Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 54 55 56 [57] 58 59 60 ... 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page

‎MOVIMENTO FUTURISTA‎

‎PLASTICA MURALE PER L'EDILIZIA FASCISTA IN ITALIA E IN AFRICA‎

‎MOVIMENTO FUTURISTA PLASTICA MURALE PER L'EDILIZIA FASCISTA IN ITALIA E IN AFRICA. , EDIZIONI FUTURISTE DI POESIA 1936, Edizione originale della rivista sulla 2?? Mostra Nazionale Di Plastica Murale per l'Edilizia Fascista in Italia e in Africa, catalogo originale dell'esposizione ott-nov 1936-XV ai Mercati Traianei di Roma. In copertina cartonata ruvida rosa stampata in nero ai piatti con dorso lievemente scolorito, pinzatura con accenni di ruggine, caratteri in stile futurista, antipagina con dedica scritta e firmata dal Presidente della Reale Accademia d'Italia F.T. Marinetti. Interni puliti privi di segni o marcature, pagine imbrunite ma fruibili, rilegatura integra. In Direttorio Prampolini e De Filippis, Presidente F.T. Marinetti. Contiene il Manifesto "La Plastica Murale Futurista" sottoscritto da Marinetti e da una lista numerosa di futuristi; "Funzionalit?? architettonica del polimaterico" di Prampolini; il Regolamento dei Concorsi di Plastica Murale; Il Salone delle Realizzazioni di Plastica Murale alla cui pag. 14 ?? applicata la striscia integrativa che annota l'opera "Sintesi del Dopolavoro" di Monachesi-Tano riprodotta alla pagina 15; Il Catalogo per ordine alfabetico dei trentotto artisti futuristi partecipanti au quattro temi dei due concorsi; Sala dei pittori futuristi combattenti in A.O. Presenti numerose riproduzioni di opere di Fillia, Prampolini-Oriani-Mino-Rosso, Benedetta-Ambrosi-Tato, Andreani-Favalli, Monachesi-Tano, Carmassi. La rivista si conclude con la riproduzione di una serie di 15 tavole reclamizzanti le ditte partecipanti agli allestimenti della Mostra. Esemplare non comune in pi?? che buone condizioni Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 49<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€900.00 Buy

‎Munari, Bruno‎

‎[Carta intestata con disegno di Bruno Munari stampato in sanguigna sul lato lungo sinistro: probabile ritratto di Ivanohe Gambini]‎

‎Documento originale. Condizioni perfette, proveniente intonsa dall’archivio privato del futurista e amico di Munari architetto Ivanohe Gambini. Non censita nei repertori consultati, ma si veda un disegno del 1935 nello stesso stile («Ritratto di Tullio D’Albisola») in Tanchis, Bruno Munari (1986), p. 19. Disegno firmato in lastra sul lato sinistro in basso: «MUNARI».‎

‎Munari, Bruno‎

‎[Carta intestata con disegno di Bruno Munari stampato in sanguigna sul lato lungo sinistro: probabile autoritratto]‎

‎Documento originale. Condizioni perfette, proveniente intonsa dall’archivio privato del futurista e amico di Munari architetto Ivanohe Gambini. Notevole disegno surrealista nello stile documentato verso la metà degli anni ’30. Non censita nei repertori consultati, ma si veda un disegno del 1935 nello stesso stile («Ritratto di Tullio D’Albisola») in Tanchis, Bruno Munari (1986), p. 19. Disegno firmato in lastra sui lati sinistro e destro, al centro: «BRUNO» - «MUNARI».‎

‎Munari, Bruno‎

‎Le macchine di Munari‎

‎Edizione originale. Esemplare con segni del tempo perimetrali alla copertina (qualche sbucciatura con parziale perdita di colore); interno ben conservato, piuttosto fresco stante la poverissima qualità della carta, e ancora solido alle cerniere; nel complesso in più che buone condizioni. Libro d’artista interamente concepito da Munari. Raccoglie 15 composizioni («disegni di macchine inutili») dove il grafico gareggia con il visionario — come nella migliore produzione di uno tra i geni assoluti del Novecento italiano. -- «Erano progetti di strane costruzioni fatte per muovere la coda ai cani pigri, per prevedere l’aurora, per rendere musicale il singhiozzo e altre facezie, ispirate al famoso disegnatore americano Rube Goldberg. Queste macchine umoristiche vennero poi pubblicate da Einaudi in un libro ormai introvabile intitolato: Le macchine di Munari» (Munari, Arte come mestiere, Bari 1960). Maffei, Munari: i libri, p. 62-3; Cammarota, Futurismo, 339.3‎

‎Munari, Bruno e F.T. Marinetti‎

‎Il suggeritore nudo. Simultaneità futurista in undici sintesi [in: «Comoedia. Rassegna mensile del teatro»]‎

‎Prima edizione. «Il suggeritore nudo. Simultaneità futurista in undici sintesi di F.T. Marinetti», edizione illustrata da cinque splendidi disegni composti ad hoc da Bruno Munari. Salaris, Storia, p. 186a; Cammarota, Marinetti, 142‎

‎Munari, Bruno, e Gian Franco Merli‎

‎Mostra d’arte futurista. Gruppo · Radiofuturista · Lombardo‎

‎Catalogo originale. Ottimo esemplare proveniente dall’archivio di Ivanohe Gambini — artista milanese di cui questo evento espositivo costituisce l’esordio futurista. Catalogo della mostra tenutasi nel giugno 1929 alla biblioteca civica di Varese. Uno dei pochissimi reperti dell’effimera attività radiofuturista, tutta incentrata sulla misteriosa e sfuggente figura di Gian Franco Merli e sull’opera di Munari. Interessante testo introduttivo originale, firmato Merli-Munari, ed elenco delle opere: Munari (34 opere), Duse (15), Strada (7), Gambini (2). Rarissimo: manca del tutto a Iccu e Oclc (dato comprensibile se si guarda alla natura effimera dello stampato e al carattere strettamente locale e giovanile dell’inziativa). Nuovi archivi del futurismo I, 1929/12; Negri et al., Anni ’30: Arti in Italia oltre il fascismo, p. 240b‎

‎Musa Enrico Autografo‎

‎De canina eloquentia Dialoghi fra Cepina e Bòi‎

‎In 16mo.Tutta tela editoriale azzurra con titoli in rosso al piatto in ottimo stato.Dedica autografa dell'Autore.Firma di possesso al frontespizio.Pp.163‎

‎Mussolini Arnaldo, Morgagni Manlio (direzione)‎

‎La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia. Primo semestre II° anno‎

‎6 fascicoli rilegati in mezza tela, 33,5 cm. Conservate le copertine di Dudovich, Santi, Bazzi, Sironi, Marussig. Ogni fascicolo di p. 96, numerosi ritratti su carta forte f.t. Tra gli altri disegni di Scarpelli, Dudovich, Sironi, Bazzi, Bompard‎

‎MUZZIOLI Francesco a cura.‎

‎Carteggio futurista Luciano Folgore e F. T. Marinetti.‎

‎In-8° pp. 92, bross. edit. ill. Ottimo stato.‎

‎N/A.‎

‎L'Art comme Utopie.- Expositions Janvier-Fevrier 1979. Dada International/Ecriture Signes Typographies (1912-1930)/ Dada et Constructivisme En Europe/ En Habillant l'epoque.‎

‎Maison de La culture du Havre, Le Havre, 1979. petit in-4° oblong de 48 p.‎

‎Avec de nombreuses photos en noir-blanc dans le texte. Paul Poiret et Raoul Dufy, créateurs de mode inspirés par leurs temps. Le futurisme et dadaïsme en Italie. L'avant-garde Hongroise, l'avant-garde cinématographique, musique dada. Bel exemplaire. [P-36 Bel exemplaire.‎

Bookseller reference : 41944

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€16.88 Buy

‎N/A.‎

‎L'Art comme Utopie.- Expositions Janvier-Fevrier 1979. Dada International/Ecriture Signes Typographies (1912-1930)/ Dada et Constructivisme En Europe/ En Habillant l'epoque.‎

‎petit in-4° oblong de 48 p. Avec de nombreuses photos en noir-blanc dans le texte. Paul Poiret et Raoul Dufy, créateurs de mode inspirés par leurs temps. Le futurisme et dadaïsme en Italie. L'avant-garde Hongroise, l'avant-garde cinématographique, musique dada. Bel exemplaire. [P-36 Bel exemplaire.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€16.88 Buy

‎Nalini Anna Maria (a cura)‎

‎Futurismo in Emilia Romagna‎

‎30 cm, br. illustrata, p. 157, 103 illustrazioni in nero e a colori‎

‎Nalini Anna Maria (a cura)‎

‎Futurismo in Emilia Romagna‎

‎<p>29 cm, cartone originale illustrato; p. 155 con numerose foto e documenti, testo su 4 colonne. 103 tavole a colori</p>‎

‎NALINI Anna Maria -‎

‎Futurismo in Emilia Romagna.‎

‎Modena, Artioli, 1990, 4to br. cop. ill. col. pp. 157 complet. ill. in nero e col.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€25.00 Buy

‎NANNETTI VIERI‎

‎I nudisti di Monte Catterina‎

‎NANNETTI VIERI I nudisti di Monte Catterina. Firenze, Solaria 1932, In 16°, bross., pp. 142. Questo esemplare fa parte della tiratura riservata alla vendita, viene quindi considerata seconda edizione in quanto, della tiratura di 200 copie, solo le prime venti furono numerate e considerate fuori commercio. "... Tra i firmatari del manifesto La scienza futurista, durante il conflitto collaborò con il periodico L’Italia futurista pubblicando «parole in libertà» (Piccoli posti; Quattro passi; [Ebbrezza] Nottambulo; Giardino pubblico; Fragilità) e vignette inviate dal fronte tra il 1916 e il 1917..." (Treccani) Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€80.00 Buy

‎Nazariantz, Hrand (su F.T. Marinetti)‎

‎F.T. Marinetti ei apagajapaštoitiine [traslitterazione dall’armeno]‎

‎Prima edizione in armeno. Ottimo esemplare a fogli ancora chiusi (dorso normalmente scolorito con piccoli restauri). Rarissimo saggio di presentazione di Marinetti e del futurismo al pubblico armeno, favorito dall’amico Enrico Cardile. Cammarota, Marinetti, Marinettiana II, 11 (lacunoso); Salaris, Bibliografia p. 111b-112a; Tonini, La dimensione internazionale di Filippo Tommaso Marinetti (in: Futurismo ... avanguardia giuliana, 2009, pp. 125-140), fig. 2-3‎

‎Nazzaro G. Battista‎

‎Introduzione al futurismo‎

‎Nazzaro G. Battista Introduzione al futurismo. Napoli, Guida 1984 italian, 304 BTT160M Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 304 pagine circa Copertina come da foto‎

‎NAZZARO Gian Battista.‎

‎Introduzione al futurismo.‎

‎In-16° pp. 351 con alcune sottolin. a matita.Bross. edit. ill. Firma di appartenenza.‎

‎Nazzaro, Gian Battista‎

‎Introduzione al Futurismo‎

‎Nazzaro, Gian Battista Introduzione al Futurismo. Napoli, Guida Editori 1973 italian, 351 1973. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 351 p.; 23 cm SL18‎

‎NEAL T., SOFFICI, GOVONI, CAMPANA e altri‎

‎La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 15 Agosto 1915. Numero 14 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].‎

‎In-8° (cm. 25,4x18), pp. 64 (da p. 849 a p. 912). Brossura edit. Contiene: SOFFICI, Correnti (Simultaneità liriche); (3 pp.). T. NEAL, ...E sempre cosuccie (10 pagine sulla pittura di Mattia PRETI detto il Calabrese - Taverna CZ 1613-1699 - e di G. B. RUOPPOLO 1624-1680 ca. -). GOVONI, Le sere orfane e tristi (3 pp.). AGNOLETTI, Giovanni Bellini. Antonio ANZILOTTI, Soliloquio a Pisa. Carlo LINATI, Bergamasca, A. ONOFRI, Orchestrine. PAPINI, Salvazione(4 PP.). Luciano FOLGORE, Rincasiamo (poesia, 3 pp.), DE ROBERTIS, D'Annunzio ha parlato (11 pp.). Dino CAMPANA, Frammento. DE ROBERTIS, Per la morte di Renato SERRA (5 pp.). Consigli del libraio.‎

‎NELLO VALERI‎

‎DA GIOLITTI A MUSSOLINI MOMENTI DELLA CRISI DEL LIBERALISMO‎

‎IL SAGGIATORE 1967 255 pp. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, PERFETTO, MAI SFOGLIATO.‎

‎Nereÿs [Nereys], Roger (de) [pseudonimo di Marie-Antoine de Helle] (ritratto di Enrico Prampolini)‎

‎Mots pour accompagner ton banjo vespéral. Compositions futuristes et portrait par Enrico Prampolini‎

‎Seconda edizione. Ottimo esemplare proveniente dalla prestigiosa collezione futurista di Giampiero Mughini. Rarissima nuova edizione, assente da ICCU e dai repertori consultati, stampata come dichiarato in colophon senza le tavole interne di Prampolini, e con menzione «2e édition» al piede della copertina: «Une nouvelle édition suit la première, ne comportant comme illustration qu’un portrait de l’Auteur, par l’illustrateur». Raccolta di poesie versolibere della signora de Helle, autrice sotto lo pseudonimo di Roger de Nereÿs, nota anche per aver pubblicato nello stesso periodo alcuni scritti critici su Enrico Prampolini e, negli anni sessanta, un paio di romanzi storici. Salaris, Futurismi nel mondo - Futurism in the World, p. 461-462‎

‎Nevinson, Christopher Richard Wynne, e Filippo Tommaso Marinetti‎

‎Contre l’art anglais. Manifeste futuriste lu à la Doré Galerie (Exposition des peintres futuristes Boccioni, Carrà, Russolo, Balla, Severini, Soffici) et à l'Université de Cambridge – Juin 1914‎

‎Prima edizione in francese. Seconda edizione modificata, prima in redazione francese, del manifesto «Vital English art». «Rispetto alla versione inglese viene aggiunto il cappello introduttivo mentre i punti conclusivi sono ridotti da sei a quattro […] con l’aggiunta di una frase inedita» (Tonini). Tonini, I manifesti del futurismo, 83.3‎

‎Nicodemi, Giorgio‎

‎Romolo Romani‎

‎Mm 240x350 Edizione di duecento esemplari numerati, la nostra è la copia n. XIV. Volume in brossura originale in cartoncino grigio con titolo in nero impresso al piatto, 25 pagine di testo con 26 tavole in nero stampate al solo recto. Una dedica con firma in apertura, peraltro copia in ottime condizioni con legature ben salde. Lavoro di difficile reperibilità. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€120.00 Buy

‎NIZZOLI, Marcello (illustrazioni di)‎

‎Gente dell’aria‎

‎S.l., Cines, [1943]. 320x243 mm, pp. [4] interamente illustrate a colori da Nizzoli. Locandina del film - un film di guerra di Esodo Pratelli con Gino Cervi, Adriana Benetti, Antonio Centa, Elisa Cegani e altri - ornata da splendidi disegni dell’artista, in stile aeropittorico. Ottimo esemplare.‎

‎NIZZOLI, Marcello (illustrazioni di).‎

‎Il nemico.‎

‎S.l., Cines - Juventus Film, [1942]. 320x243 mm, pp. [4] interamente illustrate a colori da Nizzoli. Locandina del film - un poliziesco di Guglielmo Giannini con Eva Maltagliati, Stefano Sibaldi, Luigi Pavese e altri - ornata da splendidi disegni dell’artista, in stile metafisco-polimaterico. Ottimo esemplare.‎

‎NOTARI‎

‎I Tre ladri. Illustrazioni di Bernardini.‎

‎In 16° piccolo, cartone editoriale con titolo oro su tassello al dorso, pp. 127 (3) con alcune illustrazioni a due colori su tavole nel testo. Buon esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€22.50 Buy

‎NOTARI (Umberto)‎

‎Noi'. Etica e dinamica della Associazione Italiana di Avanguardia‎

‎In 16, pp. 119 + (3b). Qualche gora ai p. T. tl. ed. con tit. inciso in rosso al p. Testo in cui quest'autore espone l'etica futurista del lavoro che si basa sulla forza operativa dei giovani contro il 'culto tradizionale della senilita' che domina e infrolla la mentalita' latina in genere, e quella italiana in ispecie'. Notari (Bologna, 1878 - Perledo, 1950), giornalista e scrittore, si trasferi' a Milano dove pubblico' alcuni articoli che denunciavano episodi di corruzione e di malgoverno che attirarono l'attenzione di Filippo Tommaso Marinetti. Collaboro' quindi alla rivista futurista 'Poesia', condividendo con Marinetti fin dai primi tempi la militanza nel Movimento Futurista. Salaris, 1988, p. 15.‎

‎Notari, Umberto‎

‎L' arte di fumare. Saggio di economia a romanzo‎

‎Mm 115x165 Volume di 278-XXXVIII pagine, legatura in tela rosa con fregi in oro al dorso e timbro a secco al piatto. Carte fisiologicamente ingiallite, ordinari segni del tempo, nel complesso buona-ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎Notari, Umberto‎

‎«Noi». Etica e dinamica della Associazione Italiana di Avanguardia‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Phamplet che raccoglie il programma alla base dell'oceanica manifestazione del 18 settembre 1910 a San Marino: «[...] un programma rivoluzionario articolato in pochi, inequivoci, essenziali punti: statizzazione dell'insegnamento, esproprio dei beni ecclesiastici, svaticanamento dell'Italia, riconoscimento e concessione del diritto del suffragio universale, istituzion per legge del divorzio, nazionalizzazione delle terre incolte in quanto patrimonio infruttuoso, sanzione dell'obbligo del lavoro. [...] Tale programma, di lì a qualche anno, perfezionato, integrato, emendato per la parte moralistica e smaltato di esteticità, sarà fatto proprio e rilanciato dal futurismo [...]» (Diz. fut., p. 795c) Cammarota, Futurismo, 346.3‎

‎NOTTE - D'Antonio Nino,‎

‎Incontri con E. Notte‎

‎Testimonianze di Maurizio De Joanne, Armande De Stefano, Gino Grassi, Marco Valsecchi, Michele Prisco, et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori, anche a piena pagina e su pagine ripiegate. Bibliografia fondamentale . 4to. pp. 132 circa non numerate. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Molto buono (Very Good). Sovracoperta leggermente sporca. (Lightly soiled dustjacket). . .‎

‎NYST Ray:‎

‎La Peinture futuriste en Belgique. La Pittura futurista nel Belgio (Dalla rivista "La Belgique artistique et littéraire", Luglio 1912).‎

‎S. Margherita, Cart. Tip. A. Taveggia, 1912. 4 pages.‎

‎Imprimée en bilingue - français et italien, sur deux colonnes.Printed in bilingual - French and Italian, in two columns.‎

Bookseller reference : 4611

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€191.14 Buy

‎NYST Ray‎

‎La peinture futuriste en Belgique‎

‎In 4, cm 23 x 29, pp. (4). Edizione originale e unica in volantino, senza data ma pubblicato nel luglio 1912. Edito precedentemente con il titolo Les salons - les peintres futuristes italiens in La belgique artistique et litteraire n. 82. Luglio 1912. L'articolo commenta la tappa belga della tourne' europea della mostra dei pittori futuristi. Cammarota, Futurismo, Volantini, 69. Salaris, Storia, p. 38b. Tonini, Mannifesti, 50.1‎

‎Nyst Ray‎

‎La Peinture futuriste en Belgique - La Pittura futurista nel Belgio (Dalla rivista "La Belgique artistique et littéraire", luglio 1912‎

‎Stampato dalla Tipografia Taveggia S. Margherita - Testo in lingua italiana e francese‎

‎NYST Ray‎

‎La PEINTURE FUTURISTE en Belgique. / LA PITTURA FUTURISTA nel BELGIO.‎

‎Doppio foglio di cm. 29,2x23), 4 facciate stampate con testo su 2 colonne in francese con traduzione in italiano a fronte. Appena ingiallito ai bordi, ma eccellente integro esemplare. Commento alla tappa belga del giro europeo dei pittori futuristi. La Disrezione del Movimento Futurista non era più in via Senato, ma già in corso Venezia 61 a Milano. NYST, giornalista belga appassionato di esoterismo. Cfr. Cammarota, Futurismo, Volantini, 69; Diz. Fut., p. 123b - c; Salaris, Storia, p. 38b. Censito in 11 bibl.‎

‎Nyst, Ray [Raymond]‎

‎La Peinture futuriste en Belgique. La Pittura futurista nel Belgio. (Dalla rivista «La Belgique artistique et littéraire», Luglio 1912)‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Testo a fronte francese-italiano su due colonne. L’articolo pubblicato commenta la tappa belga della tournée europea dei pittori futuristi nel 1912. «[...] the exhibition at the Galerie Giroux prompted lively discussions and encouraged several critics to dedicate more in-depht commentaries to Futurist aesthetics. [...] The journal “La Belgique artistique et littéraire published two essays which were more enthusiastic in tone. The critic Raymond Nyst (1864-1943) stressed the innovative power of Futurist painting [...] Auguste Joly (1861-1932), in his short contribution entitled “Sur le futurisme”, saw Futurist art as literary and artistic expression of contemporary preoccupations. Marinetti did not hesitate to take advantage of the positive reaction coming from Brussels, and turned the articles by Joly and Nyst into a large-scale, bilingual broadsheet[s] [...]» (Handbook of International Futurism, 2019, pp. 326-s). Tonini, I manifesti del futurismo italiano, 50.1; Salaris, Futurismi nel mondo, p. 103; Cammarota, Futurismo, Volantini, 69‎

‎Nyst, Ray.‎

‎La Peinture futuriste en Belgique. La Pittura futurista nel Belgio. (Dalla rivista «La Belgique artistique et littéraire», Luglio 1912).‎

‎Milano, Direzione del Movimento Futurista (Cart. Tip. A. Taveggia), [1912, post luglio] s. d. Manifesto di cm 23x29, pp. [4]. Testo a fronte francese-italiano su due colonne. Un forellino al centro della piega, bella copia.‎

MareMagnum

Studio Cellerino
Alessandria, IT
[Books from Studio Cellerino]

€90.00 Buy

‎Ogden, Frank‎

‎The Last Book You'll Ever Read and Other Lessons from the Future‎

‎Signed on title page by Mr. Ogden with no inscription. Includes floppy disk inside back cover. Book is perfect, dust jacket shows very light scuffing.‎

‎Ohne autor‎

‎Futurismo & Futurismi.‎

‎Milan, Gruppo Edit. Fabbri, 1986. Original-Broschur, 4°, 638 Seiten. Text auf englisch.‎

‎Umschlag leicht berieben und bestossen, sonst guter Zustand.‎

Bookseller reference : 11397

‎ohne Autor‎

‎Russion Futurism and David Burliuk, " The Father Of Russian Futurism".‎

‎St.Petersburg, Palace Edt., 2000. origi.Leinenband mit Schutzumschlag, gr.4°, 239 Seiten.‎

‎Schutzumschlag und Seiten leicht wellig, Umschlag leicht bestossen sonst guter Zustand.‎

Bookseller reference : 57440

‎OLDINI Massimo.‎

‎Il Depero sparito di a passo romano. Estratto da Ariel quadrimestraale.‎

‎In-8° pp. da 323 a 342 con 4 tav. f.t. Bross. edit.‎

‎Oliva, Achille Bonito‎

‎La Parola Totale una Tradizione Futurista. 1909 - 1986.‎

‎Modena., Galleria Fonte d'Abisso Edizioni., 1986. 24 x 17 cm. 230 S. Illustrierter OKarton., 1988E Erste Auflage. Einband mit Bereibungen an den Stoßkanten und Kapitalen sowie minimale Flecken am Buchschnitt, zwei Knickspuren am Buchrücken. Buchbindung löst sich leicht. Sonst gutes Exemplar.‎

‎Mit Texten von Claudio Cerritelli und Gabriella di Milia. Durchgehend mit schwarz-weiß Abbildungen versehen. Text in Italienisch.‎

Bookseller reference : 1988EB

‎Oliva, Casavola (e altri)‎

‎Sonus. Fascicolo 15, anno 8, numero 1. Tra cui: La voce del corpo e il silenzio della ragione, un itinerario futurista di Sebastiani G.‎

‎24 cm, br. editoriale ill, p. 93, testo su due colonne‎

‎ONORATO, Vincenzo (cop. di) - Mendes, Peppino - Lao Schor, Alberto.‎

‎L’edera. Canzone-tango di P. Mendes e A. Lao Schor‎

‎Buon esemplare. Per canto e pianoforte. Numero editoriale 16828. Bella brossura disegnata in stile futurista.‎

‎Orazi Vittorio‎

‎Guillaume Apollinaire romano‎

‎All'Insegna del pesce d'oro, Serie illustrata n. 16-17, stampato dalle Officine Grafiche Esperia in 400 copie numerate 1 10x7,5 cm., in brossura, sopraccoperta con ampi risvolti e un ritratto grafico ai piatti, pp. (22), 1 tavola a colori in antiporta e 19 in bianco e nero, testo in parte in italiano e in parte in francese, edizione a tiratura limitata, nostra copia n. 307/400, staccato risvolto anteriore, ma presente, buon esemplare.RARO‎

‎ORESTANO Francesco‎

‎OPERA LETTERARIA DI BENEDETTA.‎

‎Edizioni Futuriste di "Poesia", Roma, 1936. In-8 p. (mm. 213x149), brossura rossa orig., pp. 26,(6). Saggio critico sull'opera letteraria di Benedetta Cappa Marinetti, poetessa e pittrice futurista. "Edizione originale".Cfr. Falqui, p. 51 - Salaris, p. 112. Esemplare intonso, in ottimo stato.‎

Bookseller reference : 116331

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€100.00 Buy

‎ORESTANO Francesco‎

‎Esame critico di Marinetti e del Futurismo.‎

‎Estr. orig. da Rassegna Nazionale, giugno 1938.<BR>8°, pp.13-3 bb., br. edit. [Cammarota 350-2].‎

‎ORESTANO Francesco‎

‎OPERA LETTERARIA DI BENEDETTA.‎

‎In-8 p. (mm. 213x149), brossura rossa orig., pp. 26,(6). Saggio critico sull’opera letteraria di Benedetta Cappa Marinetti, poetessa e pittrice futurista. "Edizione originale". Cfr. Falqui, p. 51 - Salaris, p. 112. Esemplare intonso, in ottimo stato.‎

‎ORESTANO Francesco (Alia 1873 - Roma 1945)‎

‎La CONFLAGRAZIONE SPIRITUALE. In testa al front. Unione generale degli insegnanti italiani, Estratto orig. dagli Atti della Società Italiana per il progresso delle scienze, 8.a riunione, Roma‎

‎In-8°, pp. 20. Bross. verde edit. Riflessione sulla GUERRA. "La guerra è una cultura intensiva di sacrificio assoluto, di misticismo politico... Non andranno perduti i gravi ammaestramenti della presente crisi, se acquisteremo tutti una più chiara consapevolezza dell'importanza dei problemi dello spirito e della responsabilità che i filosofi (dico i veri) assumono... La filosofia ... è milizia". ORESTANO collaborò con Filippo Tommaso Marinetti nella concezione del pensiero FUTURISTA e alcuni aspetti di questa riflessione paiono riecheggiare il furore dinamistico marinettiano.‎

‎Orestano Francesco.‎

‎Esame critico di Marinetti e del Futurismo.‎

‎Estratto dalla "Rassegna Nazionale" Giugno 1938. Interessante analisi del Futurista siciliano Orestano, sulle innovazioni culturali portate dal Futurismo marinettiano; Sc. G.‎

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 54 55 56 [57] 58 59 60 ... 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page