Collura Matteo
Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
br. Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l'ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt'altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L'appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d'amore "a senso unico" più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell'autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l'evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.
|
|
Collura Matteo
Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
ril. Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l'ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt'altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L'appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d'amore "a senso unico" più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell'autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l'evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.
|
|
Cologni Franco
Elogio della mano. Van Cleef & Arpels e i mestieri dell'alta gioielleria. Ediz. illustrata
ill., ril. Van Cleef & Arpels è forse la più famosa maison di alta gioielleria al mondo. Fondata a Parigi nel 1896, da sempre si caratterizza per l'infaticabile ricerca e l'inesauribile capacità artigiana dei suoi maestri gioiellieri, le famose "Mains d'Or". In questo libro vengono raccontati i segreti delle "Mains d'Or", segreti e capacità che fanno di ogni gioiello Van Cleef & Arpels un unicum. Si racconta il lavoro, discreto ma assolutamente fondamentale, di questi straordinari maestri d'arte, si indaga ogni tappa della nascita di un pezzo, a partire dal momento in cui questo viene immaginato e concepito, disegnato quindi, fino alla sua realizzazione finale, per scoprirne non solo la preziosità e il valore intrinseco, ma anche e soprattutto la sua straordinaria storia, una storia che è fatta di maestria, di rigore, di infinite ore di studio e lavoro. Con l'aiuto di fotografie che spaziano dal disegno progettuale, alle fasi di lavorazione, al gioiello finito, il lettore viene accompagnato alla scoperta di una realtà sconosciuta ai più, ma che costituisce la cifra dello stile Van Cleef & Arpels, quella sapienza artigianale che consente di creare ogni volta sublimi pezzi unici.
|
|
Colomb, Catherine
Tagundnachtgleiche. Aus dem Französischen von Marcel Schwander.
(Zürich und Köln), Benziger und Ex Libris, (1978). 211 S., 2 Bl. 8°. Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Riferimento per il libraio : 11634
|
|
COLOMB, JOSEPHINE BLANCHE, Pseud.:) Mme COLOMB
La fille de Carilès. Le petit prince Ulrich. Nedji la bohémienne. La bonne Mitche. Ouvrage illustré de 96 vignettes par Ad. Marie. 2me édition.
Paris, Hachette, 1875. Gr.-8vo. 2 Bl., 280 S. m. 96 Textholzschnitten, davon 12 ganzseitig. Roter OLwdbd m. Rücken- u. Vorderdeckelillustr. in Gold- u. Schwarzprägung sowie allseitigem Goldschnitt (etwas berieben, oberes Kapital eingerissen, durchgehend etwas braunfleckig).
Riferimento per il libraio : 1200338
|
|
Colombani Alfredo 1869 1900.
L'OPERA ITALIANA NEL SECOLO XIX. Dono Aglie Abbonati del "Corriere della Sera". Edizione fuori commercio.
Milano: Tipografia del Corriere della Sera 1900. Illustrated by color plates and b&w reproductions caricatures and drawings throughout. Only edition. Rebound period brown library cloth yellow topstain. 4to 30cm. pp. vi 4 360. Indices. Very Good/No jacket as issued/Ex-Lib. Discard bookplate of Radcliffe College Master School of Music Association removed rear envelope and spine label. Gift of inscription foxing starting internally with overall page toning. Produced for subscribers of Milan daily newspaper established in 1876 which became part of the Rizzoli group in the 1960's. Thorough review of Italian operatic composers Antonio Sacchini 1730-86 through Umberto Giordano 1867-1948 including performers and staging through art and ephemera. A sturdy tight copy. Milano: Tipografia del Corriere della Sera, 1900. hardcover
Riferimento per il libraio : OWBL'O115593
|
|
Colombara Filippo
Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941)
ill., br. La narrazione della conquista d'Etiopia, spesso requisita dall'epica di regime, è stata di norma una prerogativa di ufficiali e generali. Quasi mai i soldati semplici hanno reso pubbliche le loro esperienze, né in forma scritta né in forma orale. Obiettivo di questo lavoro è osservare quei fatti dal punto di vista degli ultimi della gerarchia militare. Fonte principale è una serie di interviste raccolte negli anni '80 e '90. Dai ricordi incisi al magnetofono emergono i racconti dei combattimenti, delle violenze, dell'incontro con gli "altri", della vita in colonia. Vicende che non terminarono con la fine dell'impero e che oggi si ritrovano nelle storie dei figli avuti in quelle terre.
|
|
Colombati Leonardo
1960 (MILLENOVECENTOSESSANTA)
In-8, brossura, pp. 383. Prima edizione. In ottimo stato
|
|
Colombelli C. (cur.)
La guerra non ci dà pace. Donne e guerre contemporanee
ill.
|
|
Colombo Andrea
Il Dio di Ezra Pound. Cattolicesimo & religioni del mistero
br. La religiosità di Ezra Pound (1885-1972) rimane un mistero fitto e largamente inesplorato. I pochi studiosi che si sono cimentati nella ricerca hanno sottolineato gli elementi esoterici e neopagani presenti nell'infinito cantiere dei Cantos e nella saggistica del poeta statunitense. Il pionieristico saggio di Andrea Colombo indaga, invece, il vivissimo interesse di Pound anche per il cattolicesimo e illustra i risvolti della sua estetica e del suo pensiero economico, spesso ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa, dalla filosofia neoplatonica di Riccardo di San Vittore, di Scoto Eriugena e di Roberto Grossatesta, come da altri pensatori di età patristica e medioevale ingiustamente trascurati. In appendice vengono pubblicati per la prima volta alcuni testi poundiani, fra cui le lettere al diplomatico vaticano monsignor Pietro Pisani e al sacerdote di «Crociata Italica» don Tullio Calcagno.
|
|
COLOMBO Carletto
STORIA DEL TEATRO DIALETTALE MILANESE. Gli autori dal Seicento a oggi.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 178, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
COLOMBO Carletto
STORIA DEL TEATRO DIALETTALE MILANESE. Gli autori dal Seicento a oggi.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 178, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Colombo Devis
Patologie dell'esperienza. La filosofia di Günther Anders fra contingenza e tecnica
br. Questo studio ruota attorno all'approfondimento delle categorie di "esperienza" e di "contingenza" nella filosofia di Günther Anders (1902-1992), mostrando in quale misura esse - nonostante le numerose "cesure" che lo stesso autore ha individuato all'interno del suo pensiero - siano da considerare un elemento di unione di tutta la sua produzione intellettuale. Tali categorie vengono declinate in relazione alle diverse fasi del pensiero di Anders e alle rispettive discipline cui egli approda progressivamente nel corso della sua formazione filosofica, vale a dire la fenomenologia, l'antropologia filosofica, l'esistenzialismo e infine l'etica della tecnica, offrendo un rinnovato ritratto di uno dei più profondi e stimolanti critici della civiltà tecnica.
|
|
Colombo Enrico
Pensare con Albert Schweitzer
brossura
|
|
Colombo Furio; De Luca Athos; Pavoncello Vittorio
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi
br. Il Giorno della Memoria, nato in Italia nel 2000, è divenuto nel 2005 ricorrenza riconosciuta dall'ONU per ricordare la Shoah e i perseguitati politici. A 14 anni dalla sua istituzione mentre conosce un consolidato tributo da parte di istituzioni, scuole e persone, è anche fonte di critiche molto diverse fra di loro.
|
|
Colombo Furio; Ferretti Gian Carlo
L'ultima intervista di Pasolini
ill., br. Il libro, primo della serie "Le Coccinelle" (libri agili e di argomento legato all'attualità), è diviso in due parti. Nella prima Gian Carlo Ferretti, studioso della letteratura italiana novecentesca, ricostruisce le atmosfere umane e culturali degli ultimi giorni di Pasolini. Nella seconda parte, Furio Colombo, che all'epoca della morte di Pasolini era tra le firme del quotidiano "La Stampa", raccoglie le ultime, profetiche, rabbiose e disperate parole di Pier Paolo Pasolini in quella che si può definire "l'ultima intervista".
|
|
Colombo Giovanni
IL CARDINALE FEDERICO NELLA IMMORTALE TRASFIGURAZIONE MANZONIANA. IL COLLOQUIO CON DON ABBONDIO.
Edigraf, 1981. In-8, brossura, pp. 29. In buono stato.
|
|
COLOMBO MICHELE
Catalogo Di Alcune Opere Attinenti Alle Scienze Alle Arti e Ad Altri Bisogni dell' Uomo. Le Quali Quantunque Non Citate Nel Vocabolario Della Crusca Meritano Per Conto Della Lingua Qualche Considerazione.
[Bibliografia] (cm. 20,7) buona mz. pergamena coeva.-- pp. XXIX, (2), pp. 165, (2). Edizione originale rara e ricercata, che descrive 250 opere importanti di scienze, fisica, matematica, chimica, mineralogia, astronomia, economia, scienze politiche, storia naturale ecc. Con ricche note bibliografiche e storiche. Vecchio rinforso al dorso ma ottimo esemplare fresco. * Ottino-Fumagalli 2184; * Melzi I 185; * Besterman 3214; * Vallèe 1295; * Felkel I 121; * Olschki bibliografia Cat. 123 n° 291.[f48] Libro
|
|
Colombo N. (cur.); Godio G. (cur.)
De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris (1928-1933). Ediz. illustrata
ill., br. Parigi, capitale di un cosmopolitismo culturale e fucina dei linguaggi artistici antiaccademici, rappresenta tra i secondi anni venti e i primi trenta il teatro d'azione di sette artisti italiani residenti nella Ville lumière: "Parigi era viva", afferma Gualtieri di San Lazzaro, editore e scrittore testimone di quel vitalismo della capitale francese, confortato dalla presenza di Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Filippo de Pisis, Massimo Campigli, Gino Severini, Mario Tozzi, René Paresce, autori riuniti in un gruppo attivo tra il 1928 e il 1933, denominato Italiens de Paris. La mostra presenta alcuni capolavori dei "Sette", divenuti protagonisti della scena artistica e del mercato parigino di quegli anni cruciali. Le loro opere coniugano l'espressione mediterranea e classica con le prospettive metafisiche, parasurreali, oniriche, giungendo a sintetizzare il reale con l'immaginario, il "mestiere" e la competenza tecnica con l'estro affabulatorio. Le visioni metamorfiche dei sette Italiani di Parigi definiscono con stile europeo le nuove, sorprendenti mitologie dell'età moderna.
|
|
Colombo P. (cur.)
Paranormal. Tony Ousler vs Gustavo Rol. Ediz. italiana e inglese
ill., br. "Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol" è il catalogo della mostra ospitata dal 3 novembre 2017 presso la Pinacoteca Agnelli, che continua così il suo percorso di ricerca sul tema del collezionismo. Questa volta il tema è quello del paranormale: una raccolta delle opere dell'artista americano Tony Oursler, e degli oggetti da lui collezionati appartenenti al mondo dell'occulto, dialogano con le opere presenti all'interno delle collezioni torinesi del pittore sensitivo Gustavo Rol. La selezione è stata effettuata da Oursler stesso insieme al curatore Paolo Colombo e alla direttrice della Pinacoteca Marcella Pralormo. Oursler è uno dei primi artisti a utilizzare il video come mezzo espressivo, usato da solo o sovrapposto a sculture, design, installazioni e proiezioni, creando performance che interagiscono con lo spettatore. Un percorso quello dell'artista americano che trova numerosi legami con la figura di Rol, pittore colto e carismatico da molti ritenuto un sensitivo, che si è sempre dichiarato un ricercatore e sperimentatore.
|
|
Colombo Paolo (a cura di/curated by)
Gilbert & George. The General Jungle or Carrying on Sculpting
illustrazioni
|
|
Colombo Raffaella
Leo Strauss e la retorica del ritorno
br. "Un viaggio da Gerusalemme ad Atene". In questo modo Rèmi Brague descrive il percorso intellettuale di Leo Strauss (1899-1973), uno dei più influenti e controversi filosofi del XX secolo. Seguendo questo viaggio dalla sua formazione giovanile alle opere della maturità, il presente lavoro si propone di ricostruire lo sfondo filosofico e storico che condusse Strauss a perseguire il ritorno alla filosofia politica classica come sola risposta possibile alla crisi della modernità.
|
|
Colombo Umberto
ALESSANDRO MANZONI.
Edizioni Paoline, 1985. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 322 In ottimo stato.
|
|
Colombo Umberto
MANZONI E GLI UMILI. STORIA INTERNA E FORTUNA CRITICA.
Edizioni Paoline, 1972. In-8, brossura, pp. 312. In ottimo stato.
|
|
Colombo Umberto (A cura di)
POESIA POLITICA RELIGIONE NEL DECENNIO 1812 - 1822. MANZONI: IL SUO E IL NOSTRO TEMPO.
Comune di Busto Arsizio, 1987. In-8, brossura, pp. 224. In ottimo stato.
|
|
Colombo Yurii
Svoboda. Ucraina fra NATO e Russia dall'indipendenza a oggi
br. L'invasione russa del 24 febbraio 2022 ha posto la questione ucraina in cima alle preoccupazioni internazionali. La crisi però non è scoppiata all'improvviso: nonostante le speranze suscitate dall'indipendenza del 1991, l'Ucraina non ha mai conosciuto né pace né benessere, e mantiene tuttora un tenore e una qualità della vita tra i più bassi del mondo malgrado il grande potenziale industriale e agricolo. Yurii Colombo ricostruisce la vicenda del Paese negli ultimi trent'anni: dalla Rivoluzione Arancione alla rivolta di Piazza Maidan, dall'annessione russa della Crimea alla guerra civile nel Donbass, fino all'invasione ordinata da Putin. Fra Russia, Usa ed Unione Europea, l'Ucraina è al centro di uno scontro globale di cui si analizzano qui i retroscena economici e diplomatici, dimostrando che il "secolo breve" sovietico non è ancora consegnato agli archivi della Storia.
|
|
Colombo, Angelo
I ?Riposi di Pindo?. Studi su Claudio Achillini (1574-1640).
cm. 18 x 25,5, 228 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 495 gr. 228 p.
|
|
Colombo, Silvano
L'arte del legno e del mobile in Italia
This is a very good hardcover copy in a very good dust jacket with only light wear. Front hinge of book professionnally strengthened. Text block bumped top and bottom corners. Completely clean inside and out. Text in Italian. Standard reference work on Italian wood furniture from the middle ages to the 19th century. Glossary or dictionary of technical terms. Bibliography. 609 plates mostly in black & white, but including over 150 in color. 13" high X 11" wide, 335 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
COLONETTI Aldo (a cura di).
GILLO DORFLES: KITSCH OGGI IL KITSCH. Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2012.
In-8 (cm. 24), brossura, titolo al dorso, pp. 159, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 978-88-7794-771-0. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Colonna Vilasi Antonella
Storia della STASI
brossura La "Stasi" per la Germania dell'Est, e per il mondo intero, ha significato quattro decenni di repressione in nome della giustizia, che ha avuto fine solo nel 1989. La Stasi fu fondata l'8 febbraio 1950 ed il suo primo direttore è stato Wilhelm Zaisser. Era anche conosciuta con il suo nome esteso di "Ministerium für StaatSichereit" o MfS, di cui Stasi è la forma abbreviata derivante dalla sua contrazione fonetica.
|
|
Colonna Vilasi Antonella
Storia della STASI
brossura La "Stasi" per la Germania dell'Est, e per il mondo intero, ha significato quattro decenni di repressione in nome della giustizia, che ha avuto fine solo nel 1989. La Stasi fu fondata l'8 febbraio 1950 ed il suo primo direttore è stato Wilhelm Zaisser. Era anche conosciuta con il suo nome esteso di "Ministerium für StaatSichereit" o MfS, di cui Stasi è la forma abbreviata derivante dalla sua contrazione fonetica.
|
|
Colonnello P. (cur.)
Fenomenologie e visioni del mondo. Tra mente e corpo
brossura
|
|
Colonnello P. (cur.)
Il soggetto riflesso. Itinerari del corpo e della mente
br. L'attualità del dibattito filosofico sul rapporto tra mente e corpo impone di attraversare, ancora una volta, la fecondità di domande mai sopite a partire dall'intreccio di una pluralità di prospettive, senza tralasciare contaminazioni e senza rivendicare risultati definitivi. La storia del pensiero filosofico moderno e contemporaneo, infatti, proprio intorno alle domande relative al legame tra mente e corpo ha elaborato un sapere che investe le radici della soggettività e del suo agire nel mondo. I contributi di questo volume, senza rinunciare al rigore metodologico proprio di ogni ambito, individuano momenti e moventi di un rapporto che, talvolta inconsapevolmente, orienta l'agire stesso dell'uomo e lo conduce verso paesaggi del pensiero ancora inesplorati.
|
|
Colonnello Pio
Martin Heidegger à Hannah Arendt. Lettre jamais écrite
brossura Hannah Arendt fu dapprima allieva, musa e amica di Martin Heidegger; poi collega e critica severa del suo antico maestro. A differenza di Heidegger, che aderì sia pure per un tempo assai breve al nazismo quando fu eletto rettore a Friburgo nel 1933, la Arendt dovette fuggire negli Stati Uniti perché di origine ebraica. Per circa venti anni tacque ogni rapporto tra i due pensatori. Nel 1950 Hannah Arendt torna in Europa e chiede un incontro inaspettato all'amico di un tempo. Da allora ricomincia un febbrile scambio di lettere. Il volume riporta il lettore agli inizi della rinnovata relazione amicale: in un enigmatico gioco di allusioni e di rimandi, Heidegger è chiamato a rievocare, in una lunga lettera, gli episodi salienti della sua vita politica, accademica e di pensatore, l'amore per l'allieva e frammenti di avvenimenti inabissati nel passato, ma resi vivi grazie alla potenza dell'immaginazione e della rievocazione.
|
|
Colonnello Pio
Orizzonti del trascendentale
brossura Nel corso del Novecento, in alcune correnti di pensiero e in alcuni filosofi in particolare - si pensi, ad esempio, a Heidegger, Arendt, Jaspers, Sartre, Guardini, Gaos, Zubiri - si può cogliere il comune tentativo, sebbene da distinte prospettive teoretiche, di ripensare il rapporto tra dispositivo trascendentale e orizzonte della storicità. Emerge così la traccia di una riforma del trascendentale, allo scopo di comprendere la vita non già con il tramite di categorie obiettivanti di tipo logico-conoscitivo, ma con il ricorso a una differente concettualizzazione dell'effettività dell'esistere. Di qui la chiara presa di posizione, in alcuni degli autori citati, contro ogni pretesa trascendentale di fondabilità dell'autocertezza della coscienza. Questo volume intende ripercorrere piste significative di tale itinerario del trascendentale.
|
|
Colonnello Pio
Storia esistenza libertà. Rileggendo Croce
brossura
|
|
Colucci Andrea
Alienazione e dignità. Il lavoro come valorizzazione dell'uomo nel pensiero di Simone Weil
br. Dal concetto di «sventura», di «de-creazione», di vuoto interiore e dalla sperimentazione, in fabbrica, dell'orrore e del disgusto verso il potere «schiavista» della organizzazione del lavoro, che ha precipitato l'anima nella bruttezza, alla nozione di «attesa», di «attenzione creatrice», a una dimensione che ci appare come la patria tanto desiderata, al pari di Ulisse che bruciava di nostalgia per la sua Itaca dopo essere stato esiliato in terra straniera. Il ritorno alle radici si lega, nel pensiero weiliano, a una volontà più grande: l'obbedienza alla vocazione. Una vocazione che si fa risposta ai valori di verità, di giustizia e di bellezza e che dà pienezza e senso all'esistere. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen. Wissenschaftlich bearbeitet von Kartograph W. Kaden. Maßstab 1 : 85 000 000, Nr. 160702. Pappkugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus Aluminium und Holzfuß. Durchmesser etwa 13,5 cm, Höhe ca. 19 cm (die Befestigung des Meridians im Fuß wurde restauriert, sonst wohlerhaltenes Exemplar mit nur sehr geringen Gebrauchsspuren).
Berlin-Stuttgart: Columbusverlag Paul Oestergaard (etwa 1950).
Riferimento per il libraio : 19942-yff
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen, beleuchtet [Leuchtglobus]. Wirtschaftspolitische Ausgabe. Bearbeitet von W. Bockisch. Politisches Kartenbild R. Neuse und C. Luther. Maßstab 1 : 38 000 000. Pappkugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus Aluminium, gedrechselter Holzfuß mit eingearbeitetem Kompaß. Durchmesser etwa 34 cm, Höhe ca. 52 cm. Mit alter Beleuchtung (noch mit Stoffkabel, funktionstüchtig)
Berlin - Lichterfelde: Columbusverlag Paul Oestergaard wohl 1938. [Etwas fleckig und ein paar braune Längsstreifen durch die Verklebung, unbedeutende kleine Schabstellen, der Globus leuchtet, wohl auf Grund des alten Leuchtmittels etwas rötlich [vgl. Abbildungen]]. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 32198-yff
|
|
Columbus, Christopher.
THE LETTER OF CHRISTOPHER COLUMBUS. The great benefactor of the present age, concerning the newly discovered islands of India upon the Ganges, upon which enterprise he was despatched eight months since by the invincible Sovereigns of Spain, Ferdinand and
pp. (20) [Facsimile], 14 [English Translation]. Facsimile woodcut illustrations. XLib. 12mo. Wraps, soiled. An OCLC entry says: "the Albany imprint did not appear on the facsimile as originally issued, but was added to the copies of a 'remainder' purchased by Joseph McDonough. The facsimile differs in several particulars from the copy of the original in the Lenox library, New York, making it probably that it was printed from the imperfect copy in the Library of the British Museum." Scarce. VOYAGES BOX 1
|
|
Colì M. Lucia
La natura e l'ontologia in alcuni inediti dell'ultimo Merleau-Ponty
brossura Il presente volume affronta alcuni argomenti ricorrenti nella speculazione di Merleau-Ponty: dalla riflessione ontologica che egli rivolgeva al concetto di Natura, alla possibilità e al senso della filosofia. Sono questi i temi che, nell'ultima fase della riflessione del filosofo francese, trovano la loro matura elaborazione. Nell'analizzare questi argomenti l'autrice si è avvalsa di alcuni inediti, in particolare si è soffermata sulle pagine scritte da Merleau-Ponty negli anni 1958-1961. In quel periodo il pensatore francese ritorna al punto da cui ha preso le mosse l'ontologia occidentale moderna, per trovare un altro modo di fare filosofia, sviluppando un "nouveau dévoilement de l'être".
|
|
COMANDUCCI A. M.
DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI. Terza edizione completamente rifatta e ampliata da Luigi Pelandi e Luigi Servolini.
In-4 p., 4 volumi, tela edit., sovraccoperta, pp. compl. XIV,(13),2122,(11), interamente illustrato in b.n. nel t. e con 179 tavv. a colori f.t. Fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare ben conservato. .
|
|
COMANDUCCI A. M.
DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI.
Terza edizione completamente rifatta e ampliata da Luigi Pelandi e Luigi Servolini. Patuzzi, Milano, 1962. In-4 p., 4 volumi, tela edit., sovraccoperta, pp. compl. XIV,(13),2122,(11), interamente illustrato in b.n. nel t. e con 179 tavv. a colori f.t. Fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare ben conservato.
Riferimento per il libraio : 39022
|
|
COMANDUCCI Agostino Mario
DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI. Quarta edizione completamente rifatta a cura di una Redazione diretta da Luigi Servolini.
In-4 p., 5 volumi, similp. edit., sovrac., pp. compl. XXIII,3586; con migliaia di illustrazioni a colori e in b.n. nel t. Ultima edizione di questo fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare in ottimo stato.
|
|
COMANDUCCI Agostino Mario
DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI.
Quarta edizione completamente rifatta a cura di una Redazione diretta da Luigi Servolini. Patuzzi, Milano, 1970-1974. In-4 p., 5 volumi, similp. edit., pp. compl. XXIII,3586; con migliaia di illustrazioni a colori e in b.n. nel t. Ultima edizione di questo fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare in ottimo stato.
Riferimento per il libraio : 28636
|
|
Comas Juan 1900
Relaciones inter-raciales en America-Latina 1940-1960
Mexico : Universidad Nacional Autonoma de Mexico 1961. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 77 pages; Physical desc.: 77 p. ; 24 cm. Subject: Latin America --Race relations. Series: MEXICO D.F. Universidad Nacional Autonoma. Instituto de Historia. Publicaciones. Serie 1 Cuadernos del Instituto de Historia de la Universidad Autonoma de Mexico. Serie antropologica 12. Universidad Nacional Autonoma de Mexico. Publicaciones del Instituto de Historia Primera Serie num. 61. Cuadernos del Instituto de Historia Serie Antropologica ; no. 12. Mexico : Universidad Nacional Autonoma de Mexico unknown
Riferimento per il libraio : 174449
|
|
Comas Camps Juan 1900 1979
Bibliografia Selectiva de las Culturas Indigenas de America
292 pages with fold out maps and index. Octavo 8 1/2" x 5 1/2" in original wrappers. From the library of Anibal Buitrón. Instituto Panamericano de Geografia e Historia Publication number 166. Comision de Historia number 64. Limited to 2000 copies. First edition.<br /><br />Anibal Buitrón Born 22 January 1914 in Otavalo Ecuador. Earned master’s degree in anthropology at University of Chicago in 1950. Had a Gugenheim Fellowship in 1949. Co-author with the anthropologist John Coller of the well-known book The Awakening Valley 1949. During his career he worked with the Pan American Union of the Organization of American States and with UNESCO. In these positions he played important roles in the development of indigenista-oriented anthropology in Latin America. Retired to Watsonville California. Died sometime before 2006.<br /><br />Condition:<br /><br />Signed by Dr Anibal Buitrón on front wrapper corners bumped slight edge wear else a very good copy. Comision de Historia paperback
Riferimento per il libraio : A0503
|
|
Comas Camps Juan 1900 1979 signed from the library of professor Julian H Steward
Ensayos sobre Indigenismo
xi272 pages with plates. Royal octavo 9 1/4" x 6" bound in original wrappers. Prolog by Manuel Gamio. Signed. From the library of Professor Julian Steward. First edition<br /><br /> Julian Haynes Steward January 31 1902 – February 6 1972 was an American anthropologist best known for his role in developing "the concept and method" of cultural ecology as well as a scientific theory of culture change.<br /><br />Condition:<br /><br />Signed by comas along with Steward's signature on front wrapper. Spine and edge age toned. Corners bumped with some rubbing and chips spine chipped else a very good copy. Instituto Indigenista Interamericano paperback
Riferimento per il libraio : A0658a
|
|
Comas Camps Juan 1900 1979
Historia y Bibliografia de los Congresos Internacionales de Ciencias Antropologicas: 1865-1954
4902 ad pages with 46 plates and index. Royal octavo 9 1/2" x 7 1/4" bound in original wrappers. Publications of the Institute of History first series number 37. Inscribed to Professor George M Foster. First edition limited to 1000 copies.George McClelland Foster Jr born in Sioux Falls South Dakota on October 9 1913 died on May 18 2006 at his home in the hills above the campus of the University of California Berkeley where he served as a professor from 1953 to his retirement in 1979 when he became professor emeritus. His contributions to anthropological theory and practice still challenge us; in more than 300 publications his writings encompass a wide diversity of topics including acculturation long-term fieldwork peasant economies pottery making public health social structure symbolic systems technological change theories of illness and wellness humoral medicine in Latin America and worldview. The quantity quality and long-term value of his scholarly work led to his election to the National Academy of Sciences in 1976. Virtually all of his major publications have been reprinted and/or translated. Provenance from the executor of Foster's library laid in.Condition:Foster's stamp to front wrapper Juan comas inscription to half title else a very good copy. Universidad Nacional Autonoma de Mexico (UNAM) paperback
Riferimento per il libraio : A0571
|
|
Comas Camps Juan 1900 1979
Historia y Bibliografia de los Congresos Internacionales de Ciencias Antropologicas: 1865-1954
4902 ad pages with 46 plates and index. Royal octavo 9 1/2" x 7 1/4" bound in original wrappers. Publications of the Institute of History first series number 37. Inscribed to Professor George M Foster. First edition limited to 1000 copies.George McClelland Foster Jr born in Sioux Falls South Dakota on October 9 1913 died on May 18 2006 at his home in the hills above the campus of the University of California Berkeley where he served as a professor from 1953 to his retirement in 1979 when he became professor emeritus. His contributions to anthropological theory and practice still challenge us; in more than 300 publications his writings encompass a wide diversity of topics including acculturation long-term fieldwork peasant economies pottery making public health social structure symbolic systems technological change theories of illness and wellness humoral medicine in Latin America and worldview. The quantity quality and long-term value of his scholarly work led to his election to the National Academy of Sciences in 1976. Virtually all of his major publications have been reprinted and/or translated. Provenance from the executor of Foster's library laid in.Condition:Foster's stamp to front wrapper Juan comas inscription to half title else a very good copy. Universidad Nacional Autonoma de Mexico (UNAM) paperback
Riferimento per il libraio : A0571a
|
|