Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,707 (75 Page(s))

First page Previous page 1 ... 36 37 38 [39] 40 41 42 ... 46 50 54 58 62 66 70 74 ... 75 Next page Last page

‎FRANCESCO ORESTANO‎

‎ESAME CRITICO DI MARINETTI E DEL FUTURISMO‎

‎opuscolo - formato in 8°-leg. in brossura rossa-13 pagine- estratto dalla "Rassegna Nazionale" giugno 1938-esemplare mplto ben conservato.‎

‎FRANCESCO ORESTANO‎

‎ESAME CRITICO DI MARINETTI E DEL FUTURISMO - CON DEDICA AUTOGRAFA DI MARINETTI‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE DI COLORE ROSSO CON TITOLI AL PIATTO, ESTRATTO DALLA RASSEGNA NAZIONALE. LA DEDICA AUTOGRAFA DI MARINETTI E' AL FRONTESPIZIO numero pagine: 13 formato: 24X17 stato conservazione: BUONO, LIEVISSIME TRACCE D'USO IN COPERTINA‎

‎FRANCESCO SENES‎

‎MARINETTI‎

‎Prima edizione del 1933 di questa opera su Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) fondatore del movimento futurista scritta da Francesco Senes. Dedica firmata da Marinetti e Senes all'editore francese Karl Boes (1864-1940) fondatore del giornale letterario "Le courrier libre" e direttore de "La Plume". "A Karl Boes con cordialità in ricordo della cena della staffa a Marinetti. Francesco Senes, F. Marinetti" In ottime condizioni. Copertina editoriale con copertina protettiva in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. In 8. cm 19,5x14. Pp. 30+(4) First edition of 1933 of this work about Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) establisher of futurist movement written by Francesco Senes.<BR><BR>Dedication signed by Marinetti and Senes to the french editor Karl Boes (1864-1940) creator of the litterary magazine "Le courrier libre" and director of "La Plume". "A Karl Boes con cordialità in ricordo della cena della staffa a Marinetti. Francesco Senes, F. Marinetti" In very good conditions. Editorial cover with protective cover in very good conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Pages in good conditions with occasional foxing. In 8. cm 19,5x14. Pp. 30+(4)‎

MareMagnum

Libreria Sephora
Foligno, IT
[Books from Libreria Sephora]

€600.00 Buy

‎FRANCHI Raffaello‎

‎Ruscellante. Seconda edizione‎

‎In 16, pp. 59 + (5). Dedica autografa dell'Autore alla prima carta bianca. Seconda edizione (prima Gonnelli, 1916) di questa raccolta di poemetti di Franchi. Assiduo collaboratore di Solaria, l'autore esordi' in letteratura con quest'opera. Raffaello Franchi (1899) fece parte dei giovani intellettuali fondatori del secondo futurismo. All'impegno poetico, uni' sempre l'interesse per la teoria e il valore delle arti, dalla poesia alle arti figurative, al cinema, al teatro. Mori' nel 1949.‎

‎FRANCHI Raffaello (Firenze 1899-1949)‎

‎FORMAZIONI. Contributo a una storia dell'arte contemporanea.‎

‎In-16° (cm. 18,2x13), pp. 57, (7). Cartoncino leggero arancione editoriale. Asportato il primo foglio (occhiello?) che era incluso nella numerazione delle pagine, ma completo di front. e di testo. Brevi saggi su Carrà, Morandi, Villon, la pittura metafisica; Linati, Cardarelli, lirica; spunti polemici come "Barbogeria" ecc. FRANCHI, uno dei giovani intellettuali fondatori del secondo futurismo, nel gruppo da lui stesso denominato "Pattuglia azzurra" e, nel 1916 della rivista Italia futurista" e tra i primi collaboratori della rivista bolognese La Raccolta, di G. Raimondi Bacchelli e Carrà (marzo 1918 al febbraio 1919), che pubblicò, parrebbe, solo due titoli, il presente e la silloge poetica "Luce sulle case" sempre del Franchi (su cui si trovano alcuni giudizi alla fine di q. libro). Esemplare impreziosito al frontespizio della FIRMA d'appartenenza "T(omy) CART(OSIO) 1920", e da 4 suoi segni a lapis segnalanti certi passi. Cartosio scrisse "Ricordi di un legionario", Palombi 1955 e la breve testimonianza "D'Annunzio e l'impresa fiumana" presentata in Einaudi da Antonicelli, 1975. Senza l'occhiello, ma eccellente esemplare. (Cfr. Cammarota, Futurismo, 214.4).‎

‎Franchi, Raffaello‎

‎Disegni di Ottone Rosai‎

‎Mm 125x170 Edizione in 1500 esemplari numerati, il nostro è il n. 601. Collana "Arte Moderna Italiana" - Brossura editoriale con bandelle, 24 pagine + 36 tavole in nero fuori testo. Leggere fioriture alla copertina, peraltro opera in buone/ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.90 Buy

‎Franchi, Raffaello‎

‎Formazioni. Contributo a una storia dell’arte contemporanea‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Rarissimo, censito in soli quattro esemplari in ICCU, tutti tra Bologna e Firenze. Antologia di brevi e penetranti squarci lirici su Carrà, Cecchi, Morandi, la «pittura metafisica» etc., tutti ripresi da quanto pubblicato su «La Raccolta» (nella rubrica finale «Terrazza»), il mensile letterario-artistico diretto da Raimondi e Bacchelli dal marzo 1918 al febbraio 1919. Come editore, la rivista pubblicò solo due titoli, il presente e la silloge poetica «Luce sulle case» sempre del Franchi. Cammarota, Futurismo, 214.4‎

‎Franchi, Raffaello (copertina di Ardengo Soffici)‎

‎Luce sulle case. 2a [seconda] edizione‎

‎Seconda edizione corretta. CON DEDICA Ottimo esemplare. Dedica autografa dell'autore. Poemetto in prosa, l’ultima raccolta poetica pubblicata dall’autore, qui nella sua versione definitiva. «La produzione lirica del Franchi, che appartiene tutta alla sua giovinezza, è caratterizzata da poemetti in prosa e da frammenti, intesi, questi ultimi, nel genuino senso della parola e non secondo quel gusto dell'epoca che aveva elevato il frammento lirico a genere letterario. L'influenza dell'opera di Dino Campana appare a quest'altezza quanto mai significativa». Silvia Zoppi Garampi, «Franchi» (voce del «Dizionario Biografico degli Italiani», volume 50, 1998)‎

‎Franco Ferrarotti‎

‎Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana‎

‎L'intento di questo libro consiste nel sottolineare una caratteristica fondamentale della storia italiana, un filo rosso che vede l'emozione contro la ragione, l'improvvisazione e i lazzi della commedia dell'arte, priva com'è noto di una trama, contro il calcolo razionale o, quanto meno, il progetto ragionevole. Il movimento futurista, che riflette la crisi della società elitaria, ha indubbie ricadute sociali e politiche, implica il passaggio da una liberal-democrazia di notabili a un regime democratico di massa, che paradossalmente trova nel fascismo il suo sbocco mortale e finisce per giustificare la dittatura. Il dialogo dei futuristi con i fascisti è intenso. Con il prevalere e il consolidarsi dei Fasci (dai quali Marinetti e altri futuristi si distaccheranno nella primavera del 1920) prende inizio la dissoluzione del futurismo in quanto effettivo movimento d'avanguardia. Autori: Franco Ferrarotti.‎

‎Frassinelli Carlo.‎

‎TRATTATO DI ARCHITETTURA TIPOGRAFICA. [prima edizione]‎

‎(Codice BB/0190) In 8° (24,5 cm) VIII-227 pp. Prima edizione. Importante, rigoroso trattato, riccamente illustrato con 243 figure, esempi tipografici, riproduzioni di caratteri, fregi, impaginazioni, pagine di incunaboli, ecc. sia in nero che a colori. Edizione originale. Cfr. Salaris, Bibliografia del Futurismo, 110. Piccola firma. Tutta tela blu originale, titolo al dorso e illustrazione in azzurro al piatto. Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Frassinelli, Carlo‎

‎Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli [SOVRACOPERTA PRIMA TIRATURA]‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Eccezionale esemplare con la sovracoperta nella rarissima prima tiratura, caratterizzata dall’assenza di giudizi editoriali ai risvolti, dal «Prezzo netto del volume Lire 75» al piede della quarta di copertina e stampata su una carta color verde acqua chiarissimo e di grammatura sensibilmente più pesante rispetto alla seconda tiratura; in ottime condizioni (minime leggere fioriture alla sovracoperta; brunitura al bordo interno dei risguardi; interno fresco e pulito, con alcuni fascicoli e le cerniere appena lenti), completo del rarissimo dépliant di sottoscrizione a bifolio, elegantemente impaginato da Frassinelli e datato «novembre 1940»; completo inoltre di una cartolina intestata «Carlo Frassinelli tipografo editore», dattiloscritta con firma autografa del tipografo, datata «Torino, 13 gennaio 1941», in cui si accusa ricezione dell’«importo per una copia legata del “Trattato di architettura tipografica”. Appena ultima, l’opera vi verrà spedita. Distinti saluti. Frassinelli». Il «Trattato di architettura tipografica» — bellissimo titolo per un libro bellissimo e importante — rappresenta il brillante bilancio di vent’anni di attività ad altissimo livello. Carlo Frassinelli (1896-1983) aveva cominciato assieme ai futuristi nel periodo magmatico della Torino del 1922, dove irregolari di ogni genere e parte si trovavano mescolati in un disordinato fermento di rinnovamento che darà frutti solo più avanti, superata la metà del decennio. Tra i frutti più saporosi, Frassinelli Tipografo (e poi) Editore: varietà nell’ideazione ed efficacia nella realizzazione grafica di libri pervasi di ricerca e gusto in ogni dettaglio — «una stampa vibrante e psicologica con i caratteri espressivi, col rumore e il formato della carta, col colore e l’odore dell’inchiostro», come si prefiggeva il futuro editore nel notevole «Rivoluzione grafica», saggio-manifesto pubblicato a puntate su «Risorgimento grafico» a partire dal giugno 1921. -- L’esperienza di Frassinelli si colloca «nel contesto europeo della sovietica “tipografia elementare”, del gruppo di grafici attivo presso la Bauhaus, della Neue Typographie di Jan Tschichold all’incrocio tra esperienze suprematiste, neoplasticiste, costruttiviste e, appunto, futuriste» (Carpi, p. 85). Il tutto mitigato da un vivace senso pratico e una chiara prospettiva commerciale: l’orizzonte entro cui opera la tipografia «è quello di stampare dei caratteri scuri su carta chiara in forma intelligibile». Frassinelli aveva una padronanza totale del procedimento creativo del libro, costantemente aggiornata alle più recenti conquiste: invenzione —> disegno —> messa in pagina —> selezione carta —> composizione —> stampa (tutti i tipi di stampa: Frassinelli fu uno dei primi tipografi italiani a utilizzare la serigrafia) —> rilegatura —> comunicazione commerciale. -- Il «Trattato di architettura tipografica» è un distillato delle brillanti riflessioni cominciate a vent’anni nella Torino ordinovist-futurista, corrette dall’esperienza di dieci anni di editoria «elegantemente eretica» ma di successo; corredato da centinaia di esempi, modelli, facsimile e casi-studio, comprese le parole in libertà. È stato tradotto in castigliano, subito nel 1948, e ne è uscita una seconda edizione nel 1955, nell’ambito della monumentale «Enciclopedia poligrafica» Raggio. Cammarota, Futurismo, 216.1‎

‎Frassinelli, Carlo‎

‎Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli [SOVRACOPERTA SECONDA TIRATURA]‎

‎Edizione originale. Più che buon esemplare con la sovracoperta nella seconda tiratura recante «ALCUNI GIUDIZI CRITICI» ai risvolti (l’ultimo del dicembre 1941) e in quarta di copertina la dicitura «Prezzo netto del volume Lire [barra] 400»; dorso della sovracoperta appena brunito (per il resto integra) e fioriture sparse (soprattutto alle prime e ultime carte e ai tagli). Il «Trattato di architettura tipografica» — bellissimo titolo per un libro bellissimo e importante — rappresenta il brillante bilancio di vent’anni di attività ad altissimo livello. Carlo Frassinelli (1896-1983) aveva cominciato assieme ai futuristi nel periodo magmatico della Torino del 1922, dove irregolari di ogni genere e parte si trovavano mescolati in un disordinato fermento di rinnovamento che darà frutti solo più avanti, superata la metà del decennio. Tra i frutti più saporosi, Frassinelli Tipografo (e poi) Editore: varietà nell’ideazione ed efficacia nella realizzazione grafica di libri pervasi di ricerca e gusto in ogni dettaglio — «una stampa vibrante e psicologica con i caratteri espressivi, col rumore e il formato della carta, col colore e l’odore dell’inchiostro», come si prefiggeva il futuro editore nel notevole «Rivoluzione grafica», saggio-manifesto pubblicato a puntate su «Risorgimento grafico» a partire dal giugno 1921. -- L’esperienza di Frassinelli si colloca «nel contesto europeo della sovietica “tipografia elementare”, del gruppo di grafici attivo presso la Bauhaus, della Neue Typographie di Jan Tschichold all’incrocio tra esperienze suprematiste, neoplasticiste, costruttiviste e, appunto, futuriste» (Carpi, p. 85). Il tutto mitigato da un vivace senso pratico e una chiara prospettiva commerciale: l’orizzonte entro cui opera la tipografia «è quello di stampare dei caratteri scuri su carta chiara in forma intelligibile». Frassinelli aveva una padronanza totale del procedimento creativo del libro, costantemente aggiornata alle più recenti conquiste: invenzione —> disegno —> messa in pagina —> selezione carta —> composizione —> stampa (tutti i tipi di stampa: Frassinelli fu uno dei primi tipografi italiani a utilizzare la serigrafia) —> rilegatura —> comunicazione commerciale. -- Il «Trattato di architettura tipografica» è un distillato delle brillanti riflessioni cominciate a vent’anni nella Torino ordinovist-futurista, corrette dall’esperienza di dieci anni di editoria «elegantemente eretica» ma di successo; corredato da centinaia di esempi, modelli, facsimile e casi-studio, comprese le parole in libertà. È stato tradotto in castigliano, subito nel 1948, e ne è uscita una seconda edizione nel 1955, nell’ambito della monumentale «Enciclopedia poligrafica» Raggio. Cammarota, Futurismo, 216.1‎

‎Fusi, Lorenzo - Pierini, Marco (a Cura di)‎

‎Numerica‎

‎Mm 200x240 Catalogo della mostra di Siena, Palazzo delle Papesse, 22 giugno 2007 - 6 gennaio 2008. Brossura editoriale con bandelle, 119 pagine, numerose illustrazioni a colori. Testi in inglese e in italiano - english and italian texts. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.99 Buy

‎FUTURISM‎

‎Archives of Futurism. Archives of Contemporary Art‎

‎Roma: De Luca. 1957. First edition. Paperback. Good. 4to. Folding sheet. Prospectus. Selected letters. Heavy central horizontal crease spotted. <br/><br/> De Luca. paperback‎

Bookseller reference : 020317

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€13.70 Buy

‎FUTURISM‎

‎Futurism in Flight: "Aeropittura" paintings and sculptures of Man's conquest of space 1913-1945‎

‎Roma: De Luca Edizioni D'Arte. 1990. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Orginal card covers. 207pp. Colour and b/w plates extensive documentation. Covers a little marked. Stamps of the Arts Club. <br/><br/> De Luca Edizioni D'Arte. paperback‎

Bookseller reference : 020282

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€36.54 Buy

‎Futurism Khlebnikov Velimir Translated by Gary Kern‎

‎Snake Train‎

‎Ann Arbor: Ardis 1976. First edition. Paperback. Very Good. Thick pocket paperbound volume. 338 pp. A collection of poems and prose by the Russian Futurist. Translated into English by Gary Kern. A good to very good copy. Small prior owner name to front endpaper. Some fade to spine color and general light reading wear. <br/><br/> Ardis paperback‎

Bookseller reference : 24724

Biblio.com

Derringer Books, Member A.B.A.A.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Derringer Books, Member A.B.A.A.]

€25.38 Buy

‎Futurism Ballo Guido Gino Severini Giacomo Balla Umberto Boccioni et al‎

‎The Futurism‎

‎Geneve: Galerie Krugier & Cie 1968. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Loose sheets in folio. Published as Suites 19 by Galerie Krugier & Cie in Geneve in 1968. Featuring the works of several members of the Futurist group of artists. Loose sheets of varying sizes and colors laid into an illustrated thick-paper foled folio. Text in English by Guido Ballo. Includes the Bulletin D'Information De La Galerie Kugier March 1968 for Suite Actualite No. 2. Contents of folio are in fine condition. The outer folder is slightly worn an bumped at one corner. Wonderful piece. <br/><br/> Galerie Krugier & Cie paperback‎

Bookseller reference : 26902

Biblio.com

Derringer Books, Member A.B.A.A.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Derringer Books, Member A.B.A.A.]

€63.46 Buy

‎Futurism Ballo Guido Gino Severini Giacomo Balla Umberto Boccioni et al‎

‎The Futurism‎

‎Geneve: Galerie Krugier & Cie 1968. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Loose sheets in folio. Published as Suites 19 by Galerie Krugier & Cie in Geneve in 1968. Featuring the works of several members of the Futurist group of artists. Loose sheets of varying sizes and colors laid into an illustrated thick-paper foled folio. Text in English by Guido Ballo. Includes the Bulletin D'Information De La Galerie Kugier March 1968 for Suite Actualite No. 2. Contents of folio are in fine condition. The outer folder is slightly worn an bumped at one corner. Wonderful piece. Galerie Krugier & Cie paperback books‎

Bookseller reference : 26902

ABAA

Derringer Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Derringer Books]

€63.46 Buy

‎FUTURISM ART CRITICISM SITAC X; SENGUPTA Shuddhabrata‎

‎El Futuro - De vuelta a la cuenta larga / The Future - The Long Count Begins Again‎

‎Mexico City: Patronato de Arte Contempor�neo 2016. First Edition. Paperback. Very good. In Spanish and English. 8vo. Decorative wraps with French flaps. 397 pp. Minor edgewear. Pink discoloration on text block as issued. OCLC lists 5 copies in institutions. Limited printing of 1000 copies. This is a very scarce collection of transcripts from the International Symposium on Contemporary Art Theory SITAC 2016 conference about futurism. Patronato de Arte Contempor�neo paperback‎

Bookseller reference : 1184 ISBN : 6079525690 9786079525699

Biblio.com

Uncharted Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Uncharted Books]

€55.00 Buy

‎Futurism Ain't Shit to Me‎

‎Futurism Ain't Shit to Me Vol. 2 Vinyl‎

‎Kitty Yo 2006-02-07. Vinyl. Used:Good. Kitty Yo unknown‎

Bookseller reference : DADAXB000CR5Q8M

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€20.86 Buy

‎Futurism: Lista Giovanni‎

‎LE LIVRE FUTURISTE DE LA LIBÉRATION DU MOT AU POÈME TACTILE‎

‎Modena: Editions Panini 1984. Large quarto. Pictorial stiff wrapper. Heavily illustrated in b&w and color. First edition. Text in parallel Italian and French. About fine. Editions Panini unknown books‎

Bookseller reference : WRCLIT81815

ABAA

William Reese Company - Literature ABAA-ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from William Reese Company - Literature ABAA-ILAB]

€50.77 Buy

‎FUTURISME (LE). 1909-1916.‎

‎.‎

‎P., Éditions des musées nationaux, 1973, pet. in-4 carré, br., 168 pp., nombreuses illustrations en noir et en couleurs in-texte et à pleine page, bibliographie. (GE31A*)‎

‎Catalogue de l'exposition au Musée national d'art moderne, 1973. Avec le texte du Manifeste du futurisme de F.T. Marinetti.‎

Bookseller reference : 9325752

Livre Rare Book

Librairie HURET
Paris France Francia França France
[Books from Librairie HURET]

€20.00 Buy

‎FUTURISME] - LISTA, Giovanni‎

‎Le Livre futuriste : de la libÃration du mot au poÚme tactile‎

‎Modena Editions Panini 1984 Grand in-4 bien illustrÃ, 158p. Couverture illustrÃe.‎

‎:: Textes en italien et en franÃais. :: Biographies des artistes rÃpertoriÃs. :: Cartonnage de toile grise, couvertures conservÃes.‎

Bookseller reference : 32257

Livre Rare Book

Librairie Transatlantique
Montréal Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Librairie Transatlantique]

€33.96 Buy

‎FUTURISMO - AA. VV.‎

‎Futurismo. I grandi temi 1909-1944‎

‎Catalogo della mostra tenutasi presso la Fondazione Antonio Mazzotta, Milano, 29 marzo - 28 giugno 1998. A cura di Enrico Crispolti e Franco Sborgi. Con testi di Enrico Crispolti, Franco Sborgi, Edoardo Sanguineti, Matteo Fochessati, Pietro Millefiore et al. Numerose tavole e illustrazioni a colori e in bianco e nero (opere di Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Fortunato Depero, Giacomo Balla, Mino Russo, Enrico Prampolini et al.) . Dizionario biografico degli artisti a cura di Manuela Crescentini . 4to. pp. 346. . Ottimo (Fine). Firma di appartenenza e data alla prima pagina bianca (Owner's name and date on the first blank page). . .‎

‎Futurismo - SIAE.‎

‎Autori e scrittori.‎

‎in-4, pp.12, broch. edit. figurata. Edizione originale di rivista fascista, che tra gli articoli proposti include: ''L'opera letteraria di Benedetta e la sua conversazione in Roma, Milano, Torino... Donne della Patria in Guerra, giudicata dalla poetessa Laura Serra''; ''Il libro italiano a Berlino'' di Leopoldo Gutterer; ''Problemi del teatro di prosa, il censimento delle attitudini'' di Lorenzo Ruggi; ''Lo spirito informatore sul diritto di autore della nuova legge'' di Ettore Valerio. Sono inoltre presenti trafiletti sulle nuove produzioni cinematografiche italiane, sugli atti sindacali relativi allo spettacolo ed altre notizie relative alla SIAE. Esemplare perfetto.. .‎

‎FUTURISMO ET PITTURA METAFISICA.‎

‎Catalogue d'exposition.‎

‎Zurich, Kunsthaus Zurich, 1950, in-8, br., (44) pp., 8 reproductions hors-texte. (CN62)‎

‎Balla, Baldessari, Boccioni, Carrà, Chiattone, De Chirico, Morandi, Prampolini, Russolo, Severini, etc. Texte en allemand.‎

Bookseller reference : 2004787

Livre Rare Book

Librairie HURET
Paris France Francia França France
[Books from Librairie HURET]

€120.00 Buy

‎G. ANDREA PAUTASSO‎

‎Erotismo futurista : teoria e pratica : con cinque ricette afrodisiache‎

‎G. ANDREA PAUTASSO Erotismo futurista : teoria e pratica : con cinque ricette afrodisiache. Milano, Abscondita 2018 italian, 157 ST1096R Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con tavole fuori testo in b\n 157 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. Andrea Pautasso, a cura di‎

‎Cucina futurista : manifesti teorici, menu e documenti‎

‎G. Andrea Pautasso, a cura di Cucina futurista : manifesti teorici, menu e documenti. Milano, Abscondita 2015 italian, 199 CLL58Brossura editoriale,Collana "Carte d'Artisti" n. 158 , volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda ,199 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. BALLA‎

‎Scritti futuristi di Giacomo Balla‎

‎G. BALLA Scritti futuristi di Giacomo Balla. Milano, Abscondita 2010 italian, 299 ST1096Q Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con tavole fuori testo in b\n 299 pagine circaCopertina come da foto‎

‎G. Belli e B. Avanzi (a cura)‎

‎Depero Pubblicitario. Dall'auto-réclame all'architettura pubblicitaria ( Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto)‎

‎<p>28 cm, br. edit. ill, p. 463, numerose ill. a colori a piena pag; piccolo strappetto alla prima c.b</p>‎

‎G. M.‎

‎Il grande successo dell'Alcova d'acciaio glorificazione di Vittorio Veneto‎

‎Manifesto cm 14,5 x 44, stampato al recto e al verso. Edizione originale rara, non datata (ma aprile 1921) che pubblicizza e recensisce il romanzo di Marinetti, appena pubblicato da Vitagliano e in seguito ritirato a causa della scandalosa sovraccoperta disegnata da Renzo Ventura. Al verso elenco delle edizioni futuriste di Poesia. La sigla G. M. in calce sembra essere quella di Giacomo Macchi. Cammarota, Marinetti, 83. Tonini, Manifesti, 157.1‎

‎G.B. MARCIANTI TRIPODI‎

‎IL SENSO OCCULTO NELLA CONQUISTA DELLE STELLE DI F.T. MARINETTI - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE SULLA COPERTINA numero pagine: 165 formato: 19X12.4 stato conservazione: DISCRETO, DORSO RICOPERTO DA CARTA E COPERTINE APLLICATE‎

‎Gabanizza Velia‎

‎Il Futurismo‎

‎Mm 200x270 L'Arte nella Società, collana diretta da M. Calvesi. Brossura editoriale di pp. 126, ricco apparato iconografico in bianco e nero e colore. Contributi di M. Calvesi, G. La Monica, L. Villari, P.C. Masini, A.M. Damigella. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎GABANIZZA Velia (a cura di),‎

‎Il Futurismo‎

‎Contributi di M. Calvesi, L. Villari, G. La Monica, P. C. Masini, A. M. Damigella. Numerose illustrazioni a colori . 4to. pp. 126. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GABETTI Roberto (a cura di)‎

‎LA NUOVA ARCHITETTURA E I SUOI AMBIENTI. Testi e illustrazioni raccolti da Fillia. A cura e con un saggio di Roberto Gabetti su Architettura-ambiente: progetto del secondo Futurismo.‎

‎In-8 (cm. 24.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 163, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Minime tracce d’uso alla sovracoperta ed alla custodia. Peraltro, volume in buonissimo stato (very good copy).‎

‎Gabriella Belli - Beatrice Avanzi ( A cura di )‎

‎Depero Pubblicitario Dall'auto - réclame all'Architettura pubblicitaria‎

‎Catalogo mostra Comune di Rovereto, Mart, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, 13 ottobre 2007 - 3 febbraio 2008, brossura, copertina con alette, formato 24x28, pagine 464, illustrato con 364 tavole in nero e colori, ottime condizioni - 8287‎

‎Gabriella Belli, Carlo Bertelli, Germano Celant, Ester Coen and Valerio Terraroli‎

‎The Avant-Garde Movements 1900-1919: Art of the Twentieth Century‎

‎Mm 215x285 First ediction. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 456 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo redatto in lingua inglese - english text. Copia in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.00 Buy

‎GAGLIONE Giulio‎

‎La benda sugli occhi. Primo saggio di una interpretazione generale della poesia contemporanea‎

‎In 8, pp. 64. Br. ed. Edizione originale, molto rara, di questo saggio di critica letteraria in cui, a sua volta, l'Autore trasfonde una certa carica poetica: 'Siamo al bivio, con gli occhi bendati che non sanno vedere la via... Non c'e' nessuno a darci una mano, nessuno che vegga? Se ne avrebbe pur bisogno. E ce n'e', infatti, di mani confortevoli, ce n'e' di compagni buoni che vogliono aiutarci. Ma sapranno? Potranno?'. Forse la letteratura e gli scrittori presi in esame nel saggio saranno in grado di togliere la benda sugli occhi di chi non puo' vedere. Gaglione analizza Papini, Dostoevskij, De Unamuno, Nazariantz, Palazzeschi, Govoni, i 'tentacolari' nome con il quale appella Marinetti, Folgore, Paolo Buzzi, Auro d'Alba e Arturo Onofri. Presente anche un fugace riferimento ad Ungaretti.‎

‎Gaglione, Giulio‎

‎La benda sugli occhi. Primo saggio di una interpretazione generale della poesia contemporanea.‎

‎Edizione originale. Interessante saggio militante sulla letteratura – in specifico la poesia – contemporanea, scritto nel 1918. Sull'esperienza «lacerbiana» del gruppo di «Crociere barbare» Cfr. Diz. Fut., p. 332a-c. Esemplare in buono stato. Diz. Fut., p. 332a-c ; Cammarota, La Diana & C., n. 135‎

‎Gaglione, Massimo‎

‎I Giovani‎

‎Prima edizione. Esemplare vissuto (lievi mancanze alla brossura) ma molto ben conservato. Edizione originale, raccoglie ricordi e ritratti polemici su: P. Argira, G. Villaroel, F. De Pisis, M. Venditti, M. Cestaro, F. Meriano, N. Moscardelli, A. Zamboni, E. Prati, G. Ravegnani, A. Cervi, L. Fiumi, G. Marone, G. Papini. Gli scritti risalgono agli anni post-bellici, e l'antologia è curata da Giulio Gaglione, fratello dell'A., con il quale condivide l'esperienza di «Crociere barbare» (cfr. Diz. Fut., p. 332a-c).‎

‎GALERIE LA BOETIE, 64bis, Rue de La Boetie / Umberto BOCCIONI‎

‎1re EXPOSITION DE SCULPTURE FUTURISTE DU PEINTRE ET SCULPTEUR FUTURISTE [UMBERTO] BOCCIONI; du 20 Juin au 16 Juillet 1913: Mouvement Futuriste / Introduction / Manifest technique de la Sculpture Futuriste / Ensembles plastiques / Dessins. - FACSIMILE of the Edition 'Paris 1913'.‎

‎Firenze Edizioni Scelte Lungarno Guicciardini, (1977). 30 pages. - Publisher's red softcover; 8vo.(ca. 18 x 12 cm).‎

‎*** 'Riproduzione integrale'': Facsimile-Edition of the 1913 original. - Small, shallow spot at frontcover, else in BEST CONDITION. --- Other Futurist documents-facsimiles from the same collection in stock. . .‎

Bookseller reference : 1111092573xkpv

‎Galleria Futurista, Napoli, Via dei Mille 16; Direttore: G. Sproveri / BOCCIONI, Umberto (Mailand); CARRA, Carlo D. (Mailand); RUSSOLO, Luigi (Mailand‎

‎PRIMA ESPOSOZIONE DI PITTURA FUTURISTA (BOCCIONI; CARRA; RUSSOLO; BALLA; SEVERINI; SOFFICI). - Galleria Futurista, Napoli; Maggio-Giugno 1914. - FACSIMILE of the Edition 'Naples, 1914'.‎

‎Firenze Edizioni Scelte Lungarno Guicciardini, (1977). 31 (1) pages. - Publisher's printed red-brown softcover; 8vo.(ca. 18 x 12 cm).‎

‎*** 'Riproduzione integrale'': Facsimile-Edition of the 1914 original, listing each artist's exhibited work(s). - Best condition, as new. --- Other Futurist documents-facsimiles from the same collection in stock. . .‎

Bookseller reference : 1111132619xkpv

‎Galleria Narciso, Crispolti Enrico‎

‎Enrico Prampolini. Catalogo della mostra: Torino, Galleria Narciso, 31 ottobre - 20 novembre 1963.‎

‎17x12 cm; 24, (40) pp. 52 riproduzione a piena pagina in bianco e nero di opere di Prampolini. Brossura editoriale. Con saggio di Enrico Crispolti. Interessante e raro catalogo del celebre artista (pittore, scultore, architetto) emiliano nato a Modena nel 1894 e morto a Roma nel 1956. Amico di Marinetti e Balla è considerato uno dei massimi esponenti del movimento Futurista italiano. RARO CATALOGO IN PERFETTE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE‎

‎Galluzzi Francesco‎

‎Fantasmi elettrici. Arte e spiritismo tra simbolismo e futurismo‎

‎ill., br. Tra Otto e Novecento, nel clima di rinnovato interesse per le tendenze esoteriche che accompagnava il declinare della dominante cultura positivista, si affermò un'inedita rivisitazione delle tradizionali credenze nell'esistenza dei fantasmi e nel "mondo invisibile". Coniugandosi con le coeve ricerche scientifiche che indagavano il rapporto tra materia ed energia, gli spiritisti della fine del XIX secolo consideravano la realtà visibile permeata di forze occulte che soltanto le peculiari sensibilità dei medium permettevano di rendere percettibili e conoscibili. Un complesso di indagini, oscillanti tra superstizione e ricerca scientifica, che ebbero grande influenza anche sui diversi aspetti della cultura del tempo, dove i riferimenti alle manifestazioni medianiche diventarono sempre più frequenti. Questo libro, dopo aver esaminato le varie accezioni delle credenze di fine secolo nel "mondo occulto", indaga le implicazioni che tale cultura medianica (cui contribuirono anche luminari della scienza nazionale del tempo, come il criminologo Cesare Lombroso) ebbe nel contesto delle arti visive in Italia tra suggestioni iconografiche ed elaborazioni di poetica, dall'affermazione delle tendenze simboliste alla nascita della prima avanguardia nel nostro paese, il Futurismo, con aperture sulla letteratura, la fotografia e il cinema.‎

‎Gambillo Maria Drudi Fiori Teresa‎

‎ARCHIVI DEL FUTURISMO raccolti e ordinati da‎

‎Volumi (2) in 4° legatura editoriale rigida con sopracoperta a colori e cofanetto. Pagine 618 +528. Centinaia di ill. in b.n. Legature salde,pagine bianche.COMPLETO‎

‎Gambini, Ivanhoe‎

‎Piatto in ceramica decorato a mano con motivo futurista‎

‎Firmato e databile anni ‘80; diametro cm 28. Esemplare in ottime condizioni. Gambini [Busto Arsizio,1904- 1992] é stato pittore e ceramista; aderì al Movimento futurista verso il 1928. Con Andreoni, Merli, Duse, Strada e Munari, fonda il Gruppo Radiofuturista Lombardo e nel 1929 con il gruppo, tiene la prima Mostra futurista a Varese, cui seguiranno molte altre esposizioni. E’ autore fra l’altro della copertina dell’opuscolo “Almanacco dell’Italia Veloce”, Milano 1930. A partire dagli anni 60 partecipa a concorsi e mostre di ceramica. Cfr. Scudiero Gambini Aeropittore futurista.‎

‎GAMBINI, Ivanhoe (cop.)‎

‎Voglio te! Canzone-valzer di Peppino Mendes e Alberto Lao Schor‎

‎Milano, Edizioni Carisch (stampa: Stab. Tip. Lit. La Musica Moderna), 1933, in 4°, brossura editoriale disegnata a tre colori da I. Gambini, pp. [4] comprese le brossure. Spartito musicale con copertina di Gambini: bel disegno e grafica modernista futurista, in quarta di copertina grafica pubblicitaria delle “Canzoni - Danze - Novità estate 1933“. Cfr. Fanelli - Godoli, Il Futurismo e la grafica, p. XL nr. 85. Timbro di negozio in copertina, sfrangiature marginali, nel complesso buone condizioni.‎

‎Gambini, Ivanohe‎

‎[Cartolina:] Campionato Bustese Bocciofilo‎

‎Documento originale. Perfetto esemplare. Notevole decoro tra futurismo aeropittorico e déco per questa cartolina dedicata a un evento squisitamente locale — come molta della produzione grafica di Gambini. Rara.‎

‎Gambini, Ivanohe‎

‎[Cartolina:] Coppa “Bibesco” [IN BLU]‎

‎Documento originale. Più che buone condizioni. Viaggiata, inviata da un pilota che si firma «Bu-By» nel 1936 al pittore livornese Giovanni March. Virata in blu. Non comune (Futurismi postali, p. 136: «Il 1934 vede […] innanzitutto l’aeropittura “Coppa Bibesco” […] edita in occasione della XIX Biennale di Venezia in viraggio rosso. Lo stesso soggetto è peraltro rintracciabile in almeno tre diverse tonalità di colore, emesso in differenti periodi, dalla Casa Editrice Boeri […]».‎

‎Gambini, Ivanohe‎

‎[Cartolina:] Coppa “Bibesco” [IN ROSSO]‎

‎Documento originale. Ottime condizioni. Virata in rosso. Non comune (Futurismi postali, p. 136: «Il 1934 vede […] innanzitutto l’aeropittura “Coppa Bibesco” […] edita in occasione della XIX Biennale di Venezia in viraggio rosso. Lo stesso soggetto è peraltro rintracciabile in almeno tre diverse tonalità di colore, emesso in differenti periodi, dalla Casa Editrice Boeri […]».‎

Number of results : 3,707 (75 Page(s))

First page Previous page 1 ... 36 37 38 [39] 40 41 42 ... 46 50 54 58 62 66 70 74 ... 75 Next page Last page