Portal independiente de libreros profesionales

‎Futurismo‎

Main

Padres del tema

‎Bellas artes‎
Número de resultados : 3,690 (74 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 54 57 60 63 66 69 72 ... 74 Página siguiente Ultima página

‎Marinetti F.T.‎

‎TEATRO‎

‎Tre voll. in 8, leg. intela, sovracc., astuccio, a cura di Giovanni Calendoli.Vol. I, pp. LXXXIV e 297, con numerose tav. in b.n f.t.Vol. II, pp 486.Vol. III, pp. 614.Lievi segni d'uso e del tempo, lievi fior. ai tagli, lievi segni di umiditai piatti, piccolo taglio di 2 cm al fianco dell'astuccio.In generale buone condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Vito Bianco Collana Spettacolo 3Materia/Argomento Teatro, FuturismoPrima Edizione Sbr&gt‎

‎Marinetti F.T.‎

‎Teatro - a cura di G. Calendoli‎

‎voll.3 in cofanetto; in 8° leg. edit. t. tela con sovrac. fig. pp. compl. LXXXIV+1408 con 36 ill.ni f. testo. Ottimo esemplare‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎Teoria e invenzione futurista.‎

‎MARINETTI F.T. Teoria e invenzione futurista. A cura di L. De Maria. Milano, Mondadori, 1983. In-8°, leg. edit. s. pelle con tit. in oro e astuccio cartonato illustrato.; pp. CLXV-1258. Prima ediz. de "I Meridiani". Perfetto.‎

‎MARINETTI F.T. & NEVINSON R.W:‎

‎Contre l’art anglais. Manifeste futuriste lu à la Doré Galerie (Exposition des peintres futuristes Boccioni, Carrà, Russolo, Balla, Severini, Soffici) et à l’Université de Cambridge. - Juin 1914. [à la fin] Londres, 11 Juin 1914.‎

‎Via Ospedale 3, Milano, Stab. Tip. Taveggia, 1914. 1 feuillet recto/verso.1 leaf recto-verso.‎

Referencia librero : 4588

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€172.02 Comprar

‎MARINETTI F.T. -‎

‎Re Baldoria. Tragedia satirica in 4 atti, in prosa.‎

‎Milano, Treves, 1910, 16mo rilegato in mezza tela posteriore, pp. (6)-268. Prima edizione. Timbri di estinta biblioteca allìocchiello.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€120.00 Comprar

‎MARINETTI F.T. - CANGIULLO F.‎

‎Lettere (1910-1943). A cura di Ernestina Pellegrini.‎

‎In 8° gr. br. edit. con alette, pp. 193,(3); ottimo es. (lib) OK‎

‎MARINETTI F.T. / FILLIA‎

‎LA CUCINA FUTURISTA.‎

‎In-16 gr., brossura orig. (restaurata, con tracce d’uso), pp. 267,(5), con alc. figure nel t. e 4 illustrazioni in b.n. in 3 tavole f.t.: il padiglione “Italia” di G. Fiorini - due pannelli di Prampolini per il medesimo locale e una foto (a doppia pagina) di Celeste Bundese e Ernesto Piccinelli, cuochi futuristi della “Taverna Santopalato” di Torino. Vi è anche contenuto il "Manifesto della cucina futurista", apparso il 28 dicembre 1930 su “La Gazzetta del Popolo”, in cui Marinetti afferma: “si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia”. "Edizione originale". Cfr. Salaris “Storia del Futurismo”, p. 214: “Nel 1932 Marinetti, coadiuvato da Fillia, cura per i tipi della Sonzogno "La cucina futurista", contenente un ricettario che si prefigge di valorizzare l’originalità assoluta, la varietà, l’estetica delle vivande e della tavola, optando per una sperimentazione gastronomica inesauribile. Mangiare dunque non deve essere più un obbedire agli imperativi della fame, bensì un modo per stimolare tutte le sensazioni tattili-visive-olfattive-termiche-gustative in una singolare poesia del corpo. In modo analogo, il rito alimentare si trasforma in happening sorprendente..”. Cfr. anche Cammarota,162: “Questo libro è più drammatico e più piccante di un romanzo poliziesco e di un romanzo erotico. La più grande agitazione polemica: 2000 articoli in tre mesi su tutti i giornali del mondo. Risposta ai difensori della pastasciutta. 200 formule di cucina futurista per ristoranti e quisibeve... Il vol. riporta nel testo 172 ricette e polibibite (cocktail) di: Marinetti, Fillia, Prampolini, Folgore, Buzzi, Farfa, Azari, Masnata, e molti altri..”. Edizione numerata a stampa sul frontespizio, in tiratura di 6000 copie. Il ns. esemplare, n. 1232, con due ex-libris e un timbro è ben conservato .‎

‎MARINETTI F.T. / SETTIMELLI / CARLI M.‎

‎CHE COS'E' IL FUTURISMO, NOZIONI ELEMENTARI.‎

‎Direzione del Movimento Futurista (stampa Tip. Taveggia), Milano, s.d. (dicembre 1920). In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è futurista nella vita - nella politica - nell'arte. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919).Cfr. Tonini I manifesti del Futurismo Italiano, p. 73, n. 124.5: Nuova versione con numerose varianti. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato.‎

Referencia librero : 121527

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€240.00 Comprar

‎MARINETTI F.T. / SETTIMELLI / CARLI M.‎

‎CHE COS’E’ IL FUTURISMO, NOZIONI ELEMENTARI.‎

‎In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è “futurista nella vita - nella politica - nell’arte”. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919). Cfr. Tonini “I manifesti del Futurismo Italiano”, p. 73, n. 124.5: “Nuova versione con numerose varianti”. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato.‎

‎Marinetti F.T. Dell'Accademia d'Italia‎

‎Marinetti e il Futurismo‎

‎In 16° br edit pp 171-2. Tavola "Sintesi futurista della Guerra" Coll. "I Prefascisti n° VII".‎

‎MARINETTI F.T.- SETTIMELLI - CARLI Mario.‎

‎CHE COS'È il FUTURISMO. Nozioni elementari.‎

‎Volantino in unico foglio impresso sulle due facciate, appena e uniformemente brunito cm. 29,2x23.: Recto " Futurista nella vita (7 punti)" - "È futurista nella politica (9 punti)" - "È futurista nell'arte (4 punti)"; al verso "L' Azione dei futuristi prima, durante e dopo la guerra". In calce: Italiani, abbonatevi a: "Roma Futurista. Giornale del Partito Politico Futurista,,," e "Dinamo. Rivista futurista". Uscì come volantino nel marzo 1919 in due tirature: una è questa nostra, l'altra con la pubblicità dell'Esposizione Futurista. Per la datazione cfr. arengario.it. L'anno dopo ne uscì uno con la bandiera b.n. e qualche variante). La Direzione del Movimento Futurista era in Corso Venezia 61 a Milano.‎

‎MARINETTI F.T.:‎

‎Poupées électriques. Drame. Avec une préface sur Le Futurisme.‎

‎Paris, Sansot & Cie, 1909. In-12 broché de 192-[4] pages, couverture jaune, beau papier sans rousseurs. Chemise, dos de box rouge, étui.‎

‎Édition originale (publiée 12 ans avant l'édition italienne qui ne verra le jour qu'en 1920). Envoi autographe de Marinetti à Henri Barbusse. Salaris, Bibliografia, p. 45; Mughini, 389; Cammarota, Marinetti, 18.‎

Referencia librero : 4591

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€1,051.24 Comprar

‎MARINETTI F.T:‎

‎L’imagination sans fil et les mots en liberté. Manifeste Futuriste. [à la fin] Milan, le 11 mai 1913.‎

‎3 Margherita 7, Milano, A. Taveggia, 1913. 4 pages.‎

Referencia librero : 4589

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€382.27 Comprar

‎MARINETTI F.T:‎

‎Manifeste du Futurisme (Publié par le «Figaro» le 20 Février 1909).‎

‎Milano, A. Taveggia, sans date [circa 1912-1913]. 4 pages.‎

‎L'édition française est la première version du manifeste. La version italienne fut publiée le mois suivant dans Poesia, nos 1-2. Entre 1909 et 1913 ce manifeste a été traduit dans toutes les plus importantes langues du monde. C'est ici une des ces versions. En très belle condition.‎

Referencia librero : 4590

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€363.16 Comprar

‎MARINETTI F.T:‎

‎Supplément au Manifeste technique de la Littérature futuriste. [à la fin] Milan, le 11 août 1912.‎

‎Via Ospedale 3, Milano, Stab. A. Taveggia, 1912. 4 pages.‎

Referencia librero : 4592

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€286.70 Comprar

‎MARINETTI F[ilippo] T[ommaso].‎

‎LA BATAILLE DE TRIPOLI (26 octobre 1911). " Vécue et chantée par F. T. Marinetti ".‎

‎Milano. Edizioni Futuriste di " Poesia ". 1912. Grand in-8° broché. 82 pages. E.O.‎

‎Envoi autographe de F. T. Marinetti à pleine page. Bon état.‎

Referencia librero : 10482

Livre Rare Book

Librairie du Scalaire
Lyon France Francia França France
[Libros de Librairie du Scalaire]

€250.00 Comprar

‎MARINETTI F[ilippo]-T[ommaso].‎

‎LE ROI BOMBANCE. " Tragédie satirique en 4 actes, en prose ".‎

‎Société du Mercure de France. 1905. In-8°, reliure demi-maroquin orange, dos lisse, couvertures et dos conservés. 268 pages (+ 8 pages de catalogue du Mercure de France). E.O. sur papier ordinaire (après seulement 12 hollande) ; exemplaire justifié 811. Bel envoi autographe de F. T. Marinetti au poète occitan Touny-Lérys ; selon une fréquente habitude, Marinetti a inscrit sur la page en regard son adresse à Milan.‎

‎Bel exemplaire, très bien relié.‎

Referencia librero : 9619

Livre Rare Book

Librairie du Scalaire
Lyon France Francia França France
[Libros de Librairie du Scalaire]

€850.00 Comprar

‎MARINETTI F[ilippo]-T[ommaso].‎

‎LES DIEUX S'EN VONT, D'ANNUNZIO RESTE. Dessins à la plume de Valeri.‎

‎Bibliothèque Internationale d'Editions E. Sansot & Cie. 1908. In-8° broché. 201 pages. E.O. sans mention (pas de grand papier). Bel envoi autographe de F. T. Marinetti au poète occitan Touny-Lérys ; selon une fréquente habitude, Marinetti a inscrit sur la page en regard son adresse à Milan.‎

‎Exemplaire un peu usagé mais en bon état.‎

Referencia librero : 9620

Livre Rare Book

Librairie du Scalaire
Lyon France Francia França France
[Libros de Librairie du Scalaire]

€500.00 Comprar

‎Marinetti Filippo T.‎

‎Il Poema dei Sansepolcristi‎

‎Marinetti Filippo T.‎

‎L'Africa generatrice e ispiratrice di poesia e arti‎

‎Estratto dagli atti dell'VIII Convegno Tema: L'Africa Roma 4-11 ottobre 1939-XVI‎

‎Marinetti Filippo T.‎

‎La poesia sublime dell'esercito italiano - Discorso tenuto l'8 aprile 1942-XX alla Reale Accademia d'Italia‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO‎

‎"LUCI VELOCI" STA IN COMOEDIA RASSEGNA MENSILE DEL TEATRO - ANNO XI N. 3 DEL 15 MARZO/15 APRILE 1929.‎

‎4°, BROSSURA CON FOTO IN TINTA BLU, PG. 50 (6), DIVERSE ILL. B.N. E IN TINTA N.T. (ANCHE A PIENA PG.). IL DRAMMA FUTURISTA IN SEI SINTESI E' COMPRESO TRA LE PG. 38 E 43 E RECA ANCHE 3 FOTO N.T. IN ROTOCALCO (UNA CON MARINETTI ACCANTO AD ALCUNI ATTORI). SECONDA EDIZIONE (LA PRIMA APPARVE NE "LA GAZZETTA DEL POPOLO" DEL 04 GENNAIO 1929 IN OCCASIONE DELLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE).‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Abbasso il tango e Parsival! Lettera futurista circolare...‎

‎Volantino cm 23 x 29, stampato al recto e al verso. Edizione originale, versione italiana, datato 11 gennaio 1914. Pubblicata una versione in francese nella stessa data e su Lacerba A. II. N. 2. 15 gennaio 1914. proclama di grande interesse dedicato alla violenza nell'amore: '...noi ci vediamo ancora una volta costretti a scagliarci contro l'imbecillita' della moda ... Possedere una donna, non e' strofinarsi contro di essa , ma penetrarla... Abbasso il tango e i suoi cadenzati deliqui... Valzer masturbato... Tonini, Manifesti, 73.1. Salaris 1988, p. 84‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Adunata del costume nazionale VII gennaio Roma.‎

‎Alla cop. poster.: "In occasione delle fauste nozze delle Loro Altezze Reali Umberto di Savoia e Maria del Belgio, illustratore F.T. Marinetti, musicista P. Mascagni, xilografo G.A.Sartorio. Stampato in Roma, dalla Bottega Danesi, 1937".<BR><BR>cm.31x42, pp.(8), compresa la br. ed. con una splendida xil. di G.A. Sartorio sui costumi d'Italia + 1 foglio volante con facsimile di spartito autografo di P. Mascagni: "Fanfara delle diciotto Regioni d'Italia per le nozze delle SS. AA. Umberto di Savoia e Maria del Belgio". Un restauro all'angolo bianco infer. esterno della cop. Il fascicolo contiene un discorso all'Italia di Marinetti ("Italia, donna bellissima, uscita dalla vasca caldazzurra del Mediterraneo..."); "Corteo dei costumi d'Italia", in inch. rosso e nero e contiene la descrizione del percorso ("Viale dell'Università, Castro Pretorio... Piazza dei Cinquecento, Piazza dell'Indipendenza") e tutti i costumi regione per regione, comprese Eritrea, Libia e isole dell'Egeo. [Cammarota, Marinetti, 143: "rarissimo"].‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Collaudi futuristi‎

‎Brossura illustrata, cm. 18 x 11, pp.308.<BR>A cura di Glauco Viazzi.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Democrazia futurista. Dinamismo politico‎

‎In 8, cm 12,5 x 18,5, pp. 254 + (2). Brossura editoriale con abili restauri professionali al dorso. Mancanza di piccola parte del margine bianco a una pagina per maldestra sfogliatura. Edizione originale di questa raccolta di articoli di impronta prefascista, pervasi di arditismo. Diretta testimonianza del periodo di attivita' del blocco futurista-fascista che si presentera' alle elezioni del novembre 1919 riportando una solenne sconfitta. Gia' il 23 marzo 1919, il movimento politico futurista era di fatto confluito nel movimento dei Fasci di Combattimento in occasione dell'adunata di Piazza San Sepolcro. Cammarota, Marinetti, 71.‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Democrazia futurista. Dinamismo politico‎

‎brossura Letto oggi, Democrazia futurista, il programma politico del PPF, e un toccasana, tonico corroborante che eleva dal grigiore politico, dal plumbeo elettorale. È perfino profetico: chiunque si appelli ?ad una concezione di politica assolutamente sgombra di retorica, violentemente italiana e violentemente rivoluzionaria, libera, dinamica e armata di metodi assolutamente pratici?, è futurista di fatto. Emersi dalle macerie della Prima guerra, i futuristi, anti-intellettuali (Filosofi e storici avendo fatto della filosofia e della storia dei mestieri lucrativi, tengono assolutamente alla immobilità della loro lampada serale sul tavolo ingombro di documenti e temono gli scossoni fragorosi e tetri della piazza rivoluzionaria?), vogliono detronizzare i potentati, ribaltare la prassi politica, abbattere le convenzioni, di ogni sorta. Il tema centrale, tuttavia, il più provocante, è quello che riguarda i rapporti tra politica e poesia, tra arte e potere. Il PPL, d'altronde, unico nella storia... è stato concepito, voluto e attuato da un gruppo di artisti poeti, pittori, musicisti ecc.?. Che c'entra la politica con la poesia? Nulla, dice il puro di cuore. Tutto, in verità. La poesia di Dante è 'politica'; Alessandro Manzoni è eletto Senatore nel 1860; Giosue Carducci nel 1890; Giovanni Verga nel 1920. Gabriele d'Annunzio, ?candidato della Bellezza?, fu deputato dal 1897 per l'estrema destra, giusto in tempo per fare il ?salto della siepe? verso il seggio dell'estrema sinistra, all'urlo di ?Come uomo d'intelletto, vado verso la vita?. Fu D'Annunzio, appunto, a costituire il prototipo di Marinetti, che ne seguì la campagna elettorale intuendo il nodo focale: ?trasformare la fama letteraria in influenza politica, la celebrità in potere?‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Destruction Poemes lyriques‎

‎1 18.5x11.7 cm., 231 pp., bross. edit., dedica autografa dell'autore, alcuni fascicoli leggermente allentati ma ottimo esemplare, in francese Edizione originale Cfr. Salaris, p. 44‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Destruction. Poe'mes lyriques‎

‎In 16, pp. 232 + (2). Dedica autografa dell'autore sulla pagina d'occhietto e sulla sguardia '...hommage d'une tres vive admiration..'. Brossura editoriale con firma di possesso al piatto ant. Piccole riparazioni marginali e tipica brunitura. Edizione originale di questa importante raccolta di poesie, testimonianza della prima fase creativa di Marinetti. Salaris, p. 44.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Discorso futurista agli abitanti di Podagra (Roma) e di Paralisi (Milano)‎

‎Manifestino cm 14,5 x 48, stampato solo al recto. Edizione originale condensata senza data (ma 11 gennaio 1915). Stralcio dal manifesto Uccidiamo il chiaro di luna, pubblicato a partire dal luglio 1909 in varie versioni. Compare l'avviso stampato in verticale a margine: 'A tutti i giornali che pubblicheranno integralmente questo articolo ...spediremo Zang tumb tumb... o Cavalcando il sole... o Ponti sull'oceano...'. Tonini, Manifesti, 3.7. Cammarota Futurismo, Manifesti, 94. Salaris 1988, p. 84‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Distruzione‎

‎Brossura, cm. 18,5 x 12, pp.352.<BR>Traduzione dal francese in versi liberi di Decio Cinti. Nuova edizione col Processo e l'Assoluzione di "Mafarka il Futurista". Piccoli difetti.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎DISTRUZIONE.‎

‎Poema Futurista. Col Processo e l'Assoluzione di "Mafarka il Futurista". Edizioni Futuriste di "Poesia", Milano, 1911. In-16 gr. (mm. 193x169), brossura originale (lievi manc. al dorso), pp. 259,(5),100,(8). Traduzione dal francese in versi liberi. In Appendice anche: il discorso di F.T. Marinetti, la perizia di Luigi Capuana e le arringhe dell'on. Salvatore Barzilai, di Innocenzo Cappa e dell'avvocato Cesare Sarfatti. "Prima edizione italiana" (quella francese è del 1904, Paris, Vanier). Cfr. Salaris, p. 45 - Falqui, p. 69. Esemplare ben conservato.‎

Referencia librero : 37679

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€500.00 Comprar

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Distruzione. Poema futurista col processo e l'assoluzione di ' Mafarka il Futurista'. 6o migliaio (in copertina)‎

‎In 8, pp. 260 + (4) + 100 + (8). Brossura editoriale con firma di possesso a lapis.  Edizione originale della traduzione italiana con falsa menzione 6o migliaio. Rispetto all'edizione francese, questa traduzione presenta la relazione del processo per oltraggio al pudore con gli interventi Marinetti, Barzilai, Sarfatti ecc. In fine catalogo delle edizioni Poesia‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO‎

‎ENRICO CAVIGLIA. PROFILO DI F. T. MARINETTI.‎

‎8°, BROSSURA ORNATA DI GUIDO MARUSSIG (LIEVEMENTE SFRANGIATI I BORDI), PG. 47 (1), UNA TAVOLA F.T. AD INIZIO VOLUME CON FOTO B.N. DEL GENERALE CAVIGLIA, FRONTESPIZIO ORNATO. EDIZIONE ORIGINALE. CFR. SALARIS, BIBL. DEL FUTURISMO, PG. 49.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎ESSENZA DEL FUTURISMO. MANIFESTO D. 'AEROPITTURA MARINGUERRA.‎

‎Tip. Brizio - Savona, Roma, 1941. Cm. 22x16, 1 foglio stampato al recto. Edizione originale. Volantino pubblicitario datato Roma 12 Milano 15 Febbraio XIX, con preghiera di pubblicare e mandare copia - Piazza Adriana 11 - Roma. Cfr. Tonini, I Manifesti del futurismo italiano, n. 328.1 - Cammarota, p. 139 - n. 83. Ben conservato.‎

Referencia librero : 131233

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€140.00 Comprar

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎ESSENZA DEL FUTURISMO. MANIFESTO D. ’AEROPITTURA MARINGUERRA.‎

‎Cm. 22x16, 1 foglio stampato al recto. Edizione originale. Volantino pubblicitario datato “Roma 12 Milano 15 Febbraio XIX”, “con preghiera di pubblicare e mandare copia - Piazza Adriana 11 - Roma”. Cfr. Tonini, I Manifesti del futurismo italiano, n. 328.1 - Cammarota, p. 139 - n. 83. Ben conservato.‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Futurismo e fascismo.‎

‎(Futurismo - Manifesti - Scritti politici) In 8°, (dimensioni in seguito alla rifilatura dei margini : cm 19 x 13,5), legatura in piena tela rosso mattone, al dorso tassello in pelle nera con titoli in oro, taglio di testa colorato, pp. 249,(5), una tavola ripiegata con la "Sintesi futurista della guerra". Non è stata conservata la sovraccoperta. Una firma coeva al recto dell'occhiello. Naturale ingiallimento della carta, su pagina 216 nove righe di testo sottolineate a penna, peraltro volume solido e ben conservato. Esemplare da studio.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎GLI AEROPOETI FUTURISTI DEDICANO AL DUCE IL POEMA DI TORRE VISCOSA.‎

‎Parole in libertà futuriste. a cura dell'Ufficio Propaganda della Snia Viscosa (ma: Officine Grafiche Esperia), Milano, 17 settembre 1938. In-4 (p. (mm. 327x244), opuscolo autocopertinato con doppio punto metallico, pp. (16), compresa la copertina. "Edizione originale" fuori commercio. Cfr. Cammarota, Marinetti, 211: Poema parolibero. Contiene "La poesia dei tecnicismi. Manifesto futurista". Omaggio promozionale per la cellulosa autarchica, prodotta dalla Snia Viscosa; il tramite editoriale della pubblicazione con lo sponsor industriale Franco Marinotti è l'ex futurista Mario Dessy, diventato un dirigente della Snia. Titolo originale del vol.: "Il poema di Torre Viscosa città cannevora. Parole in libertà futuriste" - Salaris, p. 53. Cfr. anche Tonini, I manifesti, 309.2, per il Manifesto de La Poesia.: Seconda edizione (la prima è del 10 Aprile 1937, apparsa in LA GAZZETTA DEL POPOLO). Ben conservato.‎

Referencia librero : 131235

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€400.00 Comprar

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎GLI AEROPOETI FUTURISTI DEDICANO AL DUCE IL POEMA DI TORRE VISCOSA. Parole in libertà futuriste.‎

‎In-4 (p. (mm. 327x244), opuscolo autocopertinato con doppio punto metallico, pp. (16), compresa la copertina. "Edizione originale" fuori commercio. Cfr. Cammarota, Marinetti, 211: “Poema parolibero. Contiene "La poesia dei tecnicismi. Manifesto futurista". Omaggio promozionale per la cellulosa autarchica, prodotta dalla Snia Viscosa; il tramite editoriale della pubblicazione con lo sponsor industriale Franco Marinotti è l’ex futurista Mario Dessy, diventato un dirigente della Snia. Titolo originale del vol.: "Il poema di Torre Viscosa città cannevora. Parole in libertà futuriste"” - Salaris, p. 53. Cfr. anche Tonini, I manifesti, 309.2, per il Manifesto de “La Poesia.”: “Seconda edizione” (la prima è del 10 Aprile 1937, apparsa in LA GAZZETTA DEL POPOLO). Ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Gli sfruttatori del futurismo‎

‎Volantino, cm 15 x 48. Stampato solo al recto. Edizione originale non datata (ma 1 aprile 1914). manifesto pubblicato contro la pellicola pseudofuturista Mondo Baldoria del regista Aldo Molinari uscito nel febbraio 1914. '...non abbiamo in alcun modo partecipato all'invenzione, all'esecuzione, e al commercio di una cinematografia... Mondo baldoria, prima pellicola futurista...'‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Il club dei simpatici‎

‎1 21x14.5 cm., 182, [1] pp., legatura in tela edit., prima edizione, buon esemplare Romanzo per teatro. In appendice da pag. 173 una rassegna stampa intitolata "Il futurismo giudicato in Italia e all'estero". Cammarota, Marinetti, 153.‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO‎

‎IL CLUB DEI SIMPATICI‎

‎1^edizione - in8° - brossura editoriale - pp. 182 - prefazione dell'autore - condizioni: nuovo‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Il fascino dell'Egitto‎

‎in 16°, bross. edit. con camicia, manca velina, lievi bruniture e minime rotture e mancanze‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Il fascino dell'Egitto‎

‎Collana "Lo scrigno".‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL PAESAGGIO E L'ESTETICA FUTURISTA DELLA MACCHINA.‎

‎Nemi, Firenze, 1931. In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.‎

Referencia librero : 19865

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€160.00 Comprar

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL PAESAGGIO E L'ESTETICA FUTURISTA DELLA MACCHINA.‎

‎In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL POEMA NON UMANO DEI TECNICISMI.‎

‎Mondadori, Milano, 1940. In-16 gr., brossura editoriale (ingiallita; lievi tracce d'uso), pp. 122,(8). "Edizione originale". Poemi paroliberi simultanei (già apparsi, con numerose varianti, su Stile Futurista (SF), Gazzetta del Popolo (GDP) e altre fonti) (così Cammarota,228) - Salaris, p. 53: "Contiene un "Invito ai lettori spregiudicati", il testo "Estrazione sistematica di nuovi splendori e nuove musiche dai tecnicismi". La composizione "Poesia simultanea dei canneti di Arunda Denax" è già stata pubblicata come "Il poema di Torre Viscosa", Milano, Esperia, 1938, mentre la "Poesia simultanea di un vestito di latte" è apparsa come "Il poema del vestito di latte", Milano, Esperia, 1937".Fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare.‎

Referencia librero : 41441

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€200.00 Comprar

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Il poeta futurista Aldo Palazzeschi‎

‎Manifestino, cm 14 x 42, stampato solo al recto. Edizione originale uscita nel marzo del 1913, pubblicato in occasione della seconda edizione de L'incendiario di Aldo Palazzeschi (Edizioni futuriste di poesia, 1913). Venne anche pubblicato su 'La tavola rotonda'. Anno XXIII n.18. 1 giugno 1913. Tonini, Manifesti, 57.1‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎Il teatro di varieta'. Manifesto futurista‎

‎In 4, cm 23 x 29, pp. (4). Edizione originale in volantino con data 29 settembre 1913, ma pubblicato nel novembre. Precedentemente edito su Lacerba. A. I. N. 19. 1 ottobre 1913 mentre in data 21 novembre usci' anche un'edizione inglese sul Daily Mail (come peraltro annunciato in calce al titolo). Primo manifesto futurista interamente dedicato al teatro. Interessante intervento parolibero al punto 5 de: Il futurismo vuole trasformare il teatro di varieta' in teatro dello stupore, del record e della fisicofollia. Cammarota, Manifesti, 10. Tonini, Manifesti, 65.3‎

‎MARINETTI FILIPPO TOMMASO‎

‎IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO. STA IN TEATRO ANNO V N. 2 FEBBRAIO 1927.‎

‎4° (CM. 29), BROSSURA CON FOTO B.N. ATTRICE VERA VERGANI E FACSIMILE AUTOGRAFO (LIEVI SEGNI DEL TEMPO MA COMPLETA), PG. 60, DIVERSE FTO B.N. N.T., 4 PG. F.T. SU CARTA PATINATA CON FOTO B.N., TESTO SU DUE COLONNE, L'ARTICOLO DI MARINETTI È TRA LE PG. 55/7, SI SEGNALA ANCHE ALTRO ARTICOLO (TRA I TANTI) SU I BALLETTI RUSSI DI DIAGHILEV E LA COMMEDIA "...FAI LO STESSO" DI L. LAKATOS, BUONO STATO.‎

Número de resultados : 3,690 (74 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 54 57 60 63 66 69 72 ... 74 Página siguiente Ultima página