fonte dalla quale trarre ispirazione per l'alfabetizzazione degli adulti e, più in generale, per l'educazione politica e patriottica delle nuove generazioni. Tra i letterati che trovarono una particolare affinità con l'opera dello scrittore italiano vi furono la traduttrice e scrittrice per l'infanzia Anna Ul'janova-Elizarova, sorella di Lenin; lo scrittore ed editore, seguace della filosofia tolstoiana, Ivan Gorbunov-Posadov; il poeta futurista Vladimir Majakovskij e lo scrittore e giornalista Valentin Kataev, interprete dell'estetica del realismo socialista. Sulla scorta di un'accurata ricostruzione bibliografica, di fonti originali e di un'aggiornata riflessione storiografica - che si avvale di una pluralità di metodologie di ricerca - l'autrice presenta al lettore un vero e proprio fenomeno di "trasferimento culturale" tra Italia e Russia nell'arco di un secolo, che intreccia la ricezione dell'opera deamicisiana con la narrazione della storia della scuola zarista.‎

‎Caronia Antonio‎

‎Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale‎

‎br. Prima che la "theory-fiction" emergesse come interzona concettuale; prima che Mark Fisher, sulla scorta del vecchio Baudrillard, registrasse il collasso della science-fiction nei simulacri del realismo capitalista; prima che "ballardismo applicato" diventasse l'ultimo gioco in città, Antonio Caronia ha analizzato il capitalismo digitale attraverso il pensiero radicale di James Ballard, Philip K. Dick, Ursula K. Le Guin, Samuel Delany, William Gibson, Don DeLillo, che ritroviamo nei testi di questa antologia. Per Caronia il cyborg, l'uomo artificiale, abita i fantasmi della modernità dalla nascita della biopolitica, non appena la "natura" - umana e non - smette di apparire una sostanza immodificabile per diventare terreno di sapere e di conflitto sociale attraverso le mutazioni del corpo e del linguaggio. Al di là del soggetto, e della sua caricatura transumanista, nella dimensione postumana prevista da Antonin Artaud e William Burroughs, coglie l'esperimento dell'Homo sapiens sapiens come "animale del possibile".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Carossa, Hans‎

‎Briefe, 3 Bände., hier Band.2, 1919-1936 (Hrsg., Eva Kampmann-Carossa)‎

‎Frankfurt a. M: Insel. 1978. 562 Seiten. 17,5x11cm. Zustand: Sehr Gut (Eingeschweißt - hier in Verlagspapier); Mit Schutzumschlag; 1. Aufl. Leder (Schwarz)‎

Bookseller reference : 600402

‎CAROSSA, HANS‎

‎Das Jahr der schönen Täuschungen‎

‎Leipzig, Insel-Verlag, 1941. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 319 S., 1. Auflage, »Es sind die ersten Semester eines Meditin-Studenten, die hier mit der Auswirkung ihrer unverhofft starken neuen Eindrücke geschildert und durch Humor und Kunst ins Menschlich-Gültige erhoben werden.«‎

‎Schutzumschlag am Rücken angrbräunt sowie mit kleinen Einrissen und hinten unten ein kleiner Ausriss‎

Bookseller reference : Q1788

‎CAROSSA, Hans‎

‎Eine Kindheit.‎

‎Lpz., Insel 1922. 120(4) S. OPpbd. m. zweifarb. gedr. Rü.verz. u. Deckelvign. [Einbd.-Entw. v. Walter TIEMANN]. M. geklebter Läsur am ob. Kapital; Einbd. etw. gegilbt u. berieben; Stempel auf Vors. EA. WG² 6. Sarkowski 280. 15 Novellen.‎

Bookseller reference : EDzz0537

‎Carozzi V. L. M. (cur.)‎

‎Nel silenzio. Una guida letteraria‎

‎br. In questo insolito percorso letterario, le voci di oltre duecento grandi firme - scrittori, filosofi, poeti, mistici e maestri spirituali di ogni nazionalità ed epoca storica - sono accostate in un mosaico variegato: un vero e proprio viaggio narrativo alla scoperta di una delle dimensioni più preziose dell'esperienza umana. La necessità di un silenzio delle parole è predicata dai grandi saggi, perché la lingua è occasione di dispersione inutile, di distrazione. Ecco allora che il silenzio esteriore restituisce al corpo, alla mente e allo spirito la calma necessaria per recuperare quel silenzio interiore che permette di restare lucidi, vigilanti e accoglienti nei confronti di se stessi, degli altri e dell'intera Creazione. Il silenzio, soprattutto, avvicina l'anima alla vita, mettendola in contatto con tutte le sue caleidoscopiche sfaccettature: l'amore e l'odio, la bellezza e l'orrore, l'intimità e la distanza, la presenza di Dio e la sua assenza. Questa piccola guida è allora una bussola preziosa per esplorare - in punta di piedi - il misterioso territorio del "silenzio che parla". Si dice che ogni persona è un'isola, e non è vero, ogni persona è un silenzio. José Saramago Ascolta il silenzio. Federico García Lorca.‎

‎Carr Maurice‎

‎La famiglia Singer‎

‎ill., br. Magici rabbini, demoni e fantasmi abitano, dal Vecchio al Nuovo mondo, l'epopea e la fantasia della famiglia del grande scrittore Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura, raccontate dal nipote in una sfolgorante e cavernosa avventura. Il vecchio e fantastico mondo ebraico splende e svanisce travolto dalle due guerre, ma solo per risorgere di nuovo grazie alla penna di una grande famiglia di scrittori.‎

‎Carrano Patrizia‎

‎Una furtiva lacrima.‎

‎In 8? (cm 20), Leg. edit. tutta tela, pagg. con titoli in oro al dorso, sovracop. ill. a colori di Walter Minelli, pagg. 161-(8), segni del tempo alla sovracop., buon es. Prima ristampa della prima edizione. La veneziana Patrizia Carraro, giornalista e critica letteraria, ha scritto anche per il teatro, la radio e la televisione.‎

‎Carrera A. (cur.)‎

‎I quattro volti di Dio. Conversazioni con Toni Morrison‎

‎br. «Il peggior pericolo del razzismo, in una società che apparentemente ha superato le forme più visibili di segregazione è di essere, ha scritto Toni Morrison, una distrazione (verrebbe da dire: un'arma di distrazione di massa). Il razzismo "ti impedisce di fare il tuo lavoro", dice Toni Morrison, ti costringe a "spiegare chi sei", cosa che lei nei suoi romanzi non ha mai voluto fare. Qualcuno dice che non hai una lingua, e tu devi dimostrare che ce l'hai. Qualcuno dice che la tua testa non ha la forma giusta, e tu devi trovare lo scienziato che dimostra che non c'è niente che non vada con la forma della tua testa. Qualcuno dice che non hai arte, e tu devi metterla insieme in qualche modo per far vedere che non è vero. Qualcuno dice che non hai mai avuto un regno, e tu da qualche parte lo devi trovare (viene in mente la fantasia compensatoria di Black Panther, uscito due anni dopo quell'articolo). Non basta mai. Ci sarà sempre qualcosa che sarai accusato di non avere (o, aggiungo, di avere in eccesso, che "non ti meriti" di avere). Il razzismo, per Toni Morrison, è soprattutto una colossale perdita di tempo. Spero che abbia ragione, e che qualcuno se ne accorga». (Il curatore)‎

‎Carretta Simona‎

‎Il romanzo a variazioni‎

‎br. In un'epoca in cui lo studio del romanzo si riduce sempre più spesso all'analisi del plot, la forma è la grande trascurata. Eppure ciò che distingue il romanzo dalla semplice narrativa sembra consistere proprio nella sua possibilità di invenzione compositiva. Da dove attingere allora l'ispirazione di forme nuove se non dalla musica, arte "formale" per eccellenza? Strutturato come una partitura, questo saggio esplora il modo in cui diversi romanzieri del XX secolo hanno rielaborato il principio della variazione su tema, già considerato dai compositori più illustri come la forma delle forme. Se alcuni romanzieri vi hanno rintracciato il modo di trasmettere una percezione disgregata della realtà, autori come Marcel Proust, Danilo Kis e in particolare Milan Kundera lo hanno tradotto in una forma coerente, capace di conciliare l'aspirazione cosmologica propria dell'arte con lo spirito ironico che contraddistingue il romanzo e di cogliere il codice esistenziale di una particolare categoria di individui: quella dei lettori di romanzi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎Carrión Jorge‎

‎Contro Amazon. Diciassette storie in difesa delle librerie, delle biblioteche e della lettura‎

‎ill., br. Questo libro è diventato un piccolo "culto" nel mondo, soprattutto tra librai, bibliotecari e appassionati lettori. Carrión, autore colto e grande viaggiatore, ha percorso le strade di mezzo mondo visitando librerie e biblioteche di ogni tipo e parlando con le persone che considerano i libri un bene fondamentale per l'umanità. Dalle biblioteche e librerie innovatrici di Seul, in Corea, alle più belle librerie e biblioteche del mondo sparse ai quattro angoli della terra, dalle conversazioni su città e librerie con esperti come Alberto Manguel e Luigi Amara all'interpretazione delle biblioteche di Don Chisciotte e del Capitano Nemo, Jorge Carrión ci accompagna in un viaggio appassionato attraverso le meraviglie della lettura e delle persone che ne hanno fatto un'arte di vita. Nella prima delle storie che compongono il libro, "Contro Amazon", l'autore catalano enuncia sette ragioni (un manifesto) per cui opporsi ad Amazon: 1) Perché non voglio essere complice di un'espropriazione simbolica; 2) perché siamo tutti cyborg, ma non robot; 3) perché rifiuto l'ipocrisia; 4) perché non voglio essere complice del neo-impero; 5) perché non voglio che mi spiino mentre leggo; 6) perché difendo la lentezza accelerata, la vicinanza relativa; 7) perché non sono ingenuo.‎

‎CARROLL, LEWIS‎

‎ALICE (Alice im Wunderland - Alice hinter den Spiegeln - Die Jagd nach dem Schnark)‎

‎Hamburg, Zinnober Verlag 1987. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 4°, 329 S., mit den vollständigen Illustrationen von Ralph Steadman, aus dem Englischen übersetzt von Christian Enzensberger und Klaus Reichert (mit dem 1974 entdeckten Kapitel »Der Wesperich mit der Perücke«)‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : A226g

‎CARROLL, LEWIS‎

‎Alice im Wunderland - Alice hinter den Spiegeln (Zwei Romane)‎

‎Frankfurt/M., Insel-Verlag,1966. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 265 S.., 6.-10. Tausend, mit den siebenunddreissig Illustrationen des Verfassers‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : S481

‎Carroll, Lewis‎

‎Alice im Wunderland: Illustrationen von David Bennett‎

‎Boer Verlag. 1992. 152 Seiten. 27cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Schutzumschlag (hat min. bis geringe Gebrauchsspuren); Ppbd.‎

Bookseller reference : 970404

‎CARROLL, LEWIS‎

‎Das literarische Gesamtwerk (Zwei Bücher in einem Band)‎

‎Köln, 2001, 1998. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 1246 S., Dünndruckausgabe, Lizenzausgabe, vollkommen neu übersetzt von Dieter H. Stündel mit allen 365 Illustrationen, herausgegeben von Jürgen Häusser, Inhalt Buch I: Sylvie & Bruno - Buch II: Misch & Masch (Erzählungen und Gedichte)‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : S487

‎CARROLL, LEWIS‎

‎Misch & Masch (Erzählungen & Gedichte)‎

‎Darmstadt, Verlag Jürgen Häusser, 1996. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 702 S, (Seiten 583-1285), 1. Auflage, Band II der »Literarische Werke, herausgegeben von Jürgen Häusser, Übersetzung von Dieter H. Stündel, »In diesem Werk finden sich, veröffentlicht als Band II der Literrichen Werke von Lewis Carroll, außer Sylvie & Bruno (siehe BandI) alle litrarischen Texte von Lewis Carroll. Den Texten sind sämtliche Illustrationen der Originalausgabe beigestellt«‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : S504

‎Carrère Emmanuel‎

‎A Calais‎

‎br. "Quello che mi interessa è poter scrivere un reportage esattamente nello stesso modo in cui scriverei un libro" afferma Emmanuel Carrére. Così, della "Giungla" di Calais, non ci racconta il fango, la violenza e la miseria del campo, bensiì tutto quello che c'è attorno: la rabbia e la frustrazione di una parte dei calesiani; la compassione e la solidarietà di un'altra parte; le fabbriche e i quartieri abbandonati; l'immane apparato poliziesco; il circo mediatico; il "turismo del dolore". E lo fa nel suo modo affabile e diretto, con lo sguardo, insieme lucido ed empatico, di chi si interroga costantemente su tutto - anche su se stesso.‎

‎Carrère Emmanuel‎

‎Io sono vivo, voi siete morti‎

‎br. "Da adolescente" scrive Emmanuel Carrère nel "Regno" "sono stato un lettore appassionato di Dick e, a differenza della maggior parte delle passioni adolescenziali, questa non si è mai affievolita. Ho riletto a intervalli regolari 'Ubik', 'Le tre stimmate di Palmer Eldritch', 'Un oscuro scrutare', 'Noi marziani,' 'La svastica sul sole'. Consideravo e considero tuttora il loro autore una specie di Dostoevskij della nostra epoca". A trentacinque anni, spinto da questa inesausta passione, Carrère decise di raccontare la vita, vissuta e sognata, di Philip K. Dick. Il risultato fu questo libro, in cui, con un'attenzione chirurgica per il dettaglio e una lucidità mai ottenebrata dalla devozione, Carrère ripercorre le tappe di un'esistenza che è stata un'ininterrotta, sfrenata, deragliante indagine sulla realtà, condotta sotto l'influsso di esperienze trascendentali, abuso di farmaci e di droghe, deliri paranoici, ricoveri in ospedali psichiatrici, crisi mistiche e seduzioni compulsive e riversata in un corpus di quarantaquattro romanzi e oltre un centinaio di racconti (che hanno a loro volta ispirato, più o meno direttamente, una quarantina di film). Con la sua scrittura al tempo stesso semplice e ipnotica, Carrère costruisce una biografia intricata e avvincente quanto lo sarà, vent'anni dopo, quella di Eduard Limonov che è insieme un romanzo di avventure e un nitido affresco delle pericolose visioni di cui Dick fu artefice e vittima.‎

‎Carrère Emmanuel‎

‎Propizio è avere ove recarsi‎

‎br. "Propizio è avere ove recarsi" è una delle risposte che fornisce, quando lo si interroga, l'I Ching, l'antico libro oracolare cinese. Seguendo questa preziosa indicazione, Emmanuel Carrère è partito innumerevoli volte, con una meta e uno scopo sempre diversi (e non necessariamente scelti da lui): è andato nella Romania del dopo Ceausescu sulle tracce del conte Dracula, nei tribunali della "Francia profonda" a seguire processi per atroci delitti, nella Russia di Putin a immergersi nell'infinito caos del postcomunismo, al Forum di Davos a "chiacchierare" con i potenti della terra, nel Nord dello Stato di New York a incontrare il fantomatico "uomo dei dadi" - imbattendosi non di rado in storie e personaggi sorprendenti, e a volte sconvolgenti, che avrebbero offerto materia a L'Avversario, Un romanzo russo, Limonov. Negli stessi anni faceva anche altri viaggi, per così dire, attorno alla sua mente: inventando soggetti di film che non avrebbe mai girato, riflettendo sul proprio modo di fare letteratura, scoprendo libri folgoranti o rileggendone altri immensamente amati. Questo, e molto altro, è ciò che troviamo nei testi qui raccolti, molto diversi tra loro eppure legati da un tono riconoscibilissimo e peculiare - a riprova di quanto Carrère ha sempre sostenuto, ossia che gli sembra vano contrapporre letteratura e giornalismo, e quel che gli importa è scrivere un reportage nello stesso modo in cui scrive i suoi libri: "alla prima persona, menando il can per l'aia e raccontando le cose in maniera un po' sinuosa". Quella che ci viene offerta qui è insomma una fondamentale via di accesso al laboratorio dell'autore. E soprattutto un appassionante autoritratto involontario.‎

‎Carsac Francis‎

‎Galassia maledetta.‎

‎In 16? (cm 20), Brossura originale, pagg.128 cop. illlustrata a colori da C. Caesar, testo su due colonne con qualche ill. b.n. n.t., traduzione di Antonio Crimi, piccola mancanza al dorso, segni del tempo alla cop., ma buon es. Collana "I romanzi di Urania", 63. Francis Carsac, pseudonimo di Fran?ois Bordes (1919-1981), paleontologo e professore presso l'Universit? de Bordeaux, ? considerato il pi? importante scrittore di fantascienza di lingua francese dopo Jules Verne e J.H. Rosny Curt Caesar, pseudonimo di Kurt Kaiser (Montigny-l?s-Metz, 1906 ? Bracciano, 1974) fu autore di Romano il Legionario e di Willa Sparrow, considerato il primo eroe "negativo" del fumetto italiano; dal 1952 realizz? le copertine della collana Urania, iniziando una storica collaborazione con Monicelli che si interruppe nel 1959. Curt Caesar, pseudonimo di Kurt Kaiser (Montigny-l?s-Metz, 1906 ? Bracciano, 1974) fu autore di Romano il Legionario e di Willa Sparrow, considerato il primo eroe "negativo" del fumetto italiano; dal 1952 realizz? le copertine della collana Urania, iniziando una storica collaborazione con Monicelli che si interruppe nel 1959.‎

‎Carta Eleonora‎

‎Breve storia della letteratura gialla‎

‎brossura Chi fu il primo giallista della storia? C'è stato prima Sherlock Holmes o Hercule Poirot? Ci siamo persi qualcosa che dovremmo assolutamente leggere? Il giallo può davvero essere considerato un genere letterario, con tanto di sottocategorie? E soprattutto, perché ci piace tanto, da così tanto tempo? Eleonora Carta mette passione, brillantezza e competenza al servizio di chi si pone queste domande, alle quali dà risposte convincenti e interessanti. Un saggio agile e ricco di spunti dedicato a chi è già «solutore abilissimo» di enigmi e a chi invece è curioso di avvicinarsi per la prima volta a quest'area ampia e variegata della letteratura.‎

‎Cartella Gerardi, Giuseppe‎

‎Alba canora. Poesie e poemetti.‎

‎Un volume, 170x120 mm, leg. in brossura, restaurata con inserito al piatto anteriore parte del piatto ant. Editoriale con il titolo e la marca editoriale; pp. 1020, [4]; ritratto fotografico dell'A. all'antiporta. Prima edizione. Esemplare numerato (n. 631/1000). Rif.: IT\ICCU\LO1\0579255. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (restauro al dorso e al piatto anteriore). Buona copia.‎

‎Carter Wilson Francine Prose Foreword‎

‎A Green Tree and a Dry Tree: A Novel of Chiapas‎

‎University of New Mexico Press 1995-09-01. Paperback. Used:Good. University of New Mexico Press paperback‎

Bookseller reference : DADAX0826316557 ISBN : 0826316557 9780826316554

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€33.49 Buy

‎Carucci Elinor Photographer & Prose Francine Contributor‎

‎MOTHER: PHOTOGRAPHS BY ELINOR CARUCCI‎

‎Munich Germany: Prestel Verlag 2013. First Edition. First Printing. Hardcover. Fine/No Dust Jacket As Issued. Munich Germany: Prestel Verlag 2013. Hardcover. Fine/None As Issued. First Edition/First Printing. 145 pages. Collection of color photographs that add up to a visual narrative. One of the most beautiful art photography books of our time. The First Hardcover Edition. Precedes and should not be confused with all other subsequent editions. Published in a small and limited first print run as a hardcover original only. The First Edition is now scarce. A brilliant production by Elinor Carucci and Prestel Verlag: Oversize-volume format. Pictorial hard boards with titles on the cover and spine as issued. Photographs by Elinor Carucci. Essay by the great American novelist Francine Prose. Printed on pristine-white thick coated stock paper to the highest standards. Without DJ as issued. Presents Elinor Carucci's "Mother". The sequel to her brilliant debut. "When Elinor Carucci gave birth to her twins she discovered the highs and lows that are part of every new mother's experience. A photographer accustomed to documenting very intimate moments Carucci used her camera to deal with the maelstrom of emotions. She followed her babies as they grew into toddlers then children with their own complex relationships. Carucci's dramatic use of light and shadow and her uncanny ability to capture the freedom with which children express themselves imbue her images with a marvelous clarity. By turns touching surprising sensual joyful and unflinching these striking pictures convey moments that are at once personal and universal" Publisher's blurb . "Images that seem new no matter how well we may think we know the experiences and feelings they depict. Nothing we feel is left out" Francine Prose . The father this time is nowhere to be seen. Carucci is too shrewd to have overlooked Eran he does appear in two photographs as an oblique presence . He was the intriguing attractive figure in "Closer" which she did not call "Wife" precisely because it was about him. She is essentially affirming what people often say about marriage: First the focus of the woman's attention is the husband. But once the children come the focus dramatically shifts. "Mother" is best appreciated together with "Closer" the books are designed as companion volumes . An absolute "must-have" title for Elinor Carucci collectors. <b><i> This copy is very prominently neatly and beautifully signed in black ink-pen on the half-title page by Elinor Carucci. It is signed directly on the page itself not on a tipped-in page. This title is a contemporary art photography classic. As far as we know this is the only such signed copy of the First Hardcover Edition/First Printing available online and is in especially fine condition: Clean crisp and bright a pristine beauty. A rare signed copy thus. </b></i> Lavishly illustrated with color plates. One of the most brilliant American photographers of our time. A fine collectible copy. SEE ALSO OTHER ELINOR CARUCCI AND EILEEN COWIN TITLES IN OUR CATALOG . ISBN 3791348159. Prestel Verlag hardcover‎

Bookseller reference : 19796 ISBN : 3791348159 9783791348155

Biblio.com

Modern Rare
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Modern Rare]

€186.14 Buy

‎Carvelli Roberto‎

‎La gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della flânerie‎

‎br. La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roberto Carvelli, scrittore flâneur, a spiegarci l'utilità filosofica e terapeutica del girovagare, a piedi, in città o nei parchi, senza una meta, lasciando andare il cuore e lo sguardo. L'autore ci insegnerà a riconoscere e a cantare la seduzione delle strade. E ad abbandonarci a esse.‎

‎Carver Raymond‎

‎Voi non sapete che cos'è l'amore. Saggi, poesie, racconti‎

‎br. Nel 1984, all'indomani del successo di "Cattedrale", Raymond Carver volle riunire in questa raccolta saggi, poesie e racconti perlopiù inediti. Proprio la sua varietà fa di questo libro (che prende il nome da una lunga poesia dedicata a Charles Bukowski) un grandangolo sull'intera produzione carveriana, attraversata da fittissime corrispondenze e da un'esemplare coerenza di toni, idee, intenti. «Carver è lo scrittore che più di ogni altro ha influenzato la letteratura di lingua inglese degli ultimi vent'anni. Le sue cadenze si ritrovano ovunque,e così le sue ambientazioni, i suoi personaggi», scrive Rick Moody. «Ma l'aspetto più sorprendente e rivoluzionario di questo libro è sicuramente l'eredità che ci lascia in termini di compassione: dopo aver letto Carver diventa pressoché impossibile, per uno scrittore, sottrarsi alla responsabilità della compassione nei confronti dei propri personaggi. È una rivoluzione per la quale dovremmo tutti essergli grati. Così come gli siamo grati per il puro piacere che ci viene dalla lettura di queste pagine».‎

‎Cary Joyce‎

‎Aissa Saved‎

‎Good Hardback has a very minor bump on one corner. Good minus Dust Jacket, browned spine and worn/chipped edges with some tape mending. Book very slightly cocked with browning along outer page edges. Those with sensitive noses should be aware that the previous owner was a pipe smoker. Otherwise a sound, clean copy. 206p Used‎

‎Cary, Joyce‎

‎The Moonlight‎

‎Very Good Hardback. No Dust Jacket. Boards a little shelf worn with‎

‎Casa Giovanni, Della‎

‎Rime et prose di M. Giovanni Della Casa.‎

‎[Rime-Galateo] (cm.13,5) bella piena pergamena originale con unghie. Titolo calligrafato al dorso. -- pp. 232, cc. 3 nn. + 1 c. bianca. Bella marca tipografica all' inizio e in fine, carattere corsivo e rotondo assai elegante, fregi e capilettera in xilografia. Edizione eccezionalmente rara. L' originale apparve nel 1558 e non nel 1544 e 1548 come taluni asseriscono. Questa nostra manca a tutti i repertori compreso Gamba, Razzolini, Poggiali, Adams, Bm. Stc., Graesse e Brunet. L' opera contiene vari poemi e il celebre "Galateo" come nel Cortigiano del Castiglione, illustra la vita di corte, gli abusi, le volgarità, i costumi ecc. Vecchia firma al frontis, qualche tarletto in parte restaurato al margine bianco di varie carte che nelle ultime 6 tocca il testo senza danni alla lettura, altrimenti bell' esemplare fresco e genuino. Il Census Iccu registra solo 7 copie nelle Biblioteche Italiane.[f71] Libro‎

‎Casadei Alberto‎

‎Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo‎

‎br. Tradizione e stile, termini fondamentali per la critica dell'Otto-Novecento, sembrano concetti ormai superati se non inutili. Contro la prima, si è obiettato che oggi è impossibile parlare di una Tradizione, con la T maiuscola, visti i limiti storici e fattuali che ognuna di esse ha mostrato. Né pare più possibile riconoscere uno stile individuale, dato che tutti gli stili possono essere facilmente accettati. E tuttavia, proprio attribuendo a questi due concetti un valore rinnovato, questo libro ne sonda la funzionalità in un territorio ancora poco definito come quello della narrativa italiana dal 1980 a oggi. Dopo aver discusso alcune rilevanti questioni teoriche (la rappresentazione del corpo, il rapporto fra "fiction" e "non "fiction", la funzione etica della narrativa), l'autore passa ad analizzare l'opera di tre autori italiani (Fenoglio, Affinati e Siti) per individuarvi i caratteri ricorrenti e saggiarne la capacità di leggere il presente secondo prospettive di lunga durata. È nel presente che si gioca la battaglia anche per una futura riconsiderazione dell'intera storia letteraria italiana.‎

‎Casanova Giacomo‎

‎Memorie scritte da lui medesimo‎

‎br. Da sempre il nome di Casanova evoca la figura dell'irresistibile seduttore, del libertino impenitente. Ma l'erotismo del personaggio non è che la manifestazione di una sfrenata energia vitale, di uno spettacolare appetito, di una curiosità onnivora che ha per oggetto la vita in tutte le sue forme. Nel grande libro delle sue memorie ci sono il nomadismo e il gusto dell'avventura, l'amore per il gioco, la sfacciataggine e l'amoralità, l'insofferenza per ogni disciplina. Case di piacere, sale da gioco, teatri, alberghi, palazzi nobiliari sono il palcoscenico delle sue imprese, narrate con vivacità d'immaginazione in una prosa avvincente. Sfruttatore delle altrui debolezze, cinico, beffardo, orgoglioso della propria fortuna e del proprio talento, Casanova ci lascia un compiaciuto autoritratto, ma ci consegna anche il testamento spirituale di una società e di un'epoca ormai al crepuscolo. Introduzione di Piergiorgio Bellocchio.‎

‎CASANOVA, GIACOMO‎

‎Eduard und Elisabeth bei den Megamikren. Ein phantastischer Roman. I. Band.‎

‎Berlin/Wien, Benjamin Harz Verlag 1922. Ganzleinen, 8°, 347 S., 1.-5. Tausend, erste deutsche Bearbeitung von Heinrich Conrad.‎

‎Einband Gebrauchsspuren, Rücken angebräunt und oben etwas bestoßen, Inneneinband und Vorsatz etwas braunfleckig, Namenszug auf Inneneinband und Vorsatz. (Bilder im JPEG- oder PDF-Format auf Anfrage).‎

Bookseller reference : 9799

‎Casanova, Giacomo‎

‎Mythos Casanova : [Texte von Heine bis Bunuel]. hrsg. von Hartmut Scheible / Reclams Universal-Bibliothek ; Bd. 20066. 1. Aufl.‎

‎Leipzig : Reclam, 2003. 255 S. ; 19 cm; kart.‎

‎Gutes Ex. - INHALT : ... F. W. Barthold: Die geschichtlichen Persönlichkeiten in Jacob --- Casanovas Memoiren --- Karl Gutzkow: Die Ritter vom Geiste --- Karl Emil Franzos: Die Juden von Barnow --- Pierre Louys: Die Frau und der Hampelmann --- V Fin de Siecle - Europa im Übergang --- Oscar A. H. Schmitz: Don Juan und Casanova --- Havelock Ellis: Geschlecht und Gesellschaft --- Georg Simmel: Das Abenteuer --- Franz Blei: Casanova --- Carl Sternheim: Der Abenteurer --- Hugo von Hofmannsthal: Cristinas Heimreise --- Guillaume Apollinaire: Casanova. Parodistische Komödie --- Arthur Schnitzler: Casanovas Heimfahrt --- Marina Zwetajewa: Das Abenteuer --- Marina Zwetajewa: Phoenix --- Rainer Maria Rilke: Der Abenteuerer --- VI Ankunft im 20. Jahrhundert --- Gustav Gugitz: Giacomo Casanova und sein Lebensroman --- Hermann Hesse: Casanova --- Franz Hessel: Brief über Casanova --- Stefan Zweig: Drei Dichter ihres Lebens: Casanova --- Ernst Jünger: Strahlungen --- Edmund Wilson: Unbequemer Casanova --- Richard Alewyn: Casanova --- James Rives Childs: Casanova --- Friedrich Georg Jünger: Spiel und Spieler --- Sändor Märai: Begegnung in Bolzano --- Richard Aldington: Als Casanova liebte ... --- Harald Hauser: Der illegale Casanova --- Leopold Ahlsen: Der Gockel vom goldenen Sporn alias Jakob --- Hyronimus C. --- Gert Hofmann: Casanova und die Figurantin --- Giuseppe Scaraffia: Casanovas Umhang --- Miklös Szentkuthy: Randbemerkungen zu Casanova --- (u.v.a.) ISBN 9783379200660‎

Bookseller reference : 1102407

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€9.00 Buy

‎Casati Modigliani Sveva‎

‎Il cigno nero.‎

‎In 16? (cm 17,5), Brossura, pagg.441-(2) cop. ill., firma d'appartenenza e data a penna al frontespizio, ma buon es. Collana "I miti", 18‎

‎Casati Roberto‎

‎La lezione del freddo‎

‎ill., ril. Il giorno in cui la famiglia trasloca nel New Hampshire, davanti agli occhi si apre un incanto: la casa è immacolata, le doghe di legno percorse dalle ombre del bosco, il tetto verniciato di un azzurro fiabesco. L'estate caldissima sembra non voler mai terminare, ma le allusioni misteriose nelle conversazioni con i vicini e i colleghi fanno presagire una minaccia. In un batter d'occhio arriva la neve, il grande fiume è già ghiacciato, bisogna attrezzarsi: le bambine e il cane ammirano in silenzio lo spettacolo bianco in cui vivranno per un anno. Tra sputaneve elettrici e cataste di legna, orsi nel giardino e incendi divampati nella canna fumaria, piste di fondo oniriche e impronte calcate nel bianco per essere certi di ritrovare la strada, la grande scoperta è che il gelo può diventare un membro della famiglia, una lente d'ingrandimento, un modo di sentire. L'esperienza quotidiana del freddo è un'avventura estrema, a cui non siamo più abituati e che potrà sorprenderci come una possente rivelazione. Con la praticità dell'uomo di casa e lo sguardo del filosofo, Roberto Casati ha elevato un altare al freddo in mezzo a betulle sottili che in primavera finalmente raddrizzano la schiena.‎

Number of results : 9,955 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 54 78 102 126 150 174 198 ... 200 Next page Last page